Stadio Roma, Raggi: “Pronta una querela per Eurnova, ha fatto pressioni sui consiglieri”

69
1879

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Virginia Raggi è intervenuta questa mattina ai microfoni di Centro Suono Sport nel corso della trasmissione “Te la do io Tokyo” per affrontare il tema discusso è quello dell’annullamento della delibera di pubblica utilità relativa allo Stadio Tor di Valle e del nuovo progetto che dovrebbe nascere coi Friedkin. Queste le parole della prima cittadina:

Perché la delibera che annulla la pubblica utilità non approda in aula Giulio Cesare?
“Voglio che lo stadio della Roma si faccia, lo chiedono città, tifosi e società. In questo momento è fondamentale chiudere il progetto Tor di Valle al quale siamo vincolati. La Roma non vuole il progetto Tor di Valle ed Eurnova non ha presentato alcuni documenti, bisogna girare pagina. Ho parlato con Friedkin ed è interessato a una nuova visione. Io con la giunta ho approvato questa revoca, ma c’è un problema: la Eurnova ha fatto una serie di pressione, una serie di lettere, dicendo che in caso di revoca i consiglieri dovrebbero pagare di tasca loro i danni per la mancata realizzazione. I nostri avvocati hanno detto che non è così ed è pronta una querela. Per quanto riguarda i tempi bisogna chiedere al presidente dell’aula”.

Non si può fare una previsione?
“Al momento è inserita nell’ordine dei lavori ma è il presidente dell’aula che deve chiamarla”.

Friedkin ha detto più volte che o lo stadio si fa entro pochi mesi oppure non lo fa più. Rischiamo di fare un Pallotta bis…
“Direi che ha ragione, coglierei la palla al balzo e visto che la stessa Eurnova non ha presentato i documenti necessari, chiudiamo quel capitolo e scriviamone un altro insieme nuovo”.

Perché dicono che hanno paura di pagare la sanzione?
“Per rassicurare e perché non accetto questo comportamento di Eurnova, ho fatto predisporre una querela”.

Nei giorni scorsi diversi organi di stampa dicono che qualche consigliere abbia avuto dubbi su come sia stata scritta la delibera, le risulta?
“Non mi risulta, la delibera è stata scritta dagli uffici ed è stata approvata in giunta seguendo l’iter ordinario. Comune, Eurnova e Roma hanno lavorato per anni su un progetto che non è più percorribile, ci saranno delle valutazioni per comprendere se ci sarà la possibilità di un danno o meno. Sono clausole da valutare in concreto. Ad oggi il tema vero è che Eurnova ha smesso di presentare una serie di documenti e di sottoscrivere la convenzione pronta ad agosto. La nuova proprietà si è resa conto che da parte del proponente c’erano delle carenze. Ha manifestato per questo una volontà di realizzare lo stadio. Quello di Tor di Valle è un progetto che o si fa tutti e tre insieme o non si fa”.

Siamo nelle mani del presidente De Vito per chiamare la delibera… incrociando le dita che abbia il tempismo per metterla in calendario, avete già individuato l’area del futuro stadio?
“Dal punto di vista amministrativo è la società che deve proporre un’area, sarebbe sbagliata qualsiasi tipo di proposta dal Comune. Non ci hanno ancora proposto un’area, formalmente siamo tutti e tre ancora vincolati al progetto Tor di Valle, per questo dobbiamo scioglierci da questo vincolo il prima possibile. Chi dice che sono già state scelte le aree dice il falso. Anche Tor di Valle ci eravamo trovati davanti a un progetto monstre, abbiamo cercato di operare nell’interesse della città e della squadra, dei proponenti. Lo stadio per me si deve fare, lo chiede la Società e la città”.

Fonte: Centro Suono Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAS Roma, ufficializzata l’amichevole col Porto il 28 luglio (COMUNICATO)
Articolo successivoCALCIOMERCATO ROMA LIVE – Tutto il mercato giallorosso in tempo reale

69 Commenti

  1. basta con qst personaggi non si riuscirà mai a fare nulla di buono così. evito di dire tutti i danni che ha causato qsta amministrazione alla as roma però basta ora bisogna cambiare pagina in tutti i sensi iniziando dall’amministrazione.

    • Io non vivo a Roma, ma la sindaca, da quello che si dice, non ha creato problemi solo alla AS Roma.
      Anche da noi abbiamo il sindaco uscente De Magistris, che lascerà in default il comune con centinaia di milioni di debiti.
      Roma e Napoli in questo caso sono accomunate dalla sfortunata presenza di due inetti.

    • Ludovik, se leggi bene, problemi ci sono, SUBURRA e IL MONDO DI MEZZO lo vogliono a TDV, perché? Con i soldi dei Friedkin, ci fanno le case e per lo stadio, aspetta e spera… Pensa che Vitek, dice lui, che ha comprato i terreni, ma stransmente non manda i documenti… Quindi? Che pensare?

    • Ho dei seri dubbi su chi commenta le notizie sulla Raggi.
      Quello che emerge da questa intervista, è che i Friedkin hanno abbandonato Tor di Valle, e che il comune vuole revocarlo – la revoca è conditio sine qua non per poter presentare un altro progetto.
      Quindi, ci sono dei personaggi che fanno pressione affinché non si voti la revoca della delibera, e la colpa è della Raggi. Assurdo. Qui si legalizza la mafia, e la colpa è della Raggi.

      Tra l’altor, ha chiaramente parlato della volontà di fare lo stadio, affermando, affermando, tra le altre cose, che un’area è già stata individuata, la “nuova visione”.

      Cioè, prima pagano le mazzette, poi minacciano. E la colpa è della Raggi.

      Questa città è malata.

    • Tifosogiallorosso la roma fa pressione che lo stadio non si faccia a tor di valle ed altri che lo si faccia lì, bravo hai scoperto cos’è la politica. A meno che non vengano usate pratiche illecite come corruzione e minacce sono cose assolutamente normali. Il punto è il sindaco in che direzione rema? Se vuole cancellare il progetto basta portarlo in aula, mentre la storia delle minacce di causa di euronova sono ridicole, i consiglieri posso votare liberamente cosa vogliono, la responsabilità civile ricadrebbe sempre sul comune. Hai mai visto un politico pagare di tasca sua per un voto in una qualunque aula? Al massimo potrebbe essere la corte dei conti a condannare per danno erariale. Quindi quello che temono è la causa milionaria di euronova che all 100% ci sarà nei confronti del comune e che non sarebbe un bel biglietto da visita per le elezioni

    • Lasfiga, già il nick è emblematico, ma soprassediamo.
      Lo stadio deve tenere conto delle esigenze della città e della Roma, in rigoroso ordine d’importanza, perché l’interesse generale prevale su quello particolare. E dato che il precedente progetto era un obrobrio che la Raggi ha ereditato dalla precedente giunta, ha dovuto contenere i danni. La proprietà ha capito che lo stesso progetto era troppo oneroso e che non avrebbe potuto sopportare i costi – chissà come avrebbe fatto er poro pallottino, che non ha un quattrino (e non venitemi a dire “gli sponsor”, perché questo c’ha messo 4 anni e una semifinale di champions per trovare la Qatar (e poi bisognerebbe capire perché la Roma avrebbe dovuto incassare più del Real dagli sponsor per lo stadio, ragionamento fuori da ogni logica commerciale).

      Beh, diciamo che qualcuno è finito in galera per presunte mazzette – ed in italia si sà, è difficile finire in galera….

      Il progetto va portato in aula, mio caro Giovanni Sartori, e deve essere approvato secondo le leggi della democrazia – ma è difficile votare qualcosa se si subiscono minacce.

      Riassumendo il tuo pensiero: quello che dice eurnova è legge (anche se sono finiti in galera per ignoti motivi) e quello che dice la Raggi è una cavolata. Beh, un modo onesto di vedere le cose.

      Poi, da come scrivi….si capisce che persona puoi essere. E’ vero che la responsabilità civile ricadrà sul comune – che comunque si può rifare sempre sui responsabili, mio caro “baldissoni 2.0” (ovvero avvocato delle cause perse). Ma esiste anche una RESPONSABILITA’ ETICA E POLITICA, che hanno un loro peso.

      Il problema è che da anni non avevamo un sindaco così onesto. Ma siete troppo citrulli per capirlo. Troppo ignoranti, troppo saccenti. Questi cittadini si meritano 1000 anni di Alemanno.

    • Come direbbe l’allenatore nel pallone Porca Puxxena!!!! 😂 😂 😂 😂

    • Hic, ti sbagli. Io vinco sempre. Vinco quando scrivo, perché tu, se io non scrivessi, non avresti ragione d’essere.
      Hic, io vinco quando scrivo una cosa a cui tu arrivi dopo due anni.

      Devi capire una cosa, Hic. La popolarità di un idea non la rende vera. Il tempo la rende vera. E il tempo, caro mio, ti condanna.

    • Tifoso giallorosso ma la figuraccia di toninelli non vi è bastata? Per mesi ha invocato chissà quale diritto all’esproprio di aspi e poi è finita che l’unico modo per averla indietro è stato quello di pagare i Benetton profumatamente. La Raggi è in un vicolo cieco, se temporeggia ancora le verrà data la responsabilità della mancata costruzione del nuovo stadio e se procede alla revoca ci sarà la reazione dei vecchi proponenti

    • Aò, qua l’unico che ha ragione so io, e vi racconto una mia esperienza personale: c’era da votare al comune di marino, e una persona che ora non c’è più, e non avrebbe dovuto centrare niente con la politica, stava fuori a dirigere l’orchestra su dei lavori edili da fare.
      “qua non arrivate al numero di voti”, “qua votate così” ecc ecc
      se ce volete credere credeteci se no ve potete comprà 400 euro di cotone e farvi un bel lettino.
      auguri e figli maschi

    • “Ci si consenta di smentire in modo assoluto che Eurnova non abbia ottemperato a legittime e motivate richieste dell’Amministrazione e di indignarci, quali imprenditori e cittadini romani, per il totale asservimento degli interessi della collettività a quelli di una società privata, quale è la A.S. Roma”.
      La risposta di Eurnova, capito, Lasfiga? Questi sono i soggetti che Pallotta ha coinvolto nell’affare stadio, che ha sottratto alla Roma ingenti capitali che potevano essere usati diversamente, per contenere il debito, o per il mercato.
      La legge sugli stadi parte da un interesse individuale (quello della società sportiva) che sfocia in quello generale (posti di lavoro). Eurnova, accusa la Roma di fare i propri interessi: e che dovrebbe fare, Friedkin? Gli interessi di Parnasi? Eurnova…Parnasi…pensasse alle sue cause prima di rompere le @@ a Roma, alla Raggi e alla Roma. Parnasi è finito in galera nell’ambito delle inchieste sull’elargizione della cosiddetta mazzetta. Poi hanno esercitato pressioni sui consiglieri, inviando loro delle lettere intimidatorie. De Vito appena eletto è passato dal M5S a Forza Italia. La Raggi, invece, è stata accusata e processata per tre anni, ed è stata ASSOLTA, a differenza di altri, come berlusconi, che sono stati interdetti per 5 anni e che hanno usufruito della poco democratica PRESCRIZIONE. Ecco, ai vostri occhi hanno più attendibilità quei personaggi piuttosto che Virginia Raggi.

    • C’è un presunto tifoso che si ostina a difendere l’indifendibile.
      Sto tifoso al quanto ingenuotto, deve sapere che la questione Stadio Business park, ha toccato ALTERAZIONI IMMOBILIARI a alti livelli.
      Il resto è gossip, fandonie, panzanate.
      La Raggi è messa la da qualcuno, ma neanche lei sa cosa sta succedendo nella questione stadio.

      Fosse solo lo stadio…

  2. Eccola la verita’ ………
    Minacce ed intimidazioni come volevasi dimostrare. Troppi giochi di potere e movimenti strani dietro a questa vicenda ,e’ ora che si faccia chiarezza e qualcuno finisca in galera!

  3. Che comica di formellese. Se non temono di pagare di tasca loro..e nostra….votino.
    Ma non lo fanno
    Mente sapendo di mentire
    Roma é sommersa dalla monnezza…fai qualcosa
    Daje Roma daje

  4. Quindi riassumendo: lo stadio si deve fare. Però le decisioni le deve prendere qualcun’altro perché non sia mai che certe responsabilità se le accolli il movimento 5 stelle. In fin dei conti avete avuto solo 5 anni per approvare o, se ritenevate il progetto non attuabile, per bloccare. Invece no, vedremo, faremo, penseremo, proveremo… facile la vita dello scaricabarile.

  5. La Raggi dopo anni che ha messo i bastoni fra le ruote ora per puri motivi elettorali ha pure il coraggio di parlare

    • Loro hanno messo i bastoni tra le ruote, ora tocca a noi mettere i nostri bastoni…tra le ruote? Ah, saperlo…😂😂😂

    • Sgommarello vince il premio di miglior Nickname dell’anno 😂😂😂

    • Scusatemi, rileggendo il mio commento forse ho dato l’idea di bastoni di altri tempi e di questo mi scuso, lungi da me il pensiero di nostalgici manganellatori. Io intendevo i bastoni de ciccia e sempre in forma metaforica e sarcastica.
      P. S. Grazie David One 😂

  6. Signori, questa sindaca ormai non risponde più alle sue capacità mentali.
    Sta creando una situazione inverosimile per cui lo stadio diventerà una chimera.
    Ora la colpa è di Euronova…
    Va esiliata all’isola di Sant’Elena insieme a tutti i suoi consiglieri presi per strada con qualche click sul web.

  7. Il senso di disgusto che provo verso questa sindaca è inferiore solo a quello che provo per lo pseudo partito di cui fa parte. Fuori dalle pa*le una volta per tutte e soprattutto FUORI DA ROMA

    • Pensare che la Raggi e’stata fatta sindaca per l’interesse dei Romani, e da pazzi…
      E’solo una marionetta messa lì che viene manovrata da fili, che a loro volta fanno capo a vuole spartirsi gli interessi di questa città.. Il giorno che sarà destituita da un nuovo sindaco, le cose non cambieranno, tante promesse all’inizio e poi la giostra tornera’ a girare…

  8. Ludovik, se leggi bene, problemi ci sono, SUBURRA e IL MONDO DI MEZZO lo vogliono a TDV, perché? Con i soldi dei Friedkin, ci fanno le case e per lo stadio, aspetta e spera… Pensa che Vitek, dice lui, che ha comprato i terreni, ma stransmente non manda i documenti… Quindi? Che pensare?

  9. La sindaca sta facendo il lavoro che deve fare e lo sta facendo bene. Cioè creare le condizioni per un male generale.

    Io so da fonti istituzionali che le piste ciclabili, per esempio, sono state pensate per creare disagio nella circolazione del traffico per indurre le persone ad andare a lavoro in bicicletta, monopattino o a piedi.

    Molte cose che noi pensiamo essere delle mancanze della giunta o mosse di incapacità sono ordini ben precisi per creare disagio, come le strade piene di buche e cosi via.

    Il passaggio ecologico, cioè alla cura dell’ambiente ha queste ripercussioni per il popolo.

    • Quindi le buche di Roma erano perché raggi è avanti sul programma? Ma vi leggete quando scrivete ste cose?

    • Ho dovuto rileggere l’intervista della formellese…ha predisposto querela…ma non presentata ancora…
      Non nomina mai vitek…il convitato di pietra ..uno che ha i soldi per fare 12 guerre….
      Più che parlare con la signora dei prosciutti….parli con vitek
      Perché lei paga di tasca sua…la signora dei salumi no!
      Il bel Paese

    • bravo diglielo!! e poi le buche, quando piove, si riempono d’acqua e fungono da riserva idrica per piante e animali!!!! ah ma sei serio? ma davvero? scusate pensavo stava a giocà!!

    • salmacis non penso tu abbia capito cosa ho detto.

      Rispiego: da fonte attendibile ( ho un parente che è un dipendente del comune di roma ) mi è stato detto che determinate cose vengono fatte per creare disagio ai cittadini e indurli a fare una determinata cosa. Da questo ho presupposto che anche il problema buche sia una roba che rientra in questa ottica.

      Specifico meglio: il manto stradale, quando si forma una buca, dovrebbe esser rifatto da capo, invece le buche vengono solo tappate o rifatto solo il primo strato di strada. Cosi facendo alla prima pioggia o al passaggio delle macchine, tram, camion etc, la strada si sfalda ricominciando da capo il processo.

      Roma, come l’italia, è il paese con piu problemi ai veicoli in europa… a pensarla male alle volte ci si azzecca.

  10. Le capacità oratorie non sono esattamente quelle di Cicerone, e anche la sintassi è rivedibile ma, cercando di entrare nel merito e di cavare un po’ di ciccia dal fumo, non comprendo come mai Vitek non venga mai menzionato.
    Eppure, a quanto risulta, i terreni dovrebbe averli comprati: quindi cosa può ancora entrarci Eurnova in tutto questo, e perché mai dovrebbe lanciarsi in azioni legali contro chicchessia visto che non ha più la (dubbia) proprietà di quei terreni?
    E’ un problema che non riguarda più la società di Parnasi: hanno venduto e incassato, quindi problemi di chi ha in mano adesso i terreni e i diritti del progetto.
    Oppure non è così? Perché per la sindaca sembra che Vitek non esista? E perché nessuno glielo fa notare?
    E davvero Eurnova non ha firmato la convenzione che era pronta lo scorso agosto? Non è roba da poco conto, eh?

    • Mi sembra che sei stato perfetto…

      Ma credo che sia meglio stendere un velo pietoso… è inutile commentare dopo 5anni…questi inetti….

      Il nostro presidente sa cosa fare…e cancellerà questi indegni….

      Forza grande Roma

  11. mah se euronova è inadempiente ci vuole poco a tagliare il progetto ed è quasi un atto formale, se invece è una loro impressione che lo sia in quel caso bisogna assumersi delle responsabilità non da poco. Se tentennano mi sa che è la seconda ipotesi

  12. Settembre arriverà ma con il sole…..e i 5 stelle andranno a pulire le aiuole….. vai a far fotocopie nello studio di qualche avvocato .

  13. Siamo nelle mani del presidente De Vito… Curiosità: Ma è lo stesso ex M5s Marcello De Vito, che era stato arrestato e processato per corruzione Colui che, dopo aver detto peste e corna del Berlusca passa a Forza Italia dicendo: “Berlusconi grande innovatore” La Politica è davvero una brutta bestia

    • Esattamente quello, m5s e’ un autobus si sale e si scende a convenienza….nel medioevo i giullari ( i comici di quei tempi) stavano a corte a rallegrare il re e la regina ai nostri tempi i comici rallegrano il popolo bue

  14. non solo ha creato problemi a Pallotta , ma adesso stanno creando i presupposti per creare problemi allo stadio a qui a venire per i prossimi anni. il cerchio prima che si chiuda ci vorranno decenni, si creeranno presuposti per continui corsi e ricorsi da parte di euronova .
    alla fine l’unica parte lesa sarà solo la AS Roma , che potrà solo asssistere inerme a questo scempio burocratico

  15. Di queste cose ne so meno niente ma scommetto che i veri roditoti che mettono i bastoni fra le ruote, sono i soliti palazzinari che vogliono una fetta sempre più grossa ..costrusici un palazzo cone 100 appartementi, il 10/20/30×100 ecc li devi mettere nelle loro tasche, altrimenti attraverso 1000000 cavilli burocratici t’impediscono …la Raggi non centra nulla ! Basta guardare i conti delle olimpiadi di roma 60 …sono ancora in profondo rosso! Altro che ha dato lavoro …ha solo procurato miliardi ai i padroni non mezzaroma …almeno di 3/4 della ciità eterna…raggi NON cenra un h, infatti quando ha proato a ribellarsi è stata subito indagata per a fatti insistenti ….fa paura ai soliti ladri altro che incapace

    • Hai detto bene, tanti attori inadeguati per un progetto mastodontico: si ha la netta impressione che nessuno sia privo di scheletri dentro il proprio armadio.
      Da chi ha sempre accettato troppo supinamente ogni retromarcia, ogni traccheggio, un passo avanti e due indietro. Mi sembra che il pressing della Roma sulla politica sia ben più incisivo adesso di quello che è stato negli anni passati.
      Io mi sono sempre chiesto per esempio perché la società al tempo fosse stata così passiva davanti all’ostracismo pentastellato sul vecchio progetto con una CdS già in corso d’opera.
      Immagino che gli attuali proprietari avrebbero agito in modo diverso, e li avrebbero messi alle strette: rimangiatevi la delibera, affrontate una causa multimilionaria e prendetevi la responsabilità di affossare lo stadio della Roma. Fate voi.
      Così come adesso non credo possa passare in cavalleria la frase “Eurnova non ha potuto/voluto firmare la convenzione già pronta ad agosto”.
      Non credo che la sindaca, a meno che non sia veramente incapace di intendere e di volere, possa sparare una cannonata simile senza averne i presupposti.
      Non ci sono mezze misure: Eurnova è inadempiente oppure non lo è.
      Dalla prontezza con la quale i Friedkin si sono tirati indietro dall’accordo con Parnasi, io tendo a credere che la versione della sindaca non sia campata in aria.
      Resta ancora da capire il ruolo di Vitek in tutto questo pasticciaccio, ignorato a parole quando dovrebbe invece essere adesso uno degli attori principali.

  16. Letto ora l’intervento del vicepresidente dell’assemblea capitolina,di altro partito che non cito….
    Beh……spernacchia la formellese proprio sui regolamenti…
    Cmq…il prox sindaco si ritrova la patata bollente…
    Accordo con vitek…cementificazione di tor di valle….e di sicuro pure calta darà le ruspe…
    La Roma farà il suo stadio dove vuole…
    Nessuno parlerà di speculazione e ecomostri…
    Il paese dei prosciutti

  17. Che caspita di burocrazia!
    È fatta apposta per “proteggere” i malfattori…
    Ora finché non si svincola TDV staremo fermi?!
    Ma se c’han messo 10 anni (!!!!!!!!) per manco far partire il progetto, (come a dire: lì no!) come si giustifica adesso che ci debba sentire bloccati da TDV?!
    Se la chiamo MAFIA si schifa qualcuno?!
    Che paesedellaminkia!!!
    FORZA ROMA

    • Ma a vitek dello stadio non importa nulla. Vuole cementificare, la Roma farà lo stadio altrove e vissero tutti felici e contenti.
      Nessuno parlerà di ecomostri…di quartieri costruiti…
      Il bel paese

    • Si come no? Se non ha cementificato Pallotta in dieci anni un motivo ci sarà, Vitek che se vuole cementificà? Tutt’al più ce coltiva le patate… Quando uno è Ceco…

  18. l’incompetenza della raggi ha affossato definitivamente la credibilita’ dei 5 stelle……che pena quanto tempo buttato

  19. E’ la prova provata che Vitek non ha comprato nulla, altrimenti sia lui sia Eurnova avrebbero dovuto mandare l’atto di trasferimento al Comune.
    Tutte le false notizie di Magliaro, Repubblica. ecc. come ho detto più volte, sono motivate solo dal tentativo di procrastinare il fallimento delle società del gruppo Parnasi e di Eurnova.
    Ad ogni modo si sta mettendo male per AS Roma perché è probabile che non avrà l’annullamento della delibera con l’attuale consiliatura ma tra nuove elezioni, insediamento, ecc. dovrà’ aspettare almeno un altro anno.

    • Ammetto che è un dubbio che ho pure io da qualche giorno.
      In fondo l’annuncio è stato dato da Magliaro e ripreso da tutti gli organi di informazione.
      Nessun annuncio delle parti in causa, comunicati… niente.
      Tutti, Fienga e la sindaca, continuano a parlare come se Vitek non esistesse. Strano.

    • Arfio se vero quello che dici…voterebbero…e non lo fanno.
      Tic toc toc toc…il tempo corre…
      Di sicuro i consiglieri si son consultati coi loro avvocati….e per ora non votano
      Vedremo

  20. Come detto nell’erticolo di Costanzo di oggi …ci sono delle persone che fanno il TRIPLO gioco e non credo che parli della raggi o dei 5 stelle ! Ci sono in ballo nuove elezioni, sindaci e deputati, non si permetterebbero di farsi trovare con le mani nella marmellata, solo i padronipalazzinari non hanno nulla da perdere e tanto da guadagnare se le raggi e i 5 spariscono, SOLO loro !

  21. “L’affermazione della sindaca disvela nella prima cittadina una concezione totalitaria ed autoritaria del pubblico potere, col pretendere, o nel voler far intendere, in spregio della nostra Costituzione, che per taluni atti dell’amministrazione non operino le garanzie costituzionali di tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi; di modo che, pur solo prefigurarne l’esercizio darebbe luogo a ‘intimidazioni inaccettabili’. Né, d’altronde, può essere considerata come ‘intimidazione’ l’aver ricordato ai membri dell’Assemblea capitolina che la giurisprudenza contabile ascrive a loro, oltre che ai dirigenti e funzionari dell’amministrazione, la responsabilità amministrativa e patrimoniale dei danni che abbiano cagionato all’ente in conseguenza delle loro decisioni e dei loro comportamenti”. È quanto dichiara EURNOVA Spa, proponente del progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle, in una lettera di replica alle dichiarazioni della sindaca Virginia Raggi e inviata alla prima cittadina, ai suoi assessori, a tutti i componenti dell’Assemblea capitolina, al segretario generale, all’Avvocatura comunale e, per conoscenza, anche alla Procura regionale della Corte dei Conti del Lazio.

  22. Apollo, quello che dici è vero ma dimentichi una piccolissimo, insignificante particolare tu dici : concezione autoritaria, vero maaa …i veri i padronipalizzinari del vapore, con la SCUSA della libertà imprenditoriale …corrompono tutto e tutti e agirano i diritti degli onesti …anno 2000, 3000 5000, è uguale è solo un esempio : allora, caro contadino ho deciso che ti compro tutte le arance del tuo campo ….! Ti do 100 euro a ettaro e tu a conti fatti ci guadagni molto + di quello che guadagni ora ! E perchè, chiede l’ingenuo contadino ? Fatti i conti, riponde il genio della multinazionale …tu ora vendi a 150 mentre io do solo 100 ma fatti i conti …in un sol colpo vendi tutte le arance, una sola spedizione, niente + reclami, nessuna ricerca di nuovi clienti ecc,ecc, dalle a me che ti conviene! WOWWWW va bene dice il contadino, ci sto …L’anno dopo ..il genio arriva e dice, non ti posso dare più di 50 ad ettaro ! Ma come, protesta il contadino …mi avevi detto 100 e ore solo il 50 ? il genio : ho rifatto TUTTI I MIEI conti, + di 50 non posso altrimenti ci rimetto ! Il contadino. ok e allora io le arance non te le do più ! Il genio: fa come ti pare dalle ai tuoi vecchi clienti. Il contadino tenta di rimetteri in contatto conn i vecchi: Hei, hei amici, ho deciso che arance do a voi ! Ok accettano i vecchi…dammi 3 etttari e io ti do 80 a attero ! E il contadino: Ma che cosa state dicendo …Eravamo d’accordo per 180 a ettaro! Ribattono i vecchi 80 al massimo …altrimenti dalle tutte alla multinazionale _ Io Bomber: TOPPO DIFFICILE ?

  23. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome