Roma, spazio alle seconde linee per l’esordio in Coppa Italia

29
2682

AS ROMA NEWS – Vietato snobbare la Coppa Italia. Josè Mourinho, uno che ama vincere tutte le competizioni in cui partecipa, non ha nessuna intenzione di snaturare la Roma che vedremo dopodomani sera in campo all’Olimpico per affrontare il Genoa.

L’impegno sulla carta appare agevole: i liguri, scivolati in Serie B, occupano al momento la terza posizione del campionato cadetto alle spalle di Frosinone e Reggina. Ma guai a sottovalutare l’avversario: la Roma lo sa bene, avendo già collezionato figuracce storiche in questa coppa.

Mou quindi non stravolgerà la squadra, che ripartirà dal collaudato 3-5-2. Certa la presenza di Ibanez, che non giocherà domenica contro la Fiorentina per squalifica, potrebbe avere un turno di riposo Smalling: Kumbulla scalda i motori.

A centrocampo Tahirovic e Matic dovrebbero fare coppia in mediana, ma anche Camara avrà il suo spazio. Così come El Shaarawy. In attacco potrebbe rifiatare Dybala, pronto a subentrare in caso di bisogno, mentre Solbakken prepara il suo esordio in giallorosso: il norvegese, a segno ieri in partitella con un colpo di testa, metterà minuti nelle gambe, anche se al momento sembra più probabile che possa iniziare dalla panchina.

E’ pronto a tornare in campo anche Belotti, chiamato a dimostrare di meritarsi una conferma nella Roma: il Gallo fino a ora non ha convinto, tra prestazioni deludenti e infortuni. Quella col Genoa può essere l’occasione giusta per ripartire.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

 

 

Articolo precedenteMessaggi cifrati e prestanome: quel patto di sangue in Europa per dare la caccia ai romanisti
Articolo successivo“ON AIR!” – FOCOLARI: “La Roma sta dove dovrebbe essere, ma allora Mou a che serve?”, ROSSI: “Non si può discutere sulla sua bravura”, CORSI: “Gli allenatori più amati dai tifosi vengono sempre ammazzati dai giornalisti”

29 Commenti

  1. le presenze in coppa italia valgono per il riscatto di Camara? se si, non capirei un suo utilizzo, a meno che non si sia deciso di andar ad investire 12 milioni per avere il nono centrocampista per 2 pòsti. cosa che capirei ancora meno.

    • Adesso, 12 mln per il riscatto la Roma non li caccia, non può, tutto legato al minutaggio… Poi, se non rinnovano a Matic e Bove va via, arrivano i soldi di Kluivert, Karsdorp va via, allora credo che, non ci sono problemi per Camara. 💛🧡❤️🏆🐺🐺🐺

    • non girano soldi, 12 sono tanti. e stanno per cambiare le regole, alzando il numero obbligatorio di elementi del vivaio in rosa.
      quindi: abbiamo 6 mesi per vedere a che livello torna Giggino (cioè centrocampista di livello mondiale, se torna lui), che possiamo prendere a 2 lire, io darei la priorità a lui (col “se”, purtroppo).
      se prendo Wijnaldum, più che spendere soldi per il suo rincalzo, andrei a spenderli per colui il quale manderà Cristante in panchina (sempre se vogliamo migliorare, la mia idea sarebbe quella).
      con 1,8 che prende Camara, ci paghi Darboe, Tahirovic, Bove e Volpato.
      poi abbiamo pure visto che nelle cire spifferate per l’affaire-Frattesi (ossia i messaggi di Carnevali a mezzo stampa), pur valutando Frattesi oltre 30, per Bove più di 5-6 non ti avrebbero dato.
      pensa se vai a vendere Darboe ora, quanto ti danno. questi sono giocatori che dobbiamo valorizzare noi, e usarli per tenere monte ingaggi basso e liste in ordine (pensa a che ha fatto Pinto per abbassare il monte ingaggi della lista uefa: quelli sotto 22 anni, siccome tutti del vivaio, li ha messi in lista b, inserendone molti meno del possibile).
      qua i soldi bisogna usarli per i titolari, veri, se vogliamo una grande squadra che regge i costi. no 15 panchinari che ciascuno prende più dei titolari dell’Atalanta o della lazie. o almeno, io sono ambizioso, e la penso così

  2. Io non capisco invece per quanti secoli andrà avanti sta storia di considerare tesserati “seconde linee”.

    • beh, la considerazione che Mou ha di una buona parte della rosa mi sembra evidente…chiamarli seconde linee è persino generoso direi…

    • Non l’ho capita…una volta si chiamavano “riserve” e nessuno si scandalizzava.
      Anzi, io spero di vedere presto tra le “seconde linee” alcuni degli attuali titolari…

    • ” una volta….”
      Una volta il campionato era con 16 squadra = 30 partite.
      Ora sono 38.
      Una volta le competizioni europee erano ad eliminazione diretta e la Roma , anche nei migliori momenti = eliminata subito.
      Per quanto offesa , bistrattata , criticata , questa Roma , negli ultimi anni 2 semifinali 1 finale.

  3. Quando fu acquistato Camara si discusse sulla esistenza o meno della clausola di riscatto obbligato oltre un certo numero di presenze.
    Se ciò fosse vero dimostrerebbe che la società stimava un rientro in anticipo di Wijnaldum.
    Ora però questo fattore (posto che non lo si vuole riscattare) sta condizionando l’allenatore che con solo Tavarich come unico sostituito a Matic e Cristante è obbligato al centrocampo a due.
    Dimostrazione che molte scelte di Mou che tutti discutiamo, io per primo, sono frutto di decisioni discutibili presi dal nostro DG.

    • Va bene tutto ma il non-gioco della Roma non è dovuto al lavoro di Pinto.
      Secondo me, senza dire che siamo i più forti, un gioco lo puoi avere con dei giocatori come Dybala, Pellegrini, Zaniolo, Abraham, Matic e così via…
      Se noi non possiamo averlo con giocatori buoni, alcuni molto buoni, come fanno le altre e soprattutto le “piccole” a proporre più di noi con giocatori più scarsi.
      L’ultimo quarto d’ora contro il Milan ha mostrato che possiamo giocare più alto e fare un pressing degno di tal nome ma il problema è che non lo facciamo quasi mai.

      Detto questo, sono prono ad accettare questa filosofia di non-gioco se vinciamo qualcosa a fine stagione come l’anno scorso con la Conference. Non dimentico i 14 anni senza trofei… Mi accontenterei anche “solo” di una coppa Italia, ma se dovessimo finire con “zeru tituli” chiederei di più (e perché no un cambio di allenatore) per l’anno prossimo.

    • Ugo, mi permetto di farti notare che di tutte le squadre che non sono attrezzate meglio di noi e che, secondo te, esprimono cose migliori della Roma, ad oggi, non ce ne è una che ci sta sopra in classifica. Mi sembra un dato abbastanza oggettivo per confutare la tua tesi

  4. Visto che siamo nel.periodo di oroscopo azzardo una previsione : vinciamo la C Italia e Mourinho Saluta dicendo che ha raggiunto due obiettivi

    • Coppa Italia quest’anno e Scudetto o Europa League l’anno prossimo, così potrà dire di aver fatto il triplete verticale.
      😐

      Dove si firma?

      Forza maggica sempre e ovunque

    • Maggica, poi ti svegli tutto sudato. Ormai del calcio mi frega poco e di questa Roma ancora meno. Ho visto per caso Chelsea MC e ha ragione Andrea Agnelli, bisogna fare la Superlega, non siamo più competitivi. Chi guarda Roma Salernitana ? solo io e te. I Friedklin non riescono ad essere competitivi in Italia. La juve per essere competitiva in Italia ha praticamente dovuto truccare la contabilità con le plusvalenze gonfiate, L inter per vincere uno scudetto è fallita il Milan sta cercando un acquirente. Quando crei un campione sai già che non te lo puoi permettere, siamo peggio dell Olanda.

  5. Bisogna sperare che il Genoa preferisca tentare la promozione diretta in A piuttosto che soddisfazioni in Coppa Italia. Ricordarsi sempre di spezia, atalanta, torino, fiorentina…. che scrissero pagine umilianti per i Giallorossi.

    • Se non siete d’ accordo guardatevi gli Almanacchi del Calcio. Nel 2019 fiorentina-ROMA 7-1.

  6. agevole insomma, il Genoa con noi tira sempre fuori gli artigli. Ma non ci sono scuse che tengano, due pizze e dritti ai quarti.

  7. Il turnover è necessario, se non contro il Perugia quando? Però non bisogna esagerare perché le recenti eliminazioni ad opera di squadre di B ancora bruciano.
    Peraltro la coppa Italia è l’unico trofeo che possiamo ragionevolmente sperare di portare a casa quest’anno, visto che un EL con Arsenal, Barcellona/Man Utd etc.. appare fuori dalla nostra portata.
    Giocherei così:
    Rui Patricio
    Kumbulla Mancini Ibanez
    Celik Tahirovic Cristante Spina
    Solbakken El Sha
    Abrham

  8. Va bene tutto, ma se gente come Vina, Camara, Belotti, Eldor, Bove, Kumpulla e Svilar, cosa li hanno presi a fare? Amici miei, è’ sempre una squadra di serie B e poi ci sono sempre 5 cambi da poter fare!

  9. Mou era presente alla coppa Italia dei ragazzi della primavera , figurati se snobba quella della prima squadra.

  10. questa Coppa Italia potrebbe essere il secondo trofeo che ci porta Mou…. sono straconvinto che è uno degli obbiettivi primari della società per questa stagione…

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome