Stadio della Roma, il gruppo di Vitek: “L’operazione per l’acquisto delle società di Parnasi è rinviata, a quelle cifre non si fa più”

32
2726

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – L’emergenza Coronavirus ha causato non solo uno stop al negoziato tra Pallotta e Friedkin per la cessione della Roma, ma anche alla trattativa per l’acquisizione delle società di Luca Parnasi, e dei terreni di Tor di Valle, da parte dell’immobiliarista ceco Radovan Vitek, azionista di maggioranza di CPI Property Group.

A confermare lo stop anche Martin Nemecek, direttore generale di CPI: L’operazione è rinviata. Abbiamo discusso, ma non abbiamo assunto alcun impegno – le sue dichiarazioni al giornale ceco – . Alle condizioni finanziarie di cui avevamo parlato, non è possibile concludere l’accordo“.

Fonte: e15.cz

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRaiola: “Da Mkhitaryan nessun messaggio all’Arsenal, fake news inaccettabili”
Articolo successivoFriedkin-Pallotta, filtra pessimismo. Un dirigente del gruppo texano: “Profonde riflessioni in atto”

32 Commenti

  1. quindi oggi avete scritto de capello, totti, pallotta, friedkin, stadio, calciomercato. e domani? che ve inventate domani? ah giusto. altre minchiate.

  2. Se ne sono dette e scritte tante…abbiamo capito non siamo la juve e in qualsiasi situazione si stia dobbiamo rimanere cosi…ma noi siamo romani romanisti e capitolini fatevene una ragione non moriremo mai forza Roma

  3. Sembra che senza stadio nessuno voglia investire… Lode ai Sensi, ai Moratti ai Berlusconi che hanno costruito armate di squadre senza ste storie dello Stadio.

    • E Lode a Giulio Cesare e Alessandro Magno no?

      I tempi sono COMPLETAMENTE cambiati da Moratti, Sensi e Berlusconi,
      e infatti guarda caso nessuno di questi è ancora nel calcio.

    • Si ma infatti questo calcio e’ talmente pessimo che oggi i vari Totti, Maldini e Delpiero non esisterebbero piu’. Altro che baciare la maglia, l’unica bandiera e’ quella col dollaro stampato.
      Cmq il milan di berlusconi, la Roma di sensi e l’inter del triplete sfondano la Roma di pallotta, l’inter di ping pong e il milan di ??? 10 a 0.

    • Guarda caso nel calcio ci sono anche meno tifosi, con gli stadi vuoti, grazie alla nuova generazione di prenditori alla Pallotta…

  4. Sicuramente si tratta di un altro affare andato in fumo a causa di questa maledetta pandemia, ma poco male… l’acquisizione da parte di Vitek, era utile soltanto perché l’uscita di Parnasi probabilmente avrebbe incoraggiato quei cuor di coniglio, chiamati pentastellati, a votare positivamente la convenzione urbanistica. Il problema a monte è sempre uno: a Roma c’è stato un sindaco che, a causa di una cena in TRATTORIA (peraltro mai avvenuta) e un auto in doppia fila, è stato abdicato dai suoi compagni di partito… e la pessima campagna mediatica nei confronti di quel soggetto, ha favorito la vittoria di una giunta che nulla ha fatto per rilanciare questa città. Non fosse accaduto tutto questo, probabilmente la Roma quest’anno avrebbe già giocato nel nuovo stadio.

    • Mica tanto…
      Il sor Ar fio de na..ha sproloquiato tecnicismi urbanistici del caxxo ma la verità è che “Alle condizioni finanziarie di cui avevamo parlato, non è possibile concludere l’accordo“.
      Finanziarie…parola che non fa parte del vocabolario di Ar fio de na…

  5. Altro speculatore.

    Sarà meglio rivedere qualcosa in Italia prima di far entrare in gioco questo tipo di coccodrilli.

    Ho la sensazione che sono tutti fatti con lo stesso stampo.

    Se ci siamo rialzati dopo 2 conflitti mondiali, saremo ancora in grado di camminare sulle nostre gambe e non sarà un virus a femare gli italiani.

    NON PASSA LO STRANIERO !!!!!

    • Pazienza..ce ne faremo una ragione..tutti utili e nessuno indispensabile,si volta pagina!!!

  6. Ma va .. avete cominciato a capire che aria tira.. FPF ? Mi viene da ridere, oggi fai gli aumenti di capitale se vuoi partecipare..

  7. Qua il problema va oltre il Covid.

    Qua c’è il gigantesco errore Tor di Valle firmato Unicredit- Parnasi – Pallotta.

    Se non si fossero infilati in questo labirinto e avessero VERAMENTE selezionato un’area idonea, si giocherebbe nel nuovo stadio già da un paio d’anni.

    Errore gravissimo, che unito agli altri errori tecnici e gestionali ha creato una situazione molto difficile.

    Ora il Covid rende tutto drammatico.

    Deve succedere qualcosa a breve, vendita a basso prezzo della società, programma di risanamento e rilancio (giovani, non pressione) in 3-5 anni. È possibile.

    L’alternativa è brutta.

    • ah, l’area idonea….
      magari una qualsiasi area di un qualsiasi palazzinaro proprietario di una qualsiasi nota testa giornalistica (?) locale….
      Quindi è colpa loro e non della mafia locale nel settore edile…..
      Ed è colpa pure dell’agnello a valle del resto, mica del del lupo a monte….

    • Se non ricordo male è stato il sor Alemanno a scegliere tdv, la Roma aveva proposto credo 10 terreni.

    • Quando esplose là scandalo scrissi Game over .. ci sono i post. Apriti cielo, la lista è lunga di quelli che avevano chiuso la vicenda giudiziaria in una settimana sulla base di idiozie dei soliti analfabeti funzionali che si spacciano per giornalisti più presunti Commercialisti pseudo espertoni che bazzicano qua dentro. La giustizia per chi un poco la conosce viene utilizzata in questo paese per sabotare/distruggere gli avversari, politici e non. Se ne fa un uso da paesi totalitari per intenderci. Rimango del parere che l inchiesta avesse poco come contenuti penalmente rilevanti ma quello che doveva fare lo ha fatto.

  8. A Robe’ cerca di farti entrare nella capoccia che il luogo dell’eventuale Stadio è stato scelto tra quelli a cui il Comune, ripeto, il Comune ha concesso su cui fare il progetto! Spero di non sentire più caxxate del genere! Già ci svegliano ogni mattina co’ sta stampa….! Grazie. Forza Roma

  9. “Qua c’è il gigantesco errore Tor di Valle firmato Unicredit- Parnasi – Pallotta”.
    Così parlò Zarathustra-Roberto.
    Vatti a rivedere prima quanti siti sono stati considerati e perché (a parte un innegabile interesse di Unicredit) è stato scelta Tdv.

  10. Io non parlavo dei siti “considerati”, ma di quelli considerati. Perché se qualcuno pensa che l’operazione non fosse stata già decisa da tempo, e l’operazione non fosse necessariamemte legata a Parnasi (e dunque a Tor di Valle) parla di qualcosa non riguarda la realtà.
    Due errori gravissimi in uno: farlo con Parnasi e farlo a Tor di Valle.

  11. Kawa ahahhah ma allora,,, davero davero le rogne te le cerchi,,, ahahhahh a poi fratellò tu a Ettore Rolli stavi sotto ai giardinetti? ahhahahhah chaffiodenà ahhahahah comunque sullo stadio te conviene mollà ahahhahha game over

  12. Kawa, è a te che te rode, io già lo sapevo da tempo e ve lo avevo semplicemente anticipato
    Sciabolone,ti confondi tra lo stadio a TDV e l’ acquisto di Vitek che essendo una semplice transazione economica basta che il compratore cacci i soldi per concludersi e Vitek non li ha cacciati.
    La ricerca di Cushman è del 2012 e la normativa sulla quale è basata nel frattempo è cambiata di molto, basta pensare al decreto segretariale 32/15 e al DCPM di Giugno 2019.
    Il Comune non concede nulla.
    Le proposte di iniziativa privata sono libere e il Comune è obbligato a riceverle ed esaminarle.
    la scelta di TDV è stata quindi una esclusiva responsabilità di Luca Parnasi e di Pallotta che hanno scelto la terza area classificata, TDV, invece delle altre due che la precedevano selezionate da Cuschman.

  13. Eccone un altro! Filtra goduria se salta lo Stadio, vero Meh?! N’artro che si taglierebbe i cojoni se la moglie lo tradisse. Contento te….. Forza Roma. P.s. Mi piacerebbe leggere una mattina solo post: Forza Roma! Ma me sa che famo prima a vede’ lo Stadio costruito…

  14. Bastava fare lo stadio dove era lecito farlo e si faceva.

    Invece no : solo sui terreni de sto parnaso se poffà.

    SOLO su quelli eh, non esiste altra zona a Roma : e’ una città piccola, non c’ é spazio.

    Solo parnaso c’ha un posticino dove si puo’ fare lo stadio, unico in tutta la città.

    Poi che parnaso e’ indebitato fino al collo con abbanga e’ una coincidenza.

    Che i terreni di parnaso non valgono un caxxo senza stadio e’ una coincidenza.

    Che lo stadio serviva solo per salvare parnaso dalla bancarotta e ridare indietro i soldi a abbanga non c’entra niente.

    La verità e’ che pallotto e’ un Grande Presidende che ha sempre voluto il massimo per la ROMA e non ha badato a spese per offrirci il migliore stadio nella migliore location possibile (che poi e’ una sola: quella de parnaso perché a ROMA non c’ é spazio, e’ una cittadina piccola)

    Chi dice il contrario e’ marione e laziale.

    • Visto che tu ed altri parlate tanto di aree più adatte alla costruzione dello stadio, mi dici un’area dove sarebbe stato meglio farlo?

  15. La tris è annullata comunque manca il terzo hahhahahha lo dicevano alla sala a via Jonio lassa perde tor di valle gioca su capannelle ahhahahahahahhahhah

    • Grande Prohaska, premesso che te c’hai sempre ragione per definizione, devi sapere che il sottoscritto è uno di quelli che si esaltava sui campi pesanti… certe scivolate sulla pozzolana che altro che l’Aquafan… Per dire che non disdegno affatto la bagarre, anzi. A proposito, l’altro giorno, su questi schermi, devo aver fatto saltare i nervi a qualcuno… Rosso diretto e via, sotto la doccia! Ahahahahah
      Buona serata

  16. Kawa, il riferimento alla tris non era certo per godere sul mancato affare,,,,, era che mancava alla discussione Soldatino ahahhaha, su sta cosa dello stadio, te devo dire, non ci ho mai capito un cavolo.
    Però ahhaha peggio ancora i campi secchi eh che uscivi come un lazzaro ahahha altri tempi ahhah ma dimme dimme Ettore Rolli ahhahhahahhah chaffiodena Un caro saluto

  17. Cirpo, Kaea e Cattivik,
    Pochi giorni fa vi ho detto che la notizia dell’accordo preliminare firmato a dicembre tra Vitek ed Eurnova era una fake new e mi avete contestato.
    Ora che Nemecek importante collaboratore di Vitek, ha dichiarato “abbiamo discusso, ma non abbiamo assunto alcun impegno” cosa si inventerà chi dallo studio di Pallotta o di Parnasi scrive i commenti?

  18. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome