Scaltro, elusivo, furbo: ecco Tiago Pinto. L’unica promessa: “Non venderò i migliori”

38
4080

AS ROMA NEWS – Il tema centrale sui principali quotidiani sportivi oggi è la figura di Tiago Pinto, che ieri pomeriggio si è presentato alla stampa e ai tifosi in una conferenza relativamente breve nella quale il general manager ha spiegato per sommi capi le strategie e il ruolo che assumerà nella Roma.

Scaltro, spigliato, per alcuni versi anche furbo. Di certo sicuro di sé e voglioso di lasciare il segno”, è la descrizione che ne viene fatta oggi sulla Gazzetta dello Sport (A. Pugliese). “Tiago Pinto si è presentato così ieri ai tifosi giallorossi, lui che è il nuovo general manager della Roma. Rispondendo a tutto senza rispondere davvero a nulla in particolare. Disegnando i contorni del progetto, ma senza andarci dentro al progetto stesso. Insomma, gestendo la comunicazione”.

Elusivo, dunque. Lo stesso ritratto che ne fa oggi Il Messaggero (G. Lengua): “Tiago Pinto ha preferito adottare il low-profile. Meno di 40 minuti di conferenza stampa in cui il nuovo general manager della Roma non è mai entrato nello specifico delle domande poste dai giornalisti. La frase più utilizzata è stata “Progetto a medio-lungo termine“, senza quantificare il tempo necessario per rendere realmente la squadra competitiva. Una delusione per chi si aspettava i proclami fatti dalla precedente gestione, in cui i ds non hanno esitato ad esaltare il tifo con frasi ad effetto”.

Anche per il Corriere della Sera (G. Piacentini) Tiago Pinto ha deciso di adottare un profilo basso, senza lasciarsi andare a promesse. L’unica è stata quella di non cedere i giocatori migliori, una strategia che era stata invece adottata per autofinanziarsi dalla precedente gestione.

Fonti: Gazzetta dello Sport / Il Messaggero / Corriere della Sera

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCALCIOMERCATO ROMA LIVE! – Tutto il mercato giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoZago: “Uno come me perfetto per il derby, la squadra vale il titolo”

38 Commenti

    • Se il miglior portiere al mondo ha ancora 3 anni di contratto e vuoi vincere te lo tieni.
      Quindi….Tiago Pinto: “Non venderò i migliori”…

      –Pallotta chi???
      –Il saltimbanco…L’impastatore di lasagne!!!!
      –Aah.

    • Se un portiere ti chiede 7 mln (ma poi come fate a saperlo?) e ne guadagna 1,5 con tre anni di contratto davanti, immagino che qualcosa si possa fare. Sempre che lo si voglia, naturalmente.
      Dite la verità, non vedete l’ora di assistere alla prima plusvalenza in stile Grande Skipper…

    • @UB40 veramente non vediamo l’ora di vincere, altrimenti qualsiasi altra cosa è esattamente uguale (o peggio) a quello che ha ottenuto il grande skipper (zero tituli)…a meno che ora, per i tifosi “veri”, non contino di più i conti a posto e l’organigramma sfoltito, rispetto alle tanto acclamate vittorie 😉

    • Beh alla fine nonostante abbia dribblato le solite domande trabocchetto, gli hanno messo in bocca parole non dette, così se puta caso parte uno dei miglior, gli daranno del falso e del bugiardo per aver promesso il contrario.

      È uno stratagemma visto e rivisto.

      L’ingenuità naive da educanda di UB40 sul poter accontentare uno che vuole 7.5 milioni è la base culturale degli antisocietari campati per aria.

      Ci fa due scatole così con i numeri, e poi si mette a triplicare i costi accontentando tutti quelli che chiedono il doppio o il triplo, con gli stessi ricavi. Non vorrei averlo come consulente finanziario manco gratis, con lui ci sono solo i libri in tribunale.

      Il fatto è che se uno chiede il doppio è perché qualcun altro che fattura 5 volte più di noi gli offre il doppio. E non c’è niente da fare, o ti metti di traverso ma la battaglia con i calciatori la perdí sempre, oppure te ne fai una ragione e massimizzi il guadagno visto che è inevitabile perderlo.

      Una cosa tanto semplice che i campati in aria continuano a non capire. E finiscono perennemente per prestar il fianco a chi non oggi, ma domani colpirà Pinto per questo o quello.

    • giusto adelmo. se il giocatore è forte, accetta di ricevere lo stipendio che la squadra può permettersi per il suo livello e vuole restare a roma, allora il rapporto continua, ma se il giocatore non vuole restare o ha pretese fuori budget, allora si vende.

      questo è il motivo per cui serve uno stadio di proprietà, che incrementi i ricavi, e in buon DS, capace di sostituire i giocatori forti che partono con giocatori forti in entrata.

      questa cosa è diversa dal fare il trading dei giocatori che faceva pallotta. non è un caso se le stagioni milgiori vengono dopo che le squadre non sono state smantellate, ma solo ritoccate, bene, dove serve.

    • allison e salah avevano offerte da sette milioni di STERLINE . la ASROMA per trattenerli avrebbe dovuto pagare 16 milioni lordi per ciascun giocatore . quindi i due giocatori sarebbero costati 32 milioni lordi di ingaggio su un monte ingaggi di 120 milioni . ti sarebbero costati circa un sesto del monte ingaggi . ma la cosa non finiva lì , perchè poi si sarebbero scatenati i procuratori degli altri giocatori a battere cassa . una società che ha ricavi per 200 milioni l ‘ anno si trova in difficoltà per mantenere giocatori che ti chiedono aumenti impossibili da accordare . se ritenete che a trigoria ci sono delle teste di kaiser proponetevi e andate a trattare voi con i procuratori e giocatori . per ultimo ci AVETE SCASSATO IL KA@@O con il fatto che alcuni tifosi della ASROMA brindavano per le plusvalenze . è un modo MESCHINO e INFAME per avere ragione a tutti i costi cavalcando l’ insoddisfazione dei tifosi per la cessione dei due calciatori . sono SICURO che tutti i tifosi della ASROMA sono stati amareggiati dalla loro cessione . l’unica differenza è che ci sono persone che ragionano e si rendono conto della realtà e altri che hanno comportamenti da bambini e sognano favole irrealizzabili .

    • Per fortuna oggi è piuttosto facile reperire le tracce del passato e San Gugol ci viene in aiuto. Tutte le ricerche portano ad articoli dell’epoca in cui si concorda di un’offerta della Roma di circa 3,5/4 mln netti a fronte di una richiesta di 5 mln da parte di Alisson.
      Quindi i 7, 7,5, 8 e chi ne ha più ne metta delle “fonti” pallottare non si trovano. Diamo per scontato che i GluGlu e i Sempre Perdenti ecc. ecc. ne sappiano di più.
      Tra 3,5/4 e 5 la differenza non mi sembra insormontabile. L’accordo, con queste basi di partenza, si è sempre trovato. Strano sia stato impossibile per Alisson.
      Giova anche ricordare che quella cifra è poi stata accordata a Pastore. Con i salti di gioia e le benedizioni di chi oggi pretende di impartire lezioni di management…

    • Sono con te, 5 mln li aveva chiesti Alisson, lo sappiamo come è andata, 4 mln Marquinhos, 4, 5 mln Benatia, 3.5 mln Lamela, 4,5 mln Pianjc, 5 mln Salah, 4 mln Ninja, tutta gente che non vinse nulla, ma pretendevano ingaggi da TOP, la polititica dei Friedkin è diversa, si costruisce passo, passo, tenendo i migliori per vincere qualcosa, ma se uno di loro, avanza pretese non vincendo nulla, va via. ❤️🧡💛

    • La mia opinione è che Alisson voleva cambiar aria ma allo stesso tempo credo che non sarebbe stato un problema trattenerlo anche a fronte di un adeguamento contrattuale compatibile con i nostri parametri.
      Cederlo fu un’errore tragico e all’epoca ero uno di quelli assolutamente contrari all’operazione.
      Il problema è che Monchi pervaso da fenomenite pensó di stravolgere la squadra e il ricavato del portiere era funzionale al suo programma.

    • Se vendi il portiere che ti chiede 7 milioni (ora prende 4,16 milioni di sterline NETTI, – fonte calcio e finanza – fatevi due conti con il lordo) a 70 e compri a 15 uno Szczesny, è una mossa sbagliata?
      Il segreto è tutto qui.
      Vedo che Milik a qualcuno non ha insegnato nulla….tanto è facile parlare con i soldi degli altri….

    • Sciabbolone, mi fai il favore di riportare una fonte in cui è scritta questa richiesta di 7 mln? Altrimenti è buono tutto. E quando abbiamo preso uno Szczesny a 15? Mi sembra che abbiamo comprato un Olsen a 11 e un Pau Lopez a 23. Ed elargito i soldi che potevi dare ad Alisson o Salah a Pastore, Nzonzi e compagnia.
      Vero o falso che il monte ingaggi alla fine di tutta la pantomima messa in moto dal duo Grande Skipper & Gran Cialtron de Sevilla è aumentato invece di scendere?
      E’ facile parlare…hai proprio ragione.

    • Alisson guadagna 120k sterline a settimana. Lascio al re dei datori di numeri lasciare il compito della moltiplicazione e della conversione di valuta. Altro che 4 e mezzo.

      Del resto quando non hai argomenti validi non rimangono che le fake news, questi sono i trumpisti della situazione, più urlano fake più pensano di cambiare la realtà.

      Ma che siamo andati a fare in Portogallo per prendere un ds quando abbiamo un fenómeno ubifortino in casa che ci avrebbe permesso di tenere Salah, Alisson e chissà chi altri senza pesare minimamente sul bilancio, che grazie a lui sarebbe finito perlomeno in pareggio.

      Evidentemente era un ballottista pure Totti che disse che a certe cifre non si può non vendere.

      Del resto non puoi cambiare le leggi della fisica, un pallone gonfiato con aria fritta si leva e campa in aria, sempre.

    • GluGlu, non mi devi dire quello che prende al Liverpool, quello sei capace perfino tu di vederlo.
      Mi devi dire quello che ha chiesto alla Roma. Capito GluGlu? Secco, no supercazzole, no perditempo…

    • Ad oggi nessun portiere nel giro della Roma ha chiesto 7 cucuzze.
      Poi, se devi dare 3 a Perotti, 3 a Fazio, meglio darne 6 al portiere

    • @UB40
      Cerca di capire, se ti è possibile, quanto ho scritto e non ti far accecare dalla stupida polemica. Altrimenti fai solo la figura dell’idiota.
      Al cambio attuale, 4,16 milioni di sterline fanno 4,66 milioni di euro. Considerando una tassazione del 41% il lordo è pari a 7,893 milioni di euro. Aggiungici i contributi. Pensi che per il suo grande amore per la Roma Allison si sarebbe accontentato di 3 netti? (Che fanno comunque 5,1 lordi…).
      15 milioni sono quello che la Rube ha pagato a quegli idioti dell’Arsenal per Szcezny.
      Quello che non volete capire che di fronte a chi fattura il triplo, la lotta non è impari, è impossibile. Devi inventarti qualcosa se vuoi provare a competere.
      Ti ho ben specificato, ma evidentemente non l’hai capito, che il segreto è comprare bene: se ho 3 centrali forti e ho sotto mano il nuovo Ibanez, questo me lo vendo a 40 e mi compro il nuovo a 8. Con la differenza mi rinforzo in altri settori. Non perdo nulla tecnicamente ma posso continuare a tentare di competere.
      Questo è quello che, fino ad un certo punto è riuscito a Sabatini, e dove ha miseramente fallito Monchi.

    • Pardon Sciabbolo’, ma chi è che fa la figura dell’idiota? Chi prima (stra)parla di 7 mln e poi rettifica a poco più di 4,5? O io?
      Perché io quello ho detto, da documentazione reperibile, cioè che la richiesta di Alisson era sui 5 netti e l’offerta della Roma attorno ai 4. E che non ho (quasi) mai visto una trattativa fallire quando si parte da quelle rispettive posizioni. Ok?
      Ma tu, come il tuo compare, tendete sempre ad eludere le domande. Quei soldi non si potevano dare ad Alisson? E come mai a Pastore sì? E sempre, di grazia, se la Roma già spendeva più di quanto poteva sostenere, come si spiega che siamo finiti addirittura ad incrementare il monte ingaggi dopo quella memorabile campagna acquisti?

    • @UB40
      Allora sei de coccio…
      5 netti sono 8,5 lordi + contributi. Io parlo sempre di lordo perché quello è il costo x la società. Rileggi e dimmi dove ho scritto 7 netti.
      Beato te che sai VERAMENTE qual’era la domanda e l’offerta tra Allison e la Roma….forse eri nel CdA…Se poi mi dici che alla Roma venderlo a 72,5 possa non essere dispiaciuto, posso anche concordare con te.
      Scrivi “Come mai a Pastore si”?” Sei forse un analfabeta funzionale, che non capisci lo scritto? Dove ho detto che i soldi x Pastore sono stati spesi bene? Ho detto il contrario e te lo riscrivo: “Questo è quello che, fino ad un certo punto è riuscito a Sabatini, e dove ha miseramente fallito Monchi”.

    • si Sciabbolone, è de coccio e ha una sua concezione personale della aritmetica.

      lo storyboard del suo gruppo è fatto di insulti per il debito, insulti per le plusvalenze, che è un po’ una contraddizione, visto che a parità di ricavi se (come nel nostro caso) i costi sono maggiori di quanto ci si possa permettere, per mantenere alto il livello della squadra o fai plusvalenze o vai in rosso.

      Lui vuole tenere Allison dandogli 4 e mezzo lordi, mica netti, mentre ci racconta che si sarebbe accontentato (evidentemente ha rapporti diretti). Infatti lui ha sempre detto di voler rimanere, mica di volersene andare in un campionato migliore (la premier), prendere 6 milioni e passa di sterline l’anno (lì paghi molte meno tasse quindi il netto è ben maggiore che qui) e vincere scudetto e CL come ha fatto.

      No, lui sarebbe sicuramente rimasto ammaliato dalle proposte del DS ad honorem glUB glUB, per poi farsi insultare da Melli, Marione e i caltagirini ogni volta che prendeva un goal.

      E così pure Salah, perché se sei il liverpool ed elargisci 200k GBP a settimana, lottando ogni anno per scudetto e CL mica riesci a trattenerlo, invece glUB glUB gli fa l’offertina a 5 lordi, la promessa della villa a fregene, e questo rimane, sicuro.

      Ma io lo ripeto, perché Tiago Pinto se avevamo già in casa il genio dei geni, il nostro maestro del brodo?

      E’ riuscito pure a convincere le canne al vento che la Roma 10 anni fa valeva più di adesso, e che Friedkin ha pagato la roma 190 milioni, per un cumulo di macerie (che in quanto tale non dovrebbe avere alcun valore).

      Mascetti era un genio per le indicazioni stradali come fosse antani, lui è il suo omologo numerologo.

    • Sciabbolone, vuoi che usi l’utile funzione “Ricerca” ed estrarre qualche tua perla sull’operato di Monchi? Io le conosco a memoria, ma magari ci sono dei novizi che se le sono perse…

  1. non ha detto che non li venderà..ha detto che cercherà di tenerli ma , considerata anche la crisi covid…
    ecco che i giornali preparano il trappolone per poi dargli del bugiardo…i soliti schemi

    • per ub 40 ….ora ti dico quanto guadagnano allison e salah così la fai finita di dare numeri a ……di cane . allison guadagna 4,8 milioni di sterline cioè 5.4 milioni di euro . parliamo di netto al lordo diventano quasi il doppio. salah è il giocatore più pagato dal liverpool e prende 10,4 milioni di sterline che corrispondono a 11,5 milioni di euro che al lordo diventano quasi il doppio. la ASROMA ha ceduto i giocatori perchè al lordo avrebbe dovuto pagare una cifra compresa tra i 30 e 31 milioni . gli stipendi sono stati presi dalla fonte liverpool . trenta milioni lordi rappresentano UN QUARTO DEL MONTE INGAGGI della ASROMA solo per due giocatori senza contare tutte le altre richieste che avrebbe generato . aggiungo anche che PRIMA di una questione economica c ‘ era da parte di allison la voglia di andarsene ( aveva detto : sono programmato per vincere e voglio andare via ) . salah ha detto che voleva tornare a londra perchè li stava bene con la più grande comunità islamica . terza e non ultima considerazione è sempre controproducente mantenere con la forza del contratto un calciatore , perchè quelli poi con il ka@@o che ti rinnovano e vanno via GRATIS ( vedi milik con aurelione ) .

    • si dai, dicci quanto guadagna Pastore, dicci netto e lordo, così paragoniamo il netto con quello di Salah e Alisson a Liverpool, perché per i giocatori conta solo il netto.

      Ma per la Roma conta solo il lordo, quindi divertiamoci a vedere quanto sarebbe il lordo che dovremmo pagare ad Alisson e Salah se fossero a Roma con lo stesso stipendio.

      Sempre nella più rosea delle utopie, secondo cui a parità di stipendio sarebbero rimasti in serie A a veder vincere le strisciate a turno a colpi di “errori arbitrali”.

      Io credo che per convincerli a rimanere dovevamo dare decisamente di più di quanto prendono ai Reds, e forse manco accettavano.

  2. Mi sembra di rileggere gli articoli di quando arrivò la sciagura di siviglia. Questi tizi sono esperti di comunicazione. Per loro dovranno parlare i fatti.

    • ub ….lo so quanto guadagna pastore ma non è colpa mia , tua o degli altri tifosi della ASROMA . pastore è stato comprato da monchi che ( purtroppo ) ha voluto cambiare la squadre toppando . ora è facile dire monchi è un incompetente ma bisognava dirlo prima di ingaggiarlo . tutti ( addetti ai lavori , giornalisti e tifosi ) non hanno avuto nulla da ridire perche’ i migliori in circolazione erano berta dell’ atletico madrid e monchi del siviglia . non è colpa di nessuno se lo spagnolo a trigoria si è rincoglionito e ha fatto danni . pastore può piacere o meno ( dipende dai gusti calcistici ) ma almeno pur nella sua discontinuità bisogna riconoscere che senza infortuni è stato un fuoriclasse . quello che non perdono a monchi è stato nzonzi pagato 30 milioni . quella è stata una SOLA VOLUTA perchè acquistato dal siviglia . dico SOLA perché monchi è uno che di calcio ci capisce e si vede quando deve fare affari per il siviglia . monchi con nzonzi ha tolto un mediocre giocatore alla sua ex squadra facendogli fare un affare da 30 milioni ,per un giocatore lento e che fa passaggi da 5 metri al massimo .concludendo non escludo che monchi lo abbia fatto apposta , ma che il personaggio di calcio ci capisca ( e questo mi fa incaxxare ancora di più ) , non lo dico io ma la sua bacheca che è più nutrita di quella della ASROMA ( purtroppo ) . ora affidiamoci a tiago pinto e speriamo che a trigoria non impazzisca pure lui . se pure lui dovesse fare la fine di monchi che facciamo ? ricominciamo con friedkin sfasciacarrozze di via palmiro togliatti ?

  3. Le chiacchiere a zero; mancano due settimane alla fine di gennaio vediamo che aria tira: Pinto stupiscici. Tre punti nel derby. Forza Roma!

  4. Furbo non direi… tra le righe abbiamo capito più o meno tutti che i friedkin non metteranno un euro sul mercato.. parametri zero e qualche buona occasione

    • Diciamo che a me neanche dispiace troppo.
      Se hai un allenatore che piace e una squadra di ottimi giovani prospetti che senso ha ogni anno buttare soldi per nuovi giocatori? L’unico effetto che ha è bruciare i giovani.
      Il mercato va fatto in stile Atalanta o Liverpool: si prendono 1 o 2 al massimo giocatori in estate e ci si punta sopra per almeno 2/3 anni.
      Si evitino modelli come quello blaugrana e madridista 1)Spendono e spandono e poi non hanno i soldi quando servono davvero
      2) Comunque non è detto che funzionino e anzi rischi di buttare soldi su un giocatore per poi venderlo e vederlo fare bene in altri club(come fanno Arsenal e M.United)
      La squadra è giá formata si prendano il terzino destro e quest’altro trequartista, e poi BASTA.
      A giugno se si compra il portiere, poi va bene così. Il mediano va preso solo se di livello veramente alto, ma considerato che in rosa dei buoni mediani per fare riposare Veretout e Villar li abbiamo(Cristante e Pellegrini oltre che Diawara) non c’è bisogno di buttare soldi per bruciare questi giocatori. Poi se proprio si vuole lo si prenda a giugno questo mediano, ma evitiamo altre spese inutili.
      Questi ultimi anni sono stati terribili anche perchè a Trigoria c’era la porta girevole e ogni estate si cambiavano almeno 5 giocatori.

    • Io francamente questa tua lettura non ce l’ho vista. Di sicuro non arriverà Haaland, ma ci saranno investimenti su profili futuribili ad un costo ancora accessibile.
      E che si proverà a mantenerli il più a lungo possibile. Per crescere insieme a loro.
      Non so cosa ti attendessi con una situazione che tra debito e passivo segna -500 mln, con oltre 300 mln cash già impegnati tra acquisto e ricapitalizzazioni, e in una congiuntura in cui anche il Barcellona è a rischio default con un debito lordo di 900 mln.

  5. Lasciamolo lavorare in pace: in qualsiasi categoria professionale le persone si valutano in base ai risultati che riescono a ottenere, non da quello che dicono.

  6. Mmmmh gli sconosciuti hanno sempre fatto bene a Roma. Sia i procuratori ( esempio petrachi) che gli allenatori ( guardate Garcia , Di Francesco, e lo stesso fonseca) quindi spero che pinto faccia il suo è che sia ben ammanicato per prendere bei giocatori a basso prezzo e soprattutto prendere giocatori per la squadra e non per manovre de marketing

  7. Quanto meno non muore dalla voglia di andare al circo massimo!!! Visto. Eh chi la preceduto al massimo poteva stare al circo…. non cadiamo nelle trappole dei scribacchìni dobbiamo attendere se la proprietà la preso avrà intravisto serietà e competenza come si stanno comportando loro stessi

  8. Giovani,di talento e con senso di appartenenza sono i profili ideali secondo la filosofia di questo nuovo corso,si punta alla crescita e alla continuità per diventare competitivi,ma c’è il FFP e la necessità di plusvalenze per ripianare il passivo monstre,come si farà? La senszione è che si punterà molto al contenimento del monte ingaggi(liberarsi delle palle al piede d’oro massiccio sarà fondamentale quanto complicato)e a cessioni importanti una tantum ma non sistematicamente. Per quanto riguarda il FFP credo che l’Uefa dovrà necessariamente allentare i cordoni,lasciare altro tempo o rivederlo,gli stadi rimarranno ancora chiusi,gli introitidegli sponsor e delle coppe Europee saranno inferiori e per vendere e non svendere i propri asset per ripianare le perdite c’è bisogno di qualcuno che acquisti,ma,di questi tempi,chi può investire cifre importanti?In Spagna si parla di ridiscutere i contratti in essere per le big,insomma ci sono da trovare soluzioni per la sopravvivenza del calcio che dovrebbe darsi una ridimensionata dopo che i costi sono lievitati in modo insostenibile,cartellini,ingaggi,commissioni,percentuali degli agenti,qui bisognerebbe porre dei paletti e regole certe. Gli intermediari vanno pagati,svolgono un lavoro,ma servirebbe una regolamentazione.I Friedkin non possono battagliare da soli,rimarrebbero tagliati fuori,l’Uefa parla,parla,ma non agisce,presidenti che staccano assegni con destinazione paradiso(fiscale) alimentano un giro di soldi che non circola nel calcio e favorisce il riciclaggio

  9. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome