Kluivert sedotto e abbandonato. Anche Olsen e Florenzi verso la lista B

70
2104

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Justin Kluivert finisce nella lista B come Bianda e Coric. L’esclusione del giovane attaccante olandese fa scalpore, soprattutto considerate le parole che Mourinho gli riservò qualche anno fa, quando il suo United giocò contro l’Ajax, la squadra in cui l’olandese militava.

“Tu sei speciale, gioca qui un altro anno e poi faremo la storia insieme”. Sembrava una sorta di profezia, tanto che a Roma si vociferava come Mou avesse intenzione di puntare sul rilancio del giovane Kluivert in giallorosso. Tutto falso: Justin ieri è finito nella lista degli esuberi, e cioè quei giocatori che non si alleneranno con lui e che sono dunque invitati a cambiare aria. 

Con lui sia anche tanti nomi illustri, come lo spagnolo Pedro, Javier Pastore, Federico Fazio, Steven Nzonzi e Davide Santon. Tutti calciatori che per la Roma non fanno più parte del progetto. Per questi gli esuberi si alleneranno a parte, in attesa che trovino una sistemazione alternativa.

E in quell’elenco piuttosto lungo, scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, sono pronti a finirci anche altri due calciatori impegnati con nell’Europeo: il primo è Alessandro Florenzi, che domenica giocherà la finale contro l’Inghilterra, il secondo è Robin Olsen, protagonista con la maglia della Svezia. Due nazionali, che però non troveranno spazio nella Roma. Trovare una sistemazione per loro però sarà compito molto più facile per Pinto: le offerte non mancano.

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteStadio Roma, querelle infinita. Ora i Friedkin pensano di restare all’Olimpico
Articolo successivoIncredibile Corsport: Capello scalza Mourinho dalla prima pagina (FOTO)

70 Commenti

  1. Questo lo disse qualche anno fa… Che lo voleva, adesso non serve. Ma le dichiarazioni di Kluivert al Lipsia non sono state belle. Comunque scrivete solo stron…..

    • Di vero, c’è la storia delle due liste.
      Poi, però, a mio avviso, i nomi delle stesse liste non si sanno.
      Kluivert molti lo hanno messo nella lista A, così come Diawara nella B.
      Io credo che Florenzi possa stare nella A, a meno che non l’abbiano ceduto già – e noi non lo sappiamo visto che è impegnato nell’Europeo.

    • sì ma sedotto di cosa?
      Detto da Mou 3-4 anni fa quando stava all Ajax, in questi anni c ha fatto vedere che nn è capace assolutamente.
      Quindi ciaone proprio

    • “Sedotto e abbandonato”… Ma davvero hanno scritto così sulla Gazzetta?… Ma ve prego. Ma ce pensano la notte, proprio…

  2. ma come Kluivert non doveva essere uno dei perni di Mou? cari giornalisti il Portoghese mica è scemo!!! se nel giocatore vede almeno “speranze” l’ha tenuto in gruppo, ma le situazioni irrecuperabili le vede e le gestisce. non credete (e non credessero i giocatori) che se sono nella lista A so salvi, Mou ci mette poco a mandarli nella lista B e venderli a gennaio.
    i tempi delle signorine, quelli che dopo 50 min smettono di correre perche so stanchi o gli si è rotta un unghia so finiti!!!

    • questi hanno saputo chi era convocato quando la Roma ha pubblicato la lista…ora su Florenzi, se sarà convocato o meno, non sanno niente, sparano solo a caso cercando di dare l’idea che abbiano info di prima mano…
      NON SANNO UN CAZ..

  3. Sinceramente florenzi me lo terrei, un terzino anche panchinaro a meno di 9 milioni non lo trovi, e se pesa tanto il suo ingaggio gli rinnovi il contratto spalmando l’ingaggio su più anni

    • Il punto è lui ha voglia di fare il panchinaro? Con Fonseca appena fu messo in panchina chiese la cessione

    • A destra hai gia Karlsdrop e Reynolds, il primo non è Cafù ma quest’anno ti ha garantito un rendimento ben sopra la sufficienza, il secondo, ricordiamoci che veniva da un campionato infimo, ha avuto un anno di ambientamento, ma se anche Mou l’ha messo nella lista A vuol dire che qualche qualità deve pur averla e che il giocatore gli interessa (ora sta a lui dimostrare). Flo è stato tagliato fuori quando Mou ha parlato di “giocare nel proprio ruolo”. Ale, non essendo un terzino, per quanto si sia sacrificato a giocarci, e per forza di cose in quel ruolo ha evidenti limiti, davanti sulle fasce hai 15 giocatori e come mediano non si confà assolutamente alle caratteristiche che ha sempre cercato Mou. io preferisco venderlo e investire quei 9/10 mln su qualcosa di utile

    • Il problema e’ che kokkodenonna ti spacca lo spogliatoio e ti attacca alle spalle come ha fatto con TOTTI e DDR! Soffre della sindrome dei barboncini: piu’ so’ piccoli e piu’ fanno caciara!

    • Tito reynolds sta nella lista a perché è stato preso 6 mesi fa ed è un bambino. Adesso va bene tutto, florenzi non sarà il miglior terzino del mondo ma non è neanche così scarso se è titolare della nazionale italiana e ha giocato titolare nel psg !! Secondo me può benissimo giocarsi il posto con karsdrop che naturalmente non può fare tutte le partite lui. E visto che un sostituto non ti costa meno di 9 milioni e non ti garantisce un rendimento superiore a florenzi io lo terrei. Poi se lui non si vuole giocare il posto quello è un altro discorso, a quel punto è lui che se ne vuole andare e non la società o mourinho che non lo vogliono

    • Infatti totti non ha spaccato lo spogliatoio, la colpa era solo di Spalletti

    • Totti non ha spaccato lo spogliatoio perché la squadra non era spaccata in pro e contro, era un problema personale tra i due.

      E probabilmente la cosa che fece rosicare di più Spalletti fu che l’anno prima del ritiro, meno lo faceva giocare e più era determinante. Basta ricordare le partite col Atalanta e Torino.

      E naturalmente l’anno successivo per evitare altri episodi simili Spalletti alzò ancora di più il livello dello scontro.

    • @Golia89 mai detto che Flo sia scarso, ma che difensivamente, in quanto non un difensore, abbia dei limiti è innegabile. in nazionale, ad onor del vero, non ha grande concorrenza sulla destra. il mio discorso è che se lo devo regalare tanto per me lo tengo, se devo venderlo per prendere qualcuno voluto da Mou non mi strappo i capelli, Flo non è quello che i cambia la squadra da scarsa a forte ma un giocatore normale.

      @Romano si è visto il giorno dell’addio quanto lo spogliatoio era spaccato da Totti, non ce n’era uno che non piangesse. che cazzate che devo legge dio mio

  4. Dove sono tutti quelli che avevano elogiato l’acquisto di Kluivert e avevano criticato i tifosi che non erano soddisfatti del suddetto acquisto etichettandoli come laziali o incompetenti? Come al solito i laziali e incompetenti sono loro.

    • La cosa bella sai qual è ? Che per kluivert, e per pastore addirittura, c’era il pienone all’aeroporto……..
      Ma non per mancini, né per Veretout, ne Zaniolo, ne Spinazzola…..
      Questo per dire che bisogna fare lavorare chi di dovere e non ragionare tramite stampa, YouTube e i siti di calciomercato click bait…….

    • Il problema è che chi sbaglia valutazioni sui calciatori continua a scrivere commenti come se fossero intenditori di calcio e a criticare aspramente tutti quelli che la pensano in maniera diversa. Non si stancano mai di fare figure di lazio.

    • Col senno di poi sono bravi tutti a fare i professorini. Kluivert era un mezzo incompiuto che saarebbe potuto diventare un crarck stratosferico o una pippa immonda…

    • Però se uno scrive che non è soddisfatto dell’acquisto di Kluivert perché deve essere etichettato come incompetente o laziale? Col senno di poi quelli che non erano soddisfatti dell’acquisto di Kluivert avevano ragione e oggi possono affermare che gli incompetenti e i laziali sono quelli che appiccicavano etichette senza conoscere/capire di calcio. Ubi maior minor cessat!

    • @NastyMax per quanto condivida i pensieri tuoi e di Alda na cosa c’e da dilla, pastore quando è arrivato era un giocatore, fino all’infortunio ha fatto una grande stagione, poi si è involuto in un mangiapane a tradiemento fino alla trasformazione finale in orribile sanguisuga. ma quando è arrivato eravamo contenti tutti.
      Zaniolo quando è arrivato non sapevamo manco chi era, poi da noi si è dimostrato un campione.
      Veretout è arrivato da buon giocatore non è che quando lo abbiamo preso lo avresti affiancato a Gerrard e Lampard.
      Spina è arrivato con la fama (e purtroppo per noi e per lui fin qui è stato così) di un pezzo di cristallo, bellissimo da vedere ma molto fragile
      Justin è arrivato dopo ottime prestazioni all’ajax (no al verona come fu per iturbe) sia in campionato che in coppa.
      è normale che ci fosse più entusiasmo nei confronti di pastore e kluivert
      la cosa non normale è chi ancora dice che sono forti o utili dopo averli visti

    • Concordo con ALDA, in quanto spesso personalnente ho fatto valutazioni tecniche e comportamentali, per ricevere osservazioni poco “sportive” e dico sportive tra virgolette per non usare parole offensive e prive di fondanento.
      Ora come ora lo ripeto, Mourinho sta cerdando di rifondare una squadra sul modello degli anni 80 dove furono scelti calciatori su basi solide e di personalita’ calciatori che ell’epoca furono acclamati con scherno e disapprovazione, mi riferisco a Ramon Turone e Romeo Benetti che furono a mio avviso alla base di un progetto a dir poco grandioso che in seguito ci porto’ ad essere una delle migliori squadre d’europa, ecco questo mi auguro che accada ancora oggi ed ai detrattori di allora come oggi dico loro di avere fiducia, sono ultraconvinto che Friedkin abbia scelto il meglio che c’era sulla piazza e che con il lavoro e la sapienza arriveremo ad essere una grande d’europa e del globo.

      FORZA ROMA !!!

  5. Nessun giornale sembra interessato ad approfondire le modalità con cui sono state compilate le liste, ed è un peccato.
    L’aspetto tecnico ovviamente è il più importante: chi è fuori dai piani di Mou può salutare. Ma sicuramente c’entra anche l’aspetto economico, inteso come peso sulle voci a bilancio, tenendo anche conto delle possibilità di cessione. Non mi sorprenderebbe infine se vi fosse anche una valutazione disciplinare, nel senso che la Società tiene conto del comportamento del giocatore, tenendo conto delle aspettative del mister che ha in mente un modello ben preciso al riguardo.

  6. Mi ricordate sedotto e abbandonato da chi??? Che io mi ricordi sono i giornalisti che l’hanno sedotto e abbandonato scrivendo ogni cavolo di giorno mourihno ha chiamato Kluivert la mamma il papà il nonno e il babysitter di quando era piccolo. Semplicemente il nostro allenatore ha capito che non può far parte di questa squadra

  7. Boh, fermo restando che tutte queste “notizie” (ma sarebbe meglio dire “illazioni”) vanno prese con le molle… mi sa che per qualcuno i motivi possono essere diversi dalla semplice scelta tecnica, seppur legittima.

    Su Olsen non sono sicuro che al momento se fosse disponibile non si allenerebbe con il gruppo A,
    su Florenzi, probabilmente qualcosa si è rotto, non solo con fonseca.

    • Ma oggettivamente, dove avete letto, in comunicato della Roma, non di pizza e fichi, che i giocatori in oggetto siano stati messi in una qualsiasi lista ?
      Perché, se non erro,per comunicare quelli che fanno parte di una o dell’altra lista, c’è stato un comunicato ufficiale, non una telefonata alla cugina della portiera della zia Guendalina.
      La cosa più probabile è che ancora debba essere presa una decisione perché i giocatori non sono a disposizione dell’allenatore.

  8. Mi fido del Mou…. E direi che queste decisioni mettono definitivamente una pietra sopra il disastro compiuto da Monchi e avallato da Pallotta e la sua dirigenza.
    Annientati anni di lavoro in un paio di stagioni scarse…

  9. C’aveva preso pe n’trampolino de lancio direzione barcellona. Daje Patrì, è l’occasione tua pe vestì er blaugrana. Spigni forte in allenamento sur campo B de Trigoria e vedrai che no squillo da la Ciutat Esportiva catalana t’ariverà…abbi fede!

  10. via la zavorra. O con il presidente Dan e con Mou , oppure con il broccolaro e il pataccaro di siviglia. a voi la scelta. Io sono della Roma, non sono vedovoe dico: Avanti Presidente DAN. piazza pulita

  11. È statisticamente dimostrato che la minaccia di non giocare non fa paura a nessuno. L’ambizione sportiva, salvo rare eccezioni, non è più di questo mondo. I presunti esuberi se ne andranno solo se non ci rimetteranno un euro. Sperate di vendere gli scarti prima di comprare è pura utopia.

  12. Ti sbagli Nome. Io a calcio ci ho giocato ed è umiliante stare tra “i Brocchi” ai margini.. soprattutto quando sei un ragazzo di 20/30 anni scarsi…..
    Scelta esemplare: questa è la fine che fa chi rompe le oo (il gruppo esuberi non è formato solo da scarsi, ma anche dagli indisciplinati).
    Il “gruppo esuberi” serve soprattutto per aumentare l autostima di chi non vi fa parte… ed è quello il (nascosto) obiettivo che si è prefissato il Mister.

    • Pasquino….pero’ non prendevi 4mln l’anno…per cui di fronte a queste cifre anche la dignità si mette da parte.

  13. Questa della lista B è una genialità di Mourinho, abbiamo troppi giocatori in organico che non si riescono a vendere, la lista B potrebbe dargli una bella scossa e spingerli a levare le tende da Trigoria.
    D’altronde se lui avesse convocato i vari Pastore, Nzonzi, Kluivert, Pedro, avrebbe creato confusione, illuso più di qualcuno di questi che si potrebbe giocare le sue chance con la Roma e non avrebbe potuto convocare, tutti quei bei talenti della primavera, che lui a più interesse a vedere rispetto a Pastore e Nzonzi.
    Ragazzi José è un numero uno in tutto assoluto, non a caso lo chiamano lo special one

  14. Beh Buono vuol dire che si faranno grandi aquisti. Io tra Olsen e Rui Patricio mi sarei tenuto peppa mia senza spendere altri soldi, ma probabilmente c’è un accordo con Mendes. Se Florenzi va via vuol dire che acquisteno un altro terzino forte uguale o di più. Mourinho non lavora per far crescere i giovani

  15. Se ripenso ai tifosi ululanti che hanno accolto Kluivert all’arrivo a Roma neanche fosse il padre, incantati dalla stampa “pallottiana” che lui sarebbe stato il futuro della Roma, mentre nel “difficile” campionato olandese il “gioiellino” segnava molto meno del “vecchio” Elsharawy nel campionato italiano…
    Ovviamente gli abbiamo subito dato un compenso annuo superiore a quello che prendeva elsharawy (che poi andò all’estero per guadagnare), salvo poi riprenderlo quando forse ha già dato tutto.
    Si dovrebbe scrivere un libro sulla minchiate fatte dai dirigenti della Roma negli ultimi anni

    • Che poi anche il padre in Italia che avra’ mai dimostrato… pure lui giocatore scarso e sopravvalutato. Non so chi se l’e’ inventata sta frottola che era forte.

    • Lo scartano tutti, un motivo ci sarà è un calciatorino molto presuntuoso a leggere le dichiarazioni….anche Mancini l’ha levato.

  16. Lo sa tutta Roma e pure lui perché a Roma nn può più stare.. poi nn è difficile capire che muo nn lo cita come giocatore della Roma in nazionale.. che volete di più per capire? Penso sia un allenatore che si informa di tutto e di tutti.. dunque 1 +1fa sempre due

  17. Vedremo tra qualche giorno a fine Europeo. Florenzi é titolare dell’Italia da una vita (mica del Burkina Faso), e titolare della ROMA, in entrambi i casi a prescindere da chi le allena (Fonseca non conta, é un allenatore solo perché lo hanno definito così). Come laterale di spinta, non come esterno alto. Ma magari finirà in qualche scambio di reciproco interesse. Perché se é vero che Mou é stato chiaro sulla necessità del terzino sinistro, mi viene difficile immaginare che dietro Karsdorp ci sia solo Reynolds. Sarebbe una coperta cortissima.

  18. Ah, Mou’..,
    sta bono.., aspetta che termini questo Europeo… che “le dovute valutazioni” le farà Florenzi… non tu!

    • E infatti, caro Veritas, la mia era una battuta sull’ennesima dimostrazione di supponenza da parte di Florenzi.

  19. spettacolare e diretto questa distinzione tra chi farà parte del gruppo della stagione e chi no, senza troppi giri di parole o topolini…
    più che favorevole ad un Mourinho che decida di puntare tutto su un gruppo, ricordandoci le parole di Pinto “a fine mercato faremo una squadra da Mourinho”, e quindi caricare di responsabilità solo chi ritiene adatto, concetto chiarito da Mourinho “tutto quello che non è al 100% non va bene e parliamo solo dell’allenamento”, per raggiungere un festeggiamento entro i tre anni “La prima sarà la Conference League e vogliamo vincerla” con molta ambiquità tra la prima partita e il torneo…
    dispiace per Florenzi, che spero sia fuori solo per l Nazionale, ma l’altri, anche ai non esperti di calcio, sembravano già fuori dal “progetto”…
    e pure vero che c’era qualcuno che affermava non essere possibile che Mourinho in questi giorni poteva già stilare una simile lista, evidentemente il Mister se stà a studia stà squadra da qualche giorno prima dell’ufficialità e non da quando è sbarcato a Ciampino con l’aereo privato guidato direttamente dai Friedkin… perchè lui non è “venuto qui in vacanza”!!!

  20. Non credo sia giusto mettere Florenzi nella lista B. E’ stato capitano, viene dalla nostra Primavera, non si e’ messo di traverso ad una cessione (prima Valencia poi PSG). Sarebbe una mancanza di rispetto che non merita.

    • Lui, invece, di rispetto ne ha avuto tanto, per compagni, società e tifosi giallorossi, vero?

      Chissà perché il PSG, il club più milionario al mondo, ha deciso di non riscattarlo alla misera cifra di 9 milioni di euro…

      Chissà…

      (E non cominciate a parlare di quanto piaccia a Mancini… che da quando è cominciato l’Europeo non l’ha mai schierato una volta).

  21. Florenzi vale 6-7 milioni, visto che il PSG non l’ha riscattato a poco più. Purtroppo (o per fortuna) qualcosa si è rotto tra lui e il gruppo, quindi meglio disfarsene il prima possibile, visto anche l’ingaggio esoso che di certo non è congruo con il suo valore.

    Kluivert una piccola possibilità gliel’avrei data, visto che già Under e Pedro sono stati fatti fuori, a meno che non ci sia già una trattativa avanzata per lui.

  22. Stavolta sembra si parli finalmente di notizie certe, e questa cosa in se è la prima buona notizia.
    Mou non guarda in faccia a nessuno, ex promesse che lo hanno esaltato in passato o ex capitani, se non rientrano nei suoi programmi, via e basta, non sarà infallibile, ma almeno sa cosa vuole e prende decisioni nette e chiare.
    A Roma abbiamo bisogno di questo, l’ambiente ha bisogno di chiarezza innanzitutto, l’incertezza e l’incapacità dei vertici societari è alla radice di tutti i dissidi e le schizofrenie di una tifoseria che invece è sana, entusiasta e positiva quando si tratta di appoggiare un progetto riconoscibile e coerente.
    Adesso però portiamo a casa anche qualche giocatore valido, che la squadra va potenziata, e sono due tre anni che questo non avviene in modo organico, speriamo di vedere presto segnali chiari anche in questo senso.
    Forza Roma Sempre!

  23. Forse bisognerebbe mettersi d’accordo una volta per tutte. Si legge spesso, anche in questo Forum, che la Roma dovrebbe assumere un atteggiamento inflessibile con tutti i suoi giocatori prendendo la decisione di tenerli o cederli senza guardare in faccia a nessuno. Ma quando cominciano a circolare i nomi dei possibili partenti prende il via la solita sequenza dei “sì, però…”. Se ci fidiamo di Mourinho e dell’attuale società, lasciamoli lavorare in pace: tempo e occasioni di criticare – sperando naturalmente che non ci sia bisogno di farlo e che la prossima stagione della Roma vada bene – non mancheranno. Almeno secondo me, come sempre.

  24. Mi piace questa nuova linea: non accetti o non ti convincono le offerte del Nizza, dello Sporting o quelle dell’Everton?
    Rispettabilissimo, ma quest’anno non mi servi, il prossimo sceglierai tra le offerte dell’Ascoli e del Brescia

  25. L’anno in cui prendemmo Kluivert (estate 2018), Justin si piazzò terzo nella classifica del pallone d’oro riservata agli Under 21, dietro a MBappè e davanti a Donnarumma: ora non credo che la giuria che lo premiò fosse composta solo da utenti incompetenti di giallorossi.net!
    Qualche mese prima c’era stato il pubblico riconoscimento delle sue potenzialità da parte di Mou. Mi chiedo se per molti è infallibile adesso nel valutare gli obiettivi di mercato, non lo sarebbe dovuto essere anche 4 anni fa?
    Penso di essere uno dei pochi che ancora difende l’olandese qua dentro.
    Lo faccio perché ho spesso trovato esagerate certe critiche, in particolare quelle relative all’ultima stagione alla Roma quando disputò un buon girone d’andata.
    Ormai per molti l’equazione è giocatori di Pallotta = pippe di cui disfarsi a tutti i costi senza capire che si tratta di patrimoni della società che andrebbero invece valorizzati.
    Agli ultimi campionati europei Under 21 è stato uno dei migliori tra gli orange.
    Già, il campionato Under 21, perché il giocatore è giovane e ha ancora margini di miglioramento. Ora arriverà Savonarola a ricordarmi che la gioventù non significa talento. Certo, ma non sempre i giocatori esprimono il loro massimo potenziale da subito. E aspettare un giocatore che ha fatto 22 anni a maggio può essere una scelta più saggia del venderlo per un piatto di lenticchie.
    Essendo stato escluso dalla lista dei convocati sembrerebbe che la Roma voglia monetizzare dalla sua cessione.
    Ci può stare e non mi strapperei i capelli, ma spero di non assistere ad un’altra svendita come successo per Under.

    • Vege, l’Ajax i giovani forti, o quelli che ritiene tali, non li vende per 17 mln facendoli arrivare a un anno dalla scadenza. Loro sono abituati a cedere non bene ma benissimo.
      Lo avessero ritenuto così forte lo avrebbero rinnovato l’anno prima. In genere questi errori non li fanno perché ci campano vendendo i loro gioielli.
      Vedremo cosa combinerà in seguito il nostro piccolo Giustino…

    • Caro Vege posso anche comprendere la tua stima verso Kluivert ma almeno di fronte alle decisioni che prenderà al riguardo Mourinho arrendiamoci, è stata un’altra sola del sonatore de nacchere ben giocato da quel marpione di Raiola, 18 milioni di cartellino a un anno dalla scadenza, quadriennale al giocatore da 2,2 milioni netti annui e 2,8 milioni di sana commissione (mi sembra di aver letto) al buon Raiola.
      Quanto alla lista B con l’eccezione di Fazio (comunque pagato 3 milioni da Sabatini a fronte di almeno 2 stagioni giocate a ottimo livello) chiamiamola pure lista Monchi per non dimenticare quell’altro bluff di Under con l’aggiunta da Petrachi del buon (per la pensione rapida) Pedro.

  26. Scusasse ma Giusto ieri scrivevo (copio ed incollo): – Basara 8 Luglio 2021 At 20:39 – Per quanto riguarda Kluivert ad essere sinceri quest’esclusione un pò me l’aspettavo Sopratutto dopo alcune sue dichiarazioni: “Vorrei restare al Lipsia. Mourinho non mi ha ancora chiamato. Sto bene in Germania, mi piace la Bundesliga e la squadra. Ho già parlato con il nuovo allenatore Marsch: ho un buon presentimento e spero anche lui. Vedremo” – Ricordate?!. Adesso non so se centrerà qualcosa ma secondo me Justin ha un brutto difetto: Parla troppo a sproposito. Il giorno dopo ti leggo un articolo dove si dichiara che la Roma avrebbe abbandonato il giocatore. Alla faccia della professionalità. Qui si entra nella mistificazione assoluta.

  27. A proposito di lista B… il buon Pastore, si gode le sue vacanze, con mega piscinone e grigliata in giardino… in attesa di far rientro tra due settimane a Trigoria, alla faccia della professionalità di quanti intortati da quell’altro, che finalmente ha fatto le valigie per decorrenza dei termini, hanno ricambiato “ammore” alle sue smielate paroline!!! Poi, se qualcuno li definisce uomini senza orgoglio e buoni solo a fare i pensionati di lusso, senza aver amor proprio per cercarsi una nuova sistemazione, rimettendosi in gioco da qualche altra parte, ti vedi attaccare a destra e manca dai difensori della patria, quelli che non rinuncerebbero nemmeno ad un “sesterzio”!!! Grazie Mourinho e benedetta sia la lista B.

  28. Florenzi e Olsen ,essendo Nazionali,rientreranno più tardi e,probabilmente non rientreranno per niente a Roma.,troveranno una squadra prima. Su Kluivert ,invece,credo che ci siano trattative in corso e questo perché ,se ci fate caso,tutti quelli della lista B sono giocatori che non hanno valore di mercato,che la Roma libererà gratuitamente basta che si trovino una squadra. Nella lista A,secondo voi,sono tutti incedibili? Diawara avrebbe già rifiutato un’offerta,ma la Roma lo sostituirebbe volentieri e Carles Perez? Non credo avrà molto spazio a meno che non si svegli improvvisamente ma,a differenza degli altri, questi hanno un prezzo e andranno via per un’offerta congrua

    • Io ancora spero che Kluivert faccia parte d’una qualche trattativa (occulta) per Sabitzer pensa un po’… S’era pure scritta, questa cosa, qualche tempo fa, ma boh, vedremo. Pure per me, a occhio, C. Pérez è un altro “giovine” che alzerà i tacchi, tanto quanto Diawara: se succede, tanto più con l’avallo di Mou, io non piango affatto, così come non l’ho fatto per Under e non lo farò per Olsen o Florenzi. Penso che questi giocatori ormai abbiamo visto tutti quel che valgono realmente, quali sono realisticamente le loro “prospettive”, senza contare che hanno avuto tutto il tempo per affermarsi, alla Roma e fuori. Se non lo hanno fatto, o lo hanno fatto in minima parte, penso che una società ambiziosa, con un grande allenatore in panchina, ha tutto il diritto di liberarsene, anche rimettendoci qualche soldo (sempre meno, comunque, di quel che si è speso per acquistarli), perché non vuole pesi morti, musi lunghi e soprattutto perché intende rinnovare una rosa molto modesta, che da tre anni, con tre allenatori diversi e tre DS diversi ha prodotto, calcisticamente, pochissimo. Se finalmente, a Trigoria, tira quest’aria, io faccio la ola, davvero! Se, poi, qualcuno di questi… fenomeni incompresi, fermo restando un processo di rinnovamento e di repulisti SACROSANTO, dovesse davvero servire all’allenatore, magari anche per mettere una toppa, o come panchinari, ecc., perché no? Ok, senza ideologismi: vedremo (per un altro anno ancora) cosa combineranno. Ma quelli che si arrabbiano perché, udite udite, abbiamo ceduto Under, o Kluivert, o Diawara, ecc., io non li capisco proprio.

  29. Se non capisco male Florenzi è ancora con la nazionale, quindi contatti di persona con Mourinho e la società non ce ne sarebbero stati.
    Sarei prudente a entrare nella testa dell’allenatore.
    Tra l’altro ieri Mou ha detto una cosa importante e forse poco ripresa.
    La possibilità di non legarsi a moduli di gioco rigidi e anche di cambiarli nel corso della partita (al limite uno schema palla a loro e uno schema palla a noi), sta prendendo sempre più piede degli ultimi anni, favorita anche dal fatto che i giocatori hanno mediamente imparato a essere più flessibili nei ruoli.
    A questo punto Florenzi, che sulla fascia destra può fare tutto, non sembra così disprezzabile per ciò che ha in mente Mou.
    Ovviamente nessuno può garantire al giocatore posti da titolare ed economicamente forse occorre aggiustare qualcosa.
    Ma per uno come Florenzi il nuovo progetto potrebbe essere interessante, anche dal punto di vista di qualche rivincita personale.
    Aspettiamo senza fretta.

  30. Fiorenzi gli e’ stata rovinata la carriera da Fonseca come a lui eppure a Under danni enormi della gestione Pallotta il turco con Di Francesco valeva 50 milioni di Euro con Fonseca non valeva più nulla

  31. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome