AS ROMA CALCIOMERCATO NEWS ULTIME – La Roma mette a segno un colpo in prospettiva. Si tratta di Patrick Ioan Gante, attaccante classe 2004 che ha firmato un contratto fino al 2023.
Arrivato in prova nel mese di ottobre, la punta romena proveniente dal Club Atletic Oradea, nel giro quattro mesi ha convinto lo staff tecnico dell’Under 16 e pochi giorni fa è diventato ufficialmente un giocatore giallorosso.
Centravanti puro, dotato di buona tecnica e di un sinistro potente, Gante ha già realizzato 5 gol con la prima squadra dell’Oradea ed è già in pianta stabile nel giro delle nazionali giovanili della Romania. Prima di trasferirsi in Italia il giocatore aveva impressionato anche gli osservatori giovanili del Liverpool, con cui si è allenato per una settimana.
Alto 1.93, l’attaccante fa della forza fisica una delle sue caratteristiche principali: è in grado di proteggere il pallone e servire preziose sponde per i compagni. Il carattere non gli manca di sicuro, adesso ha l’occasione di dimostrarlo con la maglia della Roma.
(Il Tempo)
Un altro capitano romeno e romanista
Come direbbe Lino Banfi
Româno in lingua romena significa per l’appunto “romano”, e i romeni, o rumeni (che noi definiamo “così” per evitare confusioni), si considerano i discendenti dei legionari di Traiano, secondo un’abile mitologia nazionale. In realtà l’antica Dacia dopo la partenza delle legioni ha vissuto secoli d’invasioni da parte dei popoli della steppa, tuttavia la lingua parlata è indiscutibilmente latina, prova di una forte tenuta identitaria sopravvissuta nel tempo in gran parte della popolazione. Tutto ciò per dire che è molto probabile che questo ragazzo abbia a che vedere con gli antichi Romani, i “veri” romani, di un suo coetaneo della Magliana, Colosseo tatuato sul petto, che ciarla di “romanità” senza sapere di cosa stia parlando. Quindi se diventasse il capitano della Roma, cosa che gli auguro, non ci sarebbe nulla da ridire. Anzi.
A stazza c’è a sponda la fai,con il sinistro potente disorienti il portiere di destro,non perde di vista Dzeko e la prossima stagione ai visto mai…
Romeno e romenista!!
@Amedeo
La colonizzazione romana della Dacia (parte dell’odierna Romania) fu effettuata da Traiano dopo la morte di Decebalo trasferendo cives Romanus dalle province danubiane per contrapporre questa popolazione ai barbari Valacchi e Moldavi.
Infatti, a causa della diminuzione della popolazione nei territori conquistati, dovuta alla guerra e conseguente alla migrazione di molti Daci a nord dei monti Carpazi e ad ovest nella piana del fiume Tibisco, vennero importati coloni per coltivare la terra e lavorare nelle miniere a fianco alle popolazioni daciche. I coloni, oltre alle truppe legionarie, erano principalmente coloni romani di prima o seconda generazione provenienti dal Norico e dalla Pannonia, poi seguiti da altri coloni di Tracia, Mesia e Asia Minore.
(Europeo, Breviario ab Urbe condita)
No Europeo, Eutropio, maledetto T9!!!
Ottimo Sciabbolone, un solo appunto, se lo concedi. I nomi delle tre regioni storiche che compongono l’odierna Romania, Valacchia, Moldavia e Transilvania sono di origine basso medievale, quando l’antica denominazione Dacia (la vecchia provincia romana) era andata via via scomparendo. Per cui si può parlare di “valacchi” e “moldavi” solo a partire dal XIII secolo, epoca dell’invasione delle tribù tartare che costrinse le popolazioni latine, ossia i discendenti dei daco romani, a rifugiarsi sui Carpazi, grazie alla cui inaccessibilità
riuscirono a preservare cultura e tradizioni.
Cmq tutto questo pippotto etno storico (che probabilmente interessa solo noi due) per rispondere a chi faceva ironia sui “romeni romanisti”.
Un saluto e complimenti per la cultura.
Auguri.
Ma ultimamente stamo a pià certe sole con i giovani da primavera….
1.93? ma che gli danno da mangiare a sti regazzini che sono così alti?
Comunque speriamo bene, dai. Sicuramente la stazza fisica lo aiuterà nei primi anni.
La prima cosa da fare, con questi ragazzi, è tanto potenziamento in palestra, per mettere massa muscolare.
I campioni si possono costruire.
Ma daaai, ma si può criticare un acquisto del genere?
Stiamo parlando di un 2004 e mi piacerebbe sapere se chi lo critica lo ha mai visto giocare.
Di campioni ne esce uno su un milione e i top team mondiali fanno le corse ad individuare i possibili futuri talenti.
Poi magari gli stessi che si lamentano sono quelli che dicono … potevamo prendere Haaland qualche anno fa e non lo abbiamo fatto …
Forza Roma, sempre e comunque
Si, non si può criticare. Ma si può osannare? Io queste notizie, ad esempio, manco le pubblicherei.
Il fisico ed i mezzi ci sono, parliamo di un ragazzino di 15 anni.
Personalmente andrei a pescare a piene mani nel nord europa, ci sono calciatori davvero forti fisicamente – e questo è un aspetto fondamentale nel calcio moderno.
Tifosogiallorosso.
Confermo che nel nord Europa ci sono tra i migliori profili giovani, Finlandia, Svezia, Norvegia, Estonia, Lettonia. Polonia.
In particolare sono gli Svedesi in grande crescita, tra 4 anni probabilmente saranno tra le prime 8 nazionali migliori al mondo.
Non dimentichiamo comunque che le grandi scuole calcio d’Europa sono, Italia. Spagna. Gran Bretagna. Germania. Francia. Olanda. Belgio.
Bene così a Petrachi meriterebbe di continuare il suo lavoro
spaccia 62 …..negli anni 50 – 60 la svezia aveva una nazionale da paura che perse una finale di campionato del mondo con il brasile di pelè . la svezia aveva lidholm , gren , nordal , lindskok , skokglund ,bergmark . in quella nazionale non trovavano posto il nostro selmonson e il fiorentino hamrin . saluti e forza ASROMA.
Ah coso, cosa hai da dire contro gli albanesi?????
Ciò pure da di che siete scarsi scarsi a gioca a pallone perché è na buscia? O che siete quasi tutti lazziesi è na buscia? Non te scalla troppo