ALTRE NOTIZIE – Maurizio Sarri, ex allenatore di Lazio, Juventus e Napoli e accostato anche alla Roma per la panchina del prossimo anno, parla al Corriere della Sera in un’intervista in cui racconta del presente e del suo futuro come tecnico. Ecco uno stralcio delle sue dichiarazioni al quotidiano.
Quasi un anno dalle dimissioni dalla Lazio. Come è stato senza calcio?
«Difficile a causa di problemi personali: qualcuno si è risolto, altri no. Ho perso mia mamma e uno zio a cui ero legatissimo. Mia moglie è stata in terapia intensiva e anche io ho avuto un infortunio. Dopo la sofferenza ci siamo ripresi».
Ha ricevuto offerte?
«Più di una e da continenti diversi, anche una ricchissima dall’Arabia. Nessuna proposta mi ha fatto scattare quel clic interiore per rimettermi in gioco».
Cosa serve per procurarle entusiasmo?
«Un grande progetto. Ho lavorato in squadre importanti negli ultimi 10 anni, ora spero di ricevere la chiamata giusta, così da far accendere la scintilla. Sennò sto fermo».
È vero che ha rifiutato un contratto di 6 mesi al Milan che poi ha scelto Conceiçao?
«Non rispondo, le dico solo che in generale ho ricevuto proposte formulate in maniera tale da non farmi vacillare».
Potesse scegliere, dove si sentirebbe a suo agio?
«Nel campionato italiano, che è casa mia e il torneo più adatto alle mie caratteristiche. Poi in Premier dove si respira un clima unico».
Cosa le è mancato di più?
«L’adrenalina. Poi il campo, la preparazione quotidiana della partita, il vissuto del gruppo. Mi piace tutto del calcio, tranne una cosa».
Quale?
«Il mercato: sembra la soluzione per risolvere ogni problema. Non si parla mai invece di come sviluppare il talento».
(…)
Chi la sorprende?
«Il Como di Fabregas mi intriga. Mi piacciono il progetto e la connessione che Cesc ha con la società. È stato un mio giocatore al Chelsea, un ragazzo molto intelligente. L’ho incontrato di recente e ci siamo scambiati impressioni sulla tattica, ha preso appunti. È umile».
Si dice che a lei serva tempo per inculcare i suoi principi di gioco. Un pregiudizio?
«Luogo comune: sono arrivato al Chelsea a fine luglio, a settembre abbiamo ottenuto risultati straordinari. Mi hanno dato del lamentoso quando ho sollevato il problema dei calendari, ora tutti protestano: certamente con tante gare ravvicinate un gioco più rozzo si assimila prima».
Il suo rapporto con due presidenti vulcanici come De Laurentiis e Lotito?
«Aurelio forse è una persona più complessa, ma gli sarò sempre riconoscente per avermi fatto allenare la squadra per cui tifavo da bambino. Lotito è diverso da come appare: gli voglio bene ma le discussioni sono state frequenti nell’ultimo periodo. Dopo un secondo posto e la vendita di Milinkovic Savic mi aspettavo rinforzi. Alla fine, avevo attaccato il mio malcontento alla squadra».
(…)
Il rapporto con i big data?
«Sono uno dei primi ad aver usato le statistiche ma gli algoritmi devono essere un parametro, non l’unico».
Il calciatore più forte che ha avuto?
«Sono legato a un ragazzo, sensibile e delicato, che avrebbe potuto avere una carriera strepitosa, Riccardo Saponara».
(…)
LEGGI L’INTERVISTA INTEGRALE SU CORRIERE.IT
Per me ê no. Datemi del provinciale, ma il passato non si cancella. Rube e Sazio è troppo per me.
In più vederlo scaccolare in panchina, proprio no…
Va detto che uno scaccolatore ha vinto un mondiale con Hummels, comunque son d’accordo con te gli ex-lazie devono pascolare lontano da Trigoria pensa che io sto ancora avvelenato x Kolaziov
Ripensando a quanto ha detto su di noi quando stava alla scazzie in tutta sincerità sulla Panca della Roma non ce lo vedo proprio sarebbe n’altro piantagrane se desse agl’algoritmi
Le sue squadre hanno sempre praticato ottimo calcio . Non ho stupidi preconcetti, non mi dispiacerebbe averlo come prossimo allenatore della nostra ROMA. F.R.
non sono d’accordo 2709 con te per me,soldi non c’è ne sono perciò scordiamoci i klopp Ancelotti e allenatore top ,ho forti dubbi che venga anche allegri ma mettiamo anche che vengono se non gli compri dei giocatori top che ci vengono a fare ? perciò serve un allenatore che costruisca gioco e giocatori e Sarri ha esperienza e ha anche vinto !!! poi alternativa potrebbe essere molto peggio ma molto peggio un Juric o qualcuno pescato in qualche squadra francese di centro classifica!!
tra l altro dalla foto tra indice e pollice chissà cosa ci sarà…..
😂😂😂😂😂 Noooo vabbe’…!!!
Finché sta in piedi Ranieri tutta la vita, anche fino ad 80 anni come allenatore. Vedrete che se per miracolo arriviamo in Champions con il piffero che lascia la mano ad un altro allenatore.
Ma quale CL stai sognando vero?
@ Riccardo intanto il Bologna è caduto a Parma e la Lazio arenata a Venezia. Vincendo domani siamo a – 1 dal Bologna e a – 7 dalla Lazio (eravamo a – 15 al derby!). Crederci sempre e fino all’ultimo
l allenatore dipende da che giocatori abbiamo se giovani e in prospettiva come allenatore serve un de Zerbi un Sarri un farioli un italiano il top sarebbe Gasperini che danno un gioco , i vari Ancelotti allegri sarebbero inutili
Meglio di Montella sicuro . Se non prendi Allegri o mourinho beh Sarri tutta la vita …
Gianni
Ti quoto al 100%. Ogni parola
Come allenatore non si discute, come persona non posso giudicarlo in quanto non lo conosco, ma il problema vero è il suo passato.
Purtroppo a Roma non glielo perdonerebbero.
Quindi secondo me è un NO
Uomo “rozzo” e senza stile…
Non ci azzecca niente con la Roma..
In bocca al lupo..
Forse l’unico profilo che prenderei in considerazione per la panchina della ns Roma
Ottimo allenatore grande insegnante di calcio e persona della massima serietà
uomo di campo avercene
chiunque allenerà la Roma avrà il mio appoggio totale.
Il nome preferito in questo momento storico è ALLEGRI.
se arrivasse SARRI non mi dispiacerebbe.
Il prossimo allenatore della Roma deve essere Fabregas.
Senza se e senza ma.
Avrà mille difetti ( non ultimo usare il dito indice per ” scavare” ), però, se non fosse possibile il ritorno di Mourinho o, eventualmente Allegri, secondo me sarebbe la migliore soluzione. Oltre a far migliorare i giocatori ha pure vinto quindi non è uno ” scienziato” fine a se stesso. Inoltre ricordo che, quell’anno in cui in una settimana perdemmo tutto,tra Lione,derby in Coppa Italia e campionato con Spalletti,lui da allenatore del napoli disse che la Roma era stata penalizzata dal calendario…e sicuramente non l’ha detto da tifoso della Roma. Comunque è un mio parere
ex laziale….scaccolatore….ma di che parlate ? di calcio ???
con l aria che tira sarebbe una buona notizia, molti giocatori sarebbero anche affini alle sue idee di gioco. mette in fila Mancini Montella Italiano Palladino e le tante bizzare idee straniere…
Per me Sarri o Gasperini o Mancini, sono i migliori in assoluto. Uomini di campo con un etica del lavoro e del bel gioco oltre ad i risultati. Tutto ciò con rose non di primissima scelta, ma anche con ragazzi giovani. Allegri è un Mou italiano, che se non gli prendi i giocatori non risolve niente
Non importa nulla di ciò che pensate voi, chiedete a Dybala cosa ne pensa di Sarri, o a Higuain che in 36 partite ha fatto 35 gol, o a Guardiola che qualche mese fa ha dichiarato che la migliore squadra che ha affrontato nella sua vita era il Napoli di Sarri. Non ci sono allenatori in Italia con queste caratteristiche; Allegri, Montella, Mancini sono tutti dipendenti dal mercato. Sarri ha uno stile di gioco molto definito 4-4-2 o 4-4-2 a rombo, molto simile al 4-3-3 che usava con il Chelsea, ed è un ottimo potenziatore di giocatori; non importa nulla che sia stato alla Lazie
Ma4cos, Ti do’ RAGIONE al 100%.
sicuramente è un allenatore e non un mestierante o un crea disastri alla Juric. Però lo devono stare a senti no che fanno come gli pare i giocatori. La Roma poi ha giocatori da 4 3 3 tipo El Shaarawy e Soule’ che sono ali pure. Anche i Friedkin devono assecondarlo e dargli una squadra adatta per giocare con l intensità e la qualità giusta
Se i commenti rispetto a sarri sono scaccolatore ed ex laziale… Oggettivamente Non meritano una risposta
Magari uno come sarri!
Da un punto di vista di lavoratori di campo, di ingegneri del calcio che migliorano i giocatori e la classifica delle squadre in Italia i top sono Spalletti, Gasperini e Sarri. Sarebbe molto lungimirante prendere un allenatore come questi per poi magari provare a vincere lo scudetto puntando sul conte o allegri di turno. Ovviamente i friedkin prenderanno invece subito Ancelotti con presentazione con fuochi d’artificio al circo massimo per poi tra due anni stare da capo a dodici.
ancora esiste qualcie nostalgco di Mou..incredibile…Sarri e’ rozzo ed ex laziale ma e’ uomo.di campo.che sa come far giocare una squadra, preferirei Allegri anche se non mi.convince neanche lui al 100..Nell’incertezza se e’ daccordo e se la sente terei un altro anno il grande Sor Caludio che ci ha risollevato alla grande..
Il mercato di gennaio con due terzini giovani ,abituati alla difesa a 4 e presi in olanda fa pensare a farioli come prossimo allenatore che tra l’altro sta facendo un grande campionato con l’ ajax. Vedremo.
Magari venisse alla Roma… Finalmente un allenatore che insegna calcio
Fermo testando io sia d’accordo su FABREGAS, SARRI me ne fotto si scaccoli!
Chi lo sa se Ranieri non soffra di flatulenza, per dirne una, e che ce cambia?!
FORZA ROMA
Personalmente, il suo essere ex laziale o ex Juventus o qualsiasi altro ex, per me rileva zero. Come uomo, tanti tanti dubbi, episodi forse di decine di anni fa, ma che hanno rivelato una miseria umana come pochi.
Come allenatore, nulla da dire. Bravo, preparato, ossessivo, sempre alla ricerca del miglioramento. Nella mia wishlist non sarebbe al primo posto (i dubbi sulla persona frenano tanto) ma nella top5 sicuro
Quasi un anno dalle dimissioni dalla Lazio. Come è stato senza calcio?
«Difficile a causa di problemi personali: qualcuno si è risolto, altri no. Ho perso mia mamma e uno zio a cui ero legatissimo. Mia moglie è stata in terapia intensiva e anche io ho avuto un infortunio. Dopo la sofferenza ci siamo ripresi
… occhio a litigare con Lotito e le sue fattucchiere…
ma quale passato da perdonare? ma kolarow? lo sai quanto me ne fregava che avesse giocato nella lazio? e non mi sembra che ai laziali interessi qualcosa di pedro o di pellegrini.se devo dire la mia,se vuoi un allenatore abbordabile che crei o costruisca qualcosa ,Sarri o Gasperini,sono gli unici 2 ,ed è proprio su uno di loro che punterei,e credo che nessuno direbbe di no.Gasperini una piazza che deve vincere per forza l’ha provata ,con noi troverebbe la combinazione giusta,poichè i soldi questa società li ha spesi,male? si! ma nessuno può dire che non abbiano speso! Sarri dopo un anno fermo troverebbe un gruppo di giovani che secondo me gli piace e pure tanto.entrambe troverebbero una piazza affamata,che ha fatto male negli ultimi campionati,bene in europa,e la possibilità di migliorare facilmente quanto fatto fino ad ora con step che ti potrebbero portare a rientrare nel gruppo champions in pianta staqbile
Prima dice che odia il mercato perché sembra la soluzione per ogni problema, poi dice che si beccò con Lotirchio perché si aspettava rinforzi, mah
per ora c’e’ Ranieri nessuno sa chi verra’ nel futuro ,guardo oggi
abbiamo bisogno dolo di vincere dei 3 punti da dare ad ogni partitatocca al Monza c’è servono i 3 punti
per ora c’e’ Ranieri nessuno sa chi verra’ nel futuro ,guardo oggi
abbiamo bisogno solo di vincere dei 3 punti
da dare ad ogni partita
tocca al Monza
c’è servono i 3 punti
Non me ne frega un’emerita ceppa del suo passato partenopeo, rubentino, burino…però io sarei sempre per andare su un prodotto più “fresco”.
Mi andrebbe bene già solo per il fatto che la difesa a 3 finalmente sarebbe messa da parte, lui gioca a 4 anche pure se dovesse crollare il.mondo. Non se ne può più, tra una cosa e l’altra saranno quasi 10 anni che si va avanti co sto orribile 3.
dormi tranquillo
Manfredonia (che tutti odiamo e abbiamo odiato)era sempre il migliore in campo. contano il pragmatismo e i risultati. se mai fosse sarri,(è solo una disamina riguardo l’articolo) e la Roma dovesse andare a 1000, le caccole ,la cicca in bocca, e la tuta da operaio, sarebbero tutte cose che apparterrebbo a un passato remotissimo,del quale non ci ricorderemmo più nulla. Mourinho ne ha dette di cotte e di crude sulla Roma e su Ranieri, quando era all’inter. “Ranieri è un vecchio “,testuale. e la Roma era l’antagonisa indiscussa di quella squadra super favorita (nel senso che la favorivano puntualmente in assenza di quegli altri ladri).per questo dico, indipendentemente dal fatto che sia sarri,mancini ecc..,questi preconcetti suscitano l’ilarita ‘delle 3 malefiche del nord ,che per decenni si sono scambiate allenatori e giocatori.poi ognuno la pensi come vuole, ma se abbiamo una media di uno scudetto ogni 33 anni ,non è colpa ne di Manfredonia, ne di mancini, ne di kolarov ne di sarri.