AS ROMA NOTIZIE – Durante la serie “Stadi 5.0” in onda sulla piattaforma sportiva interviene Lorenzo Vitali, Chief Administrative Officer & General Counsel della Roma, per parlare del progetto dello Stadio della Roma a Pietralata. Con Vitali presente Lucia Bernabè, responsabile delle relazioni istituzionali per il progetto Stadio: “Siamo all’ultimo step dell’iter amministrativo, sono quattro anni che lavoriamo al progetto. Lavoriamo a stretto contatto con l’amministrazione capitolina, insieme abbiamo scelto l’area dove sorgerà il nuovo stadio e sarà a Pietralata.
Abbiamo affrontato con loro tutti gli step per arrivare all’approvazione in Giunta del progetto provvisorio, affrontando un dibattito pubblico che generalmente è la fase in cui molti stadi vengono dichiarati non percorribili. Il dibattito pubblico è andato bene, siamo arrivati all’approvazione in Giunta dove ci sono state date delle prescrizioni e da quel momento abbiamo lavorato sulle prescrizioni. Adesso siamo in procinto di consegnare il progetto definitivo. Da lì partirà tutto l’iter con la Regione Lazio e poi saremo pronti per costruirlo”.
Queste le parole di Vitali: “Ci sono due numeri ai quali teniamo molto: l’investimento complessivo sarà superiore al miliardo di euro, ve lo possiamo confermare. Il secondo dato a cui teniamo molto, perché conosciamo la passione dei tifosi, è quello della capienza: eravamo partiti con una capienza inferiore rispetto a quella che avete detto, è superiore ai 60mila e siamo nel range 61-62mila. Vogliamo aumentare ancora di più l’engagement dei nostri tifosi che è già notevole e lo facciamo partendo dal luogo per eccellenza che è la Curva Sud. La proprietà si è immersa, Dan e Ryan hanno pensato personalmente a disegnare la Curva Sud più inclinata e più grande del mondo sia in termini di spettatori sia in termini di inclinazione. Un’esperienza paragonabile come benchmark era un po’ il Muro Giallo di Dortmund ma l’ambizione è quella di superarlo sia in termini di acustica sia di impatto. Quindi pensate cosa possa essere dare alla Curva Sud una cosa del genere a livello di impatto”.
Bernabè: “Questo stadio è lo stadio con la più grande Curva Sud, sono più o meno 21mila persone. Si è voluto dare un’importanza a questa componente notevole“. Vitali: “Per darvi un dettaglio la Curva Sud, a livello di disegno da parte della proprietà, è stata la prima cosa a cui hanno pensato. È davvero fondamentale“.
L’uscita dalla Borsa è stato un segno dell’impegno della proprietà?
Vitali: “Senz’altro. È stato fatto uno studio molto attento se avesse ancora senso in una società di calcio con una proprietà visionaria e ambiziosa essere in Borsa. Guardando al futuro, alla voglia di fare che ha la proprietà, e per rendere la società più snella e più vicina ai loro desiderata in termini di velocità di esecuzione, la privatizzazione rappresenta il primo passo e poi lo stadio il coronamento dal punto di vista dell’investimento”.
Oltre alla gestione della partita, cos’è previsto?
Bernabè: “Lo stadio è stato pensato per essere utilizzato 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Non si pensa a uno stadio utilizzabile solo il giorno della partita. La proprietà pensava di adibire questo stadio a eventi importanti come concerti di star internazionali, però ci sono anche delle attività più quotidiane come convegni, verranno aperti ristoranti e ci sono delle attività commerciali. Lo spazio sarà utilizzabile davvero 7 giorni su 7“.
Fonte: DAZN
62000? Non è sufficiente.
FR
dai che per il bicentenario della società anno 2127 sarà pronto.
Cioè non ho capito Dan e Ryan con la matita in mano stanno disegnando la curva sud…
pensassero a fa un squadra forte, no a disegnà
😄😄😄😄😄😄
comunque è più piccolo dell’ olimpico e a pietralata chi ci va?
Resta a casa.
Te lo dice uno che abita a 400 metri dall’Olimpico.
io
62.000 romanisti ,in uno stadio vero ,fatto per il calcio ,senza pista del ca220, è come averne 120.000 in questo stadio di atletica.
io mi siedo al posto tuo
Ma scusate, il famoso bosco tropicale con le biodiversità antropiche nonchè la fauna autoctona e alloctona a rischio estinzione di un granc4220kesselifrega e di uno che gli scopetta gli okki, che fine fa?
anche 70 mila posti saranno pochi, come numero siamo destinati a crescere, perché sempre forza Roma
fermi tutti
ammesso che lo facciano davvero, e non ci credo…ma come sarà la forma esterna? come sto Colosseo de vetro in foto o quel tappo de plastica rigato come nei vinacci della Lidl?
Questo rendering è il progetto di Pallotta.
Ma Bernabé non è l’uccelliere?
L’uccelliere uccellato
Mi pare che il dr. Vitali si sia lasciato andare sull ‘onda dell’ ottimismo più sfrenato. Parla dello stadio come di una polpetta cotta e mangiata. Lui non sa quali e quanti agguati lo attendono alla Conferenza della Regione, sulla mobilità, sui parcheggi, sul Pertini e non ultimo sul bosco. Per non parlare del ventilato progetto di trasferire in quell’area tutto il Policlinico Umberto I.
Non ha fatto cenno il Dr. Vitali alla data di apertura dell’impianto. Forse anche lui è consapevole che non è cosa che lo riguarderà. È roba per le future generazioni.
non riguarda, e non riguarderà neanche te
L’unica cosa per cui avrei ingg(bb)iato Moggi, Giraudo, Bettega: se so’ stati in grado de allarga’ n’area de rigore de’ n metro e mezzo, che ce vo’ a fa 20000 posti n più pe no Stadio…
FORZA ROMA
L’Olimpico l’ho visto nascere e ristrutturare e ci andavo a piedi, ora dovrò attraversare mezza Roma. Ho seri dubbi sulla sua fattibilità .non tanto per l’esecuzione ma per i restanti passaggi burocratici. Teniamo presente che sia in Campidoglio che in regione è un via vai di anti romanisti che con la loro invidia e gelosia sono sempre pronti a dire di no!
Io invece per andare all’Olimpico devo attraversare mezza Roma, mentre a Pietralata ci potrei andare a piedi. Pensa tu i casi della vita 😉
Ma fino a prova contraria anche io ho seri dubbi che succederà.
Sono scettico su questa famosa curva che si dice la più grande del mondo. Lo è per i contenuti non per la grandezza. Ma comunque spero non facciano un obrobrio, anche l’occhi vuole la sua parte , e poi, se i 60.000 li mettono tutti i curva il resto dello stadio cos’è campo testaccio? A me 61/62000 posti sembrano pochi, sono anni che facciamo il sold out e trovare biglietti e posti liberi diventa un’impresa se uno non è un assiduo e va allo stadio 3/4 volte l’anno . Consideriamo poi che la Roma da diversi anni non compete ai massimi livelli, credo che se i Fredkins la portano a giocarsi scudetto e Champion gli 80.000 posti vanno esauriti spesso.
A volte non comprendo, una volta che ci riesci a fare questo benedetto stadio e fatelo grande e bello!!!
Al di la di ogni discorso , anche secondo me dovrebbe avere almeno 80.000 posti….
non ho capito , ci saranno ancora le curve ?