A poche ore dalla chiusura del bilancio 2024-25, la Roma ha accelerato con forza sul fronte plusvalenze per rientrare nei parametri UEFA. Il direttore sportivo Massara ha messo in moto una vera e propria corsa contro il tempo, sbloccando trattative in uscita che sembravano arenate.
Il colpo più pesante è la cessione di Tammy Abraham al Besiktas, che verserà 20 milioni di euro per il cartellino dell’attaccante inglese. L’operazione garantisce alla Roma una plusvalenza da 8 milioni e il taglio di un ingaggio pesante da 5 milioni netti l’anno. A completare il pacchetto, c’è anche il via libera imminente alla partenza di Leandro Paredes: il Boca Juniors è pronto a pagare i 3,5 milioni della clausola, generando un’ulteriore plusvalenza da circa 2 milioni.
Ma il tesoro arriva dal vivaio. Per evitare sanzioni peggiori, la Roma sembra decisa a sacrificare almeno due talenti del settore giovanile. In uscita ci sono Riccardo Pagano, ad un passo dal Bari per circa 2 milioni di euro, e Luigi Cherubini, nel mirino del Sassuolo, che potrebbe spendere circa 5 milioni.
In bilico anche Alessandro Romano, giovane centrocampista svizzero fresco di rinnovo con i giallorossi: il mancino piace a Gasperini e la Roma vorrebbe tenerlo, ma il Torino sembra disposto a fare sul serio, mettendo sul piatto 7 milioni di euro per un pacchetto che ricomprenderebbe anche il giovane Terlizzi.
Altri nomi finiti sul mercato sono Mannini, Graziani, Darboe (seguito da Cremonese e Pisa) e Oliveras, per i quali potrebbero arrivare nuove offerte last minute. Con queste operazioni, la Roma mira a raggiungere o quantomeno avvicinare il target dei 15 milioni di plusvalenze fissato con la UEFA. In caso contrario scatterebbe una multa proporzionale allo scostamento, ma eviterebbe conseguenze peggiori come restrizioni sulla lista UEFA o l’esclusione dalle coppe.
Fonti: Il Tempo / Il Messaggero / Gasport / Leggo
Sono anni che ci si riduce così al lumicino. Ma un po’ di programmazione no è? Speriamo nella nuova dirigenza e che certi errori non si ripetano più.
Allora da domani si farà mercato…..
è vero, ma se le offerte arrivano all’ultimo, credo che la dirigenza non possa farci granché.
Se tu sai che qualcuno *deve* vendere, non ti conviene attendere che sia disposto a accettare il tuo prezzo?
Se qualcuno vende, deve esserci qualcuno che compra.
puoi programmare quanto vuoi, ma sempre uno che compra devi trovare
A me pare più un errore fare fuori a giugno Salah, Benatia e compagnia piuttosto che il cosplayer di una punta e dei giovani che, nel 99% dei casi, finiscono a fare la spola tra A e B
@Mario la Roma ha già fatto mercato. E’ evidente. Solo che verranno annunciati a ridosso del raduno. Un po’ come accaduto in passato.
Quando uno parla di un lavoro che non conosce. Non sei tu che ti riduci all’ultimo giorno, sono gli altri che ti aspettano fino all’ultimo per risparmiare qualche euro. Meglio stare zitti. Il problema di Roma è la gente come te che parla senza cognizione di causa e la cosa grave che viene anche ascoltata.
Boh, chissà quali saranno i veri accordi, per cui spero che ci sia qualche clausola di ricompra conveniente. Però se in una società si vendono tutti i giovani (non sto dicendo che sono per forza fenomeni) , si vende il futuro. Non è meglio prendersi per un anno le sanzioni, per poi ripartire?
TUTTI i giovani non li cediamo.
Però NESSUNA società tiene molti primavera sotto contratto.
C’è il discorso della Roma B, ma penso che finchè siamo sotto SA non sia una strada percorribile, magari dopo, fermo restando che non mi pare che Atalanta e Milan quest’anno
abbiamo beneficiato di grandi plus dagli U23.
Il problema è anche quanto ti chiede un ex Primavera per restare sotto contratto per 3-4 anni.
Per me il discorso è quello di mantenere un controllo parziale sul futuro di quelli che sembrano promettenti (non Pagano secondo me sinceramente):
meglio incassare 1-2ML di meno oggi ma poter imporre un 40-50% sul prezzo futuro,
che vale anche come sconto nel caso di voglia riacquistare il giocatore.
A parte che non sappiamo se, – come pure pare logico -, per Cherubini (che andrebbe in serie A) e Pagano (serie B) e per quelli che potrebbero andare al Torino, siano state, o saranno, inserite clausole sui diritti di rivendita consistenti (tali da non perdere il controllo del giocatore), il punto è che se non si “riparte” già quest’anno, qualificandoci per la Champions, vendite di questo tipo non saranno mai scongiurate in futuro.
Non si gioisce certo per le cessioni costrittive fatte entro il 30 giugno, ma per l’operatività sul mercato in entrata dal 1° luglio che ne viene consentita. Sperando di azzeccare gli acquisti per una volta…già questa fase, coronata dalla (probabile) cessione di Tammy, qualcosa di diverso e di meglio lo ha fatto vedere…
@@@ Anto
Non sono ferrato sull’argomento ma ricordo di aver letto tempo fa che gli investimenti fatti sul settore giovanile non impattavano sul bilancio.
Sarebbe interessante capire se questo riguarda anche l’Under 23.
@Anto.. I benefici su un under 23 sono a lungo termine.. È qualcosa di molto raro vedere un Under 23 che già al suo primo anno riesca a tirare fuori nomi importanti..
I benefici arrivano sul lungo termine.. Prendiamo la Juventus invece che nel lungo termine ha tirato fuori..
Iling Junior
Barrenechea
Soule
Yildiz
De Winter
Correia
Questi solo nel passato poi recente.. Se guardiamo più indietro si potrebbero aggiungere.. Mavididi – Dragusin.. Ed ancora altri..
Hanno incassato più di 100 mln di euro.. Ed ora hanno Yildiz che ha un valore di 50 mln (Trrasfermarket).. È se avessero dato un minimo di tempo ad Huijsen?.. Oppure a Soule?.. Ma anche a Dragusin (pagato 25 mln dal Totthenam).. Oppure De Winter che oggi vale più di 20..
Ecco i discorsi con l’under 23 bisogna farli nel tempo.. È poi c’è un dettaglio non di poco conto.. Devi lavorare bene e trovare talenti che possono garantire una crescita..
Se il Milan ha lavorato male.. La colpa non è dell’Under 23.. Ma di chi ha scelto determinati ragazzi..
@Vegemite.. I costi dell’Under 23 cadono a bilancio e sotto FpF.. Esattamente come fai plusvalenza con un ragazzo dell’Under 23.. È vanno sul bilancio.. I costi per avviare il tutto cadono sotto la lente del FpF..
Da ciò che ho letto si parla di circa 20 mln.. Senza considerare i costi per lo stadio e lo staff..
Per lo stadio.. Lo stadio Agostino Di Bartolomei dentro al centro Fulvio Bernardini.. Non sembrerebbe proprio il massimo.. Di conseguenza si era parlato di altre due possibilità.. L’Anco Marzio di Ostia oppure il Francioni di Latina..
Ma stiamo parlando del nulla adesso.. Tuttavia se la Roma vorrà veramente costruire un Under 23 il prossimo anno, alla fine del S.A e l’anno giusto..
Forza Roma
Ma come non avevate detto che la Roma avrebbe ceduto Ndika tra i 25/30 milioni perché non aveva alte alternative?
Esattamente, e vedrai che anche delle cose scritte sopra dovremo fare la radice quadrata.
Noto con interesse che anche noi che scriviamo su questo forum siamo come i giornalisti quando il campionato è fermo.
L’80% dei commenti verte su attacchi a giornalisti e proprietà, difficile trovare interventi di tipo tecnico, secondo il mio parere nel periodo tra fine campionato e inizio campagna acquisti si potrebbe mandare il forum in ferie🤣🤣,
Chiaramente è solo una battuta.
L’amaro calice del 30 giugno, poi da domani speriamo si parli di acquisti.
ma sopratutto che il grande presidentissimo si decida a cacciare i soldi per i campioni
Se Romano piace a Gasperini,forse sarebbe il caso di tenerlo…In caso contrario,qualora veramente il Torino offrisse quella cifra, e il Gasp fosse d’accordo, che si tenga il diritto di recompra….Mia opinione
Chi lo ha detto?……Gasperini….a chi?
Il target di 15 milioni “fissato” con l’UEFA? E quando?
Le plusvalenza complessive sono, finora, Le Fee 5,6, Dahl 6/7 (a seconda se prezzato 9 o 10 milioni), Zale (6,3 o 6,5, riportano contraddittoriamente), Paredes (2,17, cioè valore residuo sul triennale di 1,33 e differenza con 3,5), nonché, in procinto di esserlo, Tammy 8 e, mettiamo, un paio di giovani (si spera venduti oggi solo per realizzare), per circa 7 milioni (Cherubini 5 e Pagano 2, con l’auspicio che sul 1° specialmente, sia stata messo un diritto di rivendita ad almeno il 40%).
BTW: alla faccia dei calcoli di Sky, ostentatamente al ribasso.
Ai circa 35 milioni ora ipotizzabili di nuove entrate (cioè le plusvalenze), vanno aggiunti i minori costi che, per quanto siano spicci per i giovani (che però sono tutti plusvalenza), riguardano gli ingaggi lordi (solo tra Paredes e Tammy, si arriva a quasi 10 milioni…e quindi, calcolando pure il lordo di Le Fee e Dahl, andiamo ancora più su).
Ce la dovremmo aver fatta piuttosto brillantemente…forse, se tutte le operazioni vanno in porto, non dovrebbe esserci scostamento. Se così non fosse, allora l’UEFA ci aveva chiesto una cifra di miglioramento insostenibile.
Bravo Massara!
E’ il terzo calciomercato, negli ultimi anni, che il Sassuolo ci dà una mano nel sistemare il bilancio al 30/06…
E c’è anche chi insulta gli emiliani e sbraita “mai piiuh haffariiii con er Sasssiouolooooo!!!!!…
Roba da pazzi.
… A sor Marche’, ci sarebbe il conticino…
(cit.)
Corretto…altro che hazzi.
La mancanza di programmazione sta soprattutto nel fatto di aver perso e tenuto fino a qualche giorno fa un direttore sportivo assolutamente inadeguato a gestire un mercato ( ahimè!) fatto di plusvalenze…chi ha scelto Ghisolfi è ancora più colpevole…per fortuna Ranieri si è reso conto e lo ha cacciato via…meglio tardi che mai…
Concordo scelto con l’algoritmo poi
Timothy perché Ranieri ha comprato la Roma ? Non ne ero a conoscenza.
Della serie le cose buone le fa Ranieri le cattive i Friedkin o i Ghisolfi di passaggio.
In realtà Timothy nessuno sa perché Ghisolfi sia stato cacciato e da chi.
Possiamo solo fare ipotesi.
Il suo unico piano per recuperare plusvalenze era cedere Svilar?
Ha pagato i mancati rinnovi dei Primavera persi a parametro zero?
Ha pagato visioni strategiche che i Friedkin non condividevano?
@Romano
Non capisco perchè vi ostinate a difendere certi personaggi.
Ovvio che Ranieri non ha comprato la Roma (sempre con questo complesso del padrone, state…), tuttavia è stato scelto dai Friedkin proprio per prendere determinate decisioni.
In questo caso la cosa buona fatta dai Friedkin, a digiuno di calcio, è stata proprio ingaggiare quale Dirigente Mr. Ranieri per strutturare un organigramma plausibile.
Di certo meglio di quando, da “incompetenti” (termine tecnico, non accalorarti nella difesa del padrone….) sceglievano i DS con l’algoritmo e poi il resto a catena.
I siti vanno riempiti. Le pagine vanno imbrattate di inchiostro.
Siamo sempre lì….. si passa dai 30 ai 15 milioni.
Mi piacerebbe capire, poterci ragionare.
Ma in fondo, in quasi 50 anni, quando mai sono stato razionale per questi colori?
Mai!!!!!!!
Buona giornata a tutti
Non è facile vendere ad un prezzo conveniente entro i limiti temporali. Dalla fine del campionato alla chiusura del bilancio passa qualche settimana , le squadre che comprano conoscono i problemi di chi deve vendere con certi limiti del fair play finanziario e se ne approfittano, i giocatori a volte rifiutano certe destinazioni e sono loro ad avere l’ultima parola, Massara è arrivato a pochi giorni dalla chiusura del bilancio e per me , ha fatto un grande lavoro, vendendo quello che si poteva, preservando tutti i big , peccato per alcuni giovani la cui vendita potrebbe farci pentire in futuro, ma non si può avere tutto visti i problemi.
Ora inizia la parte più divertente del mercato , un gruzzoletto l’abbiamo accumulato, il trio Gasperini Ranieri Massara è il meglio che potevamo sperare e quindi penso che faremo un bel mercato in entrata.
adesso si può incominciare pure a comprare dato che finora si sta solo vendendo?
Abraham spero sia vera.
Fare mercato con i giovani ormai è una costante che si ripete ogni anno ma almeno la Società pensi a mettere il diritto per ricomprare il calciatore. Soprattutto Cherubini ci penserei bene prima di perderlo del tutto. Comunque dobbiamo avere fiducia nella Società
Dovessimo cedere Cherubini, Pagano e Romano mi dispiacerebbe perché sarebbe l’ennesima volta che ci priviamo dei nostri giovani più promettenti senza essere riusciti realmente a comprendere se erano da Roma o meno. Perché qui sta il succo della questione. Non è possibile mantenere il controllo di tutti i primavera, ma quei 5-6 più talentuosi andrebbero monitorati, valorizzati e solo dopo si potrebbe decidere se cederli o tenerli per la 1 squadra. Senza una Roma Under 23 credo sia molto difficile effettuare questo processo che altrimenti richiederebbe la collaborazione fattiva di club satelliti per farli giocare con costanza.
Ma il dispiacere più grande per il sottoscritto è realizzare che probabilmente la Roma Under 23 non è nei programmi di questa società e queste possibili cessioni dei nostri ragazzi sono un altra conferma di questa possibilità.
Prossime cessioni : Pellegrini cristante Celik shomudorov Angeliño ( a malincuore)
Utopia??? Putroppo si
Evitiamo polemiche inutili.
Le offerte per certi nostri giocatori sono arrivate in extremis.
Bene che si sia potuto vendere Abraham evitando plusvalenze più penalizzanti, di gente maggiormente valida e inserita nel contesto (‘Ndicka). Spero….
Adesso occorre fare acquisti di spessore, spero si punti a un mix tra giocatori già forti e affermati, d’esperienza, e giovani davvero di livello che spetterà al trio Massara Ranieri Gasperini individuare.
Almeno stavolta il mercato sarà fatto da uomini di calcio, in pratica un inedito da parecchi anni a questa parte.
chissà perché il barça non ha fatto una plusvalenza con yamal e il real con vini jr…
in fondo con le plusvalenze il psg ha vinto la champions
perchè i Yamal e i Vini Jr li vedi quando hanno 8 anni che sono di un’altra categoria, e perchè la Roma non è il Barca o RM! Non credo ci voglia un genio!
Spero che i giovani vengano venduti con il diritto di controriscatto…..comunque Massara sta facendo un ottimo lavoro e si vede finalmente una programmazione…..ma la figura , anche da Dirigente, che mi da maggiori garanzie e fiducia è Sir Claudio Ranieri….per un semplice motivo..Ama la Roma 💛❤️
Molto meglio così piuttosto che perdere un titolare a due spicci
Sono contrario alla vendita di giovani giocatori per questioni di equilibrio finanziario. A mio parere, la Roma dovrebbe seguire l’esempio del Napoli per liberarsi di alcuni giocatori che definisco “la parte morta della squadra”. Giocatori come El Shaarawy, Pellegrini, Dybala, Shomurodov, Mancini, Celik, Cristante, Paredes, Abraham (questi ultimi due quasi andati) dovrebbero essere dichiarati fuori dai piani della Roma per la nuova stagione. Se non hanno un mercato, andiamo verso una soluzione contrattuale. Nel peggiore dei casi, chi si rifiuta di andarsene verrà escluso dal gruppo . So che riceverò molte antipatie o commenti del tipo: Dybala è un ottimo giocatore; Mancini è un giocatore con grinta e un ottimo difensore; El Shaarawy è un giocatore positivo, ecc. ecc. Vi risponderò semplicemente: qual è il valore di questi giocatori nel mercato e quanta richiesta c’è per loro? Le richieste per questi giocatori sono quasi nulle e il loro valore sul mercato è molto basso. Mentre gli stipendi che percepiscono sono molto alti.
La Roma dovrebbe essere liberata il prima possibile da questi giocatori di alto livello in termini di stipendio e da giocatori mediocri in termini di valore.
Chi pensa che Dybala sia un ottimo giocatore per il calcio di oggi, credo che sia rimasto nel calcio degli anni 2000.
Chi pensa che Mancini sia un ottimo difensore, gli dico: guardate le richieste che ha sul mercato e gli errori da dilettante che commette in ogni partita.
Chi pensa che Pellegrini debba ancora avere la possibilità di mettersi in mostra dopo 12321 occasioni, allora penso che meriti un buon bonus da questo giocatore o dai suoi agenti.
Non ho nulla da aggiungere su El Shaarawy perché è un ex giocatore da diversi anni.
Penso che sia ora che la Roma venga liberata da questi giocatori per costruire una squadra con giocatori giovani e con la voglia di andare avanti.
Chiedo scusa ai tifosi per aver chiesto la partenza dei loro idoli, ma per me conta solo la Roma!
Forza Roma!
e invece i giovani e giovanissimi vanno e i senatori rimangono ( in fondo il senato è un’invenzione romana )
Sono d’accordo quasi con tutto quello che hai detto, so su Dybala non la vediamo uguale…. Paulo se ben gestito da Mister Gasp può ancora fare la differenza rispetto a tutti gli altri…. io la vedo così e non perché Paulo è un mio idolo… ma perché Dybala ha ancora fame e grinta… anche con Muo si è adattato e lho visto anche rincorrere gli avversari fino alla nostra area … a differenza di quelli che erano i giocatori preposti a quello… è normale che se lo obblighi a fare determinate cose lo metti sotto stress…quindi se con Gasp che lo conosce bene e gli fa fare una preparazione adeguata, io credo che ci toglierà parecchie soddisfazioni….. a differenza del capitano che nemmeno Mr Ranieri nonostante tutte le chance che gli ha dato è riuscito a recuperare.
romano 7 mln… mai giocato in prima squadra… sento puzza… occhio…
❤️🧡💛
Romano più Terlizzi. Due a 7 M
L’appioppamento di Paredes con aggiunta di money,gran colpo della Roma.
Fatto questo,mi sta bene tutto.
Ma quante plusvalenze dobbiamo fare?
Per fortuna che dai prossimi giorni si inizia a parlare di mercato in entrata.
Romano, la risposta sta nella tua domanda…Solo Ranieri fa cose buone? Quando è andato via Juric ( che era stato preso x vincere trofei!) eravamo ad un passo dalla B…siamo arrivati quinti con un girone di ritorno dove abbiamo perso una sola partita…. É arrivato un Allenatore..può essere simpatico..antipatico…non conta… ma è un allenatore di calcio….che ha detto lui essere venuto a Roma x Ranieri e sicuramente x i TANTI soldi che gli darà Friedkin… sarà una scelta giusta e vincente? Non lo so..lo vedremo…x ora mi sento di dire che è comunque una scelta di buon senso…Massara sta facendo quello che gli è stato chiesto..molto semplice. Detto questo…Forza Roma sempre! 👍
Una domanda da ignorante: ma con la cessione di Zalewski, Dahl, Le Fee, Abraham e Paredes, non si raggiunge forse già questa ipotetica cifra prefissata come tappa intermedia di questo piano di rientro?
FR
Ma Massara non era un genio? No, perché se continui a vendere i migliori giovani del vivaio che futuro hai? Menomale però che si tengono a Pellegrini a 6 mln a stagione e Cristante.
Massara sta risolvendo il problemma ffp cedendo, tolto Paredes, una serie di giocatori completamente inutili, che non hanno giocato nella Roma l’anno scorso: quindi a impatto zero.
Will Smith a 20 sacchi.
I giovani, assolutamente inadeguati e non da Roma, sommati, per una tombola.
Facile, rapido, indolore. In 2 settimane che sta quà.
E so già pronti in canna, pare, due giocatori INTERESSANTISSIMI e, potenzialmente, da salto di qualità a sinistra e in mezzo al campo.
Ecco la differenza fra un vero DS e un capitato per caso che aveva perso Svilar, venduto Angelino invece di Abraham e portato chissà che altra cartata di segoni da sbolognare in blocco a gennaio come l’anno scorso.
I disastri combinati da dirigenti incompetenti come Pinto, Ghisolfi e Souloukou purtroppo vengono al pettine. Mi conforta sapere che ora il board è composto da gente del livello di Gasperini, Ranieri e Massara. Con 5 anni di ritardo ma ci si è arrivati.
poi c’è anche saud che è in vendita e può essere una piccola plusvalenza ( οννiamente via a titolo definitivo)
Capisco le logiche societarie e le connesse esigenze. Tuttavia mi auguro che nei confronti dei giovani, a mio avviso Cherubini e Mannini su tutti, si mantenga il diritto di recompra.
Pagano è limitato, si può sacrificare. Idem per Mannini. Graziani non mi esprimo che l’ho visto poco.
Cherubini farà un ottima carriera, e spero si tengano un contro riscatto perché al Sassuolo rischia di esplodere.
Oliveras mi dispiacerebbe, aveva i migliori piedi della primavera di 2 anni fa, ma quelli non bastano… vedi un certo Villar per cui io stravedevo.
Darboe come Cherubini, ha fatto vedere che a questi livelli ci può stare, non bisogna perderne il controllo o potremmo pentircene.
Su Romano, che dire, è pura eleganza, con quel piede sinistro può fare ciò che vuole, ha una facilità di calcio che in prima squadra ha solo Angelino, una visione di gioco e velocità di pensiero da grande, grandissimo giocatore, e un fisico da vero svizzero, inoltre se Gasperini ti dice che lo vuole tenere…. tu lo devi tenere!!! non dico un eresia, ma con Gasperini a fargli da Mazzone, potremmo avere un nuovo DDR per i prossimi 10 anni!
Dando per buoni i conti di Assogna fissati a 18 mln e sommando gli 8 di Abraham, i 2 di Pagano, i 2 di Paredes e i 6 di Romano +
Terlizzi, se la matematica non è una opinione, ci siamo, senza continuare a menare il can per l’aia e senza neanche il bisogno di sacrificare Cherubini.
Keep calm!!! e non prestate troppa attenzione agli articoli estivi…lasciano il tempo che trovano…
Fidiamoci del duo Gasp-Rani
Forza Roma!!
Tutto va bene ma oer qualche giovane su cui si ha fiducia, riservarsi la cosiddetta “ recompra” a prezzo già stabilito! Poi se si decidesse di no riprenderlo va bene! Serve solo per poi non pentirsi come e’ successo per qualcuno!