NOTIZIE ROMA CALCIO – Ora che Euro2020 è stato spostato cosa succederà ai campionati? Anzi, al campionato di serie A? È la domanda che in tanti si fanno, ma che al momento non ha risposta.
Mancano certezze, o anche solo indicazioni su quando si potrà tornare a giocare e, dunque, ogni previsione sembra un azzardo. La data più percorribile, se tutto andrà bene per l’Italia (Inghilterra, Francia e Spagna sono indietro rispetto a noi), appare quella del ritorno in campo a metà maggio, con la stagione che verrebbe prorogata a luglio inoltrato. In questo arco di tempo, andrebbero giocate tredici giornate di serie A (salvo ipotesi play-off,ma a quante squadre?) per garantire ai club di non perdere gli introiti derivanti dai diritti tv.
Nella scelta delle date, però, si dovrà tenere conto anche della ferma volontà dell’Uefa di portare a conclusione, con il format attuale, le coppe europee, nelle quali sono ancora impegnate Juventus, Napoli, Inter e Roma. Volontà determinata anche qui dall’esigenza di salvaguardare gli introiti televisivi internazionali.
L’eventuale proroga a luglio dell’attuale stagione inciderà, tuttavia, anche sulla prossima, che da ieri è ufficiale dovrà essere di nuovo compressa (con diversi turni infrasettimanali e probabile rinuncia allo stop natalizio) per dare modo alle Nazionali di prepararsi per l’Europeo.
(Il Messaggero, A. Avantaggiato)
Pensate quanto può essere diventato “bieco” il mondo del Calcio
Giusto stamattina leggevo un articolo riguardante il Presidente del Brescia “Cellino” che mi ha lascoiato a dir poco di stucco. Nonostante il nuovo decreto Mattarella emesso alla “salvaguardia dei cittadini, nonostante tutti i divieti e le pene sempre piu’ aspre Questo signore infischiandosene di tutto Massimo Cellino che convoca “obbligatoriamente” al centro sportivo del Brescia, alcuni collaboratori dello staff tecnico di Fabio Grosso ed Eugenio Corini convocati per la preparazione della squadra Tant’è che è stato denunciato all’ Assogiocatori dai Giocatori stessi Ora se da una parte posso comprendere le “gravi perdite” che possono subire le Società, a causa degli stipendi e delle cifre sborsate, dall’altra mi sembra una presa di posizione dettata dall’imbecillità piu’ assoluta (Ricordiamoci che tutte le Attività sono sospese
sino al 28 Marzo) L’AIAC stigmatizza e censura fermamente l’iniziativa del club Perchè
solo “rimproverare” In questi frangenti cosi’ drammatici Occorre Durezza
Per carità nessuna polemica: Ma “Regole e denunce” non dovrebbero valere per TUTTI!?
31.506 “infettati o Positivi al Covid – 19, 2.503 le vittime non sono uno “scherzo”
Ci son “soggetti” che nonostante siano stati messi in quarantena, vengono sorpresi in giro per strada senza alcuna motivazione. Dalle passeggiate, alle partitelle con gl’amici 8 mila solo negli ultimi due giorni C’è addirittura chi (nonostante sia risultato “positivo” al Covid19)
và a correre in barba a tutti i divieti ATTENZIONE
In base al NUOVO DECRETO Adesso:
((“Si rischia una condanna fino a 12 anni di carcere, perché il reato contestato potrà essere quello di epidemia colposa Di conseguenza – IN CAMPANA!”))
Adesso potete spolliciare quanto vi pare Però lasciatemi dire un ultima cosa:
“La vostra VITA – quella dei vostri CARI – vale piu’ di ogni altra “futilità”!
Almeno per il sottoscritto è cosi’!
In questo momento il calcio mi sembra veramente una delle ultime cose meritevoli dell’attenzione generale, ma – come hanno giustamente fatto notare alcuni utenti – questo forum è dedicato appunto al football (in particolare alla Roma), quindi parliamone. Permettetemi allora di scrivere, un po’ sul serio e un po’ ironicamente, che se nella prossima stagione di serie A verrà veramente abolita la sosta natalizia la Roma sarà un tantino avvantaggiata rispetto alle altre squadre, visto che al ritorno da quella sosta i giocatori giallorossi faticano spesso a ritrovare la forma migliore…
Quindi sti giocatori mangeranno a malapena una fetta di cocomero giusto in tempo per ferragosto? Decisamente inverosimile.
I campionati in un modo o nell’altro li portano a termine. Magari giocando a porte chiuse tutto giugno e sforando anche il 30 giugno (cosa che non credevo fosse proprio legalmente possibile visto che i contratti scadono al 30/06, pensate per esempio ai nostri giocatori in prestito fino al 30/06, invece sembra si possa fare con una deroga speciale). Altrimenti lotito, diagonale e tutti i pippanera boys sono capaci di rivendicare la vittoria di questo campionato (in cui non sono mai stati primi) fino al 2115 (i loro eredi tra 100 anni lo chiederanno ancora, “per i valorosi radu, patric e stracoscia che lottarono sul campo”). Oltre ad ipotecare subito il prossimo (che spetterebbe a loro come ovvio risarcimento morale) e vedersi assegnato immediatamente quello del 1915. Ricordate che nel 2000 vinsero lo scudetto per la cagnara che fecero i tifosi nella settimana prima dell’ultima partita.
Mah… È ragionevole pensare che se al nord si potrebbe assistere prossimamente ad un calo dei contagi, al sud invece si può ipotizzare il trend opposto, con l’inizio tra un paio di settimane e il picco tra una mesata.
Nei giorni scorsi ho sentito parlare addirittura di coprifuoco generale, con degli avamposti militari a distribuire i generi di prima necessità (“com’è il rancio?!?” “ottimo e abbondante signore!“).
Non si sa neanche se l’arrivo del caldo possa davvero aiutare a contenere l’epidemia…
E questi sperano pure di trovare qualche data per preservare i loro contratti milionari…
Dal punto di vista sportivo il campionato è bello che finito: alcuni han giocato/giocherebbero a porte chiuse ed altri no, alcuni potrebbero finire con una squadra diversa da quella iniziale, sicuramente la situazione social-economica non sarà la stessa nella penisola…
Ma in effetti ormai a chi interessano i principi sportivi?