ROMA-SAMPDORIA 1-0, Il Romanista: “Belli fracichi”, Corsera: “Dzeko è il mago della pioggia”, Il Messaggero: “La squadra non si accontenta più del terzo posto”

25
2714

AS ROMA NEWS – La Roma comincia l’anno nuovo da dove aveva lasciato, e cioè con una vittoria. Battuta la Sampdoria con il minimo scarto, e con una prestazione solida e convincente che rilancia le ambizioni di una squadra che resta sul podio, al terzo posto in classifica.

“Belli fracichi”, titola oggi Il Romanista: una vittoria da lupi quella di ieri, sotto una pioggia torrenziale e contro una Samp determinata a portare a casa il risultato. Una vittoria di determinazione, attenzione e tenacia. “Ed è così che dobbiamo continuare a giocare a Crotone, il giorno della Befana”, conclude il giornale.

“Dzeko, il mago della pioggia”, titola invece il Corriere della Sera (L. Valdiserri) che si sofferma sulla prestazione di Edin, anche ieri decisivo. Date a Dzeko una ripartenza e la Sampdoria e vedrete un uomo felice. Il 24 giugno scorso, alla prima partita di campionato dopo la lunga sosta dovuta alla pandemia, ribaltò con una doppietta il vantaggio blucerchiato firmato da Gabbiadini”, scrive il giornale.

Anche Il Messaggero (U. Trani) punta sula prova di Dzeko titolando “Roma, l’urlo di Edin”, ma sottolinea soprattutto come capitano e allenatore chiedano rinforzi per il mercato di gennaio, segnale evidente che nessuno ha intenzione di accontentarsi del terzo posto alle spalle delle milanesi.

Fonti: Il Romanista / Corriere della Sera / Il Messaggero

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFONSECA: “La Roma ora è più forte. Grande partita di Smalling. Se arriverà un attaccante? Vedremo, ne stiamo parlando con Pinto”
Articolo successivoScalera e Pinto operativi: prende forma la Roma dei Friedkin

25 Commenti

  1. Abbassare il monte ingaggi cedendo i calciatori che non fanno parte del PROGRAMMA FONSECA :
    Santon ( difficile) Fazio Juan Jesus Diawara Pastore ( impossibile ad oggi).
    Dare in prestito C Perez : è un’ ala ,non va bene per gli schemi di oggi ed ha bisogno di giocare.
    B Peres da tenere : gioca a dx ed a sx Calafiori ha 18 anni,da centellinare.
    Majoral da tenere : Dzeko difficilmente sostituibile e ieri ne è ulteriore dimostrazione,,ora gioca più stabilmente avanti e si spompa meno.
    Con le nostre casse dura prendere un Milik e lasciarlo in panchina ( salvo scambio alla pari con Under ).
    Cosa serve ?
    Un vice Veretout , un centrocampista/ ala a sx che sappia anche fare gol e, possibilmente, un giovane difensore da preparare per il prossimo anno ( ripetendo l’ operazione Ibanez).

    • Il mercato va fatto anche in prospettiva. Dzeko ha 35 anni! Occorre pensare a chi lo sostituirà…quindi a meno di pensare ad un giovanissimo che però sarà pronto tra qualche anno…dove lo trovi un nome di livello a quel prezzo? Secondo me è un’occasione unica (infatti ci si tufferanno in tanti). I nomi in esubero di cui parli sono incedibili (visto l’ingaggio e la scarsa volontà ad andarsene). El Shaarawy è il nome più concreto (inteso come il più facile a cui arrivare), poi urge un portiere (ma Lopez al momento è invendibile anche lui)…forse lo stesso Olsen sarebbe meglio dello spagnolo.
      Infine uno che sappia battere le punizioni dal limite. Per una squadra con ambizioni È UN OBBLIGO

    • Sul sostituto di Dzeko si sono persi ben quattro anni, non uno… Abbiamo cominciato con Schik e Defrel, proseguendo con Kalinic e ora Majoral. Tutta gente o non prima punta, o semi-bollita o comunque palesemente non all’altezza. Su Majoral aspetterei a formulare un giudizio definitivo, bene o male qualcosa ha pure fatto, però siamo realisticamente nel campo dei rincalzi, anche (si spera) di una buona riserva, non dell’erede di uno che ha segnato 300 gol in squadre di club e alla Roma ha raggiunto Amadei, insidiando un certo Pruzzo, ormai. Quanto a Milik. È un nome “vero”, senz’altro, non ha le caratteristiche di Dzeko (quindi se dovesse arrivare, il reparto offensivo andrebbe ripensato per molti aspetti, anche con ulteriori acquisti), ma santo cielo sta fermo da troppo tempo ormai, e mi sorprende la rottura davvero irreparabile col Napoli, con Gattuso, ecc. Manco in emergenza totale lo hanno riutilizzato… Inoltre ci sono anche altri club su Milik, anche se poi questa ressa per prenderlo manco c’è alla fine della fiera, e finora fa un po’ la figura della sora Camilla, che tutti la vonno ecc.

    • Milik ha rotto con ADL nel Napoli. E lì tanto basta per avere finito con loro. L’anno scorso aveva iniziato da titolare con Ancelotti e, pur a fronte di risultati negativi, i suoi gol li aveva segnati.
      Poi c’è stata la vicenda contrattuale, unita a quella dell’ammutinamento, ed è finito fuori rosa.
      Non credo che Gattuso abbia voce in capitolo riguardo ad un suo utilizzo, stante la rottura col presidente.
      Certo, diventa difficile prevedere un suo inserimento a gennaio, dopo la prolungata inattività. Gli ci vorrà più di un mese per ritrovare la condizione e il ritmo partita. Inoltre temo che lui e Dzeko, col bosniaco a ingaggio pieno ed attuale, siano incompatibili nella situazione di bilancio in cui versiamo.
      Resta la necessità di trovare un attaccante affidabile, pronto ma ancora futuribile, per l’anno prossimo. Non possiamo presentarci ancora con Dzeko a 35 anni e il solito Mister X.
      Lo scenario che preferirei sarebbe quello di prendere il Milik della situazione accanto al bosniaco con un ingaggio ridotto a fronte di un prolungamento. E in più un giovanotto, che a quel punto potrebbe crescere senza troppe pressioni.

  2. Bella Roma! Per essere maggiormente competitivi, però, ci servono uno simile a Veretout e un trequartista che sia il cambio a Mkhitaryan. Forza ragazzi!

    • Pedro sta a destra, che c’entra. Il cambio di Pedro sono Pellegrini, Zaniolo, Perez, a sinistra abbiamo Mhkitaryan e… Pastore. Ci serve qualcuno a sinistra: El Shaarawy (rischioso perché non gioca da diversi mesi ormai, quindi necessiterà di trovare la condizione ideale) o El Papu. Questo due sono gli unici esuberi che conoscono il nostro campionato.

    • Hai ragione, @Albi, non è affatto poco. Soprattutto se la Roma dovesse arrivare quinta per un solo punto. 🙁 Quindi niente scherzi: cerchiamo di arrivare tra le prime quattro.

  3. Bello bravi tutti. Ma continuo a vedere una squadra che se messa pressione dal forcing avversario non sa mantenere la calma e va in difficoltà. Non ha un “piano” per difendersi ordinatamente nella propria tre quarti.
    Sa difendere quando si distende, con i difensori che anticipano gli attaccanti avversari, ma stretta in area va in affanno, diventa poco lucida, perde tutte le seconde palle.
    Se trovi una squadra che nel forcing sa anche mettere qualità, (vedi Atalanta) ne pigli una caterva.

    Gli manca questa capacità di difendersi con ordine, alla Roma. E di fare male in contropiede.

    • Più che altro manca un po’ di maturità nel gestire il risultato. Al minuto 88′ siamo partiti in contropiede con mezza squadra che si è buttata in avanti, roba che se poco poco perdi palla e ti ripartono rischi di buttare 3 punti. Ieri era impossibile a causa del campo semi allagato, però ci manca un pochino di giropalla ad addormentare la partita quando serve.

    • Caro Bartolo tutte le squadre del mondo quando vengono prese alla gola dall’avversario vanno in difficoltà. Ovvio come in questi casi prima o poi ci scappi l’errore. L’importante è che ciò accada per lassi di tempo molto limitati .Quando questi sono ampi purtroppo come a Napoli e a Bergamo abbiamo avuto problemi grossi ….

  4. Andiamoci piano con le aspettative sulla classifica.
    Quattro posti sono veramente pochi, e alle avversarie sta andando tutto maledettamente bene, non perdono colpi.

  5. I rinforzi servono anche e soprattutto in ottica terzo (o quarto) posto invece. Non dimentichiamo che dietro abbiamo tre squadre (Juve, Napoli e Atalanta) che per completezza di organico e/o classifica dell’anno scorso ci stavano davanti ai nastri di partenza.
    E che c’è un intruso (il Milan) che difficilmente ormai fallirà la qualificazione.
    Ergo, la squadra ha fatto finora più di quanto ci si attendeva e credeva. Un paio di rinforzi (cedendo magari contestualmente altri due poco funzionali), servono eccome per incrementare le chance di mantenere la posizione.

  6. L’ennesimo acciacco x Santon non ci voleva. Con Spinazzola e Calafiori fuori un terzino x dare il cambio a Bruno e Karsdorp contro il Crotone, in vista della sfida decisiva con l’Inter, avrebbe fatto comodo.
    Idem, vista l’assenza di Pedro fino a fine mese, x un’alternativa di livello davanti migliore di Perez.
    Le dinamiche di mercato fanno si che gli affari si concludano a ridosso della scadenza, ma alla roma sarebbe servito ufficializzare questi due rinforzi all’apertura del mercato.
    Ora Fonseca dovrà inventarsi qualcosa di creativo come accadde l’anno scorso con Mancini in mediana, senza però perdere di vista l’obbiettivo immediato che è la vittoria contro il Crotone, sulla carta abbordabile ma in realtà, visti i primi 60 minuti contro l’Inter, per niente semplice.
    C’è di buono che Reca, uno dei loro migliori in grado di impensierirci sulle fasce, dovrebbe essere fuori x squalifica

  7. offtopic.
    domenica giochiamo contro l’inter, voglio fare una piccola riflessione:
    in champions hanno vinto 1partita su 6giocate: 2 sconfitte e 3pareggi; le tre squadre che hanno affrontato andata-ritorno avevano una difesa a 4.
    in 15 giornate di campionato l’unica sconfitta arriva contro il Milan, difesa a 4. La partita col napoli (difesa a 4), vinta 1-0 dai neroazzurri è quella dell’infortunio di mertens espulsione di insigne, partita dominata dal Napoli e vinta dall’inter con un solo tiro in porta: il rigore di lukaku. Solo lazio, parma e atalanta con difesa a 3/5 riescono a pareggiare contro l’inter, parma e lazio nei pareggi si sono schierati speculari col 352, quindi l’unica squadra in grado di fare punti con il 3421 contro l’inter è stata l’atalanta (a noi ci hanno fatto 4 gol).
    Secondo me il Modulo di Conte patisce enormemente le difese a 4, alla juve è stato sostituito da Allegri perché in champions non ha mai fatto risultati, in champions sono poche le squadre che giocano con la difesa a 3, nelle ultime 5 stagioni solo 1 squadra con la difesa a 3 è arrivata in finale, la juve di barzagli-bonucci-chiellini che in semifinale affrontò un’altra squadra con difesa a 3.
    Quelli che ho elencato sono dei dati di fatto, è da tante settimane che ribadisco il concetto che 343 è un’asfalta piccole, però non bisognerebbe abbandonare il 433, tante partite a risultato ampiamente acquisito andrebbe riproposta la difesa a 4, per non perdere l’abitudine ad usare anche questo modulo; contro alcune squadre che ti schiacciano e ti costringono gli esterni a giocare da terzini, è meglio avere 4 difensori e un uomo in più a centrocampo, piuttosto che 5 difensori. Contro di loro forse è giusto partire con il nostro 343 ma se si mette male e non si riesce a produrre gioco, non bisogna aspettare 60 minuti e essere sotto di un paio di gol per cambiare modulo, dopo 20-30minuti bisogna passare a 4 (statisticamente il modulo che patiscono di più questa stagione: 3sconfitte+3pareggi) o mettersi speculari con il 352 (2 pareggi).

    • questa giornata noi abbiamo il crotone, se si mette bene bene, nel secondo tempo giocherei a 4 in difesa per allenarsi con questo modulo. Sono curioso di vedere la partita dell’inter contro la samp che si difende a 4

  8. Pensare ad oggi che Mayoral possa essere il ns Dzeko del futuro (non tanto lontano dato che ha 35 anni) è impensabile…. un prospetto come Milik che più si avvicina allo spessore del bosniaco (a queste cifre) VA PRESO ORA. Attenti a Zaccagni che si libera nel 2022, ottimo da prendere a cifre ragionevoli

  9. Nessuno qui credeva più a Kardorsp. E invece sta tornando. E speriamo si mantenga. Non abbiamo bisogno di nessuno là davanti. Se Pastore si riprende abbiamo una trequarti da paura aspettando poi zaniolo. Altro che Bernard o altri! Io cercherei a gennaio solo un vice veretout. Stop. Il mercato vero si fa a giugno

  10. questi titoloni dei giornalai mi fanno capire che non mollano di un centimetro e che gufano come matti vedendo poi come ci trattano quando non vinciamo o cercano notizie di gossip per gettare fango sulla Roma quindi continuiamo così e facciamoli crepare tutti sti gufi maledetti. Forza Roma

  11. Io proverei a prendere una tra Jovic o Depay e secondo me sono superiori in tutto e più attaccanti di Milikko, spero che Pinto e Fridkin facciano un tentativo per uno di loro, Sempre Forza Roma

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome