ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
David Rossi (Rete Sport): “Hummels non s’è capito bene che situazione ha, e visto Soulè qualcuno si chiede se sia il caso di dargli un’altra occasione contro il Porto…tanto non mi sembra che Pellegrini, al netto del gol nel derby, abbia dato segnali di risveglio. Per me però Soulè domani non gioca, ma sarà titolare tutta la vita col Monza…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Lo avete visto ieri Dahl col Benfica? Si era pure conquistato un rigore, ma poi glielo hanno tolto…sarei curioso di sapere cosa è andato storto con Dahl, perchè non vederlo mai in campo, nemmeno un minuto…Evidentemente il campionato portoghese è più adatto a questi tipi di calciatori, anche per la fisicità che ha. Qua adesso non ti fanno giocare manco in Primavera se non sei alto almeno un metro e ottantacinque…A Ranieri è stato chiesto di salvare la Roma, e lui non poteva mica farlo con Dahl o Sangarè…”
Tiziano Moroni (Rete Sport): “Le Fee sta giocando bene nel Sunderland, Dahl gioca la Champions col Benfica, ma anche lo stesso Zalewski lo vediamo spesso in campo con l’Inter come vice Darmian…Una domanda dobbiamo farcela…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Dahl avresti potuto farlo giocare di più, penso ad esempio alla partita di coppa Italia contro la Samp…detto questo penso che per il nostro calcio come struttura fisica sia più adatto Salah-Eddine di Dahl… Tra i riscatti di Dahl, Le Fee e Zalewski la Roma potrebbe incassare 40 milioni la prossima estate, quantomeno Ghisolfi avrebbe messo una pezza agli errori fatti…”
Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Le italiane fuori dalla Champions? Io sono felice, del quinto posto per la Champions non mi importa nulla, tanto la Roma non ci può arrivare, per cui muoia Sansone con tutti i Filistei… Noi da Ranieri volevamo che riprendesse in mano questa squadra e che levasse Pellegrini. Lui che ha fatto? Ha sputtanato tutti i giornalisti amici del procuratore di Pellegrini, che gli davano 7 o 8 in pagella per un cross… Non si può martorizzare questo ragazzo, su questo sono d’accordo, ma Ranieri lo ha visto in questi mesi e lo ha fatto fuori, fine. Questo è quello che devono fare gli allenatori…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Il capitano della Roma ormai è Mancini, di fatto è lui… Il Porto? Io non mi fido della Roma, di una squadra scostante, che non sai mai se le va di scendere in campo, che a Milano ha fatto una figura vergognosa in una partita decisiva. Io non mi fido, e per la partita di domani non hai molto alternative…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Più della sconfitta a Como, che mi sembra più un incidente di percorso, il vero neo di Ranieri è l’eliminazione in Coppa Italia con il Milan. Come gara da dentro o fuori decisiva, è una macchia della stagione. La Roma è pronta alla sfida di domani e avere giocatori che hanno esperienza, Hummels compreso, ti aiuta. E per questo penso che domani possa giocare Pellegrini. Le cavalcate fatte in Europa non sono un caso, se sei tre o quattro anni in semifinale, vuol dire che hai un’esperienza che ti aiuta in serate come queste…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Il Porto ridotto male? Le partite vanno sempre giocate, guarda il Bruges ieri con l’Atalanta…le partite possono cambiare improvvisamente per un episodio… Ora però devi pensare pure al campionato, perchè l’ipotesi Europa non è più così lontana…se fai filotto, se vinci le prossime cinque, secondo me staresti in Europa, perchè qualcuna la riprende. Andare in Conference? Per me è la coppa più importante, pensate un po’…quando sento dire “eh ma la Conference…”, beh, io l’ho alzata a Tirana…e se non c’era capoccetta pelata (Taylor, ndr) l’alzavo pure a Budapest…”
Stefano Carina (Radio Radio): “Rensch è un giocatore normale. Noi stiamo facendo passare gli acquisti della Roma come giocatori “per un calcio mondiale“, per usare le parole dei Friedkin. Ma sono tre giocatori normali. E io contro il Porto mi affido a chi mi dà a più garanzie. E Ranieri da questo punto di vista è una garanzia… Dovbyk deve segnare, è il centravanti, e questa deve essere la sua partita, come Dybala, Paredes, Pellegrini se gioca. Sono loro che devono essere decisivi in una partita del genere… Fate gli scongiuri, ma ritrovare un Porto del genere non capita più, è il peggior porto degli ultimi 30 anni, è veramente una squadra modesta…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Speriamo che la squadra affronti la partita nella maniera giusta. Non penso che ci saranno problemi, ma devi essere molto concreto davanti in una partita che a prima vista non dà l’idea di darti 4-5 occasioni per tempo, e allora devi essere bravo a fare uno o due gol nelle poche chance che avrai. Avete visto Milan e Atalanta ieri? Le partite ti si possono improvvisamente mettere male, ti girano e devi stare molto attento…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Ma possibile che questa Roma giri intorno a Ranieri? E’ una cosa bella per lui, ma per una società è una cosa preoccupante…hanno sbagliato veramente tanto nelle valutazioni iniziali… Le squadre fanno punti perchè hanno buoni giocatori, e la Roma non può fare punti solo perchè c’è Ranieri. Se i giocatori sono scarsi, le partite le perdi anche con Ranieri, perchè è la qualità tecnica che fa la differenza…”
Mario Mattioli (Radio Radio): “Se iniziamo a parlare degli errori societari della Roma non finiamo più. Perchè i tre nuovi più Rensch non sono giocatori da Roma, non sono in grado di giocare in campo internazionale. Se la Roma vuole mantenere la sua storia e la sua tradizione, deve affidarsi ai giocatori che ha, che hanno già dimostrato il loro valore…”
Redazione Giallorossi.net
Corsi maestro del “mal comune mezzo gaudio”, penoso.
Ferrazza e il suo litigio continuo con l’italiano, avoja a dirle che “scostante” non ha quel significato. Sul contenuto lasciamo perdere.
Voto alle radio romane: 1.
Che commenti! Ma è colpa mia che sto anche a perdere tempo a leggerli!
ma infatti non li leggere non vale la pena
Oggi stranamente concordo con Corsi.
FORZA ROMA.
Quindi, secondo il rubentino Mattioli, due nazionali giovanili dell’Olanda, uno della Francia e un nazionale senior della Danimarca si sono trovati per caso a giocare partite internazionali, in precedenza. No, vabbè, e ditelo che siamo su “La sai l’ultima?”…
PS: scommetto che dicevano la stessa cosa di Dahl, che ieri ha giocato col Benfica senza sfigurare, anzi…
il nulla cosmico, non c’é un commento di questi che noi tifosi possiamo prendere per scambiare delle idee di calcio. Sembra gente che non può lamentarsi con le rispettive mogli, e usa la radio per dar sfogo al loro malcontento.
Ma esattamente “martorizzare” cosa significa? Prendere una martora (povera bestiola) e infilarla a qualcuno là dove non batte il sole? 😀
Attenzione al Porto, sarà anche il porto più scarso degli ultimi 30 anni ma è una squadra scorbutica, antipatica, cattiva, piena di simulatori e provocatori. E di veri e propri killer. E poi purtroppo la tradizione in europa conta. Anche la Roma è tra le più scarse Roma degli ultimi 30 anni
30 no dai. siamo partiti malissimo per una gestione oscena che ne ha appesantito il rendimento di alcuni che già non erano chissà che macine.
però ho visto la Roma di Luis Enrique con Rosi e José Angel sulle fasce. questa è il Real Madrid a paragone.
Certo non c’è Totti…e hai detto niente…
Scusate, ma stavamo una decina di punti sotto al Milan e adesso è scontato che lo dovevamo battere a Milano? Abbiamo per caso battuto il Bologna o l’Atalanta? Ma a stare con i piedi per terra e capire che non abbiamo una squadra per alcun trofeo, no? Se facevamo la partita della vita contro il Milan, prima o poi quali squadre avremmo incontrato? Avremmo vinto la C.I.??? Già che abbiamo vinto il derby e ci siamo messi a 17 punti dalla terz’ultima dovrebbe far gridare di gioia in questa stagione sciagurata. Io ho temuto davvero la B a un certo punto.
Abbiamo una media scudetto nelle ultime partite, ma abbiamo incontrato tutte squadre medio-basse e la Lazio, facendo in pieno il nostro dovere.
Dobbiamo continuare a lottare come Leoni in campionato, se lo siamo, per sperare che un paio di squadre sopra di noi non ce la facciano a tenere fino in fondo, e vincere gli scontri diretti con Bologna e Fiorentina. E portarci a casa il derby di ritorno. Stiamo quasi parlando di fantascienza, ma se tutto questo si mette in fila prendiamo il sesto posto e otteniamo il massimo ottenibile quest’anno, altrimenti mettiamoci l’anima in pace e paghiamo serenamente gli errori madornali fatti negli ultimi due o più anni. Amen
@Custom 75: ma abbiamo incontrato tutte squadre medio-basse. PUNTO.
Non: “abbiamo incontrato tutte squadre medio-basse e la laz…
Inoltre, ti ricordo che il nome della me*da va scritto sempre in minuscolo. Grazie.
La grande squadra si vede soprattutto con le medio basse, con questo non voglio dire che siamo una grande squadra
hai giocato il derby, il Bologna ed il Napoli ed hai fatto 5 punti …ti sembrano niente? non credo siano squadre medio-basse..
Va bene tutto, ma a voler essere per forza di cose più realisti del re , spesso si cade negli eccessi al negativo. L’eccessivo realismo , alla fine, tanto reale non è! Dopo Como, nelle ultime 9 , abbiamo fatto piu punti di tutti affrontando derby, Bologna fuori casa, Napoli e Milan a Milano. Non mi sembra proprio un calendario di sole piccole. Questo refrain , che diventa luogo comune e usato per sminuire quanto di buono si stia facendo , rischia di diventare un po’ stucchevole.. un bel po’ !
non e utile commentare i “fuori partita” . I giornalai lo fanno di continuo.
Ranieri credo stia facendo e abbia fatto miracoli e mi sembra di poter dire che la squadra sta migliorando.
Dopo il milan in coppa ero arrabbiato avevo visto tutto sbagliato. Poi ho visto Ranieri rimettere insieme la ragnatela con coraggio e pazienza ed ho capito che questo era l’atteggiamento giusto. Anche Ghisolfi che veniva da un mercato estivo criticabile mi e’ sembrato utilizzare meglio i pochi mezzi invernali.
Stiamo a vedere cosa succede
Abbiamo purtroppo una proprieta’ calcisticamente ottusa ma con altri meriti
La squadra ha molti doppioni , alcuni buchi che rappresentano sicure debolezze ( a dire il vero ho visto Celik impensabilmente crescere nelle ultime gare –Ranieri sta facendo migliorare chi vuole migliorare)
Alla guida un uomo intelligente appunto Ranieri e un DS che potrebbe riservarci delle sorprese ( dandogli il tempo di crescere ). Nel settore giovanile abbiamo un DDR2 che puo’ avere un impatto simile a Ranieri
Puo’ essere che questo anno cattivo sia il preludio di anni buoni
ma sapete leggere? io sto difendendo la Roma da chi dice “Io non mi fido della Roma, di una squadra scostante, che non sai mai se le va di scendere in campo, che a Milano ha fatto una figura vergognosa in una partita decisiva”… Questa pretende che la Roma debba battere il Milan per essere dignitosa…ma ha dimenticato il problemi da cui sta uscendo.
Ma stiamo con i piedi per terra!!!
Marione ci fa passare per infami e non capisce che se il Milan avesse continuato il suo percorso in Champions avrebbe sicuramente sprecato energie preziose che ora userà in campionato… ma perché lo fanno parlare?
del Porto temo solo il fatto che sia la nostra bestia nera alla pari del Liverpool. soprattutto per questo mi vedevo già fuori. non tanto per le forze in campo.
per il resto non avrei più dubbi sul fatto che gli faremo un …. così!
lasciando perdere sti 4 radiolari che parlano per proprio interesse…vogliamo parlare che per Roma Monza hanno designato Maresca dopo 18 mesi di squalifica???
Mattioli, fai pace con il cervello e soprattutto studiati i giocatori prima di parlare al vento e sparare min@hiate.
Orsi, basta Co sto rosicamento continuo, guarda che a forza di arrampicarti sugli specchi prima o poi cadi e te fai male.
in finale, ma perché pubblicano ste gran min@hiate? sottoscrivo “Tifo la Roma”…ma perché cavolo perdo il mio tempo a leggere sti poracci? Forse perché spero di leggere qualcosa di positivo? Mah…
❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️
lo ripeto ancora una volta: Pellegrini “ormai”, va, e deve essere venduto punto.
qualsiasi sia il prossimo allenatore, che sia Cosmi (con tutto il rispetto) o Guardiola, non vogliamo e non dobbiamo ritrovarci poi, ad ogni partita che giocherà (sicuramente) male, e starà (sicuramente) sempre per terra, ad arrabbiarci, per non dire altro, e a scrivere che non lo vogliamo e deve andare via, che vada via e basta, punto. …spero per lui che chi gli vuole bene glielo dica e glielo consigli, non ha fatto nulla in questi anni per crescere muscolarmente, certi ritmi proprio non li regge e mai li reggerà… Ciao Lorenzo! vai vai… c’e’ una bella porta grande da attraversare, bagagli da fare e un bell’aereo da prendere… Buona Fortuna!
visto che ti piace parlare al plurale allora mettici anche che non vogliamo Dybala!
Ciao Paulo! vai vai… c’e’ una bella porta grande da attraversare, bagagli da fare e un bell’aereo da prendere…Buona Fortuna!
con biglietto di sola andata pls
E questi sono i professionisti dell’informazione sul calcio.
Ragionano ancora come se la serie A fosse un campionato completamente al di sopra degli altri
I giocatori che qui non giocano e poi altrove si e anche bene, per loro è un problema fisico e tattico.
Poi però le squadre italiane, fisiche e tattiche, prendono schiaffi da squadre di altri campionati, che non sono fisici e tattici.
E da quanto non esce un fuoriclasse, dai nostri campionati così fisici e tattici?
Guardare prego per squadre più forti del mondo degli ultimi dieci anni e contate gli italiani.
Bello “per Le feel Dahl e Zalewsky ci potrebbero dare 40 mln” (cioè il doppio dello speso) e nella stessa frase “Ghisolfi avrebbe rimediato agli errori fatti” 😀
Avrei voluto vederli Carina e.Mattioli da pischelli giocare a pallone! Sai che pappe!
vi sfugge un particolare: i portoghesi vanno dicendo la stessa cosa, ossia che la Roma è la peggiore degli ultimi 30 anni.
Da dove esce sta convinzione che dovremmo farne un sol boccone, davvero non capisco.
Invece coltello fra i denti e tanta, tanta corsa. Concretezza e poche chiacchiere.
È l’unica ricetta.
Caro Corsi, quelle che volevamo e più importante del allontanamento di Pellegrini, quelle che vogliamo e una società di livello mondiale che porti La ROMA la più su.
in teoria c’è Gasperini che se ne andrà da Bergamo ma sulla Roma ne ha dette troppe. Non ci ha mai rispettato nelle sue dichiarazioni. Anche se ci potrebbe far vincere qualcosa
sui nuovi acquisti ha garantito Ranieri.
Terribile la justificazione