Roma, piano per Ndicka

54
783

La Roma continua a muoversi con il bilancino sul filo delle plusvalenze, a meno di una settimana dalla chiusura del bilancio fissata per il 30 giugno. In cima alla lista dei sacrificabili, al momento, non ci sono i big. Il diktat imposto da Frederic Massara fin dal suo insediamento è chiaro: provare a sistemare i conti senza cedere i pezzi pregiati, in particolare Evan Ndicka. Ma in caso di necessità, il centrale ivoriano rappresenta comunque il piano B.

Arrivato a parametro zero dall’Eintracht Francoforte nell’estate del 2023, Ndicka è una delle risorse a più alta redditività potenziale per le casse giallorosse. La sua eventuale cessione garantirebbe un’immediata plusvalenza a bilancio. Non è un caso che, secondo La Repubblica, la Roma abbia autorizzato alcuni agenti internazionali a tastare il terreno per offerte tra i 35 e i 40 milioni. Ma la posizione del club, almeno ufficialmente, non cambia: la priorità è vendere i profili secondari come Shomurodov, Paredes o Saud.

Massara sta tentando in extremis di raggiungere il target imposto dal settlement agreement UEFA senza dover intaccare la spina dorsale della squadra. Ndicka, con Svilar e Koné, rientra in quel gruppo di giocatori considerati strategici dal nuovo corso tecnico targato Gasperini. Un’offerta concreta potrebbe ovviamente ribaltare le carte sul tavolo, ma a oggi la linea è resistere.

Anche perché l’addio sfumato di Angelino all’Al-Hilal – con il club saudita che ha virato su Theo Hernandez – ha tolto un’importante plusvalenza già pianificata (23 milioni totali di incasso). Un ostacolo non da poco per chi, come Massara, deve far quadrare i conti entro pochi giorni.

Nel frattempo, Ndicka è atteso a Trigoria per l’inizio del ritiro, previsto per metà luglio. Resta da capire se ci sarà ancora lui al centro della difesa di Gasperini. O se la tentazione da 40 milioni costringerà la Roma a infrangere il suo stesso piano.

Fonti: La Repubblica / Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteWesley: “So dell’interesse di Roma e Juventus, ci penserò dopo il Mondiale per club”
Articolo successivoLa Roma ha il sì di O’Riley

54 Commenti

  1. Vendi i più forti teniamo quelli scarsi e poi ovviamente non pretendiamo scudetti e coppe perché stiamo sempre la copri da una parte e scopri dall’ altra come il cane che si morde la coda

    • Le Fee, Dahl, zalewski, finora purtroppo hai venduto i 3 fenomeni titolarissimi che avevi……vero?

    • co sti americani è sempre così gasperini è stato preso per fa le nozze coi fichi secchi

    • Mirko non solo in questi anni i Friedkin non hanno mai venduto big, poi, ma l’articolo lo hai letto o scrivi solo per il gusto di falsare i fatti ?

    • Mi dici un giocatore forte che i Friedkin hanno venduto in queste ultime stagioni? Graaazie

    • A mi ma non hai imparato che i giornali scrivono tutte caxxate ? Questo giornale è da 1 anno che ci spala melma , ora per 15 mln de plusvalenza pare che stiamo fallendo, c’è una narrazione intorno alla Roma veramente vomitevole. N’Dicka lo scorso anno ha fatto una grande stagione, non ha saltato una partita ed giovane , con tutto questo la Roma deve ” regalarlo a 35-40 mln per fare questa plusvalenza… ridicoli. Il mercato apre il 1 luglio per tutti e anche altre squadre devono fare plusvalenza tipo la juve… Stiamo sereni , godiamoci il sole il mare o la montagna

    • Certo che un pò di obiettività non farebbe male, poi documentarsi prima di scrivere sarebbe quasi doveroso, invece di dire sciocchezze per il semplice gusto di farlo.
      ❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️

    • Romano… Non è che voglio difendere Mirko ma… Quali sarebbero i giocatori “intoccabili” che i Friedkin non hanno mai venduto??? Fammi tu qualche nome dei grandi Top Player che la Roma ha avuto in 5 anni di gestione Friedkin!!! Ovviamente esclusi Svilar, Ndicka, Konè e Soulè!!! Chi sarebbero? Dybala (The Mask mezza stagione?); Pellegrini (Il grande Capitano); Zaniolo (Mix tra Cassano e Balotelli?); Smalling (che ha giocato un anno su 4?)… Però c’è Mkhitaryan… Fortissimo (VENDUTO)… 1@0 per Mirko… Poi… Under; Kluivert, Nzonzi (che spettacolo! Tutti Top Player!) e ancora Florenzi (morto dopo il gol con il Barcellona) Abraham che non sappiamo a chi mollarlo… Belotti (finito già da 2/3 anni); Villar!!! Però c’è Matic vero Top Player e pilastro che ha contribuito a farci vincere almeno la Conference (VENDUTO)… 2@0 per Mirko… Aouar e il MITTIKOO Renato Sanchez!!! Però c’è Lukaku… Prestito secco che invece di essere riscattato è andato a vincere lo scudetto al Napoli! 3@0 per Mirko… Ci sei ancora Romano? Riassunto tranne Mkhitaryan e Matic e i “4 dell’Ave Maria” Svilar & C. Chi sono stati i Top Player che i Friedkin sono riusciti a trattenere? Aaahhh… Ibanez… VENDUTO… 4@0 per Mirko!

    • NastyMax… Non prendetemi per “l’avvocato” di Mirko ma penso che non si riferisse ai giocatori citati da te… Forse si riferisce a Ndicka? Come li interpretate i messaggi che uno scrive?

  2. Acqua fresca…anzi stagnante. Questo festival delle ovvietà ripetute, se non altro, sta ad indicare che non sanno nulla delle reali trattative della Roma.
    I conti erano noti; le condizioni di indebitamento in riduzione “consentite” al 30 giugno, altrettanto; si deve presumere che, anche scontando la battuta d’arresto su Angelino (che tra l’altro attesta che le plusvalenze ancora da realizzare, anche includendo Zale, sono poco meno di una ventina di milioni), i contatti siano in corso, secondo un ventaglio di interlocutori a suo tempo, individuati e già contattati.
    Abraham e Hermoso, qui non indicati, sarebbero le cessioni più indicate (Paredes è quasi un discorso a parte, perché è lui che ha sostanzialmente rotto – in tutti i sensi – con la Roma. Ma aiuterebbe…).

  3. Erroneamente ero convinto che le cessioni di Le Fèe,Zale e Dahl fossero sufficienti per il bilancio…..Ma quanto minkia serve ancora?

    • Le Fee non porta praticamente nulla di plusvalenza, tra Zalewski e Dahl siamo attorno ai 14 mln.
      Ciò che devi calcolare è la differenza tra la cifra della cessione e quella ancora a bilancio per ogni calciatore.

  4. Il fatto che è arrivato a parametro zero non ne deve giustificare la vendita con la scusa del FpF e della plusvalenza! Vanno ceduti i giocatori che non sono affidabili e i giovani che non utilizzeranno mai! Oltre al rientro dei giocatori dati in prestito! Ma perché Rubentus, Inter, Napoli ecc riescono a scrollarsi di dosso i calciatori non utilizzati, mezzi acciaccati, giovani “sole” e noi non riusciamo a piazzare gli esuberi e le pippe?

  5. Siamo l’unica squadra al mondo con problemi di fpf causati anche dalle scelte sbagliate fatte sul mercato nei precedenti anni dai ds indicati dall’algoritmo. Neanche il lecco deve fare plusvalenze entro il 30 giugno. Inoltre ha più calciatori da vendere il milan che ha fatto un campionato pessimo e sta fuori dalle coppe che noi che siamo arrivati 5. E poi gli altri vendono i calciatori solo alle cifre che dicono loro altrimenti se li tengono senza problemi e ne comprano altri. Inoltre I prezzi dei calciatori che ci interessano sono troppo alti, non alla nostra portata. In più se un calciatore interessa anche a un’altra squadra non abbiamo alcuna possibilità di competere. Il nostro target di mercato devono essere calciatori sconosciuti che non vuole nessuno e costano poco. In passato sono arrivati in questo modo calciatori come Marquinhos, Alisson, Ndicka stesso, Svilar, ecc. E poi bisogna affidarsi al Gasp. Speriamo solo che i Friedkin non abbiano illuso Gasp e Ranieri come fatto con Mou.

  6. 1 La Roma non compra prima di luglio
    2 Mancano 6 giorni al 30 giugno e la Roma ha tanti di quelle riserve ed esuberi da vendere che non ci bastano 3 mesi
    3 Naturalmente la Roma non dirà mai quante plusvalenze deve fare

    • Adriano a questo punto a quelli da te citati aggiungerei anche Mancini che ormai e’ un pilastro della difesa…

  7. quante cavolate che scrivono!non è sfumato proprio un bel niente ed il club saudita non ha virato proprio su niente!il loro primo obbiettivo è sempre e solo stato il francese!e secondo me x lo spagnolo non hanno mai affondato veramente il colpo.

  8. Sarà una gestione simil Pallotta chi non lo ha capito è fesso e intanto il Napoli due scudetti in tre anni noi ce li possiamo solo sognare

  9. la Roma ha preso Gasperini per assicurare alla Roma una gran futuro sia per i risultati sul campo sia per risanare i conti e fare guadagnare soldi utili per il bilancio con la valorizzazione dei giocatori

  10. Se dovesse salutarci Ndicka non mi straccerei le vesti.
    In realtà non mi straccerei le vesti per nessun giocatore della rosa attuale.
    Non ci sono campioni, anzi l’unico che c’è è mezzo fracico.

    Il problema è prendere giocatori migliori o più utili di quelli che abbiamo.
    Il resto sono solo cottarelle da adolescenti per il calciatore di turno.

    Esiste la MAGLIA, non colui che la indossa.

  11. Cmq ogni anno c è qualcosa che ti ostacola secondo me questi americani sono i più grandi pallonari della storia della Roma.. Ogni allenatore o dirigente che ci parla viene ammaliato per poi dopo un anno capire che i progetti di grandezza promessi erano tutte bufale. Tanto dopo giugno 26 uscirà un altra cazzata che li autorizzera a non spendere o se ne andranno

  12. Certo che un pò di obiettività non farebbe male, poi documentarsi prima di scrivere sarebbe quasi doveroso, invece di dire sciocchezze per il semplice gusto di farlo.
    ❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️

  13. Per la precisione l’Al-Hilal è _sempre_ stato su Theo Hernandez, il quale ora avrebbe dato l’ok al trasferimento mentre prima tentennava. Angeliño è sempre stato il piano B, e nell’ottica di venderlo comunque (cosa che io non vorrei, bisogna vedere cosa ne pensi Gasp) inizierei a guardarmi attorno, cosa che probabilmente stanno facendo.

    • Io l’ho anche scritto e spiegato diversi giorni fa e me lo aveva confermato una persona che conosco bene e che è uno degli addetti ai lavori e sa bene i movimenti dei club del Medio Oriente. Angelino non è mai stato un obiettivo primario e lo prendevano solo se Theo Hernandez non fosse stato disponibile. Purtroppo Theo ha aperto verso la fine della sessione speciale e quindi Angelino di conseguenza è stato messo in standby perché non è mai stato la prima scelta dei sauditi. Quindi non capisco perché certi scribacchini ed alcuni utenti a dire che è colpa di Ghisolfi su questa trattativa. Da quello che mi è stato detto abbiamo accettato quasi subito la loro offerta ed in meno di una giornata le condizioni erano state accettate e limate ma poi i sauditi non hanno infine mai inviato l’offerta ufficiale perché si è aperta la pista Theo di nuovo.

    • @✧❂Saverio❂✧ – infatti io non faccio altro che ricapitolare informazioni date in questi giorni da gente ben più informata di me, tra i quali metto anche te ovviamente 🙂
      Rispetto al perché nella fattispecie si dia la colpa a Ghisolfi (ma vale per tanti altri esempi) è molto semplice: molta gente tifa per le proprie idee e non ha interesse a documentarsi.

    • Saverio, qua ancora leggi commenti surreali di gente che pensa che Ghisolfi sia stato “licenziato” perché ha fatto saltare l’affare con gli arabi riguardo Angelino oppure perché aveva “rotto” con Svilar.
      Il tutto sulla base di niente, nemmeno la parvenza di fare uno sforzo per verificare la logica di tali tesi bislacche.
      Eppure capire cosa sia successo con Angelino è semplice, basta seguire i fatti: gli arabi hanno “usato” la Roma e Angelino per fare leva su Theo Hernandez e ci sono riusciti.
      Riguardo la questione Svilar, anche un bambino poteva immaginare che sarebbe stata una trattativa complessa, non una cosa da due giorni.
      D’altronde, la cosa più semplice per un DS sarebbe dare al giocatore quello che chiede, facile e indolore, no?
      Ranieri non ha formulato offerte al giocatore, lo avrà chiamato per dirgli che la Roma era arrivata a fare uno sforzo importante per lui, ma le cifre le ha pattuite Ghisolfi, ovviamente contrattando fino a dove era possibile nell’interesse della Roma, non il suo.
      Ranieri ha avuto un ruolo importante nel fargli rompere gli indugi e convincerlo (speriamo) a firmare? Benissimo, lavora per la Roma mi pare, ha fatto la sua parte come Ghisolfi finché è stato con noi.
      Ha preso lui altre strade perché evidentemente convinto che in Premier e nel Sunderland avrà opportunità di crescita professionale che qui non vedeva più.
      E la Roma non si è opposta perché le strategie e le gerarchie nel club sono nel frattempo cambiate.
      Benissimo e speriamo che ci sia soddisfazione per tutti, senza necessariamente far passare per cretino chi non lo è.

    • guarda, con il massimo rispetto per il giocatore perchè quest’anno le ha giocate tutte e su buoni standard: ma davvero ritenete Ndicka un fenomeno della difesa?
      Giocatore normale, secondo me, bravo ma senza “picchi”, non è veloce, non è bravo nell’anticipo. Molto bravo di testa e fisicamente ben messo, questo si.
      Ma quanti se ne trovano di centrali difensivi bravi come o più di Ndicka in Europa? Secondo me ce ne sono tanti…
      Ha inoltre il peccato originale di guadagnare uno sproposito (4 netti per un difensore, manco fosse Virgil van Dijk, SONO uno sproposito…).
      Ha tutte le caratteristiche per essere il primo giocatore candidato alla cessione.
      E onestamente, se chiedessero a me chi fra Ndicka e Angelino sarei disposto a sacrificare, io non avrei dubbi a dire l’ivoriano e a tenermi lo spagnolo.

    • sta storia di pagare la multa la sento spesso, ma siamo proprio sicuri che, multa a parte, nn ci siano anche conseguenze del tipo l’allungamento del periodo sotto ffp? tra l’altro noi abbiamo anche sottoscritto ad un accordo specifico, un settlement agreement

    • quando c’era Pallotta era colpa della sensi mo c’è friedkin ed è colpa di pallotta alla prossima proprietà che farà le stesse cose sarà colpa dei friedkin

  14. la Roma rischiava il tribunale, forse qualcuno non si rende conto di questo piccolo particolare. Friedkin vuole solo il bene della Roma e infatti ha preso gente di calcio e ha investito circa un miliardo di euro nella Roma

    • le stesse cose le dicevate per difendere Pallotta dando colpa alla sensi gli americani prendono in giro da più di dieci anni non sono interessati a vincere ma solo a speculare quando lo capirete passeranno altri 10 anni di progetti di Fair play finanziario senza vincere niente

  15. Cambiano gli orchestrali ma la musica è sempre la stessa, se veramente i Friedkin vogliono dimostrare di non essere uguali a chi li ha preceduti facessero cassa con gli esuberi e paghiamo una multa

  16. Non commento più Repubblica….. Non la leggo….. Non la compro… spero che fallisca..
    Chiedo al sito di scrivere subito di chi è la fonte così passo ad altro grazie

  17. Prendiamo ragazzi Romani e Italiani ce ne sono tanti bravi nei settori giovanili. ma gli altri quando li mettono in campo tutti a guardare dove è uscito questo? dove è uscito quest’altro. Dai settori giovanili! Ce ne sono tanti che aspettiamo a prendere una promessa. Vabbè alla Roma servono stranieri con i nomi che scartano le altre società che non ce fai niente solo il nome, Ricordatevi di Totti De rossi Rocca ecc.

  18. Se la Roma , comunque era entrata nell’ ordine di idee di vendere Angelino, evidentemente aveva avuto il placet di Gasperini. Ora,se dovesse rimanere,siamo sicuri che Gasp sarebbe contento?

  19. La Roma nn parla più di tanto adesso c’è Massara e lasciamolo lavorare, magari hanno tutto chiaro come muoversi fino al 30 Giugno e poi da 1 Luglio
    aspettiamo e poi si vedrà, com’è già capitato magari il Friedkin metto un paio di milioni e pagano una multa se nn si raggiunge la cifra dovuta!!!!

  20. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome