Roma, il prossimo portiere sarà scelto in Italia. E tra Musso e Gollini spunta Cragno

40
5510

AS ROMA CALCIOMERCATO – Il portiere e il centravanti sono le due priorità assolute del prossimo mercato della Roma. Il portiere sarà scelto in Italia, rivela l’edizione odierna del Corriere dello Sport (G. D’Ubaldo) e Tiago Pinto sta valutando diversi profili anche seguendo le indicazioni del preparatore Savorani.

I due giocatori che piacciono sono Musso e Gollini, ma attenzione anche a Cragno il cui futuro al Cagliari è ancora tutto da decifrare. Il suo procuratore ha già avuto contatti con Pinto: in caso di retrocessione il club sardo farà partire il giovane portiere.

Il prezzo? Lo rende noto la Gazzetta dello Sport: per arrivare a Cragno serviranno circa 25 milioni di euro. Tra le alternative c’è sempre Silvestri del Verona, che costerebbe molto meno: ha il contratto in scadenza nel 2022 e può essere acquistato per 6-7 milioni.

La Roma però dovrà anche trovare una sistemazione a Pau Lopez, che piace in Spagna ma l’alto ingaggio potrebbe complicare le cose. In estate potrebbe rientrare dall’Everton Olsen, mentre Fuzato ha bisogno di giocare. Se non ci saranno grandi sorprese saluterà anche Mirante, che dopo aver ricevuto la promessa di rinnovo nei mesi scorsi, andrà in scadenza di contratto e potrebbe firmare con il Milan.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFonseca sceglie Karsdorp in difesa per lasciare Spinazzola alto
Articolo successivoLa Roma Primavera perde giocando male: vince il Genoa 1 a 0. Duro De Rossi: “Nel calcio ci vuole altro”

40 Commenti

  1. Io prenderei sempre gollini. Alla fine con l’Atalanta abbiamo sempre fatto diversi acquisti e siamo riusciti a trovare la quadra anche con pagamenti dilazionati.
    Speriamo di riuscire a levarci Pau Lopez però, non credo sarà così semplice

  2. Tre ottimi portieri, propendo però per uno tra Musso e Cragno solo per una questione di minutaggio avendo giocato praticamente tutte le partite mantenendo un rendimento alto.
    Comunque non limiterei la ricerca alla sola serie A, in Premier il Leeds l’estate scorsa ha acquistato per 6M dopo 1 anno di prestito un certo Meslier che sono certo vedremo tra non molto in una vera big mondiale… se si riuscisse ad arrivarci adesso sarebbe grandioso

  3. E se invece prendessimo il portiere dello Shakhtar, mi sembra un ottimo prospetto.
    Oppure su Cakir, ci sarebbe la concorrenza dell’ Inter, motivo in più per prenderlo.
    Anche se Carnesecchi ha fatto vedere belle cose all’Europeo, sarà difficile che l’Atalanta ce lo dia, ma tentare non nuoce.
    Non mi fido molto nè di Cragno e Musso.
    Se proprio dovessimo scegliere fra i due, virerei le mie attenzioni sul portiere italiano.

    • Carnesecchi mi è piaciuto molto.
      Così come Maggiore e Del Prato, giovani dal futuro garantito.
      Tornando al portiere, sarà difficile piazzare PauLopez; se dovesse restare, come secondo gradirei un giovane che gli fa sentire il fiato sul collo, per quanto è bravo… Così, forse, se darebbe ‘na svejata…

    • Kawa, ma quale svejata. O sei bono o sei scarso. Lui, purtroppo, è scarso.
      Un portiere affidabile deve essere il primo obiettivo del mercato.
      Non chiedo miracoli, ma una programmazione mirata si.
      Il medio termine parte la prossima estate, cominciamo a sistemare i punti deboli evidenti.

    • Sì, certo, infatti parlavo del piano B, che in una programmazione seria è sempre bene avere.

    • Allora guarda le partite. Cragno è davvero forte.
      Un altro forte forte è montipo’.

  4. Chiacchiere, teorie, supposizioni. Nessuno sa niente.

    Di certo c’è solo che se la Roma avesse avuto in porta Donnarumma o Handanovich, adesso sarebbe almeno quarta se non più su. Nonostante tutti gli infortuni e tutti gli arbitraggi a pene di segugio.

    Il portiere è un ruolo fondamentale, la scelta va fatta con criterio e lasciandosi consigliare da chi se ne intende e cioè dal preparatore dei portieri. Non si può più sbagliare, stavolta la scelta deve essere quella giusta.

  5. Ma chi ha scovato alisson a suo tempo? Un osservatore di Sabatini? La Roma lo chiamasse gli paga la consulenza e si fa dare un altro nome come il brasiliano…ha dimostrato che a 6 7 Mil puoi prendere il più forte..una squadra che non investe molto denaro non può spendere 25 Mil per un portiere..tra l’altro è da pellizzoli che ogni acquisto così oltre il danno ti dà una beffa.

    • guarda che allison non era uno sconoasciuto, era già nel giro della nazionale e su di lui c’erano diverse big. Siamo stati fortunati che nessuna abbia affondato il colpo. Se non sbaglio su du lui c’era anche lui solo che preferì andare sul polacco

    • Era il portiere della nazionale Brasiliana,non è che l’hanno scovato in qualche club sconosciuto della serie b Brasiliana!Comunque,se non sbaglio,nessun osservatore,era stato segnalato a Garcia che lo segnalò a Sabatini

  6. Girano gli stessi nomi da mesi, non riescono a trovare qualche altro argomento per scrivere un articolo?
    Giusto per non risultare noiosi oltre ogni limite….

  7. Valutassero anche la forza caratteriale. Puoi prendere il più forte ma se al primo errore si lascia travolgere nuovamente da critiche ecc.siamo punto a capo. Magari leggermente meno bravo ma con gli attributi alla Cervone

  8. Se capiscono qualcosa prenderebbero Silvestri del Verona, vale gli altri portieri citati e costerebbe meno della metà di quanto ci sparano per i vari Musso.
    E considerando la longevità dei portieri, Silvestri avrebbe ancora parecchi anni di carriera davanti.
    Il grosso investimento bisogna farlo per l’attaccante, Dzeko non è più proponibile, Mayoral buono solo come ruota di scorta

  9. Io prenderei Musso per l’immediato e Carnesecchi dall’Atalanta per il futuro, sarà il portiere più forte dei prossimi 15 anni dopo Donnarumma.
    Via tutti gli altri citofoni che ci ritroviamo.

    • Facci capire,chi è balbuziente non può fare il portiere? Praticamente Si blocca in aria quando sta’ in parata plastica,non riesco ad arrivare in tempo sul pallone? C’arriva a singhiozzi? 😂

    • Steno ha degli evidenti limiti comunicativi e questo purtroppo ad alti livelli potrebbe rappresentare un problema. Poi se vogliamo fare i politically correct Cragno è bello e bravo. Ciao

  10. Musso, Cragno e Gollini hanno valutazioni che vanno dai 20 ai 30 ml.
    Tra i tre preferisco Musso ma non è che stiamo prendendo top players: quelli sono Donnarumma, Szczesny, Handanovic e Meret in serie A, oppure Onana e Maignan in Europa.
    Per questo sono operazioni che farei solo potendo inserire corpose contropartite con conguagli inferiori ai 10 ml.
    Consideriamo inoltre che si possono prendere ottimi portieri nazionali come Livakovic, Raijkovic e Safonov per meno di 15 ml oppure Areola e Nubel che la prossima stagione andranno in prestito.
    Insomma occasioni per tutte le tasche.

  11. cragno mai ! Il portiere di una squadra che retocedera’ ? Complimenti a lui ed alla sua difesa di dilettanti.

  12. le stronza te di questo periodo so troppo grosse….zaniolo offerti 30milioni …cragno in serie b 25….fate pace con le penne …

  13. Portiere Italiano, Allenatore Italiano, Giocatori Italiani, basta vedere gente pippe in campo sopravvalutate senza il minimo orgoglio personale. Bisogna rifare tutto da capo da Allenatore e giocatori.

  14. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome