Roma, idea Thauvin: con lui fantasia sulla trequarti. E più assist e gol

77
3883

AS ROMA NEWS – Rispetto a Pedro e a Mertens ha lo svantaggio di non avere il contratto in scadenza a giugno e, quindi, di non liberarsi in estate a parametro zero. Il vantaggio, invece, è quello di essere più giovane di entrambi, il che lo fa rientrare perfettamente nei parametri che la Roma si è data per eventuali investimenti sul mercato. Ecco che da un po’ sul taccuino di Gianluca Petrachi è segnato ben in vista anche il nome di Florian Thauvin.

E’ un giocatore con una classe cristallina, capace di cambiare le sorti di una partita anche da solo. Tendenzialmente nel 4-2-3-1 di Fonseca andrebbe a giocare a destra, con la possibilità di rientrare e sfruttare le doti balistiche del suo piede sinistro. Esattamente come faceva nel Marsiglia di Rudi Garcia, la squadra dove ha reso sicuramente meglio, così tanto da convincere Didier Deschamps a convocarlo per il Mondiale di Russia 2018.

Il suo contratto va in scadenza a giugno 2021, il che vuol dire che Thauvin è destinato o a rinnovare o a partire. E considerando che il Marsiglia non naviga nell’oro e già prima dell’emergenza coronavirus aveva bisogno di vendere per non rischiare di restare impigliato nella rete del fair play finanziario, ecco lì che Thauvin sarà uno dei giocatori destinati a lasciare la squadra.

(Gazzetta dello Sport, A. Pugliese)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa Serie A ai playoff. E’ scontro sui tamponi
Articolo successivoCoronavirus, il bollettino della Protezione Civile di sabato 25 aprile: un nuovo caso ogni 27 tamponi, mai così basso

77 Commenti

  1. Portate a Trigoria Jonathan David del Gent, è un talento americano molto giovane, secondo me diventerà fortissimo.
    Naturalmente è un mio modestissimo ed umilissimo pensiero da non esperto.
    Buon 25 aprile a tutti.

    • Ciao Franz, David è più punta o mezza punta, Thauvin giocherebbe a dx.
      Comunque credo che l’erede di Dzeko vada preso e ci sono prospetti molto interessanti su cui si potrebbe puntare in quanto in squadre non top: David del Gent, Edouard del Celtic, Dembele del Lione, Werner (magari) del Lipsia.
      A dx invece Thauvin sarebbe tanta roba, ma anche Neres mi piacerebbe. Under per situazioni di campo ed extracalcistiche credo sia destinato a lasciare.
      Uno tra Mertens e Pedro a 0 e avremmo un ottimo attacco.
      Ovviamente fantacalcio.

    • D’ accordo con te ma è una seconda punta o all’ occorrenza centravanti. Di nazionalità canadese. Giocato e segnato contro di noi.

    • Liberazione?
      Mi devo essere perso qualcosa….per caso il Caudillo Winston Maduro Conte ha detto che possiamo uscire?

    • Non ho capito questi 6 pollici bassi, non siete felici del fatto che la nostra amata patria fu liberata da certa gentaccia e divento’ una democrazia?

    • Sciabbolo’, io je darei ‘n tajo a sta storia der caudillo e Sir Winston. I pentastallati me stanno simpatici come l’herpes zoster, ma alla luce delle rilevazioni pubblicate dall’ISTAT ieri sull’incremento del 41% dei tassi di mortalità in 2/3 dei Comuni italiani nel periodo 1/03-4/04 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, beh, io me prenderei na tregua.
      @Andrea, io mi stupisco del tuo stupore invece. Non è da oggi che qualcuno la vorrebbe pure cancellare questa festa. Ma basta così, perché non mi interessa parlare di politica, soprattutto in questo contesto.

    • Cattivik quella del 25 aprile non è festa de partito, è festa nazionale. Io manco ce vado a vota’. Nun ho parlato de politica, ho augurato buon 25 aprile a tutti, e comunque se c’è ancora chi s’engrugna so affari sua

    • @Andrea
      La nostra amata Patria fu liberata dagli americani.
      Prendo atto che almeno ti sei ricordato di “Patria” una parola volutamente cancellata dal pensiero unico e sostituita con “Paese”.

    • @Cattivik
      Art.13 Costituzione Italiana:
      “La liberta` personale e` inviolabile.
      Non e` ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, ne´ qualsiasi altra restrizione della liberta` personale, se non per atto motivato dell’autorita` giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge.
      Art 16:
      “Ogni cittadino puo` circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanita` o di sicurezza.”
      Il Governo (non il Parlamento) con un Decreto Legge ha DELEGATO al PdC un potere che non poteva delegare, visto che, come recita la Costituzione (che è “la più bella del mondo” solo quando fa comodo) occorreva una LEGGE e non un DPCM.
      Almeno Orban è stato delegato dal suo Parlamento, il quale, IN OGNI MOMENTO, può revocargli i poteri straordinari concessi.
      Ecco perché sono incaxxato.
      P.S. Mai sentito parlare del “principio della rana bollita”?

    • Ma sciabbolone o Capezzone…fatece capì. Cmnqe la rana l’ha raccontata Porro l’altra sera in tv. Ciao e buona festa della liberazione, ringraziando De Gasperi e Einaudi.

    • Finché avete i nonni chiedete a loro cosa è stato il 25 aprile. Nessun libro di storia potrà sostituirli. Il fascismo non è stato una opinione, è stato un crimine!

  2. Buon San Marco Evangelista a tutti, in particolare ai romanisti di Venezia e veneti in generale.

  3. Ottimo, ma con quali soldi? Con gli stessi che dovremmo riscattare Smalling? O prendere un attaccante da 20 goals? O un altra ala prolifica, due terzini e un altro stopper titolare?

  4. Vivo in Francia quindi un po’ lo seguo il calcio francese e Florian Thauvin non ci serve.. x carità è talentuoso e bello da vedere ma fa parte di quella categoria di giocatori francesi che non fanno la differenza come nasri menez ben arfa, tutti bravi ma fini a se stessi, infatti nonostante il talento han fatto una carriera appena sopra le righe.. poi costerebbe un botto..in conclusione non ci serve.. buon 25 aprile a tutti

    • Giocatore di qualità ma costa tanto e a noi non serve.
      A destra abbiamo addirittura abbondanza: Zaniolo, Under e Carles Perez.
      I pochi soldi che abbiamo destiniamoli altrove.

    • Speravo tanto che Garcia lo portasse alla Roma,in effetti,in questi anni non ha mai fatto il salto di qualità,più che altro non si è mai confrontato in un campionato più competitivo,ma la tua testimonianza è utile.d’accordo con Vegemite,costa e a dx siamo coperti(anche se credo che Under sarà ceduto),in caso a sinistra con Perotti più in infermeria che in campo e Mkhitaryan che non è nostro siamo a corto!

  5. Giusto per fare chiarezza: la festa della Repubblica è il 2 giugno, quella dell’unità Nazionale è il 4 novembre. Oggi è un’altra cosa… Buon San Marco.

    • Giusto per far chiarezza il 25 aprile non è la festa dei “sinistronzi” o dei “comunistronzi” come li chiamate voi, è festa della liberazione, tributo alla democrazia e al pluralismo.
      Quel pluralismo che permette a tutti di aprire bocca, pure a te

    • Non ci conosciamo. Quindi, come ti permetti di attribuirmi pensieri e parole che non mi appartengono?
      Faccio notare che il mio messaggio non era offensivo. Tu, invece, mi stai aggredendo… Vuoi vedere che, dei due, chi ha bisogno di lezioni di democrazia e rispetto del pensiero degli altri, soprattutto se diverso dal nostro, non sono io?
      Nulla di nuovo sotto al cielo italico… Attento al fegato, che così ti schioppa.

    • quoto blouson e kawa62. andrea, lo sa tutto il mondo che il 25 aprile in italia e’ festa di san marco da venezia, questa liberazione non la conosce nessuno. mai sentita nominare

    • @Cattivik
      Art.13 Costituzione Italiana:
      “La liberta` personale e` inviolabile.
      Non e` ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, ne´ qualsiasi altra restrizione della liberta` personale, se non per atto motivato dell’autorita` giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge.
      Art 16:
      “Ogni cittadino puo` circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanita` o di sicurezza.”
      Il Governo (non il Parlamento) con un Decreto Legge ha DELEGATO al PdC un potere che non poteva delegare, visto che, come recita la Costituzione (che è “la più bella del mondo” solo quando fa comodo) occorreva una LEGGE e non un DPCM.
      Almeno Orban è stato delegato dal suo Parlamento, il quale, IN OGNI MOMENTO, può revocargli i poteri straordinari concessi.
      Ecco perché sono incaxxato.
      P.S. Mai sentito parlare del “principio della rana bollita”?

    • @Kawa62
      “In Italia esistono due tipi di fascisti: i fascisti propriamente detti e gli antifascisti” (E. Flajano, cit.)

    • Sciabbolone, hai citato un arguto osservatore e narratore delle cose italiche. Ovviamente concordo.

    • Francamente il paragone Orban- Conte lo trovo decisamente forzato. La situazione in Ungheria è ai veri limiti dello stato di diritto, non mi farei troppe illusioni sui poteri reali del Parlamento.
      Davvero credi che in una situazione come questa, in cui occorreva prendere decisioni in tempo reale, si sarebbe potuto passare per la legge ordinaria? L’ISTAT, non Cattivik, sta confermando che le decisioni prese riguardo il contenimento del contagio sono state non solo corrette, ma benedette.
      Ora il giudizio è rivolto ai provvedimenti che saranno presi per sostenere coloro i quali questa crisi ha tolto tanto. E per far ripartire un’economia profondamente segnata.
      Qui si riparte da zero e non ci saranno sconti. Ma quanto fatto in termini di limitazione delle libertà personali è stato corretto e doveroso. Avrei detto le stesse cose per chiunque.

    • Oggi grazie a Sciabbolone e Kawa ho imparato una cosa nuova, che fascisti e anti-fascisti pari sono. Che chi si è alleato coi nazisti e promulgato le leggi razziali, e chi ha combattuto per consegnare la democrazia ai posteri pari sono. grandi ao’

    • quando ho scritto che la Liberazione nun la conosce nessuno ero ironico nei confronti de sti sovranisti del sito. qua tocca specificare

    • Certo che essere fascista o comunista nel 2020 è proprio triste. Delinea una grande ignoranza!
      Invece di criticare sempre l’operato del governo Italiano o della dirigenza della Roma, perché non vi leggete un bel libro? Studiate che non è mai troppo tardi.
      Buon 25 aprile a tutti!

    • @Andrea
      Scrivi: “Oggi ho imparato una cosa nuova, che fascisti e anti-fascisti pari sono”.
      Se non comprendi le parole di un vero spirito libero e liberale quale Flajano ho paura che il concetto di democrazia (la peggiore forma di governo, eccetto tutte le altre, come diceva Winston Churchill, quello vero) non ti sia molto chiaro.
      Sulla tua risposta vale quanto detto da Kawa62: travisi qualcosa che uno ha scritto di default o non capisci proprio?
      P.S. Comunisti e Fascisti pari sono.

    • @Kawa62
      Mah, caro Kawa, ammetto che addirittura questa grande discussione sul 25 Aprile, festa della Liberazione, non me l’aspettavo. Soprattutto sotto un articolo di calcio, e di un calciatore che gioca in Francia. Però, a commento della tua affermazione, in realtà il 25 Aprile è al pari della festa della Repubblica, il 2 giugno. Le idee e le persone che furono protagoniste il 25 Aprile del ’45, sono le stesse che entrarono nell’Assemblea Costituente e diedero vita alla nostra Costituzione. Non sarà stato il giorno della nascita della Repubblica, ma sicuramente il 25 Aprile n’è il grembo. Perciò no, non è un’altra cosa.
      Con affetto ed amicizia, buon 25 Aprile.

    • Caro Rossa, sei l’unico che in questa discussione un po’ fuori luogo (concordo) ha mostrato interesse reale per il mio pensiero. Te ne sono grato. Capisco che spolliciare ed etichettare siano esercizi molto più agevoli del confronto tra opinioni, ma sarebbe bastato un minimo sforzo, come tu hai dimostrato.
      Sarò estremamente sintetico: con il più profondo rispetto per chi ha combattuto ed è morto per ideali di libertà, ma anche per chi ha combattuto, perdendo, per la sua Patria, il 25 aprile non festeggio; per me è “Giornata della memoria”. Bandiera a mezz’asta.
      Il 2 giugno festeggeremo insieme la nostra Repubblica.
      Ti saluto e ti abbraccio con grande stima. K

    • “chi ha combattuto perdendo per la sua patria” quello che hai scritto e’ osceno. w la Democrazia

  6. Ma su Pastore ne hanno fatti due ieri…me pare strano…su De Rossi ce vorrebbe proprio oggi che vorrebbe fa allenatore della Roma,sarebbe bello speriamo

  7. Andrea, la liberta’ e’ il senso piu’ prezioso, ma le dittaturevnon sono soli quelle con fucilu e carri armati. Le dittature sono anche quelle che tolgono la dignita’, la storia, la cultura, quello cge ahime’, tanta gentaglia ha fatto in 70 anni e continua a fare. Io sono orgoglioso di essere italiano e della mia Italia, con la sua cultura e storia. Io ho vissuto in paesi dove non c’e’ la gentaglia che dici tu, ma forse peggio o almeno pari, parlo di Venezuela e Cuba. La dittatura non ha colore, credimi,vsi apprezza solo quando ti viene tolta, vai da qualche bravo governante dei paesi che ti ho nominato, dopo te ne acgorgi. Essere spiato anche al bagno, non e’ belli, credimi, pertanto continuo a sostenere che la liberta’ chiunque la tolga e’ un essere e un sistema abominevole e non ha colore. Io li condanno tutti!

  8. Mi chiedo perché insistono con esterni mancini che giocano a destra dove abbiamo già Zaniolo,Under e Perez…
    Sono altri i ruoli dove bisogna intervenire

  9. Eccomi qui… non commento mai lo so ma seguo quotidianamente il sito. Thauvin giocherebbe a destra, ok! Ma come la mettiamo con Perez e Zaniolo? Se non riuscissimo a piazzare Under che facciamo??? È solo il mio punto di vista ma temo che la nostra amata Roma debba prima vendere e poi acquistare per non avere sorprese e lo stesso dovranno fare le squadre con più di 30 giocatori in organico. Buon 25 aprile a tutti

  10. Ricapitolando, la Roma mette un tetto ingaggio a 3 mil per i nuovi acquisti, quindi, Petrachi segue un calciatore che attualmente ne prende 4.8 al Marsiglia.
    Un plauso a : (Gazzetta dello Sport, A. Pugliese)

    Io ho 20,000 euro da spendere per una nuova auto, che faccio? vado alla SAMOCAR di Via Pinciana che forse un caffè me lo offrono con quella cifra!
    Mah

  11. Abbiamo Zaniolo Under e perez a destra, prenderemo thauven? Non credo anche se il francese mi piace come giocatore, ma non credo lo prendiamo. È finito il tempo di perotti di fazio, pastore, cristante,jesus,florenzi, poi smalling e miky se ne andranno.. il mercato è un po incasinato per la prossima stagione…

  12. Tutta questa certezza che la Roma possa fare campagna acquisti non ce l’avrei, a meno che come al solito decidono di vendere, e se andiamo a vedere, di plusvalenze, ne sono rimaste forse cinque: Florenzi, Kluivert, Under, Pellegrini e Zaniolo; sebbene solo gli ultimi tre porterebbero liquidità importante ; per altre operazioni penso siano minusvalenze: Pastore, Pau Lopez e via discorrendo, e nel caso di Pastore venderlo è un sogno. Anche questa decisione di livellare sotto i tre milioni gli ingaggi, di fatto dovrebbe togliere la voglia scrivere di acquisti importanti. Guardate gli ingaggi percepiti da giocatori di fascia media UEFA e capirete che gli articoli sono dettati solo da esigenze editoriali. Peraltro aspettando sempre come verrà chiusa a via Tolstoj la semestrale di bilancio. Forza Roma

  13. Macche toven e toven passate perde…
    Il piano è
    Vendere
    pastore jj cristante pellegrini florenzi
    Kalinic nzonzi schik

    Trattenere
    Under zaniolo diawara dzeko kolarov smalling mancini kluivert Santon(amuleto) miki

    Decidere che fare con
    Veretout (a cosa serve in un 4-2-3-1???)
    Spinazzola (mediocre)
    Zappacosta
    Pau
    Fazio
    Karsdorp

    Poi si pensa a come muoversi per comprare

    • su veretout non sono assolutamente d’accordo.. non sarà un campione ma è un giocatore che x impegno e qualità in una buona rosa ci sta sempre

  14. Ma questo famosi tetto ingaggi di 3mln chi lo avrebbe imposto? Chi lo avrebbe comunicato?

    Il corriere dello sport? La Gazzetta?

    Siamo messi bene…

  15. Ah vendo gli scarti, bella sta strategia. Strano che nei tre anni precedenti non ha funzionato. Il mio voto negativo a petrachi sta proprio nel non averci liberato di almeno uno di questi: Jj fazio e altri illustri seghetti da legno. Quest’anno tornano pure le segone in prestito.
    Quindi che mercato fai senza una ricapitalizzazione?
    Ormai peggio della autogestione roselliana. Squadra da rifondare,di nuovo.
    Ma vedrete che l’amico(suo) paratici ci sbologna mandragora e qualche altra spinazzola. E rifacciamo un bel campionato da sassuolo.
    Ao grande società,eh. The best of the best. Un plauso.
    Ah una ultima cosa. Qua si parla di calcio non di politica. Un po’ di rispetto, soprattutto ai millenial che si scoprono partigiani giusto per due pollici su. Kawa te abbrasio.

  16. Giocatore che mi piaceva anni fa, ma quest’anno fermo per infortunio.

    Hai Perez che ancora deve dimostrare qualcosa, under che partirà ( non capisci il perché ) e zaniolo rientrante da un crociato.

    A dx stai messo maluccio.

    Spero di sbagliarmi, ma Perez è stato un acquisto non proprio intelligente se consideriamo l’oggi.

  17. Se se, la LIBERA Repubblica di Venezia che buttavi un biglietto denigratorio dentro una botola e l’accusato finiva ai Piombi a vita ahhaha e vi vantate della laurea ahahhah Distinti saluti ahahha

    • Viva l’Italia presa a tradimento
      L’Italia assassinata dai giornali e dal cemento
      L’Italia con gli occhi asciutti nella notte scura
      Viva l’Italia, l’Italia che non ha paura..

      Buona festa della liberazione a tutti ed ai padri della repubblica che questa festa l’hanno voluta oltre 70 anni fà, ad altri lasciamo san marco e la loro serenissima repubblica, nella cui regione sui suoi muri, molto spesso oggi puoi notare la scritta “fora i romani dal veneto” o i “Roma Ladrona”, ma la libertà di culto non la si nega a nessuno, dai, in fondo noi italiani tolleriamo tutti.

  18. Ci vorrebbe rispetto per i nostri padri che hanno dato la vita per donarci la libertà di cui godiamo oggi. Non sarà una libertà totale, d’altronde le regole vanno stabilite per permettere la convivenza, ma sempre meglio questa libertà che l’obbligo di non essere liberi sancito dal ventennio.

    E’ meglio la peggiore delle democrazie che la migliore di tutte le dittature (Sandro Pertini, cit.)

    • Purtroppo noi siamo rimasti al 46 caro Toro Seduto. Ingessati, cristallizzati, e ne ha risentito tutto il sistema.
      Ci siamo sorbiti 45 anni di DC per evitare il pericolo “comunista” da una parte e quello “fascista” dall’altro.
      E una forza politica senza avversari alla fine si corrompe, c’è poco da fare. Solo la vera alternanza ti dà modo di rigenerarti, ripensarti, e riproporti per le sfide imposte dai tempi che cambiano.
      La cosiddetta Seconda Repubblica è stata una breve illusione e ben presto una profonda delusione. Ma comincio a pensare che è ciò che meritiamo.
      Il mondo corre e noi siamo incapaci di guardare oltre il Duce e Baffone.

    • Concordo sul fatto che la seconda repubblica sia stata una breve illusione e ben presto una profonda delusione. Non sono d’accordo, invece, sul fatto che non sappiamo guardare oltre il Duce e Baffone. Abbiamo scelto strade intermedie che, purtroppo, si sono rivelate sbagliate. Non perché troppo democratiche, ma perché affidate ai personaggi sbagliati. L’alternanza c’è stata, purtroppo è finita in cattive mani. La domanda da porsi è: “Ci sono mani giuste, oggi, in Italia?”. La risposta mi sembra scontata.

    • Io mi riferivo fondamentalmente alla Prima Repubblica. Lì è mancata l’alternanza che è il sale di una democrazia sana. Quasi mezzo secolo di DC, dal monocolore al pentapartito, ha impedito la formazione di una classe dirigente alternativa.
      Collassata la DC, dietro è rimasto il vuoto. E abbiamo dato la stura a demagoghi, saltimbanchi e venditori di tappeti.
      Il “turatevi il naso e votate DC” ha prodotto lo scenario desolante odierno.

  19. Noto con rammarico che la tentazione di affibbiare etichette è troppo forte per la maggioranza degli utenti del sito. Peccato. Mi piacerebbe confrontarmi nel merito delle questioni accennate e lo farei in totale serenità, io, scevro da pregiudizi di sorta. Ma sono consapevole che non è questa la sede idonea, perciò mi astengo.

    • Alla pena non c’è mai fine caro Kawa.
      E pure sto San Marco se lo semo levato dar ca.
      (cit.)

      Ancora buon San Marco a tutti.

  20. Thauvin solo bello da vedere? Sarà. Ma. Quest’anno annata no per vari motivi solo 2 presenze. Stagioni 2016/17, 2017/18, e 2018/19 ha segnato 59 gol e fornito una quantità industriale di assist. Il calcio per molti è tabù.

  21. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome