Spadafora: “La FIGC dovrà riadattare il protocollo, il campionato ripartirà solo in sicurezza”

13
1249

ULTIME NOTIZIE CALCIO – Il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora è tornato a parlare del campionato di Serie A e dell’attenzione che si è creata intorno alla possibilità che il calcio riparta. Queste le sue parole appena pronunciate nell’informativa al Senato:

«Ho lavorato in queste settimane per dare risposte al mondo dello sport. Sono consapevole della passione intorno al calcio e dell’importanza del settore, ma ho trovato eccessivo l’inasprimento del dibattito intorno al calcio in un momento come questo».

“Il cts ha presentato le valutazioni per il protocollo sportivo. Le richieste principali sono la quarantena dell’intera squadra in caso di un positivo, poi la responsabilità notevole dei medici sportivi e che sia fatta attenzione che l’enorme numero di tamponi per i calciatori non vada ad intaccare le richieste dei cittadini. La Figc penso riadatterà il protocollo per consentire la ripresa degli allenamenti dal 18 maggio, ovviamente bisogna vedere se si torna a giocare”.

“Sulla riapertura del campionato: se riprenderà come auspicato da tutti, lo farà in sicurezza per tutti coloro che sono coinvolti. Non è possibile decidere per fretta o spinte strumentali. L’incertezza ha caratterizzato tutti i paesi, gli unici che hanno deciso subito sono stati quelli che hanno scelto di fermarsi, gli altri hanno dovuto rinviare la decisione. Il Governo ha tenuto una linea prudente e coerente, a differenza di presidenti, opinionisti o giornalisti. Non ci siamo fatti condizionare da pressioni di alcun genere”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDue anni senza Pallotta. Ma sullo stadio ancora c’è una speranza
Articolo successivo“ON AIR!” – ROSSI: “Se il calcio non riparte sarà l’apocalisse”, FOCOLARI: “Conte ci dirà che ha risolto tutto, mi ci gioco una cena”, PETRUCCI: “Il Corsport sembra fatto da gente contro la Roma”

13 Commenti

  1. semplicemente “inadeguati” a svolgere qualsiasi funzione di governo! Si parla,parla,si annuncia e quando poi alla ……fine si decide si getta solo confusione o norme che purtroppo, sono difficili da applicare e di fatto annullano quella che dovrebbe essere una decisione di ……… boh! che pena.

    • L’adeguatezza qual’è la figc lega società? Se non riescono le società e non vogliono garantire i protocolli di sicurezza sanitari impartiti dal comitato tecnico scientifico, il governo che dovrebbe fare dargli lo stesso l’autorizzazione a riprendere il campionato? Forse non è chiaro siamo di fronte ad una pandemia globale non solo italiana e cinese, non ci sono le condizioni per poter riprendere i campionati. Tutti gli altri sport sono stati collaborativi meno che il calcio non capisco francamente questo accanimento se il campionato non dovesse riprendere. Nessuno può prevedere quando riprenda il campionato, tanto meno i governi e comitati tecnici scientifici. L’italia non è la germania che ha strutture organizzazione all’avanguardia, molte società sportive italiane non sono in grado di pagare i protocolli sanitari quindi fissarci su una ripresa che metta a rischio di nuovo il paese provocando focolai e nuove restrizioni ne vale la pena per me no e per favore non ditemi la banalità sullo scudetto della lazio per favore siamo seri una buona volta

    • maaaa, se posso, a me sembra che quanto detto dal ministro sia chiarissimo.

      Si tornerà a giocare solo se in totale sicurezza e che la responsabilità se la prenda completamente la FIGC e le società che vogliono a tutti i costi far ripartire la serie A (per le altre categorie, dalla Blazio in giù come faranno per i tamponi??? oppure quei campionati non interessano???…mi piacerebbe leggere una risposta dei soliti tuttologi che spandono altrui ipocrisia a destra e manca blaterando che, ma guarda un pò, molti Romanisti sono contrari solo perchè i podisti ciociari so secondi; sono ancora convinto che GR.net sia un sito dedicato ai tifosi della Roma che volentieri ricambieranno “OHHHHH NOOOOOOOOOOOO!!!”).

      Chi parla di sportività e basta è diversamente romanista tendente al podista!!!

      Ovvio che da VERO Romanista, non plusvalenzato, accammellato e tuttologo, godrei come poche volte ogni qual volta dovessi parlare con un podista tifoso della contadina ciociara oppure vedere le faccie prive di QI di Lotruffa Diacoanale Aglio Tare Simonetta… ma questo è un altro discorso.

  2. Sto campionato NON deve ripartire. No al calcio moderno solo per soldi. Senza pubblico non è calcio. Senza tifosi il calcio non è niente.
    Rispetto per chi non ce l’ha fatta e rispetto a chi sta lottando per uscirne.

    • Allora niente calcio fino al 2021: perchè su questo sono tutti chiari, senza vaccino gli stadi non riaprono.
      Ti va bene?

    • A me va bene e dico stica del calcio alla luce di questa disgrazia epocale.
      Se si torna a giocare nel 2021 o anche fra cinque anni me ne farò una ragione, la mia vita non cambierà di una virgola.
      Ho altre priorità. Te non lo so.

    • Ma chi se ne frega se il calcio tornerà solo nel 2021, costringono le persone a stare a 4 metri di distanza nei ristoranti e ancora state a parlare di uno sport di contatto. Attivare il cervello, no eh?

    • Concordo e condivido quanto da te scritto, caro JulianB.

      E vorrei aggiungere che oltre al fatto che na bella disintossicata da calcio ha fatto bene a molti, me compreso, ho scoperto che molto del tempo che dedicavo allo stesso spesso era tempo perso; con questo non voglio dire che non lo seguirò più, la Roma si ama e basta, ma sicuramente sto stop mi ha regalato quello che avevo perso…la voglia di fare anche le cose semplici e dimenticate da tempo.

      ciao e buona serata

      p.s. per Annibale che commenta poco sotto: i settori in crisi e con tanti cassi integrati ci sono eccome, non esiste solo il calcio!!!

  3. Ma state zitti!!
    Voglio vedere se lavoravate voi nel settore se dicevate le stesse cose!!!
    Il calcio è troppo importante per l’economia nazionale! Il campionato ricomincerà a Giugno e ci abitueremo anche alla mancanza di pubblico!
    Fatevene una ragione, altrimenti la domenica andatevene al lago.
    Forza Roma, vinciamo l’Europa League!!

    • Eccolo Asdrubale! L’economia italiana è alla frutta a prescindere dal calcio di serie A che riprendendo non ne risolverebbe i problemi, anzi… servirebbe, come al solito, da anestetico mascherando agli occhi della massa tematiche più serie.

    • Standing Ovation per Annibale che ha ragione da vendere.
      Spadafora dilettante allo sbaraglio di questo caciottaro governo.

  4. Parole sensate quelle del ministro e che raccomandano la massima sicurezza sanitaria in vista della ripresa degli allenamenti di gruppo. Per quanto riguarda il prosieguo della stagione si dovrà aderire senza deroghe a rigidi protocolli . Li si vedrà la serietà del calcio italiano…
    ..

  5. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome