Sette come i Re di Roma o le meraviglie del mondo. Che in questo caso potrebbero abbracciarsi in un originale connubio. I sette giorni che attendono la Roma di Gasperini, infatti, diranno tanto della stagione giallorossa dopo una sosta che è sembrata infinita, racconta oggi Leggo.
A partire da domenica a Cremona, dove Pellegrini e compagni hanno la grande chance di consolidare il primo posto. Vincendo ovviamente. E osservando quello che capiterà in tre scontri diretti che la interessano da vicino. Soprattutto per quel che riguarda il derby milanese dove ogni risultato porta note positive: una vittoria del Milan permetterebbe a Gasperini di volare in vetta solitaria, un successo interista aiuterebbe a distanziare i rossoneri. Ovviamente il pareggio sarebbe l’esito ideale.
Anche Napoli (con l’Atalanta) e Juve (a Firenze) hanno impegni sulla carta più difficili rispetto alla sfida con la Cremonese di Nicola, a cui Gasp finora ha sempre strappato punti (7 vittorie e 4 pareggi). L’occasione di andare in fuga quindi è ghiotta e non andrà sprecata in trasferta dove la Roma fin qui ha accumulato 6 vittorie in 7 partite da tra campionato e coppe.
Il tecnico avrà di nuovo a disposizione Ferguson che si gioca un posto con Baldanzi mentre Ndicka ieri è tornato ad allenarsi e sarà regolarmente in campo. Sorrisi anche dai nazionali tornati tutti senza acciacchi particolari e con una gran voglia di mantenere il primato. Ma come scritto sopra i giorni bollenti saranno sette.
Dopo la Cremonese ci sarà, infatti, l’impegno di giovedì in casa col Midtjylland che mette in palio un bel salto in avanti in Europa League. I danesi sono primi nel girone e non sono affatto da sottovalutare. Il gran finale è domenica, sempre all’Olimpico, contro il Napoli. Una sfida scudetto in cui dovrebbe fare il suo ritorno anche Dybala ieri ospite di un evento Adidas al Foro Italico.
LEGGI ANCHE – Roma davanti a un tour de force: almeno 24 gare in 123 giorni
Fonte: Leggo

Ma una volta chi giocava di giovedì poi la facevano giocare di Lunedì ma a non No? Come funziona?
il Napoli giocherà la partita di domenica30nov con la Roma, poi il mercoledì3dic con il Cagliari per gli ottavi di coppa Italia.. Cagliari con cui la Roma giocherà la giornata successiva di campionato domenica7 in Sardegna. Per cui per una volta avremo una partita di campionato in cui i nostri avversari saranno meno riposati di noi..
Non è una regola, anche perché altrimenti ci sarebbero sempre tre partite il lunedì (noi, il Bologna e la Fiorentina). Se si può fare, e soprattutto se le TV sono d’accordo (in questo caso ovviamente DAZN non lo è, essendo un big match lo vuole la domenica sera) allora si gioca di lunedì. In questo caso il problema è che DAZN vuole la partita di domenica per fare più ascolti possibili, e come qualcuno faceva notare il mercoledì successivo il Napoli è impegnato in coppa, quindi giocare lunedì è impossibile.
pareggino milanese
pareggino partenopeo
vittoria d’orgoglio della viola e crisi gobba.
amen.
❤️🧡💛
speriamo
Perché dai per scontata la nostra vittoria?
Pensiamo a noi, quando sei primo dipende solo da te. Così si costruiscono le imprese.
Perché dai per scontata la nostra vittoria? Perchè un pò d’ottimismo non guasta. Non se pò sempre piagne. Sgrat… Sgrat…🤘
Sarebbe fantastico…. finalmente!
i settecentomila giorni della verità
che noia ‘sti titoli…
” i sette giorni della verità ” sembra il titolo di un film di Akira Kurisauwa. Con tutto il rispetto, quelli di Leggo spero posino la bottiglia.
Sono due normali giornate di un campionato ancora lunghissimo, nessun giorno della verità a prescindere dai risultati.
Sono partite che devi giocare alla grande, con tutto l’impegno dovuto, nel pressing e al portatore palla già dalla difesa avversaria, questo lo devi fare per non farli raggiornare a impostare passaggi. Una grande difesa fa mezza squadra. Spero che il Mister faccia giocare un centravanti di ruolo, così viene marcato dal difensore centrale, da creare uno spazio per gli altri e andare a rete più facilmente. Daje Roma
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.