Roma, si avvicina Celik: intermediari al lavoro per un prestito con obbligo di riscatto

28
5695

AS ROMA CALCIOMERCATO – Zeki Celik è il primo obiettivo della Roma per il ruolo di terzino destro che Fonseca ha messo tra le priorità del mercato di gennaio.

Il terzino del Lille, scrive Il Tempo (F. Biafora) già la scorsa estate era stato avvicinato dalla dirigenza capitolina, che però non era riuscita a convincere i francesi a cederlo. Adesso il canale, favorito anche da un’amicizia tra le proprietà delle due società, si è riaperto.

La richiesta per il classe 1997 è di 15 milioni, ma gli intermediari sono convinti di poter far scendere il prezzo fino a 10 milioni e stanno provando ad imbastire un affare con la formula del prestito (magari anche di 18 mesi) oneroso con un facile obbligo di riscatto.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteEcco le maglie New Balance. Ci sarà una divisa speciale gialla
Articolo successivoLa Roma sogna il colpo Gomez. Ma dall’Atalanta smentiscono l’incontro fissato per oggi

28 Commenti

  1. Ma sicuro che non serva più a sinistra? Quando Spina è fuori forma (tipo le ultime uscite) bisogna continuare a vedere Peres? Calafiori è sparito dai radar

    • Ne serve uno a destra e uno a sinistra, serve un attaccante più comunemente denominato seconda punta, serve un portiere ed anche possibilmente non schierare Pellegrini tra i 3 di attacco , pensare che quello è un ruolo da salah e vederci un centrocampista nemmeno così dotato è una bestemmia.

    • Assolutamente concorde con voi, non basta il solo terzino destro, serve anche a sinistra (mandando eventualmente Calafiori in prestito). Purtroppo i problemi di Spinazzola sono noti, ieri è stato letteralmente devastato da Lazzari (non Garrincha) e durante la stagione riesce a giocare alla grande forse un terzo delle partite (non è colpa sua ma dei problemi fisici che lo affliggono da tempo e ne costituiscono il grave limite. Inutile poi dire che per competere veramente per un posto Champion o per la Coppa Italia e,magari, l’Europa League servirebbero pure un centrocampista di assoluto livello, un centravanti per il presente e futuro e un’alternativa a Mikhi.
      Capisco tuttavia come fino a che non si riesce a liberarsi definitivamente del pesantissimo e costoso fardello di piombi in rosa e in giro quali, tanto per non fare nomi, i vari Fazio,Jesus, Perez, Santon,Pastore, N.Zonzi, Bianda, Coric, Under, Kluivert, fare mercato e incrementare la rosa riesca molto complicato.

  2. Pillole di porchetta
    “Friedkin ha salvato la Roma!”
    “Palotto il peggior presidente della storia della Roma!”
    “Prendi la Juve: ha vinto tanto anche quando non aveva lo stadio!”
    “Tordupalle”
    “Sai che ti dico? Mi piacerebbe che la Roma la prendesse uno come Anzalone: un gentiluomo”
    (“Ma con Anzalone a momenti andavamo in B”)
    “Come ti permetti di parlare così di un uomo che non c’è più!”
    (“Ah ok, scusami. Volevo dire che con Anzalone a momenti vincevamo due scudetti”)

    • anzalone non aveva grandi mezzi economici e quindi non poteva allestire una grande squadra . gli va però riconosciuto un grandissimo amore per la ROMA e la costruzione di un vivaio da cui uscirono grandi giocatori . per ultimo acquistò pruzzo e cedette la ASRMA al grandissimo DINO VIOLA .

    • E non solo ma iniziò la realizzazione del Bernardini e oltre a portare un certo Roberto Pruzzo e prima di lui Pierino Prati, Tancredi, non vendette nessuno dei giovani più promettenti come Conti e Di Bartolomei. Sempre onore a quel grandissimo Signore di Gaetano Anzalone.

  3. Povero porchettaro, lui sperava che Friedkin fosse un intrallazzino itagliano che arrivava, metteva un miliardo di euro rubati da qualche parte e riciclati per lui, per mandarlo in ufficio cor trofeo e farlo sentire un uomo importante. Adesso beccati Celik, Montiel, Bernard, il ritorno del Faraone. Mica tutti e quattro eh?

  4. Complimenti all’Azienda Pallotta Baldini Baldissoni! L’eredità lasciata comprende: indebolimento della squadra con le cessioni a pioggia, bilancio in rosso, quasi viola, azzerando i capitani,deromanizzando la Roma e la sua Identità…..ora il Derby viene raccontato da De Sanctis figlio del Vesuvio e infatti i giocatori hanno perfettamente capito lo spirito con cui si gioca contro la Burinese 1900…….grazie a tutti per l’umiliazione! Alla prossima……….

    • Tu sei quello che fra 10 anni continuerai ancora a prendertela con Pallotta e Baldissoni, quando la Roma prenderà schiaffi a destra e a manca….
      Forse non hai capito una cosa,però…la Roma è sempre stata questa qua,una che prende schiaffi da tizio e da caio…e sempre lo sarà…

    • Concordo… infatti se non abbiamo una panchina all’altezza e’ ancora colpa della banda pallotta che ci ha lasciato in eredita’ le cariatidi di: Cristante, Santon, Pastore, Fazio, Peres, Jesus e il mitico Coric… speriamo di non veder tornare pure N’zonzi.

  5. Finiamo così senza spendere soldi…cerchiamo un allenatore che capisca di calcio e ripartiamo Inutile prendere turchi e panchinaro e farli in mano ad un un’incompetente che non vincerebbe neanche con Messi e Ronalfo perché sbaglierebbe sugli altri 9 Via sto Buffone

  6. Io Celik non l’ho mai visto giocare ma così a naso, vedendo filmati vari, preferirei Montiel, è comunque un nazionale argentino in scadenza contro un emergente turco.
    Karsdorp, nonostante i miglioramenti degli ultimi tempi non mi convince.
    Comunque non è che da fenomeni so diventati tutti brocchi.
    La Roma quando gioca gioca veramente bene, ma queste partite (Napoli, Atalanta, Lazio) sono preparate male: non è che Spina è spento (può anche essere) ma è che viene sistematicamente raddoppiato, anche col Napoli.
    I due errori di Ibanez, che resta per me un buonissimo giocatore, nascono dalla pressione della Lazio sul suo lato che probabilmente Inzaghi ha preparato.

    Attenzione che gli avversari stanno prendendo le misure al nostro modulo con tre difensori, qualcosa va cambiato. Che poi ieri è partito col 4-2-3-1 con l’avanzamento del difensore a centrocampo o Mancini sulla fascia e Villar che scende ad aiutare nell’uscita palla dalla difesa. Insomma, un po’ di giochetti fini a se stessi.
    Fonseca potrebbe pensare al 3-5-2 con 3 centrocampisti centrali e Dzeko-Miky punte. Un po’ più di solidità in mezzo. Ma Fonseca guai a giocare a due punte o a cambiare troppo il suo modulo.

  7. Partita di mexxa e siamo tutti d’accordo. Immaginate ora che la Roma avesse vinto con Lazio e Juve e avesse perso con Bologna e udinese. I punti in classifica sarebbero gli stessi : gettereste in quel caso tutto questo veleno? In classifica abbiamo una buona posizione considerando la rosa e i problemi trovati dai Friedkins. A voi i commenti.

  8. A questo punto però chi è che non convince è l’allenatore, non è da dargli troppo retta, ormai ci sta facendo fare troppe brutte figure

  9. Tutta la vita Montiel, non facciamo scherzi.
    Celik è discreto, difende meglio di Karsdorp ma in avanti è molto meglio l’olandese.
    Ma serve a questa Roma uno così?
    Soprattutto se continueremo a giocare a 3 dietro?

  10. Serve cambiare modulo e passare al 3 5 2 in modo tale che non vedrei più Pellegrini, Veretout o Cristante fare i mediani o i trequartisti.
    Il calcio vero è con il 4 3 3 ma lì devi avere un allenatore veramente preparato, due grandi terzini che sappiamo fare allo stesso modo entrambi le fasi + “De Rossi” davanti la difesa….. impossibile….

  11. Via Fonseca non è un allenatore capace tanto per cominciare metti Ibanez in panchina minimo per 5 partite si sente il Maradona dei difensori neanche fosse Aldair o Samuel ancora una volta non sa cambiare ne Dzeko Spinazzola e Pellegrini perché non ha le Pa@@e e sicuramente se c’era De Rossi in panchina non sarebbe successo se li sarebbe mangiati in campo i giocatori

    • qui c’è ancora qualcuno che difende Fonseca?? ma siete matti?? altro che terzino destro e mezzapunta, finiamola con gli allenatori stranieri, qui serve uno che in panchina ci capisca qualcosa di come si affrontano e si gestiscono i vari momenti di una partita. Fonseca non è in grado, mi dispiace, ha avuto le sue possibilità ma le ha fallite in modo troppo evidente e disastroso. Ci vuole qualcuno che sappia come si vince in Italia, un grande tecnico, le alternative non sono tante, Allegri, il grande ritorno di Spalletti oppure Sarri

  12. Se credono che prendendolo adesso si possa fare un’affare rispetto a giugno allora va bene altrimenti credo che la priorità sia l’attacco.. Devono trovare un’animale da area di rigore, intanto nel frattempo mayoral titolare che si alterna con miki spostato a falso nove

  13. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome