Roma, un derby da favola

137
2032

AS ROMA NEWS – La Roma rimette la chiesa al centro del villaggio. Un derby perfetto quello disegnato da Mourinho e i suoi ragazzi. Chi si aspettava una squadra stanca e scarica è rimasto sorpreso: i giallorossi hanno dominato dal primo all’ultimo minuto una partita senza storia dal fischio iniziale di Irrati.

La partenza è stata sprint: fiammata iniziale, angolo conquistato e battuto direttamente in porta da Pellegrini con palla sulla traversa, e Abraham a ribadire in rete di coscia. Il gol dopo novantuno secondi di gioco taglia le gambe di Immobile e compagni, che di fatto alzano subito bandiera bianca.

L’Olimpico ruggisce e la squadra asseconda la sua spinta. Mkhitaryan, anche ieri tra i migliori in campo, ricama per la corsa di uno scatenato Karsdorp, cross al bacio dell’olandese sul secondo palo per il piattone vincente di Abraham, mattatore assoluto del derby. 

Il due a zero non frena l’onda giallorossa. La Roma capisce che la Lazio è alle corde e cerca il colpo del definitivo ko. Che arriva al minuto 40: Pellegrini calcia un piazzato da urlo mandando la palla a togliere le ragnatele dal sette del malcapitato Strakosha. E’ l’apoteosi. Prima dell’intervallo Mkhitaryan potrebbe calare il poker, ma la traversa salva la Lazio dall’umiliazione. 

Nella ripresa Sarri prova a cambiare qualcosa con l’ingresso di Lazzari, ma il timido forcing dei biancocelesti è infruttuoso. Smalling è un muro invalicabile, Ibanez lo segue a ruota con una prestazione di grande sostanza. La squadra giallorossa è compatta e concentrata, e concede le briciole agli attaccanti laziali.

E’ anzi ancora la Roma a sfiorare il gol del quattro a zero: lancio millimetrico di un Cristante ispiratissimo per lo scatto di Abraham, gran controllo di petto dell’inglese che però stavolta calcia fuori davanti a Strakosha. Poco male. I numeri di Tammy sono ugualmente impressionanti: i giallorossi hanno trovato il centravanti su cui dover costruire una squadra vincente per gli anni a venire.

Il finale è una festa a cui partecipa tutta la squadra, con Mancini che si trasforma sbandieratore d’eccellenza sotto la Sud tra gli sguardi divertiti dei compagni. Mourinho preferisce invece lasciare la scena ai suoi ragazzi, tornando subito negli spogliatoi. Il suo lavoro lo aveva già fatto, stravincendo il confronto con Sarri: l’impronta Special comincia a intravedersi, seppur ancora a singhiozzo.

A questa squadra manca ancora la mentalità da grande. La Roma, ora di nuovo al quinto posto in compagnia dell’Atalanta, dovrebbe giocare con questa intensità tutte le volte che scende in campo e a prescindere dall’avversario.

Ora due settimane di sosta per ricaricare le batterie e recuperare energie. Ci si rivede il 2 aprile a Marassi, quando la Roma incontrerà la Sampdoria. Nel frattempo la tifoseria romanista può godersi il primato cittadino e un derby da favola.

Giallorossi.net – A. Fiorini

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMOURINHO: “Oggi è stato tutto speciale. Gli olè? Non mi piace, i giocatori pensano che sia già finita. Abraham può giocare sempre così”
Articolo successivoEDICOLA GIALLOROSSA – Il Messaggero: “Ciclone Abraham, la Lazio sparisce”, Gazzetta: “Rivincita Mou, lezione a Sarri”, Il Tempo: “Capolavoro del portoghese”

137 Commenti

  1. Me sa che Sarri s’è addormentato sur divano co la sigaretta accesa…
    Furba la mossa de giocasse tutto sur polacchetto, è un pischello, cosa voi, dellà sfonnamo…

    La dimostrazione che Giovedì la partita era stata preparata in quel modo.
    Avete presente Arancia Meccanica? Ecco: è fondamentale, FONDAMENTALE, riproiettare ai calciatori 86 volte al giorno il video di Mou che zittisce la curva e si inca**a con Ibanez. Fondamentale. Perché cappio… ha ragione lui. Passi per il pubblico, che giustamente si esalta, ma esiste anche un rapporto, un sentimento, che si trasmette tra tifosi e squadra in campo. E l’errore è lì. Se la Roma gioca come con Atalanta e Lazio non perde con la Juve e sta in Champions. Se i calciatori (perché, lo ripeto fino alla noia, il problema so I CALCIATORI, no l’allenatore), se i calciatori sfarfallano, e Ibanez si esalta sugli olé, torniamo sulle montagne russe. Ma l’avete visto Oliveira, in quattro giorni sembravano due calciatori diversi. Karsdorp che imbrocca i cross. Se i terzini giocano come Rick ieri la Roma vola, cavolo, non ci vuole un genio.

    A Roma occorre farsi una sana doccia fredda, cancellare l’entusiasmo e pensare alla prossima stramaledettissima partita. Ci sono 4 squadre in 4 punti con dei recuperi di mezzo, facciamo che siamo ottavi e pensiamo a dare continuità, non abbiamo fatto NULLA.

    (…anche se comunque godo come un riccio 🙂 un abbraccio e forza Roma! ).

    • Tu li hai difesi?
      No, perché fino ad oggi, di solito, hanno fatto defecare.
      Difficile non criticare

    • @Sogni di Latta, per quel che mi riguarda, e tutti possono ricontrollare facilmente, io non ho mai criticato il tecnico e molto poco il gioco. Mi sono sempre appuntato sui calciatori (e su alcune scelte societarie) e mi sembra che le prestazioni lo dimostrino. In generale, quando la squadra sente una partita importante sono concentrati (lo erano anche col Vitesse al ritorno), quando pensano di aver vinto allora è la volta buona che succede il patatrac, come con la Ggiuve o con squadre piccole, con le quali abbiamo lasciato molti punti.
      Ad oggi credo che l’unica partita in cui ci abbiano davvero messo sotto per demeriti totali è quella con l’Inter. Insomma, è la storia degli olé, appunto.
      Ma hai ragione quando dici che molti hanno criticato il tecnico e il gioco, che Cioffi era meglio, che Juric era meglio, che Paolo Zanetti era meglio, e adesso fanno un minestrone unico e tutti sul carro. Che, per carità, alla fine facciamoli salire e bona lì eh..

    • Lo spettacolo deprimente che abbiamo visto di solito in questa stagione è frutto di tutte le componenti societarie, giocatori, allenatori, DG.
      Giusto criticare tutti, come tifoso mi hanno deluso profondamente quest’anno; anche Marco Baroni con le riserve di una squadra di B ce la stava incartando, poche chiacchiere.
      Ieri alla grande, vorrei vederli sempre così.

    • Io ho solo criticato e sempre, Cristante e Veretout, vedevo in loro tanta stanchezza, mai reattivi, mentalmente e fisicamente… Gli altri bisognava, pazientare ed aspetrarli, me ne so prese de spolliciate, metto anche Lorenzotto nel gruppi stanco.

    • Mah, oggi per tanti è il giorno non tanto della legittima soddisfazione per aver asfaltato i formellesi, cosa sempre buona e giusta, ma delle “rivincite” su chi ha osato mettere in discussione questo o quell’altro.
      Cosicché di punto in bianco, Mourinho torna sul tetto del mondo, Pellegrini il degno erede di Totti, Cristante quello di Agostino e Karsdorp poco meno del Pendolino Cafù.
      Leggendo la classifica invece vedo che siamo a pari punti al quinto posto con un’Atalanta che ha una partita in meno e che questa è la massima aspirazione che possiamo avere a fine torneo. Quinto posto che adesso è diventato un traguardo più che dignitoso, ma per il quale i più chiedevano l’esonero di Fonseca già il primo anno (basta visionare l’archivio, non è complicato).
      Quindi vergogna per tutti coloro, io per primo, che hanno a volte avuto l’ardire di giudicare una squadra senza né capo né coda e giocatori con ingaggi che presumono il top player ma che tali si dimostrano per un terzo di stagione (a stento). Gli stolti sono coloro che pretendono di più e non quelli che si lasciano abbacinare da un derby vinto contro un’altra squadra mediocre. Noi non possiamo salire sul carro, quale carro poi?

    • UB40, il giorno di dire “mi sono sbagliato”, invece, non arriva mai…
      Come se fosse una gara, poi. Che siamo DS? Ci pagano per allenare? No, siamo tutti appassionati della domenica, con le competenze degli appassionati della domenica.

    • Consiglio a @UB40 di tacere per almeno un paio d’anni….. gli haters come lui andrebbero banditi da questo blog, soprattutto gli incompetenti… sempre come UB40…. ridicolo come digiovambattista e criscitiello…….non si dimenticano le tue boiate quotidiane, falla finita!!!

    • Sto con eccalla’… Valé, almeno per OGGI, taa sei cercata…. e lassa perde er mister che cce stava prima… NOI dovemo guardà ar futuro…

    • Mi sono sbagliato? Mi sarò sbagliato nel giorno in cui questa società, questo mister, questi giocatori mi faranno alzare trofei.
      Per il momento, e lo dice la classifica mica io, i poveracci siete voi. Quelli che si bagnano per una vittoria in un derby e che ovviamente non troverai nel momento in cui dovesse arrivare la prossima zuppa.
      Mentre c’è chi ci sta sempre, nel bene o nel male, ad esprimere una propria opinione e non vive di riflesso su quelle altrui. E qui sono pochi quelli che appartengono alla prima categoria.

  2. C’era un indovino, un cartomante veggente di nome “anonimo“, che aveva pronosticato qualche giorno fa due “sveglie” con Udinese e Lazio. Mi ero segnato il commento per riproporlo a risultati acquisiti.
    A conferma di come questo sito sia popolato da intenditori…

  3. Abbiamo rimesso la chiesa al centro del villaggio….
    Detto questo la partita di ieri è stata perfetta. Partenza a razzo per sorprendere la Lazio e segnare subito così da poter giocare il resto della partita nella maniera per noi più congeniale, cioè di ripartenza.
    Un capolavoro tattico di Mourinho interpretato in maniera perfetta dai ragazzi con sprazzi di grande qualità (Abraham, Pellegrini, Mickitarian, Karsdorp)
    Quando vedo queste partite della Roma mi chiedo come si spiegano alcune prove incolori di questa squadra. Eppure avevamo sulle gambe anche la partita di coppa. Misteri giallorossi.

  4. E dopo una prestazione convincente della Roma,ecco puntuale la maledetta SOSTA!
    Una delle 1000 del campionato,sempre fermo.
    Poi uno dice che la squadra non riesce a trovare continuità.
    Che palle!!!!

  5. Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Roma-Lazio? Questa volta sento che in città il derby è molto atteso, forse perchè ci sono questi due grandi allenatori. E il fardello più grosso ce l’ha Mourinho. L’allenatore è sempre più esaltato dal proprio popolo, ma se dovesse perdere il secondo derby sarebbe ancora così? Non lo so… Gli attaccanti della Lazio possono mettere in seria difficoltà la difesa della Roma, e vedo Mancini a forte rischio espulsione. Non lo vedo saldo nei nervi. Prevedo un grandissimo derby dei tre lì davanti, la Lazio ha delle frecce nel proprio arco che la Roma non ha… Ragazzi, non c’è partita in questo derby guardando le due squadre in campo…lo volete capire che non c’è match…”
    AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!

    • Il problema non è tanto quello che dice lui o altri radiolanti, fanno il loro mestiere, mestiere che consiste di sparare frescacce sempre più grosse cosi da provocare commenti da parte di gente (qui è pieno) che prestando attenzione e commentando queste boiate non fa altro che sostenere e campare con guadagni profumati questi ciarlatani.
      Ci vorrebbe più consapevolezza da parte di noi tifosi, ignorando questa gente che vive di questo gossip da quattro soldi, a differenza nostra che ci alziamo la mattina presto per andare lavorare con sacrificio per poi riuscire a pagarci la nostra VERA e soprattutto DISINTERESSATA (economicamente parlando) passione.
      Personalmente chi sente questi Do nascimento amatriciani mi fa un po’ pena, farsi insultare continuamente la propria passione lo ritengo un segno di poca intelligenza e masochismo, ignorando questi imbonitori da strapazzo credo che senza dubbio a guadagnarci sarebbe la nostra amata società in primis e poi anche la salute in generale, evitando di farsi sangue amaro.
      Alla radio solo musica.

    • Su una cosa ci è andato vicino, Mancini ha preso il giallo, ma un giallo a Mancini è quasi certo nelle partite.
      Per il resto i tre lì davanti, non hanno praticamente visto palloni

  6. Riporto un commento che fa tenerezza.

    Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Roma-Lazio? Questa volta sento che in città il derby è molto atteso, forse perchè ci sono questi due grandi allenatori. E il fardello più grosso ce l’ha Mourinho. L’allenatore è sempre più esaltato dal proprio popolo, ma se dovesse perdere il secondo derby sarebbe ancora così? Non lo so… Gli attaccanti della Lazio possono mettere in seria difficoltà la difesa della Roma, e vedo Mancini a forte rischio espulsione. Non lo vedo saldo nei nervi. Prevedo un grandissimo derby dei tre lì davanti, la Lazio ha delle frecce nel proprio arco che la Roma non ha… Ragazzi, non c’è partita in questo derby guardando le due squadre in campo…lo volete capire che non c’è match…“

    Poveraccio.

  7. Derby da favola davvero. Emozioni di questo livello mai provate più dal 3-0 col Barcellona. Speriamo di non dover aspettare altri quattro anni per toglierci di queste soddisfazioni.

  8. Questo derby mi ha fatto inca****e più di quello della andata perché era una partita da vincere 6 a 0 e rimanere negli annali per sempre poi vedere corre, schemi tattici , pressing, controllo del possesso palla, duttilità tattica e le nullità di ieri diventare grandi e mi chiedo ma dove ca**o eravate con la testa sino ad ieri, poi ha ragione Mou a dire che non sono errori tattici, ma tecnici e va be’ meglio così alla fine a quell’ altri fa sempre bene ma ripassata sempre forza Maggi a Roma.

    • Anche a me… ho visto cristante fare dei cambi di gioco e dei lanci pazzeschi al posto di passare il pallone al difensore centrale, credo che questo sia stato la mossa vincente… non sto scherzando, quando siamo in difficoltà o molli, di solito Cristante fa il retropassafgio perdendo di fatto un’azione offensiva, ieri invece ha fatto quello che mi piace con cambi di gioco e lanci come quello per abraham. Finalmente ho visto un gran bel Cristante, spero non sia stato un fuoco di paglia e che capisca di avere i mezzi per giocare così bene se non sempre, quasi sempre.

    • L’altra volta era l’arbitro prezzolato che ha rovinato tutto.. Hanno fatto saltare a Pellegrini il derby di andata e non hanno dato un rigore solare su Zaniolo dell’1-1 con conseguente gol di Pedro. E’ da incaxxarsi più con l’arbitro in quel derby che con la squadra che se dava quel rigore sarebbe stata un’altra partita.

    • @Riky Freixa, è possibile invece che Cristante sia quel giocatore lì, ma che se i terzini non salgono, se il compagno di reparto non si smarca, così Abraham viene raddoppiato… a chi la deve passare? È un centrocampista offensivo, quelle cose per l’attacco Bryan le sa fare, se lo costringi a fare 90 minuti da interdittore in difesa a me sembra logico che vada in difficoltà. Non è la prima volta che Cristante fa ottimi lanci lunghi o ci mette la tigna.

  9. Partita Perfetta! Tutti i giocatori hanno dato il meglio e sia individualmente che confrontando reparto per reparto li abbiamo stritolati! Grande Mourinho che ha dato fiducia a Zalewski, contro la stampa romana (‘tacci vostra) e imbottito la squadra di centrocampisti. I lazialotti se so sbiaditi sempre di più, fino a sparire. Ma che bella giornata. Forza Roma

  10. Godo. Magari giocare sempre così. 15 giorni boni per pijià per culo le quaglie. Forza così, vincetele tutte da qui fino a fine stagione, poi si vedrà chi dovrà partire e chi rimanere (Pinto quest’estate occhio ai tanti parametri zero boni che ce stanno). Forza Roma.

  11. La cosa più piacevole oltre alla vittoria travolgente è la consapevolezza di avere una bella squadra, anche con ottimi elementi, su cui porre le basi per i prossimi anni.
    Quante volte si è scritto dopo le tante sconfitte che i giocatori erano scarsi, che a giugno serviva una rivoluzione, ebbene dopo la prestazione di ieri, ma anche dopo quella contro l’Atalanta, io tiro un sospiro di sollievo.
    La rosa non è da buttare, certo ci si deve lavorare sopra, e bene, se si aspira ad un posto Champions l’anno prossimo, ma il gioco e la grinta viste ieri fanno ben sperare.
    Bisognerà lavorare soprattutto sul carattere per dare continuità nei risultati, ed a questi giocatori servirebbe come il pane vincere la Conference per acquisire autostima e sicurezza, lo so che sarà difficilissimo ma se giocassimo le prossime sfide come quella di ieri, potremmo veramente dire la nostra.

  12. Premetto: ancora godo.
    Però, il primato cittadino non può essere un traguardo; DEVE tornare a essere la normalità.
    Focus su Pellegrini, che ho sempre difeso, quando c’è gente, qui sopra, che lo ha definito “inutile accessorio, fisicamente imbarazzante”. VERGOGNA
    Non è un campione, non ha la leadership dei grandi Capitani, a volte sfighetta un po’ troppo e mi fa incaxxare come una jena, ma la sua prestazione di ieri è da incorniciare e ne conferma le doti tecniche superiori e la totale dedizione alla causa. Grazie, Lorenzo
    p.s. applausi a chi era allo stadio ieri sera; li abbiamo umiliati in campo e sugli spalti 👏👏👏

    • Il problema è solo la continuità.
      Prestazioni del genere (che so da grande giocatore) sono troppo sporadiche e troppe ancora quelle in cui è nullo.
      Che è può essere un problema anche serio quando non sei più un ragazzino, ma a parte questo è evidente che chi lo critica sul piano tecnico non sa neanche come rotola un pallone.
      Quando è in giornata e gioca ti devasta.

    • Il forum è nato e vive per la libertà di pensiero e di opinione ma il linciaggio sistematico verso quei giocatori che poi guarda caso sono i nostri nazionali lo trovo inconcepibile,salvo poi dover ogni volta fare retromarcia.Questa è una malattia cronica della nostra tifoseria che pecca troppo spesso di equilibrio

    • D’accordo con unodepassaggio (già l’ho scritto nel thread della rassegna stampa). Il che dovrebbe frenarci su conclusioni tranchant, tipo i giocatori sono tutti scarsi, l’allenatore non ha un gioco, i Friedkins sono nulla più che Pallotta 2 La Vendetta.
      Maledetta discontinuità, ieri c’era un grande regista a bordo campo e grandi interpreti sul prato. Perché accade una volta sì e cinque no?
      Io credo che Mourinho abbia sbagliato l’approccio a certe partite, e lo stesso abbiano fatto i giocatori. Qualche volta c’è mancato un pizzico di fortuna, o abbiamo subìto decisioni arbitrali penalizzanti.
      Forse 4-5 titolari non arriveranno a fine stagione, ma se finalmente – vivaddio – Mou e squadra cominciano a trovarsi, si può fare bene anche partendo da qui.
      Per dire… Spero che quantomeno possiamo archiviare le nostalgie per Dzeko e Pedro…

    • “KAWA62
      20 Marzo 2022 At 11:27
      Romanista della Dalmazia,
      il mio commento qui sopra contiene, per chi sa leggere tra le righe, tre messaggi:
      1) in una squadra priva di leader con le stimmate, la fascia potrebbe essere gestita a rotazione, di partita in partita, responsabilizzando ora questo ora quell’altro giocatore”

      ecco cosa ha insinuato su Capitano Pellegrini….pinocchietto se hai la memoria corta dove vuoi arrivare? 😂…fai il bravo dai…

    • A bello Gigetto,
      Io non insinuo, affermo. Pellegrini l’ho sempre difeso dagli insulti di molti.
      Poi credo che non sia un leader.
      Cosa non capisci?

    • ieri il tuo non leader ha giocato un derby con personalità e ha tolto le ragnatele da sotto l’incroci…credo che a volte quando posti Straripi delirando

    • Evidentemente hai difficoltà di comprensione…
      Le doti tecniche di Pellegrini sono io che le spiego a te, non il contrario.
      Su cosa sia la leadership, poi, se vuoi ti faccio le ripetizioni serali.
      A Gige’, gnente gnente fossi uno de quelli che oggi stanno a rosica’ de brutto? 😂😂😂😂😂

  13. Per come iel ha ncartata Mou a Sarri è da fasse na spugnetta a 4 mani…
    Sarri l aveva preparata sperando giocasse Zaniolo per raddoppiare le marcature sul nazionale italiano, ma ecco che Mou te lo lascia in panca spiazzando di netto il carcolone!
    Pronti via subito 3 a 0.
    Roma piu forte sul piano fisico, tencino e intensità, partita indiscutibile, preparata magistralmente dal mister che adesso ci ha fatto capire come si stessero risparmiando durante la gara col Vitesse, è bastato un affondo alla fine per la qualificazione, assolutamente non sofferta ma sotto controllo per preparare al meglio sta gara.
    PS se giocassimo cosi anche in Conference non c’è squadra che tenga!
    DAIE

  14. Dici bene Fiorini :”…dovrebbe giocare con questa intensità tutte le volte che scende in campo e a prescindere dagli avversari”. Finalmente si comincia a vedere una squadra con gli attributi belli gajardi. Ora la vojo vede co” tutti sta concentrazione, sta cattiveria agonistica. Oggi me stragodo l’annullamento de lì sbiaditi e SEMPRE FORZA ROMA 💛❤️

  15. A Staffelli, oggi glielo porti il Tapiro a Sarri ? No? Strano..manco a Allegri gliel’hai portato dopo la scoppola col Villareal e a Inzaghi che fa cilecca da 2 mesi ?
    A proposito ,ieri sera il profeta degli abbocconi che è Ancelotti, s’è preso 4 pappine dal Barcellona e gli è andata pure di lusso.
    Alla fine voglio dire che uno come Mourinho ce l’ha solo la Roma ed è folle il solo metterlo in discussione con la favola che la Roma “nun c’ha er giogo” e “nun fa spettaccolo”.
    Ieri c’è stato gioco spettacolo e gol.

  16. Io sono contenta non perché la Roma ha vinto il derby ma perché ha vinto la partita giocando bene, contro una diretta avversaria. E sarò sempre più contenta se continuerà a giocare così.

  17. Partita fantastica merito di mou che ha fatto scelte decisive lasciando Zaniolo in panchina e rinforzando il centrocampo dove sembravamo più deboli all’andata.
    Grande mikitaryan che è il nostro cervello del centrocampo e bravo zalewsky che se non lo uccidiamo al primo errore può diventare forte.
    Smalling ormai è una sicurezza e Cristante ha fatto una grande partita. Pellegrini gol alla Totti e Oliveira finalmente convincente.
    La Roma ora una intelaiatura di squadra ce l’ha e con ritocchi nei punti giusti il prossimo anno potrebbe ridurre il divario da quelli davanti.
    Godiamoci sta vittoria che cancella il derby vergognoso della andata. Sempre forza Roma

  18. C’avete presente come state dopo avé fatto l’amore tutta la notte con la propria bella, ecco così me sento

    • se vabbè tutta a notte..uno che Steno-grafa poi..eh eh..eddaje..vabbeh che avevo stavinto però nun esaggeramo..eh eh

    • a orange a una certa te l’apparecchi e fai anche la scarpetta con il pane..,dai retta a zio😊

  19. Cari romanisti non sono stato in grado di vedere la partita ne godermi la vittoria. Come sapete vivo in Belgio e forse avete sentito la tragedia di ieri mattina alle 4h50 del mattino dove una macchina a imbottito un gruppo di 70 persone durante l’inizio del carnavale chiamato “raccoglio” perché i tamburini vengono a prendere uno per uno il personaggio più importante del giorno, il “Gilles”.
    E successo à 25′ di casa mia , e stato una vera tragedia, siamo a 6 vittime, tutti di origine italiana. 3 sono del mio paese di Voltura Irpina (Avellino) e erano due zii e una zia di mia cognata. Certi stanno lottando contro la morte, o sentito dire che un Gilles è stato trascinato su una ventina di metri. Il peggio è che il conduttore e passagero non si sono fermati, hanno provato a continuare per poi fermarsi in un altra strada agiacente. Due trentenni ubriachi (forse drogati) che tornavani della discoteca. Anche loro italiani! Pare siano amanti della velocità, erano a più di 100 a l’ora e hanno preso il corteggio di spalle. Forse non si aspettavano gente in strada a quest’ora. Sono davvero triste, che mondo violente raggazzi. Scusato il mio post fuori luogo, non voglio guastarvi la festa, per una volta che vediamo una Roma gagliarda,Grazie Roma per questa bella vittoria

    • Ho visto le immagini della camera notturna, sono tremende, scioccanti.
      Sono stato a La Louviere per lavoro anni fa, ho trovato moltissimi figli di emigrati italiani nati in zona che ancora parlano italiano, mi hanno accolto benissimo, hanno un calore che altri popoli non conoscono proprio.
      Un grande abbraccio @QuoVadis

  20. Smaltita la sbornia vanno fatte delle valutazioni da chi di dovere: quanto valgono i giocatori della Roma? Chi è presentabile il prossimo anno? Chi è da cedere? Se fino a ieri pomeriggio la maggior parte dei tifosi giustificava le pessime prestazioni contro Vitesse, Udinese, Verona…(senza andare troppo a ritroso) con la scarsità del materiale a disposizione…oggi che si dice? Quindi la Roma se fosse scesa in campo con le giuste motivazioni ne avrebbe vinte molte di più? Passando ai singoli: Karsdorp è la sega che si lascia sempre superare dall’avversario diretto e che non azzecca un cross…oppure il sosia di D.Alves di ieri? Cristante è il bradipo che abbiamo visto x tutta la stagione oppure quello che ti mette la punta davanti alla porta con un lancio da 40 mt.? Ibanez e Mancini sono difensori affidabili su cui costruire il futuro oppure no? A Roma i calciatori hanno sempre avuto la (pessima) abitudine di vivere di rendita per lunga parte della stagione, salvo poi trasformarsi nelle ultime partite per lasciare un fresco ricordo vincente in sede di contrattazione rinnovi. Bella la festa, bella la supremazia cittadina, bello tutto, ma per diventare veramente vincenti serve una serietà maggiore da parte di tutti. La Roma gioca il campionato (e le coppe) non concorre per il palio di Siena

    • Hai sicuramente ragione, ma voglio continuare la sbornia per qualche giorno!… (che si possano tirare le somme anche a fine stagione?)

    • C’è una spiegazione più semplice: anche la Rometta anni 70 ogni tanto si concedeva il lusso di battere in casa la Juve dei tanti campioni che avrebbero costituito l’ossatura dei mondiali 78 e 82.
      Era un problema di continuità anche allora se battevamo la Juve e poi ci ritrovavamo ai margini della zona retrocessione? Direi di no, ma semplicemente una questione di valori assoluti.
      Nella giornata migliore chiunque è in grado di battere chiunque. Ma è chiaro che la giornata migliore non puoi imbroccarla sempre. Le grandi squadre vincono i tornei perché anche nelle giornate meno favorevoli hanno i numeri per portare a casa la partita pure se la prestazione non è stata di livello.
      Quindi i vari Cristante, Karsdorp, Ibanez e Mancini sono quello che dice la media delle loro prestazioni, non il picco. Mi sembra abbastanza semplice.

  21. Grande partita Grande vittoria, Lazio asfaltata. unici pericoli la squadra li corre quando prova a partire da dietro, cosa che andrebbe evitata.
    poi una considerazione sugli “opinionisti ”
    Nela e Pruzzo che ho amato e amo per quello che sono stati, specie il bomber dalla radio laziale , esprimono commenti condizionati dal fatto che la Societa’ non li ha mai utilizzati . pertanto sempre commenti negativi , non dico che dovrebbero fare i tifosi, ma nei confronti di una Societa’ che ti ha portato ad alti livelli con ottimi ingaggi, dovrebbero avere un pochino di riconoscenza, non dico di fare i tifosi ma nemmeno commenti che traspirano un antiromanismo che nemmeno i laziojuventini .

    • Che Pruzzo fosse un rosicone lo si capi giá da quando andó alla Fiorentina, quanto a Nela effettivamente lascia un po perplessi in quanto amatissimo dalla tifoseria.

    • Ma Sebino secondo me è semplicemente troppo onesto, e quindi quando viene chiamato a commentare la Roma ha timore di apparire di parte. Perciò si automodera. Nel senso, non è come un Ambrosini qualunque, che tanto ti fa il commento pro milan d’ufficio.

  22. Ragazzi godiamoci questa bellissima vittoria ancor più bella trattandosi degli sbiaditi! Ieri tutti sugli scudi. Ma non facciamo l errore di non avere equilibrio x favore! Fino alla partita con udinese e Vitesse mezza squadra da cambiare. Compreso i magazzinieri tra poco. Oggi esattamente come dopo la grande vittoria a Bergamo… Tutti campioni ed a giugno bastano 2 buone riserve x vincere lo scudetto! E questi discorsi vengono fuori proprio da chi adesso infama chi prova a vedere le cose con lucidità!è inutile che qlcuno dica che se Kardorsp cristante Ibanez pellegrini ecc giocassero sempre così mamma mia.. Eh lo so ma non giocano sempre così purtroppo! Anzi la maggior parte delle volte succede l esatto contrario invece e lo abbiamo visto succedere questa stagione e quella passata! Ricordate che i trofei si alzano con la continuità di rendimento. Di una prestazione stile Brasile anni 70 ogni morte di Papa non so che farmene! Anzi ti aumenta il rosicamento x ciò che poteva essere ma non è.

  23. Un derby stravinto come non capita spesso. Un risultato stretto dal punto di vista numerico. Com’era la storia: la lazie era più squadra, la favorita, Sarri lui si che? La prima vendetta è compiuta. Grazie Roma!

  24. Queste sono le partite fantastiche. Le partite dove spariscono i piattoni laterali e i passaggi a due centimetri. Lode a questa Roma che quando vuole fa sembrare facile e scontata la vittoria. Mou allora quando vuole prepara eccome prepara. Molto soddisfatto anche di Pellegrini che ha giocato una sontuosa partita, Miki manco Ve lo dico e Tammy che cià messo quintali di cuore. Tutto tutto benissimo.

  25. Bene, ora resettare e pensare dopo la sosta alla Samp come se nulla fosse accaduto.
    Sotto questo profilo bene la pausa del campionato

    • Vero. La tendenza dopo un derby vinto è quella di sentirsi appagati e mollare. Ben venga la pausa.

  26. Vittoria di Mourinho….indovinata in toto la formazione e inculcato quello spirito guerriero di cui lui è indubbiamente il numero 1….ha dimostrato ai suoi detrattori (tanti in questo sito e tra i giornalai) che è ancora un 🔝

  27. Lo avevo scritto dopo l’Atalanta e lo scrivo oggi “finalmente”! sperando che stavolta sia sul serio l’inizio della svolta. Ieri è stata la giornata perfetta, una festa vera allo stadio, dove la squadra ha meritato per una volta tutto il nostro amore, ripagandoci con una prestazione degna delle aspettative che riponiamo da sempre in tutti loro. A parte qualche commento dei soliti i..gnoti, leggo molta gioia ma anche molta consapevolezza e mi fa piacere. Non deve passare mai il messaggio che se la Roma perde hanno perso i giocatori, e se la Roma vince, ha vinto l’allenatore. Si vince e si perde tutti insieme. Ieri la squadra aveva un senso per come era messa in campo, e tutti i giocatori, al netto di un paio di svarioni, hanno dato il massimo. Questo si chiede a un allenatore di questa caratura, e questo si chiede a una rosa di un certo livello. Impegno, competenza e serietà. Ieri ci sono state e si sono visti i risultati. In una stagione in cui tanti faticano, possiamo ancora sperare di arrivare a dei risultati che dopo alcune partite orribili sembravano impensabili, quindi Forza Roma!

    • Epperò mo’ non te ne poi uscì così, dopo avè detto che è corpa de l’allenatore da sei mesi a sta parte…

    • beh, c’è chi dice da sei mesi che questi giocatori sono delle segxe immani, dal primo all’ultimo, tolti Patricio e Abraham. Ieri ti sono sembrati delle segxe? a me pare che quando vengono messi bene in campo, con un modulo sensato, e il mister è a bordo campo e li martella, i risultati si vedono. Del resto ci sono state le due gare con l’Atalanta, i 70 minuti con la Juve e il derby di ieri che hanno detto una cosa, ma tante altre partite che ne hanno detta un’altra (Bodo, Venezia, Bologna, Udine ecc.). Per me il livello della Roma DEVE essere quello di ieri per l’80% della stagione, salvo avere qualche svarione, non il contrario, con 4 partite ottime e 35 mediocri se non inguardabili. Mou è pagato per farci vedere quello che abbiamo visto ieri, non quello che abbiamo visto a Udine, con Zalewski lasciato in balia di 3 giocatori…non vedo cosa ci sia di difficile da capire…

    • Quindi è corpa de l’allenatore, prennemose Italiano nzomma, che mette le squadre con un senso.

    • per te come si spiegano le partite con Udine e Vitesse e quella che hai visto ieri? hanno giocato tre giorni prima, la rosa era praticamente quella, quindi? che spiegazione dai a una squadra assolutamente bipolare? l’allenatore non ha nessuna colpa, ma poi ha i meriti le rare volte che la squadra incanta?

    • La squadra non deve incantare, deve vincere!
      Purtroppo invece, qualsiasi allenatore sia passato da queste parti ha visto la squadra che mollava, o pensava di aver già vinto. È colpa di tutti gli allenatori? No.
      La partita cor Vitesse è annata come doveva, motori ar minimo e se segnano ce risegnamo. Altra scelta giusta de Murigno.
      Ma dove volete annà co’ Cioffi, ancora n se capito.

  28. A questo punto auspico che Zeman faccia il suo pronostico sulla Roma per il restante delle partite di campionato….Magari anche in Conference, ovviamente con la Roma sfavorita,,,,

  29. “Imbarazzante la continua inquadratura di Totti e Venditti. Un insulto! Un insulto!” Perché non inquadrano anche Tare e Lotito?
    Ognuno ha le sue stelle e noi c’avemo quelle!
    Mbeh?

  30. “Mourinho e’ bollito”…

    “Mourinho non si e’ aggiornato”…

    “Il mondo del Calcio va avanti e si lascia i Mourinho dietro”…

    Cosi’ dicevano i nostalgici di sFonseca, quelli che che “con lui si vedeva un gioco” LOL

    Come al solito, chi tifa pallotto perde sempre e cosi’ abbiamo vinto e convinto.

    E non e’ manco servito snobbare la Conference League come avrebbero voluto fare i fan di pallotto e sfonseca : abbiamo fatto le cose come una squadra SERIA.

    Ottenuto il risultato che volevamo possibile su entrambi i fronti , senza dover sacrificare un obbiettivo per un altro come ci faceva fare quel mediocre fruttarolo.

    Ora tutto sulla COPPA e sul perseguimento del QUINTO posto : alla faccia di PALLOTTO.

  31. Sono estasiato. Non abbiamo mai avuto ultimamente un giocatore così decisivo nelle sfide cruciali. Tammy ha purgato tutte le big. Non sente la pressione anzi si esalta. Può diventare uno dei migliori in Europa. Ieri non ha perso un duello aereo e ha difeso tutti i palloni, cosa che spesso non fa. Questa è l’unica cosa che deve migliorare. L’unica. Deve mettere sempre quella voglia di non perdere palla e di far valere la sua forza fisica che è impressionante. Per il resto che dire, in 6 mesi ha cancellato un mostro come dzeko. Abbiamo un potenziale fuoriclasse, ora però teniamocelo stretto

    • ciao pescarese, io sono daccordo, tammy è al 40 %, pensa avesse salah e gervinho sugli esterni? ma qui cè chi dice che tammy e sopravvalutato e che lo dicono i numer,i scamacca a più forte percio stai attento, soprtattutto perchè sei di pescara…………………

  32. La Roma è sempre la stessa. I giocatori sono quelli. Il gioco più o meno pure.
    Si, certo, lo Zaniolo delle ultime uscite era un uomo in meno, e conta, ma non è solo quello che ha fatto fare il salto di qualità.

    Con l’Atalanta c’è stata questa concentrazione, con la Lazio c’è stata. Co la Juve l’avevano annichilita, e si sono lasciati irretire dall’autocompiacimento. Rovinando probabilmente la stagione in quella partita.

    Ma è solo di stimoli, il problema?

    Secondo me no.
    E’ anche di tipo di gioco che fa l’avversario.
    Noi andiamo a nozze con avversari che tendono a fare la partita.
    Abbiamo problemi quando la partita dobbiamo farla noi.

    Se incontriamo una squadra organizzata che si difende e tende a ripartire, ora magari non prendiamo più i gol da fessi come l’anno scorso con Fonseca, ma nemmeno segnamo a valanga.

    Ieri il tipo di gioco di Sarri, con la densità che segue la palla, è stato surclassato dai lanci a tagliare il campo. E ieri Cristante aveva il piede ispirato, e Karsdorp aveva praterie davanti.

    Ma con una squadra che sta larga, abbiamo difficoltà alle penetrazioni centrali, perché non c’è la qualità e la velocità per le imbucate.

    Come dice Mourinho, è andato tutto bene. E implicitamente dice: ma la Roma non è solo questo.

    Fino a oggi abbiamo per certo una solidità difensiva che negli ultimi anni non vedevamo.
    Abbiamo qualche giocatore che non molla mai.

    Ma abbiamo ancora delle lacune, e le rivedremo, quando l’avversario cambierà, perché gioca in modo meno confacente.

    Comunque, godiamoci il momento.

    • Confondi il gioco con lo stare in campo.
      Una cosa è avere equilibrio, accorciare, mantenere le distanze, pressare, proporsi e muoversi senza palla.
      Un’ altra cosa sono gli automatismi.
      E mentre stare in campo è fondamentale e imprescindibile, il gioco inteso come automatismo non lo è. Può aiutare (e non sempre) ma si vive senza e, in generale, non sempre vale la candela rispetto ad una squadra che cura altri aspetti (per esempio cinismo e palle inattive). E di questo fatto c’è la milionesima dimostrazione anche ieri.
      Ora, mentre il gioco dipende dall’allenatore, stare in campo no: perchè se i giocatori non corrono il mister si può pure sparare che tu sempre da schifo giocherai.
      Il problema della Roma non dipende da come gioca l’avversario, dipende dalla voglia di stare in campo che hanno i giocatori e che quest’anno s’è vista a corrente alternata: diciamo non più di 5-6 partite a fronte di tante altre in cui sono scesi in campo intimoriti, svogliati e psicologicamente sottomessi.
      Che poi, è indice di mediocrità dei giocatori, mai del mister: perchè il giocatore forte è forte prima di tutto dentro ed è CONTINUO.
      Bisogna solo trovare continuità nell’applicazione, il resto sono tutti discorsi confutabili e contraddittori.

    • Io ho riassunto quello che tu hai scritto con “ma è solo di stimoli il problema?”

      Gli stimoli, cioè lo stare in campo, come hai detto tu, è sicuramente un problema e certo, è un valore del giocatore. E’ una questione di cultura dell’impegno che ci vuole tanto per essere costruita ma che a livello individuale si perde facilmente. Perché è sempre più facile passare dall’impegno faticoso al rilassamento giocoso, piuttosto che il contrario. Solo che con il primo si ottengono risultati, con il secondo li ottengono gli avversari.

      Questo problema c’è. E Mourinho è l’uomo giusto per costruire una mentalità vincente.

      Però secondo me non è solo questo.
      Almeno in questa fase, la difficoltà a costruire un gioco offensivo contro chi si chiude dipende dai giocatori che hai, in alcuni ruoli chiave.

      Poi, certo, siamo nel campo dell’opinabile.

    • E’ una questione di cultura dell’impegno e di ambizione. In alcuni poi è insita perchè ci sono quelli che vogliono vincere pure contro i figli in giardino, altri so più mosci e compassati.
      Ma principalmente è una cosa che può essere coltivata in un gruppo.
      Per questo Mourinho è fondamentale, non ci può essere nessuno meglio di lui: poi è vero che problemi tattici ci sono stati, non dico che non può sbagliare, ma quello che dico è che se dimostri di poter giocare così, allora diventa solo una questione di farlo spesso.
      Mourinho ha dimostrato di poter fare grandi partite con questi giocatori, i giocatori hanno dimostrato di riuscire a farle con continuità.
      Affrontiamo il problema, perchè è solo questo, cercando adesso di ripeterci il più possibile, e poi intervenendo in estate sugli elementi aventualmente imputabili della cosa.
      Il resto è ok. Non andiamo a cercarci problemi, come nell’allenatore, dove abbiamo punti di forza.

  33. Questo è l ‘ anno della semina , dal prossimo inizieremo a raccogliere , dobbiamo sostenere società e allenatore fino in fondo. Poi non posso fare a meno di pensare ai punti rubati dagli arbitri e dove potevamo essere , pur non giocando bene , almeno in tante partite .Ora la persecuzione sembra essere cessata e qui sorge il dubbio : forse perché non siamo più un ostacolo per Rubentus in Champions ? Anche a Bergamo hanno avuto lo stesso problema anche se in misura minore.

  34. Prima vera soddisfazione della stagione seppure, parafrasando Mourinho…..abbiamo vinto contro UNA PICCOLA SQUADRA.
    Mourinho, appunto, che se la AS Roma in molte partite ancora stenta, contro le squadre che giocano in un certo modo la spunta sempre. In pratica i tecnici cefalozucchinari vengono puntualmente asfaltati dal sagace Special One.
    Lo dico perchè sarebbe giusto comprare i giocatori a Mourinho mettendolo nella condizione di giocarsi alla pari anche ben altri match, mentre i cesaroni dovrebbero notare come gli allenatori che tanto piacciono a loro, non dico sarri perchè ora non lo ammetteranno mai ma prendiamo gasperini, per esempio, fanno la figura dei polli a bagnomaria.
    Mettiamoci che la AS Roma non perde una partita dal Roma – Juve che Mourinho tatticamente aveva indirizzato in maniera impeccabile, poi tradito dalle gambe tremolanti di troppi inadeguati, e facciamo qualche riflessione.
    Facciano qualche riflessione anzi, i cesaroni intendo, che già pregustano de zerbi o roba simile: Mourinho lentamente sta facendo sembrare giocatori di serie A gente che faticherebbe a trovare spazio nell’atletico focene e la classifica migliora, i Friedkin capissero che sta gettando solide basi e che devono comprargli calciatori degni di lui e adeguati al contesto.
    Contrariamente lo facessero andar via perchè posssono comprare solo mediocri p&p e precipiteremo in un abisso senza fondo.
    Lo Special One è l’unica speranza, l’unica garanzia per i Romanisti che sognano una Grande Roma con un Grande allenatore (questo già c’è) e Grandi giocatori.
    Tutto il resto è fuffa.

    • A cesaretto la Roma con i giocatori che ha e con i soldi che ha speso sul mercato doveva lottare lo scudetto questo è quanto il resto è fuffa

    • Ti consiglio la pesca al cefalo tiberino dagli scogli di focene, fai una bella gara con de zerbi, dionisi e gasperino er carbonaro: chi vince l’anno prossimo allena la Roma e arriviamo ottavi.
      Purtroppo temo che i friedkin stiano organizzando un casting del genere, ma finchè c’è Mourinho i Romanisti possono sperare che non sia così.

    • Ma che voi sperare gente come te si augura
      solo che le cose vadano male perché voi nella polemica ci sguazzate, quanto ve piace di, er Pallotta bis er carrozziere, nun c’ha i sordi, una Roma vincente vi cancella, sei e resti un mariolaro romanista contro la Roma

    • Comunque affermando che questa Roma è da scudetto, e non credo tu volessi essere paradossale, penso che tu ormai abbia palesato definitivamente le tue competenze calcistiche che in tanti già avevamo intuito.
      A questo punto potresti pure dircelo quale allenatore vorresti allorchè Mourinho a giugno andrà via (puoi stare sereno che accadrà): fonseca bis? de zerbi? dionisi?
      Esponiti, no?

    • Se andrà via non lo decido io lo decideranno i Friedkin quelli che tu non puoi vedere, quelli che tu insulti, forse perché speri in un viperetta coadiuvato da Mariolone

    • Beh…i Romanisti una posizione l’hanno presa: con Mourinho senza se e senza ma.
      Invece i cesaroni divanari sono pure ignavi e la cosa non mi meraviglia.

    • Ilario, lascialo perdere, questo è il fake per antonomasia.
      Un saluto da Romanista a Romanista, quello che i luchetti non potranno mai essere.

    • Certo hai ragione Kavatappi romanista come Ilario gente che per 10 anni godeva quando la Roma perdeva.
      Grandi tifosoni e ancora oggi per voi se vince è bene ma se perde è ancora meglio

    • KAWA, hai ragione, ma questi infiltrati ballottari che sparano contro lo Special One e ammiccano a de zerbi, fonseca e gasperini perché temono la svolta non debbono monopolizzare il forum.
      C’hanno pure un codazzo di altri fake come loro che li sostengono coi click; e non tutti comprendono il meccanismo: qui nel forum sembrano una maggioranza bulgara ma non esistono nella realtà. Difatti qui dentro ballotta veniva santificato h24 fino al giorno prima che sloggiasse, invece all’Olimpico veniva subissato di fischi e a Roma non ci poteva più proprio venire. Questo bisogna dirlo, sono FATTI, è Storia.
      FORZA GRANDE ROMA FORZA ROMA ALE’.

  35. La dimostrazione , che si continua a dire squadra di pappe, se erano.pippe , forse lottavano.x la serie b, il problema e’ la continuita’ , la prox con la SAMP prevedo SOFFERENZA

    • La Samp la mangiamo quanto e più della Lazio, probabilmente. Anche se purtroppo Giampaolo ha rimesso Audero in panchina dopo un paio di mesi di quello “bravo con i piedi…”

  36. ZALEWSKI: 19 anni, 2 grossolani errori consecutivi ad inizio partita, che avrebbero massacrato qualsiasi giocatore, anche con esperienza ventennale. Invece, da quegli errori ha costruito una partita perfetta. Quando hai la testa sulle spalle, qualsiasi traguardo può essere raggiunto

  37. Zalewski è (sarà…) un top player.

    La faccia di Totti al gol di Pellegrini era impagabile (ci si leggeva: ‘ve l’ho detto, eh…’).

    Mourinho secondo me è nel giusto al 100% su tutto (compresi i complimenti a Irrati).

    Sarri si è comportato benissimo davanti ai microfoni secondo me (l’ho rivalutato).

    Sapere che all’occasione potremmo giocare in questo modo mi rincuora un po’ in ottica Conference League: mi ero scoraggiato dopo aver visto il Leicester (e il fortunatissimo sorteggio del Marsiglia…).

    Ciao a tutti 😊 (semo troppo forti…).

    • 👍👌Enrico….vogliamo mandare insieme un saluto al kawa di poca fede? 😅

    • Certo: un saluto sempre molto volentieri 😊.

      E so di per certo che Kawa pensa benissimo di Pellegrini, al massimo la sua fede vacilla sulla leadership 😊…

      E comunque per me Kawa 62 è un po’ come Johnny 23 (if you want to be free…) 😂.

      Ciao asR 😊.

  38. la chiesa è di nuovo al centro del villaggio. il primato cittadino, siamo tutti contenti. ma tenente a bada le esaltazioni. Solo poche settimane fa, karsdorp era una pippa cristante lumacone, mou deve dimettersi. stamattina, l’olandese e diventato hakimi, cristante modrijc, e mou e diventato intoccabile quasi quando arrivo, e l’esaltazione del suo arrivo vi fece gridare la tricolore ( e ora non dite ” ma chi li ha nominato lo scudetto”), agnelli in lupi. dicono che io mi lamento e non sono rilassato, io sono rilassatissimo, non mi esalto e sono lucido, anche se non serve. Baste sentire le parole di mou post derdy. Lui coccola si complimenta, esagera addirittura, dicendo poteva essere una goleda, ma nella stessa intervista vi ha detto, che il quarto posto è irragguingibile, questi 3 punti sono boni per il 5° posto, ma che potremmo anche arrivare 8°. perciò gioite per il derby, ma non esaltatevi perchè questa è sempre la stessa sqaudra di 2 anni a questa, con gli stessi giocatori, non era forte e non lo è.

  39. Finalmente la squadra che aspettavamo, tosta , sfrontata ,ritmo alto , giro di palla veloce e pressing e finalmente si e’ visto il GIOCO. Adesso non incominciamo a dire che sono fenomeni dopo aver fatto una bella partita , dopo tante da schifo. Forza Roma

  40. Io ho sempre sostenuto che le partite si vincono a centrocampo e ieri noi a centrocampo eravamo tanti, ora dispiace per Zaniolo che in una festa come quella di ieri non ha partecipato, ci saranno altre partite dove servirà la sua prestanza, però la collocazione tattica sua non è facile visto che ancora non si è capito se è più un centrocampista o più un attaccante

    • Sono d’accordo su Zaniolo, la sua collocazione tattica non è chiara, non si discutono assolutamente le sue qualita tecniche, ma ancora non si capisce il suo ruolo all’interno di questo 11.
      Averlo messo in attacco al fianco di Tammy ha di certo creato un equivoco per la sua posizione.
      E’ esplosivo, ha corsa, non ha paura dei contrasti, nonostante i suoi infortuni gioca col coltello tra i denti, non è mai domo e questo ci piace, perchè incarna lo spirito del tifoso giallorosso.

  41. Ma Sarri ci ha fatto un favore lasciando Lazzari in panchina, proprio lui aveva umiliato Ibanez, non capisco quest’autogol ??

  42. Il secondo tempo è forse anche più importante del primo. Non avergli fatto fare un tiro in porta in un derby dove rientravano in campo sullo 0-3 è un segnale molto, molto positivo.

    • Osservazione perfetta, si vince così sul lungo periodo.
      Credo che in troppi non lo capiscano….

  43. Dai su, una cosa però a favore di Sarri bisogna dirla …..fino al primo goal sono stati in partita!!🍐🍐🍐

  44. Non so voi ,ma siccome nessuno ne parla vorrei dirlo io. Ho avuto la netta impressione di vedere in campo il fratello ” veloce” del Sergio oliveira di Udine ( e non solo). Mi sono chiesto : ma questo , prima della partita, che s’è fumato?

  45. Dopo un bellissimo derby, vinto in modo netto, e’ giusta la gioia e l’esaltazione di noi tifosi. E’ altrettano onesto riconoscere che il campionato, al momento, e’ stato mediocre, come pure il gioco espresso. Perche’ se non si analizzano la discontinuita’ cronica, le prestazioni da oratorio, la mancanza di nerbo e le responsabilita’ tecniche, il prossimo anno si commetteranno gli stessi errori.

  46. La domanda è: se sono capaci di essere cattivi, fisicamente indomabili, bravi a fare sovrapposizioni, azzi e mazzi, perche non lo fanno sempre? Come è possibile che per partite e partite non sanno fare 3 passaggi consecutivi e poi li sanno fare?

    Partita stratosferica per tutto, ma per me, l’amaro cresce, perche fare una prestazione simile e poi rischiare di perdere con il vitesse in casa è delittuoso.

    Una nota di pregio va a Zalewki come a tutta la primavera: Questo ragazzo non solo ha dimostrato tecnica superiore e ottimi piedi, ma anche e soprattutto intelligenza e maturità calcistica. In alcuni casi mi ricorda molto miky da giovane e con le dovute distanze ad Hazard per facilità di dribling, tecnica nello stretto e leggerezza nella corsa.

    Ma a tutta la primavera ripongo le mie speranze per il futuro: Il cammino intrapreso dalla roma in questi ultimi 10 anni è importantissimo, perche ad oggi possiamo vantare la miglior primavera d’italia per giocatori sfornati. Io guardo Zale, Volpato ( che secondo me presto diverrà il top assoluto ) bove ed in parte felix ( che ancora bisogna capire se sta meglio su un campo di calcio o di atletica leggera )… per arrivare a Milanese che sta disputando una serie B di altissimo livello. Frattesi, Scamacca e tutti gli altri giocatori nella nostra primavera.
    Ricordiamo Caprari e Politano che stanno disputando un ottimo campionato.

    Tra ex, papabili e nostri, va fatto un applauso alla vecchia proprietà che almeno per quanto riguarda la primavera ha fatto un salto in avanti rispetto alla vecchia gestione ( come in altre cose ) e questa attuale sta portando avanti.

    Vedo una Roma con tanti ROmanisti in campo nei prossimi 5 anni, ma di valore e questa è una cosa unica nel suo modo di essere.

  47. Svegliarsi al mattino dopo giornate come quella di ieri è sempre il meglio del meglio. Cuore leggero e si va ad azzannare la giornata. Grazie ROMA.

  48. Mi dispiace dirlo, ma secondo me la mossa vincente di Mou è stata tenere fuori Zaniolo e avanzare Mkhitaryan al suo posto. Ultimamente Zaniolo l’ho visto spesso fuori dal gioco e nervoso, e soprattutto più volte gioca per sé stesso piuttosto che per la squadra. Ad esempio,nel secondo gol della Roma Zaniolo si sarebbe potuto ingolosire tentando il tiro, invece l’armeno ha aperto per Karsdorp che ha poi fatto il cross vincente per Abraham.
    Ieri mi sono piaciuti tutti, soprattutto perché ho visto un gioco di squadra, cosa che ultimamente capita poco
    Forza Roma

    • Non devi dispiacertene perchè è la verità.
      Questo non vuol dire dare addosso a Zaniolo fornendo un assist ai cesaroni per giustificare una sua eventuale cessione.
      Al contrario, un calciatore fermo per quasi due stagioni ha fisiologicamente bisogno di tempo e in questo caso bisogna aspettarlo perchè dobbiamo ricordarci ciò che c’ha fatto vedere.
      In più in questo momento lo venderesti praticamente per gli spicci di ciò che vale (fermo restando che se vuoi vincere i campioni li tieni e non li plusvalenzi, sennò giusto un bonsai…).

  49. Appunti: a) karsdorp si sta riprendendo solo adesso dopo un intervento chirurgico complicato di due anni fa, sta tornando quello del psv.
    b) per zaniolo vale lo stesso principio di karsdorp, lo aspetto a braccia aperte, ci vorrà ancora un pò di tempo per rivederlo al massimo della forma.
    c) ovviamente vale il medesimo discorso, a maggior ragione, per Spinazzola che ha un recupero ancor più complesso degli altri due.
    d) per “alzare l’asticella” ci vogliono almeno 5 acquisti di livello, forti, giovani e con esperienza internazionale.
    Chi dava mourinho e la Roma per spacciati non capisce proprio nulla di calcio….
    FORZA MAGICA ROMA SEMPRE!!!!@💛❤🍐🍐🍐
    💛❤🍾🥂

  50. eh eh.. nn so se la cosa migliore del lunedì ,dopo il derby vinto e stravinto,sia ricordare i 3 gol,o ad assistere ai vari tentativi di ub40,di edulcolorare le sue numerosissime considerazioni calcistiche sul fallimento sulla magica..eh eh eh..

  51. ma quanto ve piace rompe er caxxo eh? 4 partite decenti in una stagione e già siete ricicciati coi “dove stanno quelli che”…stanno esattamente dove stavano dopo Udinese, Vitesse, Bodo, Venezia, Bologna, perchè c’è chi tifa Roma e chi tifa Mou…a me de Mou nun me ne frega un beneamato, fai un po’ te…a me interessa solo che la Roma vinca e quando fa schifo m’incaxxo…

    • ah coso..dici ammè..guarda che se io scrivo unaosa te nun ne poi mika legge n’antra..eh eh

  52. Quando leggo che le squadre che ci stanno davanti sono più forti mi scappa da ridere! Rido xche guardo chì è in testa.. Una squadra che gioca con kaloulu tomori bennacer Giroud Calabria Romagnoli ecc.. Un inda che in queste ultime partite ha una media retrocessione. I rubentini che rubano e sono usciti fuori dalla Cl con una squadra di metà classifica! L Atalanta questo anno fa pena! Avranno finito il bombo…. Insomma tanto rammarico xche ci potevamo essere anche noi xche ho sempre sostenuto e dico sempre che come organico non siamo secondi a nessuno in Italia! Peccato! Non dico lo scudetto ma almeno un posto champions era alla nostra portata tranquillamente

  53. Adesso presidente facci sto regalo. Paulo dybala non rinnoverà è ufficiale. Ti prego portaci l’unico numero 10 in Italia degno di ereditare la maglia di Totti per qualità tecniche. Se penso ad un attacco abraham dybala impazzisco. Dai pres fai impazzire la città proprio come con mou l’anno scorso

  54. Io dico solo una cosa alla dirigenza: ridatece lo stemma vecchio, quello nuovo porta sfiga…appena adottato la prima volta che esordí in campo fu il derby-finale coppa Italia del 2013 che sappiamo tutti come fini’.
    Ieri ricompare sulla maglia e vittoria secca….coincidenze?io non credo

  55. il gioco con continui passaggi laterali e sterile possesso palla non paga se non sei il Barcelona di Xavi e Iniesta, invece sono le ripartenze veloci e verticali se hai chi finalizza . e non e’ un non gioco, semplicemente e’ un gioco diverso . poi certo le occasioni vanno sfruttate , in ultimo DYBALA NON LO VOGLIO, primo e’ sempre infortunato, secondo con l’ingaggio che prende sarebbe destabilizzante .
    altra considerazione, Daniele Verde dello Spezia sarebbe sicuramente stato piu’ utile del troppo pagato Carles Perez giocatore di una inutilita’ enorme, ma chi se lo pija, forse il Getafe che ha preso Villar , magari in prestito, a proposito Villar e Borja a fine anno ritornano, che ce famo ?

  56. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome