Roma, Kean o Bustos per l’attacco. Ma solo in prestito

6
2126

AS ROMA NEWS – Sarà un mercato lungo e complesso, dove tutti aspettano a fare la prima mossa. L’emergenza Covid ha cambiato le carte in tavola, e tutti i club adesso puntano su acquisti in prestito, al massimo con diritto di riscatto. Soprattutto la Roma, che con un bilancio disastrato non può di certo permettersi di sbagliare altri acquisti.

E così, scrive oggi la Gazzetta dello Sport (M. Cecchini), il mercato della Roma andrà avanti sulla base soprattutto di scambi e prestiti, oltre che di calciatori svincolati (vedi Pedro). Ma per il vice Dzeko lo sguardo di Petrachi è rivolto soprattutto al Sudamerica, direzione Argentina.

La Roma ha individuato in Nahuel Bustos l’attaccante ideale per completare il reparto offensivo, essendo in grado di agire sia da centravanti che, all’occorrenza, anche da esterno offensivo. Stesso discorso vale anche per Kean, l’altra opzione su cui il ds tiene i canali aperti.

In entrambi i casi però la Roma è disposta solo a un’operazione in prestito con diritto di riscatto, mentre i club che vendono vorrebbero almeno inserire l’obbligo, cosa che i giallorossi non possono assicurare. Per sbloccare l’impasse servirà altro tempo.

Fonte: Gazzetta dello Sport

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDoumbia: “Garcia mi fece esordire senza nemmeno mezzo allenamento, quei fischi mi fecero male”
Articolo successivoMkhitaryan, Kluivert, Kean e Bonaventura: quante manovre di mercato con la regia di Raiola

6 Commenti

    • a me bustos piace….mi sembra un piccolo lautaro…molto veloce e soprattutto con un gran tiro!

  1. Sono confuso, allora Miki alla Roma e la cosa è ricambiata, quindi il problema è con l’arsenal. Cosa c’entra Raiola? Ed anche se riuscisse a ridurre le pretese dove sarebbe il risparmio per la squadra se poi dovesse ingaggiare Kean o Bonaventura? Quello che risparmi

  2. Io andrei su kean, per il fatto che è italiano, conosce il campionato e non avrebbe difficoltà ad ambientarsi come lo sarebbe per uno straniero, unica pecca il caratterino di kean, ma ci si può lavorare, se nel caso avessero difficoltà, mi chiamassero!

  3. Io le teste calde calde non le metterei in campo o nello spogliatoio ma nel freezer. Se poi sono giocatori di raiola che dopo anni di comportamenti non professionali realizzati in vari contesti sono ormai fuori mercato come Balotelli e kean getterei anche la chiave

  4. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome