AS ROMA NEWS – La Roma dice no al progetto della Superlega, anche se restare fuori da questo progetto avrebbe conseguenze rovinose dal punto di vista economico, dell’immagine e del prestigio, scrive l’edizione odierna de La Repubblica (M. Pinci / G. Cardone).
Nonostante circolino bozze di un piano per la Superlega col nome dei giallorossi, la posizione dei Friedkin è fortemente critica nei confronti di questa scelta. Posizione che hanno condiviso con i dirigenti in ripetuti briefing sul tema durante il weekend e ieri.
Non che non fossero preparati, visto che il marchio SuperLeague è stato depositato a gennaio e a Trigoria c’è chi sulla questione era ben informato. I proprietari americani hanno un legame stretto con Andrea Agnelli, lui stesso li aveva convinti a rinnegare la linea pro-Sky e contro-Dazn in Lega con una serie di telefonate. Ma il club è tornato su posizioni molto ostili alle “scissioniste” nell’Assemblea di ieri.
Fonte: La Repubblica

Una cosa è ovvia, Milan , Juve ed Inter non possono giocare il prossimo campionato. 17 squadre con il fair play finanziario e tre con i soldi della superlega è improbabile.
però non credo che ci sia una norma che lo vieti espressamente, altrimenti non si sarebbero spinti fino a questo punto
Dicono che non ci siano le basi legali per farlo.
Può essere.
Però un escamotage si può trovare, ad esempio lavorando sui calendari: le federazioni potrebbero mettergli una partita di campionato in concomitanza delle partite di Superlega.
Tipo il giorno di Inter-Liverpool gli piazzi Fiorentina-Inter e Liverpool-Leicester; quando ci sarà Atlético Madrid-Milan in contemporanea gli metti le partite col Betis e con l’Udinese e così via.
Così il primo anno se ne vanno in B, il secondo in C, ecc ecc.
Tutto nelle norme.
Sinceramente non so se un club possa rifiutare di giocare un torneo Uefa e questa abbia il potere di vincolare la federazione locale di escluderlo dalle competizioni nazionali.
Sapete come finirà, che coi soldi della superlega si faranno una squadra da 30-40 giocatori…
Di fatto una per il torneo esibizione per pochi intimi e una per le gare “locali”
Contenti i tifosi juventini che la domenica vedranno giocare 11 Frabotta e Pinsoglio…
Per questo non possono e non devono far parte di questa lega, UEFA e FIFA.
Qualora fossero reintegrate, ci dovrebbe essere una rivoluzione da parte del 75% dei tifosi.
Ribadisco un concetto… nel mondo degli sport da combattimento è piuttosto chiaro. Se appartieni alla federazione bellator, non puoi competere in un’altra federazione. Un conto è un incontro per unificare le cinture, che ha come scopo la vendita delle pay tv, ma si tratta di un singolo evento pur sempre autorizzato dalle federazioni.
Non si possono avere due regole e un campionato.
Quindi, un po’ di coraggio e fuori queste squadre dalle @@. Che poi, guardacaso, sono i più grandi ladri del calcio.
Onore ai Friedkin. Che possano guidare il fronte degli “altri”.
io invece dico che si metterranno d’accordo, i soldi piacciono a tutti e questo è un ottimo inizio per iniziare a trattare
Lasfiga, per mettersi d’accordo devi riconoscere l’accesso diretto alle squadre della super lega e quei soldi. Mi dispiace, a sto punto sono le altre squadre a dover dire di no – stante il fatto che questo modo di selezionare le squadre non è conforme ai principi di merito e sportività dei vari statuti e regolamenti delle federazioni coinvolte.
Forse potrebbero aumentare i soldi per i club.
Ma io credo che non annunci una super lega, con tanto di marchio depositato, e poi ti tiri indietro. Faresti la figura del Buffone. Parliamo dei presidenti dei club più importanti, che perderebbero di credibilità.
E parte dei loro tifosi non vuol partecipare a questa buffonata – chiedete alla Kop.
Stavolta non è una cosa tanto semplice. Chi ha il coltello dalla parte del manico sono FIFA e UEFA: se tutto dovesse partire nel 2022, e squalificando immediatamente le società, le stesse potrebbero non avere ricavi. Stare un anno ferme. Chi pagherebbe gli stipendi? Occhio a tirare la corda.
Se il modello è quello americano, il discorso delle federazioni sta in piedi che è una bellezza. Negli sport americani da combattimento è diffuso. Ragionate troppo improntati sul calcio, che ad oggi ha avuto una struttura solida e piramidale.
Possono cambiare anche i regolamenti, tra le varie federazioni. Quindi occhio, perché Perez ha lanciato il sassolino anche da questo punto di vista.
Anacronistico già che parla di escamotage non và bene,con la super sarebbe il caos più assoluto al mondo del calcio
@Tifosogiallorosso non ho detto che la super league sarà cancellata solo che scenderanno a compromessi verrà modificato il format, daranno un pò di soldi alla uefa e tutti saranno contenti. e presto a detta di tutti sarà la salvezza del calcio
Nel solo periodo recente: scandalo doping, scandalo calciopoli, serie b, unica squadra con impianto di proprietà, arbitraggi del tipo rocchi contro ROMA e orsato contro inter con arbitri resisi conto degli errori e pentiti solo dopo anni, caso suarez per passaporto… ABBASTA? FORZA ROMA
Lasfiga, se sono federazioni diverse, ci potranno essere regole diverse. Ad esempio sui cambi. Una superlega potrebbe avere 3 sostituzioni, UEFA e FIFA 5.
Vista la portata della situazione, le cose non potranno sovrapporsi.
No alla Superlega e rinnovo di Fonseca.
Via le strisciate dal campionato!
#Mi fido di americani e portoghesi
Bravo continua cosi con il portoghese, l’autolesionismo non ha limiti.
#Ma pure de li burgari…
Li burgari…
…se Lotito c’ha noleggiato n’aereo da na società burgara de sicuro so fidati !!!
No a Fonseca Si’ a Sarri !!!
#Mi fido dei Friedkin, non degli americani/italo come Pollotto !!!
Beato chi c’ha un’occhio il mondo sta cambiando il calcio di oggi è finito quello che ai tifosi cm me un po datati è morto rimane la delusione nel vedere lo sport più bello del mondo trasformato prima in un cinema e poi prossimamente in un circo
Anch’io non sono più giovane. Ma il futuro del calcio sono i bimbi che sparano bordate contro il portale della parrocchia. Quelli sono e saranno i veri tifosi e il vero calcio. Questi sono solo problemi di saldi. E di delirio di onnipotenza. Torneranno tutti indietro e si rifirmera la campione. E ineluttabile.
Il calcio cambia in continuazione, da uno straniero per squadra alle squadre senza piu italiani, da una sola sostituzione alle cinque attuali (qualcuno ha provato pure a farne sei), al var, al goal line, ai portieri che non possono piu raccogliere i retropassagi con le mani.
Il problema qui non è una evoluzione ulteriore del calcio, è una toppa inventata dai club super indebitati – altro che super ricchi – per continuare a sopravvivere quando non sai come ripianare debiti miliardari.
P.S. io i ragazzini che giocano nei cortili delle chiese non li vedo piu da decenni. Vabbè, piu o meno, in fondo c’ho solo 30 anni.
Ma c’è un comunicato ufficiale della Roma? No allora quando prenderá posizione sugli “amici del tavolo da poker”. Commenteremo questo insulto all’anima del calcio. E per Florentino non sarà di certo la tua superlega a decidere se ho il merito di partecipare. Ma io manco Ve penso!!!!!!
Il nostro onore, è il vostro disonore
Va bene tutto, ma sostenere che il calcio sia dei tifosi mi fa abbastanza sorridere.
Stessi tifosi che vogliono i campioni ma poi non spendono neanche 7 euro per un portachiavi originale della propria squadra.
Stessi tifosi che guardano le partite in streaming o ritengono troppo 30 euro per un biglietto allo stadio.
Il calcio è dei tifosi solo quando fa comodo.
La super Lega è concettualmente sbagliata, perché manca del concetto base dello sport e cioè la meritocrazia.
C’è anche da dire però che queste aziende non possono più campare solo con i “tifosi” e che vedere campionato assurdi con prime in classifica che danno 20 punti alla seconda e che quindi basano un’intera stagione su 2 partite di champions league (anche questo sminuente per “lo sport” perché la maggior parte delle volte non vince il migliore, ma il più fortunato.) non è più divertente.
Andrebbero fatti dei cambiamenti radicali alle competizioni e ai budget delle squadre, per incentivare a investire sul dietro le quinte e sul management e non 222 milioni su un calciatore a caso.
Ma è tutto utopia. Chissà come finirà questa storia.
Magari ai tifosi dovresti dare la possibilità di poter acquistare una maglia originale a prezzi decenti. Se non te ne sei accorto gli stipendi medi in Italia sono a livelli infimi.
I tifosi sono quelli che pagano. Se per te è niente.
I miliardi di euro che chiedono in prestito a JP Morgan secondo te come pensano di ripianarli ? Con quali soldi ?
Congelare la situazione alle attuali migliori 12 che soluzione sarebbe? Con regole come questa in Italia non avremmo mai avuto Maradona, Zico, Falcao, Platini, Socrates o vedremmo ancora Torino e Pro Vercelli giocarsi lo scudetto ogni anno. Questi hanno fallito perché l’hanno messa sul piano della ricchezza invece che sulla capacità di creare valore con i giovani, quindi va benissimo che falliscano, come in passato sono fallite tante squadre, e lascino spazio a realtà sane e sostenibili che fanno anche un bel gioco come Ajax o Atalanta. Pagare Mabppe 500 milioni di euro perché hai un prestito dalla banca no risolve nessun problema, anzi… Mettessero un tetto ai salari dei calciatori a 4 milioni, e vedi che il sistema torna sostenibile, solo che così corri il rischio che un campionato o una coppa possa vincerli anche un Sassuolo o un Everton e a questi nun je sta bene…
Criptico te l ho gia scritto ieri basta tornare indietro alla sentenza Bosman e finisce la giostra dei procuratori e dei giocatori
La risposta alla (annunciata) esplosione della bolla finanziaria del calcio non può essere questa.
Era un sistema che poteva pagare quegli stipendi solo facendo debiti garantiti da diritti tv, entrate connesse allo stadio, ecc..
Oggi con la crisi economica da Covid-19 e lenuove regole del sistema bancario europeo le big (che avendo lo stadio di proprietà soffrono dei mancati incassi) hanno un grave problema finanziario e cercano di salvarsi il c..o segando il ramo su cui siedono.
La risposta poteva essere unitaria dalla Uefa con una rinegoziazione dei compensi dei giocatori e procuratori ma si è preferito ognuno per se.
Come ha detto bene Jurgen Klopp se il Liverpool affronta ogni settimana il Real perde di fascino. Roma Barcellona è stata epica perché straordinaria ed abbiamo lottato per arrivarci. Se giocassimo di diritto, comd una serie tv, sicuri che gli ascolti tv (e quindi i diritti) sarebbero sempre gli stessi.
NO AGLI HARLEM GLOBETROTTERS NEL CALCIO !!
Pongo una domanda.
Ormai il dato è tratto, la Superlega prima o poi prenderà forma, troppi soldi in ballo, e sappiamo bene che comanda il Dio, denaro e allora se la AS Roma rimane fuori, cosa facciamo? Ci giochiamo lo scudetto con Sassuolo e Atalanta? E lo STADIO? Chi investe 3 / 500 milioni senza ritorni economici?
Una Superlega senza retrocessioni con 20 squadre è un VERO CAMPIONATO che comporterà per forza un impiego delle seconde squadre in quello Nazionale…
Ci lamentiamo perché non abbiamo campioni, ecco a cosa servono i RUCAVI…
La vicenda STADIO, le performance della squadra e ora la superlega.
Mi sta venendo la nausea per il calcio.
Perché, se ti giochi lo scudetto con l’Atalanta ad armi pari, che succede, non è calcio? Ma che hai scritto? E poi chi ti dice che non ci saranno ritorni economici, cosa pensi che gli sponsor faranno a botte per la Superlega e lasceranno un bacino di tifosi ancora più grande? Ma veramente…
Non succederà. Più facile che es luse chiederanno in ginocchio di rientrare ripartendo dal campionati minori.
Me ne frego, la Roma rappresenta Roma e tutti noi, e Roma è basata su dei principi fondamentali.
Non ho bisogno di avere ne i soldi ne Ronaldo, mi basta andare a guardare la Roma allo stadio o in tv e tifarla, conscio del fatto che una volta di più noi abbiamo scelto tradizioni e valori sopra i soldi.
La AS Roma è piena di storie dove i soldi non hanno avuto la meglio, da Carpi a Totti.
Che continui ad essere così.
Ieri dichiarazioni di Florentino Perez che la dicono lunga.
“RINCULA E LASCIA UNO SPIRAGLIO PER UN’INTESA CON L’UEFA: “NON CERCHIAMO STRAPPI MA DIALOGO. MAGARI LA SUPERLEGA NON SI FARÀ…”
La Superlega è molto probabilmente un astuto tentativo dell’oligarchia calcistica per ottenere uno spazio di trattativa finora ostinatamente precluso da un’Uefa iprocrita e elefantiaca, nel suo burocratismo autoritario e demagogico (e peraltro caratterizzato da tanti conflitti di interessi proprio coi ricchissimi del calcio).
Vedremo: non è detto che la “manovra” non porti vantaggi per tutto il calcio, cioè società e vivai a scapito di agenti e intermediari (che prosperano nell’attuale calcio dualistico, ricattando i ricchi e soffocando i medio-piccoli).
Vedremo…
Dario, ragiona un attimo…se la Super lega offre 350 milioni a club si crea un divario ENORME (già lo è..) con il resto delle squadre nazionali.
E poi io sono stato a Cipro, in Kuwait, Creta…nei bar del lungomare si guardano le partite tra Manchester Vs Real, non Atalanta o Roma Vs Braga…
La superlega è la fine del calcio. .tranne per i tifosi e quelle 20 squadre..
Chi viene ad investire in campionati ridicoli con squadre provinciali?
Mha staremo a vedere..
markus il problema è che non le butteranno fuori da nessuna competizione!! e il divario tra loro e noi sarà abbissale e incolmabile!! la risposta doveva essere “fate la superlega? fuori subito e ora dai campionati!!” in caso contrario dovrebbero essere le altre a tirarsi fuori!! “se juve milan e inter giocassero nel campionato italiano noi (le altre) non partecipiamo!!”. ahimè non succederà mai! ma quanto lo vorrei un campionato senza le 3 strisciate e vorrei vedere quanto durano tutte e 3! per i calciatori basta non convocarli non è obbligatorio convocarli.
Non servono i ricavi dello stadio per fare uno squadrone. Basta un Cragnotti che rubi i soldi ai piccoli risparmiatori (e poi magari finisce in galera, a noi che ce frega, semo romani, ndannamo dominamo) oppure aumentare la vendita dei panini con la porchetta fuori dell’Olimpico. Lo vuoi capire o no? Vedi quanti hanno votato contro il tuo post? E daje no?
T’ha potevi risparmià
Ottimo. Non serve aggiungere altro, Friedkin ha rispettato la nostra storia, tanto di cappello.
Fiorentino Perez dice:”se non guadagnamo noi muore il calcio”.
In realtà se non guadagnate voi, fallite voi ed il calcio rinasce.
È un’occasione storica per riportare il calcio ad una dimensione sostenibile.
È vero che le 12 firmatarie hanno molto tifosi nel mondo, ma da una parte non si può mettere sullo stesso piano il simpatizzante occasionale indonesiano all’abbonato allo stadio, dall’altra è comunque maggiore la somma dei tifosi delle squadre escluse dal club.
Ma poi che lega sarebbe?
Senza Bayern, Dortmund, PSG, Ajax, Porto, Roma
Siamo sicuri che una competizione tra quelle 12 avrebbe più appeal di quella tra le squadre escluse?
L’elemento in comune alle firmatarie, più che la storia ed il blasone, è una pesante esposizione debitoria ed una posizione nel ranking UEFA conquistata creando quei debiti.
Bayern, Dortmund, Ajax etc. dimostrano come si possa eccellere senza scavare buchi nei propri bilanci.
La Rubentus prima di Cr7 e dell’incremento vertiginoso del monte ingaggi grazie a stipendi assurdi come quelli di Rabiot, Ramsey, Bernardeschi etc.. era una società che macinava utili.
Il Bayern si sta apprestando a perdere Alaba a parametro zero pur di non dargli lo stipendio che chiede e che alcune delle squadre super indebitate che vorrebbero la super League sono disposte a riconoscergli.
Questi ormai sono diventati megalomani. Invece di ridurre i costi, pensano di aumentarli ancora e giocare solo loro. Vadano affanciulo, avendo cura di restarci.
Se falliscono con loro trascinano 3/4 della serie A e la Roma coi conti che ha è in prima fila.
Non avrei potuto trovare esempio migliore, quello di Alaba è estremamente calzante col discorso: così si comporta una società seria. Non si fa prendere per il collo e non apre il borsello dilapidando una fortuna solo perché vuoi essere superiore sul campo a letteralmente tutti i costi e chissenefrega se poi ti indebiti come un cane…
Mai avuto estrema simpatia per i bavaresi ma in ste cose davvero hanno tanto tanto tanto da insegnare a tante squadre. Bisognerebbe guardare a squadre come quella per sanare il calcio almeno dal punto di vista economico.
Daje presidente friedkin
Forza grande Roma
Ma vi siete resi conto che chi ha aderito alla super lega sono tutte squadre indebitate fino all’osso ecco perché vogliono una super lega per guadagnare ancora di più fanno schifo non è colpa nostra se non siete in grado di amministrare una società di calcio ne pagate le conseguenze come purtroppo anno fatto. Già amministrate i profitti e fate come vi pare ancora non vi basta? Via subito dalle competizioni compresi i campionati .Io farei così per i calciatori che già giocano in quei club purtroppo non c’entrano nulla potranno giocare in Nazionale se il CT lo reputa, necessario. Ma da questo momento il trasferimento di qualsiasi calciatore da qualsiasi campionato ad una delle 12/15/20 squadre che fanno parte della super lega non saranno convocati per le loro NAZIONALI sia per gli Europei e MONDIALI DA ADESSO
Sempre avuto fiducia che facessero la scelta giusta, fin da quando ieri è uscito che gliene hanno dette di tutti i colori in assemblea a quei tre ometti che rappresentano ex-squadre di calcio.
La Roma dice no … ok, prefetto … fonte ufficiale?
Già, fonte ufficiale? nessuna. Abbiamo detto no alla Superlega, abbiamo già il nuovo allenatore, ma non si sa chi sia, forse è già a Trigoria vestito da massaggiatore; Giornalai. Giornalai … Una volta, e me lo ricorderò per sempre, ho chiesto ad un edicolante una rivista di critica letteraria, Palomar: lui dopo un attimo di smarrimento ha iniziato a cercare tra le riviste porno, alla fine si è arreso, dispiacendosi per non averla. Non sono riuscito a restare serio, e così è quando leggo quello che scrivono. Superlega. E’ inutile stare a spiegare ai tifosi, quelli che vogliono in squadra i campioni, che certi investimenti non possono essere vincolati ad un’annata buona ed una storta, e che avere comunque la sicurezza delle entrate economiche metterebbe al riparo da risultati ed arbitraggi a dir poco surreali, necessari perché certi motori devono girare sempre al massimo, altrimenti fondono. Senza una sicurezza delle entrate bastano due legamenti per mandare all’aria una stagione e tutti i conti finanziari di un club, e noi purtroppo lo sappiamo bene. Non so dove sia il giusto, so certo che mantenere come sono strutturate ora le società e le competizioni calcistiche non è più possibile.
Nessuna, però qui in molti sono contenti perché “hanno rispettato la nostra storia”… Cioè? Boh.
Se venissero radiate dai campionati nazionali oltre che nelle coppe sarebbe una notizia positiva finalmente verrebbero fatte sparire società che negli anni sono diventate blasonate rubando e truffando, chi ha ricevuto aiuti di stato per comprare campioni con il ricatto dei licenziamenti, chi ha vinto riciclando i soldi della mafia, chi con le società poco chiare investiva senza poterselo permettere viaggiando con debiti assurdi ecc. Sicuramente ne gioverebbe la legalità, quante volte noi abbiamo subito le ruberie e prepotenze di queste società e quante volte abbiamo gridato sulla mancanza di legalità ora con questa mossa non fanno altro che venire incontro al desiderio di tantissimi tifosi finalmente di un campionato regolare.
Mai co sti sciacalli.
Bravo presidente………
La ROMA 💛❤️…. Non ha bisogno della super lega…..
La ROMA 💛❤️…… E conosciuta in tutto il mondo…..
Solo illazioni, non sanno nulla.
A quando un comunicato ufficiale dei Friedkins su qualsivoglia materia?
Prima o poi dovranno esprimersi.
Stanno tutti a vedere come evolve la situazione sperando in un qualche compromesso magari sollecitato dai governi europei.
La verità che molti non vogliono sentire è che la serie A già in declino senza le tre non vale nulla e i Friedkin nel malaugurato caso che la situazione incancrenisca faranno di tutto per aderire alla Super Lega.
Vege, forse ti sei perso il comunicato riguardo TdV. Chiaro e puntuale, anche troppo.
In questo caso non mi sembra che ogni società abbia rilasciato un comunicato ufficiale.
Neanche sappiamo se siano mai stati interpellati al riguardo. Probabilmente no.
Cosa avrebbero dovuto dire? Ci sono già stati al riguardo gli annunci delle varie federazioni e organizzazioni di cui la Roma fa parte, e dalle quali non ha dato segnali di volersi staccare.
Giusto dimenticavo l’unico comunicato fatto da quando sono qui a Roma, a parte quello di insediamento.
Io ritengo che il silenzio in questo momento equivalga ad una posizione equivoca di attesa o di incertezza.
Chi è contrario lo deve manifestare ora.
Fiero di voi! Spero che con il tempo questo rapporto con Agnelli sia sempre più distante. Forza Roma nel rispetto di chi la ama!
ottimo , questi hanno fatto sta lega pensando che poi giocavano in campionato ecc ecc se li boicottano e gli rimane solo la lega tempo un anno ma sai che palle a vede sempre le stesse partite con le stesse squadre.
tanto il problema l ha capito anche mia nipote di 3 anni la juve se non chiappa soldi fallisce come è giusto che sia
mettici anche che ci sarà la concorrenza dei europa league e champions league nelle stesse giornate. dalla fine dei gironi eliminatori saranno tutte squadre forti.
tra un ajax-roma che vale per una semifinale e il quinti real-juve, il tifoso medio che si guarda?
furiova cn me sfondi una porta aperta io come ho detto gia decine di bolte da ieri tronerei indietro alla sentenza bosman e finie della giostra con paletti per i giocatori che giocano in quella lega , poi voglio vedere chi ci va se poi non puo giocare in nazionale o le squadre che devono giocare solo in quella lega io resto convinto che se si impuanto come si deve la super lega fa un botto che lo sentono da qua , ma qualcosa va cambiata non puo essere che una squadra vinca per 9 anni di seguito un campionato
d’accordo con te leo. la superlega, con le giuste contromisure fa il botto.
in realtà, avendo fuori dalle scatole le squadre peggio gestite, a livello economico, si dovrebbe approfittare per inserire un vero sistema di redistribuzione dei ricavi. ecco, io quello prenderei dall’NBA, non il sistema che limita il mondo del calcio a 20 squadre in tutto.
tetto agli ingaggi
redistribuzione dei ricavi da diritti in quote più equilibrate
rose limitate a 22 giocatori + la primavera
insomma un modo del calcio più equilibrato e sostenibile e, decisamente, più avvincente.
se una squadra vince 9 anni di seguito, hai ragione tu, il sistema è malato.
Nella stessa giornata si sono suicidati inter milan Juventus e Grillo. È l’apocalisse.
No, l’apocalisse resta a noi che dobbiamo ancora sorbirci quelli che hanno spinto Grillo a suicidarsi. E che sono in pratica dalla stessa parte della Superlega, ovvero i grandi gruppi economici facendone gli interessi a livello politico.
Esiste un comunicato ufficiale della società?!
Pinciiii, il danno d’immagine è tutto degli altri!!!
Per noi è proprio il contrario.
C’hai capito tutto!!!
Io sono sempre più fiero di non avere nulla a che fare coi valori valutati in moneta.
I miei figli devono crescere con valori morali!
E se la ROMA “ci fosse cascata”, avrei mandato affa pure lei.
Io non mi vendo.
La dignità non me la compri.
Ceferin non so quanto sia meglio di Agnelli, ma sto godendo nel vedere il pagliaccio itagliano che si manifesta in tutto il suo squallore!
Quello è il DANNO D’IMMAGINE, caro Pinci.
FORZA ROMA
Ho 38 anni e ho tanti ricordi che ora non ci sono più. Il primo quando non esistevano le pay tv le partite della roma le seguivo su teleroma 56 con il mitico lamberto dini che dava anche i gol delle altre squadre poi si attendevano ci trepidazione le 18.15 per 90 minuto con Maffei dove poi imprecavi e li si capiva già chi comandava i gol della Roma li davano sempre all’ultimo mentre prima c’erano sempre i gol di Milan Inter e Juventus. Quello era un calcio vero sincero e spensierato dove si andava allo stadio per vedere le persone con la quale condividevi la stagione della Roma e con la quale mangiavi il panino con la frittata che ti portavi da casa. Un calcio che non c’è più ora surclassato dal solo business dove il tifoso,non conta più perché secondo l’idea distorta di questi pagliacci bussisenman,non porta più soldi. Mi manca il vecchio calcio anche se non si vinceva niente.
Ricordo con nostalgia i “Goooooooooooooooool” di Pato!
Forse ti sbagli con Lamberto Giorgi, Lamberto Dini era l’ex ministro diventato Primo Ministro dopo la defenestrazione del berluska.
Massimiliano Lamberto Giorgio, Lamberto Dini quello s’è venduto lascala mobile dei lavoratori
E ma me sà che ce l’hai un pò confusi sti ricordi Massimià, se te ricordi Lamberto Dini che presentava in campo con Roma e latzie e dava i risultati delle altre squadre, magari tra un gol e un altro annunciava qualche pezzo di manovra finanziaria. Annamo bene, t’hanno dato pure 3 pollici, mah.
Ao avete ragione me so sbaiato 😂😂🤣🤣🤣🤣 ammazza che nfamoni
No Massimiliano, mi dispiace contraddirti, “tutto ciò che è ricordi si ammanta di nostalgia” quello non era il calcio che dici tu: erano diverse le proporzioni, ma la sostanza era la stessa, era LoBello, e tutoli resto, proprio come ora.
Ma quante minkiate che scrivete… avrebbe conseguenze rovinose… Quali? Più di quelle che abbiamo? Forse descrivete proprio la situazione della rube… In primis… Secondo Inter e Milan… La Super Lega farà un buco nell’acqua! E se non lo fa… Peggio per loro… Io vivo benissimo senza Rube, Milan e Inter! “L’agnello” è buono mangiarlo proprio perché si fa 1/2 volte l’anno… Così le partite… Sai che bello iniziare a vedere le solite Big tutte le settimane che si scornano! Perderanno tutto il fascino! Zzi loro!
La colpa della nascita della Superlega è l’UEFA,che non ha vigilato come avrebbe dovuto,sull’indebitamento esponenziale delle maggiori società europee,sottomessa ai voleri di Florentino Perez,il vero fautore del nuovo contro-potere calcistico.
Adesso Ceferin fa il romantico evocando i risvolti sentimentali del calcio. Ma va là…
La Roma,secondo me,dovrebbe tenere un atteggiamento di vigilanza e non di negazionismo e intransigenza,come sembra trapelare dall’articolo di Pinci ( omen nomen) .
Nel caso che la Superlega dovesse decollare,infatti, sarebbe da pazzi non aderire.
Roma in Superlega e lazzio in Serie A…per me sarebbe tanta roba.
Peccato Zeno’.
Eri partito bene, poi ti sei fatto “ingolosire” dimostrando che sanno come “tirarci dalla loro parte”!
Facendo come dici tu, la ROMA rimarrebbe “cornuta e mazziata”…
Dalle parti mie si dice : “a c spart, la megghiu part” (a chi divide la miglior parte…).
Io lotterò con tutto me stesso per rimanere vincolato ad un calcio “più ignorante”, più vero, più meritocratico, con valori morali, di appartenenza, di gruppo, e quant’altro.
No caro Zenone.
Così non mi sento neppure rispettato.
Gli agnelli del caso devono capire che ognuno ha diritto si alla sua fetta, ma è una fetta di gloria che lo sportivo cerca, non una distribuz6di ricchezze.
I tifosi del Benevento e dello Spezia (ascolta bene LOTITO BELLO…..) stanno godendo come ricci a MERITARSI la permanenza in serie a.
Ma se lo stanno meritando sul campo e non nei palazzi o nelle banche.
Già ce pensa la vita a tenecce sotto schiaffo con tasse fasulle, costi spropositati, mutui da usurai, disservizi “ben pagati”.
Che ci aggiungiamo adesso?
La ” privatizzazione dei sogni ” ?!
No, io non ci sto.
FORZA ROMA
Per una volta tanto sono pienamente d’accordo con te. La uefa invece di dare 1/4 della ricchezza che prende potrebbe darne tranquillamente 2/4 e non fare l’ingorda. Poi dovrebbe porre fine a quella mafia delle famose commissioni che rovinano le società non è normale che per avere la firma di un giocatore bisogna pagare milioni ad uno che lo deve semplicemente convincere quel calciatore a firmare per quella società assurdo e per di più dovrebbe dire ai presidenti ribelli mi spiegate perché nonostante siete straindebitati prendere Cristiano Ronaldo a 30 milioni netti all’anno etc etc il problema vero sta qua
Giustissimo il quadro che descrivi, la UEFA ha permesso che questa dozzina di club si indebitasse all’inverosimile gonfiando tutto a dismisura ed pra che rischia di essere fagocitata fa pure la romantica moralista.
Ciò non toglie che altre strade per sanare la situazione (anche con botti fragorosi se necessario) ci siano.
Una riforma radicale di UEFA e federazioni varie è auspicabile.
Ma questa lega chiusa, per me, è solo il tentativo di alcuni di non pagare per gli sfracelli che hanno causato, rilanciando in una partita a carte dpve ormai sono rimasti in mutande.
Tutto questo mi ricorda una scena di un fim dei Monty Python, dove c’è un tizio seduto al tavolo del ristorante che si ingozza di continuo senza sosta e senza ritegno. Il tizio alla fine esplode e ricopre di melma tutto il locale.
si sai che bello Zeno arriva sempre ultimi e pia schiaffi tutte le domeniche o quando giocheranno o mica penserai che se il rwal piglia 500 milioni li danno pure a te a te ne daranno 1/5 e farai sempre la figura del perdente se per te va bene fare lo sparring partner cambia squadra
Bravo Presidente è la risposta che speravo. Forza Roma
BRAVISSIMO, sono orgoglioso di Friedkin-
se giocassero juve real ,barcellona milan, inter arsenal….. tutte le domeniche dopo 6 mesi te sei rotto le palle!!!!…fori dal campionato e poi come li riempi gli stadi?? dei pagare i tifosi chi spende un capitale per tutte le trasferte, chi ce li mette i soldi? dovete pagarli voi…finalmente è uscito dalla bocca dell’uefa quello che noi diciamo da una vita a roma…ATTENTI ALLE SERPI..!!!
già, già infatti non andiamo a vedere i film con le star di Hollywood, andiamo tutti a vedere il film d’essai girato da uno sconosciuto con 4 attori mai visti, nella periferia di Latina. suvvia, siamo seri… un bel campionato ridimensionato, con giocatori del quartiere, le partite al Testaccio, i panini con la porchetta, e magari ci si può portare in gradinata o in curva il fiasco dei castelli. ah, mi dimenticavo ia lo smartphone, c’è la radiolina per sapere cosa succede sugli altri campi.
NO E BASTA
La Roma come altre squadre hanno rifiutato perché non facevano parte dei club fondatori quindi piuttosto che andare a fare lo sparring partner a sti sciacalli hanno preferito rifiutare
niente soldi da serie a e uefa a partire da oggi, esclusione dal prossimo campionato, riforma dei diritti tv della serie A, 50% del budget diviso equamente tra tutte le squadre e 50% in base al piazzamento. Più soldi alle piccole vuol dire campionato bello e equilibrato. Tutti i giocatori che lasciano le proprie squadre per andare in superlega non convocabili in nazionali e non riacquistabili in europa, tutti i giocatori che rinnovano o si trasferiscono in squadre di superlega niente nazionale. Unico modo per rientrare in campionato per i giocatori è di farlo da svincolati, con cartellino a costo zero per i club che li acquistano. Lo sport dev’essere meritocratico e non lo è più da tempo
Caro Presidente,
mi auguro con tutto il cuore che rispetti fino in fondo questa linea e cha la AS Roma non aderisca a questa pagliacciata della Superlega.
In caso contrario puoi stare certo che da parte mia (e mi auguro di tanti) disdirò ogni tipo di abbonamento tv e getterò nel cesso la maglia della amata Roma. Per me avrete chiuso.
a questi 12 grandi club dei tifosi, del calcio, dei regazzini che si divertono non gli frega niente interessano i soldi solo soldi poi ci sono i giornalisti che sanno ma sono costretti a inventare coprire malefatte poi ci sono personaggi ambigui poi poi poi. Sono anni che funziona cosi non abbiamo capito niente.Comincio il povero Viola nel 1980 prima ancora un po’ Anzalone ma Andreotti lo fermo’ a tirare fuori le malefatte di Agnelli e quelli del nord in generale sul calcio in Italia, ora e’ tutto globale il covid ha anticipato tutto-. Dico sempre so contento de esse nato Romanista
La cosa che lascia stupefatti è doversi sentire paternali sulla sostenibilità da club che hanno buchi da centinaia di milioni di euro a bilancio, il tutto perchè non potevano esimersi dal comprarsi giocatori a prezzi totalmente fuori mercato, pagare cifre assurde ai procuratori e dargli stipendi che manco neurochirurghi che salvano ogni giorno vite umane si potrebbero mai sognare.
E la loro risposta alla sostenibilità qual è ? Pronti via andiamo a chiedere a una banca americana un prestito da 10 miliardi di euro per mettere su la nuova lega. Parti subito con un buco enorme e poi vedremo. Allucinante.
grazie…non ci hanno invitato
L’unica verità che partorisce la superlega, è che ora, piu6che mai, si è uscito allo scoperto.
Le carte sono in tavola, a vista…
Ora è il MOMENTO-VERITA’!!!
O si è “venduti”, o “veri amanti dello sport”!
Non c’è altra strada.
Finora era tutto (malamente, vedi var, arbitraggi, locandine della finale Real-Liverpool in tempo di semifinale di ritorno da giocare…) camuffato!
Ogni soluzione di “reintegro” suonerebbe come l’ennesima presaxilkulo!!!
Roba del tipo “SuperChampions” perché sarebbe un tarallucci e vino.
La vecchia Coppa dei Campioni, la Coppa Uefa e la Coppa delle Coppe erano più giuste e belle, ed appetibili!
Prima in Coppa Uefa ci andavano dalla 2ª in giù, ossia le future vincitrici dei campionati!
Era una vera Champions League!.
Con la nuova formula della Champions “si è invitato” le squadre a qualificarsi x i primi 4 posti e non a competere x la vittoria.
È così che sono “nati” i 9 campionati vinti dalla Juve.
FORZA ROMA
Gentilissimi Dan e Ryan, per tre mesi avete tenuto duro in Lega per cercare di ottenere l’entrata dei fondi come soluzione ai problemi dei club nell’epoca dei covid. Molti si opponevano in lega, mandando avanti gli “utili idioti” i Lotito i Cairo di turno che come perfetti scendiletto hanno sabotato la trattativa e alla fine vi hanno convinto a firmare l’accordo con Dazn (e quanti problemi ci saranno il prossimo anno per i tifosi nel vedere le partite) e a rimandare l’accordo per i fondi, alla fine c’è stato il “delitto perfetto” la cui mente dietro gli utili idioti era il presidente della Juve che già il 10 gennaio aveva raggiunto l’accordo per la nuova lega con gli altri 11…
Siete nuovi nel calcio europeo e probabilmente siete abituati a rapportarvi in un mondo dove la competizione nel business è durissima ma leale e dove non si gioca sporco, benvenuti nel nostro mondo fatto di “furbetti” di “menzogneri seriali” di “opportunisti” di “leccapiedi” e di “imborglioni”…., non so come finirà questa storia e quali saranno le vostre intenzioni, magari ne rimarrete giustamente disgustati e vi verrà voglia di mollare tutto, ne avreste tutto il diritto.
Ma se avete voglia di continuare, personalmente, non mi importa di vincere qualcosa in un mondo di zozzoni preferisco la bacheca quasi vuota ma l’orgoglio di essere giallorosso nell’animo.
Con Osservanza
Anto un tifoso all’estero con la magica Roma nel cuore
Non solo ci saranno problemi nelle vedere le partite, ma ti sei domandato come mai Sky non ha forzato l’offerta per averli?? Ma niente niente hanno avuto qualche informazione confidenziale su questo casino che sarebbe successo ed ha ritenuto opportuno non spendere più del dovuto? Te pensi che il prossimo campionato partirà regolarmente ad agosto o addirittura che partirà? Credo che i dirigenti di DAZN stiano scrivendo sulle lavagne come dice il buon tomas milian siamo delle test di c… siamo delle test di c…..
Bisogna riformare i diritti tv e non dare più soldi in base al bacino dei tifosi, ma a tutte le squadre (meglio 16 o 18) della serie A in parti uguali, più un piccolo bonus in base alla classifica (di cui onestamente non vedo l’utilità, visto che le prime sei incasseranno gli introiti delle coppe europee). Che poi il concetto di premio per chi vince è del tutto opposto di come funziona l’NBA, dove in realtà è chi perde il più avvantaggiato nella stagione successiva, rimescolando le forze in campo per cercare ciclicamente di dare la possibilità a tutti di vincere. Il blasone di un Real o un Manchester United e la competenza dei dirigenti migliori comunque consentono alle big incassi maggiori da merchandising etc, ma consentirebbero a tutti di poter investire.
Si tratta di capire se vogliamo essere gli ultimi fra i primi o i primi fra gli ultimi.
Capisco che vado contro corrente, e anch’io NON accetto questo calcio basato sui fatturati.
Ma se vogliamo vincere qualcosa serve COMPRARE LUKAKU o tenere SALAH.
Non cambiare allenatori ogni anno. E questo lo puoi ottenere solo con i RICAVI.
Altrimenti teniamoci campo Testaccio, la passione per i colori e il tifo per l’ AS Roma….mi va bene, ma non contesto però Raynolds, Pedro a fine carriera o Fonseca.
Li critico ma li SUPPORTO, perché sono della AS Roma e questi possiamo permetterci.
E riuscite a fare come l’TALANTA (che fra qualche anno tornerà a metà classifica.)
Un Bluff di dimensioni colossali, altro che supersega… stanno alla canna del gas!
Ste 12 squadre facessero quello che vogliono. Se si facesse davvero sta Superleague finalmente se togliemo da li cojoni la Juventus
La Juve che non supera gli ottavi di CL e rischia di non entrare nella prossima, inda e Milan che sono sotto il ranking UEFA della Roma fondano la superlega. Se la Roma entrasse sarebbe la povera tra i ricchi. F. R.!
Basterebbe mettere un tetto salariale ai giocatori (ad esempio 5 milioni roba che io neanche se lavoro 8 vite riesco a guadagnare) e un tetto massimo per i trasferimenti. Si a oliscono i procuratori così i giocatori si potranno tutelare da soli o al massimo con un avvocato di fiducia come più o meno tanta gente (purtroppo o x fortuna ha). E sarebbe tutto risolto si rigiocherebbe davvero a calcio. FORZA ROMA SEMPRE
MA de stamo a parlá é na vita k il calcio é malato la fifa L uefa e le federazioni nazionali l’hanno rovinato, l’hanno cambiato (la tessera de tifoso, posti numerati in curva, Stewart, tv private x vede una partita, ecc..)
In tutti I campionato europei e nazionali sempre hanno aiutato le grandi per motivi de soldi, campionati giá finiti prima de iniziá xk sempre vincono le stesse(giusto in inghilterra é un po diverso). E mo se lamentano.
Vonno fa un campionato a parte tra de loro? Perfetto, vediamo a Chi aiutano de piú
A noi Che ce cambia? Invece de lottá x il 4 posto lottamo x vince qualche campionato cosí come er napoli, atalanta, la impronunciabile, ecc.. La differenza Che quando giochi contro Giuve, Bilan, e Inda te entra qualche soldo in piú e basta, tanto a noi non c’ aiutano a vince
Peró non potemo chiude le porte a nessuno xk la Roma é un Nome troppo importante nel Mondo
sono molto curioso di sapere quanto bisognerà sborsare , per gli abbonati vedere questa superleague.
Premesso che che i costi per gli stipendi dei giocatori lieviteranno e le spese aumenteranno , mi dite chi sarà a pagare i costi ?
inizialmente saranno le banche , poi dopo visto che il prodotto sarà venduto a caro prezzo , non molti tifosi sul pianeta lo potranno vedere e diventerà uno sport per ricchi.
Per me cosi il calcio muore e il tifoso è finito.
La verità è che girano troppi soldi e i calciatori sono strapagati per i lavoro che fanno.
Bisogna dare una ridemensionata a tutto il movimento calcio altrimenti è la fine.
Voglio sentire poi le lamentele di quelli che non potranno abbonarsi per i costi elevati e magari vedere le partite in streaming .
Ah in streaming non sarà più possibile vedrete che oscureranno anche quello .
Ripeto il calcio del futuro sarà roba solo per ricchi.
Per carità.
Decisione impeccabile quella dell ‘As Roma che come tifoso giallorosso approvo in toto . La ns. Società si è sempre attenuta rigidamente a norme e regolamenti UEFA con tanto di dolorosi sacrifici se solo pensiamo al FPF . Doveroso quindi proseguire nel seno delle organizzazioni che regolano ufficialmente le attività calcistiche in Europa e nel contempo nell’uniformarsi a tutte le iniziative che esse vorranno intraprendere ….
Friedkin mettendosi di traverso all’agnelli mi garba
No alla Super League ma fatevi sentì per buttare fuori il Manchester United e andare direttamente in finale che qui a Roma non se butta niente …Fosse la volta bona che vinciamo un trofeo…
Per quello che conta il mio parere (poco o nulla): bravi Friedkin!
Invece di aumentare gli introiti, riduciamo drasticamente gli stipendi dei giocatori che sono un ‘ offesa alla società che lavora per poco più di 1000 euro al mese. Poi eliminiamo tutte quelle figure inutili che sono all’ interno delle società e hanno stipendi sostanziosi. Per quanto riguarda i procuratori, sono il cancro del calcio e sono i maggiori responsabili dell ‘ attuale situazione. A me non interessa avere Ronaldo o Messi voglio solo 11 giocatori che amano la maglia ed escono dal campo stremati, basta con i mercenari. Chiudo con una riflessione : perché quando c’ è del marcio spunta sempre fuori il nome della Juventus ???
Via subito i CLUB dai vari campionati e dalle competizioni europee ,anche se non so se sia possibile in questa stagione ,ma dal prossimo anno si, non farle più partecipare ai nostri campionati, e vietare ai calciatori che si trasferiscono in quelle squadre la NAZIONALE . Ma poi le squadre della super lega con i soldi che percepiranno saranno ancora più potenti e competitive lo strapotere sarà totale ,ma come si fa a vincere così.VI PIACE VINCERE FACILE non ci sarà più competizione .Preferisco giocarmi lo scudetto con Atalanta Lazio Tonino Fiorentina e via dicendo oppure la Retrocessione sempre con queste squadre almeno c’è competitività , a me non piace vincere facile le cose bisogna sudare conquistare, e non vincere con i 3-0 a tavolino per esempio
Hanno ragione i Friedkin il calcio è bello se è aperto a tutti e non solo a 15 società che si beccano tre miliardi di euro subito e chissà quanti dopo, per giocare sempre tra di loro.
Dice la fanno per non fallire e che discorso è per non fallire riducessero i costi, dove sta scritto che devono pagare un calciatore 30 milioni, facessero un cartello tra di loro, dove si stabilisce il grande embargo che più di tot i calciatori non si pagano e non si comprano e il calcio tornerebbe a respirare aria pulita.
Dove sta scritto, che per vincere 10 scudetti di seguito bisogna fare più di 500 milioni di debiti.
Sarebbe molto più bello un calcio più aperto, più democratico, che lasci spazio anche ad una pistoiese di dire la sua
“I Salvatori del Calcio” come si è auto definito Florentino Peres ieri sera in un monologo intervista.
Il Calcio per loro infatti ha subito una grandissima perdita economica durante la Pandemia, mentre la gente comune non potendo andare allo stadio se ne andava beatamente in giro a scialacquare i propri risparmi…
La SuperLega salverà esclusivamente i propri budget, niente più.
Se andiamo a guardare il monte ingaggi 2021 pubblicato dall’UEFA, si può scoprire facilmente che le 12 squadre che hanno aderito al progetto sono fra le 15 che spendono più soldi per gli stipendi… il Barcellona ben 525milioni di euro l’anno in stipendi, per vedere Messi giocare???… Hanno bisogno di più soldi? vogliono la NBA del Calcio? bene, facciano pure, ma col SalaryCap che pone per tutte le squadre un limite agli stipendi, cancellassero il costo dei cartellini, solo scambi fra squadre concesse e rooky ogni anno fra i migliori giovani del proprio paese.
Cambiassero in questo modo le regole, non fondando una lega nuova che puzza di vecchio con i soldi della JP Morgan che “presterà” con interessi, 4 miliardi di euro il primo anno per lanciare la competizione. Al secondo anno saranno già con le pezze sui pantaloni.
Tutto il resto è falsità. Ipocrisia. Capitalismo. Economia. Non siamo più nel mondo del pallone. Non siamo più tifosi, ma bancomat per far arricchire un Ronaldo qualunque perché sa tirare due calci al pallone.
Voglio tornare ai tempi di Falcao, Conti e Diba!
questa porcata e stata organizzata dai club pieni di buffi e i fautori sono juve e real ma tanto brutte merxe farete il botto gia tutti i tifosi inglesi sono in rivolta e poi quando tocchi la cupola del calcio vedi fifa e uefa la paghi
Essendo un “vecchio” questa scelta mi rende orgoglioso. Però che il calcio sia cambiato non lo si capisce mica dalla Superlega. Fosse solo quello. Facendo l’osservatore di giovani calciatori oggi trovi ragazzini a 13/14 anni con il “procuratore”. Ormai quasi tutti vedono il calcio come modo per far soldi. Sono rimasti i tifosi che da “polli” credono ancora che lo scudetto e la posizione in classifica sia giocata sul campo ecc. ecc. Facessero questa Superlega, lo spero con tutti il cuore almeno è la volta buona che spengo tutto e vedo solo i dilettanti. E anche lì…..
cerchi davvero l’onesta tra i dilettanti?
Lasfiga……a grandi linee se vai a vedere le giovanili al 90% si……..non 100% ma al 90% si
Che ci sia un ritorno negativo sul piano economico ci può stare ma sul fronte immagine e prestigio ho i miei dubbi, anzi
non ho letto tutti i commenti, ma qualcuno ha pensato quando riapriranno i stadi ?? te lo immagini una domenica parti e vai in spagna una in olanda un altra in ighilterra e chi ci va i tifosi?? hahahahahahah quindi praticamente vedi solo la tv MA dai….
Hanno ucciso il calcio professionistico. Questa è la volta buona che accanno sto teatrino e mi butto sul calcio popolare, avanti Olimpique Togliatti !!!
I divari economici ci sono in tutti i campionati del mondo … Serie A..serie B… Ecc. Un campionato europeo non è male… Anzi. Si dicevano le stesse cose quando si allargo la Champions a 4 squadre… Importante che la arbitro faccia l arbitro. E ad oggi la Roma in Europa è in serie A. Già con la play station l abbiamo fatto tutti sicuramente.:-)
In realtà come diceva Nico nessuno e’ innocente in questa vomitevole storia, il capo UEFA fu quello che minacciò la Roma che se non avesse giocato in coppa in pieno covid l’avrebbe squalificata, salvo poi rettificare la sua assurda imposizione, un vero bandito in pratica, ma venendo al punto in questione, la stessa UEFA ha favorito il potere di pochissimi grandi club, consentendo sempre loro di aggirare il fair play finanziario, in barba alle finte tegole da loro stessi imposte, che pochi club più poveri hanno dovuto seguire, vedi la Roma, ed altri, ed i soliti noti hanno ignorato, ecco i risultati, ed ecco le site verginelle che ai stupiscono, il cacio e’ fallito ed ha perso interesse da mo’lto tempo, diventanto un grottesco baraccone mediatico impregnato di soldi sporchi…Come ha detto qualcuno qui,continuiamo a seguirlo per la Roma, solo.soldi corruzione, arbitraggi a favore del Real Barcellona e compagnia cantando, di cosa ci vogliamo stupire…sempre forza Roma.!
Il discorso di Rumenigge è un discorso serio,trovare insieme una soluzione che preveda la riduzione ed il contenimento dei costi,il discorso dei megalomani affogati nei debiti è ottenere dall’Uefa quello che vogliono e che va contro ogni principio di sport,meritocrazia e competizione,ossia la garanzia di poter contare su determinati introiti tutti gli anni. La Juve,ad esempio,avrebbe potuto pagarsi Ronaldo raggiungendo la finale di Cl,invece,sono 3 anni che arriva agli ottavi,un anno ,grazie a società amiche e compiacenti fai 100 mln di plusvalenze con i ragazzini e gli esuberi,1 anno con i bidoni e gli scambi,ma poi che ti inventi? Se non dovesse arrivare tra le prime 4 quest’anno sarebbe un bagno di sangue. Agnelli portò come esempio proprio la Roma che,basta una stagione storta e,dopo,anni di partecipazione alla CL si è vista mancare quei ricavi e ha dovuto fare cessioni facendo fatica a ritornare a quei livelli,ma il problema è che quella Roma non poteva sostenersi,il problema è che la Juve non poteva permettersi Ronaldo,il problema è che l’Inter sta vincendo uno scudetto con giocatori che non poteva comprare e una squadra che non poteva pagare ,il problema sono gli introiti gonfiati,le plusvalenze fittizie,gli artifici anche se nella norma per sistemare i bilanci.Il FFP non sarebbe un male se ben congeniato,invece,così come era era nato solo su pressione delle big per fermare gli sceicchi.Il FFP ha evitato il fallimento delle piccole realtà,ma ha creato ancora più diseguaglianze tra le medie e le big . L’Atalanta se non dovesse entrare in CL non dovrebbe ridimensionarsi drasticamente,ha i bilanci in attivo e ha costi contenuti,a livelli più alti basterebbe una programmazione sostenibile,il Bayern ,nonostante il covid,non rischia il tracollo,avrebbe potuto permettersi Neymar a 200 mln ,ma non è quella la loro politica e hanno vinto contro il PSG lo scorso anno( quest’anno troppe assenze). Riduzione dei costi,regole chiare e precise per le percentuali da riconoscere ad agenti ed intermediari,questa è la strada.La finanza ha ucciso il calcio,l’arrivo di Berlusconi fu un atro scossone in negativo,così come quello degli sceicchi e gi Americani e la loro Superleague non mi sembrano la soluzione
La posizione della Roma però la vorrei leggere dai canali ufficiali, non su Repubblica.
Finchè non sono canali ufficiali (come hanno fatto Everton e altri), secondo me stanno ancora valutando.
la roma almeno pubblicamente vuole aspettare l’evoluzione della situazione
Come fanno a restare in serie A. Sarebbe un campionato falsato per la corsa alla champion league e all’europa league visto che poi loro (inter juve e milan) parteciperanno solo alla superlega.
Il giocattolo è rotto ognuno raccoglierà i cocci che potrà.
Da parte mia non alimenterò la Superlega con i diritti televisivi.
Agnelli e Peres imploderanno tra qualche anno, perché non ci sarà freno ai costi d agli indebitamenti che nessuno potrà garantire, già me lo vede Raiola ed altri come lui alzare gli ingaggi a dismisura sapendo che ci staranno più soldi, un cane che si morde la coda..il calcio va riformato con altri parametri economici , inflessibili, qualcuno salterà ma altri virtuosi rimarranno , ed il calcio proseguirà più sano.
Sto cercando sui canali ufficiali della Roma la conferma di quanto scritto nell’articolo. Sicuramente colpa mia ma nn trovo nulla
Allora, chiariamoci, per me sta superlega è uno schifo sia nella sostanza che per le modalità con cui è stata ‘lanciata’. Nonché per i proponenti.
Tuttavia chi pensa che queste squadre possano essere in qualche modo escluse dai campionati nazionali delira, così come delirava quando affermava che chi non rispettava il FFP avrebbe subito conseguenze importanti e chi vi era ligio sarebbe stato vincitore in futuro.
Purtroppo chi ha i soldi comanda il vapore, gli altri fanno le comparse.
Se dovesse andare in porto il progetto le squadre di sl avrebbero centinaia di milioni da spendere ogni anno e monopolizzeranno anche i campionati nazionali, perché la sl si giocherebbe durante la settimana come le coppe dell’UEFA e non vedo il motivo per cui dovrebbero schierare le squadre B. Tra l’altro coi soldi che avranno a disposizione farebbero rose con 25 giocatori di livello e amen.
Quindi se si facesse questa sl parteciparvi equivarrebbe a far parte dei competitors pure nei campionati, starne fuori abbandonare ogni velleità e fare stabilmente da sparring-partners dei forti.
D’altro canto la sola possibilità per far rientrare la questione sarebbe dare soldi ai clubs proponenti per ripianare la situazione finanziaria per garantir loro di primeggiare ancora.
Questo è, ciascuno faccia le considerazioni del caso.
No anche io credo che questo braccio di ferro finirà con dei cambiamenti che qualcuno chiamerà compromesso.
Ma, se le cose si fermassero adesso, con le premesse di adesso (che non convengono a nessuno) allora è chiaro che queste squadre sarebbero escluse, perché non puoi tenere i piedi in due staffe. Non puoi giocarti la superlega e prendere una barca di soldi e poi partecipare anche ai campionati nazionali, che sono sotto l’egida delle leghe nazionali, dell’uefa, e in ultima analisi della fifa.
O sei dentro un quadro normativo e sei fuori.
Ma non avverrà. Resteranno dentro e i dirigenti uefa saranno costretti a accettare un ridimensiomento e un compromesso, perché la uefa ha bisogno dei soldi che generano questi club, e i questi club hanno bisogno di essere considerati nel calcio mondiale.
Almeno nominativamente.
qui e altrove tutti parlano e straparlano di tutto guradando il dito e non la luna. c’e’ un enorme elefante nella stanza che nessuno vede o vuol vedere…
gli stipendi grotteschi dei giocatori sono alla base di tutto il problema.
quando un giocatore come messi – che io stra-adoro, ma che rimane uno con la quinta media – arriva a guadagnare decine e centinaio di milioni di euro per tirare calci ad un pallone, allora si capisce subito dov’e’ il problema…
la foto di muriel con un bolide da €250.000 e’ il riassunto della situazione.
l’industria del divertimento e’ importante per la salute mentale dell’umanita’, nessuno lo mette in dubbio.
ma ci deve essere un limite. non devono esistere stipendi in queste industrie (calcio, cinema, ecc ecc) dove gli attori guadagnano come 500 o 1000 lavoratori medi. il loro contributo in termini di valore assoluto e’ sproporzionato.
tetti salariali a loro ed ai procuratori e vedi come in 5 anni si risana il calcio e la gente ci si riavvicina…
@ertimmolo
Ma io in linea di principio ti do pure perfettamente ragione, tuttavia non possiamo ignorare il fatto che il sistema da te descritto non verrà mai applicato nella prassi considerato il contesto. Perciò è utopia.
Lo dimostrerà il fatto che o ci sarà un accordo e la questione SL rientrerà, oppure si continuerà come ora ma le squadre di SL parteciperanno a quella e non ai tornei UEFA e nessuno impedirà loro di restare nei propri campionati sempre per una questione di soldi. Quanto varrebbero i diritti TV di serie A senza le strisciate, ad esempio?
Sinceramente un calcio che non concede nulla a quelle al di fuori del giro è un calcio malato e profondamente ingiusto. Quelle dentro praticamente sarebbero ricoperte di denaro, quelle poche ammesse per merito praticamente farebbero da comparse. Inizialmente può funzionare, ma poi se non dai possibilità alle altre squadre l’interesse scenderà e con essi gli sponsor e i guadagni. Se le società sono in crisi di denaro è che il fair play finanziario ha funzionato solo all’inizio e poi poco e male. Riducessero gli stipendi dei calciatori top che sono indegni rispetto a guadagni di persone che fanno fatica ad arrivare a fine mese. Un calcio così, per pochi, non lo voglio e sono pronto a smettere di guardarlo. Brava la Roma che non ne fa parte!
Andiamo in Superlega… Due anni ultimi è pareggiamo il bilancio grazie all’ algoritmo di Pinto. Mentre tutte le altre rotolano. Crolla la super lega… reset degli stipendi. E siamo i più forti…. daje
Un pensiero rivolgiamolo a quelli di DAZN che a fatica si sono accaparrati i diritti TV per il calcio
per gli anni a venire
Che tempismo…
e sky la champions ps sta sicuro che a queste condizioni faranno i diavoli a quattro per rimodularli
Ma questo scribacchino da quattro soldi cosa va farneticando???
Per lui restare fuori dalla Superlega sarebbe un danno economico (non vedo in che modo dato che sono soldi che non abbiamo mai incassato), d’immagine e di prestigio!!! Cioè il mondo visto al contrario… è proprio non entrando in questa melma che la Roma salverà la faccia rispetto ai 12 club criminali!!! Ma veramente mi chiedo dove viva questo signore… sono 24 ore che si parla di questo scempio e del fatto che la Roma se ne stia in disparte appoggiando l’UEFA, ma per lui è un danno d’immagine…! 🤔🤔🤔
Grande onore ai Friedkin se resteranno sulle loro posizioni pro UEFA e FIFA!
cosi su due piedi…
secondo te la serie A avrà gli stessi soldi dai diritti tv senza le tre del nord???
stesso discorso per le coppe europee…
ma anche uno sponsor, che ne sò… la CocaCola secondo te sponsorizzerà (o darà più soldi) ad una CL senza Real,Barca,Milan,MU etcetc o una superLega con le squadre e quindi calciatori più forti al mondo???
che poi noi avremo un ritorno d’immagine è un’altra cosa, ma economicamente credo sarà un vero e proprio tsumani… e poi, come ho scritto sotto, non mi risulta un comunicato della ASRoma sulla posizione…
Bravissimo Presidente!!!
Scusate ma ho trovato un post fantastico su un altro Forum e lo voglio condividere :
In riferimento alla rubbe (ma vale per tutti sti 12 club eh)
“Caxxo mentre noi pagano Cristante a rate in 3 anni questi pe Ronaldo hanno bisogno della superlega ma magari schiattano ste merxe”
Su, sdrammatizziamo facendoci qualche risata (seppur amara).
La cosa bella che ho notato e’ che gli UNICI ad avere qualche parola positiva per sta Fake-League sono essere umani che rispondono esclusivamente a queste 2 caratteristiche :
– rubbentini
– sotto i 30 anni.
Che vi vado dicendo io da anni ??
E’ la FIFA-Generation il MALE del calcio !!!!!!!!!!!!!!!
Loro con i loro giochetti, i loro numeretti e grafici e statistiche da due soldi,
i loro IDOLI FASULLI come balotelli e i loro MITI ridicoli come “la rubbe di Gonde e’ la piu’ forte di sempre perché batte i record” (e se perde in EUROPA e’ colpa dell’arbitro straniero che e’ insensibile. Mi raccomando giovane italiota : e’ lo STRANIERO il problema).
Una generazione intera con la testa BACATA perché sono cresciuti solo con ignoranza, pigrizia, materialismo, arroganza, falsi miti e una sequela CAXXATE !!!!
Bonuccio e sbalotello i loro idoli, la NBA il loro modello : il MALE del calcio, signori.
IL MALE DEL CALCIO.
Poche soddisfazioni mi ha dato sto sport,
ma quella di avere SEMPRE ragione su TUTTO e’ una di quelle.
Non vi spericate di elogi e ringraziamenti eh, io non chiedo nulla : io lavoro per voi, per il conseguemento del bene del CALCIO in generale e della ROMA in particolare.
Sempre al vostro servizio, e rigorosamente gratis.
Bene… ci entra il Napoli…
e magari pure Lotito.
Noi finiamo a fare i derby con la viterbese.
Il calcio pulito è quello che pratico io e tantissimi altri, una volta la settimana ci ritroviamo in 22 più un gruppetto di amici che vengono a vedere la partita, si gioca sempre, anche se piove a dirotto e c ‘ è il fango, paghiamo il campo di tasca nostra poi durante la partita si litiga ma siamo tutti amici che spesso si ritrovano al ristorante con le rispettive mogli.
Suppongo che abbiate molti abbonati al vostro canale tv
ma il no secco di Friedkin è un comunicato o la solita indiscrezione???
ad oggi credo nessun Presidente non coinvolto convenga esporsi o esprimere giudizi… lo stesso dovremmo fare noi, in attesa di chiarimenti, perchè se poi saremo una delle outsider della superLega in molti dovranno cambiare squadra, se coerenti, o come per il Munchester fondare un nuovo club che riparti dalla LegaPro…
rimanerne fuori avrebbe conseguenze rovinose dal punto di vista economico e stop. perchè, per quanto mi riguarda invece, prestigio e immagine ne guadagnano non partecipando a sta zozza mafiata. me sento più prestigioso a esse povero e pulito che ricco e zozzo! poi oh so punti de vista
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.