AS ROMA NEWS – Dopo aver raccolto un solo punto nelle ultime tre partite, la Roma fa quello che era indispensabile fare: tornare a vincere e portarsi a casa tre punti benedetti, puro ossigeno per una squadra che anche ieri ha mostrato evidenti limiti tecnici e psicologici.
La Roma a tratti è stata troppo brutta per essere vera. La partita di ieri è stata la summa di come non si devono giocare le occasioni in superiorità numerica. Zaniolo e compagni hanno sprecato una quantità incredibile di potenziali palle gol, sbagliando continuamente l’ultimo passaggio.
E così a decidere una partita dominata ci deve pensare l’ultimo arrivato: la rete della vittoria se la costruisce e la concretizza Sergio Oliveira, che non ha paura di prendersi la palla dalle mani di Veretout e metterla sul dischetto. Il portoghese ha la personalità per realizzare con freddezza un rigore per niente banale e che sarà decisivo per la vittoria della Roma.
Tanto quanto la parata salva risultato che è costretto a compiere Rui Patricio nel finale di partita. Dopo aver sciupato l’inverosimile, alla Roma comincia a venire il braccetto e il Cagliari prova a beffarla alla prima vera occasione della partita: Joao Pedro sfugge alla marcatura di Mancini e batte in porta a due passi dal portiere giallorosso. Rui Patricio però compie una parata di puro istinto e reattività mandando la palla a sbattere sulla traversa.
Per la Roma sarebbe stata la mazzata finale. E invece, dopo aver corso quel rischio, la squadra torna lucida e conduce la gara in porto senza altri pericoli. Mourinho esulta, scaricando la tensione di una gara che “sarebbe dovuta finire 5 a 0”, e che invece ha tenuto addosso al tecnico una pressione fino al fischio finale di un disastroso Maggioni.
Vittoria pesante per una Roma ancora piccola. La strada resta in salita, la speranza è che questi tre punti possano aver sbloccato una squadra apparsa frastornata da quei famosi sette minuti contro la Juventus, ma che deve tirare fuori il carattere e le sue migliori qualità per provare a sfruttare il calendario favorevole delle prossime giornate.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
una roma che non merita neanche l’ottavo posto….senza un filo di gioco , giocatori sopravvalutati , gli altri sembrano tutti il manchester city , un cagliari che se aveva tutti gli uomini a disposizione ci avrebbe fatto 3 gol…che tristezza.
……….. infatti Alla Roma non mancava nessuno
Hai ragione gio, “SEMPRE ROMA, BELLA M’ APPARE!”. Anche se è andata così hanno lottato.
Ah ma se facciamo il gioco dei SE…e possiamo giocare all’infinito.
Se non avessimo avuto pure noi gli infortuni da inizio campionato, covid compreso.
Se non avessimo avuto arbitraggi vergognosi contri tenevamo 6/7 punti in più
Se non avessimo sprecato 8 palle gol solo nel secondo tempo. Finiva 8-0
Se l’arbitro avesse espulso Altere e Pavoletti
Se Veretuot e Pellegrini avessero segnati i due rigori contro la Juve. Erano due sconfitte in meno
Se mio nonno teneva 5 palle….
Ma tu mi devi spiegare come è possibile se non ci sono ne gioco ne giocatori come facciamo ad essere la squadra che crea e tira di più in Serie A.
Se non ci fosse gioco ma i giocatori fossero forti mi potresti dire che creiamo per quello.
Se ci fosse gioco ma i giocatori fossero scarsi mi potresti dire che creaimo per quello ma non segniamo per i giocatori scarsi.
Ma se non ci sta nessuno dei 2 come facciamo a creare sempre occasioni e pericoli? A fortuna?
C’è sono 6 mesi che creiamo occasioni a kulo?
Ammazza che fortuna che ci dobbiamo avere, robba che a Gastone di Paperino gli fa un baffo.
Troppe critiche. Troppi a parlare, mentre prima dovrebbero ascoltare.
Qualche grande “esperto” del sito, litigava per capire il ruolo di Oliveria: mezzala, trequartista, regista, mediano. “non può giocare davanti alla difesa”.
Serviti.
E’ calato nella ripresa, come un giocatore che non gioca da molto tempo. Normale.
Di contro, vorrei esaltare la prestazione di Maitland Niles, che ha giocato meno di Sergio ma che ha arato quella fascia.
Allora :sono molto felice che Sergio non è un altro 3/4 ista mezz’ala ma un centrocampista alla veretout. Seconda cosa ora è vero che abbiamo vinto contro il Cagliari, è vero che con in campo Sergio la squadra è più quadrata però molte cose dobbiamo ancora vederle. 3 avete visto che con dei cc forti a difende pure kumbulla ha giocato bene?
ieri hai avuto circa 20 situazioni offensive nelle quali era più facile segnare che non farlo, non mi sembra quindi che manchi il gioco. manca cattiveria davanti porta, quella manca tanto.
arriviamo li e facciamo passaggini, dribling salti mortali e poi tiriamo i piazzatini cacarella, ci facciamo rimontare o sbagliamo il passaggio.
iniziassero a tirare con la voglia di rompere la porta e, con il “non gioco” di ieri, fai 3/4 reti a partita.
il cagliari che “con tutti gli uomini” ci avrebbe fatto 3 reti ha fatto 1 solo tiro a porta (grande occasione vero ma comunque uno).
a me manca la “cattiveria” di questa squadra, non il gioco
Beh tifosogiallorosso se sui giornali leggo che Oliveira è una mezz’ala3/4ista e di mezz’ali 3/4isti abbiamo perez miki zaniolo pellegrini cristante e diawarà litigo sì
Oggi sarò duro.
Partita di una pochezza tecnica imbarazzante contro una squadra terzultima in classifica.
Attaccanti che arrivano al momento di calciare e passano la palla al portiere. Controlli del pallone approssimativi, centrocampo ancora impalpabile e squadra lunghissima.
Uniche note positive, il risultato e l’esordio autorevole di Sergio Oliveira. Sperando che anche lui con il passare delle partite non anneghi nel grigiore generale.
Altro che champions.
C’è davvero tanto da lavorare.
‘Oggi’ Rod????
😂😂😂😂
È da quando ti leggo che critichi e basta!
Se proprio sicuro sicuro di essere romanista??
Ho magari hai solo voglia di prendertela con qualcuno? Perché non provi sulla chat di qualche altra squadra?
Buona giornata
Daje Rometta, forse tu sei soddisfatto, visto che questa squadra si attaglia esattamente al tu nick!
@franco65: idem come rod, criticatore seriale!
La roma è questa dal 1927! Dai un occhio alla bacheca. Io tifo Roma perché quella maglia mi fa battere il cuore… ‘se vinci o perdi per noi fa lo stesso perché semo orgogliosi, tifamo solo per te’ … ti ricordano qualcosa queste parole???
Il vostro atteggiamento si ‘attaglia’ (😂) più a tifosi della juve o strisciate varie!
Ps. Come avvocato difensore non sei gran che!
Daje Rometta, che io ricordi la “rometta” che dici tu era quella degli anni 60/70, quella dei tempi cupi, dagli anni ’80 mi sembra che il livello si sia alzato di molto, siamo quasi sempre stati ai primi posti in classifica negli anni ’80 e per fare un esempio dal 2001 ad oggi siamo arrivati per ben 12 volte tra le prime tre!
Io quindi non mi accontento dei risultati di questa gestione proprio perchè tifo la Roma, non mi accontento di una rometta dei tempi andati e non ho paura a criticare.
Ha giocato solo un tempo, si vede che deve recuperare la forma, però mi ha dato l’impressione di uno che non ha paura e trasmettere tranquillità , e credo che serva questo a noi
Tocca chiudere le partite.. Una prestazione ahimè nn convincente Dove Rui patricio all ultima ringraziando a dio è stato decisivo, ora hai 5 squadre di medio basso livello , devi scendere in campo con più cattiveria e Più voglia queste partite Vanno vinte subito, FORZA ROMA ♥️♥️♥️
Ormai sta squadra è così, ci vuole anche il mercato di giugno x avere delle risposte….ma, dire che ieri si sofferto con 2300 possibilità di andare sul 2 a 0 è una ca…. Con altre si loderebbe di non aver preso gol , di avere un gran bel portiere e altro ancora…
Certo, e poi il progetto è triennale…quindi possiamo aspettare ancora senza lamentarci troppo… (ironico)
In realtà, fatte poche eccezioni, è dall’inizio della stagione che assistiamo a partite in cui sembra possa accadere di tutto, anche l’inimmaginabile… Che infatti è accaduto… Altro che 1 fisso, quando gioca la Roma, ormai, è 1×2 fisso…
A me non e sembrata piccola , mi e sembrata ancora una squadra inpaurita e consapevole dei propri limiti , ce anche da dire che alcuni ruoli andrebbero rivisti tipo zaniolo mancini ecc ecc e felix e ancora acerbo non lo vedo ancora titolare!
Felix ha una energia e la capacità di spaccare la partita che nessuno ha in rosa.
Qualità che aveva Zaniolo prima dell’infortunio e che non ha ancora ritrovato.
Probabilmente ora Elsha garantisce più esperienza e qualità di soluzioni in attacco ma uno come Felix per me se non parte titolare è sicuramente il primo cambio in attacco per cambiare il corso di una partita.
Shomurodov deve fare la prima punta essendo l’attaccante più forte di testa che abbiamo: non capisco perché lo mette sulla fascia.
Sono d’accordo con tutti, squadra ancora carente di personalità e di gioco. A parte il risultato , purtroppo, non vedo nulla di positivo.
interessanti le dichiarazioni di Mou su Kumbulla : “migliore in campo, umile”
in effetti ha giocato meglio lui di Mancini
vuoi vedere che la prossima coppia centrale sarà Smalling Kumbulla ?
attenzione al giovane greco Keramitsis, ne parlano benissimo, si è già imposto nell’ Under 18, nella Primavera di De Rossi e Mou lo ha fatto esordire in prima squadra, potremmo aver trovato un centrale con i fiocchi
Adesso mezza squadra e’sua Portiere i terzini,Oliveira e le due punte…qualcuno si lamenta di Vina e Shomurodov ma mica l’ho presi io
Kumbulla è stato essenziale e pulito. Guardandolo mi chiedevo perché gli sia stato preferito sempre mancini. Deve stare in campo per prendere confidenza.
Mancini imbarazzante, giocatore di categoria inferiore. Oltre al gioco sporco non sa fare nulla
Voi vedere che se lo vende?…messo in vetrina
Ieri 3 punti e smosso la classifica quindi forza Roma!
Testaccino (?) senza capo e ne coda dove volevi arrivare? Mah
Si perde si vince rimani
noioso e ripetitivo, qua sopra qualcosa quaglia, se commenti nei forum formellesi sei più credibile
…😳 che pippa ar sugo
Manca sempre il mediano, e un centralone dominante. Senza Smalling purtroppo ognuno è per conto suo. E questo in una squadra che vorrebbe stare nelle prime 4 non è poca cosa.
Siamo arrivati al punto che ci esaltiamo ed esultiamo come se avessimo vinto una finale, per un rigore buttato in rete.
C’è qualcosa che stona assai.
Hai ragione, il tifoso ama sempre la sua squadra, ma se la guardassimo con distacco ci renderemmo conto come in pochi anni siamo finiti così in basso, a giocare in Conference e sperare in un settimo posto. I mesi passano, si rimanda sempre alla prossima sessione di mercato ma purtroppo mi pare che le cose non cambiano.
Be gli ultimi tre rigori li avevano buttati al cexxo.
Mancano giocatori con intelligenza calcistica. Troppe scelte sbagliate.
Per ragioni tecniche non sono riuscito a vedere buona parte del secondo tempo ma voglio vedere il bicchiere mezzo pieno: 1) una vittoria contro una squadra che vale molto più della posizione in classifica; 2) se due dei giocatori migliori ieri sono stati i nuovi acquisti vuol dire che il mercato sta dando un apporto decisamente positivo. Sempre Forza Roma!
Er giorno che vedo “Capitan” Mancini co n’antra maja, me imbriaco da la gioia. Felicetto Afena se lo mette ar sessantesimo, fresco e incassato, je frutta de più. Nun è Ansu Fati, ma se je fai fa mezz’ora sola, capace che te rimane più lucido sotto porta. Na ventina minuti de Oliveira, fatti a stecca, m’ha riconsolato da le tonnellate de partite viste co Cristante in mediana. Viña e Shomurodov, 31 mijoni d’euro de cartellini li vargono forse a Fantasilandia. A Pinto l’hanno guardato in faccia e j’hanno fatto ste du’ crepe da maestri…
Vina ieri non ha fatto schifo, l’unica sbavatura all’ultimo su Nandez, bravo Rui Patricio in uscita.
L’uzbeko è inguardabile, infatti appena ha sostituito Felix mi è tornata in mente la partita con la rube.
Ma secondo te, uno come Viña, po’ vale 13 mijoni? Pe uno come lui nun se po’ spenne più de 7…l’hanno sòlato facendojelo pagà er doppio. I “paisà” der Parmeras l’hanno visto in faccia e j’hanno fatto e’ tre carte…
Vina difensivamente è un disastro, ma offensivamente è sempre positivo.
Secondo me è un ottima riserva, o nel caso Calafiori si confermasse a Genova, una discreta plusvalenza (a 15M per me lo rivendi tranquillamente).
Se pensate che l’Empoli sia una medio piccola forse non seguite il campionato. I toscani hanno battuto diverse big, molte più di noi, e giocano a calcio, cosa che noi non facciamo. Vincere la sarà un miracolo se giochiamo come ieri… Se poi il gioco della Roma è nelle mani di un 18enne e un 22enne che ancora non sa in che ruolo giocare, allora stiamo messi male davvero, ma la pippa è Shomu, per la platea dei veri intenditori….
al di la’ di impegno, errori nei passaggi, scelte sbagliate, il gioco del calcio poi si riduce al tiro in porta, quello che ci manca e’ proprio la capacita del tiro , Dybala nel gioco non e’ un fenomeno ma ha un bellissimo tiro in porta ,anche Under a cui e’ stato inspiegabilmente preferito l’inutile Carles Perez, quando tira e’ una saetta, e’ inutile giocare giocare dominare e poi fare quei tiri mozzarella o fuori . in sostanza vince chi tira meglio in porta sfruttando ovviamente le occasioni che vanno comunque create .
Per me hai fatto centro!!!
Concordo anch’io.
Il fondamentale “tiro” in questa rosa scarseggia. Basta osservare i tiri in porta che fanno durante il riscaldamento pre-partita… Quelli che calciano meglio, collo pieno, caviglia rigida, ben coordinati nel gesto tecnico, sono Cristante e Mhkitaryan. Il resto è un pianto.
L’analisi è impietosa e veritiera, mi chiedo solo come “questi tre punti possano aver sbloccato la squadra”.
Mourinho è a Roma ormai da 6 mesi ma sinceramente la sua impronta nel gioco ancora non si vede. Non mi venite a parlare di giocatori scarsi, oramai tra vecchi e nuovi arrivati su indicazione del mister, ed elementi di un certo livello, Zaniolo, Mikitarian la rosa dei titolari è di buon livello, non sarà da champions ma dovrebbe schiantare la terzultima.
Ruminiamo gioco, spiace dirlo ma sprazzi di begli schemi, fluidi, piacevoli agli occhi, li vidi sia con Luis Enrique che con Garcia, Di Francesco e Fonseca; con Mourinho sto ancora aspettando; mi direte non ti aspettare da lui il bel gioco, ok allora mi aspetto almeno solidità in difesa e concretezza in attacco; per ora nulla di tutto questo. Una parola poi sull’attacco, i 60 (sessanta!) milioni spesi per i due davanti a mio modesto avviso sono stati spesi male ed alla fine dell’anno i punti persi faranno la differenza; anche ieri i due sono stati molto deludenti, purtroppo se non la metti dentro e chiudi la partita tutto diventa più difficile anche con le squadre più scarse.
Per fortuna abbiamo davanti un calendario favorevole, spetterà al mister anche con i nuovi arrivati trovare la quadra per far “girare” la squadra e cercare di salvare la stagione, perchè se continuiamo così non vedo cosa possiamo conquistare.
Troppe critiche secondo me. Kumbulla viene sempre massacrato ma io ieri ho visto un marcatore fisico, roccioso, ben piazzato e bravo nel anticipo. Non e un giocatore molto tecnico ma chissenefrega; se gioca con regolarita’ puo’ migliorare. Per presenza fisica ricorda Castan, con le dovute proporzioni ovviamente. Abraham criticatissimo, invece scometto che arriva a 23/24 reti al primo anno, per quel che ho potuto vedere senza palloni giocabili. Pecca soprattuto nei movimenti e nelle scelte di tempo ma si vede a occhio nudo che abbiamo pescato bene. Ora si massacra Vina, che obbiettivamente desta qualche perplessita’ in piu’, ma che e’ gia’ stato definito ‘un brocco che neanche in B’. Autolesionismo alla stato puro.
“Ora si massacra Vina”, secondo me si massacrano i 13 milioni spesi per un giocatore normale che potevi trovare anche da noi a meno
Oggi contano i 3 punti.
Il bel gioco, la sicurezza e la squadra stessa si formano sulle vittorie.
Oggi, conta solo questo.
Il non gioco della squadra inevitabilmente fa sembrare i giocatori più scarsi di quello che sono.
Shomurodov non è un cecchino ma la tecnica di certo non gli manca.
L’anno scorso ha segnato goal di pregevole fattura.
Eppure ieri come ha scritto qualcuno sembrava Iturbe.
La cosa preoccupante è che ieri si aveva la netta sensazione che la Roma potesse arrivare davanti al portiere con facilità ma poi che al dunque non sapesse più cosa fare.
Ma questi allenano la fase d’attacco?
Arrivati alla 22ma giornata mi tocca vedere ancora Zaniolo ed Abraham che non si capiscono e sembrano parlare una lingua di calcio diversa.
Non si vede un movimento.
Chi arriva in prossimità dell’area avversaria prova la giocata individuale come prima opzione.
Secondo me è mancanza di convinzione mista a un pò di frustrazione.
Non voglio farla facile vege ma vedrai che se fai un 3/4 vittorie consecutive arriva pure il gol di un certo tipo.
Mi sfugge la partita ma pensa al gran gol di pellegrini su azione prima che iniziassero le sconfitte, quello è frutto della superconvinzione che ti danno le vittorie
Me lo auguro Fede.
Ma salvo un bel gioco all’italiana in ripartenza nelle prime partite, poi scomparso perché le altre squadre hanno iniziato a prenderci le misure, io non visto nulla di organizzato successivamente ma solo giocate estemporanee.
Per me invece è voglia di protagonismo ed egoismo. Alcuni si sono presentati in area e invece di passare al compagno smarcato hanno provato conclusioni oscene.
Vegemite concordo sulle critiche al gioco che evidenziano dei limiti, questi imputabili all’allenatore e non alla società.
Però con un compenso come quello percepito da Mou, e la totale dipendenza dell’AS Roma dal suo agente nel decidere il suo mercato, non vi sono alternative..
Peraltro quando abbiamo provato a prendere un allenatore che dava un gioco, vedi “Gasperini”, ci ha simpaticamente respinto al mittente ed altri disponibili non ce ne sono.
Quindi speriamo che Mourinho possa migliorare il suo gioco.. e comunque con lui fino all’inferno ..
Concordo con la tua analisi (accade più spesso di quanto tu creda se non si parla di Pinto).
Le azioni di attacco sembrano sempre frutto dell’improvvisazione e poco del lavoro fatto sul campo. I tre davanti non si scambiano quasi mai di posizione, raramente si vede un movimento che possa mandare in confusione i difensori avversari. Tagli e sovrapposizioni non si vedono praticamente mai.
Mourinho nell’ultima conferenza ha voluto evidenziare il lavoro fatto su Kumbulla, di come lo abbia messo a lavorare tre contro uno. Probabilmente dedica molto tempo all’addestramento difensivo e meno a quello offensivo. Una cosa che era già uscita ai tempi del Tottenham, in cui alcuni giocatori erano rimasti basiti dal tempo dedicato dal tecnico, alla vigilia di un match contro il Liverpool, all’addestramento per contrastare i Reds sulle loro rimesse laterali(!).
Abraham, Zaniolo e Felix fanno 64 anni in tre, avrebbero bisogno di tanto lavoro specifico e sicurezza data da schemi ben precisi. Per forza di cose l’età non gli consente di prendere sempre la giusta decisione su come muoversi e cosa fare in ogni occasione.
Vabe Ub, ci sono anche i preparatori eh.
Cioè si può prendere uno che ti allena ad ok in una fase specifica, adesso non drammatizzerei.
Bocca di giocatore buona solo per mangiare cappello(😉), quindi pure su quello che dicevano al tottenham avrei riserve.
Mou non è gasperini, mou è uno che chiede oliveira e lo ottiene.
Secondo me bisogna cercare questo.
Anche perchè non fu dal tottenham che venne quella chiacchera sul miglior allenatore per ricostruire?
Intanto cambiamo gli inter
😂😂😂😂😂 ad hoc*
Allora premetto una cosa .ok la roma piccola con le grandi. Quindi non può andare in champion.ma con squadre non grandi e’ meno forte? Non credo quindi non sono tutte pippe i giocatori. Ma……….anche mou sicuri che si infallibile?
Nessuno è infallibile, questo è vero, ma è cosa innegabile che QUESTA ROMA (quella scaturita fondamentalmente dal biennio monchi in cui è stata plusvalenzata/dismessa la squadra finalista di CL e “costruita” quella attuale) fallisce puntualmente ogni stagione con qualsiasi allenatore, allenatori anche diversi per filosofia di gioco (di francesco, Ranieri, fonseca, Mourinho.
E’ perciò innegabile che siano i giocatori a essere generalmente molto scarsi, al punto da non ritrovarsi in nessun modulo e in nessun sistema di gioco. Sono delle mezze tacche.
Sergio Oliveira, ad esempio, appena arrivato e nella prima partita c’ha già fatto vedere qualche giocata da centrocampista che da tempo non si vedeva e, non so se avete notato, alla fine dava istruzioni ai compagni: calma, passa indietro, fate girare palla.
Come volevasi dimostrare questi giocatori mancano di bagaglio tecnico ed esperienza, perdipiù col tempo non hanno appreso nulla, non hanno creato un amalgama…niente.
Un branco di scarsoni rimediati oltretutto al solo scopo di essere messi in vetrina e poi plusvalenzati da ballotta, che in quanto scarsoni hanno disatteso anche queste aspettative del fruttarolo inducendolo, per nostra fortuna, alla fuga.
La stizza di ballotta nei confronti del cialtrone de sevilla chiude il cerchio.
Ce so’ andato vicino……avevo detto 8 a 0! A tratti squadra imbarazzante.
Non sfruttare le situazioni in superiorità numerica non dipende tanto dalle qualità individuali ma soprattutto dalla pochezza degli schemi offensivi.
A me è sembrato che il rigore su Zaniolo ci fosse.
Identico a quello dato al Milan contro di noi all’andata quando Ibanez intervenne su Ibrahimovic. In questo caso a noi ci hanno tolto il rigore agli strisciati l’hanno confermato. Vergognosi.
Apollo il rigore non c’era, in una inquadratura frontale si vede bene che prende prima la palla: così come non c’era il rigore su Ibrahimovic perchè prende la palla e poi la coscia del milanista, ma in quel caso il peso politico della squadra cambia il regolamento!
Ieri nulla da dire verso l’arbritaggio…o forse un quasi rosso per Artena che ci poteva stare
Dobbiamo rassegnarci a un anno così. E’ ormai troppo tardi per sperare in un upgrade in questo torneo. Squadra con troppi problemi e limiti congeniti, di gioco, di carattere, di assortimento. Si sperava con Mourinho di trovare almeno una quadra sull’aspetto mentale e solidità difensiva. Ma non è stato così, almeno non per quest’anno.
Speriamo in qualche impennata nelle coppe, in cui nella partita secca possono verificarsi eventi più favorevoli rispetto al torneo lungo dove alla fine vengono fuori sempre i reali valori.
Restiamo fiduciosi che quest’anno sia utile a Mourinho e Pinto per capire come e dove intervenire. La prossima stagione (lo so, ci siamo fatti vecchi con questo ritornello) dovrà essere quella della rinascita e non ci potranno essere sconti per nessuno.
Questa Roma infatti è piccola. Il quarto posto passerebbe solo per un cambio di passo netto da subito per il resto del campionato, facendo la corsa su Atalanta e Napoli a patto di batterle entrambe. Ma la vedo dura, molto dura, anche in considerazione dell’aria arbitrale che tira …
Solito gol su azione e solito gioco aggressivo, 11 leoni. Vittoria importantissima contro un avversario fortissimo, il Cagliari 😂
Mah !…,Oliveira ha solo segnato un calcio di rigore,poi ho visto un giocatore ordinato che comunque non ha portato il gioco a livelli straordinari, ci saranno altri esami ben più severi da superare. Comunque buon esordio….Poi l’unica domanda che mi faccio e’,ma possibile che solo Mourinho non si accorga di quanto e’ scarso Mancini,anche stavolta una sua disattenzione poteva costarci il pareggio….
Ho viglia di fare qualche considerazione libera a giro d’orizzonte.
Questa squadra non ha grandi qualità né carattere, non si può pretendere molto di più, per adesso bisogna accontentarsi di aver preso i tre punti, ma Mourinho si deve impegnare un po’ di più a metterla in campo come si deve; non si capisce perché mai dovrei accettare che con un nuovo allenatore e con tutti i soldi spesi in estate, ci ritroviamo con meno punti dell’anno scorso.
Bene i nuovi giocatori: gente come Oliveira e Maitland Niles, intelligenti e di personalità, non certo dei mostri, già migliorano la squadra un bel po’ ma neanche lontanamente possono rimediare alla pochezza generale.
Serve un intervento molto più incisivo a partire dal centro della difesa, dove va sistemato il primo tassello decisivo, un giocatore di spessore, che dia sicurezza negli interventi, che sappia giocare la palla e che sia il primo cervello pensante della squadra nel cucire il gioco.
Le fasce dovranno essere ben presidiate sperando che Spinazzola torni a essere quel che era e con un Maitland Niles in più a destra.
Inutile ripetere all’infinito quanto ci manca ancora un mediano che sappia costruire il gioco e fare filtro come si deve, che poi però abbia a fianco due mezze ali di spessore, Oliveira una delle due, poi o Veretout o chi per lui (meglio qualcun altro).
Pellegrini sulla trequarti a mio parere troverà sempre posto, va recuperato al 100% sul piano fisico, ma per la qualità e la quantità del suo contributo, inclusa l’intelligenza il continuo impegno nel tenere cuciti i reparti avanzati, non me ne priverei mai.
Zaniolo è ancora lontano dall’essere di nuovo un vero giocatore di calcio, ha bisogno di tempo, fiducia e di minuti, sono praticamente certo che possa farcela, così come ho fiducia in Abraham, che però a sua volta deve completare il suo percorso di crescita.
Un inciso sul giovane londinese: se è destino che resti a Roma, bene, dimostri però di essere un vero e compiuto centravanti nei prossimi mesi, perché ancora non lo è; in ogni modo anche se dovesse lasciare Roma, nessun dramma, stando alle cifre che sono in ballo per lui, direi che non mancheranno le risorse per sostituirlo degnamente.
Che sia però l’ultima volta che questa società compie un’operazione come questa, mai più acquisti non completamente e definitivamente sotto il nostro controllo, mai più accordi in sudditanza e giocatori che vengono in questa città per stare parcheggiati qualche anno in vista di altre mete.
Meglio giocatori affidabili e magari di una certa età che scelgono Roma per farne parte, che giovani stelle che la vedono solo come un punto di passaggio.
Caro Carlo66, il peccato originale sta proprio nella chiusura del tuo commento.
La AS Roma è ridotta come è ridotta proprio perchè, specie dopo le scorribande del ciarlatano andaluso (comunque preso ad hoc da ballotta) è stata vista proprio come una tappa di passaggio: la conferma pure nelle parole di ragazzini appena arrivati che, senza aver giocato nemmeno 5 minuti, già chiarivano il motivo per cui erano qui, ossia mettersi in mostra e approdare in clubs seri.
Non fosse stato così la Società avrebbe preso provvedimenti esemplari nei confronti di chi si esprimeva in tal senso perdipiù senza aver fatto ancora alcunchè sul campo, tipo kluivert che poi per giunta ha dimostrato soltanto di essere una mezza tacchetta mancando l’agognato approdo al suo Barça.
La AS Roma è stata mortificata e affossata da un fruttarolo senza ritegno e senza contegno, insomma, e come previsto ne stiamo pagando le conseguenze da svariate stagioni.
L’ho scritto da ottobre. Abraham e Shomurodov sono due sole. Vi riempite la bocca con tammy qua, tammy de la, i pali, il prospetto, vi preoccpavate della recompra.. L’uzbeko è un altro rincalzo che abbiamo pagato 22 milioni per stare in panchina. Questi errori di mercato alla lunga si pagano e dall’era di Monchi ad oggi non è cambiato nulla. Poi questi due una volta magari fatta una doppietta alla salernitana ritirneranno nelle vs capocce a essere fenomeni e guai a chi ve li tocca. Formellese, quaglia e laziale e sputate sentenze. Certo che è piu facile offendere che fare mea culpa
Concordo, anche ieri Abraham non incide molto e in occasione di un colpo di testa non sopravanza l’avversario, alla fine dell’anno i punti persi per mancati gol saranno molti.
Se rifai l’attacco ad 1 settimana dall’inizio del campionato questi sono i risultati.
Non voglio sempre scrivere le stesse cose ma la logica consigliava di arrivare con Dzeko alla fine del suo contratto con la Roma ed acquistare un giovane che potesse crescere all’ombra del campione.
Io speravo in uno tra Kalajdzic e Scamacca che avevano caratteristiche simili al bosniaco.
Si è voluto fare gli splendidi e i generosi risolvendo una grana enorme all’Inter accontentando i desideri di Edin.
Questa scelta ci è costata la stagione.
Perché spendere 25-30 ml per una giovane punta avrebbe lasciato in cassa 30 ml minimo per il centrocampista ed il terzino destro.
Insomma sarebbe stata un altra Roma.
Una Roma molto più forte.
Ciao Lupo, sicuramente la piazza non è nuova a fenomeni di esaltazione di giocatori appena decenti, ma ti chiedo se tu ritieni che questi due ragazzi vengano utilizzati bene, seguendo quelle che sono le loro naturali inclinazioni. Se a un giocatore come Shomu lo faccio entrare sempre e solo all’80° e lo relego sulla fascia, può rendere? se penso che Abraham possa fare il Lukaku, può rendere? io non li reputo due fenomeni, ma loro, al pari di diversi altri giocatori della rosa, a mio avviso sono mal utilizzati e messi male in campo. La rosa purtroppo non è equilibrata e ci sono diversi doppioni, spesso messi senza sensi tutti in campo, ma io prima di bollare certi ragazzi li vorrei vedere schierati bene in campo da un allenatore che ne sappia sfruttare le qualità. Guardavo la partita del Toro e se Juric avesse un Vlahovic davanti, sarebbe in piena zona coppe, e non parliamo di una rosa top, ma piena di scarti di altre squadre (Praet, Mandragora, Sanabria, Pjaca, Pobega) e semisconosciuti (Vojvoda, Singo, Brekalo, Lukic), ma come giocano sti ragazzi? è un piacere per gli occhi…ognuno sa cosa deve fare, poi è chiaro che non essendo dei fenomeni hanno perso partite e punti a volte, ma a livello di gioco siamo su un altro pianeta. Chi pensa ad esempio che a Empoli vinciamo, forse non ha visto giocare l’Empoli quest’anno…io prima di fare il processo ai giocatori, lo farei a chi li mette in campo senza senso e senza istruzioni precise…
Non sarei così duro su Tammy. Diciamo che, se vuoi competere davvero, ti tieni questo attacco ma sostituisci l’uzbeko con un VERO TOP PLAYER; in rosa come centrale oltre a Smalling devi avere un VERO TOP PLAYER (al posto … sappiamo di chi), e in centrocampo devi comprare un VERO TOP PLAYER, allontanati i vari esuberi.
A quel punto, con quella rosa (mantenendo i recenti prestiti e recuperato Spinazzola), te la giochi.
“….una vittoria che ci sblocca psicologicamente..”
Ma, non era esattamente ciò che ci aspettavamo dopo Atalanta-Roma..?? 🤔
Sono molto deluso della stagione della mia amata, le aspettative erano diverse….
Non mi aspettavo di lottare per il campionato, certo.. però manco risultati scontati con le solite “blasonate”, per non parlare di Venezia, Verona, Brodo….
Forse, ha ragione qualcuno del forum a dire che è una squadra sopravalutata….🤷☹️
Purtroppo bastava guardare la formazione per prevedere il peggio, specie in difesa e a centrocampo.
Speriamo coi Friedkin finalmente si cambi.
Vedendo come c’ha messo 3 minuti a prendersi tutte le responsabilità e rendersi subito decisivo ho sentito nostalgia di villar col girello…
Personalmente sono strafelice: tre punti e un mercato che mi sembra averci rafforzato. E davanti a noi un pezzo di calendario che potrebbe essere positivo…
Abbiamo subìto un tiro? Yes: e allora? Non è un po’ da conigli pensare di poter vincere le partite senza neanche subire un’azione degli avversari? Perché di questo si tratta: non mi ricordo altre parate di Patrissio 🤔 o altri momenti in cui non abbiamo avuto il controllo della partita…
Ci siamo mangiati dei gol? E vabbè… chi se ne frega, visto che alla fine abbiamo vinto…
Io ho visto la mia squadra superare la propria cronica mancanza di grinta (contro la squadra forse più aggressiva del Campionato) e di continuità: essere arrivati al 96esimo con gli avversari ancora ‘in partita’ ma ciò nonostante senza mai subirli mi è sembrato un ottimo segno. E francamente leggo dei piagnistei che mi sembrano davvero poco dignitosi… più adatti a persone molto (ma molto…) anziane con problemi di cuore che a una tifoseria che voglia vincere 🏆.
Il successo arriva in modo progressivo e secondo me prendendo Oliveira e Mailand-Niles un passo avanti nella direzione giusta l’abbiamo fatto… comunque siamo a metà del cammino e negli anni passati di solito a questo punto di solito ci sciogliamo come un gelato al sole…
Stavolta al timone c’è Mourinho e vediamo che succede…
Ciao a tutti 😊.
Condivido tutto al 100%
Io non capisco perché Mancini non venga spostato a fare il mediano di centrocampo. Ricordo che, in un paio di partite nel primo anno di Fonseca, in quel ruolo rendeva molto bene e la squadra girava ottimamente. Quando è stato rispostato dietro sono tornati i soliti problemi… E’ sempre più evidente che, oltre al centrocampo, la squadra ha bisogno di 2 centrali di livello. Credo che anche lo stesso Smalling, che vedo sempre più spesso catalogato come difensore di spessore, credo sia un giocatore normalissimo (segno che, purtroppo, negli ultimi anni abbiamo abbassato di molto lo standard)
La risposta è…boh. Pensandoci bene, quel periodo di piena emergenza in cui Mancini giocò in mediana è stato quello migliore dal punto di vista dell’espressione del gioco da un triennio a questa parte.
Forse una coincidenza, può pure essere, ma è stato l’unico frangente in cui ho visto una squadra equilibrata, ben messa in campo, efficace in entrambe le fasi. E fu l’unica volta in cui fummo in grado di vincere dei big match, perché se non erro regolammo in casa sia Milan sia Napoli.
Mancini mi sembrò immediatamente più tagliato per quel ruolo che non per fare il difensore centrale. Però lo stesso Fonseca non ci ha mai più pensato in seguito e nemmeno Mourinho sembra prenderlo in considerazione. Quindi torno all’incipit, e cioè…boh!
Ieri partita vinta grazie a un rigore tirato dall’ultimo arrivato. Per carità conta il risultato è mi tengo i tre punti ma a livello psicologico secondo me non si è sbloccato ancora niente.
La Roma sarà anche la squadra che crea più tiri in porta ma se fai come ieri che non ne concretizzi uno manco a pregare e poi alla prima infilata del cagliari rischi il pareggio non ci siamo. Non mi interessa minimamente il gioco (che comunque stento a vedere dopo ormai più di sei mesi se non palle lunghe lanciate verso Abraham sperando nella prodezza) mi aspettavo sicuramente una solidità psicologica della squadra da mou dove ha sempre fatto la differenza.
Abraham ha segnato contro Atalanta (2), Milan e Juve. Quale salernitana?
Ha fatto 14 gol a Gennaio e già superato Dzeko sia l’anno scorso che il primo anno a Roma.
Questo dicono i fatti e i numeri, il resto un delirio tutto tuo.
Mea culpa…ahahah
Maitland mi ha colpito molto. Non lo conoscevo, preciso, puntuale, lucido nelle scelte, una personalità straripante. Non c’è dubbio, è lui il titolare.
“hanno sprecato una quantità incredibile di potenziali palle gol, sbagliando continuamente l’ultimo passaggio”
Io non capisco perché ve la prendiate con Mourinho?? Ma i passaggi li fa lui? È lui che tocca la palla sulla ripartenza? Come contro il Milan ieri si sono visti errori tecnici che a una squadra che ha il quarto monte ingaggi non si possono perdonare.
Non oso pensare che Mourinho durante la settimana se ne stia zitto e buono a gioca alla Playstation…ma in fondo se siamo così scarsi che deve fa??
Vina (13 milioni) indecente.
Ci sono 2 liberi in mezzo l’area…lui crossa alto.
Ci sono saltatori…lui la rimette al centro.
Shomurodov involuto
tira una mosciarella
non salta l’uomo
unica cosa buona…conquista un calcio d’angolo
Afena
corre e se spompa..arriva davanti all’area e perde il lume della ragione
Zaniolo ieri meno egoista ma non sembra in grado di fare la differenza.
Ieri sol uno spunto..peccato per quella palla fuori di 10 cm
Abraham tecnica sopraffina…un po’ confusionario negli ultimi 10 metri.
Il bel gioco si vede quando vinci e quando sai sfruttare le occasioni che ti crei: ieri si è rivista una Roma impaurita che arriva al 90′ con la tremarella..e per voi la colpa è di Mourinho. Se un giorno riusciamo a vince qualcosa, vedrete come lo osannerete!!!!
Forza Roma e pijamose sti 3 punti
Ma quanti progetti devono passare prima di vincere qualcosa,purtroppo la società non può spendere sul mercato se prima non incassa e se sistematicamente ormai finiamo fuori dalla Champions mi dite voi come se ne esce?
@Valerio
Secondo me stavolta occorre dare un minimo di tempo, è giusto.
Rimediare ai danni di un soggetto come ballotta è impresa ardua se non hai i petroldollari degli Emiri.
Per capire a che livello di giocatori possono ambire i Friedkin è necessario che si sbarazzino prima degli esuberi, ossia della quasi totalità delle mezze tacche lascito del fruttarolo.
Da questo punto di vista la volontà c’è e si vede, quindi questo dovrebbe già significare che la nuova proprietà intende lavorare a un livello più alto.
kluivert, mayoral, villar già andati, la volontà di liberarsi di diawara c’è e intanto è arrivato Sergio Oliveira: 29 anni, esperienza, personalità etc etc, già detto più volte, ma soprattutto testimonianza che il mercato non sarà fatto di p&p da plusvalenzare, perchè questa gente non la prendi in ottica plusvalenza.
Perciò è giusto concedere alla proprietà questa sessione di mercato e quella estiva per avere indicazioni sul futuro, debbono cacciare più mezze tacche ballottare possibili e sostituirle con profili di livello. E come finestre di mercato saremo oltre la metà del DICHIARATO progetto triennale con Mourinho.
Se non sarà fatto agiremo di conseguenza.
Comprando i giocatori col cervello invece che col c*lo, scegliendo un allenatore e tenendolo lì per cinque anni vada come vada. Dortmund docet
Per me una squadra dopo 22 giornate con lo stesso allenatore non può giocare tanto male.
La Roma in campo sembra il regno dell’approssimazione-io non vedo un movimento studiato-coordinato.
A me sinceramente per quanto scarsa la Roma sembra rendere meno di quello che vale.
io i giudizi negativi o positivi li lascerei per squadre più competitive, ieri il cagliari non riusciva a fare tre passaggi di fila e non per chissà quale pressing della roma ma perchè facevano passaggi completamente fuori minura. La cosa preoccupante è che alla loro vera ed unica azione decente hanno preso la trasversa
Abraham degli 8 gol segnati in campionato solo due sono risultati decisivi,con Torino e Udinese,gli altri sono risultati ininfluenti ai fini del risultato,compresi i due segnati all’Atalanta,quello al Milan e quello alla Juventus.Quindi i gol segnati contano ma solo se sono utili ai fini del risultato,e in ogni caso in che percentuale rispetto alle occasioni create….se segni 8 gol su 30 occasioni che crea la squadra,non ti puoi definire un rapinatore d’area di rigore, al contrario a noi serve una punta che su 30 occasioni ne metta dentro almeno 10/12 e possibilmente decisivi,e non su risultato già acquisito…
Se non sono risultati decisivi a causa delle turbe di Ibañez che colpa ne avrebbe Abraham? Abbiamo invocato per anni un attaccante che segni, per grazia divina c’è arrivato e lo critichiamo a stecca perché? Perché c’è un fanclub col poster di Scamacca (avessi detto Lewandowski) attaccato in cameretta? Io sul serio non capisco come si faccia a pensare che il problema sia l’unico giocatore che, nonostante sia messo accanto ad uno Zaniolo palesemente incartato nel cervello, ad un pischello di diciotto anni che ha visto il campo per la prima volta due mesi fa e ad un caseario seriale, sta facendo il suo lavoro
Articolo condivisibile specie nelle ultime battute . Questa vittoria pur misera nel risultato regala un po’ di ottimismo dopo una settimana molto pesante in quel di Trigoria . Non oso pensare a cosa sarebbe successo di fronte a una ulteriore caduta. L’aspetto emotivo da molti utenti colpevolmente trascurato costituisce invece la base sulla quale lavorare sul campo con profitto specie in un ambiente come questo…
Ma i limiti sono tecnici o più che altro tattici ?
Secondo me non manca la tecnica,mancano proprio schemini quelli più semplici,da fare in un campo di calcio, da Felix in su e in giù, vogliono tutti risolvere la partita da soli, Zaniolo gioca individualmente, per non palare di Miki, parte dalla difesa e arriva fin quasi davanti la porta avversaria palla al piede, perché non sa a chi passare la palla, quindi il giocatore c’è è sopraffino, ma gioca in mezzo al nulla.
Con un allenatore tattico, che avrebbe fatto incrociare,Felix, Zaniolo, Abraham, che avrebbe fatto inserire a turno, Veretout, Pellegrini, Sergio Oliviera, Cristante, avremmo avuto 10/15 punti in più che avrebbero significato lotta scudetto.
Invece ieri abbiamo fatto 35 punti, speriamo di farli altri 5 e siamo salvi, ad una squadra che gioca come ha giocato ieri, più di questo non puoi chiedere.
All’Olimpico con un Cagliari che aveva 10 assenze il patema d’animo fino all’ultimo secondo ma scherziamo? E se c’erano Nainggolan e Strootman come sarebbe finita?
Non è una Roma quella che abbiamo visto che fa onore al suo nome troppo brutta per essere vera
Si, ma senza agitarti e cercando di dare risposte circostanziate, ce lo dici quale sarebbe st’allenatore genio della tattica in grado di far rendere questi giocatori?
Ho già più volte evidenziato una realtà incontrovertibile.
di francesco il secondo anno, dopo tutte le plusvalenze e con questo impianto di squadra, nisba.
Come tu reputassi questo tecnico onestamente non lo ricordo, però diciamo che a suo modo doveva essere un allenatore che puntava su schemi e gioco, no!?
E’ stato cacciato e sostituito da Claudio Ranieri: risultati mediocri, nessun progresso, se n’è andato dicendo che con questi calciatori e certe politiche aziendali non andavi da nessuna parte: c’ha preso (so’ passati tre anni e non siamo andati da nessuna parte).
Ecco fonseca, altro tecnico con ‘i suoi schemi e il suo gioco’ da te, mi pare, apprezzato.
Altre due stagioni mediocri con settimo/ottavo posto finale….altro che 10-15 punti in più facendo “incrociare” ‘sto popò di fenomeni.
Adesso la differenza è che hai un allenatore che certo non ha MAI fatto di schemi e gioco pirotecnico il suo marchio di fabbrica, ma è uno dei più vincenti in assoluto.
Criticare è un diritto inalienabile (non la penso come voi che insultavate e azzannavate chiunque esprimesse perplessità argomentate e fondate su ballotta…) così come quello di esprimere opinioni…..ma ce lo dici finalmente quale tecnico secondo te potrebbe ottenere risultati migliori con questi calciatori gioco o non gioco, con un tipo di gioco o un altro?
Di esprimere gioco e arrivare ugualmente a metà classifica com’è stato con fonseca non credo sia cosa che interessi i Romanisti.
Perciò?
Klopp?
Guardiola?
Mo ci vengono ad allenare cristante, ibanez, veretotut, mancini, karsdoprp, shomurodov, villar e mayoral (a inizio stagione c’erano…) etc.
Secondo me dovremmo ringraziare Mourinho per essere venuto anzitutto, per cercare di avere una squadra all’altezza di Roma con giocatori adeguati pure, per aver tentato di svegliare con dichiarazioni anche pesanti su questi pseudocalciatori un ambiente assuefatto alla mediocrità più piatta da anni pure….
Beh….direi che rispondere coi pollici piuttosto che con gli argomenti a un ragionamento circostanziato certifica la pochezza di certi soggetti.
A parlare a prescindere dai fatti e sfuggendo a ogni confronto sono buoni davvero tutti.
Domanda: Perche’ la Roma dopo otto mesi non ha ancora un gioco….una manovra corale fatta di schemi…passaggi precisi e in velocita’,quando tutte le squadre fin qui viste anche se rimaneggiate e avendo cambiato guida tecnica come noi hanno un gioco migliore ?
Dispiace sinceramente leggere tanta delusione e scoramento nei commenti per come sta andando la stagione.
Perché è un film purtroppo già visto.
Io per la verità non è che mi aspettassi molto di più di quanto stia facendo la squadra.
Per me era chiaro dal 1 di settembre quale sarebbe stato il nostro destino.
Squadra incompleta, forse pure indebolita e nessun campione.
Se invece di bollarmi come eretico e cercato di silenziarmi dandomi del prevenuto, voi utenti che stappavate Champagne per il mercato da 7.5 di Pinto aveste cercato di capire le reali motivazioni del mio dissenso, forse non vi sareste illusi e adesso avreste uno stato d’animo diverso.
Quello di chi vedendo ora finalmente la rosa completata, almeno in parte, da due belle pezze, due innesti di qualità, ora vede qualche traguardo non più impossibile.
Credo che Coppa Italia, Conference e posto in EL siano ora obiettivi più abbordabili specie se dal mercato arrivasse un secondo centrocampista di qualità.
Subterranean,nessuno critica Abraham,sopratutto per quello che sta facendo al suo primo anno alla Roma.Si sta soltanto sollevando il discorso sul fatto che il giocatore abbia un rapporto gol/occasioni molto basso in fatto di realizzazioni, se a fine campionato ha segnato 25 gol,ma solo pochi decisivi,questo e’ un buon risultato per lui,ma per la squadra i suoi gol rimarrebbero poco utili ai fini della classifica….
A questa squadra per cominciare a vincere servono uno Spinazzola e un grande attaccante,oltre a un forte centrale difensivo…poi la squadra può decollare!
Discorso che non regge, i gol non decisivi possono essere quelli sul 4 a 0 o della bandiera, che non è il caso dell’Atalanta, del Milan, dell’Udinese, della juve, del Torino. Se poi alcune di quelle partite le hai perse per le caxxate difensive non può essere l’attaccante a non essere stato decisivo, il problema è da ricercare dietro
Piccola parentesi su Abraham: avere lui e non un Icardi OGGI, vuol dire avere qualcuno che aiuta la squadra a creare qualcosa… Con un Icardi, esempio, avremmo avuto uno finalizzatore che sfrutta le palle dei compagni, che ad oggi sono nulle.
Fare 14 goal stagionali fino ad adesso, per abraham, sono oro vista la moria dove gioca.
Con ali che non creano nulla, non fanno assist ne goal. Con una manovra lenta e prevedibile.
Non basta avere Oliveira che per qualità e sicurezza .i sembra di un altro livello in confronto ai nostri, ma se hai un allenatore che non ti dà nulla sotto il punto di vista della creazione di gioco, è ovvio che va in difficoltà.
Mourinho NON È Spalletti, ne klopp, ne guardiola ne altri simili, ma un allenatore alla Ancelotti, capello… Allenatori superati che sono adatti solo a grandi squadre dai grandi giocatori.
Per la Roma Mourinho è una sfida forse troppo grande.
Al portoghese non devi dare giovincelli, ma gente matura, che non ha bisogno di chissà che schemi per giocare a calcio.
Al giovane lo devi formare, migliorare e seguire cosa che Mourinho non ha mai fatto ( poche volte non fanno una prova ).
Andatevi a vedere il porto come era formato, il Chelsea, l’Inter, il real, lo united…
Al Tottenham, infatti, ha fallito proprio perché hanno un progetto simile al nostro.
SE PRENDI MOURINHO devi creargli intorno una squadra di gente matura, non di ragazzini… Quella squadra la, la puoi dare a chi insegna calcio come Spalletti che poteva tirar fuori molta più roba da questa Roma.
DATEMI PIU GIOCATORI COME SERGIO OLIVEIRA… Queste le parole di Mourinho.
Dovrebbe esser emblematica come cosa, come il “se non ho un attaccante che fa 30 goal preferisco molto di più uno che fa gioco”, ecco del perché shomurodov e non Borja mayoral.
Per dire…
In conclusione Felix ieri è stato troppo egoista e impreciso deve fare ancor accademia…il Faraone può stare tranquillo
Daje Rometta.. Ah quindi in base al tuo ragionamento noi siamo condannati cmq allo squallore ed a non vincere niente nei secoli dei secoli xche la Roma è questa dal 1927?..questo invece si che è ragionare da tifoso.. 😆… Gli vuoi proprio bene alla Roma! Sai la storia può anche cambiare.. Vedi Chelsea Psg manch city.. E a noi poveri non tifosi della magica non è che ci dispiacerebbe poi tanto sai…
Io, possibilmente, prenderei, per la prossima stagione, un allenatore emergente tra le nuove leve , che danno alle squadre schemi, tecnica e gioco al contrario di quello che ha fatto finora mourinho dopo 22 partite. Magari anche mourinho sarebbe dispisto a rescindere con una buona buonuscita!
@criptico. Ciao. Ti do ragione e sfondi una porta aperta con me circa il male utilizzo che ne facciamo perché oltre ai singoli limiti tecnici non c’è ancora un’idea di gioco, nessuna coralità e tutto pare frutto di improvvisazione. Una squadra dovrebbe essere un’ orchestra e invece paiono 11 solisti che suonano quello che singolarmente conoscono. Ho visto giocare squadre di caratura anche inferiore alla ns ma sembravano che giocassero a memoria. Non sono infatuato di Mourinho e lo si capisce ma nella scelta degli interpreti da lui voluti e da come li guida (considerando quello che percepisce) mi sarei aspettato molto di più. Sempre forza Roma.
Subterranean..scusa se insisto ma le squadre che hanno attaccanti da area di rigore i cosiddetti bomber,alla lunga vincono le partite..Con i gol di Abraham quest’anno abbiamo vinto solo con Udinese e Torino,quindi il suo apporto e’ stato minimo rispetto alle occasioni create…Poi può essere vero il discorso che l’attacco crea e la difesa distrugge,ma intanto bisogna creare,cioè buttarla dentro…
Cristante qualche gol lo faceva, Mancini qualche gol lo faceva, Miki, qualche gol lo faceva. Veretout qualche gol lo faceva, che fine hanno fatto ? non parlo di Zaniolo che e’ ancora in ricostruzione .
Zorro la stessa domanda me la sono fatta anche io, ma non trovo risposte, un allenatore così bravo, con 25 trofei sulle spalle, avrebbe dovuto migliorare il tutto a quanto pare invece non è così