NOTIZIE AS ROMA – Una querelle infinita. Lo stadio della Roma non trova sbocchi positivi, e continua a trascinarsi stancamente dietro scorie e questioni irrisolte senza soluzione di continuità.
La Roma sperava di avere in mano l’addio al progetto di Tor di Valle, formalizzato con la revoca della delibera della pubblica utilità, e invece il dossier è ancora apertissimo, scrive l’edizione odierna de La Repubblica. Perché sulla delibera con cui il Campidoglio dovrebbe dire definitivamente addio al progetto si è alzato un polverone.
I consiglieri più titubanti tra i ranghi della maggioranza grillina preferirebbero che l’atto venisse riscritto dagli uffici: nel documento si fa continuamente riferimento alla Eurnova di Luca Parnasi, ormai è uscito di scena dato che le aree sono state acquistate dalla Cpi del tycoon ceco Radovan Vitek per 45 milioni di euro.
Il guaio è che le lancette corrono verso la fine della consilitatura e ancora non ci sono certezze. Se non quella che la pazienza della Roma dei Friedkin non è infinita. Il club giallorosso sa che se si perderà questo treno, per arrivare all’addio a Tor di Valle potrebbe servire almeno un altro anno.
Gli investitori ci sono, sono pronti a scendere in campo. Ma vogliono sfruttare il trend della ripresa post-Covid, i fondi del Recovery Plan che dovrebbero far finalmente ripartire l’economia della capitale. Se non sarà possibile cavalcare quell’onda, il ragionamento che fanno i vertici giallorossi è semplice: la Roma può restare all’Olimpico, impianto di proprietà dello Stato su cui la società non investirà un euro.
Fonte: La Repubblica
non che ami la categoria incondizionatamente, ma effettivamente a fare l’imprenditore in Italia (parlo dell’imprenditore serio), c’è sempre la domanda che aleggia sulla testa “ma chi caxxo te lo fa fare?”
Alla fine, speriamo che non se stufano. Pallotta 90 mln buttati, la Raggi la fa facile per un’ altra area e il vincolo di pubblico interesse, Calenda parla già da sindaco… Capite voi? Io no, figuramoce i Friedkin….
Ehhhhh beh Roma non se è mica fatta co ma giornata… e ancora la stanno a costruì
L’annuncio pubblicitario radiofonico di Calenda sindaco lo trovo semplicemente osceno per quanto semplicistico, mi sembra peggio di un tema delle elementari su “come migliorare la tua città”, ma senza argomentazioni.
Posso dirti con certezza, che la classe imprenditoriale italiana non è culturalmente preparata per ricoprire quel ruolo – non è il caso dei Friedkin.
Spesso si tratta di una categoria che non conosce dichiarativi e scadenze, nemmeno normative.
Quando avvii un progetto, il cosiddetto business plan, devi cercare di ridurre al minimo i costi cercando di tenere uno standard qualitativo alto.
Te lo dice un amministrativo. Ho degli amici che lavorano in banca, e mi hanno confermato questa impressione.
Negli USA, invece, c’è una mentalità diversa.
Il problema sta nella totale incompetenza degli organi preposti, asserviti ai partiti e alle logiche clientelari, con la connivenza dei sindacati. Sto circo coi 5 stelle è peggiorato drammaticamente, e nun era facile.
10 anni per un nulla di fatto a tor di Valle, altri 10 anni per il no a Tor di Valle…pora Roma mia
Finché a Roma “governa” il Nord e i laziesi… Non si farà nulla! L’ho scritto in tempi non sospetti… E purtroppo gli eventi mi hanno dato ragione… Complimenti alla Ratti che, da brava laziese di m…, è riuscita (per ora) nel suo intento… “FARÒ DI TUTTO PER NON FARE COSTRUIRE LO STADIO DELLA ROMA”… Chissà perché, tra le tante cavolate giornalistiche che scrivono o riportano… Questo non lo ricordano mai… E non solo a noi… Anche a quella sottospecie di sindaco…
Zio Fill credo che la cavolata la stia dicendo tu. La frase che riporti tu (cercala se vuoi) venne detta da Berdini, assessore che poi si dimise proprio perchè la Raggi e la maggioranza vollero andare avanti con lo stadio. Ora capisco tutto………però sarebbe carino scrivere la verità. Ora se la Raggi sia della Lazio a me interessa zero….Veltroni era Juventino, Alemanno non mi sembrava romanista, Rutelli nemmeno…… ora con la Raggi si guarda che è laziale?
E’ dai tempi di Viola che non vogliono far fare la Roma e credo che la Raggi momenti nemmeno fosse nata
Sintesi dell’articolo
Tor di Valle è in stand-by
e quindi si giocherà all’Olimpico
Chi l’avrebbe mai detto…
Un chiaro messaggio ai “mungitori di vacche grasse”.
Come dire: datevi una regolata altrimenti restiamo all’Olimpico.
Dai tempi di Dino Viola che lo stadio è un miraggio. E credo che ci vorranno altri 30 anni per costruirlo,
Beh….giunta ridicola.
Bisogna ammettere che la signora dei prosciutti ha vinto.
Farà nuova manifestazione contro tor di valle e pallotta
Che bel paese
Sempre forza Roma
Della Repubblica non mi fido, ma se vero ancora una volta al comune di Roma non c’è una amministrazione seria e preparata. Sono 2.000 anni che andiamo avanti cosi e ora i grillini hanno peggiorato le case. A ottobre a casa.
Tutti all’Olimpico !!!
E per chi non ama l’Italia… c’è tanto posto in altri paesi, via andate in pace e senza rancore…
chi ama l’Italia ne evidenza pregi e difetti, altrimenti non sarebbe amore ma miopia 😉
Condivido chi odia il paese o ne e insoddisfatto può anche togliere il disturbo
Quante certezze hanno questi pressapochisti di repubblica. Non hanno mai visto i Friedkin né parlato con loro, ma riescono a leggere addirittura i loro pensieri.
Ritardi di un anno de che? La revoca della pubblica utilità? Il pignoramento era il cavallo di battaglia della revoca, e se c’è stata una compravendita siglata da un notaio, appare ovvio che il pignoramento non c’è più, quindi come fanno ora? Con lo spettro del risarcimento poi.
Va bene aiutare il palazzinaro, ma che i grullini vadano a rischiare di finire nei guai e pagare di tasca propria milioni e milioni, mi pare azzardato.
La questione è che i noti antisocietari contro lo stadio (e quindi contro i ricavi e contro l’acquisto di giocatori più forti) dimenticano sempre il pezzo in cui i friedkin nel definire il progetto “di impossibile realizzazione” (a causa del pignoramento che ora non c’è più), auspicavano la ricerca di un sito per lo stadio “inclusa Tor di valle”.
Quindi la questione ora è un mano a vitek. Ha speso decine di milioni per cosa, per piantare asparagi? Se riuscirà a convincere i friedkin che con lui lo stadio e solo lo stadio si fa a carico della Roma, e al resto ci pensa lui, e soprattutto essendo tutto pronto alla firma inevitabile (checché ne dicano i grullini) della convenzione che a questo punto è un atto dovuto a cui non potranno dire di no, potrebbero partire le ruspe già entro ine anno (altro che 5 anni altrove} forse i friedkin potrebbero ripensarci, sempre che non siano già d’accordo con vitek fin dall’inizio prendendo parte in commedia.
Commedia, eh? Dunque, se putacaso fosse stato calendarizzato il voto per la revoca richiesta dalla società, a quel punto Friedkin avrebbe detto: “Ehi, un momento, era tutto un astuto piano ideato dal Mago Oronzo! Si faceva tanto per dire…”
Risarcimento di tasca propria? Quando mai è stato possibile richiedere un risarcimento ad personam nei confronti di un amministratore pubblico, se non provando il dolo dietro le decisioni prese nell’esercizio delle proprie funzioni?
Per finire con Vitek…cosa ci fa coi terreni? Boh, attendiamo, anche ulteriori conferme, perché finora, oltre al tweet di Magliaro, ripreso da tutti gli altri, non ci sono altre fonti.
L’eventuale prezzo di 45 mln mi sembra poi bassino, praticamente quanto pattuito nel contratto tra Eurnova e Sais, prima che l’iter venisse avviato e quando ancora non era nemmeno noto il progetto.
Rivendi a prezzo di costo sapendo che quei terreni valgono molto di più?
Io come al solito ti inviterei ad essere più prudente per evitare di esporti a figure barbine.
Ma è un problema tutto tuo, non certamente del sottoscritto.
Prudente dovresti essere tu che hai già fatto girotondi per il no allo stadio, con annesse figure barbine certificate.
se ti levassi la trave dall’occhio forse vedresti ciò che è evidente e che fai finta di non vedere.
Il training autogeno che ti fai tutti i giorni sul fatto che tu hai ragione e gli altri hanno torto può darti sollievo, ma è solo un palliativo, la realtà è quella che è, dovrai accettarla prima o poi.
C’è una convenzione pronta alla firma, con una variante già adottata, e non c’è uno straccio di motivo per revocare alcunché, sai bene che se si revoca una qualsiasi delibera bisogna motivarla ed essere giuridicamente inattaccabili.
Altrimenti succede di tutto, dal commissariamento al martello della corte dei conti.
Noi stiamo a guardare, vediamo in che modo si faranno del male i tuoi idoli pentaincompetenti.
Ammiro il modo in cui tu riesca a non dire nulla sul merito dei punti che uno porge alla tua attenzione (si fa per dire). Prolisso quanto vacuo.
Ricordo ancora i vaneggiamenti sul commissario ad acta tra te e altri giapponesi. Di commissario qui si vede solo il nostro Nico.
Per quanto riguarda la revoca, basta il mancato accordo tra il proponente e il club di serie A necessario per la legge sugli stadi.
Questo è quanto.
Ma si dai, a differenza tua accetto la sfida sugli argomenti, mentre ai miei ricevo solo i tuoi antani x 2.
Venduto a prezzo di costo? Capolavoro di vitek.
Del resto con un pignoramento in essere e una revoca della pubblica utilità imminente, cosa poteva mai fare, tirare sul prezzo? Avrebbe perso tutto, almeno così non ci ha rimesso.
Vedi, tu fai le domande giuste e poi ti dai risposte sbagliate, e fai sempre autogol.
La faccenda del prezzo dimostra proprio la mia tesi, secondo cui con il no della Roma prima, e la mossa a tenaglia di vitek per comprare da un lato, e inconsapevolmente la raggi con l’ansia di revoca dall’altro, ci siamo levati dalle @@ il vero scoglio che rendeva impossibile il progetto, cioè eurnova e i suoi guai.
Adè… escludendo la credibilità dei giornalai, ma te, dove le trovi invece tutte ste certezze???
te l’hanno detto i Friedkin o Pinto che questo notizia (escludiamo sempre la credibilità) sia vera o no??? come per l’altri nick su “onair”, critichi tanto un metodo usato contro di noi e poi usi lo stesso metodo per attaccare loro…
su Vitek… ma non ho capito tutto st’entusiamo per il suo acquisto, ma tante volte sono tornati i prosciutti solo con un mittente diverso??? che ci fà con il terreno… ma che me frega a me, a me frega solo che i Friedkin vojono costruire uno Stadio della ASRoma senza voler fare un quartiere, il che senza essere un’esperto fà presumere tempi ridotti almeno della metà…
la domanda che ti farei se fossi un tifoso, ma a te interessa che la ASRoma abbia il suo Stadio il prima possibile dovunque sia o che sia fatto uno Stadio nell’area che hai sempre sostenuto esser la migliore??? specifico che tu sostiene, poichè i Friedkin con un comunicato ufficiale hanno chiaramente detto che non era un progetto vantaggioso per la ASRoma… e senza offesa dò più credibilità a loro che a te…
Speriamo tu abbia ragione 1
Ohibò, adesso parli di “pignoramento in atto”, tu che l’hai sempre negato? Vuoi pure negare di averlo negato?
Quindi come è stato possibile eseguire un rogito notarile su terreni su cui pendono procedimenti amministrativi, e non da una sola parte?
Vitek ha saldato tutto e tutti? Ne hai notizia? Incluse le rate inevase nei confronti della Sais?
Cosa conosci che noi non sappiamo?
Io insisto a dire che questo pastrocchio di TdV dovrebbe averti insegnato a procedere con i piedi di piombo.
Ma non ti ha insegnato nulla, così come hai fiancheggiato fino all’ultimo giorno le balle di ballotta, con protervia ed arroganza infinite nei confronti di chiunque osasse contestare la sua illuminata gestione.
Mi risiedo paziente nel solito punto dove affiorerai…
“Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta” cit. Eliot. (e che coxioni! Cit Sgommarello)
Voi continuate a spolliciarmi, ma quello dell Olimpico è vero. Mo ve ne accorgerete…
Once Upon a Time
il pifferaio di Hadelmin
Egli ripeteva ossessivamente le sue note,
“Fa sol re-do-re
Fa sol re-de-re
Fa sol ri-de-re”
e a decine lo seguivano ballando gioiosamente…
E così, gioiosamente, finirono tutti nel fiume Tewer…
Quando se ne accorsero era ormai troppo tardi…
The end
(p.s. scusate qualche errore di battitura)
Che re-do-re, come sempre grande cabaret 😂
Adoro i miei haters, li tengo lontani da Ariccia dando loro una ragione per vivere 🤣
Aho ogni tanto di la tua invece di inseguire i fantasmi e dedicarti al trolling
Che noia ste diatribe personali…ma che c’avete 12 anni? E basta no…
Hai ragione Gianluca, però penso che anche tu se vieni messo in mezzo con un messaggio ridicolo, off topic e con l’unico scopo di attaccare qualcuno, poi rispondi.
Più che fare il salomone della situazione, che non serve a niente, una volta che ti decidi di prendere virtualmente carta e penna, magari entra un pochino nel merito.
Gianluca, ti do ragione.
Questo accade, però, quando agli sfottò si risponde con acredine e, soprattutto, provando a screditare gli interlocutori raccontando falsità sul loro conto.
Sarebbe apprezzabile che Adelmo si scusasse pubblicamente col sottoscritto…
Lui ti avrà tirato in mezzo, ed è vero, però anche tu scrivi messaggi che sparano sempre a zero. Non fare il santarellino. Sei pesante, dovresti cercare di essere meno presuntuoso. Prendilo come un consiglio da amico. Anche perchè questi continue diatribe con questo o quell’utente non nascono per caso. Se sei sempre al centro delle polemiche è perchè te le cerchi, non perchè sei un martire. C’è tanta gente che esprime il proprio punto di vista, e lo fa senza litigare continuamente con tutti. Un motivo ci sarà, non ti pare? Comunque non voglio contribuire a questo giochino, per cui la chiudo subito qui e non dirò altro al riguardo. Adios!
Secondo te con i tuoi consigli io che pensi che farò, rientro nei miei ranghi e comincio a insultare la Roma come fanno quelli che mi danno addosso?
Eh no, io ho sempre difeso la Roma e me la prendo con i media che la Roma l’hanno sempre avversata, e non da qualche anno, da sempre.
E i media hanno dalla loro parte la claque che tenta di zittirmi, in modo meno elegante di come fai tu, ma tant’è.
Adiós, gianluca.
Capito, Gianluca, con chi abbiamo a che fare? E poi gli haters sarebbero gli altri… Il mondo dell’incontrarono…
io invece direi grazie a UB40, Adelmo, Kawa62, semplicemente perchè, mentre polemizzano tra di loro, danno a tutti tantissime informazioni e spiegazioni, molte di più di quelle che si trovano sugli “organi di informazione”, moltissime di più di quelle che gli altri possono o vogliono cercarsi da soli. insomma, spendono energie per tutti, incluso i laziali come me, che magari si sono avvicinati a questo forum per becerume e poi invece ci si sono affezionati proprio per quelle persone che se spendi del tempo a leggerle ci guadagni sempre qualcosa.. pure se stanno “litigando”..
Ma sì, che ce frega ! L’olimpico è un gran bello stadio, magari non funzionale per il calcio co quella pista d’atletica che te fa sta 30 metri dietro, co le curve che vanno all’indietro da fatte vedè i giocatori di dimensioni lillipuziane e strillà gol quando senza vedè na mazza sotto l’altra curva se vede aa rete daa porta movese. Quante vorte l’avemo fatto ! io na cifra ! Ebbè, continuamo a fallo pe n’artro pò se i Fierdkin risparmiando, per il momento, investono sulla squadra. Daje Roma.
Ho tanto l’impressione che il luogo scelto sarà Tor di Valle, stanno solo aspettando che la sciagura lasci il Campidoglio
non ricordo ma la roma ha riggettato il progetto o l’area?
Vitek con Friedkin non c’azzecca niente.
Le coppe de terra acquisite dal panzone cecoslovacco ce fa una bella catena de fastefudde o riapre il parcogiochi dell Eur, ce mette la banda pallirchiese come fenomeni da baraccone con Baldisonni a fare venghino siorie siore venghino, e capoccia bianca che ficca la capoccia dentro la bocca di un coccodrillo…pallirchio addetto a girare le braciole nel food corner e la Raggi che schioppa una ciccigomma mentre osserva il naccheraro malefico che tenta di buttare le palline da pinghe ponghe dentro le bocce de pesci rossi…
@Lasfiga la Roma ha rinunciato al progetto; sicuramente perché ormai obsoleto e poco conveniente, a maggior ragione con la pandemia di mezzo, ma il resto delle ragioni non le conosciamo. Non so quale sia il rapporto di Friedkin con questo Vitek, ma se volesse invece liberarsi di parnasi e raggi per intavolare una nuova discussione allora Tor di Valle non uscirebbe di scena. D’altronde è stato ampiamente dimostrato che tutte le scemenze tirate fuori, dal rischio idrogeologico, alla tribuna ai rospi, fossero false o irrilevanti quindi il problema non è sicuramente dell’area
La sfiga, questo hanno scritto nel comunicato ufficiale: “… discutendo in modo costruttivo tutte le ipotesi, INCLUSA Tor di Valle, e valutando tutte le possibili iniziative a tutela degli interessi della Società, di tutti i suoi azionisti e dei suoi tifosi.”
Questo dopo aver detto : “non sussistono più i presupposti per confermare l’interesse all’utilizzo dello stadio da realizzarsi
nell’ambito dell’attuale progetto immobiliare relativo all’area di Tor Di Valle, essendo quest’ultimo progetto divenuto
di impossibile esecuzione.”
Le parole nei comunicati ufficiali sono attentamente selezionate, e la parola “Impossibile” indica che anche volendo non si può. L’unica ragione è ovviamente l’indisponibilità dei terreni, problema oggi risolto. Il post covid che pure viene citato nel comunicato non rende impossibile, forse più difficile ed è un motivo ulteriore di rinuncia, ma su quello si può rinegoziare internamente al progetto.
Quindi ora sta a vitek contrattare con la Roma e stilare un nuovo accordo anche in funzione della situazione economica post covid, e visto che come ho scritto sopra non precludono Tor di valle a priori, una soluzione si può trovare, e li è tutto pronto. Altrove bisognerebbe ricominciare da capo, con tutte le incognite del caso. E negli anni che perdi fatturi di meno, dando a pinto e mourinho meno soldi per comprare giocatori.
Le parole nel comunicato sono attentamente selezionate…solo quelle che fanno comodo al nostro Mago, of course.
Il club quale “mero affittuario” dell’impianto naturalmente Oronzo lo ignora perché è una sentenza sulla porcheria messa in piedi dal Grande Skipper e i suoi sodali.
Notare come anche Parnasi, da verginella da contrapporre al malvagio Caltagirone adesso sia entrato nella personale lista di proscrizione del Mago.
Ora il nuovo cavaliere senza macchia e senza paura che realizzerà il sogno del Grande Skipper Stadium è Vitek.
Alla prossima puntata…
primo lo dice repubblica quindi è una bufala
secondo L’Olimpico è del Coni, è l’unico asset immobiliare del coni, quindi non vendibile…
A sto punto quando torno a Roma vado in Campidoglio e mi compro direttamente il Vittoriale mi ci faccio il mio ufficio personale…
Parafrasando Tarantino e il suo “Bastardi senza Gloria” una informazione di “Cazzari senza pudore”
Ma che può fare un sindaco senza maggioranza?
Ormai sono al “si salvi chi può”, non sanno neanche se ci sarà un solo Movimento a Settembre
o due, ormai probabilmente chiamano Grillo anche per scegliere che cornetto magnarse a colazione…
I Friedkin sanno, come tutte le persone normodotate, che è tutto rimandato alla
prossima legislatura.
Roba che i vari politici o meno che si stanno candidando a sindaco di Roma, stanno facendo gara per offrire posti dove poter far sorgere lo 🏟 della Roma,si giocheranno lì tutta la loro compagna elettorale, ora invece ci scrivono che i Friedkin avrebbero deciso di restare nell’olimpico, statale, ma non era del Coni una volta?
Bel quadretto che vedo, vivendo all’estero, di cosa accade a Roma dove dei “campioni” quali sono i candidati a Sindaco, stanno mettendo al centro della loro campagna elettorale non i tanti temi che sono sul tappeto per la soluzione dei vari problemi che affligono la città e nemmeno una visione su quale sarà il futuro di questa città….ma l’unico argomento è ” Lo stadio della Roma”. Non sono afflitto come molti di “benaltrismo” ma vedere centinaia di proposte quasi tutte fantasiose su dove i candidati vogliono far sorgere questo stadio e il silenzio su tutto il resto beh dà il senso sul “presunto spessore” della nostra classe politica
Annacapito? Se lo compreno appena se finanziano con la Toyota e firmano un socio di minoranza, l’amica di famiglia quella che ha la catena di supermercati.
Mou ieri parlando di calcio in Italia, ^vogliamo fare qualcosa^, indirettamente si riferiva anche a questo, impossibile che dal centro al sud Italia non ci sia uno stadio di proprietà, vedi la cartina , per questioni geopolitiche l’Italia calcistica è spaccata in 2!
16 squadre del Nord Italia e 4 del centro sud
Hai ragione ci sarebbero cose più importanti, città invasa dai rifiuti, trasporti inesistenti, strade fatiscenti, monopattini invasivi ormai un vero pericolo.
Però se la giocheranno molto sullo stadio della Roma la poltrona di sindaco
E se l’astutissimo Lotito subentrasse con Vitek per realizzare il “Nido delle Aquile” di Adolfiana memoria?
Credo che lo stadio della Roma debba sorgere nel comune di Roma ma visto l’andazzo se il progetto lo avessero fatto a Fiumicino (lo stadio sarebbe gia’ in costruzione).
La colpa è nostra.. di noi romani .. che poi siamo rimasti pure in pochi.. zitti e a cuccia…
L’ostinazione a non rassegnarsi di aver preso lucciole per lanterne, porta a coprirsi di ridicolo.
Di fatto lo stadio non è stato costruito ahahahaha ma ancora si cercano alibi e responsabili al fallimento di questo progetto, poi ci si lamenta delle fake news dei media sulla ROMA, invece voi quando la smetterete di proporre questo disco rotto? Si può vincere anche all’Olimpico ahahahahha Forza ROMA
Prohaska hai ragione che si può vincere all’Olimpico e noi lo abbiamo fatto….ma Costanzo in veste di giornalista del ballerino direttore, di responsabile della comunicazione della Roma, di co.co.co. a progetto sempre per la Roma, di consulente della sindaca formellese, di opinionista per il tempo, di giornalista Mediaset/rai/sky e telelupo…ha parlato…
Ha detto…con lo stadio…vittorie
Sempre forza Roma
Si può vincere anche all’Olimpico, ma non mi dispiacerebbe vedere la partita a meno di venti chilometri di distanza dal campo, né non rimanere imbottigliato nel traffico ogni singola settimana
una cosa e’ certa e certissima: che i grillers vedranno il mio voto col binocolo. per rivotarli te devi fa vede’ da uno bravo.
Più facile che i Friedkin vincano il prossimo Triplete della storia in Italia all’Olimpico, piuttosto che vedere mai mettere una pietra per lo Stadio nuovo. Quando sarà, il gioco del calcio si giocherà in un mondo diverso, dove le macchine saranno tipo dischi volanti… e all’Olimpico ci giocheranno i ragazzini con palloni di stracci (metallizzati).
Purtroppo per una società di calcio ,lo stadio di proprietà serve come il pane per tantissimi motivi ,ma con certi personaggi al potere la vedo dura,per quanto riguarda la RAGGI tranquilla ti è rimasto poco, mi spiaze tanto per te e per chi ti ha VOTATO, mi raccomando continuate a votare certi personaggi FORZA ROMA
Beh…a chi pensa che il risarcimento non sia possibile…basta Google mica uno scienziato.
Spero intervenga la corte dei Conti e proceda per danno erariale…
Cmq attendiamo che votino la revoca… semmai la voteranno…
I grancio alleati….se ne guardano bene
Insomma…dopo questa grande vittoria della signora e dei suoi sodali…
Lo stadio si fa?
Pietralata?
Ostiense?
Via del Corso?
Sempre forza Roma
Lo stadio non si farà MAI.
Andiamo avanti.
che poi non capisco una cosa…
se per fare uno Stadio serve necessariamente una squadra di calcio coinvolta e l ASRoma se nè tirata fuori, come si fà a procedere e non votare la revoca???
casomai la diatriba adesso dovrebbe esse tra Vitek e la ASRoma…
Basta che ti leggi le modifiche alla legge sugli stadi per scoprire che la squadra non è più necessaria. Motivo per il quale la revoca non può essere votata.
Oppure pensi che un multimiliardario che è uno squalo in Europa ne sappia meno della Raggi?
Non c’e’riuscito Viola con Andreotti,scordatevelo!!!
E pensare che 2000 anni fa’ ne facevamo de stadi. 😂😂