AS ROMA NEWS – Altro scontro diretto perso per la Roma, che ieri sera all’Olimpico si vede battuta dal Milan per 2 a 1. La batosta è di quelle pesanti, sia sotto l’aspetto psicologico che quello della classifica: i rossoneri lasciano i giallorossi a – 8, e ora arrivare in Champions diventa ancora più difficile.
Per Leggo (F. Balzani) è una Roma “piccola e fragile”, e la sua “immaturità è ormai conclamata” nell’incapacità di non riuscire mai a battere una big. L’Atalanta ne approfitta e scavalca i giallorossi in classifica, ora fuori dalla zona Champions, a – 2 da bergamaschi e Juventus.
Per il Corriere della Sera (G. Piacentini) quello di ieri è l‘ennesimo esame fallito dalla Roma. I giallorossi chiudono il turno di campionato in quinta posizione, e non capitava dall’undicesima giornata. Numeri impietosi: quest’anno contro le big la formazione giallorossa ha conquistato la miseria di tre punti sui 24, collezionando appena tre pareggi (Juventus, Milan e Inter nel girone d’andata) e cinque sconfitte (Napoli, Atalanta e Lazio all’andata, Juventus e Milan nel girone di ritorno) in otto gare. “Un attestato di mediocrità“, scrive il Corriere della Sera (L. Valdiserri).
“La Roma va ko contro un’altra big del campionato dimostrando tutti i suoi limiti“, è il commento de Il Tempo (T. Carmellini), “la squadra perde l’imbattibilità casalinga e si ritrova fuori in un colpo solo dalla zona Champions, sorpassata anche dall’Atalanta. Un disastro, in un weekend che, con i ko di alcune dirette concorrenti, poteva cambiare molto la stagione giallorossa. Le assenze, seppur pesanti, continuano ad essere un alibi non sufficiente. Stavolta ci ha messo del suo anche l’arbitro Guida che ha sbagliato tutti gli episodi chiave”.
“Al Diavolo!”, è il titolo di apertura de Il Romanista, che parla di “notte amarissima” vissuta ieri all’Olimpico. Sprecata un’altra grande occasione per svoltare in campionato. Guida nega un clamoroso rigore a Mihkitaryan. Il ko fa male, e ora è il momento di reagire: sia negli errori, sia alle ingiustizie, scrive il quotidiano.
Fonti: Leggo / Corriere della Sera / Il Tempo
Sappiamo che gli arbitri non ci sono favorevoli
E per questo che dobbiamo esser ancora piu’ forti perche’ ci vorra’ tempo perche’ cambi il vento
Fonseca
credo sia imbarazzante difenderlo
La sua e’ una squadra disposta in campo priva di ogni elementare furbizia. E’ in pratica sempre uguale qualunque sia l’avversario
Un portiere molto scarso che difficilmente blocca il pallone ,che spesso e’ incerto nelle uscite ,che ha un endemico ritardo nei riflessi
( questo depone a sfavore di Tiago Pinto che doveva provvedere gia’ a gennaio )
detto cio’ la squadra non lo copre a sufficienza anche se sono tre i difensori ( anche quando la squadra avversaria ha una sola punta )
Costriamo dal basso seguendo i dettami della moda imperante e quasi tutti i gol che subiamo nascono da errori in questa fase
A centrocampo due poveri cristi sempre in inferiorita numerica con le squadre forti
due terzini —ali
due trequartisti al servizio di una punta o per l’inserimento
La rosa e’ di qualita’ ( lo dimostra il centrocampo che in inferiorita’ numerica regge l’urto di tutte le squadre della parte destra della classifica ) sebbene carente nel portiere e mancate di un mediano che faccia rifiatare Veretout. Michki poi e’ ancora un fuoriclasse
Calci d’angolo e punizioni : schemi penosi ( li batte poi Pellegrini che non lo sa fare )
Diversi giocatori sono fuori del loro ruolo il piu’ evidente e’ Cristante che trequartista lento gioca ( gioco dove mi fa giocare il mister ) al centro della difesa per costruire il gioco dal basso ma che in realta’ crea confusione nella linea difensiva
Lo schema di gioco e’ onesto vinci quasi sempre con le squadre deboli , perdi sempre con le squadre forti o con gli allenatori scafati
Stretta marcatura a uomo sul giocatore piu’ forte ,o irrobustimento del centrocampo sono autentici tabu’
Difetti macroscopici che tutti vedono e tutti ne parlano
Insomma e’ una squadra con uno schema sgangherato che da sempre l’impressione di concedere spazi del campo
Un allenatore presuntuoso e permaloso ( vedi Diawara, vedi Jesus , lasciando perdere Dzeko che ci ha messo del suo ) fortemente carente nella lettura della partita difficilmente in grado di cambiarne l’inerzia pur con 5 cambi a disposizione
Se vogliamo arrivare quinti ,sesti o settimi e’ il nostro allenatore del futuro e dobbiamo difenderlo
( Avrei visto volentieri questa stessa rosa in mano ad Allegri o Spalletti o Sarri )
Fazio infine non e’ piu’ il bel giocatore che chiamavamo “comandante” –dopo una corsa e’ in affanno e fa fatica a vedere il pallone– e questo gia’ dall’anno scorso, non meritava il rinnovo
Arbitro a parte (Guida sez Napoli) adesso possiamo dire tutto e il contrario di tutto. L’unico dato certo e che la Roma le perde tutte allo stesso modo, o meglio gli allenatori le preparano tutte allo stesso modo. Fonseca non incide mai in un big match. Non fa mai cambi azzeccati (Villar e Fazio out all’intervallo), Elsha sta ancora a Dubai.
Prendere un allenatore di prima fascia, a cui Pinto non fa la squadra ma riceve la lista della spesa e fare almeno cinque acquisti veri.
Questo è il campionato Roma.
Non aggiungo altro.
Concordo in pieno con te su tutto….. do ragione anche a certi giornali,societa’ e squadra mediocre…..vediamo questi Fredklin che faranno a giugno,ma ci credo poco che faranno una grande squadra….
Onestissimi tutti i vostri discorsi ma vi ricordo che i punti veri si fanno con le piccole. I numeri danno ragione a fonseca perchè si che stecchiamo gli scontri diretti è vero, però stiamo al 5 posto è combattiamo per il 3 posto perchè Juve e atalanta ci stanno a 2 punti. Ora la squadra ha tantissimi limiti e non puoi mettere cristante dc per avere un regista dietro. Sono mesi che dico che ci vuole un centrocampista che faccia rifiatare veretout o Villar perchè ok titolarissimi ma poi ce sta la giornata sottotono. Colpa dell’allenatore? Anche. ma io dico anche che la colpa è degli infortuni . Vi ricordo che ci mancavano 2/3 della difesa e cristante è mezzo acciaccato e Fazio beh… devo commentare Fazio? Poi vogliamo commentare che come riserva de veretout/Villar abbiamo diawara? Che non abbiamo un sostituto pe pellegrini? Che stiamo ancora pagando pastore che non abbiamo mai visto giocare? Dai su dobbiamo avere pazienza è come se me dite che di Francesco come allenatore è na pippa quando (dopo averci portato in semifinale de champions) il secondo anno de Roma ha deluso perchè quell’anno pallotta ha venduto salah naingolann stroothman Emerson Palmieri manolas paredes e allison… dai dobbiamo avere pazienza. La società sta facendo qialco e quel qualcosa mi piace. V3diamo a giugno che succede perchè pallotta ha fatto troppo schifo pe esse pulito in 6 mesi
La squadra è questa. Queste partite serviranno ai Friedkin per capire quanto sarà duro il lavoro di restyling. Prendere in una sessione di mercato un portiere, un terzino destro, un centrocampista e un centravanti di livello TITOLARI significa spendere un sacco di soldi
Fonseca e purtroppo anche Pinto semplicemente inadatti al campionato italiano poi ovviamente ci sono anche diversi giocatori non all’altezza. Stiamo perdendo tempo e probabilmente anche la zona Champions. Spalletti è libero non prenderlo ora sarà un errore che rimpiangeranno anche perché non credo ad Allegri a giugno e Sarri o profili tipo De Zerbi sono altri mezzi santoni inadeguati
1) Ieri sera Fonsega ha messo titolare un giocatore (Fazio) che neanche i bambini romani avrebbero schierato e che lui stesso aveva depennato dalla lista UEFA – 2)Nella girandola di sostituzioni non ha fatto giocare l’unico attaccante che aveva dimostrato di stare in forma (Carles Perez). 3) Testardamente continua a regalare il centrocampo agli avversari schierando 2 trequartisti che non servono a niente.Ieri sera Diawara doveva essere messo dall’inizio,anche perchè aveva dimostrato di essere l’interno di centrocampo più in forma.
Penso che tutti questi elencati non siano pregiudizi verso l’Allenatore,ma ripetizioni di errori tecnici ormai insopportabili.Grazie a questi,la Champions è ormai una chimera.
Wow quando smetti di trollare fai anche osservazioni argute e condivisibili.. buon inizio settimana a tutti
con le big centrocampo a 3 e davanti 2 punte vicine, con verteout che fa l’incursore
concordo con zenone, lo schema, con le big deve essere diverso. più linee di passaggio in mezzo al campo e più controllo della partita
Sarà, ma queste etichette ed “analisi” giornalistiche lasciano il tempo che trovano (cioè ‘na mezza giornata e neppure tanto convinta).
Avevamo problemi di organico da prima che arrivasse il buon Fonseca; e problemi di gioco molto evidenti fin dagli esordi di quest’ultimo.
Queste battute d’arresto sono ormai fin troppo prevedibili: il bonus finora è stato di assorbirle senza una vera e propria crisi prolungata.
Ma la zona Champions, di importanza vitale (nel quadro “continuista” della linea di non-spesa manifestatosi coi Friedkin), così diventa un obiettivo pesantemente compromesso.
Da domani, è immaginabile, ricomincia la fiera delle illusioni…la rimozione , com’è noto, aiuta a ridurre la sofferenza, ma non la risolve
Condivido in parte, ma ti chiedo chi sei nostri ieri sarebbe stato titolare nel Milan. Mancini, Veretout e Miki? E poi?
I giocatori giocano dove li mette l’allenatore
Noi abbiamo una buona rosa . E’ lo schema di gioco che li fa sembrare peggio di quello che sono . Ho l’impressione di giocatori sconsolati
Alcune zone del campo sono sempre in mano all’avversario
Ieri sera l’arbitraggio e’ stato scandaloso ma quando vedi Villar soccombere contro Kessie che lo marca stretto aggiungi Diawara al tuo centrocampo e provi uno schema diverso
Comunque stiamo buttando un’altra stagione senza preparare la prossima
E gli anni passano
Ti potrei fare la stessa domanda invertendo le squadre
Oltre a Donnarumma Theo chi è veramente più forte dei nostri? Son due squadre che si equivalgono con la differenza che una ha un leader e l’altra no..
Oltre a quello Pierluigi, ma quando vedi Theo Hernandez che è uno dei migliori terzini europei in fase offensiva, libero da compiti difensivi( dove pecca), poter scendere indisturbato quante volte vuole, rimani senza parole e ti chiedi come possa un tecnico non aver preso misure per arginare l’arma più importante dei tuoi avversari, un pò come CR7 a Torino libero da qualsiasi attenzione.
La vera differenza si è vista con Pioli che non si è fatto scrupolo di mettere in panca il capitano Romagnoli e Fonseca che invece insiste con farci giocare con uno in meno schierando sempre Pellegrini.
Sarà perché Pellegrini gli ha salvato il c… qualche settimana fa all’ultimo secondo con lo Spezia, altrimenti avremmo già un altro allenatore….
Fonseca è ostaggio di una parte dello spogliatoio, perché il resto lo vorrebbe morto, ma così non andiamo da nessuna parte
Sono d’accordo un Portiere terzino dx centrocampista e attaccante e anche un ALLENATORE
Soprattutto un Allenatore
partita orrenda della Roma . anche pioli , che non è neanche un minestraro ma una semplice sciacquatura di avanzi di piatti zozzi e lerci ,ha incartato l’ennesima partita allo scienziato portoghese.ho avuto gli incubi ripensando ai primi 20 minuti che sono stati ORRENDI . conosciamo l ‘ insicurezza del portiere eppure continuiamo a dargli palloni avvelenati , come sul tacco di ibraimovich . eppure non è bastato ma hanno perseverato . il secondo gol è nato da una caxxata di pau lopez ma 10 secondi prima la palla era a centrocampo con karsdorp . l’ olandese poeva benissimo attaccare la metà campo del milan . non lo ha fatto e ha passato la palla all’ indietro e poi ci sono state altri due passaggi all’indietro che hanno fatto arrivare il pallone allo spagnolo con assist al milan.la cosa ORRENDA è che i nostri non si prendono nessuna responsabilità , non saltano l’uomo , non fanno l ‘ uno contro uno , fanno il compitino con passaggi laterali o all ‘ indietro che causano disastri . i giocatori saranno pure quelli ma fonseca non gli ha dato un gioco . a parte ieri che , con i centrali mancanti potevi essere in difficoltà , la fase difensiva della Roma è ridicola . ieri guida , il mostro di pompei ,non doveva arbitrare . ero stato un facile profeta commentando le designazioni arbitrali . il fallo su mktarian era da rigore . fazio ha fatto un fallo evitabile ma posso dire che a giocatori invertiti guida , il mostro di pompei , quel rigore alla Roma non lo avrebbe MAI dato e non sarebbe andato neanche al var . concludendo fuori fonseca immediatamente e spero di non vedere più guida arbitrare la Roma .
Fonseca buon allenatore Lorenza buon giocatore
Poi ci sono i buon Trolloni
Sentire degli adulti (professionisti dell’Informazione o semplici tifosi) lagnarsi come bambini è sempre deprimente… ma non c’è dubbio che un problema esista: la nostra capacità di confrontarci contro una squadra vincente è scarsissima. Ma perché?
Chiaramente non lo so ma quello che salta agli occhi è l’insicurezza (la paura…) che paralizza alcuni (parecchi…) dei nostri. Quasi sempre all’inizio della partita ma a volte anche a partita iniziata (per esempio dopo la ‘pausa Maradona’ a Napoli…).
Ieri questo stato d’animo era evidente persino in alcuni che di solito ne sono indenni, tipo Villar. E il Milan nel primo quarto d’ora ci ha graziati ripetutamente, mentre noi eravamo in campo come agnelli sacrificali… una cosa che non si poteva guardare…
Mi sembra che la nostra tattica abituale di uscire ‘palla al piede’ dalla nostra area, in queste condizioni psicologiche diventi una festa per gli avversari, che ridono (e ci fanno milioni di gol…) sulle palle che perdiamo.
Quindi delle due l’una: o troviamo (da qualche parte) del coraggio o sarà meglio che il nostro portiere la rilanci sempre lunga. Perché il gioco che Fonseca propone presuppone del coraggio che gli uomini a sua disposizione al momento non hanno.
Poi, per quanto riguarda la classifica, c’è tutto il tempo per arrivare nelle prime tre o per fallire. Dipende (prevalentemente) da noi.
Ciao a tutti 😊.
Caro Enrico, non si tratta di paura, bensì degli effetti delle massicce dosi di bromuro che gli vengono somministrate ormai da un anno e mezzo… Urge cura compensativa a base di testosterone.
Enrico il non impostare sempre e comunque dal basso e in inferiorità numerica in mezzo al campo è l’inizio della disputa dzeko/fonseca che dopo la figuraccia con il Siviglia dice che in certe partite palla lunga e pedalare con un baricentro di conseguenza più alto.
Fonseca non lo ha nemmeno ascoltato e soprattutto continua sempre con gli stessi errori e obbrobri tattici. La variabile più importante oggi è l’intensità e noi giochiamo sempre sotto ritmo e questo quando si alza il livello ti manda in difficoltà vedesi il citato villar ma non solo lui è chiaro
Buttare la palla lunga ieri con Mayoral, Miky, Pellegrini, sarebbe comunque equivalso a riconsegnarla immediatamente agli avversari. E’ una variante che puoi tentare solo con Dzeko, che di testa non è comunque un mostro, malgrado la stazza.
Oppure avresti dovuto spostare Cristante più avanti.
Io mi chiedo anche quanti giocatori hai visto in campo ieri con la tigna e la personalità per giocare certe partite. Pochi, pochissimi. Un capitano che dopo qualche partita in cui sembra dare segnali di crescita, personalità e maturità, rientra in un penoso anonimato.
I giocatori mediocri in campo ieri erano forse troppi per cercare di tenere botta. Poi è vero che un allenatore ci sta anche per cercare soluzioni efficaci in frangenti come questo. E probabilmente ieri non lo ha fatto.
La lista di partite perse contro squadre di fascia alta è ormai troppo lunga per attribuirla al caso. Mancano giocatori di tecnica e personalità un po’ ovunque. Siamo coperti forse solo tra i centrali difensivi (se non si infortunano tutti assieme…) e nella batteria di trequartisti (col rientro di Zaniolo).
Manca il centravanti top, un esterno a dx di livello superiore a Karsdorp, un centrocampista, un portiere (anche se Pau sta facendo adesso il suo dovere almeno con le mani).
Tre o quattro innesti di qualità e carattere se si vuole puntare le posizioni alte.
Se questi li mettiamo nelle mani di Allegri va benissimo. Meno convinto invece da altre soluzioni: quelle esotiche valgono Fonseca, perché non credo che potremmo arrivare a Guardiola o Klopp. Gli italiani, tranne Allegri, e forse, ma proprio forse, Sarri, ci penserei non una ma cinque volte.
Se ho ben capito Kawa dice che un allenatore capace di tirare fuori gli attributi dai suoi (nostri…) giocatori sarebbe già un passo avanti.
Davide (sempre se ho ben capito) aggiunge che Fonseca perseverando nel suo modello tattico ci manda incontro a sconfitte annunciate (contro certe squadre).
E Ub (sempre se ho ben capito…) invece pensa che (pur non ritenendo Fonseca er mejo che c’è…) finché i giocatori sono questi non andiamo molto lontano, chiunque ci alleni.
Io personalmente (a parte l’essere disperato perché ci speravo davvero di vincere ieri) trovo che siano tutte cose super sensate e spero che, visto che siamo a soli due (di fatto tre…) punti dalla quarta, un po’ Fonseca cambi qualcosa, un po’ rientri Zaniolo e… molto che il Cielo ci aiuti.
E magari ce la facciamo a non passare una stagione deprimente come quella passata…
Comunque, logicamente, è sempre un gran piacere leggervi (e sempre e solo Forza Roma 😊…)
fonseca è un limitato. La squadra ha ancora troppi men che mediocri pesi morti portati dalla gestione del bananaro twittante. restyling piu’ che necessario a fine stagione, quasi quasi mi viene da pensare meglio che non raggiungiamo la champions senno’ ci ritroviamo ancora con il minestraro lusitano.
Fonseca allenatore mediocre , gli allenatori italiani tutti sono più forti tatticamente. Ieri doveva giocare con Miritharian centravanti e Perez vista la buona prestazione in Coppa. Majoral è una sega conclamata , bisogna inventarne la tipologia, ieri ho sentito centravanti di manovra 😳 , che vordì… il raddoppio di marcatura veniva fatto solo su Spinazzola ( un fenomeno), Majoral da un uomo in più, si marca da solo.Non sa stoppare. senza Dzeko non andiamo da nessuna parte. Paul Lopez ha procurato un quasi gol a Ibra e il gol della vittoria di Rebic , più di quanto ha fatto Majoral, ed è uno scelto da Fonseca perché bravo con i piedi. Ripeto l unica speranza è la EL , quarti è una è utopia. Personalmente se lo vuole il Benfica non farei grandi resistenze.
Ieri il risultato ha evidenziato gli enormi limiti di Fonseca ancora una volta (se ce ne fosse bisogno). La Roma ha subito un torto arbitrale grande come la casa come lo ha subito l’atalanta in Champions. Come hanno reagito le due squadre? In modo totalmente differente. La seconda con il gioco la nostra squadra con l’isterismo (molti ammoniti) e senza alcun idea su come attaccare il Milan.
Fonseca ha sbagliato prima in Europa league a non far riposare dzeko e poi sostituendo ieri i giocatori sbagliati (Veretout invece che pellegrini che non incide ne in attacco ne come filtro) o ritardando sostituzioni di uomini che ieri erano PALESEMENTE fuori forma (villar).
Continua a non saper preparare le partite contro le big e dato che se non riesci a vincere (o almeno pareggiare) quelle partite sei fuori dalla Champions, Fonseca va accompagnato all’uscita a fine stagione..
La squadra è questa. Poi Fonseca continua a schierarla con un modulo che lascia il centrocampo sempre in mano agli avversari, almeno a quelli di un certo livello.
Nel silenzio assordante dei Friedkins, che sotto certi aspetti va più che bene, mi auguro che ci sia chi faccia sentire la propria voce dove è importante farla sentire. E’ innegabile che oltre ai limiti della squadra, c’è un chiaro intento nel voler favorire le strisciate. La Roma ieri ha giocato male, ma l’arbitraggio mirato non si può negare. Se i Friedkin non hanno ancora capito come gira il fumo in questo campionato sarà bene che qualcuno glielo spieghi.
il fatto e’ che gli americani di calcio non ci capiscono e debbono per forza fidarsi di quello che dicono i collaboratori
Ma i collaboratori ( bravi a livello internazionale ) ci capiscono dei meccanismi del calcio italiano
Dopo Monchi , Tiago Pinto ( cosi estraneo al calcio italiano ) mi fa paura non gli ho ancora sentito fare una dichiarazione non banale. Speriamo bene
Deve essere successo qualcosa tra la Roma e Cairo perché il corriere della sera fa un titolo molto pesante parlando di mediocrità e la gazzetta dello sport sulla moviola promuove Guida , non solo, dice che ci poteva stare un altro rigore nel finale per il Milan per il contatto tra karsdorp e leao… bah
Forse per la storia di Petrachi??
Per me ieri ha vinto la squadra migliore.
Possiamo anche discutere di questioni arbitrali ma non affronteremo il vero problema ovvero che ieri i rossoneri hanno giocato meglio, con più qualità e personalità.
Le ragioni di ciò sono più d’una a mio modo di vedere.
In primis il fatto che eravamo molto rimaneggiati in difesa e senza un terminale offensivo come Dzeko in grado di far salire la squadra saltando il loro pressing.
Non posso però in questo non vedere responsabilità del tecnico che ha sbagliato la scelta degli attaccanti tra coppa e campionato.
Poi l’incapacità di trovare soluzioni a gara in corso da parte del tecnico. Nella prima metà del 1 tempo eravamo in completa balia dell’avversario senza che Fonseca si inventasse qualcosa e se non siamo andati sotto di 2-3 reti è stato solo un caso.
Infine non posso non ravvisare anche una mancanza di personalità nella rosa che solo in parte dipende dall’atteggiamento moscio del tecnico.
Mancano leaders in campo e vedo poca garra, poca cattiveria (quella buona).
Ma i leaders non si possono inventare e se alla fine abbiamo perso tutti i duelli individuali è solo in parte dovuto alla loro superiorità (tipo il mismatch tra Theo e Karsdorp).
Mi ero ripromesso di dare ancora fiducia a Fonseca e di aspettarlo alle prove del 9 contro le squadre di vertice.
In fondo era ancora lì tra 3-4 posto e quindi qualche merito doveva avercelo per forza.
La gara di ieri ha confermato purtroppo molti suoi limiti, tipo aver messo dentro un’evanescente Pedro e non Perez il migliore contro il Braga.
Ma forse una Roma al completo avrebbe giocato un’altra gara e per questo credo gli vada concessa una prova d’appello.
Sono d’accordo.
Anche io mi rivedo nella tua analisi nel primo post di giornata.
Mi concederò ancora una chance, dopodiché mi accodero’, mio malgrado, alla richiesta della sostituzione del Mister.
Non posso più vedere il cc consegnato all’avversario, né Pellegrini battere i calci piazzati, né la difesa (che è fatta di ottimi interpreti, a parte ieri…), esporsi da sola alla mercé del pressing avversario e, soprattutto un portiere timido, ridicolo e impaurito.
Mirante non sarà un fulmine di guerra, ma buttarsi per buttarsi sul posto (limite che regolarmente vedo in entrambi, senza che facciano mezzo passo per slanciarsi..) almeno Mirante ha dei cm in più….
Diawara serve, come serve il vertice basso, così come non serve un Pellegrini che si creda Totti.
FORZA ROMA
Io non sono notoriamente un estimatore di Pau Lopez, dall’inizio. Non mi convinceva proprio la sua morfologia, inadeguata per un portiere del III millennio. Ma onestamente credo che senza di lui ieri il passivo sarebbe stato più pesante, e che Mirante non avrebbe fatto meglio.
L’episodio sul tacco di Ibra è tutta farina del sacco, ormai colabrodo, dell’ex comandante, che gli passa un pallone con Ibra già pronto ad avventarsi su di lui a pochi metri.
Lo stesso portiere glielo dice, ad azione conclusa, che doveva rinviare. Sbaglia il passaggio che porta al raddoppio milanista, ma comunque non serve gli avversari al limite dell’area, bensì sulla trequarti, e lì siamo piazzati male e lenti a reagire.
D’accordo sia sul fatto che Fonseca abbia ormai perso una lista troppo lunga di scontri diretti, sia che ieri non è stato certo in grado di giocarselo nelle migliori condizioni.
Il guizzo però lui non l’ha tirato fuori, e questo va detto.
Resto dell’idea che sostituirlo tanto per farlo ci porterà solo a crocifiggere la prossima vittima. Che chiunque sia meglio di lui non lo credo, e ci penserei non una, ma dieci volte prima di prendere uno Juric, Italiano o De Zerbi. Se possiamo arrivare invece ad un top conclamato, non sarò certo io ad oppormi.
Ma senza tre o quattro innesti fatti bene, liberandosi delle zavorre, restiamo dove siamo a prescindere dall’allenatore.
UB40, tanto pure se ti opponi non cambia niente. Le decisioni le prendono i Friedkins e non lasciano mai trapelare nulla. Se io contassi qualcosa, per esempio, mi sarei fermamente opposto all’ingaggio di Pinto che non conosce il campionato italiano e quindi non ha la minima idea di che razza di ginepraio pieno di favori, clientelismi, amicizie, legami, sia. Serviva uno già pronto e addentrato. Spero di sbagliarmi.
Se vòle da continuità a Fonseca? Se rivedranno le stesse identiche dinamiche. So’ du anni che vedemo lo stesso firm, che poi come scrissi, è quello de Bill Murray che rivive sempre lo stesso giorno. Me chiedo, ma che cambia se je damo n’antro anno e magari pure quarche giocatore che je serve a lui? E’ da lunedi scorso che m’ero preparato a sta scanizza, nun so’ nemmeno arabbiato e nè deluso. Fonseca c’ha de bòno, che da tifoso m’ha trasformato in monaco Zen…oooommm
Un attestato di mediocrità è stato l’arbitro Guida.
Lui è stato l’artefice principale della sconfitta della Roma.
Ieri sera ho rivisto l’era moggiopoli dove partite e campionati erano decise a tavolino.
Lo stadio glielo hanno mandato in fumo, ci sono squadre tutelate e altre no e qui non ti fanno entrare neanche in Europa League i Friedkin pur non essendo esperti di calcio, ieri vedendo la partita avranno capito che i signori che la arbitravano la stavano pilotando a loro piacimento.
Il pericolo è che questi signori Friedkin si possano stufare ed ad un certo punto ci dicono, ci abbiamo provato, ma siete troppo Repubblica delle banane, qui non si può far nulla.
A quel punto stringiamo le chiappe e prepariamoci alla cordata mariolone, con Totti presidente e viperetta proprietario, la Roma che torna Rometta ma con lo stemma giusto, che si gioca punto a punto la retrocessione con il Crotone, per la gioia dei Loris Boni.
Sull arbitraggio hai ragione da vendere, c è un rigore volutamente inventato e un rigore che su miritharian potevi dare. hai anche ragione che partite come questa magari la juve le vince o le pareggia con aiuti arbitrali ma la Roma fa ridere.. voglio anche perdere ma giocando bene e non rischiando di stare sotto di 3 gol dopo venti minuti con una squadra che ha i miei stessi valori tecnici
Ormai neanche mi ci incaxxo più. Chi come me segue la Roma da più di 50 anni ( probabilmente Zenone) sa che il difetto di far resuscitare i morti è atavico…. Lo faceva anche quando era “la Rometta”…. Se poi ci si mette pure l’allenatore con scelte sbagliate…. Ecco il risultato…. “Andiamo avanti così…. Facciamoci del male” . Diceva qualcuno….
Dopo la debacle di ieri sera, un po’ di sana ironia di specie più evoluta ci salverà… forse. E chi non apprezza è un Luchetto!
***attualmente geolocalizzati nell’area di una vecchia base in nuda proprietà sul pianeta rosa, coadiuvati dal tacco 14 delle assistenti Natasha, Katiusha, Tanja e Xyz# nelle delicatissime fasi preliminari e, di conseguenza, infastiditi dalla lettura del labiale e dal giro-giro-tondo dello strano “influencer” HAL 9000, gli impavidi romantici della ASR (Alieni Sdraiati Resuscitati) continuano a prodigarsi per allestire telepaticamente LA MAGICA DEL FUTURO.
Poche risorse? No problem, si prende spunto dalla sacra enciclopedia del cinema horror a basso costo, ricca di confetti artigianali divenuti “cult” grazie alla forza delle idee.
Per difendere i pali, la scelta cade drasticamente su “Non aprite quella porta”: shakerando l’eleganza di Tancredi, la tecnica di Peruzzi e la reattività di Konsel si ottiene il nuovo Alisson investendo una miseria. E’ scontato che per il remake completo serva anche “faccia di cuoio” Samuel, ma almeno gli ottusi/mercenari che nel 2018 giustificarono/esaltarono indegnamente quella dannata (nonché superflua) plusvalenza si unirebbero al gelatinoso “Blob – fluido mortale” nella toilette chimica più vicina.
Per incrementare lo spessore di un centrocampo dal blasone astratto, la materia grigia di “Fog” leviterà in “Paranormal activity”: la classe di Falcao sarà combinata alla generosità di Tommasi ed al carisma di Emerson (suggerito con una velata malinconia dall’inossidabile KAWA62 “the best”) brevettando finalmente un cyborg a tre teste, fondamentale anche nei calci piazzati.
In attacco urge da tempo una virata in stile “Re-Animator” sul superbomber: sperimentare insieme la grinta di Voeller, i muscoli di Batistuta ed il cinismo di Fabio Junior non ha sortito gli effetti sperati, ma sostituendo quest’ultimo con Totti è uscito un “falso nueve” da Pallone/Scarpa d’Oro. Per la riserva siamo già a “Re-Animator 2”.
Dal diario di bordo emergono tracce complementari: il caro FABIANO, profeta gastronomico della missione, è stato abbagliante sulle ricette dell’allenatore: “Non ha mai avuto un piano B, in compenso ha tanti piani A” (FEDE annuisce, l’eco è palpabile). Ancora invischiata nel traffico la sagoma del “dj resident” PROHASKA, oscurata da ganasce e detriti spaziali.
Ed al mental coach… chi ci pensa? X-FILE, purché rimanga un segreto.
Puoi mettere like se NON ti è piaciuto questo commento, e viceversa.
FORZA ROMA
STOP***
Squadra scarsa, la stessa squadra scarsa dello scorso anno. Sono quindi 2 anni che ve lo dico. Ve lo dico “gongolando”, ha sostenuto in passato qualche caprone mentecatto, non sapendo o ignorando da mentecatto che l’ultima volta che gongolato ma penso tutti, e stato il 28 giugno 2001. Capitolo allenatore. Via Fonseca e il motto nazionale. Bene. Per prendere chi? Questa squadra era scarsa ancor prima che arrivasse fonseca, per questo prima lui hanno rifiutato in 4, tutti sulla carta più forte. Quindi
vi rinnovo la domanda. Per prendere chi? Italiano, Juric, Montella donadoni? Capitolo arbitri. Prima di dargli la colpa dovremmo almeno comprare un portiere non credete? E magari 2 stopper, 1 terzinio da, 1 centrocampista ed 1 bomber o no? Siamo senza portieri, Smalling quest’anno non è pervenuto, pedro ha fatto una sfuriata di un mese e mezzo, rimane il grosso di giovincelli sopravvalutati che 2/3 partire e scattano i paragoni, l’erede di questo, l’erede di quello ecc. In conclusione escludendo Zaniolo, l’unica parvenza di giocatori è data da Spinazzola, Veretout e Miky. I pollice alti non li voglio, voglio una Roma vincente, ma mentre mettete quelli versi almeno leggete e ri risate, se quest’anno arriviamo quarti non sarà u o scudetto sarà un triplete.
A legge ho letto bene, manco la data doo Scudo hai beccato…ma bannatelo de default, st’omo è più sacrilego de n’bestemmiatore in chiesa.
Te lamenti che te dàmo sempre der latzielo, ma fijo mio, tu c’hai le stimmate de lo sbiadito, damme retta…
Tanto è sempre la stessa solfa da decenni , oggi la colpa è di fonseca prima era di difrancesco prima ancora di ranieri e ancor prima del buon luciano spalletti ora ossannato e prima cacciato a pernacchie .
Io invece vedo le cose in maniera differente 1° il mila come la lazio l anno scorso , dammi il gol BUONO perche manciani salta in 3 tempo e dopo aver colpito va addosso all avversario quindi non c’è NULLA e poi dammi il mio di rigore BUONO e oggi commento 3 a 2 per la roma invece no perche il milan deve arrivare in champion e vedrete che gli daranno l impossibile pur di farceli andare .
Per me fonseca lo potete cambiare anche domani mattina cio non toglie che migliai di commenti perche quando si perde è facile criticare, quello che non vedo è nessuna critica per il Draghetto che come prima mossa ha fatto un altro regalo ai Benetton con autostrade meglio dire che Fonseca è una sega poi della vita normale chisse fotte
Buona giornate e
Forza roma
Il Milan ha una rosa superiore a quella della Roma, anche senza Ibra è più forte di noi.
Ieri poi la differenza si è vista per lunghi tratti della gara, quindi non restano dubbi, chi dice che la Roma gli è pari vuole solo rinfocolare polemiche e pescare nel torbido.
Fonseca sbaglia, si, certo che si.
Nelle scorse settimane ho preferito evidenziare tutti gli aspetti positivi della sua gestione, ma ora devo anche aggiungere che vorrei vedere maggiore reattività, non sono convinto da molti dei cambi in corsa e preferirei un diverso modo di mettere in campo la squadra.
La difesa a tre, per esempio, non mi convince affatto da sempre, e il fatto che il tecnico ormai non ci rinunci per nessun motivo non mi ispira totale fiducia nelle sue scelte.
Mi manca un vero centrocampo, ma sono anche convinto che a Fonseca manchino veri centrocampisti in quantità sufficiente.
Lui è un professionista, io solo un tifoso, lui sta a Trigoria e allena e vede i giocatori, io no, dunque parto ovviamente dall’idea di non essere io quello che può giudicare meglio la situazione, però i dubbi restano.
A differenza di Difra, che ho sempre ritenuto non all’altezza dandolo praticamente per scontato, (troppo evidenti i suoi limiti ed il fatto che la Roma nella maggior parte delle occasioni mostrasse di non avere uno straccio di gioco), Fonseca ha dato un gioco alla squadra, questo è innegabile, ma resta ancora una serie di interrogativi sulla sua conduzione.
Oggi devo anche dire che con un gruppo solo appena un po’ più ricco di buoni giocatori sarebbe stato tutto molto più facile per il nostro tecnico; certe scelte sarebbero state più naturali senza ridursi a raschiare il fondo del barile, e probabilmente certe situazioni che ci hanno impiccato la partita non le avremmo viste, neanche la supremazia disarmante del Milan nei primi 20 minuti.
Se il resto del match è risultato sostanzialmente equilibrato, e la squadra si è tenuta in piedi fino alla fine questo è anche merito del Mister, ma mi rimane il dubbio che anche in queste condizioni si potesse fare qualcosa di meglio.
Secondo me il problema e’molto semplice abbiamo una squadra non eccezionale guidata da un allenatore mediocre, e fuori da ogni cognizione tattica. Quando si legge che questa squadra e’ fortissima e gioca il miglior calcio d’Italia mi viene da ridere.. Gioca un buon calcio con squadre che glielo permettono e di modesto livello, e fa la parte del leone poi di fronte a formazioni agguerrite e organizzate, cala le braghe. La realtà e’ che siamo l’anello di congiunzione tra le piccole/medio squadre e le big, capaci di battere le squadre sotto a noi ma incapaci di farlo con quelle che ci precedono. Inoltre direi che questo contrasta con il fatto che basta battere le piccole per arrivare al quarto posto, i fatti dimostrano che non e’cosi e almeno in casa gli scontri diretti vanno vinti.Credo che ormai il cambio di allenatore sia inevitabile, e inoltre mezza squadra va rinforzata, con due forti centrocampisti, due forti difensori, un centravanti da 20 gol, e un portiere,e poi forse cominciamo a ragionare…
La tua analisi rispecchia sillaba per sillaba il mio pensiero. Qui c’è parecchia gente che pensa di avere una squadra fortissima….
PS:che fine ha fatto Smalling? Ancora e sempre rotto?
Attento, i contenuti sono simili ai miei, potresti essere bannato, per me lo hanno chiesto. Io ho usato il termine scarso. Se pensi al quarto posto come obbiettivo,se pensi agli 8 punti dal quarto posto dello scorso anno, se pensi che hai subito 13/14 i piu rispetto allo scorso anno, se pensi che. On hai vinto uno scontro diretto, se guardi la classifica, sei scarso. Tu hai usato non eccezionale, sei stato più pacato magari, ma sempre scarsi siamo. Solo che io so o sbiadito e devo essere bannato, spero tu te la possa cavare a riguardo.
Ti prego Carlo, non puoi dire che il Milan ha una rosa migliore!
A parte Donnarumma, c’è Theo ma li abbiamo Spinazzola, quindi mi va bene il mio.
Aggiungerei Kessie (per rinforzarci, ma non per Veretout…).
La nostra peggior difesa (negli uomini) equivale alla loro migliore!
A cc non mi ricordo neanche i loro nomi.
In attacco ora godono di ibra (con altre ego Dzeko) ma Miky, Il Faraone, Zaniolo, Pedro se li sognano.
Rebic ci potrebbe stare nella nostra rosa ma non per fare il titolare se non occasionalmente.
Io vado una costante in queste scinfitte: i goal ce li facciamo da soli!
Mai subito un goal per merito della manovra avversaria!
FORZA ROMA
Non ti pare una contraddizione in termini quando dici che i gol ce li facciamo da soli, ed è vero perché stra-confermato dalle statistiche, e quando affermi che la nostra rosa è a livello del Milan? Se sbagli passaggi elementari o passi indietro quando devi rinviare, sono tutti errori di tecnica di base.
Ti faccio invece la domanda opposta: quanti della Roma di ieri sarebbero stati titolari nel Milan di ieri? Due, massimo tre. Ergo, la Roma di ieri, almeno quella scesa in campo, era più debole del Milan. Che poi si sia vista una differenza pure maggiore di quella che ci stava, quello è un altro discorso che chiama in ballo anche il tecnico.
Temo che tendiamo a sovrastimare le capacità dei nostri giocatori nel complesso, alcuni sono molto forti, ma la maggior parte non troverebbe posto nelle prime cinque-sei del torneo.
Fose dire come ho fatto che la rosa del Milan sia decisamente più forte della nostra è discutibile, ma i nostri uomini scesi in campo ieri erano indiscutibilmente inferiori nel complesso rispetto agli avversari.
Continuo a pensare che Fonseca potrebbe fare di più e diversamente in molti casi, ma sostengo che con una squadra completa e con alternative di valore le insufficienze del tecnico sarebbero molto meno evidenti.
La nostra rosa è pesantemente incompleta e discontinua nella qualità; in alcuni ruoli e in alcuni uomini il livello è notevole, ma in altri è paurosamente basso, e questo è molto peggio che avere un complesso omogeneo di media qualità.
Aspiriamo alle posizioni di prestigio guardano i nostri migliori e sottovalutiamo lo svantaggio decisivo che ci causano gli elementi molto meno validi che giocano insieme ai primi della classe.
Intendevo scrivere “Aspiriamo alle posizioni di prestigio guardando i nostri migliori…”
Perché si continua a far giocare il più basso portiere della serie A?
Perché si continua a far giocare un portiere che quando si butta sulle palle basse casca a terra come un sacco di patate?
Perché si continua ad iniziare l’azione con passaggietti indietro ad un portiere che non sa’ cosa farci con il pallone e a volte glielo rubba l’avversario?
Ma Olsen con il suo 1,92mt. che Fonsega non ha voluto, avrebbe fatto peggio?
I punti persi per un portiere inadeguato, l’insicurezza che trasmette hai compagni non contano?
Tancredi era alto 1.76/1.78. Poi se parliamo di forza esplosiva specie nel parare i rigori e’, chiaro che c’è differenza con Pau Lopez….. E quindi sono d’accordo con te sul resto, anche se ieri Lopez, ha evitato sicuramente un passivo più pesante.
Tancredi però parava 40 anni fa. All’epoca si cimentava in porta gente come Orsi e Quintini che superava di non molto i 160 cm. Oggi tutto ciò è improponibile perché non arriveresti con le mani sopra le teste degli attaccanti e ti butterebbero in porta con tutto il pallone.
L’altezza di Pau Lopez è cmq di tutto rispetto, cioè 188 cm. Ma gli mancano almeno 4/5 kg di massa muscolare per essere più esplosivo e reattivo.
Detto ciò, da alcune partite, il suo dovere almeno tra i pali lo sta facendo, e ieri fa interventi determinanti per non andare sotto di un paio di gol già nel primo tempo.
188 cm. e 23 milioni sfruttati male che lo fanno sembrare più “basso” di quello che è,almeno dal prezzo potevamo farci scalare i 5 kg. di massa muscolare che mancano,con 2 milioni in meno al kg. di massa muscolare alla fine il prezzo era ragionevole…ah! Chiedo scusa,all’epoca IL proprietario era il faccendiere
Il problema è arrivare almeno sesti perché con questo allenatore e la rosa che lui ha avallato, è più probabile arrivare 8°. Purtroppo non sa scegliere i migliori calciatori da mandare in campo, preferisce Pau Lopez a Mirante, adora far giocare un trequartista/intermedio di centrocampo come difensore, fa un gioco sempre uguale che hanno imparato tutti gli allenatori avversari e che con 2 mosse idiote puoi annullare, non sa fare le sostituzioni e le fa sempre in ritardo, non conosce il regolamento, è fissato con alcuni giocatori mediocri e ha avuto problemi con alcuni calciatori forti (Dzeko e Spinazzola che l’anno passato voleva mandare via per alcune dichiarazioni). Ora l’obiettivo è cercare di arrivare 8° e cercare di non perdere il derby di ritorno. L’EL non la vinciamo in nessun caso, torneo troppo difficile. Al di là della squadra che ha molte lacune, il problema è l’allenatore che conta poco nel calcio quando non fa danni ma il nostro fa danni e quindi conta tanto. Lo Spezia ha vinto contro il Milan in casa, ha battuto il Napoli fuori casa e ci ha eliminato dalla coppa Italia. Eppure non hanno una squadra più forte ma solo un allenatore bravo e preparato.
Questa squadra tanto vale. Per giunta Fonseca invece di migliorarla la peggiora pure quando mette mano ai cambi. A tutti i soloni del calcio che diceno meraviglia di Majoral quando segnava a tre metri dalla porta spero solo che la partita li illumini per la loro incapacità di saper riconoscere un giocatore di calcio da una mezza tacca.
Fonseca è un allenatore che non sa leggere le partite ed insiste sistematicamente sul modulo iniziale. con il milan è rimasto bloccato al suo credo senza mettere delle contromisure sulla fascia destra dove il primo tempo hanno letteralmente arato i nostri. mi chiedo ma nn avendo adeguati giocatori per fare la difesa a 3 ma perchè nn tornare a 4? troppo complicato? mi chiedo perchè far battere le palle inattive a Pellegrini? mi chiedo perchè sui calcio d’angoli nn fai una marcatura sui saltatori più pericolosi invece di insistere con una integralista zona?? quando vedi che pellegrini è lontano da una condizione accettabile perchè non lo sostituisci?? kumbulla non poteva fare neanche un tempo? villar ieri è stato spazzato via kessie ma irrobustire il centrocampo no? ma invece di fare sistematicamente un uno sterile giropalla non è meglio allungare la squadra con lanci lunghi soprattutto quando il tuo portiere nn dà sicurezza?
Come al solito stessi errori. Non so più se è Fonseca (ieri sera, come a Benevento, ho sentito Fonseca richiamare tutti ad un gioco più veloce e verticale, in particolar modo Villar) oppure i giocatori che hanno scelto questo metodo di gioco sul portiere sempre e comunque. Conosco la tattica di far uscire l’avversario con il palleggio davanti la propria porta, ma lo devi saper fare. In questo modo i giocatori della Roma fanno sempre l’azione per gli avversari che attendono il palleggio dei nostri difensori. A differenza delle grandi d’Europa, la Roma è lenta nell’eseguire questa tattica e goffa nell’effettuare i passaggi a tal punto che va sempre in sofferenza. I primi 15 minuti sono stati un esempio, come il 2° goal del Milan. Karsdorp, se non ricordo male, ha lanciato da un fallo laterale a centro campo direttamente su Pau Lòpez, che poi genera l’azione del 2° Goal del Milan, quando sarebbe stato più logico lanciare lungo la linea del fallo laterale in avanti. Inoltre sento dire spesso che la Roma sa palleggiare, io aggiungerei spesso e inutilmente in orizzontale e passando la palla dietro. Infine non riesco ancora a vedere battere le punizioni oppure calci d’angolo in modo tale da andare sulla testa o sul piede di un nostro giocatore. Ieri sera ricordo solo il colpo di testa di Mancini per il goal annullato a Mkhitayran. Sbagliare è umano ma perseverare è diabolico non riesco a capire come non si riesce ad imparare dai propri errori. Il Calcio si gioca prevalentemente in verticale se vuoi vincere e si palleggia quando vuoi tenere il risultato VGS Lazio verso B.Monaco.. A volte mi chiedo se conoscono i loro limiti e riescano a capire che devono coprire il lato debole per esprimere le loro forze, nel caso della Roma il lato forte è L’attacco e non la difesa.
“Attestato di mediocrità” mi pare il commento più azzeccato.
Mediocre il tecnico, mediocri i 3/4 della squadra, men che mediocri i cesaroni alfieri di cotanta mediocrità.
Tutto in mano ai Friedkin, una mano che dovrà essere ferma e pesante per tirarci finalmente fuori dalla triste realtà focenense lasciata in eredità da ballotta.
Per ora perplime però la scelta di Pinto, non mi sembra orientata alla concretezza e al ritorno al mondo reale da quello lisergico in cui siamo stati confinati dal fruttarolo plusvalenzaro.
Ribadisco il mio pensiero di giorni fa.. Questi allenatori da tiki taka alla Barcellona vanno bene o in un campionato estero molto diverso da quello italiano… Oppure gli devi consegnare una squadra di fenomeni(se Fonseca avesse avuto messi Neymar Suarez lì davanti si parlava di un altra classifica).. Altrimenti non servono a niente se non a farti suicidare calcisticamente ogni stagione! X la serie A italiana ci vuole ben altro. Allenatori pragmatici. Camaleontici. Che cambiano assetto e modo di giocare anche a partita in corso ed in base all avversario di turno. Altrimenti in Italia non vinci! Non ho niente contro Fonseca ma a meno che i Friedkin in estate gli comprino Mbappé Haaland Salah Modric e campioni simili… (Quindi impossibile) non è un allenatore che può stare alla Roma. O X lo meno ad una Roma che ha ambizioni. Punto! Inutile fare tante analisi!
Era inevitabile che in corrispondenza di una sconfitta ripartisse la solita campagna mediatica volta a denigrare Trigoria . I titoli di alcuni quotidiani sono assolutamente fuori luogo per una squadra che ha quasi sempre fatto bene in campo . Il livore che fa da cornice ad alcuni articoli è sintomatico del fatto di come l’As Roma sia invisa a larga parte della stampa che viceversa inneggia ad altri club perlopiù senza motivo . Non sottolineare come il risultato sia stato palesemente stravolto da alcuni svarioni arbitrali e solo spia di malainformazione. Poi si può parlare di aspetti tattici e tecnici da rifinire ma questo è un altro discorso…
Effettivamente… dovremmo festeggiare la sconfitta(ennesima)? Non ci riesco, fallo te.
@Alex
Gliel’ha insegnato ballotta a festeggiare le sconfitte.
Se la AS Roma dovesse un giorno (ri)vincere qualcosa questi se sentono male peggio dei laziali.
N’piccione t’ha sporcato aa tuba e t’è caduto er monocolo…
E le ghette, Nico?
Tre partite sa settimana sono troppe per la rosa a disposizione.
Pellegrini e Villar soprattutto molto carenti, ma anche altri,
Peccato. C’è rischio di affondate nella classifica mediocre se non si ritrova la giusta concentrazione,
Caro il mio fenomeno di giraldi Nico, super grande romsnista doc, certo che mi ricordo la data dello scudo il 17 e non il 28 ho sbagliato a scrivere. Ma anche se la avessi azzeccata sarei. Omunwue rimasto uno sbiadito, non sono romano, non idolatro i romani e dico che la Roma è scarsa, quando la Roma ogni anno deve vincere lo scudetto, salvo poi essere smentita dai fatti, che nella mia lingua formellese sono le mazzate. Lo sai almeno, tu e tutte le capre idolatre che l’anno dello scudetto, questo sbiadito si faceva 340 km per vedere le partire in casa della sua Squadra del cuore lo sai? Curatevi
Nooo, fatte curà teeee… tu nun è che nun sei Romano e non idolatri i romani, tu je tiri proprio le secchiate de xerda, è differente la cosa…Se c’è da sfonnà er ciulo a la Roma nun te tiri mai indietro, viceversa t’ho letto che leccavi l’inda co Conte qualche settimana fa, je facevi li complimenti “sportivamente” e te risentivi se la perculavamo co li nomignoli. Tòppi la data de lo Scudo. Dici che te sei fatto 340 Km pe vedè la Magica? Ma pe me te potevano arestà pure pe’ vagabondaggio. A te e n’antro paio de tifosi v’ho già inquadrato…potete pure millantavve romanisti, ma sète dei controsensi in persona.
Ma tutte le buone promesse (i ragazzi) della Primavera che fine hanno fatto?
Fonseca Presuntuoso
Aggiungerei pure che sul secondo gol Mancini ad un certo punto non ha più rincorso Rebic ma si è proprio fermato e lo ha guardato segnare… Forse hs capito che tanto era inutile farlo oppure ha capito che non ci sarebbe arrivato…
C’è voluto il Milan per togliere qualunque tipo di velleità a questa squadra di mediocri.
Squadra da Europa League, forse,ma dovranno vedersela con squadre meno mediocri di loro.
Siamo una squadra incompleta con un allenatore normale, a giugno vedremo di che pasta sono fatti i friedkin e come saprà lavorare tiago pinto per quest’anno dobbiamo rassegnarci.
Le colpe sono anche di quelle SANGUISUGHE di Fazio Jesus Peres e Santon che rifiutando tutte le destinazioni ci hanno privato della possibilità di acquistare 1/2 difensori decenti da affiancare ai titolari.
Fazio non può giocare in serie A meglio un primavera.
Altra cosa da fare a Giugno sono il Portiere e il centravanti, Dzeko ha fatto il suo tempo e Mayoral non può essere il centravanti di una squadra con ambizioni.
Altri fardelli da cedere sono Kluivert,Under e Florenzi(che preferisce il psg , ovviamente).
Se pinto sarà capace di cedere i pesi morti (incluso anche pau lopez) e di comprare bene il prossimo anno potremo finalmente avere una squadra completa.
Capitolo allenatore : sono liberi Allegri e Sarri entrambi migliori di Fonseca (io preferirei Allegri).
Forza Roma
Però, ragazzi, ogni sconfitta torniamo irrazionali.
Ma l’avete letta la formazione?
E la formazione arbitrale? E pensavate di vincere?
Hai fuori due terzi di difesa e il centravanti, hai un portiere ormai incerto e chi sta in panchina ormai è andato. Fazio e pau hanno confezionato diverse palle gol e complessivamente abbiamo sbagliato 12 appoggi in uscita. Statistiche da serie C. (Veretout, karlsdorp, villar…Fazio, Spinazzola, cristante).
Se prepari la partita sull’uscita bassa, e abbiamo dimostrato di saperlo fare, non puoi farci niente dalla panchina.,salvo dire a villar di cercare la profondità. Cosa che non gli riusciva. Pellegrini a scartamento ridotto, miki impreciso, spina che ha trovato Calabria e quindi doveva cambiare modo… Mayoral si andava a cercare i palloni ovunque.
Ma, Fazio non doveva giocare. Qui è l’errore di fonseca. Doveva tornare a Spinazzola braccetto, come dicono ora, mettere Veretout a destra a massacrare Theo… Ma tanto ormai… Ora abbiamo la fiorentina in crisi. Speriamo di non risollevare anche la Viola appassita.
Giraldi Nico da esempio io devl essere bannato.
Solo du’ cose: Primo; fa pace co la tastiera. Secondo; risponni do’ scrivemo, che a forza d’anna giù se ritrovàmo su la sezione commenti de n’antro articolo…
Se me devi scrive le cose, scrivemele ner box dei commenti dove è partita la conversazione, nun scappà…
ahahahah a tony se te pò consolà non sei neanche l’unico che scappa ahahah a meno che sei o stesso utente ahahahahahahahah
Caro pierluigi non hai sbagliato nulla, ci troviamo sempre peggio, da qui in avanti, dal terzo al quinto posto, una Europa League tutta da giocare e un “baccalao” in panchina. È un film già visto, pure quest’ anno…. Nada…. ❤️🧡💛
Portiere,1/2 terzini,2 centrocampisti,un attaccante,altro che medio termine,lungo,lungo,oltre alla diffiicoltà a liberarsi degli esuberi è complicato anche,volendo, sacrificare qualcuno per rinforzarsi,non c’è chi compra e chi spende tanti soldi,nè abbiamo giocatori per cui qualcuno potrebbe fare follie,Zaniolo a parte per cui continuo a temere
oramai per sperare in un cambio in corsa c’e’ rimasta ainoi solo l’eliminazione dall’E.L. che purtroppo non tardera’ ad arrivare perche’ con quella capoccia che si ritrova Fonseca non hai speranze, eppure azz … lo sappiamo anche noi che non abbiamo una rosa calciatori da Bayer e M.C. eppure lui va senza considerare che al primo incidente si schianta…
mahhj
Vedere la Roma la domenica sera fa cominciare la settimana in maniera orrenda! Già la notte fatichi a prendere sonno, ma poi ti svegli al mattino col ricordo delle bestemmie della sera prima.
Che squadra di mezzecalzette guidati da mr batti le mani. Ma che te batti le mani boh…
Questo è essere tifosi della Roma. Una sofferenza.
FELICI E PERDENTI !!!!!!
Doppia amarezza oggi. Anzi da ieri sera, perché quando la ROma gioca a quell’ora e perde io la notte praticamente non dormo.
Doppia amarezza perché da un lato vedo le *solite* cose inguardabili. Giocatori che spariscono, che diventano improvvisamente inerti pupazzi che gli avversari saltano come birilli.
– karsdorp all’inizio sembrava drogato…
Giocatori che fanno sempre gli stessi incredibili errori.
– pau lopez prima rischia il gol con quel controllo assurdo su ibrahimovic e poi mentre la squadra si va spostando avanti con un rilancio regala la palla al milan… e questi errori sui rilanci ne fa almeno un paio a partita.
ma non avevamo cercato un portiere bravo con i piedi?
– pellegrini presuntuoso e inconsistente, francamente inizio a non sopportarlo più.
– fonseca… ancora una volta non posso dire altro che quello che ho iniziato a dire da Siviglia in poi: non sa mettere in campo una squadra con “le palle”. Non allena questa qualità. Non sceglie i giocatori da mettere in campo sulla base di queste caratteristiche.
Purtroppo penso che nemmeno tenda a fare acquistare giocatori che hanno queste caratteristiche, e così facendo ci stiamo riempiendo di fighette che saranno da smaltire nei prossimi anni.
e con tutto ciò… un arbitraggio in malafede.
si, in malafede.
perché dopo 50 anni che guardo calcio ho capito come fanno questi a pilotare le partite.
Mica fanno sempre cose eclatanti che poi se ne parla per decenni. Non ne hanno bisogno.
Spostano, semplicemente, le lancette della bilancia sui casi dubbi. E di casi dubbi ce ne sono ogni partita, da una parte e dall’altra.
Così, il fallo di Fazio c’è. Ma è il var che richiama per vedere quello che a occhio era sfuggito. Un pestone sulla riga.
Il fallo di Mancini? a volte c’è a volte no… ma stavolta decidi che c’è.
Il fallo su mikhi? boh sembrava una mischia di rubgy… dove stava il fallo di mikhi? io vedo lui che vuole arrivare al pallone e il difensore che glielo impedisce fisicamente, spingendo col corpo.
Quindi una partita giocata male, malissimo, l’hai persa perché l’arbitro l’ha falsificata quel tanto che basta.
La vedevo male e speravo almeno in un pareggio che ci avrebbe fatto rmanere in vantaggio sullo scontro diretto, perché la nostra corsa è sul milan.
Inter Juve e Atalanta sono sopra.
E ora siamo sotto anche con il milan. Ci serve 1 punto in più.
Mi spiace, ma fonseca non lo reggo più…la sua testardaggine sul non volere cambiare modulo o nello schierare a prescindere determinati giocatori, comincia a darmi sui nervi…pellegrini è un aborto del calcio…spero che quando venga esonerato se lo porti dietro con se assieme a cristante…non c’erano le condizioni per giocare con una difesa a tre…cristante è scarso a difendere e in più gli metti un altro giocatore scadente come fazio…per forza che anche mancini vada in difficoltà…diawara, che sembra stare tornando ai suoi livelli (e per il quale ho sempre avuto un debole), fa panchina per 80 minuti…tra l’altro erano evidenti le difficoltà di villar e diawara avrebbe potuto dargli una grossa mano soprattutto in fase di interdizione…ma di che stiamo parlando? Richiamate spalletti…con lui questa squadra se la giocherebbe a mani basse contro chiunque…sempre che non abbia urtato la sensibilità di qualche tottiano del caiser
Ho letto tutti i commenti, e condivido tutto, chi dice che alcuni giocatori sono scarsi, chi dice che manca intensità, chi dice che la colpa è di Fonseca.
Condivido quasi tutto.
Gli unici che proprio non sopporto sono quelli che dicono che la colpa è dell’arbitro, o del VAR, o dei giocatori che non protestano, o de Fonseca che non fa la voce grossa. Questi proprio non li sopporto, soprattutto dopo una partita dove per i primi 20 minuti te hanno preso a pallate in faccia.
Noto con piacere che stanno diminuendo, rispetto al passato, ed è un bene perchè vuol dire che finalmente conosciamo il problema, anche se non è detto che c’abbiamo la soluzione. Ma almeno possiamo sperare che finalmente tutti (soprattutto i dirigenti dentro la ROMA) abbiano capito che se su 8 partite con le BIG fai solo 3 punti (su 24) un problema ce sta, e non è l’arbitraggio.
Io non lo so quale è la soluzione, e purtroppo devo dire che di soluzioni possibili ne vedo molto poche.
I giocatori non si possono cambiare, sono quelli che sono, alcuni limiti sono evidenti a tutti, qualcuno è piu scarso degli altri, ma questi sono i giocatori che abbiamo fino al prossimo mercato. E comunque, negli 11 per me la squadra è buona, sicuramente la panchina è corta, ma nessuno c’ha 22 fenomeni in squadra. Anche ieri col Milan, quando volevamo andare avanti entravamo come nel burro, qualche occasione l’abbiamo avuta.
L’allenatore è quello che è, non è male, è una brava persona, ma pure qui i limiti sono evidenti. Gioca sempre uguale, sia che giochi contro il Tor Sapienza che contro il Milan. E’ poco elastico in certe scelte (l’ostinazione sulla difesa a 3 anche se non hai difensori di ruolo, il centrocampo a 2). Sulla gestione dei cambi in generale, ce sarebbe da scrive un trattato.
In teoria l’allenatore si potrebbe cambiare abbastanza facilmente. Ma, con tutti i limiti che c’ha, stiamo sempre lassu, non ancora fuori dalla lotta per il quarto posto. Ed è questa la maledizione che rende difficile prendere una decisione drastica. Se le altre (diciamo inter milan juve e atalanta o napoli) avessero fatto un campionato piu regolare, ormai staremmo staccati a una decina di punti dal quarto posto, e Fonseca sarebbe già stato esonerato.
Ora a parte che a stagione in corso, non ti viene di certo Allegri (e chi glielo fa fare?) ma ti viene al massimo Spalletti (ricominciamo?). MA il fatto è che stiamo ancora tutti attaccati, e se qualcuna delle altre (es Napoli o Atalanta e Lazio) buttano altri punti, ci fanno rientrare nelle prime 4.
Per questo motivo temo che ce terremo Fonseca e saremo costretti a vivere questa agonia fino a giugno, sperando nelle disgrazie altrui piu’ che nelle doti nostre.
Confido che tra i nostri dirigenti, tutti professionisti strapagati, sappiano dove mettere le mani, e sappiano aiutare Fonseca a finire sta stagione nel migliore dei modi, perchè io posso capire che un allenatore puo fare errori, e si puo sentire piu sicuro con un modulo o litiga con un giocatore.
Ma ci dovrà pure essere intorno una società che gli parla, e gli dice che non va bene sfiancare Dzeko col Braga, sul 4 a zero aggregato, solo perchè tanto lui aveva gia deciso che doveva giocare Borga maioral col Milan.
Se fossi io Friedkin, metterei una regola chiara: l’obiettivo è il quarto posto. Se non si raggiunge, a giugno Fonseca va via, ma vanno via pure tutti i dirigenti che ci sono stati finora. Vedi poi se cominciano tutti a remà nella stessa direzione.
…dopo metà primo tempo horror e l’altra metà così così (ci è andata bene che siamo rimasti in partita), l’inizio della ripresa aveva visto un’altra Roma, capace di pareggiare e con la spinta giusta per poterla ribaltare…il milan era in difficoltà. Al quarto d’ora della ripresa ecco che arriva la mega caxxata del portiere… a difesa schierata per il comodo inizio azione, rinvio scellerato, rapidissimo contropiede milanista e gol di rebic! (difficile per Mancini recuperare la posizione)…il milan riprende fiducia e poi…un po l’arbitro, un po la sfiga e un po’ i limiti di certi giocatori hanno fatto il resto… Certo che non avere disponibili tre dei quattro difensori titolari e Dzeco (e Zaniolo? non va dimenticato!) ha avuto il suo peso. Togliamo gli stessi calciatori per ruolo/importanza a qualsiasi altra squadra poi vediamo che succede…se siamo ancora lì come punti e se siamo ancora in EL un motivo ci sarà…di certo non ci hanno aiutato gli arbitri..o no? Ovvio che si fa dura (ma lo si sapeva dall’inizio del campionato) con gli stessi effettivi/problemi dubito che altri Mister avrebbero saputo far meglio…cmq alla fine si faranno i conti! La storiella delle big, del “solito gioco” o del cambio allenatore (!) le lascio a valdisega, balzana, pici, liquore, ai cazzettari, agli opinionisti azzerbinati (ieri sere pure quel fallito di “di canio” ciarlava! lui, che la panchina l’ha vista nella serie C inglese e una decina di volte con il sunderland prima di essere cacciato a calci in qulo!…) e a tutti quelli che gli vanno appresso…ora… daje Roma daje!!!
caro giraldi nico e chi scappa. quando argomento lo faccio spesso coi numeri, quelli non mentono mai non sono ne laziali ne romanisti sono veritieri, almeno quando parli con me fallo in italiano.