Serie A: il Napoli batte il Milan (0-1) e raggiunge la Roma. L’Inter ha mezzo scudetto in tasca

44
2438

ALTRE NOTIZIE – Il Napoli vince il posticipo serale battendo il Milan con il punteggio di uno a zero: decide un gol di Politano nella ripresa. Dopo un primo tempo equilibrato, nei secondo 45 minuti arriva il vantaggio dei partenopei con l’ex Inter, bravo a sfruttare l’assist di Zielinski.

Nel finale di partita Mazzoleni chiama al Var l’arbitro Pasqua per un presunto fallo di Bakayoko su Hernandez, ma l’arbitro conferma la decisione di non assegnare il rigore dopo aver rivisto le immagini. Espulso Rebic per proteste nel recupero.

Finisce uno a zero, grazie a questo risultato la squadra di Gattuso rilancia le sue ambizioni Champions, andando a raggiungere la Roma a quota 50 punti, e con una partita in meno da giocare.

Il Milan invece resta fermo a quota 56 punti, consegnando un pezzo di scudetto nelle mani dell’Inter, vittoriosa oggi per 2 a 1 sul campo del Torino. La Juventus si avvicina al sorpasso ai rossoneri: la squadra di Pirlo è passata a Cagliari per 3 a 1 grazie a una tripletta di uno scatenato Ronaldo che in mezz’ora ha chiuso il match.

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteItalia, Mancini: “Zaniolo? Non possiamo rischiare di portarlo all’Europeo non pronto”
Articolo successivoPARMA-ROMA 2-0, Il Tempo: “Imbarazzanti”, Gazzetta dello Sport: “Squadra supponente”, Il Messaggero: “Inspiegabile”

44 Commenti

    • Te invece dopo Roma Shaktar 3 a 0 sei sparito….tipico dei laziali frustrati….
      Poi uno sforzetto per cercare di capire quello che ho voluto scrivere potresti e dovresti farlo, ma forse ti è proprio impossibile.

    • Dopo la vittoria in Europa league trovi il mio commento alle fine della partita nel live.
      Non ne azzecchi una aquilotto!

  1. Ultima chiamata: battere il Napoli per rimanere ancora con 7n lumicino di speranza di qualificazione in Cl.
    Sempre e solo forza Roma.

    • Il Napoli va battuto con 5 gol d scarto per via della regola della classifica avulsa, a pari punti stiamo sempre sotto… Così con Atalanta e Lazio.
      L importanza degli scontri diretti di cui vi parlavo e che il Portoghese non sa…
      Conference League, ma spero per un posto in EL, sarà dura, e un anno senza coppe Europee sarà un anno perso…

    • Noi invece siamo protetti da Fonseca, cui Gattuso ha dato 4 goals

  2. Giornata perfetta direi. Non hanno dato l’unico rigore vero al Milan quest ANNO. Anche qui arbitraggio chirurgico. Poi qualcuno mi dice perché godo quando le squadre italiane, tutte che non siano la Roma vengono sbattute fuori in Europa. Schifo anche l’Italia tra un po’. Roma la mia nazionale.

    • Io da sempre.
      Gli allenatori, gli accompagnatori, i dirigenti, anche dell’U21 se non hanno militato nella triade Rube-Bilan-Inda non vengono presi in considerazione (unica eccezione Di Biagio).
      La Roma mi basta e avanza.

  3. So CONTENTO.
    PRIMO so contento che non hanno dato l’ennesimo rigorello da fiction per fargli pareggiare ma partita.

    Secondo perche sto Napoli è na mexxda! Giocano da scccchifoooo.

    Io tifo SOLO LA MAGLIA.

    Forza ROMA e FORZA ROMANISTI!

    #FRONTEUNICOROMA
    #HASTALAVICTORIA

    • Smalling, Micky, zaniolo, veretout OUT, Dzeko al 20%, a inizio campionato con gli undici titolari tutti in forma quasi nessuno avrebbe scommesso sul 4 posto, figurati in queste condizioni, altro che Fonseca svejate….ci vuole Silvan in panchina

  4. e pensare che bastava vincere contro il parma e il benevento e stavi 3 a ridosso del milan nonostante tutti gli scontri diretti persi..
    e invece hai fatto 1 punto in due partite contro squadre di bassa classifica..che rabbia

    • Vacce l’anno prossimo in campo in Champions o Europa, così almeno semo sicuri de perde ed uscimo subito subito, come ha fatto l’Inter e, a seguire, Napoli e Juve.

  5. Purtroppo quello che doveva essere un turno favorevole è diventato una sciagura. Non illudiamoci più in campionato e cerchiamo almeno di essere dignitosi in Europa. Non è pessimismo purtroppo e la cruda realtà. Serve un DS con i contro….. Per fare un mercato estivo serio, non rinnovi a cappella con clausole a cappella per mezze tacche ( Ibanez docet)

  6. … l’ EL porta via energie, non c’è dubbio…le due rimaste in EL appannate dal doppio impegno (aggiungici gli infortuni) vanno in difficoltà, non è un caso…. cmq ora è una bella bagarre…era dura prima è ancora più dura adesso… peccato che gli arbitri non vanno mai al VAR quando c’è un fallo dubbio sui nostri…

  7. La profezia dell’ albatros inguacchiato è stata: “ aaaaaaa uuuuuuu ooooooo o napule ha tre trasferte Milan Juve e Roma , hahhaha”
    Milan ha vinto, juve rimandata… la terza dobbiamo consumarle.

  8. Per gli amanti del gioco del calcio, segnalo il gol di Erik Lamela… rabona pazzesca!
    Astenersi incompetenti e perditempo.

    • …gran gol, non c’è dubbio…’sto ragazzo tira fuori giocate magiche dal cilindro, ogni tanto..però poi sono stati rimontati e hanno perso, guarda il calcio com’è…

  9. Roberto68 il mercato estivo deve partire da un buon allenatore basta con scommesse o allenatori cocciuti che continuano sempre con lo stesso gioco anche quando non rende se si vuole vincere qualcosa

  10. Quarto posto sempre più a rischio. La zoppìa contro le grandi imponeva di proseguire a essere implacabili con le piccole.
    Per questo provo ancora più rabbia ripensando all’atteggiamento col quale siamo scesi in campo oggi. Non si può giustificare.
    Anche il Milan ha pagato la gara di Coppa, ma almeno avevano di fronte una squadra forte, non una che non vinceva una partita da tempo immemorabile.
    Ora non c’è più il minimo margine di errore.

  11. Io dopo le 17 mi sono ibernato, è stata una sconfitta dolorosa…. ma ci rialzeremo come sempre, con la classifica così corta basta ciccare o azzeccare una partita che cambia tutto, quindi nulla è perduto. Ora testa all’E.L., c’è un passaggio del turno da confermare. Forza Roma

  12. Giovedì Fonseca era un astro nascente della panchina, stasera un pollo.
    Cerchiamo di essere equilibrati.
    Oggi non si può giudicare l’esito della partita senza tener conto di alcune attenuanti:

    1) mancavano i più forti in questo momento dei vari reparti, in difesa Smalling, a centrocampo Veretout ed in attacco Mkhitaryan.
    2) se ci avessero dato quel rigore sacrosanto su Pellegrini forse la gara avrebbe avuto un’altro risultato.
    3) la squadra è molto stanca e il turnover di Fonseca non è bastato a rivitalizzarla.
    4) Dzeko e Pedro giocano al 50% delle loro possibilità

    Poi certo Fonseca non è stato esente da colpe oggi, ma non so se sarebbe cambiato qualcosa se avesse fatto scelte diverse.
    Gli errori che gli riconosco oggi sono:
    – formazione troppo offensiva in una gara che il Parma doveva vincere e che una squadra stanca come la nostra poteva giocare in maniera più accorta e meno garibaldina.
    – centrocampo sguarnito con Pellegrini in mediana
    – Ibanez (in diffida) rischiato in difesa quando avrei invece sarebbe stato più opportuno mettere Fazio

    • Tutte opinioni, sacrosante.

      Ma i numeri dicono altro.

      2 anni di lavoro, siamo sesti in tutte le statistiche in serie A malgrado il nostro sia il terzo monte ingaggi.

      I numeri non mentono mai.

      Il mister ha avuto tempo e modo di dimostrare le sue qualità ed i suoi difetti. Ora è tempo di bilancio, ed il bilancio purtroppo è negativo.

      Se centra la CL e arriva in semifinale di EL allora si può stare dalla sua parte. Ma credo sia obiettivamente difficile.

      Ed i rigori non contano nulla. Benevento e Parma, quel Parma che ha vinto 2 (DUE!) partite nell’arco dell’intero campionato, devono essere asfaltate altro che rigori e VAR. Ed invece non abbiamo tirato in porta.

      Male, molto male.

    • Dzeko e Pedro al 50? Magara! E qui io invece riconosco a Fonseca il solito errore: quello di metterci troppo tempo a capire che la partita si è inguaiata e il copione va cambiato.
      Le sostituzioni si possono e si devono fare anche al 45°, se le circostanze lo richiedono.
      Ormai abbiamo una statistica abbastanza corposa a raccontarci che non riusciamo quasi mai a raddrizzare le partite che nascono storte.
      Quando è entrato, anche oggi Carles Perez ha dimostrato perlomeno di avere voglia di provare a superare l’avversario diretto. Avrei inserito subito nella ripresa almeno lui e Cristante, facendo uscire Pedro e lo stralunato Kumbulla.
      Cristante è utile anche con la testa, e oggi ce n’era bisogno viste i tanti calci piazzati.
      Anche per provare ogni tanto a trovare un attaccante con una palla lunga.
      E non ho francamente compreso l’ingresso di Reynolds in una partita come questa che nella sua carriera finora non ha mai certamente giocato. Finendo per sembrare il classico pesce fuor d’acqua.

  13. Basta polemiche.
    Tutti uniti contro tutto e tutti….che quest’anno mi sembra siano un po’ più del solito.
    Forza Roma. 💛 ❤️ 🇮🇹

  14. Giovedì ha incontrato un altro pollo come lui con la difesa a centro campo ma oggi ha masso in campo la squadra troppo squilibrata senza filtro a centrocampo in balia dei contropiedi

    • @Roby la partita va vista e letta, cioè capita. Spiegami: il centrocampo non ha fatto filtro, come poteva farlo se il Parma il 99% della partita ha di fatto laciato lungo perciò saltando il centrocampo?

  15. Che danni ha fatto Pallotta!!! Ha cambiato una tifoseria, prima si lottava contro le ingiustizie. Ci davano dei piagnoni poi dopo anni i giudici ci vendicavano. Quest’anno ci stanno distruggendo e pseudo tifosi contestano Pellegrini, Fonseca……invece di avvelenarsi con il famoso “palazzo”. Loro ci ammazzano e noi ci autodisteuggiamo…. Non ci sono più tifosi, tutti opinionisti….futuri Caressa. Ora spolliciate questo!!!

  16. Giovedì ha giocato con di fatto con 3 centrocampisti oggi di fatto
    Con uno solo e questo non te lo puoi permettere neanche col Parma
    A questo punto puntare tutto su EL visto che finora la squadra in europa gli arbitraggi non sono così avversi come da noi , hai visto mai , un sorteggio favorevole un po di culo quando incontri quelli forti , una piccola possibilità forse c’è. Arrivare 4ti credo sia impossibile

  17. Ammazza menomale che non avemo preso conte…Totti non ce capisce nulla..pericolo scampato con conte….avanti con Fonseca e Pinto

  18. Il rigore per il Parma non c’era assolutamente
    Detto questo mi ha molto colpito il ritorno di Fonseca allo schema iperoffensivo
    Pensavo che dopo Fiorentina e Genoa avesse trovato la quadra
    Ubriacatura da dopo coppa europea ?

    Franco
    Mi ha molto colpito quanto detto da Franco e da Lollo su un’intervista di Fonseca in cui Fonseca non era il solito Fonseca

    Mi viene in mente una intervista concessa pochi giorni fa al sito della Uefa da Fonseca in occasione della Europa League. Rimasi stupito guardandola. Fonseca era un’altra persona rispetto a quella che vediamo a Roma. Era uno spot. Pieno di energia, volitivo, Fonseca si autopromozionava.
    A questo punto, alla fine del secondo anno di Fonseca con gli stessi errori giganteschi che si ripetono, mi rifiuto di credere che questo allenatore sia così scarso da non capire che la Roma si sarebbe schiantata senza centrocampo visti anche i precedenti.
    Inizio a pensare che per Fonseca l’obiettivo della società, il raggiungimento della champions, sia stato sempre in secondo piano rispetto al suo obiettivo personale che è passare per quello che gioca in attacco, cercando elogi alla sua figura per acchiappare qualche top team. Roma come trampolino. In fondo in champions ci arrivano pure gente ordinaria e mediocre come Pioli e Inzaghi. Troppo banale. Vuoi mettere essere visto in Europa come quello che fa il gioco alla Guardiola con i giornali parlano di interesse del Real Madrid e se per ottenere questa immagine bisogna che la Roma perda chissenefrega.

    Lollo
    Quell’intervista è andata anche su Roma TV in occasione del prepartita contro il Braga. Tornando in studio conduttore e ospiti erano scioccati. Quello non era Fonseca ma una persona totalmente differente da quella vista a Roma. Quando la linea è tornata allo studio il conduttore Impallomeni ha cercato di rompere l’imbarazzo di fronte a quella esibizione pubblicitaria con “Nella sua lingua il mister si trova più a suo agio ad esprimersi”.
    Probabilmente hai ragione. Fonseca non è l’ultimo arrivato ma è un furbacchione innamorato degli elogi che arrivano se gioca in attacco. Piuttosto che arrivare quarto come Pioli facendo un gioco che non valorizzi il suo stile, preferisce arrivare quinto o sesto mantenendo quella che lui chiama sua identità tattica, necessaria per distinguersi, fare bella figura e sperare di attirare le attenzioni delle grandi squadre

  19. Sarò durissimo. Sapevo che taluna stampa ci avrebbe massacrato ed è giusto cosi’ Come ribadito piu’ volte, questa è una storia che va avanti da troppo tempo. Ogni qualvolta, finiamo sempre per naufragare nelle polemiche. Colpa del Mister, Della Società, di chi scende in campo, del Palazzo… Non lo sò. Si va avanti cosi’ tra momenti di esaltazione e prestazioni indecenti (neanche si vendessero le Partite…) La realtà è che gli unici a rimetterci, siamo sempre noi tifosi. Loro, gli stipendi continuano a intascarli ugualmente, noi se mangiamo er fegato. P.s: Se si dovesse cambiare Allenatore, mai ad un ritorno di Spalletti. Ci ha voltato le spalle, nel momento del bisogno Lo considero un arrogante e un ipocrita Anche se lo ritengo impossibile per svariate motivazioni, sarebbe meglio puntare su di un Allegri…

  20. Come al solito arriva la sconfitta.e giudizi cambiano.allenatore mediocre.giocatori scarsi..bla bla giornalisti e pseudo tifosi.si scagliano contro tutto e tutti.mai un giusto equilibrio.si passa dalle stelle alle stalle..a me non sorprendete. piu.mi sono abituato.cmq forza Roma conti si fanno alla fine

  21. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome