Roma, occasione fallita. Mou deluso: “Avrei cambiato canale”

94
2039

AS ROMA NEWS – La Roma fallisce la grande occasione di regalarsi un bel Natale e di far sognare i tifosi, anche ieri accorsi in massa allo stadio nella speranza di vedere uno spettacolo diverso da quello offerto da Mancini e compagni.

Partita strana quella di ieri, brutta, giocata a ritmi bassi per oltre 70 minuti dalla squadra che Mourinho definisce “quella che voleva vincere” contro una Sampdoria arrivata all’Olimpico senza troppe pretese e che ha fatto la sua gara portandosi a casa un punticino prezioso.

Nel primo tempo la Roma fa una partita che non ti aspetti: gioca sotto ritmo, e sembra quasi a voler agire di rimessa come era accaduto contro l’Atalanta. Ma il risultato non è lo stesso di Bergamo, perchè, ovviamente, la gara è completamente differente nel suo svolgimento. La Samp infatti se ne guarda bene dal mostrare il fianco agli avversari, e punta più che altro a non dare spazio ai giallorossi.

La Roma decide di affidarsi ancora agli strappi di Zaniolo e Abraham, con l’inglese che però fallisce le due palle gol costruite nella prima frazione. A colpire, purtroppo in negativo, sono soprattutto i tanti errori tecnici dei singoli che finiscono inevitabilmente per incidere sul risultato finale.

Come se non bastasse, nella ripresa i giallorossi perdono il loro centravanti per infortunio (problema alla caviglia) e sembrano andare ancora più in affanno. La Samp se ne accorge e sfiora il gol con un palo di Candreva, di fatto l’unica vera occasione degli ospiti. Mourinho sistema meglio la squadra inserendo Shomurodov a dare nuova sostanza all’attacco al posto di un deludente Veretout, ed è proprio l’uzbeko a trovare la rete che sembra dare una svolta decisiva alla gara.

Ma la Roma palesa i suoi limiti nell’incapacità di portarsi a casa il risultato, e la Samp col minimo sforzo trova il pari: calcio d’angolo dalla sinistra, Colley anticipa Smalling e centra il legno, Gabbiadini da pochi passi ribadisce in rete. Doccia fredda per i giallorossi, che hanno comunque la forza di provare un ultimo, sterile assalto nei dieci minuti finali.

Finisce 1 a 1, un risultato che delude le aspettative di tutti, anche dello stesso Mourinho che a fine partita non fa sconti alla squadra: “Bruttissima partita, non abbiamo giocato bene per niente, anche se meritavamo di vincere. Con l’Atalanta siamo stati coraggiosi, abbiamo giocato veloci, oggi non ho visto questo tipo di atteggiamento. Se fossi stato a casa, avrei cambiato canale“.

Il 2021 si chiude con una classifica “normalissima” per la Roma, al sesto posto dietro la Juventus e distante sei punti dalla zona Champions. Per il momento i giallorossi sembrano più interessati alla lotta per un posto in Europa League con Fiorentina e Lazio, ma i distacchi ridotti e un intero girone di ritorno da giocare lasciano spazio ad altre ambizioni. Ora tocca al mercato di gennaio, che può essere decisivo per spostare o meno quell’asticella. 

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteD’AVERSA: “Pareggio giusto. Ma se Candreva avesse segnato staremmo parlando di un risultato diverso”
Articolo successivoAbraham ko, infortunio alla caviglia: la situazione

94 Commenti

  1. Ecco serviti quelli che all’indomani della vittoria di Bergamo già facevano voli pindarici verso la Champions.
    Ignorando che questa rosa è troppo limitata per avere continuità giocando ogni tre giorni.
    Perché ieri la Roma è sembrata decisamente appannata. La cattiveria e l’aggressività che avevamo visto a Bergamo sparite.
    Il motivo è sempre lo stesso.
    Le intuizioni di un grande allenatore come Mourinho (entra Shomurodov e per poco con questa mossa vince la partita) non bastano, se alla fin fine giocano sempre gli stessi senza rifiatare.
    Non può essere un caso se la squadra soffre sempre quando gioca i turni infrasettimanali.
    Alla società il compito di risolvere questo problema se davvero si vuole puntare al quarto posto.
    Ora riposiamo, buone feste a tutti

    • Calma e sangue freddo.
      Capisco la delusione, ma se ci avessero detto 2 settimane fa che facevamo 4 punti con Atalanta e Sampdoria nessuno avrebbe fiatato.
      E poi mi sembra che gli altri squadroni non stiano andando tanto meglio, ieri il Napoli ha perso in casa con lo Spezia, l’Atalanta e la Fiorentina hanno solo pareggiato, la grande Inter ha vinto di misura con il Torino.
      Bisogna essere equilibrati nei giudizi, lo sapevamo che arrivare nelle prime quattro sarebbe stato difficilissimo e che non abbiamo una rosa adatta a competere su più competizioni.
      Ora confidiamo nella sosta e nel mercato di gennaio.
      E sempre Forza Roma 💛❤️

    • Domenica tutti fenomeni…
      dopo appena 3 giorni siamo tornati coi piedi per terra.
      La Roma ha una rosa mediocre, che vale il sesto posto.
      E a fine anno arriveremo lì, posto in più, posto in meno

      D’altronde se al 4° anno qualcuno ancora non l’ha capito, perdonatelo…probabilmente ha troppo amore negli occhi 🙂

    • Il gol di shomurodov non mi sembra tanto un intuizione di Mourinho ma un occasione che la dea bendata ha dato alla Roma di portare a casa il risultato, una serie di rimpalli che permettono a Shomurodov di tirare e un portiere che mostra il motivo delle 2 presenze in serie a a 26 anni.

    • Giocano sempre gli stessi ? veramente ha fatto 3 cambi al 60 esimo. Stiamo giocando la Conference non la Cl. Manca un Regista, un terzino, un centrale e un esterno SX. Il rientro di Spinazzola e Pellegrini daranno un boost potente a questa squadra specie a SX. Serve gente che fa gol. i migliori marcatori della Roma sono Abraham e Pellegrini ( è fuori da un mese) con 6 e 5 gol. Ieri, purtroppo, il pallone del 2 a 1 , cercato con un movimento da punta vera è arrivato nei piedi di Felix. Voglio dire che per vincere il livello tecnico conta.

    • Rod, che il tifoso sogni ci sta. E non mi sento di stigmatizzarlo per questo. Ammetto che anche io, quando ho visto la classifica accorciarsi, soprattutto dopo il pareggio dell’Atalanta, ho pensato a questa possibilità.

      In realtà ci sono calciatori che godono di ottima stampa e credito illimitato.

      A Pellegrini lo avete sfondato…a Zaniolo gli volevate dare la 10 e la fascia. Ma quando il tifoso della Roma potrà iniziare a chiedere qualcosa a Zaniolo? Quando potremo chiedergli di essere decisivo e farci vincere le partite? Numeri alla mano, giocando più minuti, ha segnato meno del tanto criticato Shomourodov.

      Ci sono una serie di calciatori che raccolgono e non danno: veretout, armeno, zaniolo.

    • Caro mister dovevi esser furbo e far entrare veretout abraham e felix al secondo tempo, invece gli stessi 11 sono partiti ingolfati

  2. Forse già nel primo tempo doveva accorgersi cosa stava succedendo e intervenire. Ma delle volte sembra che abbia le razioni tipiche del Bradipo con ritardi decisionali colpevoli e con l’aggravante poi di cambi completamente fuori controlli negli ultimi 20 minuti. Mi permetto di avere ancora dubbi su Mou. Scusate !

  3. Campionato ormai andato per quanto riguarda la corsa Champions.
    Speriamo che il mercato ci porti giocatori di qualità e non il solito rimpiazzo mediocre apprezzo di saldo

  4. Come sempre….il film non cambia…fanno una bella partita e si adagiano nelle future partite….ora stanno bene fino a gennaio…questi sono i giocatori della roma….che vergogna.

    • Kawa per battere questa Samp bastavano i teletubbies in forma appena accettabile… Nei 10 minuti finali, ovviamente solo dopo il loro pareggio, non li abbiamo fatti respirare. Se avessimo fatto la stessa cosa per una mezz’oretta invece che per 10 minuti, finiva diversamente. I campioni carismatici mi servono se devo giocarmi uno scontro al vertice o una partita di Champions, non se gioco contro una squadra da retrocessione. Buone feste a te e a tutti gli utenti del forum, sperando che le palle non siano qualcosa che decora solo l’albero di Natale, ma spuntino miracolosamente anche ai nostri prodi in campo

    • Ecco criptico questa è l mentalità che ci fa prendere le imbarcate.
      “Ma tanto per battere la Samp, il Venezia, il Sassuolo…” si vede di no. Poi pure io spero e ci credo ma i fatti parlano.
      Vogliamo dire che gli schierati a bodo erano peggio dei teletubbies? Si vede di si

  5. Siamo quelli siamo, parlano i fatti, le meline i passaggi a palombella che prima di arrivare ad un compagno fanno quaranta rimbalzi a due all’ora, i passaggi sbagliati nel nulla, gli stop che manco all’oratorio sul campo di cemento con le college ai piedi, i calci d’angolo tirati otto su dieci male e che ogni tanto se risultato vincenti e merito soprattutto della media altezza dei nostri, della cocciutaggine del giocatore più forte (in prospettiva) della serie A al secolo Niccolò che vuole spaccare le difese da solo non passando mai la palla, dal non aver uno dico uno che sa tirare una punizione alla Totti in porta, del non saper che fare della palla arrivati a metà campo tanto da passarla indietro o al portiere, dalla fragilità mentale che ci porta a falli insensati e fisica a dover ricoverare uno barra due giocatori a partita. Ma quello che più mi sbigottisce è l’allenatore, uno che quando commenta la sua squadra, quella che allena, quella che dovrebbe seguire i suoi dettami tecnici e soprattutto tattici fa partire da brivido, sembra che parla di una cosa che non gli appartiene come se non fosse lui parte di quel fallimento. Ai tanti che non gradiscono il commento dico che è un commento oggettivo e non sponsorizzato da una fiamma di negatività. Sono dati reali. Una partita vinta bene non fa primavera a Roma. Mou 🤔

    • Occorre dar merito a mou che è un grande motivatore,ora ha motivato la tifoseria che per vedere giocare la Roma occorre aspettare l’acquisto non so di quanti campioni,cosi si alza l’asticella e noi aspettiamo i prossimi 20 anni per vedere un gioco decente.Il commento di Ivo per me è gradito.

  6. La corsa champions x la Roma è andata da mo. Solo i soliti tifosi umorali che cambiano giudizio come i canali della tv.. Pensavano che dopo Bergamo tra poco si lottava x lo scudetto! Che cristante o Vina o Ibanez erano tornati ad essere fenomeni e che addirittura tra poco a gennaio non serviva nessun intervento! E si, come scritto in un altro post qlche giorno fa, la storia di questi ultimi anni è molto chiara.. Partite eccezionali ed altrettante eccezionali figure di melma stile Rometta! Io mi chiedo e vi chiedo.. Non sarà mica sempre un caso? Molti parlano di stanchezza… Mah sarà anche così ma qui si fa schifo da diverse partite qndo ancora la stanchezza a regola manco la dovresti sentire! Quindi riscriviamo un altra volta certe cose più che altro x certi tifosi sognatori dopo una sola partita giocata bene… Serve un terzino dx. Un altro centrale pari smalling. Tutto il centrocampo nuovo ed un 2 portiere affidabile. E su questi giocatori devi investire e non sbagliare se vuoi veramente uscire da questo pantano da Rometta degli ultimi anni.

    • io ieri ho visto una partita sbagliata in regia : Cristante e Michi pessimi e senza idee
      Veretout messo in una posizione sbagliata
      Condivido Ivo il sodo. Le reazioni di Mourinho sono lente
      Come il successo di Bergamo e’ stato merito di Mou anche questo pareggio e’ demerito di Mou
      Ottieni dopo 80 minuti di niente il vantaggio e tientelo ben stretto

    • Quando lo dicevo a Ottobre dopo lasconfitta coi Milanarie iltigore sbagliato di veretout me davate contro….voi vi attaccate alle solite strong opinion inutili

  7. E come te voi sbajà?
    Tifo la Roma da troppi anni per non sapere come sarebbe andata ieri.
    Per aspettarmi una sorpresa.
    Per aspettarmi la cattiveria mostrata unicamente da Smalling in quella scivolata.

    Hai, molto fortunosamente, sbloccato la partita, la palla deve sparire dal campo. Fare come il portiere della Samp.
    Tanto LO SAI che il secondo non lo fai.

    E invece perdono palla. Fate fallo, spendete dei gialli. Niente.

    Come dicevo, ho visto troppe partite della Roma per aspettarmi qualcosa di diverso.

    • Sono esattamente nelle tue condizioni, nessuno meglio di me ti può capire. Il mio primo pensiero dopo il gol, trovato dopo che mi ero convinto che non avremmo segnato manco dopo tre giorni, è stato quello di un segnale dal cielo.
      E lì bisogna essere reattivi: sei schierato con una squadra estremamente sbilanciata, quattro attaccanti e uno come Miky in mezzo al campo.
      Mi sono detto “adesso esce Zaniolo e entra un centrocampista”. Villar o almeno Bove.
      Ma possibile che lo spagnolo non possa essere almeno utile in queste circostanze? La palla la sa tenere, è difficile togliergliela dai piedi, prendi qualche fallo, respiri. E metti dentro Bove perlomeno, se Villar proprio non puoi vederlo.
      Invece siamo rimasti in campo con quello schieramento e il cielo non può venire in tuo soccorso due volte.

    • Abbiamo preso gol su calcio d’angolo (cosa che quest’anno è avvenuta spesso, anche quando eravamo imbottiti di difensori), non su azione o su contropiede della Sampdoria. Siamo stati svagatissimi e molli su quel calcio d’angolo, come è avvenuto spessissimo quest’anno sui corner, e se c’erano Bove, Villar, Kumbulla e magari pure Fuzato a dare una mano a Rui Patricio, non cambiava nulla, perché un gol così stupido lo prendi pure con 9 difensori e due portieri. Il palo di Candreva c’è stato, peraltro, quando avevamo meno attaccanti in campo ed eravamo più “guardinghi”. Il segno del “cielo”, piuttosto, c’è stato quando quel tizio che fa il portiere della Sampdoria ha parato quel tiro di Felix a botta sicura… Lì era chiaro che gli dei del calcio erano adirati con noi, forse perché avevamo “profanato” Bergamo. Insomma non credo c’entri molto il centrocampista in più o in meno, in tal caso, ma una “interpretazione” della partita, da parte dei giocatori, non all’altezza.

    • Non si può dire, magari non prendi l’azione che porta al corner decisivo perché la palla la perdi meno velocemente. Oppure ne fai un altro.
      Sono “se” e “ma”, concordo, ma non penso ci possano essere dubbi sul fatto che la situazione richiedeva a gran voce un riassetto della squadra immediatamente dopo il gol.
      Perché quattro attaccanti e un centrocampista prevalentemente offensivo li puoi tenere solo se stai disperatamente cercando di segnare.
      Sul tiro di Felix invece il cielo non c’entra proprio nulla perché è stato il nostro attaccante a centrare il portiere a terra che non si è neanche mosso per arrivare al pallone.
      Tutta la vita errore di Felix, al quale ovviamente perdoniamo senza neanche rifletterci su.

  8. Ultimamente io manco l accendo, ma non significa che non sia più un tifoso anzi anzi,per me ora più che mai forza Roma ,sperando di uscirne al più presto, il problema e che non riesco ad avere un coinvolgimento perché non c e nessun giocatore del quale mi farei rappresentare come tifoso romanista, in passato anche non avendo chissà quali grandi squadre ,però si aveva sempre qualcuno che era un valido portacolori ,un leader ,oggi sinceramente fatico ad emozionarmi vedendo sta squadra e sti giocatori,per carità dipenderà da me ma per ora sto bene cosi ,non guardo partite ma porto la Roma nel cuore ,buone feste a tutti voi e sempre forza la Magica.

  9. Allora, eccomi qua: si sì ero io a credere nella Roma. Sono colpevole di aver creduto che la squadra avesse sviluppato un carattere, purtroppo mi sbagliavo.
    Ma so di essere in buona compagnia visto che Mou qualcosa ha visto nella rosa della Roma, per poi venire deluso puntualmente,non ultimo ieri: ma si può prendere un gol così?
    Saranno felici coloro che entrano qua solo per buttare, velatamente(bensintenda), melma su allenatore e dirigenza.
    Il mercato di gennaio ci dovrà portare giocatori di livello ma soprattutto uomini di livello.

    • Sai i tifosi romanisti che entrano qua solo per buttare melma sono felicissimi
      Fanno addirittura i salti di gioia. O forse magari soffrono piu’ di te ?
      Nessuno ci gode a criticare l’allenatore perche’ vuol dire che qualcosa non funziona
      Non vorrai dire che con un minimo di accortezza tattica ( fai gol all’80simo ) una partita cosi non la porti a casa ? avevamo di fronte la sampdoria non il real
      Ma qui quando si vince e’ merito dell’allenatore ( giustamente ) quando si perde e’ sempre colpa della squadra

    • … velatamente.
      Quindi colpa di Mou?
      Il mercato di gennaio superfluo immagino?
      Il gol che prendi è pure quello colpa di Mou?
      Li allena per questo dici?
      È che non sapete con chi prendervela e a sto giro lo fa Mou il parafulmine.

    • Cominciamo ad esautorare il vegano. Anche con la samp ha sbagliato sul corner. E per fortuna che abbiamo il miglior centrale della A!!!

  10. la roma non ha uno straccio di gioco. quando si tratta di aggredire si scioglie come neve al sole e la tecnica individuale di molti non ci aiuta, su tutti cristante che in certi momenti sembrava totalmente fuori dal gioco, ma ci metterei pure Veretout (Ibanez qndo gioca con i piedi mette paura, ma nn è un centrocampista) . poi vogliamo parlare di come è stata messa la squadra in campo ? ma soprattutto dei cambi fatti da Mou? se al suo posto ci fosse un difrancesco qlsiasi sarebbe stato crocifisso a trigoria….
    Mou sarà un grande allenatore ma più passa il tempo e più mi rendo conto che nn è adatto a qst roma, ma dove ci sono giocatori affermati e forti, insomma nei grandi club. siamo bravi solo a chiuderci e ripartire in velocità ( e non sempre), per il resto vedo poche capacità tattiche. ho il timore che lasci una roma peggio di come l’ha trovata e di Pinto proprio nn mi fido, ha già dimostrato la sua pochezza, ed ogni giornata ce lo ricordano i vari Pedro e Dzeko…regalati ai competitor

  11. Ieri si è persa un’occasione però stavolta la Roma aveva giocato un ” turno infrasettimanale” di Champion contro l’atalanta facendo una grande partita ma che assorbe energie mentali notevoli.
    Il problema è che ieri ci sarebbe stato bisogno di un turnover di almeno 4 giocatori con altri pari livello.
    Ci vorranno almeno tre sessioni di mercato per aggiustare le cose. Spero però che già dalla prossima si possa iniziare a migliorare la situazione. Almeno un titolare e un ricambio.
    Per i ruoli decide il Mister.

    • Per giocare quel primo tempo ridicolo, penso che se avesse fatto 4 sostituzioni non si sarebbe notata la differenza, e magari Miki lo fai entrare nell’ultima mezz’ora quando può spaccare la partita… Le sostituzioni servono anche a gestire le energie, oltre che a mettere dentro un numero imprecisato di attaccanti a caso…

  12. Quoto idi…hai segnato in un alartotq brutta sporca e cattiva e riesci a farti rimontare da questi scappati di casa…?.. manca cattiveria, determinazione, forse la hanno Mancini e Smalling, zaniolo e’ fortissimo ma deve alzare la testa almeno tre volte ha compagni piazzati meglio per tirare e spara alto, non ci siamo, ieri dovevano darci i tre punti senza se e senza ma eppure siamo ancora qui, solita Roma! ..

    • Ma che vuol dire “gioco”? Se non dai ritmo alle tue azioni, se sbagli ogni passaggio che dio mette in terra per carenza tecnica, non c’è gioco che tenga.

    • Ma tu le vedi le gare del campionato inglese, o anche quelli tedesco o francese, ove tutte le squadre giocano a mille all’ora? Se non hai gioco, datti all’ippica. E il gioco deve darlo l’allenatore.

    • Se ti vedi sempre le partite “divertenti” del calcio internazionale, cambia canale te Dario, e non ci ammorbare ogni volta che perdiamo o pareggiamo. Sei peggio del bollettino giornaliero del covid e porti più zella di un laziale. Ma datti all’ippica davvero. Così, magari, si suicida qualche fantino dopo che ha letto i tuoi commenti.

  13. L’asino che si crede cavallo si rende conto di quel che è solo quando arriva il momento di saltare l’ostacolo. E chi vuole capire capisca…

  14. Servono 2 centrocampisti di livello e almeno 1 subito, con Cristante e Veretout più di 6/7 nn arrivi….

    Intanto il pelato rimpianto che gioca un calcio stellare in poche partite è passato da fenomeno imbattuto a -7 dall’ Inter e con buone possibilità di giocare x il sesto posto come noi…..e nn mi dite delle assenze perché ogni volta sostituisce Mertens e Zelinsky e poi nn fa più un tiro in porta….ma lui è de coccio ..altro che fenomeno

  15. Io da sta Roma nun m’aspetto gnente. Tutto quello che viene in più, è tutto de guadagnato…
    Questo pe’ sta stagione, ma da giugno vojo tre pezzi da novanta dar mercato e nun faccio più sconti a nessuno, nè a presidenza, quadri societari, team tecnico e squadra…
    Nun se faranno prigionieri

    • Beh, io anche per quest’anno mi aspetterei almeno qualche punticino in piu del tanto insultato Fonseca. Non dico il quarto posto ma almeno un quinto sesto l’EL conquistata comodamente.
      Per il momento la classifica dice -5, con un Abraham al posto di Dzeko e uno Zaniolo in più.

    • A Julià, ancora co’ Fonseca stai? Ma che d’è!? Na sòrta de sindrome de Stoccorma? Pure se fa meno punti der mago de Maputo, resta sempre n’allenatore de medio livello che sta ancora a spasso. Me stai a dì che era mejo che se tenevamo er pòro Paulo pe n’antro triennio? Perché, co’ tutto l’impegno che ce sto a mette, er collegamento nun lo trovo fra Fonseca e Mou…

    • Si possono dire entrambe le cose. Che certamente valeva la pena di sostituire Fonseca con Mourinho, ma che non ci si attendeva potesse fare peggio.
      Certamente i conti vanno fatti alla fine, e adesso siamo solo a metà percorso.
      Quello che di certo balza all’occhio è l’enorme disparità di trattamento e giudizio riservato ai due.
      L’anno scorso Smalling lisciava il pallone mandando in gol lo Spezia? Colpa di Fonseca.
      Contro lo stesso Spezia in Tim Cup ci mangiamo almeno cinque gol a colpo sicuro e poi finisce come finisce? Colpa di Fonseca, senza dubbio.
      Adesso quando le cose vanno bene è merito di Mourinho e quando non vanno colpa dei giocatori. C’est plus facile…

    • Regà, ve posso chiede na cosa? Ma che caaasso ve frega der trattamento riservato a Fonseca? E’ stato n’coach che je mancava n’passato e na storia vincente, che ha poggiato le chiappe su la sacra panca senza lascià manco n’segno e ancora stamo a parlà de lui?

    • Non è il trattamento riservato a Fonseca che è strano, tanto qui si fa presto a bollare tutti come deficienti. E che comunque un piccolo segno lo ha lasciato perché non è che tutti gli anni andiamo in una semifinale di coppa.
      E’ quello riservato a Mourinho che è atipico. Fai conto che fosse arrivato un altro e oggi stavamo nelle medesime condizioni: lo avremmo già scorticato vivo
      E invece Mourinho è stato bravissimo a convincerci (quasi) tutti che ogni colpa è da ricercare nell’inadeguatezza della rosa. Ci dice che “stiamo facendo un cammino normale” e (quasi) tutti annuiamo convinti.
      Ma allora era altrettanto “normale” quello di Fonseca…ah, scusami non lo posso dire.

    • Che la prospettiva del tifoso medio sia cambiata (colpa dell’allenatore -> colpa dei giocatori) e’ vero, ma mi sembra anche una cosa normale.
      Arriva Fonseca che non si sa chi caxxo sia, la squadra langue -> Reazione de panza: Colpa dell’allenatore sconosciuto/pippa ecc.

      Poi levi Fonseca e metti Mourinho che ha vinto tutto lo scibile umano e le folle considerano tra i migliori allenatori di sempre, e la squadra continua a languire -> Ti comincia a venire il sospetto che non sia tanto una questione di allenatore…

      In realta’, l’errore al limite era prendersela solo con Fonseca (anche se ci ha messo del suo…) l’anno scorso, non e’ prendersela con i giocatori adesso. Dare (specialmente tutta) la colpa a Mourinho mi sembra un po’ come gli arbitri che fischiano un fallo che non c’e’ per compensare la cappella di prima…

      La realta’ e’ che dubito che esista un essere umano al mondo che farebbe diventare questa Roma un trattore tipo, che so, quella del girone di ritorno del 1986. Ecco, la differenza e’ quella ebbe un Lecce dopo una dozzina di giornate, questa c’ha un Lecce ogni due-tre partite…

    • Ubbifo, dimme na cosa. Tu che faresti se potessi torna indietro? Ingaggi Mou o faresti n’triennale a Fonseca?

    • Prendo Mourinho ovviamente, l’ho pure detto mi pare.
      Questo però non significa scontare a lui tutto ciò che veniva accollato a Fonseca senza nessuna pietà.
      Non da me peraltro…

    • UB40, ma è alla storia di Mourinho che, se permetti, siamo (alcuni di noi, altri no, evidentemente) disposti a dare un minimo di credito (dopo sei mesi di lavoro di Mou, peraltro, lo ricordo, non dopo due anni pieni). Così dopo un primo anno non esaltante di Fabio Capello: mugugni, sì, aspettative in parte deluse, anche, ma insomma allora si disse in ultima analisi aspettiamo “un attimo” prima di liberarcene con tanta facilità, di un allenatore vincente e carismatico. E infatti tutto sommato si fece bene ad avere un po’ di pazienza. Oggi, pure in una situazione molto diversa, di rosa, di società, ecc., tu permetterai che prima di mettersi le mani nei capelli e gridare al “si stava meglio quando si stava peggio”, alcuni aspettino almeno la fine di quest’anno, concedendo a Mourinho delle attenuanti, anche la possibilità di sbagliare, ecc. Con Fonseca, pressoché un outsider, abbiamo aspettato due anni pieni e gli abbiamo concesso tutto quel che c’era da concedergli: era, però, uno che ti diceva che Pau Lopez un grande portiere e Diawara un grande centrocampista, Dzeko una pippa, Pedro un trequartista e Cristante un jolly… Ne ha combinate un sacco e una sporta, er poro Paulo, e il fatto che ad ogni passo falso della Roma di Mourinho alcuni romanisti oggi stiano lì col bugiardino delle “gloriose statistiche del biennio di Fonseca”, mi fa anche un po’ ridere ormai: “ah! Con Fonseca eravamo quarti, terzi, ecc.!”. Boh, a fine anno stavamo in Conference per il rotto della cuffia, vedremo a fine anno dove saremo con Mou. Speriamo un po’ meglio. Guarda, male che va, almeno con Mou ci siamo tolti la soddisfazione di fare quattro gol a Bergamo, cosa che Fonseca non avrebbe pensato neppure nei suoi sogni più proibiti!

    • Commissà de sta Roma nun me piace gnente.
      Dai presidenti al magazziniere. Gnente!
      Sò settimane che invidio società con proprietà arabe, no limits, come il Newcastle. Fondo pif pure a Milano tra poco, ma l’Inter nun la posso vède…
      Mourinho non è più lui, la squadra non gira, nun c’ha uno straccio de gioco… cò la samp è durata dieci minuti, senza nerbo, senza cattiveria….
      Commissà così non va, già da adesso…. me sò rotto de tirà a campà….de vivacchià…..ma pure basta!!!

    • Dandalo, ma io sono d’accordo nel dare fiducia a Mourinho, mai detto di no. Sarò libero però ne l frattempo anche di muovere qualche osservazione dove credo le meriti, oppure è reato di lesa maestà?
      E quando fai il confronto con Capello ricordati che a questo il secondo anno vennero regalati Batistuta, Samuel ed Emerson grazie all’ingresso in Borsa. Qui si potrà fare lo stesso partendo da tutt’altra situazione in negativo? Oppure ci saranno dei miglioramenti, ma non tali da mettere con le spalle al muro anche Mourinho, per fargli pronunciare il famoso “quest’anno non abbiamo scuse”?
      Perché fondamentalmente il mio dubbio rimane sempre lo stesso, quello che l’allenatore “vincente” possa essere arrivato con qualche anno di anticipo.

  16. Questa squadra non ha le pa..le e la cattiveria necessaria per volare . Soliti e vecchi difetti di personalita’. Se non si cambia registro , non si va da nessuna parte , e tantomeno si possono raggiungere certi traguardi. Quando si assiste a certe prestazioni il tifoso che paga deve far sentire il suo dissenso fischiando gli attori in campo, solo cosi li si puo’ stimolare a dare il meglio.

  17. Avremmo accolto un pareggio a Bergamo come una vittoria.

    Poi avremmo vinto con la Sampdoria.

    Totale : 4 punti. Non cambia niente.

    Abbiamo solo invertito le partite, i punti so quelli.

    I punti da recriminare son quelli di Venezia e Verona semmai.

    Stiamo tranquilli e passiamo le feste senza stress.

  18. Diciamo la verità , vedere giocare la Roma è uno strazio , una noia mortale, continui passaggi inutili tra i tre centrali poi palla agli esterni che ritorna indietro e cosi via, manca qualità in mezzo, Pellegrini è fuori e Villar non è considerato (eppure l’anno scorso in un certo momento sembrava insostituibile), controlli sbagliati, stop sbagliati, palla data sempre male al compagno, la squadra va a folate non c’è coralità non c’è precisione , il tecnico poi non è il più adatto a dare un gioco. Per me la squadra è da rifondare, ci vorranno molte sessioni di mercato.

    • Caro Gianni ti do pienamente ragione , l’anno scorso per gli stessi motivi abbiamo crocifisso Fonseca , oggi guai a parlare dell’attuale non gioco e criticare chi dovrebbe dare carattere , gioco , geometrie e intensita’ alla squadra . Io come te , non mi capacito di come il mister non faccia giocare Villar , l’unico nella rosa capace di dare geometrie e fare gioco , ma guai a criticare chi ci sta facendo vedere un gioco che neanche ai tempi di Mazzone si vedeva. Forza Roma

    • Ancora una volta vi chiedo: ma vi leggete prima di postare? Vi accorgete delle contraddizioni?
      Gianni: …vedere giocare la Roma è uno strazio , una noia mortale, continui passaggi inutili tra i tre centrali poi palla agli esterni che ritorna indietro e cosi via, manca qualità in mezzo, Pellegrini è fuori …
      Ma non sono le stesse cose che dite dall’inizio, quando pellegrini NON era fuori?
      Mario: Caro Gianni ti do pienamente ragione , l’anno scorso per gli stessi motivi abbiamo crocifisso Fonseca…
      Ma pellegrini e villar non erano titolari quasi inamovibili?, con fonseca? E lo avete crocifisso per gli stessi motivi, cioe’ mancanza di gioco, di idee…
      Quindi pellegrini e villar NON SONO la panacea per i mali della Roma!
      E allora, fatela finita, please!

  19. quando dico che i friedkin e mr 7 e mezzo in pagella dormono invece di comprare i giocatori forti a mou….e questi sono i risultati…e poi si lamentano che non entriamo in champions..
    forza roma

  20. Per poter competere per scudetto/champions ci vogliono 5 acquisti titolari :

    terzino dx – dif. centrale – 2 centrocampisti – esterno d’attacco

    Patricio
    xxxx Smalling xxxx Spinazzola
    xxxx xxxx Pellegrini
    Zaniolo Abraham xxxx

  21. Smaltita la delusione e rivista la partita e più volte i momenti salienti della stessa, posso fare il mio commento, che riguarda sì la partita contro la Samp, ma proietta l’analisi anche sulle prossime. Prima di tutto devo dire che l’andamento della partita non mi ha stupito. Una squadra impostata in modo reattivo ha incontrato un’altra squadra impostata reattivamente. Ci si scontrava in mezzo al campo nella conquista del pallone, col quale però non poteva farsi niente! Partita veramente noiosa, penso, per un osservatore imparziale… Specialmente il primo tempo è stato di una povertà di contenuti che sarebbe stato difficile montarne gli highlights. Comunque la Roma ha retto bene il campo ed ha dato la sensazione di credere di più nel risultato, in particolare nel secondo tempo, dove per contrasto la Samp in maniera confusa, tramite un azione ben congeniata, liberando un uomo sulla fascia, ha generato la fino ad allora più pericolosa azione della partita, il palo di Candreva. Ciò che invece mi ha stupito è stato il pareggio della Sampdoria, assolutamente immeritato. È stato un mix di fortuna, abilità e scarsa concentrazione dei nostri. Non sono d’accordo con chi dice che dopo il vantaggio Mourinho dovesse coprirsi particolarmente. La squadra aveva una sua fisionomia con Zaniolo arretrato e Felix e Shomurotov in avanti. Il problema di questo nuovo assetto è che se trovi una squadra reattiva ed arroccata, non hai il gioco per scardinarle. E rischi, perché poi il calcio è fatto di episodi ed il gol avversario è un evento che non è possibile escludere. Ribadisco che bisogna pensarci. Schierare Cristante e non Villar (o un giocatore con quelle caratteristiche), in base a queste mie considerazioni, mi sembra un errore.
    FR

  22. Vabbè dai, oramai si è capito abbastanza per quest’anno:

    1) Rosa corta, non reggiamo 2/3 partite a distanza ravvicinata;

    2) centrocampo del tutto inadeguato sia tecnicamente che come numero di interpreti;

    3) alcuni, troppi, giocatori sbagliano , per scarsezza tecnica o stanchezza che scaturisce dal punto 1), troppi palloni facili, stop ed appoggi elementari;

    4) mi sembra una squadra che funziona più che altro in contropiede; contro squadre che si chiudono e sono bene organizzate, siamo calcisticamente ed offensivamente sterili;

    5) Zaniolo, per i motivi di cui al punto 4, viene “disinnescato” facilmente;

    6) si sta sentendo molto la mancanza di Pellegrini ma non può essere un’attenuante;

    7) pur essendo in assoluto a favore di Mourinho e della sua permanenza alla Roma, mi trovo d’accordo con coloro che, in qualche post precedente, avrebbero ben visto l’ingresso di Villar o Darboe o Bove per riequilibrare la squadra dopo il vantaggio ottenuto. Personalmente avrei ben visto Villar per le sue doti palleggiatore al quale è difficile togliere la palla; avremmo guadagnato minuti preziosi. Mah, forse Mourinho non ha fatto in tempo ad operare il cambio che già avevamo subito il pareggio.

    8) lo scrissi tempo fa: a questa squadra servono intorno ai 150 milioni per competere, almeno 50 o 70 in più se vuole dominare. La vedo molto dura.

    9) malgrado quanto sopraesposto: SEMPRE FORZA ROMA!

    p.s.: considerati alcuni, ultimi risultati di squadre meglio strutturate di noi e che ci sono davanti in classifica potremmo pure dire che: “Se Sparta piange, Atene non ride”.

    Il campionato Italiano è un campionato mediocre, che esprime un calcio mediocre giocato da squadre mediocri.

  23. Ieri dopo Roma-Sampdoria ho guardato il primo tempo di Tottenham-West Ham. Due mondi diversi…ritmo, agonismo, tante occasioni da gol, nessuna simulazione ridicola, stadio nuovo fiammante. La nostra di partita è stata a dir poco soporifera, ritmi bassi, in 90 minuti le stesse occasioni da gol che ho visto in 15 minuti nel derby di Londra. E poi le stramaledette simulazioni ed i troppi falli fischiati fermano il gioco ogni due minuti. Il calcio in Italia tra scandali, truffe impunite, stadi vecchi ed arbitraggi spesso di parte é fermo ormai da troppi anni! Le varie coppe europee lo dimostrano.

  24. Segnato il gol del vantaggio si sono rilassati come se la partita fosse in cassaforte e che mou confida troppo negli attaccanti e pensa che pressino sempre invece e il contrario perdevano palla e rimanevano fermi contro l atalanta rientravano e pressavano ieri no si fermavano e aspettavano che un compagno recuperasse palla

  25. Mourinho le ha tentate tutte e alla fine Shomurodov porta in vantaggio la Roma.
    Sul gol della Samp la colpa è di chi sta in campo è assurdo prendere un gol così, hanno dormito! Ieri Ibanez non ci stava, probabilmente era stanco.
    Il problema è sempre lo stesso i tre centrocampisti stavano con la lingua di fuori era evidente che non ce la facevano a supportare l’attacco e anche contrastare a centrocampo.
    Mkhitaryan andava però cambiato è stato come giocare in 10. Secondo me il prossimo anno non giocherà più con la Roma.

  26. @Faber Il pelato gioca a pallone comunque e ha un’idea di calcio. Ma questo è qualcosa che non capisci. Appartterai sicuramente alle vedove del reuccio.

    • Er Capoccione è bello ma nun balla. E’ da circo e piazzamenti. Schemi e triangolazioni e partecipazione a la prossima Champions League, più de la’ nun va…

    • Perde in casa con lo Spezia che noi abbiamo domato. Bella idea di calcio. In Italia ha fatto qualcosa solo con la Roma e con TOTTI, DDR e Perotta – 3 Campioni del Mondo –

  27. Ho sempre detto che dovevamo cercare di limitare i danni fino al mercato di gennaio. sperando che arrivi qualcosa di buono dal mercato….Il momento è ormai arrivato…Adesso tocca a Pinto ed alla Società….. Incrociamo le dita. Sosta natalizia che ci voleva proprio…..

  28. 400 milioni de buffo so tosti da smaltire. almeno è finita la decennale fanfara del circo nani broccoli e ballerine. pazienza. e serenita’, almeno sotto natale.

  29. Con mou che non da gioco alla squadra questi hanno i piedi fucilati chi imposta ibaghez o pallonata a do cojo cojo o se prova ad impostare si impiccia col pallone e glielo tolgono ,mancini uguale, cristante ci mette 5 minuti prima che da la palla nel frattempo chi era libero viene marcato veretur e miky non riesco a fare piu un passaggio zaniolo parte bergamo anche ieri testa bassa e non passa piu la palla al compagno si butta in mezzo a tre quattro che lo fermano ma che gioco vuoi fare con questi poi la maggior parte delle partite hanno dei momenti di pausa dove non si pressa piu ognuno va per conto suo e puntualmente ci purgano

  30. È incredibile aver buttato una occasione del genere contro una Sampdoria che non vale assolutamente niente.
    È bastato che entrasse il nostro Ciervo e con due tre giocate ci ha messo in difficoltà fino al gol pazzesco

  31. quando hai in mediana: a destra tutta fascia Skars-dorp (quando farà un goal, quando non prenderà in pieno l’avversario di fronte a lui, quando indovinerà un cross in corsa… dico in corsa senza aggiustare la palla?), Mr. “Andamento Lento” Cristante (i giocatori lenti ormai sono il passato: OUT), “Il Postino” Veretout (portatore di palloni coi piedi fino al destinatario), “Skars-Number-Two” Vigna (n’altro che a sinistra ha + o – le stesse pecche de quello a destra) finisce che pure Pellegrini e Miki (vanno a intermittenza) ne risentono come tutta la squadra. Se con la Samp, squadra da media classifica, giochi sotto-ritmo di certo non gli crei difficoltà. E’ contro questi che il ritmo dev’essere più alto ed invece con quelli più forti che devi cercare di abbassarlo. Ieri, poi, nota di demerito Special a El Sha, cosa c…o vai cercando la giocata di prima su quella specie di rilancio, manco semplice da controllare, che vinci 1-0 , cerca la giocata in sicurezza invece di far lo sborone… da quella giocata nasce poi il pa-ta-trac che porta al goal della Samp.

  32. È incredibile come dalle interviste di Mourinho si abbia sempre la sensazione che la squadra sia allenata da qualcun altro che non sia lui. Forse non si è ancora reso conto che è la sua la responsabilità del non gioco della squadra, dei giocatori scarsamente motivati, degli acquisti ben al di sotto delle aspettative, dell’elevato numero di sconfitte. Della pessima gestione delle risorse. Forse non ha ancora capito.

  33. LA ROMA ieri ha pagato la rosa corta per le partite ravvicinate, dove hai bisogno di tanta lucidità per trovare soluzioni contro una squadra chiusa a doppia mandata, facendo attenzione a non prendere il contropiede.
    La tensione nervosa e l’attenzione che metti a Bergamo contro Gasperini sono una cosa, con la DORIA davanti é discorso diverso.
    Un esempio tra tanti é IBANEZ, impeccabile a Bergamo, ieri da film dell’orrore in tanti passaggi facili, sembrava tornato quello dalla testa tipicamente “brasiliana”. D’altra parte MANCINI, che ha invece giocato molto meglio.
    Ma IBANEZ é solo un esempio, perché nessuno (da Vina a Kardsorp, dal grigio Miky a Zaniolo, e Veretout) sono esenti da palloni buttati su passaggi di pocgi metri o filtranti nel nulla… il tanto bistrattato CRISTANTE, buona gara, dal canto suo si é limitato in palloni regalati al minimo sindacale!
    Troppo fermi per oltre un ora, del resto, i compagni che non suggerivano corridoi e linee di passaggio per facilitare le cose al portatore di palla.
    Credo che se avessimo avuto FONSECA e la sua “filosofia di gioco” in panchina, tra Patricio e i difensori, ieri l’avremmo persa facile anche se manca la controprova.
    Va bene così. In fondo la DORIA non stava andando così male ultimamente e ha confermato il trend.
    Sarebbe stato molto peggio un pari col GENOA di questi tempi, o addirittura una sconfitta casalinga con lo SPEZIA tipo il Napoli.
    Spezia che ha vinto, sento dire, senza fare UN SOLO tiro in porta!
    In fondo abbiamo ripreso 3 punti alla Dea in 2 gare e 1 al Napoli, invariato col MILAN e la VIOLA…
    Per me l’unico pericolo é rappresentato dai bianconeri di Allegri. Che infatti son tornati davanti.
    Dobbiamo farli bianco…NERI alla prossima, ORSATI permettendo. E allora cominciamo a ragionare…
    Sarà, quella con la Juve, la gara più importante fino a questo momento.

  34. Classifica mediocre considerando la.forza della squadra e i punti fatti contro Verona Bologna Venezia e Samp ossia 1 punto!… dovevamo stare terzi a 40 punti facendo il minimo sindacale

  35. Se avessimo vinto alla grande si sarebbe acquistato poco o nulla… Questo pareggio potrebbe spronare all’acquisto di qualche giocatore necessario.

  36. Ludovik75 ma guarda che anche difendersi e ripartire in velocità fa parte di una strategia di gioco.. Mourinho c ha fatto il triplete all inda con quel sistema. Come a Madrid o Manchester. L Italia c ha vinto i Mondiali col catenaccio-contropiede! Il problema non è quello. Il problema è avere giocatori forti x quello. Difensori di livello bravi anche con i piedi. Un centrocampo forte nel filtrare e anche nell impostare L azione di rimessa in velocità! Ma questi elementi purtroppo nella Roma mancano. Vi faccio un esempio… Mettete Maicon o Cafu al posto di kardorsp. Un Samuel o un aldair al fianco di smalling. E tutto il centrocampo della Roma Garcia/Spalletti (Nainggolan Strootman pianich de Rossi) al posto di quello attuale. E vedrai che il gioco alla Mourinho funzionerebbe molto meglio e la Roma avrebbe ben altra posizione in classifica.

  37. “Mou bollito””quella volpe di Mou che ha strappato il contratto faraonico””Se Mou qui se Mou là” “Mou bla bla bla”….Ai zerbini professori qua sopra lo Special One non deve spiegare proprio nulla, vi meritate n’altri 10 anni del capo clown Fusajaro

  38. Ve dovreste nasconne tutti quanti nessuno escluso siete una squadra de scappati de casa
    Come fanno le piccole ma noi pure peggio e de gran lunga ogni due anni vinci contro una grande e ripartono le famfare ..

  39. Ma cosa ci si vuole aspettare se mezza squadra è composta da giocatori che le partite di Champions le hanno viste solo in tv in quanto 3 giocatori (2 difensori ed un centrocampista) che stanno giocando da titolarissimi provengono dalla provinciale Atalanta quando questa si trovava ottava in classifica ed ancora non era arrivata tra le prime quattro, inoltre tra questi 3 uno era panchinaro della stessa, un altro centrocampista era stato preso dalla Fiorentina che si trovava quasi in zona retrocessione, un terzino destro che giocava nel Feyenoord squadra ormai di pizza e fichi, non più quella squadra di una volta, nessuno di questi è titolare nelle nazionali di appartenenza, qualcuno nemmeno panchinaro.
    Le riserve sono addirittura giocatori da serie B, il terzino sisnistro titolarissimo, uno dei pochi calciatori di livello, ovvero Spinazzola ancora non è rientrato.
    Si capisce che nei reparti fondamentali mancano elementi in grado di giocare a ritmi più elevati con una certa lucidità anche ogni 3 giorni, abituati a giocare a livelli da squadra di alta classifica, con la testa di affrontare una squadra di medio-bassa classifica allo stesso modo di una squadra di alta classifica, con la stessa attenzione e concentrazione, anche se la volta precedente si è fatto un partitone contro una squadra che si trova tra le prime quattro.
    Non sò se ho reso chiara l’idea ma è così, questi giocatorini giovani già dicevano dopo l’1-4 di Bergamo che la Roma non era quella vista contro l’Inter, che erano forti, quindi arrivando la Samp pizza e fichi all’Olimpico, nonostante credo che Mourinho gli avrà sicuramente detto che la partita sarebbe stata più difficile di quella di Bergamo, immagino, loro, ma nelle loro capocce pensavano come sempre fanno che pur facendo finezze, tacchetti vari, foche da circo Togni, metà di quanto fatto a Bergamo, avrebbero preso 3 punti senza problemi.
    Questo perché, perché i 5 elementi su cui intervenire sono giovani ? Mica tanto perché altrove ci sono pari età che fanno la differenza anche in Champions, mica tanto perché nel caso dei 2 centrocampisti titolarissimi, sono tutt’altro che ragazzini, quindi è il non essere calciatori da grande squadra, possono essere titolari di squadre medie e se vogliamo buoni, perché no, rincalzi di una squadra da primi quattro posti.
    Potrebbe essere un titolare solo Veretout ma solo come “portatore d’acqua”, come recupera palloni, come guastatore del gioco avversario, tipo quelli che erano Tommasi e Gattuso, ma nel caso si decidesse di imbottire proprio il centrocampo in certe partite e circondato da giocatori di qualità, ma non di qualità tanto per dire, ma di qualità e sostanza con geometrie, verticalizzazioni, lanci, calci piazzati, tiri da fuori, tutto con precisione e Veretout esentato ovviamente da questi compiti di un certo tasso tecnico.
    La situazione è questa, a gennaio andrebbe fatto un intervento corposo sul mercato a completare quanto non è stato fatto durante l’Estate.

  40. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome