Roma, persa la fascia se ne farà un’altra

5
508

maxi-pereira

AS ROMA NEWS (Il Messaggero, S. Carina) – Stagione 2011-12: la Roma ha bisogno di due terzini. Luis Enrique, dopo aver salutato Riise, indica quello sinistro, José Angel (4,5 milioni + 0,5), e Sabatini lo accontenta. A destra il tecnico vorrebbe Montoyama alla fine è costretto a ripiegare su Rosi (21 presenze), Cicinho (2), Taddei (25, molte delle quali da esterno basso), azzardando nella trasferta di Milano addirittura Perrotta. Stagione 2012-13: la Roma, che nel frattempo si è affidata a Zeman, ha bisogno di due terzini.A Trigoria arrivano Balzaretti (4,5 milioni) e Dodò (parametro zero) per la corsia di sinistra, Piris (0,7 milioni in prestito dal Club Deportivo Maldonado) per quella di destra. A gennaio, viste le difficoltà fisiche dei due, il tecnico chiede un altro terzino sinistro. Gliene viene comprato uno destro: Torosidis (0,4 milioni). Il ds motiva così la scelta: «Anziché uno specifico terzino sinistro, ne abbiamo preso uno che potesse supplire a entrambi i ruoli».

Stagione 2013-14: la Roma ha bisogno di due terzini. A Trigoria per il nuovo arrivato Garcia, si scommette a destra sulla voglia di rivalsa di Maicon (in ottica mondiale). A sinistra si continua a puntare sull’accoppiata Balzaretti-Dodò. Il rilancio dell’ex interista dà i suoi frutti: almeno per il girone d’andata sembra di rivedere il calciatore del Triplete nerazzurro. Balzaretti invece si ferma a novembre, Dodò delude. A gennaio arriva Bastos. A Stagione 2014-15: la Roma (considerando l’impegno- Champions, le motivazioni del Maicon post-mondiale sommate alle sue condizioni fisiche e a quelle di Balzaretti) ha bisogno di due terzini. Si tenta di emulare l’operazione-Maicon con Cole (svincolato). Basta qualche gara estiva per capire che serve altro: dopo Emanuelson (a zero) in extremis arriva Holebas (1 milione + 0,5 di bonus). A gennaio nonostante le evidenti difficoltà, non s’interviene decidendo di adattare a destra Florenzi. Stagione 2015-16: la Roma ha bisogno di due terzini.

Ancora una volta – sia se rimarrà Garcia (che negli ultimi giorni ha dato indicazioni sul prossimo ritiro, lasciando intendere la volontà di restare) sia eventualmente con un nuovo tecnico – nel prossimo mercato una delle priorità sarà quella di rinforzare le fasce difensive. Non avendo ancora la certezza degli introiti della Champions, Sabatini (per adesso) si è mosso prevalentemente sui parametri zero. Proposto un contratto sia a Maxi Pereira (Benfica) che a Johnson (Liverpool). Ma l’obiettivo rimane da novembre Bruno Peres che a Trigoria era stato offerto la scorsa estate per 2 milioni. Ora ce ne vorrà qualcuno in più: Viviani e Torosidis, potrebbero rivelarsi pedine di scambio fondamentali. A sinistra, nuovo tentativo per Adriano.

UÇAN KO Intanto Uçan ha lasciato il ritiro della nazionale turca dopo aver riportato una lesione di primo grado alla coscia sinistra. Castan – a Roma – tv – promette: «Tornerò più forte di prima e voglio lo scudetto. Con Benatia per segnarci dovevano ammazzarci».

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMarchisio out, c’è Bertolacci da Spinaceto. Lontano da Trigoria si è costruito una fortuna
Articolo successivoSabatini e la rottura con lo staff di Garcia

5 Commenti

  1. Continuando a prendere parametri 0 si andrà avanti così che ogni anno bisognerà cambiare bisogna prendere gente già affermata che conosce il calcio italiano e con esperienza in europa

  2. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome