Soulè e nuovo modulo: così Ranieri cambia la Roma senza Dybala

45
834

AS ROMA NEWS Un mese, forse qualcosa in più, senza Paulo Dybala. La Roma si prepara ad affrontare un periodo cruciale della stagione senza il suo giocatore più talentuoso, un’assenza che inevitabilmente peserà sugli equilibri offensivi della squadra di Ranieri. La lesione al tendine rimediata contro il Cagliari ha costretto l’argentino a uno stop forzato, e sebbene il recupero sia già iniziato, il numero 21 sta valutando ulteriori consulti medici per accelerare i tempi di rientro. Dybala ha vissuto queste ore tra la delusione per l’infortunio e la determinazione a tornare il prima possibile per il rush finale della stagione.

Nel frattempo, la Roma deve trovare soluzioni alternative per sopperire alla sua assenza. Il candidato principale a raccogliere l’eredità della Joya è Matias Soulé, che nelle prossime settimane avrà la grande occasione di dimostrare il suo valore, soprattutto nei big match contro Juventus e Lazio. Il giovane talento argentino ha già inciso in partite contro Parma ed Empoli, ma finora non ha ancora lasciato il segno nelle sfide più importanti. Ranieri, però, non si affiderà a un solo piano B. Il tecnico sta valutando anche la possibilità di schierare una coppia d’attacco formata da Shomurodov e Dovbyk, soluzione già testata sia in allenamento che nel finale della gara di Udine.

Un’altra ipotesi concreta è il cambio di modulo: contro il Cagliari la Roma ha adottato il 4-2-3-1 per buona parte della partita, un assetto che potrebbe essere riproposto nelle prossime gare. In questo caso, la linea dei trequartisti vedrebbe Soulé affiancato da Pellegrini (o Baldanzi) e uno tra Saelemaekers ed El Shaarawy, a supporto di una punta centrale. Non è da escludere nemmeno un possibile avanzamento di Pisilli, giovane centrocampista che Ranieri sta cercando di valorizzare. Un ruolo chiave lo avrà anche capitan Pellegrini, chiamato a una reazione dopo un periodo tra alti e bassi e diverse panchine. Il numero 7 dovrà prendere per mano la squadra, alzando il livello delle sue prestazioni per compensare la mancanza di Dybala e offrire alla Roma una soluzione in più nella costruzione del gioco.

Fonti: Leggo / La Repubblica / Gazzetta dello Sport / Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSanton: “Ho odiato il calcio, era diventato solo sofferenza. Mourinho? Alla Roma si era addolcito”
Articolo successivoCalciomercato Roma, per Pellegrini più Inter che Napoli: l’addio si avvicina a fine stagione

45 Commenti

  1. sicuramente Mister Ranieri saprà cosa fare.
    se giochi con i tre trequartisti dietro la punta, occhio alle coperture a centrocampo…

    • Ranieri saprà muoversi nel modo giusto ma, scusate, io in pellegrini no credo più, specialmente per quel “cercherò di adeguarmi” che oltre agli aspetti tecnici mi ha fatto dubitare della sua perspicacia.

    • con 3 trequartisti PURI dietro la punta non ha mai giocato, Mister Ranieri continuerà farlo
      Forza Roma

    • A me fa sorridere il fatto che nel momento clou, non ci si affidi mai a Paulo Dybala ma a Lorenzo Pellegrini…forse, allora, il leader tecnico è il capitano?

      Purtroppo ancora non capite.

    • Evidentemente a non capire che Pellegrini sia il nostro leder tecnico è mister Ranieri, non noi tifosi. Guardando minutaggio, ma soprattutto anche parole spese per il giocatore.
      Dati e virgolettati potete recuperarli facilmente in internet, poi confrontare con dati e dichiarazioni su Dybala…evidentemente il mister che ci ha riportato a giocare per un posto in CL recuperando decine di punti su tutte le avversarie e facendone tre più della capolista…beh, evidentemente Ranieri di calcio non ci capisce nulla. Idem Spalletti che ha osato non convocare il nostro capitano perché glie lo ha detto Marione.
      Brutto infortunio per Paulo, proprio ora che la Nazionale più forte del mondo lo aveva convocato…vabbé. Daje.

    • ..16 🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️…anche basta però. Con RANIERI il minutaggio totale è di Svilar, Ndika e Angelino.
      Dopo questi c’è il gruppo di Paredes, Cristante, Mancini, DOVBYK, Dybala, Celik, e proprio Pellegrini (nonostante non sia titolare fisso).
      Dietro tutti gli altri, qualcuno di poco altri di molto. Da KONE a SAELEMAKERS, da Soule a Baldanzi, Pisilli e via via…
      guarda proprio il “minutaggio” con Claudio e poi riprova a postare le tue certezze 🙂…

  2. Ma 4-3-3 no eh?? È peccato, Non si può nemmeno nominare. Giuro che non capisco hai un centrocampista in più e le due ali larghe. L’unico ostacolo a questo era Dybala che ora è fuori.

    • bravo

      tra l’altro paredes mi pare perfetto come perno centrale in quel caso.

      l’unica fregatura è che hai tutti centrali lenti … da mancini a ndicka, hummels e nelsson… credo sia per questo che ormai giochiamo sempre a 3 dietro.

      ❤️🧡💛

    • No, non si può, è di gran lunga il modulo più utilizzato al mondo ma qui la platea di fini intenditori lo associa “ar ber giogo”.
      Potresti dare un po’ di minutaggio anche a Gourna, uno che ha bisogno di essere valutato, considerando il prezzo del riscatto.
      Adesso ali e terzini ci sono, al netto dell’infortunio di Rensch, ma rientrerà Celik.
      Si può fare certamente, eppure credo che non si farà.

    • nel 433 devi avere difensori veloci, inoltre la Roma non ha esterni per giocare a quattro, che sono anch’essi fondamentali, ma bensì esterni più idonei per fare i quindi di difesa.
      comunque in fase d’attacco la squadra gioca a quattro dietro, con l’esterno che si alza e il braccetto che scivola sulla fascia.
      e comunque giocare a tre dietro non è sinonimo di difensivismo o brutto gioco.

    • non ho nulla contro il 433, ma per questo modulo il problema dei difensori centrali lenti è stato più volte sottolineato , e a questo si aggiunge che gli esterni d’attacco , oltre che a non essere velocissimi, cosa fondamentale nel calcio moderno, hanno la tendenza a lavorare molto il pallone (vedi soule, elsha e baldanzi), cosa che rallenta l’azione e manda fuori giri la punta centrale. Al sor Claudio l’ardua impresa di trovare la formula giusta.

    • Un 4-3-3 con Pellegrini lento e prevedibile, un Cristante non di certo affidabile e una difesa che si fa imbucare alle prime folate offensive ritengo che ce lo possiamo anche scordare. L’unica è lasciar fare a Mister Ranieri sperando che riesca a trovare la giusta soluzione

    • quoto 433
      svilar
      Rensch Mancini Ndicka Angelino
      Paredes Kone Gourna
      Soulè Dobvyk El Shaarawy

      Lo so che Gourna non sta giocando, e Rensch infortunato, mi sembrano però più adatti per quel modulo di Celik e Pisilli. Senza contare che avrebbero tutti un sostituto più o meno all’altezza

  3. …un mese un mese e mezzo? Vedremo.
    Lecce-Juventus-Lazio e Verona e siamo al 19 aprile (oltre un mese, che si è fatto male il 16 Marzo)…poi a Milano vs l’Inter il 27 Aprile.
    Quindi salterebbe fondamentalmente 4 gare e tutte all’Olimpico (Lazio è l’unica “trasferta”).
    Penso che non ci si debba disperare troppo.

  4. “Il numero 7 dovrà prendere per mano la squadra,alzando il livello delle sue prestazioni per compensare la mancanza di Dybala….”….Che dite? Ja fa?

  5. Per il 433 i centrocampisti sono pochi…a Meno che Pellegrini non torna fare la mezzala tutta corsa dinamismo inserimenti e coperture

  6. la possibilità di usare dovbyk e shomurodov insieme è interessante, magari serve a mandare dovbyk meno in difficoltà.
    Bisogna migliorare assolutamente nella finalizzazione, soprattutto ora che le partite “facili” stanno per finire.
    la sosta non poteva arrivare in un momento migliore, per una volta

  7. Ora Soulé dovrà dimostrare le sue qualità. Le ha perché un giocatore non si sveglia in un giorno e fa giocate strepitose. Il problema di Soulé è lo stesso che hanno altri: 1 partita da campione e 10 da pecora. Se dimostra ora il suo valore può rimanere, altrimenti meglio venderlo.

    • …quelli come te non fanno nemmeno 1 giorno da tifoso della ROMA accanto ai 100 da troll…altro che solo dieci 🙂… ma non vi si può vendere purtroppo.

  8. C’è ancora qualcuno che vede bene Pellegrini a tutto campo,ancora non avete capito che non hà il fisico per quel ruolo,per quel ruolo ci sono Baldanzi e Pisilli che hanno più tigna e più gamba.

    • …che roba è la “tigna”? si trova a ROMA? … Che Pisilli e Baldanzi hanno più “tigna” del capitano? più “fisico”? 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️…

  9. Svilar, Ndika, mancini, Hummels, paredes, Kone, gourna douat, Angelino, Salemaker, elsharawi, soule( o baldanzi) Dovbik ( o shomurodov).
    Basta per cortesia esperimenti o morti viventi che aspettiamo possano diventare calciatori decenti da 8 stagioni, ed a 28 anni.
    Parcheggio fino a giorno per Pellegrini e poi si vedrà. La partita di Lecce è importante tanto quanto quella di Bilbao, soprattutto in virtù del Milan che va a Napoli e soprattutto perché poi dopo Lecce iniziano le partite toste dove vedremo se veramente a qualcuno siano nati finalmente gli attributi o in queste ultime 5 partite contro avversari modesti erano fruncoli scambiati per p….le.
    Grazie

    • Gran parte condivido, poi ho un’allergia personale alle metafore testicolari ma vabbé…
      Quello che non capisco, Graziano non me ne voglia, è insistere dicendo che abbiamo vinto con squadrette, le stesse squadrette contro cui abbiamo sofferto e vinto, hanno fermato il Napoli ad esempio, oppure il Milan, e la stessa Inter c’ha perso qualche punto, per non parlare della Lazio…
      Ho voglia di partite vere con top club, partite dove auspicanbilmente non ci sarà difronte una squadra sempre tutta sottopalla, spazi chiusi e contropiede.
      Possibilmente.

    • La Roma alla guida di Mr Ranieri ha ottenuto nel girone di ritorno, la media punti piu’ alta in assoluto contro squadre non di certo facili Ne sanno qualcosa Juventus, Napoli ma sopratutto la Lazio Ma per voi bastian contrari ancora deve dimostrare qualcosa Solite bassezze da tastiera Meritavate Juric – Forza Roma!!!

  10. L’assenza di Dybala nella fase decisiva è esiziale.
    Forse l’unico con colpi da fuoriclasse in serie A.
    La speranza è che il Mr. riesca a compattare il gruppo “grazie” all’emergenza, cavandone il 150%. Se arrivasse subito qualche buon risultato l’operazione potrebbe riuscire.
    Daje.

  11. pellegrini sta sempre a terra, la mezzala deve anche coprire, deve fare legna là in mezzo, lui invece viene sfiorato e fa i drammi. Ed è inammissibile. Se anche Spalletti si è arreso ci sarà un motivo… O fa gol e assist oppure serve a poco. Può calciare le punizioni quello sì

  12. buongiorno a tutti fratelli romanisti , leggo molti che dicono 433 4231 su cui sono d’accordo pure io ma alla fine la questione del modulo cambia poco xké cmq nel 433 giocherebbero 2 mediani e un trq e nel 4231 sarebbe la stessa cosa. la differenza la farebbero sostanzialmente in questa Roma solo gli esterni d’attacco e il terzino di dx che se gioca celik potrebbe diventare una difesa a 3 e mezzo diciamo, con Angelino che spingerà parecchio. alla fine la chiave tattica secondo me sarà il trequartista che ti permette di capire se la squadra giochi meglio o con il 433 o 4231. secondo me per le caratteristiche di pellegrini si sposa meglio il 433 xké parte da più lontano e può sfruttare meglio le sue qualità che sono tiro da fuori inserimento e assist nel 4231 sarebbe paradossalmente più vicino alla porta xké il grosso dovrebbero farlo gli esterni sia in copertura che nel ribaltare l’azione sfruttando il trq come uomo ripartenza ma pellegrini in questo momento non sa reggere un contrasto e perderebbe subito palla. io la sto provando a leggere così tatticamente per quello che ho visto in campo poi sicuramente mi sbaglierò. buona giornata a tutti. FORZA ROMA SEMPRE

    • il motivo per cui sia Fonseca, sia Mourinho che De rossi sono partito dall’idea di giocare a 4 per poi passare a 3 è proprio perché né Pellegrini né Cristante erano adatti al 433. troppo lenti e mal posizionati in campo.
      la stagione migliore Pellegrini l’ha giocata da trequartista aiutato dall’intelligenza tattica di un campione come Mikytharian

  13. La coppia Shomurodof – Dovbhyc ,solo per determinate partite , non mi dispiacerebbe a patto che si alternassero a rientrare per coprire .Ranieri mi sembra li abbia provati già una volta e non sono stati disastrosi ,anzi . Non voglio fare la formazione da bar ,mi fido di Ranieri e spero scelga sempre per il meglio SENZA sbagliare FORZA ROMA

  14. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome