ROMA-SHAKHTAR DONETSK 3-0, Gazzetta: “Apoteosi”, Leggo: “Sinfonia di Fonseca”, Corsera: “Paulo esagerato”

104
3665
Alfredo Falcone

AS ROMA NEWS – Una grande Roma travolge lo Shakhtar Donetsk nel match di andata degli ottavi di finale dell’Europa League e mette una seria e pesante ipoteca sull’approdo ai quarti. Decidono i tre azzurri, Pellegrini, El Shaarawy e Mancini, ma è tutta la squadra a fare un’ottima impressione.

Roma, è Italia League: Pellegrini, El Shaarawy e Mancini, Shakhtar travolto”, titola la Gazzetta dello Sport (M. Cecchini). Fonseca ha preparato alla perfezione la gara contro la sua ex squadra e i giallorossi ora vedono vicino il traguardo dei quarti di finale. Il gol del tre a zero è l’apoteosi di una partita quasi perfetta.

Stesso termine usato da Leggo (F. Balzani) per descrivere la Roma: “Perfetta“. Il tris è tutto azzurro ma la sinfonia è di Fonseca. “Fonseca contro la sua ex squadra ha voluto esagerare“, scrive invece il Corriere della Sera (L. Valdiserri). Tra una settimana, a Kiev, allo Shakhtar servirà un miracolo sotto forma di 4-0 per rovinare la rimpatriata di Fonseca.

Anche Il Messaggero (U. Trani) incensa la tattica del mister: “Fonseca cancella il suo passato divertendosi. All’Olimpico la Roma vince 3 a 0 contro lo Shakhtar Donetsk e ipoteca la qualificazione ai quarti di Europa League mai raggiunti in questa competizione. Fonseca la prepara bene, e inguaia tatticamente la sua ex squadra col doppio regista”. “In volo”, titola invece Il Romanista. La “giovane Italia romanista” fa 3 a 0 alla squadra che aveva eliminato l’Inter dalle competizioni europee.

Fonti: Gasport / Corsera / Il Messaggero / Leggo / Il Romanista
 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteStadio, i Friedkin si muovono: Torre Spaccata o Pietralata
Articolo successivoCastro: “Risultato ingiusto, c’era un fallo sul gol di El Shaarawy”. Lo Shakhtar chiama a raccolta i tifosi: “Abbiamo bisogno di voi”

104 Commenti

    • Azzardo un’ipotesi.
      Smalling è appena rientrato dall’ennesimo infortunio di questa stagione e proprio perché aveva giocato da titolare l’ultima 4 giorni prima si è preferito non rischiarlo, schierando al suo posto Cristante che, con lo Shaktar che gioca con la linea del fuorigioco alta, poteva sfruttare, come in effetti ha fatto, i suoi lanci.
      Che dici ci sta?

    • Mi raccomando continuiamo a rompere i c@glioni anche quando non c’è nessunissimo motivo! Smalling giocherà quando dovrà giocare!

    • No perché fegatus (spappolatus) se c’era Smalling vincevamo 4 a 0, poi che le partite non le veda e non le capisca è un dettaglio, tanto tifa quelli là

    • Perché era INUTILE rischiare RICADUTE
      Perché SERVIVANO i lanci di CRISTANTE
      Perché Fonseca VIVE con la squadra e sa certamente come stanno fisicamente e psichicamente
      Perché è FONSECA a dover capire la tattica migliore e magari anche lui migliorare SEMPRE.
      Perché è INUTILE questa domanda dopo aver vinto SENZA SUBIRE GOL.
      Ma soprattutto PERCHÉ ancora rompere i c.. dopo aver giocato e VINTO senza Smalling Veretout Zaniolo e Dzeko ?
      Squadra pronosticata da Sesto / settimo posto
      Lo avrà qualche MERITO FONSECA ?

    • Donne è arrivato l’arrotino. Arroto coltelli, forbici, forbicine, coltelli da prosciutto. Se il casso di vostro marito ha bisogno di un’appuntita, noi facciamo la punta al casso al vostro marito. Donne è arrivato l’arrotino e l’ombrellaio.

    • ma scusate , la mia era una domanda per capire . cmq alla vigila non si sapeva che lo shactar avrebbe giocato con la difesa alta anzi si pensava che si abbassasse per ripartire in contropiede quindi il discorso di cristante più idoneo per la difesa alta non regge. lo stesso fonseca non pensava che l’ avversario avrebbe adottato quella tattica. poi in sostituzione fa entrare ibanez appena uscito da un infortunio e non smalling mi chiedo perchè. Non vorrei che fossero ricomparsi problemi fisici e non ci viene detto

    • Per il fagatus spappolato ci sta SOLUZIONE SCHOUM , ottima..

    • Secondo me per diversi motivi: intanto al rientro dopo tanto quasi tutti fanno bene la prima per poi perdere smalto nelle successive, é statistica. Poi il clima più rigido dell’orario serale può creare problemi in più (Miky purtroppo, dopi Veretout, ieri sera ha pagato i troppi minuti spesi fino ad ora. Ancora, ad un certo punto non abbiamo avuto bisogno di blindare ulteriormente la difesa, loro la porta non la vedevano quasi mai. Infine Cristante dietro ad impostare l’azione il Mister non lo toglie mai, soprattutto se continua a migliorare in recupero e marcatura. E, dovendo scegliere, far rompere il ghiaccio ributtandolo in campo ad Ibanez é stata la scelta migliore.

    • @Silvio: sono perfettamente d’accordo su tutto. Però … la porta l’hanno vista tre volte, e ci sono state tre buone, una eccezionale (in parte anche fortunata, ma ci sta…), parate di Pau. Continuo ad avere dubbi, ma devo dire che continua a migliorare partita dopo partita: ieri solo due lanci sballati, ma senza conseguenze.

    • Hai ragione REALISTA, alla porta si sono avvicinati, del resto in campo ci sono anche gli avversari e non lo dimentico. Ma personalmente non ho mai avuto timore vero ci giocassero, non so tu… su Pau ho la mia idea in evoluzione, se qualche mese fa era per me un ruolo decisamente scoperto, oggi ci credo di più. Temo sempre che la sicurezza mentale sia il suo tallone di Achille, ma forse passare in un altra Nazione, ambientarsi, ha avuto il suo peso. É bravo tra i pali, molto reattivo quando deve chiudere lo spazio a pochi metri, non perde un attimo se deve uscire al limite dell’area grande. In effetti qualcuno di troppo degli ultimi palloni lo ha preso dai suoi difensori… forse possiamo davvero puntarci.

  1. Che bella giornata! La Roma ha vinto, i detrattori di Fonseca se stanno a magna il fegato, oggi è venerdì… per me si può chiudere pure così. Bellissima partita quella di ieri sera, la migliore da quando Fonseca è qui.

    • I detrattori di Fonseca non si stanno a mangiare il fegato anzi gioiscono come e forse piu’ degli altri tifosi per la vittoria della Roma
      E forse vittoria c’e’ stata perche’ i detrattori di Fonseca lo hanno stimolato a cambiare
      La partita col Genoa e questa con lo Shakhtar sono state partite utilitaristiche dove la filosofia del “dominare” si e’ adattata al gioco avversario ed hanno segnato un cambio tattico
      Fonseca stesso dice che con la Roma sta imparando

      Noi detrattori abbiamo rimarcato con forza i suoi errori
      Oggi tutti esaltano la rosa della Roma , noi detrattori abbiamo sempre detto che era una rosa importante che andava sfruttata meglio
      Ed in particolare che era una rosa molto elastica avendo giocatori che si adattavano a piu’ ruoli e quindi ricca di soluzioni tattiche che era bene sfruttare a fondo

    • Pierluigi nò fammi capire bene: Se la Roma ieri ha vinto è merito delle vostre critiche Come se Fonseca leggesse i vostri commenti Alla faccia della presunzione Altro che rotelle svirgolate.
      Questa si che è na barzelletta 😂🤣

    • I detrattori di Fonseca, che tifano contro e perorano la causa Allegri, dovranno attendere ancora un po di tempo. Mi dispiace tanto….

    • A me la analisi di Pierluigi non dispiace. Tutti questi pollici versi (e me li prendo anche io a petto gonfio) sono esagerati. L’ipocrisia, ormai, regna sovrana. Fonseca, quando è arrivato, pensava che il suo gioco potesse stravincere sulla tattica Italiana, c’ha sbattuto le corna e ha usato degli accorgimenti. Ora, deve soltanto cominciare a capire la tattica quotidiana, quella da attuare, anche una sola volta, quando la giornata è storta, che non è poco in Italia. Per il resto, ora, sta viaggiando a gonfie vele.
      Essere critici nei confronti di Fonseca significa volere vedere la Roma vincere ed entrare in Champions. Pierluigi, becchiamoci questi pollici versi e Forza Roma

    • Quindi se per caso arrivasse Allegri e la Roma vincesse, il fegato roderebbe a te? Io non credo… Penso che saresti contento. Qui siamo tutti tifosi della Roma e vogliamo il suo bene. Chi ha criticato Fonseca lo ha fatto perché voleva di più. Se alla fine Fonseca farà bene e migliorerà dimostrando di poter essere l’allenatore giusto per la Roma, saremo TUTTI contenti.
      Cerca di crescere per favore!

    • Oggi e’venerdi.
      Al massimo possono mangiarsi Fegato di merluzzo….auuuum

    • Trovo inutile dialogare con chi vuole avere ragione a tutti i costi e non sa vedere oltre il proprio naso La Roma ieri ha vinto contro una squadra non di certo facile portando a casa un risultato schiacciante. Nonostante alcune difficoltà partita stra dominata Pur di avere ragione, fate di tutto per sminuire tale vittoria Il termine ipocrita, lo dovreste usare mentre vi guardate allo specchio Rubens, Inda, Scazzie fuori… Voi mangiatevi er fegato IO GODO!

    • Non credo davvero che Fonseca legga i forum del tifo Non credo di essere cosi ingenuo
      Ma che molti giornalisti o presunti tali li leggano per scrivere i loro articoli questo lo credo
      Talune considerazioni svolte sui forum del tifo sono riprese molto spesso pari pari dai giornali
      E alla pressione mediatica Fonseca non puo’ essere indifferente
      Certo e’ che dopo le partite col Benevento e col Milan vi e’ stata una vistosa e positiva conversione utilitaristica ( la vogliamo chiamare all’Allegri ? )

      Come tifoso della Roma ne sono molto contento e ugualmente sarei contento di trovarmi in casa gia’ fatto l’allenatore per le prossime stagioni
      ( cosi come sarei contento di una rinascita di Pau Lopez )
      Non credo che far finta di non vedere i difetti aiuti a crescere
      Troppo tempo la Roma e’ stata confinata nel vincere il derby o la coppa Italia .Adesso e’ ora di vincere qualcosa d’importante
      Abbiamo una proprieta’ che mi pare saggia ed ambiziosa , non accontentiamoci

      Detto questo apprezzo molto l’evoluzione di Fonseca
      Ho visto tatticamente una splendida partita . Ho visto tre gol uno piu’ bello dell’altro
      Ho visto una squadra giovane in cui tutti si aiutano.
      Ho visto i Friekin in tribuna come sempre
      Ho visto insomma segnali molto positivi per un futuro ambizioso ( e sottolineo ambizioso )

      Quindi assolutamente non voglio sminuire niente , anzi godo moltissimo della vittoria ed anche ( ed ancor piu’ ) dell’acume tattico dimostrato da Fonseca nell’adattarsi all’avversario e colpirlo al momento giusto

      PS ho ordinato una cassa di fegato ………..di merluzzo e’ rinforzante dopo tutti i pollici versi

    • pierluigi 12 Marzo 2021 At 10:29
      “Noi detrattori abbiamo rimarcato con forza i suoi errori”. Umiltà, questa sconosciuta
      Forza Roma!!!

    • @Pierluigi
      Cosa significa essere detrattori? Nel 99% dei casi, chi ha attaccato Fonseca sia sulle radio che sui social (giornalisti e tifosi in primis), lo ha fatto in maniera distruttiva e non costruttiva.
      Fonseca è stato attaccato pesantemente ed anche sul personale e non sto qui ad elencarti le considerazioni ed i commenti fatti sull’allenatore e sui giocatori, basterebbe andarsi a rileggere i posti di ieri scritti durante la partita.
      La verità è che al primo errore sono tutti capaci ad attaccare ma poi nessuno considera il gran lavoro che l’allenatore sta facendo.
      Guarda la crescita di Karsdorp, Spinazzola, Villar, Ibanez, Mancini dello stesso Pellegrini..per voi “detrattori” è scontata per me non lo è.
      Io lo ripeterò sempre, abbiamo una capacità unica nel farci del male da soli

    • Ficcatevi bene in testa che fare delle critiche o muovere degli appunti non significa non tifare. Se non lo capite siete limitati. Ed è un problema vostro.
      Anche voi Fonsechiani avete criticato duramente i giocatori, additando loro le sconfitte con le big, ma qua nessuno vi dice che vi rode il fegato, che siete laziali, che gufate la Roma.
      Per favore, crescete! Qui c’è gente che ha fatto trasferte e seguito la Roma in capo al mondo e dopo una bella vittoria non può stare a sentire voi leoni da tastiera che rompete le paxxe.

    • Siviglia Napoli Atalanta Lazio Juventus Milan non debbono essere dimenticate nell’euforia dell’oggi
      Centrocampo in inferiorita’ numerica
      zone di campo in mano all’avversario
      stesso gioco chiunque fosse l’avversario
      scarsa lettura del gioco durante la partita
      cambi spesso troppo ritardati o errati
      Mai la marcatura ad uomo sull’avversario piu’ pericoloso ( ad esempio Ronaldo in Juventus- Roma )
      L’errore contro il Milan di non mettere il doppio regista con Villar marcato a uomo da Kessie

      Se io debbo cospargermi il capo per queste critiche a Fonseca
      Coloro che hanno sempre sostenuto Fonseca debbono cospargersi il capo per aver pesantemente denigrato i giocatori
      Tutte pippe o mediocri che non seguivano l’allenatore
      Mancini , Pellegrini ,Karsdorp ,Cristante , Spinazzola. Ibanez , Mancini , ………tutta gente da caricare in macchina e andare a regalare in serie B

      E’ evidente che e’ iniziata una conversione tattica in Fonseca , che sta evolvendo in senso positivo il gioco della squadra e che corregge alcune di quelle mancanze
      E da tifoso romanista ( da secoli ) ne prendo atto con gioia
      Perche’ essendo tifoso ( da secoli ) ora voglio semplicemente vincere. Chiunque mi faccia vincere mi va bene
      Forza roma

    • Invece di esaltare una splendida vittoria avete iniziato a denigrare Fonseca Sminuendo la prestazione della squadra e prendendovi meriti che non avete Dopo che siete stati fortemente criticati siete, ritornati sui vostri passi. Fossi in voi invece di salire su di un pulpito predicando a dismisura mi farei un esamino di coscienza Là dove è giusta e sacrosanta la critica mi sta bene Ma in questi casi, dimostrate solo la vostra pochezza. Il termine ipocrita lo dovreste usare mentre vi guardate allo specchio.

    • Fonseca è un allenatore intelligente che, per sua ammissione, sta imparando molto.
      Se correggerà gli errori passati e confermerà tutti i suoi pregi, saremo TUTTI contenti.

    • beh, e’ una teoria interessante…se domani arrivasse messi alla Roma suggerirei di andare all’aeroporto ed iniziare a contestarlo fin da subito perche’ non vorrei che , borioso , pensi di essere ancora nella liga e non si adatti alla serie a.

      Sicuramente Fonseca sta imparando non perche’ e’ una persona intelligente ed e’ consapevole della maggior difficolta’ della serie a o per i risultati che all’inizio non arrivavano ma per le contestazioni dei giornalai e fei forumisti

    • @Pierluigi ahahahahahah prrr . e che caxxx non c’è limite all’indecenza gne gne pseudorubentino anche tu, altro che. se sbaje è colpa sua, Fonsega Vattene, se fa bene è merito dei detrattori, perchè lo stimolano a migliorare ahahhahahahahahaha. DajeRoma

    • …solo qui sento ancora parlare di “fonsechiani” (quindi ci sarebbero nel mondo gli “allegretti”, i sarristi, gli “ancelottesi” e altre amenità simili…ma per piacere! cercate di crescere davvero, no a chiacchiere!!…vabbè va….Le critiche..certo che ci stanno e ci devono stare…, ma le critiche! Invece dall’inizio del campionato leggo giornalari che in palese malafede e al solo scopo di creare zizzania (e quindi favorire altre squadre!!!!) sparano a zero e in maniera denigratoria contro il mister e contro la Roma…e alcuni gli vanno appresso. Ora sono momentaneamente spariti i soloni intelligentissimi, i maghi della panchina che storpiano il cognome del mister…dove sono? tutti muti e rassegnati eh…bravi…ecco rimanete a nanna…Forza Roma

    • Ragazzi, non è questione di criticare, ci mancherebbe. Ma qui sul forum s’è letta non di rado una critica a prescindere, frutto di una prevenzione che francamente non si comprende.
      Tutte schiappe, allenatore incapace, Pinto chi diavolo è, Friedkins cacciate li sordi.
      Ora, siamo d’accordo tutti sul fatto che vorremmo una Roma che stravince campionato, Europa League e Coppa Italia. Ma vogliamo considerare la realtà? Vogliamo ricordare il budget, gli infortuni a raffica, la lunga astinenza dai traguardi?
      E’ arrivato Fonseca che ha scontato un campionato di adattamento e quest’anno sta tenacemente rincorrendo un posto utile per la CL ed in EL ha collezionato 7 vittorie e 2 pareggi.
      Certo, ha commesso degli errori (e chi non ne commette?); alcune partite sono state obiettivamente preparate male, altre hanno l’attenuante degli infortuni, per altre ancora gli errori sono pesati per una malaugurata questione di “sliding doors” (vedi Spezia in Coppa Italia).
      In ogni caso, in campionato, il rendimento non è disprezzabile, relativamente alle squadre che ci stanno sotto (lanzie a parte): se non sbaglio, 2 punti persi solo con Benevento e Sassuolo. Il che comporta che, a parte i nostri demeriti, contano anche i “meriti” altrui, compresi 17 rigori del Bbilan e mancati infortuni agli uomini-chiave: i Ronaldo, i Lukaku e gli Ibrahimovic.
      Piuttosto che una sequenza di allenatori con azzeramento a breve, non preferite l’apertura di un ciclo stabile e virtuoso, che non può che implicare la fiducia della Società in un tecnico e il progressivo rafforzamento dell’organico?
      Poi, va bé, pretendete la proprietà stile PSG e gli allenatori top, allora alzo le mani.

    • Erata corriggge
      7 vittorie 1 pareggio 1 sconfitta
      Scusassero, è effetto dell’inebriante vittoria di iersera

    • Sono d’accordo che la critica a prescindere è sbagliata e personalmente non l’ho mai fatta. Però è anche sbagliato non vedere certi errori commessi e beatificare Fonseca a prescindere o peggio ancora assegnare patenti di romanità e pensare che ci siano tifosi che non sono felici di una vittoria della Roma.
      Io il giudizio sull’allenatore lo darò a fine anno, perché voglio rivederlo negli scontri diretti.
      Spero solo di non dovermi pentire in futuro di aver perso il treno Allegri… Ai posteri l’ardua sentenza

  2. Che bella vittoria come da tempo non ne vedevamo
    Lo Shaktar ha dimostrato di essere una squadra molto compatta con buoni palleggiatori che ci hanno messo in difficoltà più di quello che dice il risultato finale. Fonseca aveva ragione ad averne rispetto. Quindi vittoria da grande squadra la nostra.
    Grazie soprattutto alla buona vena di Pau Lopez, alla qualità di Pellegrini e ad un immenso Faraone abbiamo portato a casa un risultato insperato e tutto considerato meritato.
    Ora i quarti sono davvero alla nostra portata ma piedi per terra al ritorno dove loro con il pubblico presente avranno un vantaggio ambientale.

    • UB40: perfetto! Niente da aggiungere e niente da togliere, cominciamo a mettere a frutto quello che piano piano si riesce a migliorare. Una casa si costruisce mattone dopo mattone con pazienza e fiducia. Se si sbaglia un mattone si sostituisce quello, non si rade al suolo tutto per ricominciare daccapo…

  3. Ed ecco le mie considerazioni che aspettavate con ansia 😝…
    Johann ha ragione, Fonseca se sta imparando ad adattarsi al gioco dell’avversaria (ed ha l’umiltà di ammetterlo, chapeau, pensate al Gattochiomato per cui è sempre colpa di qualcun altro), allora rappresenta un valore aggiunto rispetto alla squadra. Iersera ha preparato alla grande la partita. M’ero incupito leggendo dell’assenza di Smalling, poi s’è fatto male Mkhitaryan, entra Borja Mayoral e io a pensare, se non finisce bene crocifiggeranno Fonseca per aver tenuto fuori Dzeko… Potevamo accusare le assenze e invece ecco un 3-0 senza se e senza ma, peraltro ad una squadra di elevata caratura, nella prima partita fra due da dentro e fuori: insomma, la partita più difficile di tutte finora giocata.
    E ha ragione anche Telegraph: provate a immaginare Fonseca che rimane l’anno prossimo e i Friedkins e Pinto che gli irrobustiscono la squadra con qualche innesto mirato (sono tra quelli cui piacerebbe vedere un Belotti lì davanti, uno che nel Toro si danna per tenere a galla la barca)… Più Zaniolo, non dimentichiamolo!
    Il mister sa bene dove la compagine dovrebbe migliorare, e per favore non scrivete che la Roma ha un parco di giocatori medi e una panchina mediocre. La Roma ha un’ottima base di individualità che possono anche esaltarsi: gli esempi sono tanti, Pellegrini, Karsdorp, Fissata, Spinazzola, lo stesso Pau Lopez, tutti a loro modo criticati. La Roma è come il Porto: conta sull’organizzazione, sull’affiatamento, sulle idee di gioco. La Roma deve credere nelle proprie forze, lavorare a testa bassa e sfruttare i margini di miglioramento che ancora ci sono (e penso al portiere, ieri ottimo, e a Carles Peres). I giornali sono banderuole, e va bene; ma i tifosi devono aver pazienza e fiducia, i risultati pian piano cominciano a vedersi.
    Certo, qui circolano ben altri nomi, gli Allegri e i Klopp, ma in realtà la scelta va circoscritta a chi realisticamente verrebbe ad allenare la Roma. Klopp è fuori discussione, Allegri pretenderebbe un impegno di spesa fuori dalla nostra portata… I nomi corretti sarebbero Sarri o forse Ancelotti… Però, scusate, allora mi tengo Fonseca.

    • Io ho ormai da parecchio tempo manifestato fiducia nel tecnico perché non ho mai visto una squadra ferma, ma una continua, anche lenta, inarrestabile crescita.
      Una squadra che ha saputo sempre rialzarsi dopo rovinosi ruzzoloni, un gruppo che mi sembra avere fiducia nelle idee dell’allenatore, che lo segue.
      I dissidenti, a prescindere dal loro status, sono stati di volta in volta, rimessi in carreggiata, con bastone e carota, a seconda delle necessità, impedendo che il “virus” contagiasse il resto della squadra.
      Fonseca, dal canto suo, si è sempre dimostrato aperto ai cambiamenti che il cammino indicava. Non si è fossilizzato sul “suo” gioco, ha sempre messo in discussione le sue idee.
      E questo lo trovo un grandissimo pregio per un tecnico.
      Io considero bravo un allenatore dal numero di giocatori che migliorano di rendimento sotto la sua guida. E la lista inizia ad essere lunga: Mancini, Pellegrini, Cristante, Villar, Diawara, Spinazzola.
      Per non parlare di alcuni che consideravamo del tutto persi, in primis Karsdorp, ma anche Brunetto, che ha comunque trovato il modo di rendersi utile alla causa.
      Ieri abbiamo raccolto i frutti di questa lunga evoluzione: una squadra, matura, agonisticamente cattiva, concentrata per tutta la partita, tatticamente perfetta.
      Ovviamente bisogna subito mettere da parte il pensiero che sia già tutto deciso ed entrare in campo col medesimo atteggiamento nel ritorno, ma ieri ho visto tante cose buone che mi fanno pensare che il tecnico portoghese non possa essere sostituito a cuor leggero.
      Sono molto più alte le possibilità di peggiorare, piuttosto che il contrario.
      Zaniolo più tre inserimenti di qualità e sono quasi certo che il terzo anno di Fonseca potrebbe essere foriero di soddisfazioni.
      Senza dimenticare che questo non è comunque finito.

    • UB40: perfetto! Niente da aggiungere e niente da togliere, cominciamo a mettere a frutto quello che piano piano si riesce a migliorare. Una casa si costruisce mattone dopo mattone con pazienza e fiducia. Se si sbaglia un mattone si sostituisce quello, non si rade al suolo tutto per ricominciare daccapo… (scusate, avevo sbagliato posto…)

    • Rispondo a Hic Sunt Leones e a UB40… e dò il buongiorno ad ambedue.
      E’ un pò di tempo che “bazzico” il presente sito, leggo molto ma scrivo raramente. Stavolta però non ho potuto fare a meno che trovare molto sensati e razionalmente equilibrati i vostri commenti (merce rara purtroppo qui…).
      Mi unisco al vostro coro con soddisfazione rimarcando quanto da voi scritto (x Hic Sunt Leones … ho cercato anche negli album Panini un giocatore della Roma, Fissata, ma giuro, non vi è traccia… è una battuta fatta sorridendo con rispetto e simpatia :)). Coloro che considerano Fonseca rigido nella sua filosofia di gioco, sarebbe meglio che cominciassero a seguire altri sport, preferibilmente quelli in cui non c’è la palla.
      Il tanto acclamato (da alcuni) “Gattochiomato” esprime un gioco a dir poco poco pietoso (palla lunga a Lucaku e via…) e se la sta cavando (in campionato, perché dal resto delle competizioni è inesorabilmente OUT) basando il tutto sulla “potenza” di alcuni suoi giocatori ma non del gioco. La nostra rosa è più che rispettabilissima ed è sotto gli occhi di tutti la crescita di squadra oltre che di alcuni giocatori dati, prima di ora, definitivamente per persi. Non ne faccio l’elenco dal momento che lo avete fatto voi in modo molto preciso.
      Io non sono nessuno in quanto a formazione calcistica, ma ho gli occhi per vedere e il cervello per ragionare… La Roma è secondo me, la squadra “PIU’ EUROPEA” d’Italia. In campionato abbiamo sì preso qualche brutto schiaffo da chi si arrocca in difesa (comprese le strisciate che contro di noi l’unico modo di trovare il bandolo della matassa è proprio questo). Ecco, in campionato dovremmo studiare e apportare qualche accorgimento nei casi in cui troviamo il pullman davanti alla porta. Per far questo ci mancano 3…4 rinforzi adatti (non dimentichiamo che uno “spaccadifese” ce lo abbiamo già, ma sta recuperando da un serio infortunio… Zaniolo). Però in Europa, a prescindere anche dalla partita di ieri sera, le squadre giocano più aperte e ce la giochiamo con chiunque, a differenza di inter e juve, gli altri non li nomino perché NON ESISTONO… Forse il Milan è una squadra che gioca e non si arrocca in difesa. Chiudo dicendo una cosa da non sottovalutare, la Roma in campionato secondo me, DEVE acquisire più consapevolezza dei propri mezzi che innegabilmente ha, eccome se li ha!
      Saluti e FORZA ROMA SEMPRE !!!

    • Ciao, YellowRed 😉
      All’ultimo momento ho aggiunto “Diawara”; ma il T9 ha deciso per “Fissata”…
      Mi inginocchio sulla cenere e mi cospargo il capo di ceci

    • Grandi ragazzi!!!!

      💛❤️💪💪💪💪💪

      #FronteUnicoRoma
      #HastaLaVictoria

  4. Sfido i contestatori seriali a trovare un difetto o un giocatore che non abbia giocato bene nella partita di ieri. Lo SHAKHTAR inoltre non è una squadra da poco.

    • Caro Stefano, ha giocato solo una parte, neanche la migliore, ma Miky ieri era fuori posizione. Certo se poi prendeva la porta su quella palla che si é ritrovato sul rinvio sballato ucraino… Kumbulla poi deve crescere tanto ancora. Spinazzola poi é tanta roba, ma un difettuccio lo ha, quando deve fare un cross o l’ultimo passaggio, anche se noi ci accontentiamo…

  5. Fondamentale la vittoria x 3 a 0.
    Dovessimo fargli un gol, cosa che normalmente ci riesce, loro per passare ne dovrebbero segnare 5, cosa normalmente improbabile.b
    Potremo quindi affrontare il ritorno in Ucraina con una certa tranquillità, senza rischiare chi non è al meglio o necessità di riposare, cosa fondamentale visto che 3 giorni dopo avremo la sfida col Napoli.

    • Purtroppo in Europa non funziona cosi. Appena molli un centímetro l avversario ti asfalta. guarda il PSG, se Messi faceva il 2 a 1 avrebbe rischiaro di uscire nel secondo tempo.
      Dovremo andare la con la formazione tipo a giocarci la qualificazione come se stessimo zero a zero. Altro che fare turnover

  6. La Roma se vuole, può difendere bene,ma non lo farà e loro hanno buon gioco offensivo,qualche gol potrebbero farlo,ma quello che mi lascia tranquillo è la loro difesa,disastrosa,noi faremo almeno un gol

  7. ROMA-SHAKHTAR DONETSK 3-0 Parla il Campo Il resto non conta.
    Chi critica o è un povero frustato o non è romanista – Forza Magica!

  8. Io non mi sto magnando il fegato…..
    Io tifo la ROMA 💛❤️…..
    E ne sono felice quando vince aldilà di chi sia l’allenatore……

    E non mi faccio il problema di dare a Cesare quel che è di Cesare……

    Fonseca a volte fa le cose giuste e a volte le sbaglia……
    Essere realisti non è sbagliato….
    E sbagliato starsene con le fette di prosciutto davanti agli occhi…..

  9. Ora ai quarti Un bel Slavia Praha ( rivincita di 24 anni fa) o un bel Rangers di Gerrard, semifinale Granada e finale Ajax….le inglesi si devono ammazzare tra di loro..questo sarebbe il percorso perfetto per una EL..invece stai a vedere che esce Granada vs Slavia/ Rangers e a noi una tosta

    • Famo che aspettàmo giovedì prossimo pe’ pronosticà l’avversari dei quarti…n’se sa’ mai..

    • @Nico, se permetti sono 22 anni che non facciamo un quarto di EL, l’ultima volta contro L’Atletico di Madrid, lasciami sognare…

    • Non mi dispiacerebbe l’Ajax, sarebbe una splendida partita anche perché (toccate tutto quel che vi pare) non vedo gli Ucraini superarli e arrivare ai quarti.

  10. @ Lupacremona.
    Penso che quella di Fegatus sia una domanda e non una critica tale da rompere i c@glioni.
    Saluti 👋

    Bella Roma.
    Bravo Lopez.
    Il Faraone e Majoral si sono mangiati due goal.
    Peccato.
    Comunque va bene così.

    Ora testa al ritorno, senza pensare di aver già passato il turno.

    El Sha titolare.

    FRS.

  11. Per me, la migliore partita della stagione per convinzione, disposizione in campo (shaktar 1 tiro in porta), tenuta nei 90′ (mai in difficoltà).
    Vedo confermato quanto detto nei giorni scorsi: Veretout sostituibile, Mancini leader, El Sharaawy colpi da Campione.
    Ha fatto un gol alla Messi….o semplicemente alla El Sharaawy.
    Manca Dzeko, Mayoral non pervenuto.

    • O qualche pagliaccio che critica la rosa della Roma…
      Famme capire, quando vince, il merito è di Fonseca, quando perde sono i giocatori scarsi… Io credo che ci voglia equilibrio e che ieri vadano fatti i complimenti a tutti,allenatore e squadra

  12. Secondo me oggi dev’essere solo il giorno della gioia per noi romanisti. Bando ai cattivi pensieri: recriminazioni, polemiche, dubbi… Possibile che alcuni utenti non riescano a godersi neanche una vittoria per 3 a 0 contro una squadra che non è certamente una “piccola”?

  13. Ho visto una Roma che pur non rinunciando alla costruzione dal basso (non è molto probante però perché lo shaktar non aggrediva) ha corso molti meno rischi, perché se c’era da spazzare e buttare fuori senza complimenti i difensori lo hanno fatto, e pau lopez non ha cercato mai il passaggio (solo una volta e ha innescato una transizione) rischioso.

    Inoltre, alternandosi, se c’era da fare il piccolo fallo che interrompe il gioco lo hanno fatto. L’arbitro lo ha permesso e loro finché è stato possibile ne hanno approfittato.

    Quindi una Roma che ha cercato di imparare dai propri difetti.
    Non è che la Roma ha perso contro le squadre di alta classifica perché più debole.
    Ha perso perché quel tot di errori che la Roma fa sempre in una partita le squadre più forti hanno la qualità per sfruttarli. Mentre le piccole no.

    Va benissimo.
    Se non hai un portiere bravo con i piedi, tu allenatore non chiedergli di fare passaggi filtranti.

    bene così.

  14. Lo Shakhtar Donetsk è una squadra difficile da affrontare e piena di ottime individualità. E’ retrocessa in EL dalla CL in un girone per nulla facile, arrivando comunque terza a dispetto dell’Inter arrivata quarta. Ieri abbiamo stravinto schierando una formazione in cui era stata fatta qualche scelta incomprensibile ma che si è rivelata vincente. Perciò complimenti a tutti Fonseca in primis. Non c’è stata partita, li abbiamo meritatamente demoliti. Soffermandomi sui singoli: Pau Lopez perfetto e decisivo. Queste partite non devono servire a fargli meritare la conferma ma solo a trovare qualcuno che se lo compra perché i difetti rimangono ma ieri ha giocato da 10; Mancini è quello dell’Atalanta, letale in zona offensiva, in fase difensiva è sempre dovuto ricorrere al fallo per fermare l’avversario rimediando la solita ammonizione a partita. Però ha commesso falli intelligenti e per nulla cattivi che gli hanno permesso di fermare gli avversari. Anche i commentatori si erano accorti che Mancini ricorreva continuamente al fallo per fermare l’avversario. Non mi piace perché per me il difensore deve per prima cosa saper difendere e riuscirci senza dover ricorrere sistematicamente al fallo ma ieri è da 10 perché ha impedito al suo avversario di creare pericoli e ha fatto anche goal. L’unico vero errore che compie è quando scivola in area di rigore per colpa del movimento dell’avversario che lui marca a distanza. E’ un errore ma grazie a Pau Lopez non ci è costato il goal e, pertanto, avvalora quello che dico di Mancini ma non inficia la prestazione di ieri sera; Villar palla al piede è Iniesta. Poi però per fare il regista, deve iniziare a fare passaggi lunghi o filtranti e non solo passaggi corti perché altrimenti giochi nel Barca e allora ha un senso, da altre parti vuol dire che non sei completo e limiti il gioco della squadra. In fase difensiva aiuta ed e’ sorprendente che uno della sua qualità ha anche capacità difensive. Però deve limitare la sua irruenza nelle entrate altrimenti rimedia un cartellino a partita e rischia di causare punizioni avversarie in zone pericolose. Nelle interviste è stato molto simpatico e ha mostrato di essere un ragazzo serio e con la testa sulle spalle. Se migliora dove ho detto abbiamo senza ombra di dubbio il nuovo Iniesta; Pellegrini finalmente trascinatore e capace di fare la differenza in ogni momento. Partita perfetta condita anche dal goal che ha sbloccato il risultato. Fonseca ha schierato una formazione che per certi versi sembrava non avere un senso ma visto il risultato sapeva cosa stava facendo e, pertanto, complimenti per le scelte fatte. Se lo cambiamo, mi preoccupa solo che lui quando affronta le squadra che ha allenato le distrugge.

    • Ciao ALDA, quali erano, per te, le scelte inaspettate in formazione? Ovviamente é una curiosità che mi é venuta leggendo il tuo post… io penso a Miky falso nove ad esempio..

    • Tenere fuori Smalling e lasciare Cristante in difesa visto che non è un difensore e contro una squadra con un attacco temibile. Miky con Pedro e Pellegrini, mi aspettavo uno tra Borja ed El Sha e due degli altri tre. Era un tridente dove l’intruso era Pellegrini perché Miky e Pedro che si scambiano il pallone in velocità ce li vedo mentre Pellegrini ha caratteristiche diverse che si adattano di più a giocare con una vera punta. Bravo Fonseca che ha fatto scelte vincenti. L’importante è che ci abbia convinto tutti a fine partita.

    • @alda, ma come fai a fare uno sproloquio positivo da 10 a tutti quando il giorno prima sembra che la Roma giochi per non retrocedere. non hai percezione del calcio giocato, non consideri l’età dei protagonisti e la loro crescita di uomini e professionisti, non valorizzi l’impegno continuo degli individui, spesso sembri un giornale stampato. per questo ti darei 4, ma visto che cominci a rinsavirti un 5 di fiducia te lo concedo.In fondo oggi che si è vinto è facile il problema è leggerti quando si perde, perchè, seppure è una eventualità plausibile in uno sport come il calcio diretto da arbitri (?), a leggerti mi viene il sospetto che tu sia un troll . magari sei solo gne gne pseudorubbentina, …ma continuerò a leggerti. per sapere come va a finire . ahahahahahhah, ROMA HA VINTO. Daje

    • DajeTurbo se vinciamo 3 a 0 contro lo Shakhtar Donetsk in una partita dove li abbiamo demoliti dovrei fare delle critiche? Ieri lo Shakhtar Donetsk che è, peraltro, un’ottima squadra non è esistito e il merito è di chi l’ha affrontato in campo e in panchina. Peraltro le critiche le ho fatte perché ci sono calciatori che per me non sono da Roma cioè da grande squadra o devono ancora crescere per farne parte. Non capisco il tuo commento come se non si può criticare chi ci fa perdere e non si può osannare chi ci fa vincere. Se Mayoral ha 3 palle goal e fa 3 goals lo giudico bene, se ha 3 palle goal e le sbaglia tutte e tre lo critico. Dal tuo commento si evince, invece, che o critichi sempre o applaudi sempre. Poi rispondi a un mio commento quando esalto la prova della Roma dopo una meritata vittoria e ti lamenti di quello che scrivo quando invece perdiamo non avendo, peraltro, mai risposto a un mio commento negativo. Il troll sei tu che ti diverti a fare il tifoso che vuole insegnare cosa bisogna dire e come. Hai scritto “non hai percezione del calcio giocato, non consideri l’età dei protagonisti e la loro crescita di uomini e professionisti, non valorizzi l’impegno continuo degli individui”. Frasi senza senso e sconnesse. Vuoi mettere zizzania ma neanche ti considero.

  15. Credo che il calcio vada analizzato partita dopo partita.
    Non credo che qualcuno sia stato contento dopo napoli bergamo derby spezia benevento.

    Quindi giusto criticare partite indegne.
    Come è giusto mettere in risalto la bella prova di ieri.

    Nessun carro dei vincitori.
    FRS

  16. ma scusate , la mia era una domanda per capire . cmq alla vigila non si sapeva che lo shactar avrebbe giocato con la difesa alta anzi si pensava che si abbassasse per ripartire in contropiede quindi il discorso di cristante più idoneo per la difesa alta non regge. lo stesso fonseca non pensava che l’ avversario avrebbe adottato quella tattica. Poi in sostituzione fa entrare ibanez appena uscito da un infortunio e non smalling mi chiedo perchè. Non vorrei che fossero ricomparsi problemi fisici e non ci viene detto

    0 0

  17. State a dire dei gufi e, detrattori di Fonseca che saltano fuori alla prima sconfitta… E voi che fate?? Non fate la medesima cosa al contrario? Ma ve ne siete accorti o no?? Appena la Roma vince una partita alla grande saltate fuori dai loculi a scrivere”mo voglio vedere cosa dicono i contestatori di Fonseca”.oppure”i detrattori del sito finti tifosi sono serviti “.mica gioite xche la Roma ha vinto.. No gioite xche potete così ricacciare in faccia le parole a chi criticava magari in quella circostanza giustamente xche avevamo fatto una prova vergognosa tipo con lo Spezia in Coppa Italia o nel derby in campionato! L equilibrio quello vero.. In questo forum parola sconosciuta. Ricordatevi che tutti siamo felici qndo la Roma vince ma ci vuole continuità non sporadicita’. Altrimenti è improvvisare. Aspettiamo giugno x vedere dove è arrivata la nave Roma sia in El che in campionato.

    • Il problema di questo sito infatti è proprio quello. Ci sono due fazioni e ognuno esce fuori per dire avevo ragione io quando il risultato conferma le sue tesi. La realtà è che Fonseca, come tutti gli allenatori, a volte indovina (spesso) a volte sbaglia (qualche volta). Io personalmente, che non sono mai tenero con la Roma tanto da beccarmi spesso parecchie spolliciate in giù, credo che Fonseca sia un buon allenatore. Ieri ha vinto la partita tatticamente. Lo shaktar giocava alto e spesso la Roma saltava il centrocampo con lanci lunghi che consentivano l’uno contro uno ai nostri. Probabilmente questo tipo di tattica dei nostri avversari è stato un pò suicida e ci ha agevolato il compito.
      Ieri però la Roma, ripeto, ha fatto una gran bella partita.
      Non condivido il dare voltagabbana ai giornali. Credo sia normale criticare quando c’è da criticare e fare i complimenti quanto invece si è fatto bene. E’ quello che accade normalmente nella vita.

  18. Girali me sa che sei tifoso della Roma da qualche annetto come me….. Hai detto bene…. Che per caso t’è venuto in mente lo Jena? ( maxi scongiuri)….

  19. Ma perchè nun me state mai a sentì e spolliciate ! Col Braga dissi tre pappine là e tre pappine qua, sbagliai di una.
    Al sorteggio lessi Shakhtar e dissi siamo ai quarti ! qualcuno obiettò….ma dovevamo giocarci ! ma certo ! ma io ero sicuro che saremmo passati e….Quarti saranno ! E devono stare attenti perchè beccano la sveglia pure a casa loro. Fiducia amici, fiducia. Daje Roma

  20. Io non sono pro o contro fonseca. Cerco di valutarne l’operato al mio meglio a volte applaudendo a volte contestando una scarsa capacità di adattare la squadra e la tattica in base all’avversario prima e durante la partita. Lo stesso mister dichiara che sta imparando molto dal nostro campionato ed infatti nelle ultime partite ha effettuato cambi giusti al momento giusto e l’ottimo filotto di vittorie e prestazioni convincenti lo dimostra. Mi sono ricreduto invece sui miei precedenti giudizi negativi sul portiere (dovrebbe migliorare sui lanci di piede e comunque la squadra dovrebbe prevedere possibili errori su tali giocate) e su karsdop e forse su peres che non venderei.

  21. Il passaggio più esilarante “ E forse vittoria c’e’ stata perche’ i detrattori di Fonseca lo hanno stimolato a cambiare”… questo spiega tutta la teoria. I detrattori di Fonseca stanno solo nella tifoseria giallorossa, non ci sono testate giornalistiche che non parlano bene di Fonseca. Stesso discorso per la proprietà. Non è che se 100 tifosi contestano Fonseca, lui prende e cambia approccio alle partite. Ripeto: giornali e dirigenti parlano bene dell’attuale allenatore della Roma. Rispondo a @Forza Roma: se arriverà Allegri, sarò contento. Ma l’attuale allenatore della Roma è Fonseca ed io tifo anche per lui! Siamo quarti, siamo in pieno corsa per l’EL… aho ma che volete?!

  22. Ripeto, con i giocatori giovani e quelli esperti che abbiamo, non siamo una squadra banale, bisogna solo avere convinzione. Vero, ieri lo Shakhtar ci ha messo nelle condizioni di mettere in atto il nostro contropiede grazie alla loro linea difensiva molto alta e ne abbiamo approfittato, ma senza la convinzione e la tigna dimostrata anche in difesa, Pau Lopez compreso, ieri avremmo rischiato di fare un risultato non proprio positivo.
    Ieri la differenza l’hanno fatta anche i due allenatore, loro hanno giocatori molto forti, stessa cosa non si può dire del loro allenatore.
    Nella partita di ritorno bisogna entrare concentrati e convinti come ieri sera, in casa loro avranno anche il pubblico, nel calcio spesso possono arrivare sberle e sveglie inaspettate, e non solo perché si è inferiori tecnicamente, il problema spesso è la testa.
    Forza Roma!!!!!

    • Assurda 👏

      Per me migliore in campo.
      Che carattere… Tanto de cappello.

      #FronteUnicoRoma
      #HastaLaVictoria

  23. L’unico voto che conta e’ ZERO SPACCATO ai seguaci di pallotto che volevano perdere apposta per “concentrarsi” sull’ambiziosissimo obbiettivo di fare le goleade alle squadrette per arrivare quarti e andare in Champions per NON vincerla l’anno prossimo anziché impegnarsi quest’anno a VINCERE un trofeo VERO e realisticamente perseguibile.

    10 e Lode a tutti gli altri.

    Abbiamo vinto per dare una gioia ai Tifosi e un dispiacere a pallotto.

    Sta tornando la ROMA quella vera : quella che pure se e’ scarsa gioca per vincere e vince per i TIFOSI no per le tasche di pallotto e i suoi compari.

    • Trovo questa continua polemica pro e contro pallotta che viene fuori qualunque sia l’argomento trattato ormai piuttosto noiosa.

  24. Se El Shaarawy entra in sintonia totale con questa squadra, per me ne vedremo delle belle da qui alla fine della stagione

  25. Questa squadra ce la sta mettendo tutta. Inutile pensare chi ci sarà o no l anno prossimo. Conta il presente. La Roma va difesa contro tutti. A parte lo Spezia, aggiungi sei punti è vedi dove sta. Forza Magica Roma Forza Mister Fonseca

  26. Bisogna dare atto che la Roma ha puntato molto su giocatori italiani; ieri oltre alle tre reti c’erano altri nazionali in partita. Però adesso pensiamo al Parma per tenere la classifica nel turno di Milan-napule. Forza Roma!

  27. no vabbè oggi me tocca legge che è merito di chi continuamente insulta il nostro allenatore se lui “ha cambiato”… mortaxxxxxxxxxxxi straxxxxxxxi siete irrecuperabili. o siete troll, o siete laziali, quello che vi pare, ma fate ride. me immagino la tristezza a casa de sta gente che vuole sempre ave ragione. mannaggia i pesci che ve farebbe. fonseca è un grande, e cristante si da da fare, fa lanci che ricordano un certo centrocampista, non sarà un fenomeno, ma attaccare Cristante è DA LAZIALI.

  28. Mi esalterò la prima squadra forte che avremo battuto, non prima. Questi con la difesa alta ne avevano presi 10! Aspetto di battere una grande. Intanto esaltatevi voi, io sono un po’ più pragmatico, i giudizi si danno alla fine. Per ora la figuraccia con tutte le grandi vince la felicità per le tante vittorie con le piccole.

  29. Io non sono un grande estimatore di Fonseca,anche se come persona e come uomo nulla da dire ,ma ieri sera la Roma mi è piaciuta in tutto ,aggressiva corta tatticamente perfetta e tutti concentrati ,e giocatori grintosi.Questa è la Roma che piace a me ,con questo atteggiamento dobbiamo sempre scendere in campo poi certo non è che possiamo vincere tutte le partite ,ma è questo l’atteggiamento giusto che vorrei sempre vedere cominciando da Domenica con il Parma sempre FORZA ROMA

  30. Posso dire una cosa? bella partita, qualche leggerezza che poteva costare molto ma molto cara… se lo shaktar segnava non so come andava a finire, però Pau Lopez ha parato bene e il portiere sta là per quello…
    ora però mi raccomando eh? da pippe 3 settimane fa col milan ora siamo da champions league!… Fonseca una seppia 10 gg fa..ora un mago della panchina… ma un po di equilibrio mai eh??
    occhio al ritorno che sarà una bolgia… se andiamo mosci ne usciamo con le ossa rotte…
    forza lupi !

  31. sono due partite …genoa e shakhtar… che fonseca sembra aver capito che deve proteggersi di piu´senza esporsi troppo ai contropiede…prendendo sempre l´imbarcata… la prova del nove sara´il napolo…

  32. Ieri il risultato non ammette repliche, anche se ho molti dubbi sulla effettiva maniera in cui e’maturato. Io penso che con la difesa alta messa in quella maniera qualsiasi squadra che fa della ripartenza la sua arma migliore sarebbe andata a nozze. Con un’Atalanta un Sassuolo una Lazio, per non parlare delle big, sarebbe finita alla stessa maniera ieri se non peggio per gli Ucraini, per questo non so fino a che punto e’stata vera gloria. Solo errori in zona gol, hanno evitato il tracollo per lo Shaktar, ma chi contro di loro ha capitalizzato le azioni come i tedeschi gli ha rifilato 10 gol in due partite.Quindi esaltarsi per la vittoria va bene, ma andando avanti in Europa league sarà difficile trovare squadre che concederanno simili opportunità di fare gol…..

  33. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome