Roma, panchina scoperta: rebus Allegri, spunta Amorim. Fonseca all’angolo: c’è la Fiorentina

124
10234

AS ROMA NEWSEffetto domino pronto a fine anno per alcune panchine della Serie A, scrive l’edizione odierna di Leggo (F. Balzani). Una reazione a catena che ovviamente coinvolgerà anche e soprattutto la Roma.

Tutto ruota intorno ad Allegri, l’oggetto del desiderio dei giallorossi: la Juventus sembra davvero intenzionata a proseguire con Pirlo (“Resterà al 100%”, le parole di Nedved), e l’Inter non dovrebbe farsi venire strane idee avendo Conte, e così la Roma potrebbe non avere rivali nella corsa al tecnico toscano.

Ma sull’ipotesi Allegri in giallorosso non tutti i quotidiani sono sulla stessa lunghezza d’onda: per Il Messaggero (S. Carina) è molto difficile pesare a questa soluzione, visto il piano di rafforzamento portato avanti dal club basato sui giovani (Reynolds l’esempio) che male si sposa con le richieste del tecnico toscano.

Tiago Pinto, che lotterà fino all’ultimo per trattenere Fonseca, guarda in patria per l’eventuale sostituto: sotto osservazione Conceicao e Amorim. Il primo sta facendo molto bene ed ha anche eliminato al Juventus dalla Champions. Il secondo sembra un predestinato: alla prima panchina al Braga ha vinto la coppa nazionale, alla seconda è andato vicinissimo allo scudetto.

Resta in piedi l’alternativa che porta a Maurizio Sarri, anche perché il Napoli sembra orientato su Juric. E Fonseca? Il tecnico portoghese è sempre più solo dentro Trigoria, racconta oggi Il Tempo (A. Austini). Il futuro dell’allenatore dipenderà dall’Europa League: se dovesse eliminare anche l’Ajax e giocarsela alla pari con lo United potrebbe convincere i Friedkin a restare. Altrimenti il suo destino sarebbe segnato.

Per Fonseca non è affatto escluso comunque un futuro ancora in Italia: il portoghese, scrive Leggo, potrebbe finire alla Fiorentina, che l’anno prossimo vorrà ripartire con un progetto tutto nuovo ed è stuzzicata dal portoghese.

Fonte: Leggo / Il Messaggero / Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCorsport: “Pinto, così non va. Le sue mosse possono aver allontanato Allegri”
Articolo successivoSONDAGGIO: Quale allenatore vorresti sulla panchina della Roma per la prossima stagione? VOTA!

124 Commenti

  1. Lasciassero stare i “predestinati” che con le loro intenzioni i dirigentoni della as Roma hanno già dimostrato che dovevano andare sul sicuro da anni senza stare a cercare di fare i fenomeni. Un nome solo se si vuole combinare qualcosa:MASSIMILIANO ALLEGRI.

    • Non leggendoti più mi è più amaro principiare, dove sei Adelmo? Dai, cosa pensi mi interessa.
      Forza Roma, sempre!

    • Mi tengo Fonseca tutta la vita.
      Allegri lasciamolo al Real
      # Zorro fa miracoli

    • Anche Sergio Conceicao ( ex sbiadito..) non è male, conosce il nostro calcio, se non Allegri, puntiamo su lui, in dote porta Otavio che insieme a Villar e Veretout, avremmo un muro invalicabile, ma l’importante è mandare via Fonseca è inadatto al ruolo, per come si pone nello spogliatoio, la preparazione approssimata, il solito gioco e infine l’ adattamento di chiunque in qualsiasi ruolo, penso che un giorno, con lui, vedrò Nicolò portiere… ❤️🧡💛

    • AVETE ROTTO I ZIBBIDEI !!!!…c’è un campionato da finire.. ma ando’ sta la società?? fateli sta zitti!!!…allenatori allenatori basta giochiamo sto campionato ancora fino a prova contraria siamo in lotta per una signora coppa!!!…testa e gambe concentrati…della juve che sta con le pezze alle chiappe peggio de tutti ..nun se ne parla quasi!!!….poi cristante dalla nazionale ce lo rimandano indietro perchè infortunato, ma lo staff medico della roma dove ca…o sta? come fai a non accorgetene!! li famo giocare rotti e poi se lamentamo?…

    • PERFETTO.O al limite solo allenatori italiani o che lavorino in Italia da tempo!!!!!!!!!!

    • Il piano DAN …..la Roma si deve ricostruire è inutile cambiare allenatore……si devono comprare giocatori “pronti” che non hanno timore al calcio. Chi ha fatto sport sa bene cosa significa la pressione per questo certi allenatori preferiscono i “vecchi” ai giovani che sono più soggetti ai cali emozionali…. se punti sui giovani gli devi affiancare due o tre leader che li mantengano in sintonia…..la Juve odiata docet

    • Allora io la vedo così:
      Secondo me fonseca deve essere cambiato, ma non perchè le sue idee di calcio sono sbagliate, ma perchè non sa usare i giocatori che ha al meglio(ti manca veretout? Metti Mancini cc visto che hai kumbulla da mette dietro e non metti diawara) e soprattutto ha fatto errori che un professionista non può fare(tipo i 6 cambi contro lo spezia). Anche perchè abbiamo esonerato allenatori per molto meno: Garcia, di Francesco so due esempi

    • Allegri o Sarri!!!! Basta esperimenti. Sempre che queste notizie siano vere. Ma Fonseca non era ambito dai top club europei? ahahahha

    • Ma basta co sta storia dei Romani e degli italiani, ma che abbiamo combinato negli ultimi dieci anni?

    • E con gli stranieri mezze figure a parte Garcia che si salva proprio perché aveva il CV di essere un grande allenatore che abbiamo combinato? Servono certezze no esperimenti di gente proveniente da campionati minori prendiamo un Allegri o se si vuole una via di mezzo Sarri indipendentemente dalla Champions o meno. Un altro anno con Fonseca equivale al suicidio considerando che adesso ha pure lo spogliatoio spaccato iniziamo sul serio a costruire un nuovo ciclo con gente preparata e di tutto rispetto e non che gli esperimenti o mezze figure soprattutto se i friedkin vogliono copiare lo stile dell’Atalanta che per farlo serve compattezza organizzazione preparazione adeguata buoni giocatori e allenatore preparato

    • Alessa lo voglio pure io Allegri ma non perché è italiano, perché è forte, per me poteva pure essere nato in Senegal

    • @alessandro

      Fonseca lo spogliatoio spaccato lo ha già avuto e lo ha aggiustato.
      Conto che lo faccia nuovamente.

      Detto questo, Finlandia Bosnia 2-2.

      C’è qualcuno che se ne deve andare.

    • Fate venire comen DS hasan salihamidzic bosniaco come dzeko e vinciamo lo scudetto in breve

    • Zerocomico non si tratta se è italiano o meno il problema sono i tempi di adattamento dell’allenatore proveniente specie se proviene da campionati minori quindi è per questo che insisto che va preso un’allenatore carismatico top o di grossa esperienza per poter allenare la nostra squadra che è una piazza difficile; se la società vuole subito puntare in alto deve prendere un allegri altrimenti se vuole uno stile all’Atalanta per esempio prendano Sarri che è un mix tra esperienza e valorizzazione di giocatori abituato a grandi piazze.

      Per quanto riguarda te Davide One lo so che tu vai a difendere l’indifendibile anche quando le spara grosse pubblicamente umiliando la squadra incluso il suo pupillo per eccellenza che gli ha salvato le chiappe due mesi fa e che gliel’ha pure rigettate ma vai a vederti più volte i risultati che ha portato Fonseca in due anni confronta le stagioni la rosa ecc. e dimmi se ha fatto miglioramenti a parte l’Europa League che fino adesso per fortuna non abbiamo incrociato nessuno di forte. Su un’unica cosa ti do ragione che Dzeko a fine stagione se debba andare e che serve un nuovo centravanti titolare idoneo e non le mezze figure ma per il resto non fantasticare troppo su una eventuale permanenza di Fonseca che se non vince l’Europa League se ne va a pedate assieme forse a quel suo coetaneo che vuole portarci l’ex lazialotto conce e un’altro che rischia la condanna bella idea per iniziare un ciclo ma basta per favore.

  2. Aia se ricomincia con il toto panchina ,dai vari neo evangelisti del giornalismo nostrano infame fate finire il campionato ,poi ve scatenate

    • Già, perché essendo noi in lotta su TUTTI i fronti diamo fastidio e quindi bisogna tarparci le ali….😏

  3. Se i Friedkin sono intenzionati a fare un mercato con grandissimi nomi il top sarebbe Allegri; invece se il livello della rosa rimarrà così, o poco più, non ci sarebbe nessuno meglio di Sarri per valorizzare la rosa e far giocare bene la nostra squadra.Non dimentichiamoci che ha giocato uno dei calci più belli degli ultimi 20 anni col suo Napoli.

    • Confermo e sottoscrivo Jerry jr quello che hai scritto purtroppo DAF Spalletti si è bruciato a Roma anche se mi piacerebbe che tornasse ma la vedo molto difficile quindi è più probabile che arrivi più un sarri che Spalletti. La cosa più importante è che la smettano con esperimenti mezze figure e con allenatori provenienti da categorie minori estere

  4. Amorin più che “predestinato” è semplicemente destinato a essere sospeso per 6 anni per frode sportiva poiché non i possesso dei titoli per allenare. Io credo che chi diffonda queste boiate voglia davvero il male della Roma.

    • E chi dovesse prendere uno così o conceicao il male della Roma lo vorrebbe ancor più…

    • È quello che ho pensato anch’io, ma tu guarda sti scribacchini…

  5. Aridaje co Allegri

    Non che mi dispiaccia ma come coloro che sul CV possono dire io ho vinto per venire ha pretese “Pericolose”

    La Roma negli ultimi due anni ha allestito una rosa di giovani che stanno sbocciando; Mancini, Zaniolo e Villar su tutti a cui già il prossimo anno si potrebbero aggiuungere un paio di altri nomi tipo Ibanez e Kumbulla. Comunque Trattenenedo i migliori questi saranno l’asse portante dei prossimi 10 anni. Con l’inserimento di un campionissimo per reparto ( difesa centrocampo e attacco) avremmo una rosa al top per molti anni.

    Detto questo Allegri che farebbe? viene smonta tutto e poi? Se non vince cosa ci rimane?

    Non sto dicendo che debba rimanere Fonseca spetta ai Friedkin valutare, ma chiunque sostituirà Fonseca deve essere qualcuno in grado di portare avanti un progetto “Economicamente sostenibile e allo stesso tempo vincente”

    • ma che stai a di?
      La Roma deve dare segnali su cosa vorrà fare in modo “serio”, prendere Allegri significa un progetto serio per poter costruire un gruppo vincente.
      La scelta spetta ai Friedkin, ma possiamo dire la nostra dopo aver visto di tutto?Spero di si.

    • Paolo 33 ripeto per quanto sarebbe bello vedere allegri a Roma non la vedo possibile al momento come possibilità proprio perché la politica societaria che vogliono applicare è quella stile Atalanta, per attuare questo tipo di politica servono sia buoni giocatori non spettacolari in grado di valorizzarli nel tempo compattezza societaria organizzazione e soprattutto un’allenatore preparato che faccia questo richiesto. L’identikit perfetto sarebbe Gasperini ma non abbandonerà mai Atalanta per noi, semmai andrà alla juve, Sarri invece sarebbe un mix tra esperienza e valorizzazione di giocatori che metterebbe tutti d’accordo all’interno della società. Non credo che confermeranno Fonseca a meno che non vinca l’Europa League ci sono stati troppi risultati mancati (che sono stati peggiori dell’anno scorso) e anche per grosse problematiche di spogliatoio quindi per me si butteranno alla fine di Sarri

  6. Sono sincero: non ho alcuna preferenza riguardo all’allenatore della AS Roma, ci sono professionisti delegati a fare queste scelte e, volente o nolente, mi fido di loro (fino a prova contraria, si capisce). Ognuno dei nomi fin qui usciti come possibili sostituti di Fonseca – ammesso che poi vada veramente via a fine stagione – ha i suoi pregi e i suoi difetti, come tutti, e dubito che qualcuno di loro abbia la bacchetta magica per risolvere in breve tempo gli attuali problemi della nostra squadra del cuore. Anche se tendenzialmente non sono invidioso, ammetto che a volte provo comunque un po’ di invidia per quei tifosi che hanno solo certezze… io, parlando di calcio, ho soprattutto dubbi. Staremo a vedere.

  7. Ma una volta..dico una volta.. possiamo puntare su un top allenatore…( l’ultima volta che lo abbiamo fatto..se non sbaglio abbiamo vinto lo scudetto)

    • Sì che lo abbiamo vinto, dopo aver pescato Samuel ed Emerson e aver aggiunto pure Batistuta ad una rosa con già Totti, Montella, Cafu, Candela…

    • Piccolo particolare: sono passati 20 anni, sicuro che vale ancora questo discorso? Perchè il Bayern ad esempio ha preso il super-top Guardiola per poi racimolare solo figuracce, il Napoli ha preso il vincente Ancelotti e si è trovato una guerra interna e ha perso vari giocatori…
      Non è che vinci sicuro col super top, o vinci sicuro con la promessa… di solito vinci quando programmi, prendi giocatori utili, aggiungi tasselli ogni anno e sopratutto hai peso politico in lega altrimenti ti mettono partite FONDAMENTALI 3 giorni dopo un viaggio in ucraina, oppure ti mandano gente al VAR che vede a senso unico, etc. etc.
      Sensi non vinse perchè prese Batistuta (che al suo livello durò SEI mesi) vinse perchè si impose al tavolo “buono” e per questo glie la fecero pagare anni dopo quando era malato!

    • Purtroppo è già finito, inutile prenderci in giro. Tutte le occasioni che abbiamo avuto (l’inter in casa, il Benevento, il milan in casa, il Parma fuori, il napoli in casa) per approfittare delle cadute degli altri e avanzare in classifica le abbiamo miseramente sprecate. In Europa League se arriviamo in semifinale è grasso che cola. La dimensione adatta al nostro mister è la Fiorentina.

    • Oltre all’allenatore ci vuole soprattutto la squadra. Se metti Guardiola o Klopp ad allenare il Crotone o il Cagliari certo i calabresi o i sardi non vincono lo scudetto.
      Io ritengo che se un club ha una rosa forte può “accontentarsi” un allenatore non top, per perdere il cosiddetto allenatore normale dovrebbe combinare un disastro nella gestione per perdere.

    • Leo59 se permetti il Napoli dopo Sarri ne ha fatte di cappellate a partire dal presidente che è matto oltre che arrogante che non è disposto a vincere e dagli stessi giocatori senatori che dopo aver raggiunto determinati traguardi con lo stesso Sarri si comportano prime donne. Nei 15 mesi di Ancelotti ci fosse un giocatore dico uno che de Laurentiis gli abbia preso richiesto dallo stesso allenatore, aggiungici pure il fenomeno insigne tanto coccolato da Napoli gli ha fatto la guerra assieme agli ammutinati; mi scordavo mettici anche i 15 mesi fatti da Gattuso subentrato ad Ancelotti dove il Napoli era vicino alla zona salvezza che gli ha ugualmente portato una coppa Italia a casa e nonostante tutto De Laurentiis lo manda lo stesso via a fine stagione senza avergli comprato i giocatori richiesti e con mezza squadra che ha passato il tempo in infermeria ammazza che bravi il Napoli hanno davvero una stabilità societaria dopo Sarri. Sono proprio curioso di vedere chi prenderanno come prossimo allenatore dato che allegri non è così malleabile come Ancelotti pretende acquisti e piena autonomia, di sicuro Sarri conoscendo bene de Laurentiis
      e i precedenti non ci va manco morto, quindi si butteranno anche loro su un’allenatore proveniente da piccola media squadra tipo italiano o Juric o anche Fonseca non escludo tanto per farti capire come sta il Napoli anche in caso di Champions. Non è molto lontana alla politica di Pallotta e di lotirchio quindi se sei intenzionato devi prendere allenatori top e giocatori richiesti dallo stesso allenatore accontentandolo il più possibile ques

    • Erik971 Guardiola aveva i fenomeni al Barcellona e grazie a quelli è riuscito a vincere tutto, non mi sembra che andando al Bayern Monaco o Manchester city Guardiola non abbia fatto niente delle cose le ha vinte pure lì logicamente più è forte la squadra e più hai possibilità di successo. Non è però questa una giustificazione per non prendere allegri se tu società gli compri i giocatori richiesti e gli dai carta bianca io i risultati te li porto funziona così non ci inventiamo scuse. Se lo vuoi allegri per creare un progetto vincente nell’immediato allora lo prendi, se invece vuoi un progetto a medio lungo termine valorizzando giocatori e magari vincendo un giorno allora prendi Sarri.

  8. Considerazione: mi pare evidente che dovendo vendere giornali, qualche cosa bisogna scrivere. Force pensiamo poco al fatto che non ci campa solo chi scrive, ma molte persone. Un’altra riflessione, e che per vendere devono scrivere queste cose: sono lontani i tempi in cui si vendevano i giornali perchè Moravia, Montanelli o altri scrivevano articoli quotidianamente. Il prezzo del giornale, valeva il loro articolo. Tutto ciò premesso, quello che ci serve è un allenatore. Basta, un allenatore che a fronte del lavoro privilegiato che ha, e dei soldi che prende, non pretenda di fare calcio gassosa, ma calcio. A fine luglio, ha i giocatori. In parte sarà accontentato, in parte no. Faccia giocare e giocare bene quelli che ha, si impegni a no sperimentare stranezze di gioco: in fondo è il gioco di Guardiola, Zidane, Klopp. Al netto dei campioni che hanno (solo un fesso non se ne rende conto che hanno dei campioni), quando giocano, non fanno stranezze: giocano. Basta con allenatori e giocatori che cercano vetrina a Roma, perchè a Roma, nel bene e nel male, in europa ci stanno almeno fino a febbraio, qualche volta fino ad aprile.

    • Invece Co l’Inter fino a dicembre de gonde fino a dicembre ahahahahahahahahahahahhaha

  9. Ma quale rebus, sono solo congetture di balzani quindi tutte stronxate.

    Non ci sono i soldi per Allegri : pallotto ci ha rovinato.

    Qua la scelta e’ tra confermare sFonseca o prendere un low-cost pure peggio.

    Questo e’ lo stato in cui ci ha lasciato pallotto.

    • Meh se volevano confermare Fonseca soprattutto per la questione come dici tu che non ci sono i soldi la Roma l’avrebbe già fatto a prescindere dei risultati ottenuti. A mia impressione se i friedkin non l’hanno fatto è perché vogliono alzare l’asticella prendendo sia un’allenatore che possa rendere che rinforzando la squadra con dei buoni giocatori. I friedkin per me non sono mica contenti di Fonseca e se non l’hanno ancora cacciato dopo Spezia di coppa Italia assurda che avevano tutte le ragioni del mondo per farlo è grazie al connazionale pinto che li ha convinti a tenerlo avendolo da poco ingaggiato cosa che invece io avrei aspettato per quel ruolo delicato; ma questo è anche il frutto di una proprietà inesperta, ma comprensibile e giustificabile da parte loro vista l’acquisizione della società da 7 mesi senza mai avere avuto una squadra di proprietà di calcio andando a prendere un general manager o DG da un campionato come il Portogallo che non è proprio il massimo, ma li capisco pure visto che tutti ci hanno dato il due di picche dopo i casini di Pallotta Baldini insieme che ci hanno rovinato pubblicamente. Ad ogni modo per come la vedo io se rifanno la scelta su un nuovo allenatore straniero che a quanto pare non offre garanzie proprio per l’adattamento allora tanto vale che vai a prendertene uno militante nel proprio campionato che corrisponda alle tue esigenze o possibilità. I nomi su cui buttarti sono questi o Allegri o via di mezzo Sarri che mi sembra il più fattibile non ce ne sono altri, se invece devi buttarti di nuovo su un allenatore straniero tanto vale che ti tieni Fonseca con tutti i difetti senza vincere niente sta alla società decidere cosa fare se alzare l’asticella con giocatori allenatore nuovo oppure mantenersi statica da metà classifica perciò scelta dei proprietari su cosa fare realmente.

  10. Ragazzi comunque questo Amorim sembra un fenomeno vero. Guardate cosa sta facendo col Sporting, non ha concesso una sola sconfitta nel campionato fino ad ora…
    E col Braga ha fatto dei miracoli.
    Secondo me, è quello che ci serve!

    • Co sto pieno de dislike hai riempito na scheda intera der benzinaro…coRi, vatte a prenne er giaccone de la “Fila” in omaggio!

    • Non me ne frega di dislikes. Ognuno ha il diritto di avere un opinione. Ci sono qui che un giorno vogliono prolungare Fonseca e l’altro vogliono Allegri. Sicuramente è molto meglio di pensare che Amorim sia bravo!

  11. Io credo che tutto vada fatto ora al contrario di quello che dicono i pennivendolo e giornalai vari..sia confermare Fonseca sia cominciare un nuovo progetto. Che vuol dire sarà confermato se fa bene con l’Ajax e gioca alla pari col Manchester?? Un allenatore lo vedi nell’arco di un paio di anni di lavoro.

  12. Non se n’è ancora accorto nessuno che mancano una decina di giornate alla fine del campionato + i quarti di europa league?

    • Quindi? Ma lo sai che nella restanti 10 partite di campionato se allenati da questo soggetto, rischi di prenderle in almeno 7? Con l Ajax pensi di portarla a casa in pantofole? Povera ROMA, poveri noi, povere menti labili…

  13. Purtroppo bisogna volare basso, i Friedkin non toccheranno il loro portafoglio personale per la Roma, mica so scemi….!!!
    La Roma farà mercato attraverso le cessioni ed attraverso ricavi ed investimenti ponderati.
    I Friedkin sono venuti a Roma per fare ulteriori affari e non per spendere i propri soldi per una passione, una passione che non hanno ancora….

    • Quello è chiaro ma domanda se non gli interessa niente fare sul mercato e basarsi solo su cessioni come dici tu a questo punto confermavi Fonseca fin dall’inizio e non creandoti mille dubbi sulla sua riconferma soprattutto se le cose le devono mantenere statiche. Io penso invece che qualcosa faranno magari non tanto ma quel qualcosa si necessario per migliorare la squadra prendendo giocatori idonei in ruoli scoperti e un’allenatore che rispecchia la politica societaria e credo in Sarri

  14. Mi ricordo che quando Allegri lascio’ il Milan e si parlava di un suo ingaggio alla AS Roma ci fu tra i tifosi una sorta di “sollevazione” popolare. Come cambiano le opinioni..io credo che certe “prestazioni” siano figlie anche e soprattutto di una mancanza di personalità da parte dei giocatori. Ecco, quando si capirà che oltre alla tecnica bisogna “comprare” la personalità ( o “le palle”) allora qualcosa cambierà. Altrimenti Allegri o non Allegri continueremo a non vincere mai. Andatevi a leggere i nomi della Roma dell ultimo scudetto, gente come Samuel, Batistuta, Montella e capirete cosa voglio dire. Magari sbaglio eh, ma temo si rischi di cambiare l ennesimo allenatore alimentando la sindrome del “Salvatore della Patria”.

    • Come ricordato sopra… sì la personalità, ma sopratutto il “Peso” di Franco Sensi al tavolo buono! E’ sicuramente più facile avere personalità alla Bonucci quando se parli all’arbitro Rocchi ti da retta e ammonisce Totti o cambia un adecisione su un rigore… Mancini ha personalità, pure Dzeko, ma ho l’impresione ad esempio che il secondo si sia stancato di protestare sugli abbracci non fischiati degli avversari oppure che ogni contrasto su palla alta come allarga le braccia gli viene fischiato fallo contro… Anche questo fa la “personalità”… Secondo me la personalità che manca dovrebbe essere seduta al “tavolo buono”.

    • Peccato che quando poi vanno a giocare in un altra squadra gli spuntino immediatamente le altre due palle
      Il manico conta e conta anche molto anche caratterialmente
      Molti sono ancora dei ragazzi prima di essere dei giocatori , spesso viziati dalla sorte , ed hanno bisogno di una guida autorevole e sottolineo autorevole non autoritaria

      Di allenatori di questa caratura ne abbiamo sempre avuti molto pochi
      La squadra e’ fondamentalmente giovane
      Occorre un po di soldi per liberarci di tutta quella pletora di ex giocatori (buonuscite ) e con un allenatore che non s’inventi strane teorie sul calcio e pochi innesti adeguati possiamo guardare con ottimismo al futuro
      Poi in Primavera abbiamo due o tre elementi che meritavano maggior considerazione e di giocare qualche spezzone di partita in piu’ e non solo di essere convocati per riempire la panchina

    • Caro Marco… È proprio quello che diceva Mister Fonseca post Roma Napoli..
      O c’è lhai, o non c’è lhai.
      Te dico un segreto.. Abbiamo perso a causa di Edin e Pellegrini.
      Edin chiamava il pressing a Pellegrini e lui lo seguiva perche lo venera.
      Diawara e gli altri non sapevano se andare avanti… O andare indietro e ne hanno presi 2, che se il Napoli non fosse stata na squadraccia, sarebbero state 4.
      Se non c’era Edin, sta partita, non l’avrebbero mai vinta… Ma non lo dire a nessuno eh… Fastidio muscolare… Finlandia Bosnia 2 a 2 (assist di Dzeko)

    • Davide One eh certo è stato pellegrini e Dzeko a decidere la formazione di Napoli soprattutto la scelta di Pedro titolare e non Villar grande scelta, sono sempre stati loro a decidere quando fare i cambi e soprattutto non cambiare modulo quando stai sotto di due gol ah dimenticavo sono sempre stati loro a farci squalificare per i 6 cambi in coppa Italia con lo Spezia oltre che a farci perdere per sbagli di formazione. Certo che per difendere Fonseca anche quando ti fa 0 vittorie negli scontri diretti siete pronti a tutto ma per favore non scherziamo questo è un arretrato mentalmente ha fatto meglio l’anno scorso con una rosa inferiore rispetto a quest’anno ma di cosa stiamo parlando fatemi il piacere

  15. Spero di sbagliarmi ma in Tiago Pinto vedo l’ostinazione già vista in Sabatini e Monchi nel voler tenere Garcia e Di Francesco, allungando l’agonia della Roma… Daje Dan, decidi tu, perché Pallotta per fidarsi dei suoi scagnozzi è finito male

    • Mahhh…. Paragonare Di Fra a Fonseca rasenta la blasfemia calcistica.
      Me sa che non avete idea di quanto è difficile fare il percorso del mister, da Maputo fino a Roma….. Ma scommetto che voi avreste fatto meglio.

  16. “Tiago Pinto, che lotterà fino all’ultimo per trattenere Fonseca” solo contro tutti, a qualsiasi costo. Fonseca è solo, e gli unici che parlano portoghese, e lo capiscono davvero, sono i brasiliani. e noi, brasiliani in squadra ne abbiamo pochi: Cafù, Zago, Aldair, Assuncao, Emerson…

  17. Non commento l’articolo perché in questo momento commentare il nulla lascia il tempo che trova.
    Ma devo ammettere che sapere che in questo momento il nostro futuro (che passa dalle scelte di mercato) non è nelle mani di un dirigente esperto con anni di militanza in serie A non mi fa stare tranquillo.
    Le fortune di un club le fa in buona parte la dirigenza sportiva che si occupa di mercato.
    Anche un Presidente poco presente e discusso come Pallotta quando consegnò la società ed il mercato a Sabatini fece molto bene.
    E tutto sommato lo stesso Petrachi nonostante alcuni errori fece un lavoro positivo.
    I problemi enormi li ha determinati Monchi, un dirigente straniero venuto da un’altro campionato.
    Non vorrei che tutto l’entusiasmo e l’impegno dei Friedkins evapori di fronte ad acquisti sbagliati o scelte strategiche (leggasi allenatore) errate.
    Qui non si tratta di prendere Haaland, ma di mettere nella governance societaria dirigenti italiani esperti, competenti ed affidabili.

    • Esatto. Poi se prendi pure Haaland non mi strappo i capelli sia chiaro.
      Se poi ci aggiungi pure Neuer, mi va bene pure Amorim che, peraltro, vorrei capire perché dovrebbe venire a Roma quando sta per vincere il campionato in Portogallo con conseguente CL il prossimo anno.

  18. Personalmente, al punto in cui siamo darei un’ultima chance a Fonseca, soprattutto in attesa di vedere cosa combina in coppa. Questo progetto di squadra è anche il suo e quest’anno ci sarebbe la possibilità di programmare strategie ed acquisti con il nuovo staff al completo. Non credo che quanto fatto fino ad ora sia tutto da buttare. La squadra ha un anima ed un gioco riconoscibile, alcuni elementi si stanno confermando ed altri ancora non hanno potuto dare il loro contributo per vari problemi, in questo anno tra l’altro anomalo tra passaggi di proprietà, infortuni a lungo termine e pandemia. Cambiare ogni anno abbiamo visto che non si è mai dimostrata la migliore soluzione. Forse quello che servirebbe è proprio un minimo di continuità. Vero che si sono perse partite in modo anche molto discutibile, (come vero che alcune si sino vinte dominando) ma in alcuni casi perchè l’avversario era palesemente più forte, in altri per evidenti errori sia di PF che della squadra in se. Liberandoci di alcune zavorre e facendo innesti mirati rimane l’obbiettivo di migliorarsi di anno in anno. O forse credete che arrivano Allegri o Sarri e lo stesso anno si vince? Questo prevederebbe un esborso tale che mi sembra cozzare con la linea verde intrapresa dalla dirigenza. In 10 anni si sono alternati 11 allenatori ed il grande Capello in 5 anni ha vinto uno scudo e una supercoppa con una squadra fenomenale. Il rimpianto Spalletti in 7 anni due coppe italia. Io un altro anno lo darei al lusitano evitandoci l’ennesima inutile rifondazione. All’amico the Wall vorrei ricordare chi c’era in quella squadra e quanto ci è poi costato quello scudetto, Nel vostro dissentire almeno risparmiatemi l’epiteto di laziale :). FR

    • Premesso che il giudizio definitivo su Fonseca voglio darlo dopo l’Europa league, ad oggi non me la sentirei di rischiare un altro anno con lui. Ha fatto cose buone, ma anche evidenziato grosse pecche, soprattutto negli scontri diretti.

    • Se va in barca anche a sassuolo aspettiamo la partita con l Ajax… se va in barca coi tulipani aspettiamo la prova d appello col bologna… e via andare… aspettiamo, demandiamo, ritardamo… ok, tutto molto bello, (a seconda dei punti di vista) ma a che pro? In ottica 7°posto? A beh, allora alzo le mani…

  19. Io non mi fido di Pinto.
    Come tutti i GM farà in modo di far rimanere a galla il club con mezze figurine allo sbaraglio.
    Lui Portoghese, vuole manager Portoghesi, perché ben si sposa col loro pensiero.
    Ma in Italia serve gente all Italiana, che di calcio ne capisce, non a caso fino agli anni 90 inizi 2mila dominavamo il mondo in questo sport.
    Le radici so quelle, il calcio pure, prima lo capiscono e prima famo risultato!

    • Non sono mai d’accordo con quello che scrivi, ma stavolta devo dire che condivido in pieno.

    • Dagli anni ’90/’00 sono passati 20 anni ed oggi si raccolgono i frutti seminati “da gente all’italiana che di calcio ne capisce”:

      – da campionato più competitivo d’Europa a 4o (solo perché in Francia il calcio non è mai stato il primo sport);
      – italiane quasi sempre fuori prematuramente dallr coppe, tranne la Juve che ha trangugiato il sistema-calcio-Italia per un decennio e la Roma “straniera”;
      – nazionale (di cui mi importa davvero poco) ai minimi termini, capace di mancare una qualificazione come culmine di un decennio di figuracce;
      – azioni come taroccare certificati medici o corrompere un’istituzione pubblica per aggirare le norme sul tesseramento degli extracomunitari vengono fatte passare in sordina con la speranza di insabbiarle.

      Cos’altro ci serve per decretare definitivamente innanzi al mondo intero la nostra superiorità tecnico-tattico-morale?

    • Anacronistico, quello che dici è giusto ma gli alti e bassi ci sono sempre stati. La Nazionale del 1974 fu eliminata subito dopo che nel 1970 era arrivata seconda. L’Inter dopo le due coppe campioni è scomparsa fino al Moratti figlio. L’unica squadra con continuità europea è il Milan che sta pagando il dopo Berlusca. Il calcio italiano sta come sta perché non ci sono più gli investimenti di 20 anni fa. Ma la qualità di allenatori e dirigenti non è inferiore a quella degli stranieri. Fermo restando che le truffe e gli inciuci ci sono sempre stati, allora come oggi.
      Detto questo, non mi convince Pinto perché alle scommesse esotiche preferisco la praticità nostrana.

  20. ma ricordando meglio, l’attacco dell’anno dell’ultimo scudetto:
    Delvecchio, Balbo, Totti, Montella, Batistuta, Poggi.

  21. Puo venire chi vi pare ma se la rosa non è allestestita come si deve e si scoccia sempre qualcuno stiamo da capo a 12! Continuare il progetto fonseca non è il male estremo così come cambiare mr. Importante e fondamentale è avere la materia prima efficiente ovvero i giocatori! Io reputo che in qualche modo il.prossimo anno non basterà liberarsi delle zavorre per fare mercato e quindi penso che una partenza eccellente ci sarà ( io sacrificherei ibanez) per cui più che allenatore sarà fondamentale chi verrà ad indossare la maglia!

  22. Io penso che l’allenatore ci vuole oggi non alla fine del campionato. Di un allenatore o hai la fiducia o non ce l’hai e se non l’hai meglio agire subito. Come con i cambi, se aspetti la fine del primo tempo per fare un cambio che sai necessario non hai capito niente del calcio. Lo so che allegri ora non verrebbe ma forse sarri si. Fonseca le prossime tre partite se ne pareggia una è grasso che cola. La squadra è allo sbando. C’è un ammutinamento in atto. E anche non ci fosse, onestamente la roma entro le prime 4 non ci arriva rebus sic stantibus. In europa oltre la semifinale non va. Poi i miracoli accadono e io lo spero ma non succedderà, e se dovesse succedere non è che cambierebbe molto con un nuovo allenatore, anzi è più probabile che andrebbe meglio. Prendi sarri ora e imposta la squadra anche per l’anno prossimo. Non è la prima volta che per mesi inseguiamo i fantasmi tipo conte e sul filo di lana lo soffiano, perchè in realtà la possibilità che venisse era assolutamente nulla.

  23. Me la consentite una finestrella. Se non ricordo male Balzani e Carina furono quelli che per primi fecero il nome di Emenalo. Fake, che fece epoca Ed ecco che si ricomincia. Conceicao e Amorim. Fesserie a parte, rimango dell’idea che se vi sarà un nuovo Mister lo sapremo al momento opportuno, tramite Comunicati Ufficiali, non prima Salvo grosse “sorprese” (sopratutto a causa dei prossimi risultati) “tali Scoop”, li reputo solo chiacchiericci da gossip null’altro. P.s: Anche se ci credo poco, spero sempre in un arrivo di Allegri. Ammetto che Sarri non mi convince appieno. Leggendo il relativo articolo a riguardo:
    Occhio a Villar, autentico gioiellino 💛💖

  24. Caro ERIK971
    Non so come fai a dire che i grandi allenatori non portano niente, portando come esempio Guardiola al Bayern dicendo che ha fatto solo figuracce visto che dal 2013 al 2016 ha allenato il Bayern Monaco, con cui ha conquistato una Supercoppa europea, una Coppa del mondo per club (raggiungendo in entrambi i casi il primato personale di vittorie nella competizione), tre campionati tedeschi e due Coppe di Germania,se per te in 3 anni queste sono figuracce noi della ROMA dovremmo sparire.
    In più dici che Sensi non ha vinto lo scudetto grazie a Batistuta che secondo te ha giocato solo 6 mesi,ma perché si è messo al tavolo dei grandi. Non so quanto anni hai tu ma io quello scudetto l’ho vissuto visto che ho 45 anni e ti posso dire che quello scudetto l’abbiamo vinto non solo grazie a Batistuta che ha giocato tutto il campionato non solo 6 mesi, ma grazie ad una squadra fortissima in ogni reparto , con un grande allenatore e grandi giocatori.

  25. Lo só che sta sulle palle a tutti, ma io metterei la firma per Gasperini.
    È l’unico che riesce a far funzionare squadre e giocatori oltre il proprio effettivo valore, e questo sia in Serie A che nelle coppe (gente come Klopp e Tuchel, prima di decollare hanno fatto workshops da lui, per chi non lo sapesse).
    Non ce n`è uno meglio in circolazione, con lui non si scherza – poi non é che ci dobbiamo uscire a cena.

    • oggi non esisterebbero i presupposti per lavorare in un certo modo. Non si può rivoluzionare la rosa, e tra quelli presenti a Trigoria, e quelli in prestito sarà già un’impresa sfoltire adeguatamente.
      Ci vorrebbe un allenatore che gioca con il modulo uguale o simile al nostro, e che sia in grado di valorizzare i giocatori in rosa senza farli sempre giocare fuori ruolo. quindi tutte queste mezzali/trequartisti che girano per il campo, dovrebbero fermarsi, servirebbe un portiere su cui puntare, smettere di far partire l’azione dal basso a prescindere dalle capacità dei giocatori, un mediano che spezza le azioni (mio bel kevin mai dimenticato). Se pensiamo che kumb e Smalling sono fondamentalmente marcatori e Mancini e Ibanez liberi, servirebbe almeno un altro centrale forte, l’esperimento Cristante libero può funzionare soltanto in alcune circostanze, una variante pericolosa del modulo. poi l’attacco è ben rifornito, se capita un’occasione…

  26. Io dico solo che fino a fine stagione, sulla panchina della Roma ci sarà Fonseca. Piaccia o no, non conviene a nessuno interrompere prima della fine della stagione, e soprattutto non giova a nessuno questo chiacchiericcio continuo intorno alla Roma. Testate giornalistiche che come fonti citano altre testate…..ma sta storia fa ridere, e dovrebbe essere compito di noi tifosi fottersene altamente di quello che dicono. Poi a fine anno si tireranno le somme su notizie e numeri concreti….non fuffa.

  27. Nel frattempo, vorrei fare le condoglianze alla famiglia di Daniel Guerini, ragazzo della primavera della Lazio di 19 anni morto in un’incidente sulla Palmiro Togliatti. Rip ragazzo.

  28. Ma pjamose un Malesani, che lo vedo ancora a piede libero …

    Amorin, predolin , zampaglion , che so sti nomi da grappa barricata?

    Si continuasse con questo mister , che sta facendo un percorso (senza fronzoli)dignitoso ed in linea con la politica dei Friedkin.

  29. raiola, zazzaroni, pinci, lotirchio, nedved, balzani, corsi, focolari, tutti quelli che si dicono tifosi giallorossi ma spalano solo melma, quanti tipi da forca che ce stanno in giro e troppi me ne dimentico, ridotti davvero male male male….quanta gentaglia, povera Roma mia……

  30. Nedved tifoso giallorosso mi fa impressione. Ha portato la sbiadita sulle spalle dal 96 al 2001.
    Nedved è una quaglia conclamata. ci mancherebbe che mostrasse simpatia…

  31. Vanno bene tutti questi nomi basta non vedere più il fantoccio di Fonseca davanti alla panchina e a Trigoria ! Viaggio di sola andata da Fiumicino il prima possibile ! FORZA ROMA

    • Però conceicao nva bene pe gnente, manco quell’altro portoghese, manco provinciali vari.
      A quel punto che cambierebbe rispetto a Fonseca? Sempre a metà classifica arrivi.

  32. Ma lo volete capire che non verrà nessuno dei tanto acclamati? Potrebbe essere sarri, ma verrà lo straniero al 100%, qualche portoghese…

    • Si così si danno la zappa sui piedi da soli con un nuovo anno zero allora tanto vale che prosegui con l’agonia Fonseca. Se vuoi costruire qualcosa in base a cosa allora devi prendere uno tra Allegri o Sarri altrimenti prosegui con Fonseca senza aspettarti niente pure se gli compri i giocatori richiesti

  33. L’importante sarà non cercare di buttare tutto in caciara.
    La Proprietà, oggi come IERI, è sempre responsabile di ciò che avviene a cascata.
    Il tecnico lo sceglierà Pinto perché Pinto è stato scelto dai Friedkin.
    Poi come Pinto lo sceglie lo sceglie: confermando Fonseca, affidandosi al software, facendo un casting, tirando a sorte, alla fine sarà stata fondamentalmente una scelta dei Friedkin.
    Che spero facciano di capoccia loro tutelando pure la loro immagine.
    Voglio dire…..tenessero presente quale sia l’immagine di ballotta a Roma.

  34. Scusate, ma è necessario riportare il dibattito su un piano di concretezza e buon senso. Leggo che il destino dell’allenatore si deciderà aspettando i risultati dello scontro con l’Aiax. E cosa ci si aspetta da quel quarto di finale.? Che la nostra squadra giochi meglio di come ha mostrato con il Parma o con lo Spezia? Abbiamo passato il turno grazie alla condotta suicida dello Shaktar. Se tutte le squadre italiane avessero adottato la strategia degli Ucraini noi saremmo primi in classifica. I nostri giocatori potrebbero si giocarsela con gli olandesi, ma con un grande allenatore ed avendo accettabili condizioni fisiche. Il che non è vero in entrambi i casi. Qualcuno, che quoto con rispetto perché è l’unico che l’ha fatto notare, ha sottolineato che il povero Cristante ci è stato riconsegnato dal ritiro in nazionale perché infortunato mentre aveva giocato con il Napoli poche ore prima. Abbiamo un record planetario di infortunati. Perché i nostri si infortunano? Perché gli allenamenti sono inadeguati e quando scendono in campo nel tentativo di fare fronte ad avversari diventati improvvisamente dei leoni forzano più del dovuto. E per soprammercato vengono subissati di critiche. Voglio aggiungere: la A S Roma è una squadra quotata in borsa il cui destino viene deciso da un tale che si è presentato alla stampa vestito da Zorro. Provate a immaginare l’amministratore delegato della Mercedes Benz che si presenta ai giornalisti vestito da Cappuccetto rosso e avrete contezza della catastrofe. Io credo di essere il più anziano in questo forum. La prima partita della Roma che vidi da bambino giocava Cudicini in porta. In tanti anni ho visto di tutto, e porto sempre nel cuore la speranza di un miracolo. In questo sono ostacolato dal pessimismo della ragione.

    • Esatto non potevi dire di meglio ma vallo a spiegare a qualche broccolo che non ci arriva di capoccia o chi fa paragoni assurdi che Fonseca sia meglio di un Allegri Sarri Ancelotti o Spalletti. La preparazione è importante soltanto che per farla ci vuole staff preparato e non mezze calzette assieme all’allenatore che detta tutto carisma preparazione tattica fisica ecc. non invece le mezze figure sconosciute che: A) non è preparato ad alti livelli B) troppo sottomesso e dipeso da determinati giocatori così non si costruisce niente specie se si vuole arrivare al vertice. Ancora non hanno ben compreso chi abbiamo in panchina e cosa ci ha combinato quest’anno rispetto all’anno scorso

  35. Mah…confesso che “oscillo” tra l’augurarmi la permanenza di Fonseca o l’arrivo di Allegri.

    Nel primo caso si potrebbe finalmente dare seguito ad un “progetto” di gioco già iniziato (con tutti i suoi alti e bassi) sperando che alcune lacune mostrate vengano colmate dall’esperienza accumulata nel calcio Italiano;

    nel secondo caso l’arrivo di un allenatore “concreto” mi tranquillizzerebbe per quel che concerne le scelte tecnico/tattiche nonchè per l’autorevolezza che potrebbe vantare.

    Purtroppo ritengo che nessuna certezza possa scaturire “a prescindere”…

    Il nodo cruciale di tutto, secondo me, è: quanto potranno e vorranno investire i Friedkin nel mercato?

    Voglio dire: se prendi Allison ed Haaland ed un buon (ma veramente buon) sostituto di Veretout – più altri ruoli di minor valore come rinforzi/panchinari – allora, forse, vinci con entrambi i tecnici suddetti;

    se invece prendi Belotti e Cragno ecc…buoni giocatori per carità, ma non risolutivi – allora – sempre gli stessi tecnici, quanti punti di differenza potrebbero “garantire” attraverso “il loro sistema di gioco”?

    Speriamo bene dai…e comunque: SEMPRE FORZA ROMA!

  36. Alla Roma serve un vincente che insegni a vincere a tutto l’ambiente Roma. L’ultimo vincente alla guida della Roma e’ stato Capello e infatti abbiamo vinto lo scudetto. I vincenti sono (Mourinho, Guardiola, Ancelotti, Allegri, Conte, Klopp…..) Tra questi se non sbaglio Allegri e’ disponibile!

    • Ricordati che noi siamo quelli “MAI SCHIAVI DEL RISULTATO”, ergo il fenomeno portoghese qua ce pò mette le radici….

  37. All. Sarri – 4 3 3

    SILVESTRI
    HJSAY Smalling Mancini Spinazzola
    Veretout Villar Zaniolo
    KULUSEVSKI BELOTTI Miki

    Mirante Kardorp Ibanez Kumbulla Calafiori SENSI Cristante VECINO Elsharawy MILIK UNDER

  38. in un totoallenatori tutti possono dire la sua in base alle proprie “fonti” o “opinioni” e anche senza la necessità di essere un “giornalista”…
    per adesso credo che possiamo dedurre un’unico fatto, se i Friedkin volessero rinnovare a Fonseca avrebbero già fatto un comunicato per confermargli la fiducia, il loro silenzio e/o attesa nel comunicare qualcosa pubblicamente indica che stanno valutando altre opzioni… o hanno già deciso da tempo il da farsi, magari con qualche allenatore che si deve ancora liberare…

  39. io a differenza dei poveri balzani e carina spero che dopo la sosta rientrino tutti gli infortunati e che la Roma vinca sia col Sassuolo e con l’ajax, ecco cosa dovrebbero scrivere giornalai che come dicono ci tengono alla Roma non andare sempre a cercare ca@@ate da scrivere sul futuro del tecnico ed inventare sempre fantomatici nomi. Forza Roma

  40. Fino alla fine della EL (conta solo vincere) e del campionato (piazzamento CL) sono tutte chiacchiere inutili e contro la Roma (spero solo che gli addetti ai lavori in casa Roma manco le leggano ste polemiche).
    Come tutti soffro i passaggi a vuoto, gli scontri diretti persi e le amnesie di questa squadra (che ho visto giocare malissimo e giocare alla grandissima).
    Fino a che i giochi non sono fatti DAJE ROMA, DAJE FONSECA, DAJE TUTTI.

  41. Vecchio giochetto…tirano fuori nomi improbabili cosi alla fine Fonseca resta il male minore…Friedkin me pare un Pallotta 2.0…solo un po’ più furbo…vedi stemma…

    • Timothy ripeto se volevano tenersi Fonseca confermandolo già da subito indipendentemente dai risultati ottenuti lo avrebbero già fatto se non l’hanno fatto è perché hanno dei seri dubbi su Fonseca che attendono il cammino Europa League per essere sicuri su cosa fare col l’allenatore della prossima stagione. Se avevamo un Pallotta 2.0 come dici tu da quel dì che gli avrebbero fatto il rinnovo.

  42. Per me qusta stagione è finita L’unica consolazione vedere in campo per almeno una sessantina di minuti buoni di Zaniolo e Pastore. Per l’anno prossimo spero nel ritorno di Under e pure Kluivert. Sono giovani, non si sa mai cosa possono tirare fuori, da Dzeko Miki Pedro e Pellegrini non mi aspetto niente. Sono quello che sono e di più non daranno mai più.

  43. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome