Scatta l’ora di Dovbyk: col Porto servono i suoi gol. E la Roma riflette

48
847

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Domani sera tocca a lui. La Roma domani ha bisogno dei gol decisivi di Artem Dovbyk. L’ucraino in Europa League non segna dalla gara contro la Dinamo Kiev ed è arrivato il momento di lasciare il segno. Nonostante le 13 reti, le prestazioni del centravanti ucraino continuano ad essere altalenanti.

In estate i giallorossi hanno speso 30,5 milioni più 5,5 di bonus e il 10% della futura rivendita per prelevarlo dagli spagnoli del Girona, un investimento pesante per il 27enne, e ora c’è bisogno di risposte concrete: Ranieri gli continua a chiedere una maggiore cattiveria sotto porta.

Per Dovbyk è il momento di dare risposte concrete: se il tecnico stesso in una conferenza stampa di qualche giorno fa è arrivato a dire urbi et orbi che i giallorossi erano interessati a Kolo Muani, evidentemente qualche riflessione il club la sta facendo. Artem ha quindi quattro mesi a disposizione per convincere tutti, ad iniziare da domani sera.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteROMA-MONZA: arbitra Maresca, Mazzoleni al VAR
Articolo successivo“ON AIR!” – CORSI: “Ranieri ha fatto quello che volevamo: salvare la Roma e togliere Pellegrini”, MATTIOLI: “I nuovi acquisti non sono all’altezza di questo club”, PRUZZO: “Il Porto? Avete visto Milan e Atalanta, occhio…”

48 Commenti

  1. Non capisco tutta quest’aria negativa intorno a dovbyk. Cmq i suoi gol li ha fatti, in un’annata disastrosa ha un gol in meno del mitico Lautaro Martinez.
    Se il dubbio fosse , lui può farci vincere la Champions? allora potrei capire, ma per gli obiettivi della Roma è grasso che cola.
    Dategli palle gol giocabili in area e poi ne parliamo

    • Io semmai non capisco da dove nasce questo vostro (tuo e di tanti altri) ottimismo, continuate a dire che è forte ma sulla base di cosa? e ditemi perché a Shomu i palloni gli arrivano e a lui no, perché Shomu di testa le prende e lui no, se è così forte come dite…

    • La base sono i numeri in una stagione storta e la prima in Italia, quella in cui stentarono assai anche calciatori di livello assoluto come Voeller e Dzeko.
      Sono 13 gol e 4 assist, ci si può stare, tenendo conto delle bizzarrie viste fin qui.
      E senza dimenticare che era stato acquistato per giocare con un modulo simile a quello del Girona nelle intenzioni che poi è finito in un 3421 in cui si trova a fare la boa con compagni spesso distanti 20 mt da lui.
      Ricordo che Dzeko nella stagione dei 39 gol se ne mangiò quasi altrettanti per quanto quella Roma produceva in fatto di occasioni.
      In una Roma che non funzionava più tornò nei pressi della doppia cifra stentata.

    • Continuo a dire che Dovbyk ha segnato più di Lukaku, in una squadra che non gira come il Napoli.
      Ed è il suo primo anno in Italia, un campionato difficilissimo per gli attaccanti, a causa dell’attenzione difensiva che caratterizza il nostro calcio.

      Criticare oggi Dovbyk non ha senso, come venderlo. Mettiamolo in una squadra che gira.

    • Se per difendere Dovbyk dovete sempre fare il paragone con Dzeko io direi che siete sulla strada sbagliata… primo perché Dzeko anche se non segnava comunque si faceva notare, faceva salire la squadra, partecipava alla manovra, aveva un dialogo coi compagni, si faceva rispettare dagli avversari, Dovbyk non fa niente di niente… secondo Dovbyk sarà anche stato capocannoniere in Spagna ma ci ha giocato un anno, Dzeko veniva da 4 anni di Bundesliga e 5 premier, era un giocatore affermato

    • @apuo, stucchevole polemica e non mi spendo ad argomentare. L’onere della dimostrazione sta sempre agli altri, tu non porti alcun argomento credibile alla tua tesi (prima che ribatti, no, “Dovbyk non fa niente di niente” non è un argomento…) e qualunque argomentazioni ti portano, in maniera pacata, educata e pertinente, gli altri, sono sempre loro a essere fuori strada. Dovbyk non ti piace? Bene, legittimo, ma è un problema tuo. Non vedo perché devi per forza convincere gli altri o farli passare per cretini.

  2. E fatelo vivere. I suoi gli li fa, la squadra sta girando finalmente a ritmi accettabili, viene servito male e poco ma anche basta. I conti di fanno a fine stagione. Artem è forte!

  3. con Shomu, Abraham e Divbick hanno speso 100 cucuzze e stiamo, ancora, senza punta. Con questi soldi ci usciva un vero top player e il suo stipendio per due o tre anni. Chi dobbiamo ringraziare se stiamo ancora così?

    • la Roma non deve riflettere sul nostro attaccante ma deve riflettere sul suo management .di errori se ne sono fatti tanti e molti molto evidenti.

    • ma lo capite che alla Roma attuale il ” grande” campione non vorrà mai venire???????O lo cerchi prima che lo diventi..e lo trovi…o trovi una proprietà che investa milioni e milioni

    • Io invece penso che se Dovbyk giocasse nell’atalanta adesso sarebbe capocannoniere della serie A
      Purtroppo il gioco della Roma non lo favorisce minimamente anzi
      L’ucraino è un giocatore d’area di rigore e la Roma in area di rigore ci va poco

  4. Se i suoi compagni di squadra lo servissero meglio, Dovbyk segnerebbe certamente più gol, visto che non è affatto scarso. E comunque avere una VERA seconda punta accanto a lui non sarebbe male…

  5. Stiamo sempre a fare processi e a volte sembra proprio essere un accanimento. Ieri un altro utente diceva che a Roma bastano due partite per santificare o crocifiggere un calciatore. In parte aveva ragione. Non diamo mai tempo al tempo. Però quasi tutti noi, a vari livelli, anche amatoriali, abbiamo giocato/giochicchiato ed anche dopo decenni e migliaia di partite viste, l’idea su un calciatore ce la facciamo dalle prime impressioni. Come postura, come stop, come controllo, come movimenti ecc ecc. L’idea che mi da Dovbyk è di forte carenza atletico/tecnica. Una sorta di Vieri ma alla radice quadrata. Quello era un tronco ma aveva un ottimo piede ed una fisicità esplosiva. Il nostro purtroppo no. E spero sempre di sbagliarmi e poter dire un domani: non avevo capito un cacchio!

    • …l’idea su Edin “Cieco” (non sarai tu) alle prime partite…ma pure alle ultime del 1 anno (poi del terzo e del quinto…) in tanti qui con alle spalle pure qualche partitella di giocato non solo televisionato se la sono fatta eh?…😉
      sbagliandola.

    • Sardegnagiallorossa, in realtà la linea è sottile. Ci sono casi evidenti dove si vede se uno è un fenomeno o uno scarso (ad esempio l’anno in cui noi prendemmo Gerson, il City prese Gabriel Jesus. E la differenza era palese, non serviva un occhio tecnico per capirlo. Lo stesso Kumbulla si vedeva lontano un miglio che era clamorosamente impacciato). Ma ci sono casi in cui i numeri cozzano con quanto si vede. Edin Dzeko, ad esempio, il primo anno fece disastri benchè il curriculum parlasse per lui! Ma lo stesso Lukakone ha numeri stratosferici, eppure quanto partite ricordiamo di lui? tre? Forse quattro? per dire che comunque non saremo tecnici ma non è che sia troppo complicato farsi un’idea, almeno nei casi più evidenti. In fin dei conti, questo è il posto giusto per “discettare” con leggerezza di calcio giallorosso, no?

    • 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…assolutamente d’accordo su questo. però rifletti…GERSON (18,5 M. dal Fluminense) comunque ha fatto buone stagioni dopo ROMA, Fiore compresa, arrivando ad esser ceduto al Marsiglia a 20,5 M e da lì dopo 2 stagioni, gennaio 2023 al Flamengo x 15 milioni (e in Brasile non nuotano nei soldi). Oggi a 27 anni e nella Nazionale Verde oro 🙂… (discorso simile al suo amico PAQUETA’ pure lui Nazionale …oggi)
      KUMBULLA, ancora 25 anni, non lo seguo ma leggo spesso qui che sta giocando benissimo, x qualcuno da top ! tra i centrali in Liga, in Spagna Espanyol? e hai ragione, sembrava limitato rispetto alle premesse da Verona?…e piuttosto trascurato a ROMA.
      Questo per tenere a mente che in senso positivo ancora ancora… ma negativo soprattutto per me mai è sempre il caso di prender con le pinze le impressioni iniziali, ma pure del 1 anno… non tanto x noi ma pure x chi è del mestiere.
      …Patrick SCHICK (ad averlo oggi sarebbe perfetto in coppia col 9 Ucraino!) parlando di attaccanti un rimpianto, esempio x tutti per me.
      Ti abbraccio fratello Giallorosso 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…

  6. Quali che siano le valutazioni a consuntivo che farà tecnicamente lo stesso Ranieri, e sulle quali possiamo fare affidamento quanto a credibilità, l’importante è che il giocatore sia rivendibile senza minusvalenze e, dunque, con un negoziato intelligente. Ed è altrettanto importante non ritrovarsi col solo Abraham (augurandoci che nel Milan continui a trovare spazio e…valorizzazione).
    Ma, date le esperienze fatte finora e le costrizioni UEFA, non dubito che di questi fattori si stia già tenendo conto.

  7. Non sarà il c/vanti più forte del mondo,ma se gli arrivassero più palloni….Al momento con quelli che ha ricevuto non dico che ha fatto pure troppo,però……Sicuramente deve migliorare ed essere più “cattivo” in area. Certo è che un “vice”,secondo me , andava preso….Mia opinione

    • forse il vice dovrebbe essere proprio Dovbyk, visto che prevalentemente gioca sulla trequarti del campo, sembra che la porta avversaria quasi lo intimorisca. Mi fa sorridere la richiesta di Ranieri di mettere maggiore cattiveria sotto porta, a lui che ha il viso da boy scout bonaccione, e in campo sembra più spaurito che deciso. Un consiglio per gli acquisti estivi: avete visto ieri sera Talbi del Club Brugge, 20 anni e un senso della posizione fantastico, un tiro preciso e una velocità che da noi manca…

    • a me sembra di vedere Biff di ritorno al futuro, solo che lui non litiga con nessuno, è amico di tutti i difensori che incontra.

  8. Buongiorno Romanisti 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️….. ha colpito anche me quella frase di RANIERI…🙂
    Ma preferisco vederla diversamente. Ovvero inquadrata in un pensiero che in prospettiva vede un POTENZIARE l’attacco più che SOSTITUIRE ARTEM.
    Attacco che vede ancora una sola punta di ruolo + ELDOR.
    In realtà qualche tempo prima RANIERI ha fatto anche il nome di LUCCA no? E sicuramente, per valore richiesto e stato attuale, non si parlava con LUCCA di uno da sistemare in panchina modello (a centrocampo) PISILLI oggi.
    Quindi quella frase è un ribadire le difficoltà dei vincoli settlement agreement, facendo un esempio del momento.
    CLAUDIO non sarebbe mai così SPROVVEDUTO da DELEGITTIMARE un suo giocatore in conferenza stampa del resto.
    Chiunque sa di calcio esclude si possa bocciare (o promuovere) DOVBYK dopo 6 mesi di A. A maggior ragione senza sapere CHI allenerà la ROMA (magari loro lo sanno, per me è più che probabile, ma noi no e nemmeno i media).
    Mi limito ad immaginare infine la situazione del reparto offensivo dei giallorossi a giugno al 110%…
    avremo a ROMA DOVBYK, SHOMURODOV e, non ci piove, ABRAHAM.
    Infatti TAMMY per me non verrà acquistato, già han preso Jimenez, e uno scambio con Saele alla pari è pura fantasia. Almeno 20 milioni dovrebbero aggiungere.
    E diventa certezza oggi, per loro, fuori dall’UCL.
    Aggiungi ai 3 in rosa DYBALA.
    È evidente che se avessero preso un attaccante a gennaio doveva partire SHOMURODOV o almeno uno tra ELSHARAWI BALDANZI, SOULE’…lo stesso PELLEGRINI che quando gioca è soprattutto esterno offensivo.
    Altrimenti avremmo trovato in rosa tutti questi più un attaccante X alle soglie di giugno, con la prospettiva sicurezza di dover REGALARE qualcuno…

  9. Ottimi risultati ieri in Champions League.

    Almeno adesso se andiamo avanti non contribuiremo a dare la 5ta squadra all’Italia che solo porta soldi alle altre squadre di serie A e niente a noi.

  10. Io continuo a pensare, ricordandomi la conferenza vista e non letta, che quello che intendeva Ranieri era leggermente diverso, più un “siamo buoni tutti a volere Kolo Muani ma poi gli devi pagare l’ingaggio e non ci abbiamo manco provato” che un “lo volevamo ma è stato impossibile per via dell’ingaggio”. Differenza sottile ma determinante.

    • @SediaDelDiavolo
      Anche io ho visto l’intervista ed ho percepito in quella frase esattamente quel significato che hai detto tu, purtroppo, le solite persone in mala fede, interpretano le cose come gli fa più comodo.

    • @Lord_1961 – Esatto, molta della comunicazione sulla Roma, da sempre, è quasi totalmente autoreferenziale. Creano narrazioni che alla meglio sono interpretazione della realtà, alla peggio sono proprio inventate, così da poterle reiterare a piacimento costruendoci castelli di sabbia sempre più farlocchi man mano che ti allontani dalla base di partenza.
      Ma noi sappiamo bene che un castello di sabbia è una creazione parecchio fragile…

  11. Dovbyk segnerà 2 gol e la Roma sarà l’unica italiana a passare il turno, già lho detto ieri ad un emittente privata , ancora stanno ridendo….chissà 🤣🤣🤣

  12. …espressa la mia opinione in generale sul significato della frase di CLAUDIO su MUANI (e aggiungi LUCCA ) che non è, appunto, come la mettono qui per me..👆
    anzi ricordo a chi lo ha dimenticato pure l’elenco fatto da Ghisolfi (letto qui) delle, parole sue, CERTEZZE da cui ripartire (vedi articolo qui del 9 febbraio), dove non fa il nome di DOVBYK ma di: Kone, Dybala, Mancini, Ndicka, Svilar,Paredes. Quindi come l’hanno presa? Su ON-AIR e diversi tifosi qui:
    -PELLEGRINI via! era ora! CRISTANTE …CELIK addio!..DOVBYK addio sei un palo…soldi buttati società out!…GHISOLFI incapaceee…🤣🤣🤣
    ..peccato che non c’è nemmeno il nome di PISILLI… o SAELEMAKERS (chiaro, è in prestito questo)…ma nemmeno MATI SOULE’ e BALDANZI…🙂
    Non dico dei nuovissimi che sembrano buoni ma certezze non devi nemmeno dirlo x sbaglio altrimenti si siedono su allori tutti da guadagnare.
    Ma vogliamo pensare che SOULE’ non sia una certezza del futuro della ROMA, seriamente? vabbè…
    quindi è facile girare le parole a seconda delle proprie idee più o meno sballate (ogni riferimento ai media è puramente casuale. .🙂)

    Su ARTEM, obiettivamente, ha 6 mesi di A. È cresciuto in Spagna e stop. No come DZEKO che aveva le SPALLE LARGHE, era già DZEKO e aveva girato top squadre e campionati… e peraltro hai voglia che è servito tempo, a EDIN CIECO per gli “amici”, ma è oggi il TERZO MARCATORE della ROMA di ogni tempo… (abbiamo avuto TOTTI, BATISTUTA, PRUZZO…(..) no pizza e fichi).
    DOBVYK ha già timbrato abbastanza e potrebbe arrivare in una ROMA in salute in doppia/doppia cifra, oltre 20 reti.
    Lo ha fatto in una squadra a pezzi in una mezza stagione che peggio (a 2 punti dalla B!) non esisteva pensare, al primo impatto con una realtà straniera.
    Non lo paragono a EDIN, che già al primo anno per me “fece reparto solo” pur segnando poco.
    Non lo paragono nemmeno a TAMMY che il primo anno sembrò un giocatore fenomenale.
    Non mi piace quel che ho visto in termini di controllo palla e roba simile per ora.. non mi sembra sia dentro la squadra. Ma LUKAKU 😖…? a ROMA una marea di partite è stato a guardare come e più dell’Ucraino.
    Non mi importa usi soltanto un piede forte. Il 95% dei colleghi sono così. PEDRO e ambidestro, se lo tenga la Lazio. Nel mondo sono più rari del classico ago nella paglia gli ambidestri…
    ma lo aspetto volentieri e fiducioso anche per motivi EXTRA campo che non so quanto incidano, ma so che possono incidere tanto.
    La schifosa guerra in UCRAINA ad esempio.

    …ricordatevi sempre che per 6 mesi un certo MICHEL PLATINI era definito in radio, stampa e televisione dai più buoni il “pacco francese”.
    Forza ROMA e DAJE DOVBYK 💕💕💕

    • Dovbyk ha affermato di tirare quasi meglio col destro che col sinistro, solo che un conto è farlo in allenamento, un altro è farlo in partita. A me dispiace, a 27 anni non so quanto sia facile correggere questa attitudine ma speriamo che lo faccia perché è una cosa che ti limita parecchio e dà molti vantaggi ai difensori.

  13. Ho sempre detto che i gol non si contano ma si pesano,che in gergo calcistico vuol dire scremare i numeri con la realtà.
    Questo per dire che dei 13 gol di Dovbik ,3 sono venuti su rigore ,2 contro una Samp derelitta in Coppa Italia e 1 su assist di Dybala a 5 cm dalla linea di porta contro il Parma (gol del 5 a 0) ,che avrei potuto segnare anch’IO alla mia biblica età.
    A quelli che fanno rilevare che a Dovbik non arrivano cross decenti in area, obietto che se tu ti nascondi sempre dietro 1 o 2 difensori ,se non fai un movimento nello spazio vuoto (sempre a sinistra perchè a destra è precluso dal fatto di essere monopede),allora è chiaro che non beccherai mai un pallone.
    Con questo non intendo fare la stroncatura di Dovbik,che per me è un centravanti discreto ,inadatto purtroppo al gioco attuale della Roma.
    Chi fa paragoni con Dzeko, mi suscita solo una risata sgnagherata e nulla più.

    • Concordo in parte, nella posizione che ti consente di segnare un gol praticamente facendoti sbattere addosso la palla che ti è stata passata ti ci devi trovare, e sapertici trovare non è da tutti.

    • Caro Zenone, mi potresti spiegare perchè giudichi Dovbik un centravanti discreto, visto che tu stesso dici che “purtroppo non è adatto all’attuale gioco della Roma”, lasciando intendere che con un altro tipo di gioco potrebbe rendere di più?

      O forse ha giudicato Dovbik “un centravanti discreto” in riferimento al campionato scorso che ha giocato in Spagna?

      Oppure, bastava dire che Dovbik non sta rendendo per quelle che sono le sue potenzialità perchè “non adatto all’attuale gioco della Roma”, che è cosa differente da giudicare un giocatore “discreto” anche se le colpe non sono sue.

    • Edin è stato il vero erede di Totti, nei gol e nel modo di giocare venendo a centrocampo e lanciando i compagni.
      Artem è una punta pura, Edin era un 10 con il fisico da bomber. paragone ingeneroso è vero. come mettere Dybala con Messi

    • …amico mio 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️… ha idea dello score di Lautaro MARTINEZ come RIGORI?
      17 su 27 battuti (un altro, non qualunque, SANCHEZ, con LAUTARO nell’Inter vs l’Atletico MADRID a sbagliare…16 su 29).
      E a PESARLI…i 2 su 👆… gli hanno buttati nelle finali o partite importanti di Coppa.
      E LAUTARO (che stimo molto) su 10 incontri vs le “big” attuali, quest’anno ha fatto 1 goal (credo al BOLOGNA, in piena corsa x l’UCL, sicuro più di Juve, Milan o Fiore attuali).
      Quindi i 3 su 3 secchi di ARTEM in questa A orribile nostra buttali via 🙂…
      per stare all’Inter poi oggi è allenata da INZAGHI. Ti dirò… ad aver un “DOVBYK sentenza” com’è stato INZAGHI in carriera (opportunista pieno) o addirittura tipo il PABLITO ROSSI che inceneri’ gli avversari in Spagna 82…e se pesano quelli!…

    • @sardegnagiallorossa(Silvio1967) – Credo che tu ti riferisca al FRATELLO dell’Inzaghi allenatore dell’Inter 😉

    • …si Sedia del Diavolo 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️.. pensavo a Pippo Inzaghi! 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️… Simone era attaccante lui pure ma diverso… 👍..

  14. Lo vorrei valutare con Baldanzi che agisce alle sue spalle e che spesso riesce ad insinuarsi dentro l’area avversaria indirizzando cross al centro area.

  15. io penso che ranieri gli chiede più cattiveria ,perchè nei contrasti pur avendo una bella stazza ,vincono guasi sempre gli avversari

  16. Boh..a me sembra che gli riesce meglio giocare di tacco che stoppare il pallone. Ha molte attenuanti: il primo anno, i fattori di crescita per il ginocchio, la famiglia sotto le bombe .. Però sentire paragoni con Voeller , Dzeko, Lautaro..è un pochino forzato. Ieri ho visto il gol di Gimenez del Milan che salta sopra un avversario ed ho pensato ” Dovbik l avrebbe fatto?” .Me sa de no. Confido in una seconda parte di stagione più partecipe. E comunque 38 milioni.

  17. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome