Roma, la grande occasione

78
1230

AS ROMA NEWS – Un lunedì delle grandi occasioni. La Roma si è goduta un weekend in cui sono cadute (o quasi) tutte le concorrenti per l’Europa: dai ko di Milan e Bologna fino alla sconfitta di ieri della Fiorentina a Verona passando per il pareggio della Lazio a Venezia.

Contro il Monza di Nesta stasera all’Olimpico (ore 20,45), la squadra di Ranieri si gioca la possibilità di andare a -2 da quella zona che fino a un mese fa sembrava un miraggio e che vedrà i giallorossi forti di una calendario semplice sulla carta: dopo il Monza ecco Como, Empoli, Cagliari e Lecce. Sfide da non sottovalutare ma sicuramente alla portata, e che possono diventare un trampolino di lancio prima del ciclo della verità con gli scontri diretti contro Juventus, Lazio, Inter, Fiorentina, Atalanta e Milan.

Merito del lavoro di Sir Claudio che ha portato 9 risultati utili in campionato a cui sommare il passaggio agli ottavi di Europa League. In tanti si chiedono: dove sarebbe adesso la Roma se la società non avesse esonerato De Rossi dopo appena quattro partite? Oppure dove sarebbe se dopo il suo allontanamento i Friedkin avessero scelto immediatamente Ranieri invece di puntare sulla scommessa (persa) Juric?

Domande che resteranno senza risposta. Meglio concentrarsi sulla partita di stasera, che può valere un bel pezzo di Europa per il prossimo anno dopo la grande paura della retrocessione sotto la scellerata gestione Juric. Per questo Ranieri utilizzerà un turn over fisiologico (vista la fatica di coppa col Porto di giovedì scorso) ma non esagerato: contro il Monza stasera è vietato sbagliare.

Fonti: Leggo / Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma-Monza, le probabili formazioni dei quotidiani: riecco Hummels, nuove chance per Salah-Eddine e Gourna-Douath
Articolo successivoBurdisso: “Sapevo che con Ranieri la Roma sarebbe rinata. De Rossi pronto per allenare qualsiasi club, un giorno lavoreremo insieme”

78 Commenti

    • Bisogna stare molto attenti alla partita di stasera con il Monza, la Roma da sempre fa fatica a cogliere le occasioni che si presentano e questa squadra è la prima nemica di se stessa, troppa discontinuità e cali di tensione.
      Ma è cambiato il timoniere, quindi speriamo che Claudio sappia tenerli sul pezzo…

  1. Almeno un tempo a Dybala glielo farei fare, visto che non c’è nessun impegno infrasettimanale. Un Dybala che deve muoversi nei pressi dell’area avversaria e non a centrocampo, come più volte avvenuto in passato.
    Il turnover è da considerare più per la partita contro il Como, anche se questa squadra è la più in forma del campionato italiano.

    • …Ciao 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️… il Monza se lo devono mangiare pure con la Primavera in campo. Loro, se c’è qualcuno, possono solo sperare di mettersi in mostra per farsi acquistare da qualcuno.
      Se la Roma toppa questa (con RANIERI in panchina!) è imperdonabile.
      La partita col COMO è seria. Con loro ci vorrà la formazione più forte.

  2. Domande inutili e sciocche da porsi. Sicuramente se avesse continuato così, il novellino allenatore De Rossi ci avrebbe tenuto al livello mediocre.

    • Nello scorso campionato il “pivello” De Rossi ha dato lezioni di calcio anche ai professori, salvando la stagione romanista, come sta facendo quest’anno lo stesso “pivello” Fabregas del Como.
      Le frustrazioni personali purtroppo molte volte fanno chiudere i rubinetti della coerenza, anche quella molto evidente, più vicina alla realtà
      Forza Roma.

    • “Se avesse continuato così”…anche Palladino sarebbe in zona retrocessione se avesse continuato così, idem Fabregas.
      Quante volte sarebbe stato esonerato Gasperini all’Atalanta per le prime partite di campionato condotte a scartamento ridottissimo.
      Forse sono domande inutile e sciocche, ma non più della tua risposta.
      L’unica certezza è che quanto è stato fatto a De Rossi vale ciò che per una vita hanno fatto Zamparini e Preziosi, il resto convinzioni basate su simpatie e antipatie personali che nulla hanno a che vedere col calcio e coi numeri.

    • De Rossi Jr 3 punti in 4 partite di campionato: cagliari empoli juventus genoa
      Juric 10 punti in 8 partite di campionato : udinese venezia monza inter fiorentina torino verona bologna
      Quindi Juric in realta’ ha fatto una media punti piu’ elevata di DDR

  3. Macché, a Roma esultavano per l’arrivo di Juric al posto di De Rossi, che aveva appena salvato dal baratro la Roma portandola in Europa.
    Tutti capiscioni a Roma.

    • Il senno del poi. Ecco perche’ e’ diventato proverbio, Tutto e’ stato sbagliato finora nell’esperienza Friedkin anche Mourinho . In realta’ bisognava cominciare con un rapido costruttore, come il senno del poi, ha dimostrato essere Ranieri e poi arrivare ad un finalizzatore come Mourinho. Si chiama programmazione, Adesso non ci resta che ripartire . La roccia per le nostra fondamenta e’ Ranieri. Ho fiducia che stasera faremo quello che dobbiamo fare e che Ranieri stia costruendo una mentalita’ nuova
      Le parole di Ranieri dopo la partita col Parma sono un segnale di realismo e ricerca della continuita’

    • Pierluigi hai ragione, prima Ranieri e poi Mourinho, questa sarebbe stata la logica programmatica.
      Ma allora mi spieghi perché il 90% dei tifosi (permettetemi di dire, io no) ha esultato all’annuncio di Mourinho ?

    • @romano
      perche’ i tifosi sono fatti cosi : umorali
      E sono fatto cosi anch’io :gioisco, mi arrabbio , inveisco perche’ vorrei veder vincere la Roma e a qualcuno devo dare la colpa se non avviene
      Poi mi esalto perche’ mi basta poco per sperare
      E tutto questo buttando nel cestino qualsiasi considerazione logica

    • @romano
      vedi bene : Juric ha fatto una media punti superiore a DDR , ma DDR ha il cuore romanista e allora noi preferiamo dar la colpa al solo Juric

    • Ma le medie di Juric e DDR non sono entità comparabili!
      Uno ha fatto 4 partite di cui una con la rosa al completo e l’altro 8 di campionato più 4 di coppa mi sembra, sono 2/3 in più e tutte a pieno organico.
      Con il tuo stesso presupposto allora potrei dirti che DDR avrebbe vinto le seguenti 4 o 5 partite e la sua media sarebbe stata superiore, che discorsi sono.

    • Questo astio per DDR è incomprensibile, una parte della tifoseria romanista se lo merita di non vincere mai.

    • ossia si considera un campionato dopo 4 giornate ? daresti un voto al bar al 4° caffé ? o giudicheresti uno studente alla 4° settimana di scuola ? e voi volete gasperini che è dal 2016 che sta mettendo in piedi l’atalanta ? nealche sir alex ferguson vinse niente nel primi due o tre anni di manchester un

  4. Dicevamo sempre “ci vogliono giocatori affamati” eccoci!! La Roma dopo essere stata spodestata dalle posizioni nobili, ha avuto la giusta reazione di rabbia, di orgoglio, di voglia di risultati. Grazie Ranieri per aver innescato tutto questo. Si parla della Roma (in particolar modo noi tifosi) come di una squadra con un grande palmares, in realtà pur vincendo poco siamo stati spesso secondi dietro i ladroni juventini, in particolar modo la Roma esprimeva un bel gioco creativo, grazie a Totti, Batistuta, Salah e via dicendo. Il blasone non era da ricercare nella bacheca ma nello spirito e la creatività di questa squadra quando le altre giovavano in maniera più metodica. Stiamo facendo bene e non perchè Cenerentola è stata toccata dalla luce magica ma perchè il vecchio condottiero ha rimesso su la propria armata. Andiamo avanti così, al meglio di quello che possiamo fare! FRS

    • quando c’è mai stata la roma nelle posizioni nobili ? l’unica finale di coppa campioni risale a liedholm , pruzzo e falcao , più di 40 ann fa , uno scudetto vinto in 40 anni con una squadra stellare ( ma l’ha vinto anche il verona operaio di bagnoli )

    • Guarda che se arrivi una marea di volte secondo o terzo nelle posizioni nobili ci sei, un minimo di cultura sportiva non guasterebbe.

    • @ Giorgio Carpi forever
      dal 1975 ad oggi la as roma ha vinto due campionati ed è arrivata nove volte seconda ( la marea ) : contento te , contenti tutti ; a me sarebbe piaciuto che quei secondi posti si fossero trasformati in campionati vinti

    • achille 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…questa è la Roma. Se sei romanista gli stai accanto.
      La Juve, dicono, è piena di “calabresi” tifosi, che non pensano al Catanzaro e a Massimo Palanca.
      Vai dove ti porta il cuore..😉..

  5. Ranieri ha dato una quadratura alla squadra, ha compattato la difesa, anche se c’e’ da lavorare sulle ripartenze della squadra avversaria, ora si vede una idea di gioco, il tutto con la condizione fisica eccezzione di alcuni interpreti tra cui Dybala, e tutti che remano nella stessa direzione.

  6. Provo a rispondere alle due domande.
    Se non fosse stato esonerato De Rossi per me la Roma sarebbe più o meno dove adesso perché avrebbe fatto senz’ altro più punti rispetto a Juric ma meno rispetto al periodo Ranieri. Se invece avessero chiamato subito Ranieri per me la Roma sarebbe sicuramente a stretto contatto tra le prime, i punti persi con Juric gridano vendetta

    • la media punti di ranieri è di 1.8 ; ammettendo che ranieri avesse allenato per 25 partite adesso la roma sarebbe ( 25 X 1.8 = 45 ) a pari della lazio e della juve

    • La media punti conta fino ad un certo punto, ricordati che Ranieri fu chiamato prima di 2 partite proibitive e che infatti ci portarono zero punti contro Napoli e Atalanta, se fosse venuto prima magari in quelle due partite racimolavamo qualcosa. Comunque da quando è tornato Ranieri la classifica recita: Inter 32, Napoli 30, Atalanta 29, Roma 27, Juve 25, Bologna 24, Milan 23, Lazio 22. Non male direi….

  7. La vera e unica domanda è: dove sarebbe adesso la Roma se la società avesse messo Ranieri allenatore da inizio anno al posto degli altri due incapaci?

    • Mi sembrano speculazioni prive di senso, anche Ranieri avrebbe avuto bisogno di un po’ di tempo per assemblare una squadra con 10 nuovi e completata alla terza giornata di campionato.
      L’unica cosa certa è che i giocatori avevano piena fiducia in DDR come la hanno in Ranieri e non l’avevano in Juric.
      Sul resto ognuno può dire quello che vuole, basta che si renda conto che sono solo speculazioni personali senza alcun fondamento pratico.
      Sapete quante volte Gasperini ha avuto gli stessi punti di DDR dopo le prime giornate di campionato?

    • Fiducia in DeRossi non la ho da quando il suo preparatore atletico se n’è uscito in un’intervista dicendo che va bene allenarsi sotto il sole a 38 gradi.

  8. Grandissima attenzione domenica prossima contro il Como, ieri ho visto contro il Napoli una squadra in grandissima forma, giovane, pimpante, ottimi giocatori ed un bravo allenatore.

  9. Senza se e senza ma. Da ora alla fine testa bassa e pedalare. Se non facciamo cazzate la stagione si raddrizza. Teniamo a bada giornalai, mercato di fantasia, pettegolezzi, i Frattesi di turno e andiamo avanti. Daje.

  10. Il campionato è ancora lungo, nulla è scontato, se vogliamo arrivare in Champions bisogna vincere le prossime 5 e non perdere gli scontri diretti 💪 sul piatto ci sono 39 punti, tanti, tutto è possibile!!

    Roma-Monza
    Roma-Como
    Empoli-Roma
    Roma-Cagliari
    Lecce-Roma
    Roma-Juventus
    Lazio-Roma
    Roma-Verona
    Inter-Roma
    Roma-Fiorentina
    Atalanta-Roma
    Roma-Milan
    Torino-Roma

  11. Ranieri ha utilizzato la logica, cosa sconosciuta a Juric, DDR ha utilizzato l’entusiasmo, finché c’è stato, cioè la scorsa stagione fino alla trasferta di Leverkusen. Magari con Ranieri a giugno avremmo fatto una campagna acquisti più logica e meno isterica (con gli stessi soldi di Soulè, Le Fee e Dovbik, avremmo potuto comprare giocatori più funzionali). Ormai è andata, il campionato ora sta aprendo qualche scenario, ma il calendario di fine stagione non lascia spazio a troppi castelli in aria. Bilbao sarà il punto di svolta in un senso o nell’ altro

  12. Io penso che le partite, prima o dopo, bisogna giocarle tutte e che se anche facessimo un improbabile filotto di vittorie, poi la media punti si abbasserebbe drasticamente.
    Però sognare è gratis, intanto battiamo il Monza, poi vediamo partita per partita, la “forza” della Roma non mi dà alcuna garanzia.

  13. inutile sottolineare quanto siano importanti le prossime 5 partite per salvare capre e cavoli in una stagione che definire disastrosa è fargli un complimento. Spero che il Nonno non se ne esca con qualche altra formazione strampalata e che finalmente riusciremo a fare un paio di gol su azioni invece di aspettare i miracoli su punizione o calcetti di rigore.
    Grazie mille.

    • Questi post con tanto di svariati like possono voler dire solo due cose:

      A) laziali in trasferta
      B) tifosi romanisti che si meritano di non vincere mai (come detto sopra)

    • 🤣🤣🤣🤣🤣 … c’è del vero in quello che dici (poco) ma la parola “nonno” e il concetto “formazioni strampalate” ti qualifica per quello che oggi sei: un bimbominkia sicuro… tranquillo che cresci, te lo auguro.

  14. Pierluigi hai ragione, prima Ranieri e poi Mourinho, questa sarebbe stata la logica programmatica.
    Ma allora mi spieghi perché il 90% dei tifosi (permettetemi di dire, io no) ha esultato all’annuncio di Mourinho ?

  15. Faremo tanti punti con le piccole,fino al Lecce, e poi prenderemo grandi imbarcate con le grandi,non sempre Dybala ci può salvare.
    Poi ne riparleremo
    FORZA MAGGICA

    • Sotto la gestione Ranieri abbiamo dovuto purtroppo regalare le gare con Napoli e Atalanta giocandole alla pari, abbiamo pareggiato a Bologna e Milano e battuto la Lazio, si vede che hai la memoria di un pesce rosso…

    • …se arbitrano Maresca e Aureliano secondo criteri conosciuti hai ragione. Altrimenti, magari si perde uguale, ma si gioca con ottime possibilità.
      Anche con le grandi.

  16. me ne sbatto delle vostre paure
    monza senza dieci giocatori e già scarso pure al completo
    oggi 3 punti senza se e senza ma
    qualche dubbio l’avrò per la partita con il Como visto che ci sarà il Bilbao, squadra fortissima che viene da un 7 a 1 in casa, dopo pochi giorni.
    oggi la Roma vince senza dubbio alcuno o è meglio che Friedkin ritiri la squadra dal campionato. non scherziamo.
    oggi vinciamo anche con me e Zenone di punta

  17. Stasera e’ una prova di maturita’. Davanti continuano a rallentare. 3 punti e stop, senza se e senza ma. Stiamo bene, l’ Olimpico ci spingera’ come sempre, bisona portarla a casa e basta. Poi pensiamo alla prossima. Una alla volta, come dice il MISTER. Daje Roma.

  18. La vera e unica domanda è la seguente: cosa farebbe la Roma se si muovesse secondo logica, ovvero facendo gli acquisti in modo da iniziare la stagione senza buttare le prime gare, cercando di porre riparo nei punti deboli (ad esempio il terzino destro o una punta di ricambio in grado all’occorrenza di affiancarsi a Dovbyk), facendo una preparazione vera invece di proseguire le vacanze a Trigoria e mettendo un allenatore in grado di darle un gioco sensato (non bello, sensato), invece di rimediare sempre a campionato iniziato da un bel pezzo?

  19. Considerando che Bilbao è lontano la Gara da non sottovalutare affatto e va mandata in campo la migliore formazione…

    Secondo me:
    3 4 2 1
    Manc Humm Ndika
    Saelem Pared Konè Angel
    Soulè Elsharawy
    Dybala

  20. attenzione a non prendere sotto gamba l’avversario di stasera. come sappiamo gli “impegni facili” tante volte ci hanno rovinato la stagione, quindi direi di portarci almeno sul 3-0 prima di giochicchiare. che non sía un’amichevole Claudio lo sa di sicuro, che lo abbiano capito anche i calciatori zucconcelli e smidollati?

  21. Vedo fare confronti tra allenatori, cosa spesso ardita dal momento che costoro hanno lavorato con squadre di valore diverso.
    L’unico confronto che regge è quello tra Mou e De Rossi nella scorsa stagione.
    Hanno guidato praticamente la stessa squadra per circa lo stesso numero di partite e De Rossi non ha fatto peggio dello Special, anzi.
    Paragonare le esperienze di De Rossi, Juric e Ranieri in questa stagione è un’operazione difficile. Daniele ha giocato le prime due partite ad agosto quando ancora metà degli acquisti estivi non era stato completata. Ed anche nelle due gare successive quasi tutti i nuovi non erano disponibili per motivi vari: praticamente ingiudicabile.
    Già Juric ha potuto disporre di una rosa più rodata, ma il simbolo del fallimento della sua avventura è stato sicuramente l’Hummels escluso per scelta tecnica.
    Ranieri ha avuto il grande merito di portare serenità e buonsenso nella gestione del gruppo oltre ad una notevole dose di esperienza cosa sulla quale De Rossi non poteva certo contare.
    Detto questo, escluso Juric, ogni speculazione su quale sarebbe potuta essere la nostra stagione se la Roma avesse iniziato con Ranieri piuttosto che con Daniele è inapplicabile.

  22. Monza ultimo in classifica e privo di 10 giocatori
    non mi sorprenderebbe l’esordio di Gollini stasera
    tanto che rischi può correre? stasera è un allenamento

  23. Andiamoci piano col definirle partite facili , sono tutte squadre in lotta per la salvezza ed è probabile che la mettano sul piano fisico e , li non siamo molto competitivi .

  24. Il Southampton sta prendendo gli stessi goal assurdi che prendeva la Roma. Credo che Juric sia il peggior allenatore che io ricordi (e la mia memoria va indietro di circa 45 anni).

    • Di sicuro è inadatto a prendere una squadra in corsa, magari iniziando la stagione con giocatori da lui scelti è al livello di tanti altri , Verona e Torino ne sono la dimostrazione, cmq sempre da medio bassa classifica

  25. ATTENZIONE queste squadre così dette piccole o provinciali invischiate nella retrocessione e che veramente hanno un potenziale decisamente inferiore a quello della Roma ,scendono in campo con ” il coltello fra i denti ” e possono fare lo SGAMBETTO a tutti come già dimostrato con altre ” grandi” .Quindi grande concentrazione , grande corsa , e chiudere subito la partita , insomma GRANDE CERVELLO E NESSUNA DISATTENZIONE O SOTTOVALUTAZIONE . FORZA ROMA

  26. Dybala lo farei entrare nel secondo tempo quando gli avversari hanno già speso parte delle loro energie , secondo me sarebbe più letale di quanto non lo sia sempre FORZA ROMA

  27. Nessuno si scordi che nella nostra storia c’è anche uno scudetto perso in casa con il Lecce già retrocesso ampiamente e che non aveva vinto neanche una volta. Ci andrei MOLTO CAUTO a definire la partita di stasera un allenamento. Se i nostri eroi scenderanno in campo con questa convinzione la vedo bruttissima.

  28. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome