Roma, piano mercato da 100 milioni. Tre rinforzi per il ritiro: Lucumì, Wesley e O’Riley

80
1215

Archiviata la corsa alle plusvalenze e il pressing per il bilancio, ora la Roma può davvero cominciare a costruire. E lo farà con un piano ambizioso da circa 100 milioni di euro, richiesto espressamente da Gian Piero Gasperini.

Il nuovo tecnico giallorosso, che sbarcherà a Roma nei prossimi giorni per un summit con Massara e Ranieri, ha già fatto sapere le sue condizioni: servono almeno due nuovi acquisti entro il raduno dell’11 luglio. Il motivo? La sua preparazione atletica è talmente intensa da non poter essere assimilata in corsa. Chi resta indietro a Trigoria, rischia di esserlo anche sul campo.

Gasperini ha stilato una lista chiara: cinque innesti in totale per rendere competitiva la sua Roma. Servono un difensore centrale, due esterni (uno per fascia), un centrocampista di inserimento e un attaccante duttile. Il budget complessivo previsto si aggira intorno ai 100 milioni, una cifra simile a quella investita la scorsa estate, ma stavolta con margini d’errore drasticamente ridotti.

Per la difesa, il nome più vicino è quello di Jhon Lucumì del Bologna, che ha già rifiutato offerte estere e attende segnali concreti dalla Roma. Il colombiano ha una clausola rescissoria da 28 milioni valida fino al 10 luglio, dopodiché il prezzo potrebbe salire ulteriormente.

A centrocampo, il profilo in cima ai pensieri di Gasperini è sempre Matt O’Riley del Brighton. Il danese ha già aperto alla destinazione, ma servono almeno 25 milioni per portarlo in Italia. Un’alternativa più economica resta Ismael Koné del Marsiglia, valutato intorno ai 15 milioni.

Sulle corsie laterali, Maxim De Cuyper resta il primo nome per la sinistra, ma il Bruges non si smuove dalla richiesta da 20 milioni. L’alternativa è Sergi Cardona del Villarreal, che ha una clausola più leggera da 15 milioni. A destra, la pista Wesley (Flamengo) è piuttosto cara, e per questo si valutano profili come Zortea (Cagliari) e Sildillia (Friburgo), più abbordabili.

In attacco, con Abraham già passato al Besiktas e Shomurodov sul mercato, servirà almeno un rinforzo importante. Laurienté piace, ma nelle ultime ore si è fatto largo il nome di Georges Mikautadze: il Lione ha bisogno urgente di cedere e la Roma potrebbe approfittarne.

Fonte: Gazzetta dello Sport / Leggo

AGGIORNAMENTO – Confermate le priorità della Roma sul mercato: Lucumì in difesa, O’Riley a centrocampo e Wesley sulla destra sono i nomi su cui Massara sta lavorando per rinforzare la squadra prima del ritiro. Lo riferisce la giornalista Eleonora Trotta. Per il difensore colombiano il ds sta cercando di ridimensionare le pretese del Bologna, stesso discorso per il terzino brasiliano, col Flamengo che abbasserà l’iper-valutazione fatta per il suo esterno.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR!” – ROSSI: “Zortea acquisto più intelligente di Wesley”, CASANO: “Occhio alla pista Chiesa”, CORSI: “100 milioni per il mercato? Non ci speravo”
Articolo successivoAbraham saluta la Roma: “I primi vincitori della Conference, sarà sempre speciale” (FOTO)

80 Commenti

  1. Di 100 mil in 100 mil ne abbiamo buttati !!! Ma questi 100 saranno senza errori, è quello che tutti ci auspicavamo, lo sapevamo che l’era buia stava passando!! bene così, certo ora bisognerà vedere cosa riusciremo ad ottenere, perchè non possiamo comprare tutti a prezzo pieno, ne occorrerebbero 150! Ma abbiamo piena fiducia FRS

    • io faccio fatica a capire perché una squadra che ha fatto più punti di tutti nel 2025, debba essere rifondata. nonostante il S.A. nessuno della rosa è stato ceduto al 30 giugno. secondo me gli fanno fare la preparazione, poi qualche acquisto minore e per quest’anno si va avanti così… qualcuno che esce e qualche scommessa in entrata. alla fine della prossima stagione: plusvalenze e acquisti mirati.

    • se schiodasse (ma non è aria perché la sua mente è piccola piccola e certi onori l’hanno viziato) la blatta gigante volante, cristante (che mi sembra ai tempi gasperino l’aveva mollato), shomurodov, e qualche puzzola varia avoja a fa mercato. ma chi mette in moto certi neuroni?

    • @Edo
      Non ce ne sarebbe bisogno effettivamente. Sarebbe bastato prendere un gestore come era Ranieri e continuare su quella linea e si poteva forse anche essere competitivi così per le prime posizioni. Ma così non è stato. Si è optato per un allenatore che costituisce indubbiamente una rottura vera e propria col passato.
      Allora serve coerenza, la squadra va rifondata fornendo al nuovo tecnico i giocatori che il suo gioco richiede.
      Tenere questi giocatori con Gasperini per me è un suicidio tattico che si tradurrebbe in un’altra stagione nefasta.
      A meno che il Gasp non annacqui il suo credo e scenda a compromessi anche se non ce lo vedo molto. Vedremo.

    • @Rod
      ma sai secondo me vorrà anche vederli questi giocatori, ritengo che in questa fase ci siano espertoni vari che si esprimono su chi deve restare e chi deve partire, basandosi su un’idea gasperiniana di gioco. non considerando che magari lui stesso vuole adattare alcuni che ci sono già.

    • @edo Ranieri ha fatto in miracolo: record di vittorie per 1-0: tra una vittoria ed un pareggio la linea è sottile e se al posto di 3 vittorie facevamo 3 pareggi eravamo fuori da tutto.
      la squadra non è da buttare ma certamente va rinforzata. in panchina non abbiamo nessuno e se vogliamo lottare per qualcosa abbiamo bisogno di alternative e di panchinare qualche titolare del 2024/2025

  2. Un piano di rafforzamento da 100 milioni di euro non è uno scherzo, ma se si vuole puntare ai primi posti della classifica non c’è alternativa. Inoltre se chiami ad allenare la squadra un “mister” con le ben note caratteristiche di Gasperini devi necessariamente soddisfare buona parte delle sue richieste in fatto di giocatori.

    • Chi l’ha detto che la Roma non può spendere gli stessi che avevano detto che bisognava vendere Svilar e Ndika pure ad offerte basse?

    • Mardocheo76, ieri dicevamo tutti che è assodato che i giornalisti sportivi scrivono gli articoli o inventandoli o per sentito dire dal barbiere, quindi ormai non fanno più testo.
      Poi noi per seguitare a giocare possiamo anche commentare sapendo però che discutiamo dell’aria fritta.

    • Che non si poteva spendere nelle prossime due finestre di mercato lo hanno detto ha più riprese in società (Ranieri lo ha detto pure durante la presentazione del nuovo tecnico).
      Se ora le cose sono cambiate meglio ma che la comunicazione raccontasse falsità questa volta non è vero.

    • Oddio, che non si possa spendere non lo hanno detto i giornalisti ma Ranieri.
      Quindi c’è una contraddizione in termini, dare a Gasperini quello che chiede senza poter investire più di tanto. Un bel rebus.
      Ranieri e Gasp hanno però anche detto che serve tempo.
      Quindi per quest’anno non dobbiamo attenderci molto.

    • il mercato è iniziato ufficialmente il 1 luglio, regolarizzato il FPF fra qualche giorno e pagata una multa , la società potrà acquistare tranquillamente

    • Scusate ragazzi.. Ma la Roma era sotto S.A anche lo scorso anno.. Vi sfugge?

      E quanto abbiamo speso lo scorso anno?..

      126 mln..
      E quanti soldi sono entrati dalle vendite?

      12 per Aouar
      4 Belotti
      9 Joao Costa
      1,5 Abraham in prestito
      1,5 Bove in prestito

      Circa 30.. Pochi soldi entrati e tanti ne sono usciti..

      Quindi quest’anno cambierà qualcosa?.. Onestamente non lo so.. Ma anche lo scorso anno i problemi erano simili.. Eppure di soldi ne sono stati spesi veramente tanti..

      Il grande problema era quando eravamo sotto Transfer Balance.. Ma ne siamo usciti lo scorso anno se non erro.. E per questo siamo tornati a spendere..

      E poi aggiungerei.. Non è tanto quanto si spende.. Certo con i soldi e più facile.. Ma la cosa più importante sarà spendere bene..

      Forza Roma

  3. il costo medio dei giocatori di cui si parla da gg è di circa 25mln –> 25×5=125mln
    servono cessioni/uscite, parecchie direi:
    saud (prestito)/hermoso (3mln)/ angelino (min. 5mln) / kumbulla (min.7mln)/ celik (4mln)/ paredes (3mln)/darboe (2mln)/baldanzi (min.9mln)/pellegrini (9mln)/solbakken (2.5mln) /shomu (min.4mln) –> min circa 49mln
    stipendi sui 36mln lordi
    tot. 85mln
    purtroppo questo è quello che si può ricavare da queste rape….

    • Sì ma se cedi tutti quanti poi non ti bastano più “solo” 5 acquisti, per meri motivi numerici

    • Cmq queste “rape” hanno fatto un girone di ritorno primi in classifica (praticamente da scudetto), che poi vadano migliorati questi giocatori non c’è dubbio, ma non sono poi tutta questa “monnezza”

    • Ai fini FFP-SA, e dell’incidenza sui target finanziari alle scadenze (la prossima è al 31.12.2025), non devi considerare il costo pieno del cartellino, ma, – trattandosi di una forma controllo sui saldi del conto economico -, il costo annuale del giocatore acquisito: cioè cartellino diviso per il numero di anni di contratto/ammortamento + stipendio lordo + provvigioni, (eventualmente spalmabili in più anni).

      Sul fronte delle cessioni che dovrebbero finanziare il tutto, occorrerebbe invece registrare, secondo analoghi criteri, un attivo, poiché pure se non siamo – almeno fino alle decisioni dell’UEFA di venerdì – riassoggettati al transfer balance, abbiamo pur sempre da migliorare il deficit triennale aggregato (per l’esercizio “finale” in scadenza al 30.6.2026) e, comunque, da rispettare il nuovo limite del 70% del costo dalla squadra, comprensivo di allenatori e staff, rispetto al fatturato.

      Il vantaggio, relativamente asimmetrico, delle cessioni, è che, per ognuna di esse, si può imputare a entrata non solo il costo lordo ma anche l’eventuale parte del prezzo eccedente il costo di ammortamento residuo, cioè la plusvalenza (si che mai potremmo cedere realizzando minusvalenze).

      Questo condurrebbe a pensare che, per fare una campagna relativamente vivace in entrata, ma in “obbligato” saldo attivo – che, in realtà, abbiamo già realizzato anche la scorsa estate, scontando cessioni e fine contratti onerosi -, OLTRE ai giocatori che indichi (ed a parte Pellegrini che non è allo stato considerabile), dovrebbero essere sacrificati uno o più giocatori che abbiano un ingaggio lordo top (nel caso, sopra i 5 milioni…e si può controllare quali siano), possibilmente con una plusvalenza.

      BTW: Ammesso poi che Gasp avalli la cessione di Baldanzi (che aprirebbe un vuoto, costoso da ricoprire, nei 4/5 trequartisti che esige Gasperini stesso), 9 milioni per una delle star (oggettive) di una under21 tra le più competitive degli ultimi anni, mi paiono pochini: perché non dovremmo ottenere quanto altri hanno chiesto o stanno chiedendo per altri giocatori di quell’Under, certamente meno collaudati ad alti livelli e di inferiore caratura tecnica?

    • hai già venduto
      le Fèe 18+ bonus
      Dahl 10
      Zalewsky 6.5
      Abraham 15 + bonus
      tot 50 + bonus e monte ingaggi sceso di 12 m
      poi il resto si vedrà Angelino nn va sicuro a 5

    • min infatti è riferito al costo minimo di ammortamento per non fare minus.valenza per alcuni giocatori, tra i quali baldanzi
      io mi accontenterei di avere 13/15 giocatori forti e sani e poi anche tutti primavera intorno dato che ci manca l’under23
      (ma anche avere uno scouting che trova qualche italiano in serie b da lanciare…)
      tanto strapagare giocatori finiti stranieri per la panchina non ha senso
      e mi dispiace ma questa squadra per me vale poco, deve migliorare tantissimo, sia per poter lottare per lo scudetto che per non fare figuracce in una champions futura
      SFR

  4. Se fosse vera ‘sta cosa direi che non si comincerebbe male…. Dico “se”, considerando la fonte….Poi sarà pure vera,ma almeno lasciamoci il beneficio del dubbio.

  5. Fino a ieri scrivevano che la ROMA non poteva comprare per limiti di spesa, ora se ne escono con 100 milioni che a mio dire non sono pochi, mi sa tanto che non ne sanno una mazza e continuano a sparare a vanvera.

  6. 100 milioni, in buona parte coperti con le cessioni, credo.
    Nomi buttati lì, senza dire nulla di nuovo.
    Un centrale di difesa mi sembra poco.
    FR

    • In difesa ce ne vogliono almeno due buoni nuovi, io mi aspetto molti infortuni quest’anno, la rosa dovrà essere necessariamente molto lunga. Questi sono i nomi che vanno avanti da un mese almeno, secondo me di questi non ne arriva neanche uno, se purtroppo o per fortuna lo sapremo dire solo dopo.

    • Dipende…per esempio Gasperini considererà Celik come Ranieri un centrodestra?
      Immagino di sì, conoscendo le caratteristiche di assaltatore che il Gasp chiede ai suoi esterni.
      In quel caso ne hai quattro di centrali al momento.
      C’è da valutare anche Kumbulla, che potrebbe essere il potenziale backup di Mancini.
      In caso di giudizio positivo saresti a cinque e quindi ti servirebbe solo un sostituto di Ndicka, preferibilmente un mancino.
      Il tutto ovviamente al netto di potenziali cessioni o bocciature.

    • Drastico dubito che Gasperini accetti Kumbulla e Celik come braccetto.. di centrali ne servirebbero se non 2 addirittura 3 numericamente parlando (1 titolare a destra e 2 riserve)

    • Io invece ritengo che Celik abbia le caratteristiche che Gasperini vuole da un “braccetto” (chiedo venia a Ranieri): è aggressivo e in grado di sostenere la manovra offensiva allargandosi sulla fascia.
      Per me in una difesa a tre quello è il suo posto, non da quinto, come dimostrato ampiamente in questa stagione con parecchie prestazioni convincenti.
      Dipende poi anche da dove Gasp vede Mancini, se confermato in posizione centrale o spostato sul centrodestra.
      In questo ultimo caso, il Mancio e Celik sarebbero una coppia affidabile come titolare e prima alternativa.

  7. A me sembra che si continuino a fare gli stessi errori del passato.
    Cambio ds nel momento più delicato, nessun dg, alla disperata fare plusvalenza l’ultimo giorno, ancora un botto di cessioni e acquisti da fare, nessun acquisto e la preparazione inizia tra 2 settimane.
    Lasciamo stare poi il “caso” Angelino. Prima lo si mette in vendita, poi forse, e tra un pò diranno che è un calciatore fondamentale.
    Spero di sbagliarmi ma l’andazzo mi sembra lo stesso degli altri anni.

    • Angelino era in vendita ma non a 15 milioni perché queste so le offerte arrivate a Trigoria, cioè il Bologna vuole 28 milioni per lukumi e la Roma invece si doveva accontentare di 15 per Angelino e 25 per Ndika? Quegli degli altri costano un botto tutti quelli della Roma valgono poco ma che siamo la vigna dei ….

  8. Quindi Ranieri scherzava quanto parlava di un mercato ristretto per un anno,
    capito….

    Seriamente, come ci hanno ripetuto in tutte le salse, le entrare dipenderanno dalle cessioni.
    Ci sono ancora molti nomi in uscita, speriamo spariscano presto.
    Fino a lì, è tutta fuffa.

  9. L’imperativo per me è migliorare il quinto posto (a un rigore dal quarto) cominciando a fare un avvio da 2 punti a partita. Questo sarà un anno interessante, parola di Gasp (garantisce Claudio).

  10. Curiosità, chiedo a chi ne capisce, ma se non trovano chi paga la clausola rescissoria a 28 milioni, una volta scaduta perché dovrebbe aumentare il prezzo? Perché lo vuole la Roma?
    ❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️

  11. Per ora Massara ha fatto poco ma ha avuto neanche due settimane per rientrare nei paletti del Settlment agreement.
    Io al momento non mi esprimo su di lui, aspetto il mercato in entrata

  12. Perché se nessuno paga la clausola di un calciatore, NESSUNO, alla scadenza il prezzo sale?
    Casomai scenderà, la regola dell’economia… meno domanda prezzo più basso…
    Mah vabè tanto so notizie fuffa in generale

    • mistero della fede
      creato dai giornalisti (?)
      Lukumi va in scadenza ia giugno 26 ma il prezzo sale.
      a gennaio ne chederanno 30 ( sempre per i giornalisti ).

  13. Io spero solo che quando inizierà il ritiro Gasperini possa lavorare con buona parte della rosa a disposizione.

    questo sarebbe un vero segnale di inversione di tendenza rispetto al passato

    è FONDAMENTALE

    ancora di più lo è oggi con un allenatore come Gasperini che fa del lavoro fisico in allenamento un dogma.

    staremo a vedere

  14. cmq scusate l’off topic ma sono contento che entrambe le squadre italiane siano state eliminate da quel torneo da strapazzo organizzato dalla FIFA.
    Una qualificazione scippata alla Roma che doveva andarci in virtù dell’unico ranking ufficiale UEFA per club tuttora esistente.
    Però bisognava tutelare il brand!
    Un brand che non conta una cippa fuori dai confini italici tanto è vero che lo stadio era tutto real.

    • per come sta andando alla fine sono contento che la Roma non sia presente.

      ovviamente mi sarebbe piaciuto vedere qualche partita, e sicuramente avrebbe fatto bene alle casse del club, ma sotto il profilo della preparazione con un nuovo allenatore è molto meglio che i nostri stiano in vacanza e partecipino al ritiro da subito

    • Sinceramente farei una pausa con quest’idea che la Roma sia così centrale nei pensieri della FIFA tanto da ordire astruse trame contro di noi e solo contro di noi perché sì. C’erano dei criteri, non rientravamo nei criteri, amen: per quanto riguarda la UEFA, la Roma non ha mai partecipato alla Champions nelle scorse quattro stagioni, mentre i 2 posti per nazione andavano in base ai risultati -in Champions- in quel periodo; dimmi tu quindi in che modo ci è stata “scippata” la qualificazione al MpC.

  15. Che morti di fame questi Americani, 100 milioni da spendere sul mercato, che diventeranno poi 120/130 con le cessioni.
    Io credo sia veramente un’offesa anche nei riguardi dei cuginetti poveri, che come in questo momento stanno veramente alla canna del gas.

  16. Con le cessioni fin qui effettuate sono già entrati 57 milioni compresi i bonus
    E il terzino sinistro viene preso se va via Angelino quindi alla pari. Rimangono da sistemare Hermoso, Shomurodov, Darboe, Paredes, Pagano e forse Cherubini. Salah E può essere sostituito da Tagliafico a zero.

  17. Secondo me, vista la situazione finanziaria ed il FPF che incombe ancora sicuramente fino all’anno prossimo, gli acquisti su cui sicuramente investiremo denaro saranno 2, il centrocampista (O’Riley?Ismail Kone? Taylor? Rios? Mr X?) e l’attaccante (Mikautadze? Konate? Garnacho? Laurente? Mr Y?).
    Questo due acquisti costeranno circa una cinquantina di milioni.

    In difesa dubito fortemente che spenderemo 28 milioni x Loucumi. Trovo però risibile la parte dell’articolo che sostiene che dopo il 10 luglio, scaduta la clausola rescissoria, il prezzo crescerà. Il giocatore è in scadenza tra meno di un anno ed in questi casi, indipendentemente dalla presenza di clausole, più ci si avvicina alla fine del mercato e più il prezzo crolla, visto che si concretizza la possibilità di perdere a zero il giocatore.
    Detto questo per il ruolo di difensore centrale non mi stupirei se puntassimo su un pregiato parametro zero tipo Lindelöf, appena svincolatosi dal Man Utd.

    Sulle fasce molto dipenderà dalle partenze.
    A destra, se piazzeremo Saud e sopratutto Celik, in scadenza tra meno di un anno, prenderemo un’alternativa a Rensch che però difficilmente sarà un giocatore che comporterà un esborso da 30 milioni tipo Wesley. Più probabili occasioni come Mingueza o Sildilla, in scadenza tra meno di un anno, oppure un giocatore tipo Ratiu, più pronto per il calcio europeo e che costa la metà.
    A sinistra tutto dipenderà dalla cessione di Angelino.
    In caso di sua partenza, utilizzando il ricavato l’acquisto di De Cupyers appare una possibilità, altrimenti potremmo anche rimanere con Angelino e Salah Eddine a coprire quella fascia (più l’aggiunta del Jolly El Sha).

  18. Purtroppo è una bufala bella e buona, che non merita calcoli nè commenti.
    La Roma potrà spendere (entro certi limiti) in base a quello che incasserà da future cessioni.

  19. L’Atalanta nell’ultimo campionato ha segnato 78 gol, è la seconda squadra per numero di gol fatti dopo l’Inter con 79, la Roma per fare un esempio ne ha segnati 56. Tutto il gioco di Gasperini è finalizzato a fare gol anche a rischio di sbilanciarsi, ed infatti non più di un mese fa disse che per lui un attaccante è un giocatore che deve fare gol, quella è la priorità. Detto questo io ho un grande dubbio, che si ripeta con Dovbyk quanto accaduto con Abraham, e cioè il ritornello “aspettiamolo”. A mio modesto parere Dovbyk non è un attaccante forte, se lo tengono deve fare la riserva e si deve comprare qualcuno che faccia una barca di gol. Non servono necessariamente decine di milioni, Retegui docet. Ma partire con Dovbyk titolare per me sarebbe una grandissima incognita.

    • Certo spolliciate, probabilmente sarete gli stessi che difenevano a spada tratta Tammy, il vostro caro Tammy, per anni ci avete sbomballato con Tammy, eccolo alla fine al Besiktas il grande Tammy…Avevo ragione io che da anni dico che è scarso, ma vedrete che con Dovbyk il problema non si porrà, mica è scemo Gasperini….

  20. L’unico che abbiamo perso e’ Saelemakers poi la squadra e’ quella che ha fatto benissimo con Ranieri
    Ad oggi abbiamo venduto per circa 55 milioni. Questa e’ un dato certo.
    Ovviamente entrando uno ne deve uscire un altro
    Paredes , Shomurodov , Hermoso , eventualmente Celik ( che con Ranieri e’ migliorato ) , e Angelino,
    Uno fuori e dentro uno teoricamente migliore
    Credo che Kumbulla resti, poi abbiamo un gruppo di giovani interessanti
    Insomma proprio male non siamo messi
    In Primavera e’ ritornato Guidi che e’ una garanzia
    Bisogna essere fiduciosi

    • io non capisco sta fissa di dover dare via Angelino, giocatore che si e’ andato ad adattare benissimo alla serie a, nonostante abbia avuto tutto un altro passo e preparazione tattica.

  21. Quest anno abbiamo un DS valido e dobbiamo avere più fiducia . Mi aspetto tante cessioni e di conseguenza acquisti. Di centrali ne servono due di terzini tre considerando che salah dei poveri venderei e di centrocampisti altri due . I nomi letti mi piacciono tutti io aggiungerei Keita del parma scambio con baldanzi , bertola, Emergha e dokure dello Strasburgo. Poi se riuscissimo finalmente di levarci dalle scatole Crisantemo, celik,shoumurodov, faraone allora si che diventeremo forti veramente perché investiresti ancora su giocatori adatti a Gasperini.

  22. lucumi , paixao , mikhautadze , o’riley , r.reitz , de cuyper , gosens . forse non bastano 100 mln .. oppure bisogna togliersi qualche cane morto tipo cristante e pellegrini .

  23. basta leggere chi ha fatto l’articolo per capire se è da prendere in considerazione, ma conoscendo il personaggio dubito che sia vero. Forza Roma

  24. Se Gasperini vuole 5nuovi innesti bisogna darglieli perché se si mette di traverso ne vedremo delle belle….

  25. veramente l’ha detto Ranieri che non potevamo fare grosse cose col mercato per le prossime due finestre. Quindi che la Roma esce cento milioni è impossibile a meno che non vendi giocatori per cento milioni

    • Concordo.
      100 milioni per il mercato sono una fantasia, a meno che non cediamo qualcuno di pesante tipo Dovbyk, Kone, Ndika e Svilar e non credo che sia auspicabile.
      Secondo me spenderemo intorno ai 40/50 milioni per il centrocampista e l’ala sinistra/seconda punta (ad oggi i più papabili sono O’Riley e Mikautadze.
      Altri acquisti dipenderanno dalle cessioni, ma dubito fortemente che anche dovessimo vendere, Celik e Saud spenderemo 30 milioni x Wesley. Più probabile un’occasione come Sildilla.
      Cosi come dubito fortemente che, anche riuscissimo a sbolognare Hermoso, ne spenderemo più di 10/15 x il difensore centrale.
      Infine a sinistra se non cederemo Angelino x me resteremo con lui e Salah Eddine.
      Se invece partirà lo spagnolo potrebbe arrivare De Cuypers.

    • Voi però dimenticate sempre un fattore fondamentale: i soldi spesi sui cartellini si ammortizzano sulle durate contrattuali.
      Ciò vuol dire che se si acquistano 5 giocatori a 20 mln, tutti con 5 anni di contratto, a bilancio sul prossimo esercizio vanno 20 mln + ingaggi lordi + commissioni (che invece non si spalmano).
      La differenza è sostanziale rispetto a 100 mln che gravano su un solo esercizio.

    • Sono già entrati 6,5 milioni per Zalewsky, 18 per Le Fèe, 9 per Dahl e 15 per Abraham (entrano tra un anno, ma è come se già ci fossero), quindi siamo a 48,5. Ci sono poi i 9 milioni di Frattesi, che tutti sembrano essersi scordati, e siamo a 57,5. E ci sono da cedere i vari Paredes, Kumbulla, Hermoso, Pellegrini, Cristante, Celik e Shomurodov (neanche conto Angelino). Quindi mi stupirei non se spendessimo 100 milioni, ma se non ne spendessimo di più, considerato che solo con le cessioni siamo da quelle parti. In più mettiamoci i soldi d’ingaggio risparmiati: se fino a oggi sono 12 milioni, con queste altre cessioni si arriva tranquillamente a una trentina.

  26. Io a sinistra andrei a prendere uno tra hato e Udogie, come centrale giocando a 3 dietro ci servono almeno 5 difensori, e noi abbiamo ndicka mancini kumbulla hermoso, 3 di questi di piede sinistro, quindi ci servirà almeno un destro un destro, il top sarebbe prendere scalvini e magari leoni come prospetto da far crescere se riesci a vendere hermoso.
    A centrocampo abbiamo bisogno di muscoli, intensità e tecnica, buono o riley ma io punterei più su Javi Guerra. Nei tre davanti dando per scontato dovbyk come punta di riferimento e soulè che sarà il nuovo lookman, bisognerà trovare un giocatore capace di unire attacco e centrocampo, qua ce ne sono tanti : nico paz, Garnacho , dia ecc

  27. Quando si parla di 100 mln sul mercato e i tre rinforzi citati entro il ritiro noto cesarocommercialisti tremanti, allarmati, che tentano di esorcizzare.
    Manco fossero laziali.
    oooooops

  28. i nomi sono giusti non sono buttati a caso…..
    manca all’appello Mikautadze.
    100 milioni che ne varranno il triplo nei prossimi mesi…..

  29. Mah😂😂😂 Nonna Speranza mi ha consigliato di rinnovare l’abbonamento e mi ha detto:”Bello de nonna finché campo io, non devi aver paura di niente” 😂😂😂Lunga vita a Nonna Speranza.
    Forza Roma

    • Prohaska

      Nooooo, nun ce posso crede!!!!!

      Ahiaiai sig. Prohaska, la coerenza, questa sconosciuta.

      Ma tu non eri quello che ha fatto una crociata contro Gasperini allenatore della Roma e ci hai fracassato i c.o.j.o.n.i minacciando che se veramente fosse diventato l’allenatore, tu e “tanti altri come te che frequentano lo stadio” (parole tue), sareste passati da Monte Mario (tribuna) a Monte Terminillo?
      E quando io ti ho detto: “ce ne faremo una ragione”, mi hai offeso dicendo che ero lo zerbino, lo scendiletto e il leccapiedi dei Friedkin, ti ricordi si!!

      Ecco, ora permettimi di dire che non sei credibile, sei soltanto un pupazzo, un fanfarone, una banderuola, uno quaquaraquà.

  30. Tolto O’ Riley, Lucumi e Wesley definirli rinforzi mi sembra una parola grossa,sono sicuro che considerato il costo non verra’ nessuno dei due…

    • A dire il vero il più scarso dei tre è proprio il danese, che infatti in Premier League ha fatto pena.

  31. I tuoi modi da Lord 😂😂😂 evidenziano la fallacia delle tue opinioni e delle tue invettive😂😂😂 ti invito il 23 agosto a contare quanti rinforzi avrà la Roma😂😂😂
    Continua a tifare er carbonaro😂 io ASROMA.

  32. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome