Stadio Roma, i Comitati del ‘no’ chiedono l’annullamento del nulla osta per l’abbattimento di alberi: respinta la richiesta del provvedimento cautelare monocratico (FOTO)

71
812

La querelle sul nuovo stadio della Roma non si ferma. I comitati del “no” rilanciano la loro battaglia legale: secondo quanto riportato da Alessio Di Francesco di Radio Roma Sound, il gruppo “Sì al Parco, No allo Stadio della Roma” ha depositato un nuovo ricorso al Tar per chiedere l’annullamento del nulla osta relativo all’abbattimento degli alberi presenti nell’area destinata all’impianto.

Non solo: il comitato ha richiesto anche una verifica tecnica sull’area da parte dei carabinieri della Forestale, per valutare eventuali criticità ambientali legate al progetto.

ULTIMO AGGIORNAMENTO – La richiesta del provvedimento cautelare monocratico è stata subito respinta dal TAR e a riportarlo è il giornalista Fernando Magliaro. Ecco la nota: “Vista l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta dalla ricorrente unitamente ai motivi aggiunti, ai sensi dell’art. 56 c.p.a.;

Considerato, fermi restando i dubbi in ordine ai profili in rito sollevati dalle controparti, che con i motivi aggiunti non è stato impugnato alcun nuovo provvedimento capace di mutare quanto già vagliato dalla Sezione né sono stati allegati eventi nuovi che hanno mutato la situazione in fatto in senso peggiorativo per i ricorrenti;

Ritenuto, pertanto, di non rinvenire i presupposti stabiliti dall’art. 56 c.p.a. per la concessione delle richieste misure cautelari monocratiche;

P.Q.M.

RESPINGE l’istanza di misure cautelari monocratiche;

FISSA per la trattazione collegiale la camera di consiglio dell’8 ottobre 2025.
Il presente decreto sarà eseguito dall’Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti. Così deciso in Roma il giorno 9 settembre 2025″.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, senza Champions due cessioni eccellenti: ecco chi “rischia”
Articolo successivo“ON AIR!” – DI GIOVAMBATTISTA: “Raccapricciante l’ok di Gasp alla cessione di Konè per Sancho”, PRUZZO: “Ranieri? Va bene la chiarezza, ma ci capisco poco”, CORSI: “A crescere qui è solo il presidente”

71 Commenti

    • Caxxate, gli alberi saranno sdradicati e ripiantati, come quando fecero i parcheggi al posto del giardino.

    • Mi sorge una domanda stupida e forse , anzi senza il forse, ingenua. Ma tutta la caciara fatta sul precedente progetto che avrebbe rovinato un ecosistema fantastico e che avrebbe impedito la fruizione di spazi verdi incontaminati, come si è sviluppata? Qualcuno ha progettato un parco? Qualcuno ha messo in sicurezza quel gran pezzo di architettura rimasto non si sa come in piedi? Si paga il biglietto per poterlo vedere? Ci sono spazi fruibili per i cittadini? Ecco ma perchè tutti questi bravi cittadini non si impegnano a far rifiorire l’area abbandonata dal progetto precedente invece di dedicarsi al pietralata? Alla fine si tratta di visibilità ed interessi. La vecchia area abbandonata è rimasta ricovero di rifiuti, disadattati, prostitute, pantegane e fauna varia.

    • Voi non lo sapete, ma esiste anche un Villaggio degli Gnomi a Pietralata, e stamattina è nato il Comitato del Medesimo.

      Friedkin non rispetta la vita degli Gnomi, e neanche quello delle Fate!

      No allo stadio, by David Gnomo.

    • Con lo stadio tremate laziali che arriva lo squadrone giallorosso.Ma visto che ci fanno perdere tanto tempo e quindi tanti soldi non si possono chiedere i danni di milioni di euro a questi personaggi che per ragione di ti fo o politico (moti tutte due)fanno solo perdere soldi alla Roma?

  1. ho visto video sul web, gli alberi si possono spostare tranquillamente, fatelo che sarebbe comunque meglio, perchè farli morire??? e risolvereste pure il ricorso al tar..

  2. Questi non ci arrivano proprio oh, basta guardare su google maps come sta messa l’area interessata. Con lo stadio si creerebbero aree verdi marciapiedi e ciclabili che adesso non si vedono. Sarebbe semplicemente un bene per tutti il completare i lavori.

    • Sono convinto che a queste persone piaccia moltissimo il profumo del verde. Ma non un verde qualsiasi…. come se pò spiegà… tipo….. a ecco, tipo verde dollaro.

    • attenzione!!!! aspettano le nuove elezioni e la fine della giunta Gualtieri……..poi a seconda di chi sarà eletto…….. così va il mondo.

    • Come era facilmente prevedibile i soliti noti non mollano l’osso
      Purtroppo Roma è da 30 e passa anni che è sotto scacco di queste lobby che tengono la città in ostaggio e le impediscono di svilupparsi e progredire come spetterebbe ad una grande capitale europea

    • Mamma mia che ingenui.. ecco perché per questi è facile .. ancora pensate che chi protesta è per l’albero.. si de natale😂😂😂😂

  3. Sarebbe molto interessante un’indagine giornalistica di livello per capire chi c’è dietro sta gente, chi li finanzia.
    Perché c’è bisogno di tempo e danaro per questa roba qui, e dubito sia condotta da padri di famiglia e lavoratori residenti a Pietralata che non hanno né l’uno né l’altro.

    • Indagine giornalistica de livello? Tipo come quelle de Report o delle Iene? No perché dopo avette fatto vede ‘sto monno e quell’artro, tanto poi nun cambia gnente … è tutto fumo e gnente arrosto. Ancora ce sta quarcheduno che ce crede a ‘sto “giornalismo de farsa denuncia” ?

    • Ma dai lo sanno pure i muri chi c’è dietro e perché.. molti ingenui pensano siano i laziali😂😂😂😂c’è stato uno striscione nella Tevere dove chiedevano lo stadio a pietralata.. nn è stato fatto vedere da nessun giornale.. un saluto a cartapappone..

    • Intendi piantare gli alberi dentro il Flaminio?
      Potrebbe essere una buona idea…magari mettendo la vanga in mano al Pinguino!

    • non sei stupido…..sei solo poco informato Il Flaminio non avrebbe viabilità e parcheggi e tantomeno sicurezza urbana per accogliere 60.000 persone ……..al massimo è da lazio.

    • Ci sono passato vicino venerdì per andare all’auditorium. Non sono un architetto, ma a occhio cade a pezzi. Più che un recupero credo si dovrebbe radere al suolo e ricominciare.
      Per uno stadio che alla fine esce fuori piccolino perché gli spazi quelli sono.

  4. Vabè,
    ma il ricorso al Tar non significa nulla,
    il Codacons ne fa uno ogni due ore,
    il TAR si metterà a ridere quando sarà e nel frattempo si può andare avanti come se nulla fosse.

    Certo che questa gente ha tanto tempi libero.

    • Non vorrei sbagliarmi ma nelle more di decisione sul ricorso ci potrebbe essere una sospensiva. I ricorsi non li fanno soltanto nella speranza di vincerli ma anche – e soprattutto – per rallentare l’iter con conseguente danno economico per il soggetto proponente, che alla fine per disperazione e per i soldi buttati al vento potrebbe anche rinunciare. Nel civile c’è il concetto di lite temeraria per cui chi si inventa cause prive di fondamento incorre nel rischio del risarcimento danno, ma non credo ci sia anche nel diritto amministrativo. Il diritto di ricorrere è un diritto fondamentale che va protetto e ci mancherebbe altro. Ciò che andrebbe estirpato con pene salatissime in termini economici sono i ricorsi ostruzionistici come questo, che non solo danneggiano il singolo imprenditore di turno, ma tutto il paese. Poi ci lamentiamo che mancano gli investimenti in Italia: ma quale imprenditore estero sano di mente verrebbe qui ad investire capitali se poi deve scontrarsi con un sistema fatto di intrallazzi e magheggi senza certezza del diritto? Agli alberi voglio bene, ma bloccare un progetto virtuoso come lo stadio per salvaguardare quattro arbusti spelacchiati anche no. E poi vedi i soliti noti che colano cemento come se non ci fosse un domani e nessuno dice niente.

    • Ma guarda che rallentà l’iter va a vantaggio de li Friedkin, perché a vedelli da fòri, stanno a fa na melina su lo stadio che manco li danesi in finale contro li tedeschi ner 1992. Li costi so’ tarmente esagerati che stanno a dì “Sì Sì, famolo, ma con calma, eh!?”

    • Puffo,
      come vedi il TAR ha risposto in tempi da record.
      Ti traduco la sentenza: “MA CHE CAXXO VE STATE A INVENTA’????”.

      Nico,
      finchè non finiscono gli scavi NON SI PUO’ presentare un progetto,
      perchè qualsiasi evenienza non prevista porterebbe a rivedere tutto il progetto.
      A me sembra un atteggiamento serio,
      se poi pensi che hanno dovuto aspettare DICIOTTO MESI perchè un carrozzerie ABUSIVO restituisse il suolo, roba che in Texas lo facevano brillare dopo 48 ore,
      capisci che sono sulla soglia di santità.

      E la Danimarca l’ha vinta quella finale comunque 🙂

    • @Giraldi Nico – ho la nettissima impressione che sia esattamente il contrario di quanto dici. Più tempo passa più pagano, e più rimandano i futuri incassi. Hanno tutto l’interesse a concludere il prima possibile.

  5. Paradossalmente mi sono convinto.
    Ormai trepido per lo stadio.
    Serve un parere definitivo al più presto.
    Stadio si? I friedkin vendono e se ne vanno.
    Stadio no? I friedkin vendono e se ne vanno. Come pallotta.
    Ma a qualcuno che voglia PURE rendere l’AS Roma competitiva, grazie.
    Basta che se ne vanno…..

    • sandrone

      sempre la solita storia ma chi ci compra? Come con pallotta ma chi spende 600mln per la Roma? ed invece l’acquirente e stato trovato. Un compratore lo trovi sempre, e se c’e uno stadio lo trovi ancora di piu.
      Guarda che Friedkin qui non rimane altri 10anni a mettere 150mln a stagione per coprire i debiti. Manco si puo permettere quelle spese nonostante sia cosi ricco, mica e Elon Musk,
      Sei tu che ragioni come un bimbo non di 8anni ma di 4anni.

  6. Buffoni senza ritegno!!!
    Ma un’altra domanda da farsi è : ma se ci
    sono già state sentenze su questi argomenti (pretestuosi), per quale motivo i Tribunali vari accettano ancora ricorsi e non li rispediscono al mittente, invece di
    alimentare questo schifo????!!!
    Sono ignorante in materia di legge (o presunta tale) ma chiedo anche chi sono i “finanziatori” di questa idiozia ideologica di malati di ideologia distruttiva????!!!!

  7. Il solito giornalaio che appena può spara il titolone! Ricorso vuol dire il nulla ma lui legato alla doppia radio laziese e amica del panzone di formello cerca ogni giorno di mettere zizzania! Prendete il maloox

  8. La Roma sta diventando troppo forte e una società troppo grande, stanno insorgendo tutti. I Friedkin fanno paura, saranno sempre più ricchi e importanti

  9. Questi sono vecchi che hanno paura che qualcosa intorno a loro cambi e canari che portano gli animali a fare i bisogni lì. L’ Italia!!

    • Già hai detto che Dovbyk farà 20 gol.
      Non costringermi a fare il gesto scaramantico più conosciuto al mondo.

  10. È chiaro che c’è qualcuno dietro . Obiettivo , creare sempre nuovi ostacoli , per arrivare al punto che i Friedkin , rinuncino e mollino tutto poi , tra qualche anno lo stadio lo costruirà qualcuno che non troverà nessuno ostacolo. Posso anche sbagliare ma penso questo .

  11. Ma non esiste nessun comitato di quartiere che agisce a proprio nome. Sono solo delle pedine nelle mani di chi vorrebbe trarre profitto da questa faccenda e non accetta di restarne fuori visto i milioni che ci sono in ballo…… non è difficile da capire!!!

  12. Sarebbe interessante sapere se da un’ indagine (magari fatta per altri motivi) risultasse realmente chi c’ è dietro a questo pseudo comitato (tanto il nome lo sappiamo tutti) , a questa persona potrebbero essere contestati reati? Impossibile che far perdere tempo e milioni a una società privata per meri interessi personali non possa avere conseguenze giuridiche. O forse si, dopotutto in questo paese sarebbe una cosa normale. Fuori sti personaggi da Roma!!

  13. Queste persone vanno colpite sui beni, tu fai ricorso poi se li bocciano devi pagare centinaia di mila euro di risarcimento, cosi ti passa di fare il tifoso delle quaglie.
    ❤️💛

  14. Ragazzi calma tutti….il TAR ha subito respinto il ricorso…..ne ha dato notizia …ferdinando magliaro che sulla questione stadio è sempre ben informato…per dirla il ricorso è durato come un gatto in tangenziale…..comunque si sarebbe interessante capire chi finanzia tutti questi ricorsi…..

  15. il problema di questo paese non è rappresentato da chi fa ricorso al Tar ma è rappresentato dall’esistenza stessa del Tar che andrebbe abolito

    • E come diceva Jerry Calà, nel film Bomber…arrivoooooo( e si sbatteva con la testa in qualche muro o trave….😂😂)

  16. Non sono di certo un “ambientalista” ma per capire che vi è un secondo fine, basti pensare a quanti alberi e pini secolari stiano abbattendo in varie zone di Roma senza che nessuno protesti. La cosa ridicola è che si continua a sostenere che verranno sostituiti da altri alberi, quando in realtà lasciano semplicemente un quadrato coperto di terra e radici. Via Gregorio VII e zone limitrofe le hanno fatte diventare uno squallore. Via Cristoforo Colombo, Piazza dei Cinquecento e Prenestino idem. Tutti zitti. Solo Qui si sta facendo un gran casino per 4 arbusti rinsecchiti. Ma andassero a prendere per i fondelli a qualcun altro

  17. se invece dello stadio avessero chiesto di costruire un altro supermercato allora dell’abusivo delle 4 sterpaglie e dei pipistrelli non interessava a nessuno

  18. E L’unica notizia positiva che ho sentito dopo la mazzata di ieri di Ranieri, e mi chiedo: Dopo la probabile realisazione dello stadio, La ROMA avra la mano libera ha spendere un sacco di soldi per comprarci i campioni, e liberarsi definitivamente del Fair Play Finanziario?.

    • Il FpF vale per tutte le squadre d’Europa che giocano competizioni Europee.. Incoraggia le società a spendere meno di quanto entra..

      Ed è un modo per evitare di veder andare falliti i club..

      Se guadagni 100 puoi spendere 80
      Se guadagni 1000 puoi spendere 800..

      E un ovvietà che i club che hanno entrate maggiori diventano più potenti.. Ed i club che hanno “medie” entrate non possono fare lo step definitivo..

      La Roma adesso è sotto Seetlement Agrement.. Che è ancora peggio.. Perché la Roma ha violato il FpF anni fa.. Ed ha stretto questo accordo.. Dove viene chiesto di rientrare delle spese fatte.. Quindi un cappio..

      Quando usciremo dal Seetlement Agrement il FpF ci sarà come per tutte le altre.. Vale per tutti..

      Forza Roma

    • il fatto è che con lo stadio di proprietà gli introiti botteghino e pubblicità saranno in mano giallorosse, mentre allo stato attuale la A.S.Roma paga l’ affitto dell’ olimpico e stecca a metà col coni la pubblicità. Questo riduce sensibilmente la possibilità di spesa e ti costringe a giocare sulle plusvalenze.
      Il nome Roma fa’ paura, se cominciassimo ad avere una squadra stabilmente competitiva e vincente in Europa quanti tifosi nel mondo cominceranno a comprare gadget e magliette?
      Vi ricordate il sondaggio mandato avanti da Alberto Angela? Quante volte pensi all’ antica Roma?
      Quanto può diventare grande il brand?
      I Friedkin vogliono legare il nome Roma alla loro casa di produzione, per farlo hanno acquistato la società, e se riescono a farla vincere e crescere potranno diventare immortali.
      Il nostro presidente vuole la grandezza.
      Sapete il film Dunkirk? i 3 spittfire inglesi che si vedono in tutto il film erano i suoi, e l’ ultimo aereo che fa’ l’ attacco senza carburante e poi atterra sulla spiaggia era pilotato da lui.
      Legare il nome Roma alle loro attività e vincere anche su quello sportivo li renderebbe meritevoli di passare alla storia.
      Per questo non se ne andranno tanto presto.

  19. incredibile non si arrendono

    però mi chiedo se non si possa chiedere i danni per tutte le spese che il comune e/o solo i Friedkin hanno dovuto sostenere in tribunale.foraggiando i professionisti che sono serviti?

    quando in Italia smetteremo di proteggere chi rompe il pazzo forse riprenderemo a vivere come un paese civile

    in questo momento siamo una comunità gestita da trogloditi

  20. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome