AS ROMA NEWS – Il nuovo step della Roma, in contemporanea con la sfida di domani sera al Borussia Park, chiama in causa direttamente il turnover. Che, nella trasferta in Germania, torna d’attualità dopo che per 3 partite di fila è stato ridotto al minimo. A Fonseca, lo ha dimostrato nei suoi 3 anni trascorsi in Ucraina, non è mai piaciuto. Quando però il portoghese è arrivato a Trigoria, più per gli infortuni in serie che per gli impegni ravvicinati, lo ha dovuto per forza provare. Non ha mai detto di averne fatto uso controvoglia, ma a volte ha dato l’impressione di esserne quasi costretto.
Avrebbe, insomma, rinunciato a passare attraverso la rotazione degli interpreti per dare continuità al lavoro sul campo, cioè all’addestramento di ogni reparto e magari di una formazione base. L’emergenza totale delle ultime 2 settimane gli ha fatto alzare le mani in pubblico. La resa obbligata è coincisa con la rosa dimezzata: gli assenti sono stati minimo 7 o addirttura 8. «Non ho più scelta» ha ammesso. Oppure, semplicemente: «Non ho un’alternativa in quel ruolo». Così Mancini è diventato play (debutto nel ruolo proprio in Europa League contro il Mönchengladbach) e i giallorossi hanno subito preso il volo.
SVOLTA IMPROVVISA – L’antico ritornello, dunque, ci sta tutto: squadra che vince, non si tocca. Limitando il turnover, ecco i 3 successi di fila per la serie migliore dall’inizio della stagione. La classifica della serie A dopo gli ultimi 3 turni, e proprio dopo il pari interno nella sfida d’andata contro il Gladbach (1-1 con la gaffe incredibile dell’arbitro Collum), ha certificato il salto in alto della Roma: dal 6° posto al 3° posto. Recuperati 5 punti all’Atalanta e 7 al Napoli, sorpassati come il Cagliari, a cui ne sono stati mangiati 2, come alle migliori del torneo, alla Juventus capolista e all’Inter seconda. Solo la Lazio ha viaggiato alla stessa velocità, 9 punti in 3 gare, restando in ritardo di 1 e sistemandosi comunque al 4° posto.
LEGGE DI STABILITÀ – La rotazione totale, in 3 partite, è stata appena di 5 giocatori. Quanti ne sono stati cambiati, in precedenza, anche in un match solo, come è accaduto ad esempio a metà settembre: 5 novità contro il Basaksehir dopo la gara contro il Sassuolo. Ecco, invece, Perotti per Kluivert contro il Milan, Santon per Spinazzola e Kluivert per Perotti contro l’Udinese, Spinazzola per Santon e Cetin per Fazio. E i 5 innesti sarebbero probabilmente stati solo 3 se Kluivert e Fazio non fossero stati squalficati (1° e 3° match della striscia positiva). Il tecnico, confermando la squadra almeno per nove-undicesimi, ha spinto la Roma a trovare l’identità che lui ha cercato fin dal giorno del suo sbarco a Trigoria. E questo nonostante abbia poi schierato 13 formazioni diverse nelle 14 partite.
NUOVA VERIFICA – Fonseca, anche per non sottovalutare la stanchezza accumulata in questo ciclo di partite che si chiuderà domenica pomeriggio (ore 18) al Tardini), si prepara a proporre di nuovo il turnover. Senza, però esagerare di fronte al Borussia, leader in Bundesliga. In questi giorni il portoghese sta valutando le condizioni fisiche dei singoli, soprattutto di Pastore che ha giocato (quasi) 5 partite di fila (entrò subito per Cristante a Marassi contro la Sampdoria), e Kolarov, giù di corda contro il Napoli. Parlerà con loro, come con Smalling, Spinazzola, Zaniolo e Kluivert: dei 6 titolari, 3 o 4 riposeranno, risparmiati per la trasferta in Emilia.
La rotazione prevede il rientro in difesa di Fazio e quello davanti di Perotti. da capire (e decidere) il ruolo di Florenzi che non è più stato scelto come terzino. Almeno 3, dunque, i cambi, con la possibile nuova chance per Santon. E con Under che magari può entrare in corsa. Cetin, squalificato in campionato e quindi fuori per la partita contro il Parma, non è nella lista Uefa. In mattinata la rifinitura a Trigoria, nel pomeriggio la partenza in charter per la Germania.
(Il Messaggero, U. Trani)
Bisogna stringere i denti fino a Parma; si può fare. Turnover minimo indispensabile per me. Intanto al Napoli e all’Inter stanno saltando i nervi. Forza Roma!
Consiglio a Trani di provare a scrivere dei testi per commedie teatrali. In tal modo potrà dare sfogo, far fruttare al meglio il suo talento migliore, che è quello di inventare a cadenza, quasi quotidiana, delle storie, delle trame, più o meno intricate.
Hahaha
È vero. Ha un talento da esprimere.
Più difficile che mai, stavolta, dosare le forze nel modo giusto.
Nessuno, ne sono sicuro, vuole scendere da dove siamo arrivati in Campionato (semmai salire…) e abbiamo ben tre squadre a un punto (Lazio Atalanta e Cagliari).
Ma nessuno vuole neanche rinunciare all’EL. E la classifica del girone non permette di trascurare questa partita (maledetto Callum…). Situazione tostissima…
Mettendo da parte per un attimo 🍷🍷”Sor Tavernello”🍷🍷, stamattina mi stavo giusto “gustando” una piccola panoramica del sito! I titoli che mi hanno colpito di piu’ sono:
a) Inter, caos dopo il ko in Champions. Conte attacca la società: “Mi sono fidato e ho sbagliato”.
Eh Caro Conte – senza favoritismi in Campionato che vol di Hai vomitato “veleno” contro i nostri colori, adesso raccogli ciò che hai seminato 👉👎
b) Napoli, tensione alle stelle. De Laurentis negli spogliatoi, la squadra non gradisce: niente ritiro
Rendiamoci conto di una cosa – Napule ed Inda erano quelle due “compaggini” che dovevano contendersi lo scudo con la Rubens sin dall’inizio del Campionato Adesso ri ritrovano nella melma piu’ totale La Scazzie neppure la considero Se non fosse per i “classici regalini ottenuti” in Classifa starebbe ancora piu’ sotto Noi siamo l’unica squadra partita da 0 Zititi, zitti scalino dopo scalino Punto dopo punto ci siamo ritrovati 3 in Classifica E se non fosse stato per ciò che ci hanno tolto ingiustamente a quest’ora… (( Datemi quei punti in piu’, quali ci spettavano di diritto e poi vediamo se ho torto))
Intendiamoci non si è vinto nulla Quindi come ha detto giustamente mister Fonseca, troppa strada c’è ancora da fare Ora ci aspettano due incontri difficili ed “importantissimi” dopo di chè si potranno tirare un pò le somme Però, però… Vedere le cosidette “grandi” che annaspano dietro di noi 🤔😑
Conte che sparge lacrime, 🍷🍷De Laurentis🍷🍷 che si sfoga nella sua Cantina dei vini. 🍷🍷Ughetto🍷🍷
Bè ragazzi – se permettete io “godo” un pochetto😅😉
Giusto n’anticchia 😍😘
Dulcis in fundus – La classica ciliegina sulla torta che non poteva di certo mancare:
“Stadio di Tor di Valle, in tredici a giudizio. Raggi e gli ex assessori tra i testimoni”
E pensare che alcuni degl’imputati erano stati scelti proprio dalla Sindaca e dal Movimento 5s
“Detto e ribadisco: Il giorno in cui partiranno i lavori – Molta gente rosicherà di brutto”
Berdini – Grancio – Mattioli – Comitati vari etc etc in primis 👉🚾👎
(Manca solo quello per la salvaguardia dei Cinghiali e semo a posto – Pardon per la battuta)
💛💖Forza Magica Roma💛💖Fantasticare è lecito💛💖 Regalaci un sogno💛💖
La situazione è onestamente sempre più complicata, rendiamoci conto che ieri sera Conte ha praticamente dato la colpa della sconfitta (vincevano 2 a 0)..alla rosa corta e a quei pochi giocatori infortunati.. La Roma ha avuto 10 infortuni.. Ha dovuto mettere un difensore a centrocampo.. Ha fatto esordire un ragazzo giovane contro il Napoli in difesa, ha dovuto schierare Pastore per 5 partite di fila.. E Conte si lamenta.. In campionato la Roma ha subito una serie di errori arbitrali che se fossero capitati all’Inter, Conte avrebbe gridato al complotto.. Fonseca e stato zitto, ha sempre e solamente parlato delle partite, ed ora può fare un minimo di turnover con giocatori che ancora non sono pronti per 90 minuti, in più i tedeschi ad oggi sono una squadra da champioons più che da Europa league, sarà certamente una partita complicata, Kolarov deve assolutamente riposare, dovrebbero riposare anche Veretout e Mancini, ma probabilmente non potranno, forse potrà riposare Pastore, Dzeko no, neanche Smalling.. E spero di vederlo in campo.. A me Jesus fa paura.. Questo è già un motivo valido per fare i complimenti a questi ragazzi e al mister..
Per quanto riguarda il Napoli.. Sono nervosi, Ancelotti ha preso le distanze dalla decisione di Dela di mandare la squadra in ritiro, sembra la solita situazione che capita a Dela quando le cose non girano ed inizia a sparare contro l’allenatore… Sempre in chiave Napoli.. A mio avviso prendere Manolas e stato un errore enorme.. E troppo simile a Koulibaly, un marcatore, al Napoli serviva un giocatore con caratteristiche diverse, un libero tipo Albiol, uno che tiene la posizione, la coppia Manolas – Koulibaly e pessima, e lo penso da tempo.. Ed infatti anche Koulibaly sta rendendo molto di meno, anche se può sembrare strano, per giocare con Koulibaly sarebbe stato meglio Fazio, detto questo, il Napoli mi spaventa sempre di meno, anche se comunque ha una rosa di livello, specialmente tra centrocampo e attacco.. L’Inter ha Conte che sa fare la differenza, ma secondo me la rosa della Juventus è di un altro livello.
lopez santon fazio smalling spinazzola
mancini veretout
under zaniolo perotti
edin
Santon per me non è proponibile…..su Conte vi dico cosa penso:
Il parco giocatori della Roma che è arrivata in semifinale di C.L. non credo garantisse le 2 competizioni ad alto livello eppure in semifinale ci è arrivata.In un mondo perfetto un attacco alla dirigenza di quella portata dovrebbe concludersi con l’esonero.La verità è che stà in cima alla classifica perchè alcune partite le ha vinte con una parte del corpo che è inutile nominare…..c**o……
Ultime 2 partite e poi la pausa.
Io non cambierei nessuno se non lo chiede espressamente il giocatore, anche se in effetti Kolarov sembra stanco ma l’esperienza internazionale che è decisiva. I cambi me li terrei nel corso della gara.
Niente scerzi!
No Santone e no Juan Jesus, la difesa deve rimanere la nostra certezza!!!
@Stefano65 per quanto concerne l’esonero di Conte – Concordo in pieno Ma con tutto il rispetto de stò mondo stessa cosa dicasi per Ancelotti Ora, De Laurentis potrà essere anche antipatico, seccante etc
Però, dove stà scritto che un Presidente di una Società di Calcio deve sottostare a dei “ricatti” altrui non lo capisco proprio Per me ha ragione chi sostiene che in tali casi taluni “elementi” dovrebbero essere cacciati via a calci E pensare che il sottoscritto era trà quelli che avrebbe voluto “Carletto” sulla Panca della Roma Ok, è vero che non ero ancora a conoscenza di Mister Fonseca, però… Mea culpa😔😓
Son contento che si sia optato per codesta soluzione Per quanto concerne il resto: Pienamente d’accordo sul… c**o tuttavia (a partire dai rigori concessi oltre il 90esimo) non dimentichiamoci dei “piccoli favoritismi arbitrali” La Rubens in primis ne è stata abbondantemente “elargita” come al solito direi 🤨