AS ROMA NEWS – Una manciata di giorni alla fine del mercato invernale, e dentro la Roma sembra perdere consistenza l’ipotesi di un rinforzo a centrocampo.
Tiago Pinto è al lavoro in queste ore per concretizzare un paio di cessioni: Fazio alla Salernitana e Ciervo al Sassuolo. Per quanto riguarda l’argentino, stavolta sembra davvero essere arrivata la svolta decisiva, con il giocatore che si è convinto a lasciare Trigoria.
Ma per arrivare a dama con il regista chiesto da Mourinho la scorsa estate servirebbe anche un’altra cessione, quella di Amadou Diawara. Il calciatore però sembra ancora ben inserito nel gruppo, e lo dimostra la videochiamata di ieri con cui ha voluto partecipare ai festeggiamenti per il compleanno di Mourinho tra le risate generali.
Il guineano sta benissimo a Roma e anche se gioca poco non ha la smania di fare i bagagli per lasciare i compagni e trasferirsi altrove. Inoltre al momento mancano offerte concrete per lui: Torino e Valencia si sono diretti altrove (su Ricci del Sassuolo i granata, su Ndombele del Tottenham gli spagnoli). Nelle ultime ore ci sono stati semplici sondaggi di Cagliari e Venezia, ma lo stipendio di Diawara, che nella Roma percepisce oltre due milioni di euro, scoraggiano le pretendenti.
Come ultimo acquisto intanto sembra restare in corsa il solo Granit Xhaka. Come detto, Ndombele sembra a un passo dal prestito al Valencia, mentre Boubacar Kamara è ormai diretto verso Manchester, con lo United che sembra averlo convinto a suon di sterline. E allora oggi i quotidiani puntano sul centrocampista svizzero, di nuovo in rotta con l’Arsenal.
Dopo l’affare Maitland-Niles, scrive oggi la Gazzetta dello Sport, i rapporti tra la Roma e i Gunners sono tornati buoni. Una formula che accontenti tutti si può trovare, magari con un pagamento dilazionato nel tempo.
Mourinho, ovviamente, continua a dire che non si aspetta nulla, ma anche che il mercato non è ancora chiuso. Dovesse arrivare anche il regista sarebbe stracontento. E con lo svizzero in mano, quello della Roma diventerebbe di colpo un mercato davvero importante.
Fonti: Gazzetta dello Sport / Corriere dello Sport / Il Messaggero
Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!

Sarebbe perfetto in prestito con diritto di riscatto, perché non mi convince tantissimo, solo che le squadre inglesi non mi sembrano amino la formula…
No no….. Arsenal chiede 20 mln… 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣…..
Tenetevelo………
Vojo altri giocatori… Forti brutti e cattivi.
Xhaka è un TOP, se viene, la Roma ci darà forti emozioni… Lui in regia, Sergio Oliveira e gli alternati Cristante – Veretout come intermedi su base 3 – 5 – 2 è tanta roba…. Il nodo Diawara è fondamentale, ma difficilmente va via, ormai, tante squadre sono state rifiutate, tante non lo prendono in considerazione, proprio per questo motivo.
Ma non è vero …volete capire che inventano tutto … hanno preso 2 giocatori prontivia…che hanno già inciso … questa è una società seria
Con la rescissione di Fazio e la vendita di ciervo….mi aspetto il regista…
Daje Pinto
Forza grande Roma
Ti sbagli, la quadra è se va via uno tra Diavara e Darboe. Allora si, prende il regista.
Darboe ha un ingaggio di 500mila…. quindi manca la metà… più tasse…
Ragion per cui con Fazio risparmi tre milioni lordi e per ciervo incassi due….
Oggi hai abbattuto 4,8… più Fazio e ciervo….ti avvicini a 10….
Inoltre basta fare prestito con diritto o Obbligo pluriennale….
Forza grande Roma
Cacciate i soldi e prendete Kamara se volete vincere. Altrimenti significa che non avete ambizioni.
Santon e Diawara non si possono fare evaporare come dovrebbero alcuni utenti qua sopra
Con Niles e Oliveira in entrata e Fazio in uscita il mercato riparatore è da 8 Grazie Pinto
Io vorrei capire come si convince un giocatore francese di 22 anni che ha da tempo un accordo con il Manchester United pare a oltre 7ML € annui a venire invece a Roma.
Mi illuminate?
ps: idem per Xhaka, questa storia che sta male a Londra si legge solo qui,
titolare fisso dopo l’infortunio e non risultano dissapori con i tifosi….
I Friekkin hanno programmi
E un programma non si cambia ad ogni vento che tira
Stanno risanando la societa’ con prudenza e giudizio in tempi di cambiamenti
Covid , mancanza dello stadio , di Europa . e probabilmente di regole perche’ con queste il calcio non puo’ sopravvivere
La rosa di questa seconda parte di stagione resterà quella di adesso.
E sarà più che competitiva per raggiungere il 6 posto stagionale
La Roma è in competizione per il sesto posto in campionato ma poi ci sarebbero anche le coppe…
Le coppe lasciale stare.
In coppa italia sei chiuso, servirebbe un miracolo per passare a Milano.
In Conference è ancora troppo lunga e ci sono comunque squadre in grado di buttarti fuori.
Poi per carità, il pallone è rotondo.
Come dice qualcuno per vincere serve ambire a giocatori importanti al momento fuori dalla nostra portata.
Alla nostra portata c’è una crescita lenta sotto la mano sapiente di Mourinho.
Forse qualche soddisfazione, con un mercato estivo più consistente, ce la potremo togliere la prossima stagione.
Concordo in generale, Rod: si deve essere realistici. Ma con juicio…
Dai…”crescita lenta” associato a Mou è deprimente!
Potrà pure, forse, essere vero nelle circostanze e infatti le dichiarazioni ufficiali sono (ma non sempre) su questo tono: siamo al punto, in cui “lentezza” e crescita vanno indubbiamente associate alla fattibilità finanziaria di una ricomposizione dell’organico, che risponda con efficacia alla sua impostazione/mentalità (quale che essa sia).
Ma rinviare tutto alla prossima stagione, E per di più condizionandolo a un mercato estivo più consistente, fa calare…l’ottimismo, inteso come atteggiamento positivo. Anche considerando la…legge dei grandi numeri (cioè sfiga, tipo Spina e arbitraggi allucinanti che, ormai, dovrebbero aver raggiunto il “loro” obiettivo stagionale).
Lasciamo una finestrella aperta a un po’ di fortuna e di audacia: insomma, a un risveglio degli attuali a disposizione, che potrebbe verificarsi anche in questa stagione, con un rendimento più costante nei 90′.
(Senza accanirsi: Cristante impiegato…meno, Smalling che tiene, Zaniolo che migliora, Oliveira che si consolida, Pellegrini che si riprende, ovviamente Tammy che rimane in quota…Mancini che rinsavisce dai blackout).
booooo…..solo la maglia
La dual Blue
Lana di fuori e cotone dentro….
Forza grande Roma
Pure na canotta….
Forza grande Roma
C’ho giusto un certo mal di gola… indossare qualcosa di un po’ più pesante come la dual potrebbe fare miracoli. grazie per la dritta.
Mamma mia, l’unico che non mi piace manco un po’.. grazie al grande cc Diawara che preferisce stare sempre in panchina che andare a giocare forse titolare con il Valencia adesso e Wolverhampton in estate! Due buone squadre che giocano in un gran campionato.
A sto punto perche non prendere cmq Grillitsch che è in scadenza?
Se ma non puoi tu societa prescindere da diawara per i tuoi obbiettivi stagionali , ti sei tolto 7 giocatori ne hai presi 2 in prestito, pia sto regista e punto ! Senno stai sempre al palo!
Non sapete un c…o
La Roma è vittima di se stessa e dei DS con manie di protagonismo degli anni passati. Diawara era scarso a Bologna, lo era a Napoli lo è a Roma. L’assurdità è fargli un contratto da 2.2 mln l’anno dagli 800.000 € di Napoli. Questa è la follia che oggi condiziona il mercato.
Non è stato scarso a Bologna, anzi… ma forsè è proprio la sua dimensione.
Sul contratto, hai ragione al 100%.
E ma le sapevi ste situazioni , se so comprati la roma non il bari! Tanto guadagni tanto spendi altrimenti non se la compravano!
@Ugo
Purtroppo gli stessi errori nella transizione in uscita li faceva anche a Bologna, con la differenza che, a diciotto, diciannove anni pensi possa maturare. A Napoli il progetto era quello, salvo poi finire nel dimenticatoio con Sarri e guarda caso, con il primo allenatore non aziendalista, anche a Roma.
Da Napoli lo hanno prelevato per girargli un Manolas con evidenti problemi fisici, però triplicarli lo stipendio!!! Oggi sarebbe stato appetibile anche a club di seconda fascia.
È l uomo dichiaratamente voluto da Mourinho. Sarebbe auspicabile uno sforzo. Non è che per avere il regista atteso da tre anni si può aspettare il 2024. Perché bisogna rassegnarsi. Diawara una squadra del rango della Roma non la troverà mai.
Prestito con diritto e s’abbracciamo.
Mò ricominciamo 🤦🤦🤦
Come?!?!? Oggi solo un nome??????
Avete terminato la lista di caz@@@ate?!?!?…..
Per me arriva Douglas Luis 🤞🤞🤞🤞🤞🤞
Magari…..
No no vedi bene è uscito Danilo del psg
Ricostruire partendo da due centrocampisti trentenni, peraltro nessuno dei due dotato di grande dinamismo, non mi pare una cosa furba.
Non ci vedo alcuna progettualità oltre al fatto che i costi dell’operazione sarebbero ingenti.
L’Arsenal si farebbe pagare il giocatore profumatamente e ricordiamo che Xhaka ha recentemente strappato un’ingaggio di oltre 6 ml di € netti all’anno fino al 2024.
Ci rinuncerebbe?
Proverei fino all’ultimo a prendere un centrocampista di qualità più giovane e se non vi fossero possibilità forse sarebbe meglio rimandare l’acquisto in estate.
Mi chiedo poi il senso di legare l’acquisto del centrocampista alla cessione di Diawara.
Se Fazio dovesse passare alla Salernitana le risorse per stipendiare un terzo arrivo ci sarebbero.
Fazio guadagna 2.5M netti, da qui alla scadenza risparmi si e no 1/1.2M.
Come fai a pagarci uno Xhaka che prende circa 6 netti?
Xhaka ne prende 3 netti
Julian non hai letto bene.
Io non credo che Xhaka sia una scelta saggia, anzi ritengo che lui e Sergio Oliveira si pesterebbero i piedi perché entrambi amano giocare al centro in un 3:5:2
Ma se la scelta cadesse su un altro centrocampista, più giovane e con richieste di ingaggio meno esorbitanti dello svizzero queste potrebbero essere coperte dall’ingaggio risparmiato di Fazio.
Io la smetterei di citare la parola “progetto”, non la sopporto più. Nel calcio non esiste il progetto, ma solo l’ambizione di costruire una squadra più o meno forte.
Se quello della Roma è di fare una squadra competitiva, allora ci vuole il giusto mix tra giocatori di esperienza, quelli nella fascia media, e altri futuribili.
Viola comprò i Nela, Ancelotti, Bonetti, ma pure i Benetti, Turone, Prohaska, Maldera e Graziani.
Sensi per andare a dama prese un trentunenne a 70 miliardi.
La tua musa ispiratrice Sabatini, dopo un biennio di filosofia “canterana” e schiaffi a destra e a manca, portò in un sol colpo i Balzaretti, De Sanctis e Maicon.
L’Inter di Conte ha imbarcato una carrettata di nonni e quest’anno ha sostituito Lukaku col 35enne Dzeko. Dove sta “er proggetto”?
Se invece la tua ambizione è quella di crescere giovani per fare cassa, allora va bene prendere solo ragazzini promettenti. Ma difficilmente arriverai a competere per i trofei.
A meno di situazioni particolari come l’Ajax, dove però nessuno rompe le scatole se ti capita un decennio di anonimato.
Detto questo, anche io però ritengo molto poco probabile che la proprietà sia orientata a spendere a giugno una trentina di milioni abbondanti per riscattare Sergio Oliveira e Xhaka.
Dubito quindi fortemente che vedremo qui lo svizzero, a meno di un improbabile prestito secco.
Sì e no, sicuramente Fazio avrà strappato la classica buonuscita da parassita, giusto per lasciare un ricordo ancora più bello
Progettualità significa non avere una visione miope, dovendo poi a giugno rispedire uno o due trentenni al mittente e rifare da capo il centrocampo.
Ma a parte i problemi lessicali, mi sembrava di ricordare che anche tu avevi sollevato il problema della scarsa complementarietà di Xhaka e Sergio Oliveira.
Io ritengo che con l’acquisto del portoghese e con il posizionamento al suo fianco di uno tra Pellegrini e Mkhitaryan, quello che manca nei tre di centrocampo è un medianaccio che contrasti, pressi, rubi palloni e faccia ripartire in velocità l’azione.
Di solito questo ruolo è una prerogativa di elementi giovani e non di trentenni, solitamente più statici.
Per questo trovo più logico puntare ora su un massimo 23-24 enne ed ipotizzare un riscatto di Sergio Oliveira a giugno.
Anche perché il nostro centrocampo ha già un buon mix tra giocatori esperti (S.Oliveira, Veret, Mkhitaryan), giocatori che hanno già alcune stagioni in serie A (Pellegrini, Cristante, Diawara) e giovanissimi (Darboe, Bove).
@Vegemite
infatti ho detto “uno Xhaka” tanto per citare il profilo generico del giocatore che serve.
Era per dire che – se continuano a ripetere che prima dobbiamo sfanculare Diawara – il milione di Fazio poco sposta in termini di nuovi ingaggi.
@Davide
Xhaka nel 2020 prima del rinnovo prendeva 5.2M di sterline, che fanno 6.24M in euro.
Dubito fortemente abbia rinnovato a 3M. O magari il resto glielo danno in buoni spesa del Lidl.
Chi può dirlo?
Preferisco aspettare l’estate se sarà possibile un colpo alla Douglas Luiz,tanto il quarto posto è della vecchia baldracca.
Allora non ci resta che pettinare bambole almeno fino alla prossima stagione?
No TT, però perché precludersi una possibilità importante per mettere una pezza su una stagione così? Cioè, se viene un prestito ok, ma se mi dicessero di rinunciare a Xhaka per prendere Luiz io sei mesi li aspetto volentieri
La rosa nonostante queste notizie da bar ,rimarrà sicuramente questa, una rosa da 7/8 posto…pazienza altro anno sprecato….e poi ha ragione una persona che ha scritto qui, se non cacciate i soldi per giocatori forti vuol dire che non avete ambizioni….io credo sia proprio cosi….credo che stanno traccheggiando solo sperando allo stadio…Pensare che il giocatore più rappresentativo della roma sia Pellegrini ,fa venire i brividi.
E basta con questo tormentone che va avanti dall’estate scorsa!
Che Xhaka-caxxi che siete!
Ma forse perchè lo svizzero/albanese ultimamente è un tantinello chiacchierato in Inghilterra?
E’ curioso da quando si parla di una giocata sospetta con vincita su una sua ammonizione, è riuscito il suo nome in chiave Roma, sicuramente saranno tutte falsità, solo una coincidenza.
Io ho festeggiato quando non lo abbiamo preso perché ha rinnovato con l’arsenal… E’ più lento di un bradipo, non è propriamente un incontrista e soprattutto è un kakakaz negli spogliatoi…si atteggia a fenomeno quando fenomeno non è… Mah… spero sia una delle tante invenzioni giornalettare
Sarà ma a me qualcosa non torna. In estate non potevamo prendere il regista perché avevamo Pastore Nzombie Villar Fazio ecc, ora questi 4 sono volati via e comunque non possiamo prendere il regista se non va via pure Diawara…quindi se come probabile, Diawara farà la muffa a Roma perché nessuno gli darà 2,4 mln, noi fino al 2024 non prendiamo un regista? O ci teniamo un cc mancante? E soprattutto capisco i bilanci ma sono sei mesi di prestito di Xhaka che mandano in fallimento la Roma? Anche ammettendo che prenda 4 mln di euro, stiamo parlando di 2 mln e 2 mln spostano il bilancio della Roma? Scusatemi ma davvero non capisco
E così siamo arrivati agli articoli allarmistici della serie “cerino in mano”.
Oddio, non sappiamo le reali intenzioni dei Friedkins (quando lo chiamo, Dan inspiegabilmente mette la segreteria telefonica 🙂) ed anzi Mou ha fatto credere che non arriveranno altri rinforzi… oppure non se li aspetta, che è un po’ differente.
Certo, resta l’amaro in bocca per Diawara, che veniva salutato come un top player fin dai tempi di Bologna e sembrò un affare scambiarlo con Manolas… Sic transit gloria mundi.
Che dire, a questo punto speriamo almeno che qualcuno all’ultimo momento se lo accolli in prestito fino a giugno, e che a nostra volta prendiamo qualcun altro in prestito più funzionale di lui.
La dissennata facilità a concedere contratti sontuosi a chi deve ancora dimostrare tutto…
Certo, in un certo qual modo sembra un po’ miope da parte sua ragionare nel breve periodo. Non è un giocatore ultratrentenne al suo ultimo contratto di livello, e una volta rimasto a piedi le altre squadre cercheranno uno che non solo non ha fatto nulla di eccezionale, ma per giunta si impunta in questo modo?
E Fazio… E Santon… E Diawara! Ma daiiii… Con 5 milioni ti saresti garantito un ottimo giocatore sulla mediana! Peraltro, alla fine dei conti i soldi li avevi già dalle cessioni a titolo definitivo di P.Lopez e Under… A giugno anche Diawara se ne sarebbe andato visto le possibilità praticamente nulle di giocare! Cosa vuole pretendere! Se continua a rifiutare tutto, neanche l’Ascoli lo cercherà! E quando lo costruiamo “er Colosseo”… Oliveira è buono, ma dubito molto sulla sua salute… Ne parleremo più avanti. Niles è interessante… Rimane il fatto che sono sempre scommesse! Per ora i Friedkin non hanno cacciato fuori un euro per i giocatori… Abraham compreso. Sono tutti soldi ricavati da cessioni e risparmi sugli ingaggi della disastrosa gestione di Paperottola! Per chi dice che ci hanno salvato, è vero! Come è vero che hanno tirato fuori i soldi per la Società! Il fatto è che ancora non conosco gente che compra gratis! Quindi, hanno fatto il minimo indispensabile per poter rilevare la Roma! D’altronde mica l’ho acquistata io! Siamo ancora una Società povera povera… Kamara… 5 mln… CINQUE milioni! Praticamente un regalo in questi tempi! Boh!
Inspiegabile non si è voluto dare 5 milioni a stagione per kamara e c’erano le basi per non rimetterci una mazza ma per xhaka prossimo ai 30 anni invece va bene pagare sia il cartellino che ingaggio
Eh eh …. i frequentatori più realisti .di questo sito.(anche io) avevano.previsto.da giorni.che il mercato.della roma si era concluso .kamara, grillitsch,ecc.desideri e basta .questo e’, il potenziale economico della roma .buoni.forse anche ottimi calciatori ma non campioni
Hai dimenticato il punto alla fine.
Rossogiallo d’accordo non metto in dubbio quello che dici, ma vanno considerate delle cose che qui si trascurano e non sono poche dunque per prima cosa la gestione del budget ora se permetti se sei in difficoltà economiche pieno di esuberi e budget contato non vai a buttarli su acquisti non prioritari e ritrovarti poi in difficoltà per prendere i giocatori che mancano principalmente.
Ora xhaka se è vera la notizia conviene andarlo a prendere spendendo sia sull’ingaggio del giocatore non da poco che cartellino per uno prossimo ai 30? Rispetto a kamara che lo scalavi dai riscatti di Pau Lopez e under, dandogli solo l’ingaggio richiesto più premi magari
Kawa ….. non l’ha dimenticato, li aveva finiti!
Probabilmente mi sbaglio… ma è dal mercato di gennaio dello scorso anno (se non addirittura prima… visto che Di Fra lo diceva apertamente nelle interviste autunnali) che dobbiamo comprare il rinforzo a centrocampo… Ogni volta, condizione necessaria per l’acquisto era che prima bisognava liberarsi di qualcuno. E prima era Nzonzi, poi Pastore, poi Villar, poi Diawara e Darboe… a me sembra che il centrocampo sia sempre qualitativamente molto corto. Poi ora se mettiamo ai margini pure Veretout… oppure dobbiamo ancora ripetere il fallimentare esperimento di far ruotare a centrocampo gente come Pellegrini e Miki che hanno tutt’altre caratteristiche?
Dopo l addio di DDR e Ninja pensavano di far numero con Gonalon Diawara Coricce Cristante Nzozzi Pastore, ci riempivano di razzate bostoniane quel Monchiolo là dicendoci che ognuno di questi presi SINGOLARMENTE valeva tanto quanto i ceduti….so 3 anni ancora stiamo coi buchi post Ninja Ddr e ci aggiungerei anche il primo Strootman.
2mila trequartisti e nomi in attacco con spese folli pensando che segnano e alzano la quota per rivenderli più facilmente di un centrocampista che difende e imposta.
Mentalità fastfuddiana…
Boh….
Kamara sarebbe stato utile per alzare il livello, evidentemente non siamo ancora pronti economicamente….
Ma perché non prendiamo Grillitsch? Che cosa non capisco? Con Xakha spendiamo di più ed è quasi trentenne. Spero solo che sia un depistaggio, altrimenti qualcuno pesca nel torbido!!
Magari non piace a nessuno nella Roma? Non saprei ma magari siamo solo noi i fissati con sto tipo.
Io non riesco a comprendere perché società come Inter e Juve piene di debiti riescano a comprare x 80 milioni un giocatore e dare 7 netti all anno.. e noi non possiamo fare un prestito..
Ciao Giuseppe, non è così difficile da capire il perché, per un pluri miliardario i debiti lasciano il tempo che trovano, il debito o si copre o chi di dovere gli si porta via un’azienda che per quanto vale e fattura è forse meglio di farsi saldare il debito.
Il resto lo fa il carattere dell’imprenditore, bisognerebbe conoscere bene il pensiero e la reale volontà di accaparrarsi giocatori forti di ognuno di loro.
Il vero regista (o il cervello calcistico in generale) alla Roma manca dai tempi di Pizarro, ma finche’ c’era ancora Totti non se ne avvertiva la mancanza perche’ distribuiva palle intelligenti e facilitava gioco a tutto campo pur essendo un attaccante negli ultimi anni. In pratica quasi non serviva neanche un allenatore con lui in campo perche’ metteva in movimento gli altri dettandogli tempi e direzione di gioco. Ora senza questo fenomeno unico e’ diventata la vera primaria necessita’ tornare ad avere un regista basso.
Pjanic non lo era?
Xhaka sembra che sia stata sempre là prima scelta di Mourinho avrà i suoi motivi, per ritenerlo così importante.
Mi piacerebbe a questo punto visto che Mourinho lo stima così tanto, vederlo nella Roma,cosa darebbe e se rinforzerebbe la squadra, ma se il problema è la cessione di Diwara mi sa che stiamo sempre alle solite
Se un nome arriverà sarà uno mai uscito, d’altronde Ndombele non è mai stato trattato, per Kamara ci sarà stato un accenno ma pensare che sarebbe costato solo 5 milioni è follia, e solo qui in Italia ci hanno ricamato sta trattativa estenuante sopra, mentre sono settimane che in Francia viene dato sicuro a Manchester. Diawara è la ciliegina sulla torta della grande opera di Petrachi (“il mio stile”), un paracarro invendibile che va ostracizzato in ogni modo per sperare che scappi al volo sul primo treno di calciomercato, capite che è un piano quantomeno ottimista. Detto questo, non si può tirare avanti così, a giugno a sto punto uno si aspetta giocatori del calibro di Douglas Luiz e Ruben Neves
Secondo me quando chiamiamo l’ Arsenal manco ci rispondono piu’ al telefono.
Sempre che il giocatore ci interessi davvero.
E con Maitland Niles come hanno fatto? Con i segnali di fumo?
A me non piace, dalle poche volte che l’ho visto giocare mi sembra lento…molto lento.
Anch’io sono convinto che rimanga solo da augurarsi che non sia questo il vero obiettivo…
Amadou resisti pe’ noi! Se te ne vai te, ariva sto catafarco a rimpiazzatte, che è pure peggio. Più vecchio, più lento e pure più steronzo!
E DAJE CON: “non hanno voluto garantire 5 milioni a KAMARA…”!
KAMARA a ROMA non viene, se ha dietro le sterline di CITY e Premier League tra qualche mese, punto.
Poi:
1) se non parte DIAWARA (e col contratto che ha, dove va? Dovrebbe prendere meno della metà e forse… PINTO dovrebbe pagare più di metà ingaggio, ma anche così non so se qualcuno se lo prenderebbe..)
2) AMADOU è abbastanza giovane, dice qualcuno qui, e quindi dovrebbe pensare a giocare più che a stare fuori altri 2 anni (che quello succede, con MOU in panchina).
Perché, al NAPOLI non era giovane? L’anno scorso, e 2 anni fa, quanti anni aveva? Forse per lui passa il tempo e ringiovanisce?
A me pare che abbia smesso di giocare da quando era ancora al NAPOLI, e tutti i tentativi di recuperarlo ad un rendimento accettabile (magari lo aveva al BOLOGNA, ma quella squadra era pure ben lontana dalla squadra dignitosa che é oggi. Per me neanche SINISA ora lo manderebbe in campo…) sono falliti. E a me non pare che gliene sbatta molto della “carriera e di giocare…”
Il fatto é che ha un’età che pure se accettasse di cambiare aria non rinuncerebbe ad 1 solo euro fino al 2024 (in genere ti aspetti pure di più cambiando squadra…). Se, e ripeto SE, il DORIA o il CAGLIARI (rifiutato almeno in 3 occasioni) lo mettessero in rosa in un attacco di momentanea follia, a scadenza dovrebbero rifargli il contratto… a 2,4 netti? Al Cagliari (esempio) quei soldi vanno a NANDEZ (che neanche 10 DIAWARA…). Quindi andrebbe via a zero, perché un nuovo contratto a quelle cifre se lo sogna…, come ormai fanno tranquillamente giocatori molto più “veri” di lui.
Alla fine La ROMA dovrebbe prendere un mediano (no KAMARA e tanto meno quello del Tottenham ) che accetti di venire in una squadra che sarà anche allenata da MOU ma… dovrebbe farlo ignorando la scelta di abbattere un monte ingaggi esagerato per le posizioni raghiunte negki ultimi anni, in assenza di introiti derivanti dalla certezza dell’UCL. E farlo, pure, sapendo che il guineano a centrocampo non si schioda quasi sicuro per altre 2 stagioni…
Se non hanno acquistato a giugno un terzino destro, un secondo portiere affidabile, ora un sostituto di MAJORAL puntando su FELIX, per quale motivo dovrebbero spendere ora per un “regista” quando hanno coperto bene/ino i vuoti peggiori?
Il regista lo farà un poco MIKY, un poco BRYAN, un poco PELLEGRINI, e pure SERGIO…
Mi piacerebbe, davvero, sapere da chi ha portato da 700.000 euro (??!!) a 2,4 il contratto di questo ragazzo le motivazioni della scelta e a chi sono servite. É stato PETRACHI? Perché?
Sarà per questo che il mirabile DS é ancora a spasso?…
Non so. Ma triplicare lo stipendio di un esubero (assurdo!) del NAPOLI che loro ti avrebbero pure regalato… per convincere DIAWARA a venire? Che non giocava… quindi, in parallelo, per cederlo ora, devono trovare qualcuno che triplichi (o almeno raddoppi..) l’ingaggio 😂😂😂
Purtroppo, e questo succede per alcuni calciatori di cui un DS ha un rapporto molto stretto con agente/intermediari, l’aumento di un salario di molto di un calciatore spesso cela il fatto che parte di questo ingaggio va a rimpinguare le tasche di DS e agente/i compiacenti dell’operazione (guardate che quasi tutti i DS in Italia dalla Serie A, B e C operano così).
Può essere che Diawara in verità percepisca per conto suo circa €1,5M mentre €900k se li intascano agente(i) e DS. Questa è una pratica molto comune nell’ambiente e la Roma non solo pagava in passato un’assurdità di commissioni (e mi pare in 1 stagione abbiamo pagato commissioni più di Inter e Milan messe assieme) e certi ingaggi a volte sono stati aumentati per permettere questi giochetti dove agenti/DS poi si spartivano una fetta dell’ingaggio del calciatore.
Posso bene immaginare come a Diawara al Napoli li sia stato proposto di guadagnare €1,5M, più del doppio di quanto prendeva al Napoli su un contratto di €2,4M di cui Diawara lasciava comunque la gestione di tutto al suo agente che era amicissimo di Petrachi. A Diawara comunque così va tutto benissimo, paga raddoppiata e viene a Roma.
Ciao SAVERIO tu lo scrivi e io l’ho semplicemente pensato.
É la prassi, dici, quindi é tutto regolare? Bho’. Allora ipotizzo che i 5 milioni netti per KAMARA andrebbero in congrua parte all’agente, ogni anno? Magari lui li vale, titolare e giocatore importante dell’OM, e pace come se li dividono…
Mentre visto status e rendimento del ragazzo africano nei partenopei, invece, la ROMA doveva lasciarlo a loro…
Se, ipotesi, PETRACHI prende ogni anno parte di quei soldi che diamo a DIAWARA, non é passibile di denuncia da codice penale, avendo conseguito un sostanzioso vantaggio privato operando come intermediatore per conto nostro? E, con tutta chiarezza, non c’è nessuna giustificazione tecnica e di opportunità nel mettere a carico di AsRoma un ingaggio triplicato.
In pratica, PETRACHI sarebbe un nostro stipendiato attraverso DIAWARA a cascata?
Ovviamente io faccio ipotesi basate su quello che si evince dal Web:
1) AMADOU percepisce 700mila euro a Napoli, dove tecnicamente é un esubero.
2) lo porto a ROMA con un’ingaggio triplicato, che è gia inspiegabile visto che non devo convincere MODRIC a lasciare il MADRID, pure per 5 anni… così non rieschio che se lo portino via?
se questo è normale e non é un reato, sono tutti scemi.
Basta che se hai modo di parlare con un qualsiasi calciatore che si è ritirato negli ultimi 20 anni che ha giocato a buoni livelli, e che è fuori dal mondo del calcio completamente, ed è in confidenza con te, ti potrà confermare che il sistema soprattutto in Italia funziona così. Per questo io dico che in Italia i DS hanno troppo potere ed il ruolo andrebbe ridimensionato.
Per questo alcuni DS si legano con 1-2 agenti nello specifico, lo possono fare con persone con cui hanno un rapporto più stretto.
Un agente dovrebbe per regola prendere tra l’8-12% dell’ingaggio del calciatore e una commissione di base in caso di trasferimento o rinnovo. Diciamo che come base di regola la seguono quasi l’intera categoria ma un eventuale guadagno sostanzioso, la possono fare fornendo un ingaggio “maggiorato” al calciatore eppoi le modalità di gestione dei pagamenti in genere è l’agente che ci pensa, ma in genere lo si farà su conti bancari esteri.
Questa purtroppo è una prassi e se ti capita di parlare mai con qualche addetto dei lavori, ti potrà confermare che il sistema calcio italiano funziona così.
Un DS potrà favorire una operazione più di un’altra se la scelta ricadde su di lui che ha delega di firma, sull’affare in cui ha modo di guadagnarci di più.
Per come stanno facendo le cose i Friedkin, dando a Mou un ruolo alla manager all’inglese che ha anche costruito un team scouting di 5 professionisti, e noi abbiamo un General Manager, che è un ruolo atipico in Italia visto che in genere abbiamo AD/DG eppoi DS, mentre qui abbiamo adottato un sistema dove anche un Pinto ha più restrizioni d’azione (deve sempre comunque acquistare con il nulla osta di Mou, cosa che dovrebbe essere la normalità ma in Italia in verità non lo è), che per me è giusto così oltre a tagliare pesanti commissioni, ed i Friedkin sono sempre presenti e guarderanno anche i dettagli di tutte le operazioni poi.
Ovvio che con questo modo di gestire la Roma, che sta risanando i conti e tagliandosi fuori da un sistema marcio, questo ci sta creando inimicizie (e vuoi vedere che gli arbitraggi sfavorevoli sono in parte dovuti dalla Roma che sta uscendo da questo sistema di cose in cui in Italia per anni funziona così).
Xhaka-oliveira-veretout è tanta tanta tanta roba!!!!
Xhaka è già fatta, serve la cessione di diawara per ufficializzarne l’acquisto dello svizzero.
Entro sabato dicono. Non vedo l’ora!!!
“Dicono”, chi?
I tarocchi? 🙂
Chi lo dice? Quello che leggo io e’ che Diawara non si schioda da Trigoria.
Come volevasi dimostrare se perdi tempo
A inseguire le speranze morì disperato manca
Niente alla conclusione di questa sezione
Che aspetti le guardie per portarlo a trigoria
Uomo da 7.5 che poi è come dire guarda quanto so bello allo specchio
Confido come sempre e solo in Mourinho
Ci stiamo facendo influenzare sempre dai pennivendoli che in estate dichiaravano, per giustificare la marea di cavolate che loro scrivevano, che il nostro mercato dipendeva da certe cessioni, e si vanno continuamente a contraddire nel tempo, perché prima scrivevano che urgevano varie partenze per arrivare a dama con certi calciatori, di cui molti francamente mai considerati secondo me da Mou e Pinto, ma considerati solo dai pennivendoli.
Non sanno chiaramente o hanno una benché minima idea su eventuali trattative in entrata quindi fantasticano sempre sugli stessi nomi.
Secondo me qualcosa bolle in pentola e si sta tentando di prendere qualche giocatore ma alle condizioni che vogliono loro (prestito con diritto di riscatto), ed ora per l’ultimo colpo aspettano gli ultimi giorni, quando i club devono per forza accettare/rifiutare le offerte e non possono più tentennare.
Poi i vari Maitland-Niles e Sergio Oliveira, nessuna testata nazionale ci ha azzeccato su di loro. Più verosimili per me se viene menzionato quindi qualche spiffero di notizia da qualche testata estera (tipo Xeka menzionato solo da qualche giornale francese, ci spero).
Non è Xhaka ma almeno per assonanza potrebbe andar bene a Mou.
A parte gli scherzi il fatto che sia portoghese lo rende un nome verosimile.
Ma secondo te Saverio è più forte di Veretout e Cristante?
SAVERIO aldilà di quello che dicono i pennivendoli il nostro mercato é stato legato alla cessioni, già a giugno (cosa che tu mi pare non vedi, scusa se mi sono sbagliato leggendo il tuo post…).
Giugno:
L’acquisto principale, ABRAHAM, arriva dopo l’addio a DZEKO.
RUI arriva dopo salutati PAU e ROBIN.
l’unico e VINA, comunque indispensabile, perso per almeno 1 anno SPINAZZOLA.
Che sia “condizionato” dalle cessioni mi sembra chiaro.
Per me PINTO ha fatto bene, portando 2 giocatori che sono importanti. Sono soddisfatto così, per i primi 6 mesi di Mou.
Con la decina di punti smistati altrove dalla classe arbitrale siamo a pochi punti dal vertice, no dal 4 posto. Punti fatti (e rubati) senza NILES e OLIVEIRA, arrivati ieri, quindi sono contento.
Certo adesso la Juve non la tieni piu, probabilmente…
Certo, sarebbe bello che aldilà delle suddette cessioni, i FRIEDKIN dessero l’ok (magari lo hanno già dato), per spendere soldi a PINTO “extra piano di assestamento”.
Ti dirò, più che un “regista”, che tanti possono fare un poco ciascuno, andato MAYORAL e con solo ABRAHAM più il gattino davanti (e uno ZANIOLO da 2 goal ogni 20 se gioca attaccante), mi piacerebbe un colpaccio in attacco. Così Elsha si sveglia, e PEREZ va a fare compagnia a FAZIO….
@Vegemite
Xeka sarebbe un “upgrade” rispetto a Veretout e Cristante, non solo perché ci manca un elemento con le sue caratteristiche, ma soprattutto per avere un calciatore in più con forte personalità (e si è visto comunque in passato la differenza di avere due centrocampisti con personalità forte nella Roma tipo Nainggolan e Strootman).
Ha qualità tecniche e fisiche importanti, non è esploso ad altissimi livelli per via del suo caratterino non semplice da gestire, ma quando ha giocato specialmente le partite toste, emergeva e sembrava il migliore in campo ed infatti lui e Thiago Mendes furono considerati la coppia di centrocampo più forte nella Ligue 1 ad un certo punto.
Però ad un allenatore come Mou, i calciatori con carattere forte piacciono molto, lo aveva evidenziato anche nello show reality “All or nothing” sul Tottenham, come il gruppo fossero dei bravissimi ragazzi ma mancava cattiveria nel gruppo, che è quello che nei momenti difficili ti sprona a non arrendersi e vincere le partite, perché come Mou diceva negli spogliatoi, gli avversari vi stanno ammazzando “kill” in campo.
Quindi secondo me Mou è l’allenatore perfetto per uno come Xeka, e Xeka è proprio il mediano/centrocampista/regista che stiamo cercando, molto più adatto di qualsiasi nome che è stato nominato fino ad oggi.
Come diceva Capello in una passata intervista visto che aveva giocato sia nella Roma, sia nella Juve, nella Roma si era amici e si andava d’accordo, nella Juventus si litigava e si andava a volte alle mani tra di loro ma loro vincevano.
Io non dico che bisogna avere un ambiente poco armonioso nella Roma, ma serve sentire competività e serve qualche calciatore dalla personalità forte che le manda a dire a chi gioca male senza peli sulla lingua, a volte questo servirebbe tanto e non vedo LP7 che fa questo purtroppo.
Abbiamo fatto un passo in avanti con Sergio Oliveira, che di personalità ne ha tanta e se arrivasse un Xeka, allora facciamo un ulteriore salto qualitativo in tutti i sensi.
@Silvio1967
Si dobbiamo abbassare il monte ingaggi per via di quel rapporto vergognoso sulle nostre spese calciatori rispetto al nostro indice di entrate.
Infatti ipotizzo che stiamo cercando di portarlo in estate possibilmente vicino al 70%. Questo ci condiziona molto ovviamente e l’ho sempre scritto in passato.
Io non ho mai detto che Pinto abbia fatto male, aspetto fino alla fine del prossimo mercato estivo per esprimere un chiaro giudizio sul suo operato perché questo lo considerò un anno zero e del doversi disfare di tanti esuberi con ingaggi pesanti, quasi una mission impossible.
Quello che mi sento di criticare è la forma scritta dei pennivendoli, questo il punto.
Loro scrivevano che per l’arrivo di un regista di centrocampo, prima si dipendeva dall’uscita di Pastore, di cui negli ultimi due giorni di calciomercato, questi sono equivalsi per la trattativa in entrata di Sergio Oliveira fallita nel pomeriggio dell’ultimo giorno di mercato estivo perché il Porto non riusciva a chiudere per il sostituto, che ora si è capito è una operazione rinviata per Gennaio (quindi Pastore Oliveira).
Paventavano che dovevamo cedere Borja Mayoral e Villar per sbloccare il “regista”. Poi dicono Fazio per sbloccare il “regista”. Poi dicono ora Diawara, eppoi dopo scriveranno serve Santon e magari dopo su Veretout, Zaniolo, LP7, ecc. Per come la scrivono loro, dobbiamo fare uscire anche più di 5 calciatori per avere il budget per prenderci un “regista”. Questa la forma scritta su cui pongo critiche.
D’altro canto, noi comunque ci siamo alleggeriti intanto degli ingaggi di Borja Mayoral, Villar ed oggi di Fazio (sta andando a Salerno), e mi pare che AMN possa equivalere lo stipendo alle cifre più o meno di Borja Mayoral.
Ovvio che allora liberandoci di Fazio e Villar a livello di ingaggio, qualcosa già così ce lo possiamo pure permettere in prestito secco o con diritto di riscatto almeno fino alla fine della stagione, aldilà dell’uscita temporanea di un Diawara.
Poi dimenticavo che ci siamo tolti anche Nzombi che era un ingaggio “monstre” e non abbiamo ceduto alle richieste del padre di pagarli una buonuscita pure.
Mi fa ben sperare Xeka perché si è capito che ha chiesto di essere ceduto ora, quindi questo abbassa ancora di più eventuali pretese del Lille che lo perderà questa estate a zero.
Lo vogliono alcuni club della Ligue 1 ma penso che la Roma e Mou, se ci fosse qualcosa sarebbe per lui la proposta più allettante per lui.
Con questi presupposti se lo stiamo trattando, il Lille non può pretendere se non una cifra bassa con un calciatore che li fa i mugugni perché non ceduto (e Xeka è rappresentato anche da una piccola agenzia quindi commissione più bassa come anche bonus alla firma, quindi rispetto ai costi totali di Grillitsch ed il suo agente Bohm, le cifre sarebbero secondo me in totale molto ma molto più basse) o altrimenti ci arriva a titolo gratuito in estate, e sarebbe anche il calciatore a parte i costi più bassi, più adatto a noi per caratteristiche (i centrocampisti che giocano come mediani di rottura che sanno anche impostare il gioco sono sempre più rari). Potrebbe essere il migliore affare in termini economici, e penso che se li offri anche tra i €1.6M-1.8M all’anno più bonus per 3/4 anni di contratto, a lui può andare bene.
Concordo con Saverio, essendo citato in una sola occasione il suo nome rispetto ai tanto chiacchierati Kamara, Grillitsch, Xhaka… credo che questo giocatore potrebbe essere il vero acquisto last minute per la mediana, forse il migliore per caratteristiche e che se con noi farà questo salto di qualità staremo apposto per un bel pò di anni in un ruolo dove siamo carenti
Hhaka .. è un rimpianto di questa estate..il primo rinforzo chiesto esplicitamente dal nostro allenatore…arrivarci pensi sia difficile..ma è davvero il rimpianto più grande di Pinto..ci proverà con tutto se stesso…io ci spero davvero..poi vediamo .. finalmente a roma c’è una parvenza di progetto non più presidenti come quello di Firenze….
Cmq è PAZZESCO come trattiamo xhaka…
Capitano di Arsenal e Svizzera, titolare in Premiere da anni e anni.
Noi ovviamente abbiamo il palato fine avendo Bryan cristante in mediana…
Siamo stati per anni e anni con de Rossi che era di una lentezza inaudita e ci lamentiamo di un signor giocatore dal carattere di leader e grinta da vendere.
Trattato come neanche tachsidis.
Lo dico, magari ci casca.
Scoop: verrà Nandez dal Cagliari in prestito con obbligo a determinate condizioni
Ciao Steve, niente Nandez, è stato bloccato dalla Juve.
Piuttosto che lo svizzero quasi trentenne lumacone è che si è appena rotta meglio contare su quello che c’è in casa per poi andare su un giocatore veramente forte Pro
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.