ALTRE NOTIZIE – Il comunicato ufficiale arriva pochi minuti dopo la mezzanotte: “Dodici club europei di calcio annunciano congiuntamente un accordo per costituire una nuova competizione calcistica infrasettimanale, la Super League, governata dai Club Fondatori”. Una lunga nota che chiude – ma soltanto per ragioni di orario – una giornata a dir poco incandescente per lo sport più popolare del mondo. Quello che potrebbe sancire una spaccatura tra alcuni dei club più prestigiosi d’Europa, Uefa, Fifa e leghe nazionali.
IL COMUNICATO – “AC Milan, Arsenal FC, Atlético de Madrid, Chelsea FC, FC Barcelona, FC Internazionale Milano, Juventus FC, Liverpool FC, Manchester City, Manchester United, Real Madrid CF e Tottenham Hotspur hanno tutti aderito in qualità di Club Fondatori – si legge nel comunicato notturno – È previsto che altri tre club aderiranno come Club Fondatori prima della stagione inaugurale, che dovrebbe iniziare non appena possibile.
In futuro i Club Fondatori auspicano l’avvio di consultazioni con UEFA e FIFA al fine di lavorare insieme cooperando per il raggiungimento dei migliori risultati possibili per la nuova Lega e per il calcio nel suo complesso. La creazione della Super League arriva in un momento in cui la pandemia globale ha accelerato l’instabilità dell’attuale modello economico del calcio europeo. Inoltre, già da diversi anni, i Club Fondatori si sono posti l’obiettivo di migliorare la qualità e l’intensità delle attuali competizioni europee nel corso di ogni stagione, e di creare un formato che consenta ai top club e ai loro giocatori di affrontarsi regolarmente”.
IL PROGETTO – Il format della competizione prevede “20 club partecipanti di cui 15 Club Fondatori e un meccanismo di qualificazione per altre 5 squadre, che verranno selezionate ogni anno in base ai risultati conseguiti nella stagione precedente; partite infrasettimanali con tutti i club partecipanti che continuano a competere nei loro rispettivi campionati nazionali, preservando il tradizionale calendario di incontri a livello nazionale che rimarrà il cuore delle competizioni tra club”.
LE REAZIONI – Uefa, Federcalcio inglese e Premier League, Federcalcio spagnola reale (RFEF) e LaLiga, Federcalcio italiana (FIGC) e la Lega Serie A si schierano contro il progetto della Superlega. “Resteremo uniti nei nostri sforzi per fermare questo cinico progetto – si legge in una nota congiunta – e prenderemo in considerazione tutte le misure a nostra disposizione, a tutti i livelli, sia giudiziario che sportivo, al fine di evitare che ciò accada”, minacciando i club e i giocatori di vietargli di partecipare alle competizioni internazionali.
“Questo persistente interesse personale di pochi va avanti da troppo tempo. Quando è troppo è troppo. Resteremo uniti nei nostri sforzi per fermare un progetto che si fonda sull’interesse personale di pochi club in un momento in cui la società ha più che mai bisogno di solidarietà”. “Prenderemo in considerazione tutte le misure a nostra disposizione, a tutti i livelli, sia giudiziario che sportivo, al fine di evitare che ciò accada. Il calcio si basa su competizioni aperte e meriti sportivi; non può essere altrimenti”, proseguono nel comunicato. ”
COSA RISCHIANO SQUADRE E TESSERATI – I club che dovessero prendere parte alla Superlega verrebbero subito esclusi da tutti i tornei, campionati nazionali inclusi. Lo ha spiegato la Uefa, nella nota con Federcalcio inglese, Premier League, Federcalcio spagnola, Liga, Figc e Lega Serie A. Come annunciato dalla Fifa e dalle sei federazioni, ai club interessati “sarà vietato di giocare in qualsiasi altra competizione a livello nazionale, europeo o mondiale e ai loro giocatori potrebbe essere negata la possibilità di rappresentare le loro squadre nazionali. Ringraziamo i club di altri paesi, in particolare i club francese e tedesco, che si sono rifiutati di sottoscriverlo. Esortiamo tutti gli amanti del calcio, dei tifosi e dei politici, a unirsi a noi nella lotta contro un progetto del genere, se dovesse essere annunciato. Questo persistente interesse personale di pochi va avanti da troppo tempo. Quando è troppo, è troppo”.
Fonte: Repubblica.it

Beh, avremo qualche chance in più in campionato, finalmente!
Ma se le prime tre guadagneranno 350 milioni l’anno solo partecipando al torneo, e già sono più avanti di te, mi spieghi come lo vinci? Ahahahha
3miliardi di euro subito e 300milioni all’anno fissi + sponsor personali. Merito sportivo annullato. Si sono assicurati di stare nel gota del calcio per sempre e attraverso una manovra finanziaria.
L’unica risposta possibile è eliminare totalmente dai campionati nazionali prima squadra e l’intero settore giovanile. Non consentire il tesseramento dei giocatori nelle rispettive federazioni così di fatto non potranno giocare nelle rispettive nazionali.
O così o il calcio è finito!!!!!!
P.S. Chi potevano essere? Rubentus che in Europa fa ridere. Inter indebitati fino al midollo e Milan idem che ancora non si sa chi sia il proprietario.
@asr27_1 se vengono escluse dai tornei nazionali, possono anche guadagnare 1 miliardo l’anno, ma in campionato non ci saranno
personalmente penso che sia la morte del calcio come sport e l’utilizzo del calcio come business.
se davvero fifa e uefa daranno seguito a quanto detto, questo torneo è già morto.
aspetto di vedere la “vostra cara Europa” cosa avrà da rispondere! Aspetto di vedere le reazioni lieberal-progressiste del mainstream nazionale! Insomma siamo giunti alla Pearl Harbor calcistica, allora il complotto del capitale per la necessaria entrata in guerra degli usa, ora il complotto della “lega capitalista” in risposta alle reazioni politiche alla pandemia. Allora come oggi sopra la testa della ignara povera gente. Ma siccome le rivoluzioni le fanno le élite ma le combattono i proletari, vedremo quanto dovremo ancora sopportare prima della ribellione alle misure pandemiche e a quelle del blocco dominante!
Forza Roma, sempre
E in che modo scusa?
A Romanista non romano, non sono certo se la domanda che poni sia rivolta a me, in ogni caso provo a dirti una risposta che non può che essere il rigetto immediato del tentativo in corso di costituire una super lega di calcio come, sempre se dipendesse da se me sarebbe da abolire immediatamente anche l’unione europea. La super lega di calcio espressione del capitalismo calcistico, congiura di oligarchi capitalisti alla ricerca del maggior profitto, marcerebbero sulle tradizioni plurisecolari dei campionati nazionali con i loro usi, tradizioni e tifosi. Gli fa da contraltare l’unione europea, che è “un modello di società sovranazionale ed elitario” e che proprio in nome del maggior profitto mascherato per i babbei come progressismo ha ridotto in 30 anni le nazioni che la compongono in un agglomerato senza futuro. Ora sono curioso di vedere la reazione di reazionari ad altri reazionari.
Sempre con la ASRoma nel cuore!
È giusto dare una sanzione esemplare.
Ad esempio mi aspetto due cosee:
-eliminazione immediata di Manchester united e arsenal dall’Europa League
-oppure incaricare la terna arbitrale di favorire la Roma
Di primo mattino tutti di buonumore eh! Però mi fa strano che i gobbi con le lombarde si siano infilati in un vicolo cieco. Se lo fanno, avranno qualche carta seria in mano. A me l’idea di una super lega non piace. Poi tutto è possibile, ma se la devono prendere in saccoccia: nessun accordo con la Lega sui giorni delle partite del campionato ruspante italiano. E naturalmente, come un cittadino qualsiasi non può iscriversi a due corsi universitari contemporaneamente, o fare due lavori in concorrenza (tranne che per alcune privilegiate categorie), anche loro, o giocano la o giocano qua!
Subito finale Roma-Villareal!
Più facile ,per l’immediato, la seconda ipotesi.
Fosse a Madonna che succedesse, una volta nella vita, pure a noi.
Hahahahahaha cosi noi vincitori di El senza contest hahaha 6 grande stefano magara
TI amo Stefano
Datece la coppa
Forza grande Roma
Non só quanto convenga farla, chi partecipa alla super lega automaticamente verrebbe estromesso dall’attuali Competizioni europee, quindi non partecipare alla coppa del mondo per club,a meno che non nascono altre super leghe in altri continenti ma dubito
E pure terna arbitrale a favore della Roma in finale perché il Villareal ci sta pensando!
Ma cosa c’è di male? Sono società ricche che investono molto, la pensano allo stesso modo e fanno ciò che vogliono! Amen!
Se la vogliamo vedere così, ci può anche stare. Ma non possono tenere il piede in due scarpe.
Fanno bene a investire, ma non con il cxxo degli altri. Se vogliono, lo facciano, ma o stai in quella lega o in questa! Non puoi pretendere di avere le ancelle che ti servano. Poi sarà, come sempre, il mercato a comandare. Ma o stai di qua o di la. Non puoi stare di la e pretendere che ti paghi gli alimenti!
Forse non avete capito che sono gli stessi club a governare. È una vera e propria secessione alla quale le autorità calcistiche devono dare un segnale forte. È la morte del calcio e di questi club. Ridotti a 12 harlem globetrotters.
Loro fanno ciò che vogliono, vero. Altrettanto possono fare tutti gli altri, boicottandoli.
certo, giocheranno una volta a settimana il mercoledì tra di loro. tipo partita a calcetto tra amici, poi la domenica si guarderanno il campionato in tv come noi.
possono fare quello che vogliono, basta che poi non pretendano di giocare con le altre squadre che non possono accedere alle competizioni fatte tra di loro, senza la condivisione dei ricavi.
es parte dei ricavi della coppa uefa vengono presi dalla vendita dei diritti della champions, proprio per aiutare chi è più “debole” a crescere. già adesso sto sport è drogato, ma così non avrebbe senso.
lupetto non penso sia difficile da capire…io e te andiamo a fare una gara a vallelunga tu a piedi e io in ferrari però facciamo lo stesso campionato. secondo te chi vince? aggiungo io sborone mi cappotto e tu arrivi primo ma non puoi partecipare alla prossima corsa perchè spetta sempre a me. ora ci arrivi a capire la problematica?
Poi tra 10 anni faranno la Mega super Lega tra le prime 10. Poi ne faranno un altro tra le. Prime 4 e alla fine giocheranno solo in 2 e faranno finalmente vincere Agnelli che piange perché il pallone è suo e l’ha portato lui!
Per loro tanto…
Vincere è l unica cosa che conta.
Per me rimane mejo uno scudetto da lupi che 100 da Agnelli! FRS 💛 ❤️ 🇮🇹
david, la maratona è bella perchè ci sono migliaia di partecipanti, anche se poi quelli che ambiscono al titolo sono solo una vetina. ti immagini una maratona con 20 partecipanti ?
questo cinico progetto , porterebbe alla morta certa del calcio e del suo interesse.
Tutto giusto Tonino Cerezo ( immenso giocatore fantastico uomo!!! ce ne fossero!!!) tranne l’ultima parola perché è proprio in nome di quella che si muove questo patto tra capitalisti! Hanno fatto soldi in un modo ora cercano altre vie. Ai compagni che diranno: eh, ecche voi è il mercato! Si certo, se non fosse per il fatto che il mercato siamo noi!
Forza Roma, sempre!
Aò, qua comanno io e se fa quello che dico io.
Ho deciso che sta cosa nun me piace e basta, quinni nun se fa.
Chi vole vole e chi non vole non vole.
E basta co ste dittature.
Dovete da fa quello che ve ordino io, perchè come diceva mi nonna: 3 sono i potenti della terra, il papa il re e chi non ha niente.
Bhè io sono un papa reale che nun cià n’euro e nessuno che gli vole bene.
Mi, zitti che sta arrivà mi madre e se legge sta cosa me mena
C’era una volta il calcio……..
Quando gli interessi personali… Superano quelli di tutti gli altri……
Bene cacciateli tutti…….. Così potranno rubarsi tra di loro……
Quando spocchia,denaro e sbruffonaggine non hanno limiti.
Per me possono farsi esplodere tutte,soprattutto le tre italiane.
Magari!
Io credo sia giusto. Ci sono ormai differenze troppo abissali fra i top club e le altre squadre e sono differenze incolmabili. Una champions league A e una champions league B non la vedo male. Ci sarebbe la possibilità anche per i club meno ricchi di arrivare a vincere qualcosa.
Si come no. Se i migliori club sono fuori, lo sai quanto ti danno le televisioni? Una bella cippa. Le TV sono le prime che seguiranno questa cosa.
Differenze incolmabili create a tavolino da anni (già Galliani parlava anni fa di accesso alla Champions per diritto), col risultato di sminuire la Serie A a 3 squadre che se lo spartiscono da vent’anni. E idem in tutti gli altri campionati europei.
E quindi diamo il diritto divino alle nobili decadute di mantenere un posto in quella che sarebbe la principale competizione europea, in barba a qualunque lume di meritocrazia. Perché giustamente il Milan, con le sue spettacolari stagioni degli ultimi dieci anni, merita più di Leicester City, Atalanta, Ajax o Siviglia, perché si chiama Milan…
Sarà, ma io preferisco vincere una coppa in finale col Viktoria Pilsen invece di beccarmi sette gol dal Manchester (corna facendo per la prossima semifinale).
Secondo me fra qualche giorno il Panzone chiederà lo scudetto a tavolino…….
A Brindisino, guarda che le televisioni ti danno i soldi in base agli utenti. Ma tu pensi che i tifosi di Roma, Lazio, Torino, Bologna, Napoli, Genoa, Sampdoria, Atalanta eccetera, guarderanno le loro squadre o ‘sta pagliacciata?
@ brindisino e una juve che vincerà una volta ogni 10 anni, quanti tifosi manterrà?
inter e milan che si trovano con squadre tutte propietarie degli stadi, quindi con più soldi da spendere che faranno le squadre materasso arrivando ultime (vedi le belle figure dell’inter in champions) quanti tifosi manterranno i italia e raccoglieranno nel mondo, arrivando ultime?
per me le partite tipo real-chelsea è che capita una volta ogni tanto, non tutte le settimane. real-chelsae me la guardo anche io che non sono tifoso di nessuna delle due, sia perchè capita una volta ogni 3-4 anni, sia perchè c’è solo lei quella sera. se in una serata hai 10 partite di quel livello, tutte le settimane, faranno gli stessi ascolti? per me hanno fatto male i conti!
A me va benissimo la formula della Super League, basta che i criteri per partecipare siano quelli del Ranking UEFA e non quelli per diritto di nascita, manco parlassimo di famiglie reali.
Inter e Milan sono ben dietro alla Roma e anche al Napoli.
Da dove deriverebbe la loro pretesa di starci dentro ?
Forse solo perché sono espressione di poteri economici poco chiari ?
Quindi OK, alla prima edizione le 3 squadre italiane saranno Juve, Roma e Napoli e le altre parteciperanno quando i loro risultati in Europa negli ultimi 5 anni saranno stati adeguati.
@lucas quella cosa cosa che dici tu si chiama champions league. la superleague prescinde da qualunque criterio sportivo per la partecipazione delle squadre.
è una elite del calcio che sceglie. se volevo uno sport di elite mi mettevo a seguire il golf!
A Dario e ai 10 hanno spolliciato su vorrei suggerire di fare un conto dei tifosi in Italia. Da una parte juve, Inter e Milan e dall’altra tutte le altre squadre di serie A. Quanti milioni a quanti? Prova a vedere un po’ il pubblico dove starebbe. Ora, azzardo che forse anche in Spagna funziona come da noi? Cioè magari il real ha tifosi in tutta la Spagna. Quindi idem. A noi resterebbe l champions ma con le squadre di 2 fascia. Gli introiti andrebbero di conseguenza.
A Furlova dico che il tuo ragionamento regge, ma quanti anni servono alla Juve per perdere tifosi? 15 anni? 20? O pensi che succeda da un anno all’altro?
Mi sembra di sognare. Io preferisco perdere per altri vent’anni ma giocare è provare a sotterrare quella mda di agnelli che vincere perché le piume forti non giocano o mettono le 2 squadre.
Lo sapete che agnelli ha giocato su 3 tavoli per questa cosa? Non ha fatto entrare i fondi nei diritti del campionato e nel frattempo stava mettendo in piedi questa cosa?
Io comunque sono contento. Finalmente si levano dal casso e il calcio tornerà ad essere tale, con un minimo di equilibrio, saltato negli ultimi decenni. Da parte mia il calcio è la Roma, sai quanto me ne frega di quello che fanno gli altri? Secondo me ‘sta pagliacciata fa la fine che si merita, se la seguono solo loro.
Perchè tu pensi che le generazioni future non tiferanno per queste 20 squadre? Questa è la morte per le altre, non per loro. E poi magari si levassero dal casso, questi vogliono pure partecipà alla serie A che a quel punto, come già succede sarebbe completamente impoasibile arrivare sopra una di queste, e allora sì che il 4′ posto sarebbe un trofeo
Famme capì: le generazioni future a Roma o a Napoli (Bologna, Firenze ecc. ecc.) dovrebbero tifa’ per le 20 squadre di un torneo alieno? Ma per favore!
Vedrete che alla fine questo annuncio sarà servito solo per costringere l’UEFA a varare una riforma della Champions League che garantisca più entrate per i club “blasonati” e minori rischi di essere buttate fuori nei gironi o addirittura non partecipare perché in campionato altre squadre si sono piazzate meglio (vedi Juve quest’anno).
Finirà tutto a tarallucci e vino….
C’è un semplicissimo modo per far naufragare il tutto… semplicemente boicottare il tutto non guardando le partite e non interessando della manifestazione. E io lo farò! Questa cosa è l’ennesimo tentativo di Agnelli di creare un torneo d’élite per pochi, con guadagni assicurati a discapito delle altre. Vergognoso!
Siamo già in due. E non ti preoccupare, i tifosi delle altre squadre non si vedranno questa buffonata. Alla fine giocheranno sempre tra di loro, sai che divertimento…
l’importante è che uefa e fifa diano seguito a quanto promesso.
cioà messi rinuncerà a giocare con l’argentina, i vari bonucci, barella, chiellini ad andare ai mondiali e farsi le partite il giovedì tra gli amici?
il deterrente di esclusione dai campionati allontanerà anche i tifosi. questa non è l’america, un tifoso della juve vive anche di sfottò con gli amici per averli battuti e per potersi fregiare di uno o due titoli vinti all’anno. di 12 squadre che vincono i media 4 scudetti l’anno, 4coppe di lega e una champions, alla fine una sola vincerà e le altre a guardare?
il tutto si basa sul fatto che continueranno a fare i campionati nazionali, se vengono escluse il progetto naufraga
3…ci sono pure io. Sta porcheria se la vedessero loro. Io mi vedo ROMA -CROTONE. E POSSIBILMENTE LA ROMA IN CHAMPIONS
Penso e spero che tutti i non tifosi di queste 3 squadre(ed anche parte di loro) boicotteranno. So per certo che io lo farò.
In Inghilterra intanto è scoppiato lo scandalo e moltre grandi frangie delle tifoserie parlano già di boicottare le big 6 che hanno aderito.
Si parla di 3,5 miliardi annui da spartirsi solo tra i club fondatori. Non solo, stimano che una volta partiti possano arrivare a toccare tipo tra i 7 ed i 10 miliardi annui da dividere tra tutti i 20 partecipanti. Praticamente ogni anno le strisciate avrebbero garantiti quasi 300 milioni solo da sta porcata. E vorrebbero pure partecipare alla serie a?! Certo perché oltre quelli vogliono pure i diritti televisivi della serie a… come farebbero le altre in Italia a competere, o anche solo pensare di poter competere? Per non parlare del fatto che tutto ciò sancisce la morte del calcio in quanto sport, dal momento che viene eliminato qualsiasi merito sportivo. Fanno schifo, hanno fatto centinaia di milioni di debiti, il Barcellona quasi un miliardo, e si sono acchittati il modo di uscirne puliti, anzi, di guadagnarci come 🐖
Le federazioni devono escluderli, tutte le altre società devono spingere in questa direzione. Quanti ricavi rimangono per gli altri? Se parte sta boiata quanto diritti televisivi e premi potranno garantire campionati o champions?!
Ma tu pensi davvero che i tifosi delle altre squadre si vedranno ‘sta pagliacciata? Io seguo il calcio solo per la Roma, il resto non mi interessa. E se la Roma dovesse aderire alla loro buffonata, non vedrei neanche più le gare. Credo che abbiano fatto male i conti.
Il punto non è vederla o meno. Il punto di tutta questa storia è puramente economico. Una cosa del genere accentra tutti i ricavi, perché sponsor e televisioni punteranno tutto li. Anche se continuasse ad esistere la champions, non porterebbe più gli stessi ricavi. I campionati idem. Questi per diritto divino, da soli, decidono di ricoprirsi di soldi, tagliando fuori tutti gli altri, a cui non rimarrà altro che poche briciole.
Le televisioni e gli sponsor vanno dove ci sono i grandi numeri, me sa che nun c’hai capito molto de come funziona. E i grandi numeri, i tifosi, non sono 18 squadre, ma tutte le altre.
anche secondo me hanno fatto male i conti. il seguito della juve viene dal fatto che ogni anno vince qualcosa (scudetto, coppa italia, supercoppa, etc) in un torneo con 20 mostri, ogni quanto vinceranno? quanti tifosi seguiranno una juve da metà classifica in superlega, rispetto ad un napoli, roma o atalanta che vincono lo scudetto e si fanno la coppa italia.
l’importante è che le squadre vengano escluse dai tornei nazionali, e sta pagliacciata è bella che finita
anche per me, se la roma va in questo tipo di competizioni io smetto con il calcio. ste buffonate lasciamole agli americani.
Scusa se te lo dico @Dario, ma sembri tu quello che non ci ha capito nulla. Queste squadre hanno milioni di tifosi in tutto il mondo, tra paesi arabi e asiatici ecc.
I soldi andranno tutti in quella direzione
@gd, perfetto, si tengano i tifosi e i soldi cinesi e non vengano a giocare campionato, coppa di lega e champions.
poi per farsi vedere dai cinesi a che ora giocano, alle 21 di sera o alle 9 di mattina? perché se giocano alle 21 i cinesi sono in ufficio, alle 9 siamo in ufficio noi,
Sì, vabbè, ancora i mitici milioni di tifosi, come i milioni di tifosi della Roma a Pechino, o quelli indonesiani. Ma per favore!
Immediatamente squalifica al Manchester.
Datece la coppa
Forza grande Roma
magari un arbitraggio amico per far capire al MU chi comanda!!! non la Roma, ma la uefa 🙂
Spiace che non ci sia anche la Roma. Speriamo entri nel gruppo dei 15 insieme a Bayern e Psg.
Se la Roma aderisce, è la volta buona che smetto di guardare il calcio.
Il calcio ne prenderà dolorosamente atto.
@ bartolo, non sarebbe il solo dario.
già il calcio è al limite per essere considerato uno sport. già adesso non partiamo tutti alla pari, ma così sarebbe uno show tipo Wrestling.
questa visione della superlega è la visione di chi dice “io so io e voi nun siete un ca..o”, solo che se vengono escluse dai campionati, voglio vedere quanti tifosi restano tifosi di una juve che vince una superlega ogni 10 anni, e basta, e quanti di una roma che, tolte le 3 strisciate, potrebbe vincere qualche scudetto o coppa italia.
Mi sa che Bartolo non ha capito come è fatto il tifoso di calcio…
6 squadre inglesi (tra cui Arsenal in declino e Tottenham che non vince la premier da un secolo), tre italiane (le strisciate) e tre spagnole. Si vede che Agnelli giocava a Iss Pro ma non era buono… Il suo sogno, da allora, è vincere la Master League…
ma il calcio non era nato per far divertire i tifosi?! e come mi diverto se l’unica possibilità di vedere una squadra è la tv? allora non è vero che sentono la mancanza del pubblico? questa specie di sport non mi attrae più……….
Forse non avete ben compreso di cosa si tratta: la SuperLega avrà un giro di soldi vertiginoso che si spartiranno pochi clubs di élite. I campionati nazionali si spartiranno le briciole. Tutti i più grandi campioni vorranno giocare solo in quelle squadre dove avranno una retribuzione folle. Altro che gioire x l’uscita delle strisciate… giocatori come Fazio e Pastore…tanto per intenderci…saranno titolarissimi nei big match contro Fiorentina e Udinese. I vari Zaniolo…meglio scordarseli
se la fifa e le federazioni nazionali escluderanno i giocatori dal giro della nazionali, sei sicuro che un giocatore voglia giocare per arrivare a metà classifica in superlega e guardarsi i mondiali sul divano di casa?
poi se non ci sono le strisciate, gli altri si dividono più soldi e magari non tutti ma diversi campioni resteranno anche nei campionati e tra prendere 15 milioni per la superlega senza nazionale e 10 milioni in campionato, champions e nazionale, pensi che tutti sceglieranno la superlega?
Quando guadagnano 20 mln a stagione se ne sbattono dei mondiali. Piuttosto sei sicuro che le Federazioni rinuncino ai loro giocatori migliori x fare un mondiale con pizza e fichi?
Al di là delle minacce attuali sarà sempre il potere dei soldi a comandare
Se non trovano un compromesso le altre competizioni sia nazionali che Europee come le conosciamo sono morte.
La forza economica della SuperLega attrarrà altre squadre che per ora stanno a vedere cosa succede in primis la Roma.
Il loro progetto è creare un nuovo format che emuli l’NBA con 32 o massimo 36 club senza retrocessioni guadagni sicuri indipendentemente dai risultati sportivi.
Se passa è la fine del calcio come l’abbiamo conosciuto ma non è detto che sia peggio , di sicuro chi lo ha pensato crede che la gente lo seguirà e che eventuali defezioni tra i nostalgici saranno largamente compensate sui nuovi mercati (Asia , Arabi ,America).
@chico e tu sei sicuro che 10 partite, tutte le settimane, come le 2 semifinali di champions di adesso, facciano gli stessi ascolti?
il fatto che certe partite siano difficili da realizzare, fanno si che facciano tantissimi ascolti. le due semifinali di champions le fanno in giorni diversi per raccogliere più audience, se le facessero in contemporanea non raggiungerebbero più ascolti, ma meno.
escludile dai campionati, falle giocare una volta a settimana, mettici i contemporanea psg-bayern, ajax-liverpool, roma-porto e vediamo quanto vale sta superlega.
Odio il calcio “moderno”!
A parte avere più soldi a disposizione, mi chiedo cosa spera di vincere Agnelli contro queste squadre. Rubare in casa di ladri? Che in Italia le strisciate hanno sempre fatto il bello e il cattivo tempo, ma in Europa, tolto il Milan, non contano un caxxo e così conterebbero quanto uno sparring partner per le squadre più potenti di loro. Ma finalmente in Italia si potrebbe tornare a vedere dei bei campionati di Calcio
proverà finalmente l’emozione di arrivare a metà classifica per 10 anni di fila. se tutti gli anni non vince nulla, quanti tifosi pensa di mantenere?
se vengono escluse dai campionati nazionali, sto gioco dura poco o non parte per niente
Mi fanno ridere, Inter uscita ai gironi di Champions, Milan che la Champions la rivede quest’anno dopo quasi un decennio, Juve che quest’anno è imbarazzante. Voglio proprio vedere che grandi risultati faranno contro le altre squadre
finalmente proveranno l’emozione delle squadre materasso, senza i favori arbitrali a cui sono abituate.
Alle strisciate conviene la SuperLega perchè ora ricavano pochi soldi dalla Serie A e in Europa hanno accumulato un ritardo difficilmente colmabile se le cose rimangono come stanno.
Nella nuova competizione riceveranno molti più soldi e la distribuzione sarà egualitaria tra i partecipanti tranne un 20% diviso tra i vincitori finali.
Se aprite lo sguardo e non vi fermate sul raccordo anulare si tratta dello stesso approccio che hanno i due più importanti ‘campionati sportivi del mondo la Formula 1 e l’NBA.
Comunque tranquilli se funziona ci sarà la fila per partecipare e i Friedkin saranno tra i primi ad aderire.
La sfacciataggine fa si che oramai GIOCHINO ALLO SCOPERTO.
Chi si approccia allo sport deve sognare di poter vincere partendo dalle medesime condizioni di tutti partecipanti
È una sorta di ARTICOLO 1° o 1° PRINCIPIO DELLO SPORT.
Questa super lega è una SUPER BOIATA.!!!
PAGASSERO con multe altro che incassassero.
Qui quelli VERAMENTE “INCASSATI” sono i veri sportivi!!!
FORZA ROMA
Non è più sport, non è più calcio. Chi merita va nelle coppe e così capita che i soldi arrivino anche a non i soliti club. Sarebbe anche una mazzata per i vari campionati. Perché vogliono ancora più soldi per le solite squadre e far vivacchiare gli altri. Si perderebbe anche il gusto di vedere un catania battere i gobbi
Sarebbe la fine dei campionati e del calcio,ma la risposta della Uefa che aumenta il numero di partite allargando il giro e facendo contente un altro po’ di squadre è ridicola. Dai su,Europa League,Roma Villareal. Arsenal e Man United hanno deciso di partecipare ad altre Coppe ed un’altra Lega!
un campionato senza le strisciate, con più soldi da spartirsi per le altre, siamo sicuri che non sarebbe avvincente?
una champions con bayern, psg, ajax, porto, roma, napoli, atalanta, borussia dortmund e monaco, farebbe così schifo?
l’importante è escludere le squadre della superlega dalle competizioni uefa e nazionali e i giocatori dalle nazionali.
Se funziona i giocatori forti vanno tutti in SuperLega comprese alcune delle squadre che ora stanno aspettando gli eventi (PSG e Bayern in primis) .
Se è vero che hanno già i soldi per cominciare la prossima stagione nessuno può fermarli tranne la politica, se i governi europei si mettono di traverso dovranno trovare dei compromessi .
La verità è che i primi responsabili della situazione sono l’Uefa e la Fifa che hanno creato gli squilibri per cui chi non partecipa alla Champions per due anni di fila è rovinato (tranne rare eccezioni di piccoli club senza pretese).
La politica sta già intervenendo. I tifosi delle squadre Inglesi coinvolte sono contrari e già alcuni calciatori ne stanno prendendo le distanze. D’accordo sulle fallimentari politiche dell’Uefa.
Se serve qualcuno che si presti allo spettacolo, beccando 5 gol a partita, noi ci siamo, eh.
Se ti accettano hai subito 350milioni da spendere, perché funzioni ci devono essere partite equilibrate e spettacolari il contrario di quello che avviene ora.
Le francesi e le tedesche non partecipano. Già vedere Tottenham Milan non sarà bello vome vedere Bayern Psg.
Non potranno partecipare alle nazionali. Pertanto prima di scegliere i calciatori ci penseranno 2 volte vorranno esser super pagsti. Chi non si farà scrupoli saranno quei calciatori della Liberia che non hanno niente da perdere. Non prnso che un francese giocberebbe in questa superlega. Si scorderanno palloni d’oro e roba del genere. Inoltre non sarrbbe una NBA poiché non sarebbe rappresentata tutta l’Eiropa. Sono società che hanno debiti e devono alzare la posta per ottenere altri finanziamenti, come l’inter. E poi non si sa quando inizierà. Insomma un buco nell’acqua
Beh, Lapis, per 10 o 20 mln l’anno secondo me i calciatori non ci penseranno neanche una frazione di secondo…
Anche perché oggi il giro delle nazionali serve a far alzare la quotazione dell’atleta e, di conseguenza, lo stipendio che può chiedere in sede di contrattazione, più gli sponsor, ecc ecc.
Ma se già hai a disposizione un contrattone…
Al meglio finirà come in NBA, dove le super-star americane decidono a che competizione partecipare (di solito le olimpiadi, ché hanno più prestigio di un campionato mondiale, ma spesso neanche quelle).
E considera che negli USA il patriottismo te lo inculcano nel midollo fin da neonato, suonando l’inno ad ogni occasione (tipo prima di ogni partita) e con un discorso pubblico costantemente intriso di retorica nazionalistica da orticaria..
@ anacronismo e tu pensi che squadre che giocano campionato, coppe di lega e coppe europee + nazionali, avranno meno soldi di chi farà una sola competizione?
un juve che vincerà una volta ogni 10 anni avrà lo stesso appeal, per un bambino, di una juve che tutti gli anni vince qualcosa in campionato?
secondo me la differenza economica non ci sarà perchè mancherà il seguito e forse gli americani non hanno un legame con la loro nazionale, ma un brasiliano un argentino tra 10 milioni del bayern con nazionale e 15 del manchester senza nazionale, forse sceglie il bayern
Io spero che non abbia seguito ‘sta roba. Ma dovesse concretizzarsi il loro progetto e le cifre fossero quelle ipotizzate qui, dubito che chicchessia rinunci a 5/10 MILIONI annui in più sul conto in banca per puro sentimento nazionalistico…
I buffi vengono a galla…..
La bolla era ormai troppo gonfia e già stava mostrando i primi segnali di implosione.
Eccetto le inglesi, che grazie alla ricchezza del proprio campionato godono di grandi possibilità economiche, le altre “fondatrici” hanno quasi tutte un bel cappio annodato al collo.
Non è un caso che Bayern e PSG al momento stiano alla finestra, non avendo il bisogno impellente di far partire tale progetto.
Ad ogni modo c’è da dire che anche l’assetto attuale è tutto fuorché equo ed ha spianato la strada a chi oggi si sente “di un altro livello” per grazia divina.
Dunque UEFA e leghe/federazioni varie smettessero di fare le verginelle e si adoperassero seriamente per rendere le competizioni più interessanti favorendo la redistribizione delle ricchezze (e di conseguenza del talento).
oh finalmente e’ uscita la verita’ Inter juve milan solo loro, e da qualche anno che se ne parlava. Dovranno fare pure l’ associazione arbitri nuova oppure se lo portano da casa , certo non e’ che uefa e fifa glieli imprestano, non e’ facile quello che stanno facendo e’ un vero colpo di stato con dazn il proprietario che mette soldi e investimenti. Sono 12 le squadre per ora in teoria escono pure dai campionati nazionali ed i giocatori non potranno essere piu’ chiamati in nazionale ed fare altri tornei gran casino…mo voglio vedere che dice la stampa nostrana tutto e pilotato dal nostro grande Agnelli l uomo che per conflitto d’ interessi a superato pure berlusconi…nuovo vice presidente della nuova federazione….Grande
Intanto la Gazzetta è mooolto cauta nel commentare la notizia, nessuna traccia di critica per questa mossa o presa di posizione.
Sop basta bugie, la Gazzetta ha titolato ha nove colonne “SuperLega? Super No” .
Tutti i grandi giornali europei sono contro così come molti governi.
Detto che questa superlega è orripilante e destinata a fallire, la Uefa non è da meno. Almeno quei dodici non sono ipocriti e ti dicono chiaramente che vogliono i soldi, la Uefa ha fatto di TUTTO per distruggere il calcio e cavare fino all’ultimo centesimo, rovinando tutti i campionati maggiori, imponendo partite a getto continuo di dubbio valore, e infarcendo tutto di concetti ipocriti come solidarietà, integrazione ecc. ecc.
Per cui vederli sbroccare, quelli della Uefa, tanto dispiacere non lo da.
Quando c’era da sanzionare i top club quali PSG e Man City, si sono ben visti da buttarli fuori dalla Champions. Questa operazione relegherà la serie A e gli altri campionati a diventare una serie minore, già nessuno al mondo vuole vedersi un bologna crotone, ad esclusione dei tifosi, sarebbe la morte di tutte le squadre che non partecipano alla superlega, compresa la Roma, ma più in generale del calcio di appartenenza. L’unica speranza e radiare a vita le squadre che parteciperanno alla superlega e ritirare tutti i trofei già vinti. Sarebbe l’unica arma per farli desistere. Hanno già distrutto l’EL che solo dagli ottavi in poi diventa una competizione con appeal, non ci distruggessero pure la serie A, seppur già disastrata.
Hai ragione non hanno fatto nulla a Psg e City, tuttavia in questa situazione la Uefa si trova praticamente sotto attacco, se non vuole rimetterci o se vuole rimetterci il meno possibile l’unica possibilità è attaccare questi club
E tutto molto semplice i giocatori che partecipano alla super lega non possono giocare competizioni internazionali poi li voglio vedere i vari messi e compagnia cantante a giocare la super lega e non fare i mondiali. Con una nota se gioca una volta sei squificato a vita
Poi chiami agnelli e gli dici mo fattela sta super lega
Io penso che qualcuno qua ci sia arrivato al perché adesso. . . Non hanno più una breccola prendi la. Juve o l Inter o anche il Milan pieni di. Buffi altro che la. Roma e come possono risanare… Solo facendo i furbo altrimenti. Saranno costretti a vendersi mzzo parco giocatori a. Cominciare da Ronaldo finendo a lukaco o ai giovinotti del. Milan
D’accordo sui buffi ma per onestà la Roma li batte tutti.
Deficit -204 Mil (peggiore Serie A)
Debiti 552,3 Mil (secondo dopo l’Inter 630,1 Mil)
Patrimonio netto -242,4 Mil (nettamente il peggiore , Inter seconda con -36,9 Mil)
Siamo peggio dell’Inter con la metà del fatturato (153,7 a 310,8 Mil ) e tra poco ci sorpassa anche l’Atalanta (149,9 Mil).
Saluti
Ma a che serve poi una superlega che resta confinata entro se stessa?
Nel senso: giochi nel campionato nazionale e lotti per raggiungere un traguardo, la posizione uefa, la champion, lo scudetto, ti giochi la coppa italia, insomma punti un traguardo per goderne gli effetti l’anno dopo. Con vantaggi sportivi ed economici.
Giochi la superlega e l’anno dopo la superlega, poi la superlega e dopo quattro anni ancora la superlega. Niente champion’s, niente europa league, niente coppa nazionale/coppa del re/supercoppa/charity/e razzi vari.
Un loop infinito che non da alcuna evoluzione. Manco la retrocessione ci sarebbe e verso dove poi? Rientri nel campionatuccio nazionale con la coda tra le gambe in attessa che ti richiamino nel club dei grandi? No, manco quello, perchè l’uefa nel frattempo ti avrebbe escluso da tutto ciò.
Ci sarebbe solo l’accumulo di introiti che servirebbero, di nuovo, solo a partecipare alla superlega.
Chiudendo : una gran cassata.
Si chiama NBA fratello, è quello che vogliono
@Stramo non facciamo paragoni con l’NBA. L’NBA è nata dal nulla come concetto di superlega ampliata nel tempo. Erano 8 e sono cresciute nel tempo in un contesto in cui non c’erano altre competizioni. L’NBA è proprietaria di tutte le squadre e a quelli che noi chiamiamo proprietari, concede il franchise della squadra. Hanno salary cup, che se superato paghi una tassa e i soldi vengono redistribuiti alle squadre che non sforano, sistemi di riequilibrio e sopratutto una base giocatori che arriva dai licei e college, e che esiste a prescindere dall’interesse o esistenza dell’NBA. Se l’NBA non esistesse, le persone seguirebbero comunque il college basket. L’esempio più vicino è la nostra Eurolega di basket. Le fondatrici fanno l’Eurolega di diritto, a patto da garantire alcune cose dal punto di vista economico, e le altre possono entrare in base ai risultati. Le squadre che faranno di diritto la superlega non vogliono uscire dai campionati. Sarebbe un suicidio. Di contro i campionati nazionali senza le big non avrebbero contratti televisivi, sponsor e quant’altro e chiuderebbero. I settori giovanili conseguentemente chiuderebbero e mancherebbe il ricambio generazionale, al contrario degli USA, in cui college e high school vivono di vita propria e indipendente. A quel punto le Big si dovrebbero rivolgere ai vivai delle nazioni non coinvolte nella Superlega, e ti farebbero pagare cifre mostruose per qualsivoglia giocatore, poiché o li prendi da loro o non li puoi prendere dalle squadre locali poiché non esisterebbero più. A quel punto i soldi che incassi cominciano a non essere sufficienti e ti servono nuove entrate e nel frattempo ci sono squadre che vincevano un trofeo ogni due anni e si ritrovano dopo pochi anni a dover festeggiare un settimo o un ottavo posto ogni anno, con ricaduta sul loro seguito. Quindi dovranno inventarsi qualcos’altro. Io credo che patteggeranno e troveranno una via di mezzo. Una Champions in cui queste Big avranno diritto a partecipare, sempre a patto di soddisfare dei requisiti minimi che saranno veramente minimi, e le altre parteciperanno per piazzamento, unito a requisiti non troppo minimi.
La cosa che più mi preoccupa è che non conosco la posizione della Roma, visto che se dovessero chiamare un’altra italiana la scelta ricadrebbe su di noi. Questa cosa è una buffonata fuori controllo, le società si svincolano dal già poco efficiente occhio dell’UEFA, è la morte di qualunque concetto di merito o di programmazione, sarebbe una corsa al rialzo del prezzo del cartellino dei giocatori ogni anno, uno spettacolo finto, e non mi vengano a parlare di NBA, la cultura americana del basket non esiste da nessuna altra parte, qui si parla di passare col rullo compressore sopra decenni di cultura e anche storia (il Chelsea non vale un unghia di squadre come Ajax e Benfica), preferendo naturalmente il City delle spese fuori controllo, l’Inter che non paga gli stipendi o il Milan che sta in mano a chi non si sa a qualunque squadra abbia fatto meglio o sia decisamente più pulita semplicemente perché, in quanto olandesi, o austriaci, o portoghesi, non hanno abbastanza soldi. E si ha il coraggio di parlare di top club. L’unica posizione solida sembra quella dei tedeschi, il PSG ha deciso di non partecipare semplicemente perché la proprietà possiede i diritti TV delle coppe europee. Per quanto mi riguarda, bisognerebbe interdire a vita qualsiasi giocatore e allenatore dalle nazionali, espellere i club da tutte le federazioni e cancellare dal loro palmarès qualunque vittoria riconosciuta da FIFA, UEFA e federazione nazionale. Se la Roma dovesse partecipare a questa cosa, per me sarebbe una mazzata non da poco…
Me sto a fa un firm tutto mio … quante vorte semo arivati secondi in Serie A / Coppa Italia dietro a una delle 3 strisciate aderenti? E balla pure ‘na Coppa Campioni 🤣
Basterebbe fare una cosa molto semplice, chi partecipa deve essere escluso non solo dalle coppe europee ma anche da campionato e coppa nazionale e dalla possibilità di vincere il pallone d’oro. Anche perché se questa superlega dovesse andare in porto, bisognerebbe organizzare le giornate in base agli impegni di tutti e qualcuno ovviamente verrebbe penalizzato, i più deboli. E poi i diritti televisivi? Si ridurrebbero a 4 spicci per il campionato, coppa Italia neanche ne parliamo, e tutto questo per cosa? Che poi che significa club fondatori, cioè il Tottenham che non ha una storia calcistica è alla pari del Barcellona? Il Milan che non gioca la Champions da 10 anni è al pari del Real Madrid? 15 club fondatori che si beccano i soldi ogni anno e 5 posti liberi per la carità. Poi se la UEFA vuole già mandare un segnale e indirizzare le partite di Coppa, non sarebbe male, così per fare vedere chi comanda…
Lo hanno già chiarito: ‘sti pagliacci se vanno avanti sono fuori da tutto. E fanno la fine degli Harlem Globetrotters, che ormai non se li fila più nessuno.
Dario aspetto i fatti, a parole sono buoni tutti … il city doveva essere escluso dalle coppe e se l’è cavata con un scappellotto ..
Guarda che qui sono in gioco gli interessi economici dell’UEFA e della FIFA, non so se è chiaro, non arriva lo scappellotto. Se non li buttano fuori è finito il calcio e gli affari crollano.
A questo punto mi auguro che i 246 club, meno 15, aderenti all’ECA, sollevino dall’incarico il loro Presidente dagli occhi a palla con effetto immediato.
si è già dimesso
Ho due considerazioni: la pandemia ha accelerato tutto, anche i club maggiori non hanno una lira in tasca e soprattutto la serie a è diventato un campionato anacronistico, il vincitore prende 25milioni che sono una miseria conservando il numero di partite
La seconda è che spero che UEFA e serie intese come istituzione vengano ridimensionate, sono carrozzoni inutili, utili solo per gli amici degli amici che parlano di meritocrazia quando sono stati loro stessi a creare questa situazione
Sono perfettamente d’accordo con te. Mi dispiace solo che la Rima sembra che ne starà fuori. È una storia vecchia come il mondo. Chi è forte vuole vivere vicino a chi è forte. I carrozzoni a lungo andare non sopravvivono. Il sistema funziona quando le risorse sono spartire da chi le genera.
E chi le genera e’ sempre più bravo di chi le assorbe. Le altre squadre ne beneficeranno comunque perché con dei meccanismi di ridistribuzione ci saranno più risorse per tutti.
Per il resto ci saranno leghe minori che saranno più vicine ai sentimenti locali ed ai giovani. Se vogliamo battere gli sport americani e far avvicinare i giovani di tutto il mondo al calcio il passaggio successivo sarà coinvolgere anche le squadre non europee.
guarda basta molto poco per tornare ad un livello decente di compra vendita e stipendi, basta tornare prima della sentenza Bosman e dare alle società il cartellino dei giocatori cosi non ci saranno procuratori tipo raiola ecc ecc a far ricatti e “FINE del CIRCO”
Le squadre ci sono ma gli arbitri? Dove li prendono?
a Rebibbia, tanto giocano tra ladri, quindi non gli serve gente capace ma solo corruttibile 😉
Applauso a Criptico , finalmente me so fatto una sana risata
HAHAHAHAH
Me chiedo, ma come mai un megalomane come Al Khalaifi, nun partecipa cor PSG? Ce so’ altri megalomani come Abramovic e Mansour, e lui se tira fòri?!
I soldi li ha, non è pieno de buffi come quell’altri…
è nel consiglio UEFA, la stessa organizzazione che doveva valutare se il psg aveva infranto le regole del fpf…… sarebbe davvero una cativa persona che tradirebbe gli amici in momenti di difficoltà
Mondiali in Qatar e la Uefa sta minacciando di non farci partecipare i giocatori della Superliga.
tradisse
Sta a vedere come va ma la pensa come gli altri 12….
🙀 Abbocconiii…grazie ai buoni uffici intrecciati con il Dr. Andrea Agnelli dall’ex-presidente Pallotta,da voi tanto e a capocchia vituperato,la Roma rientrerà nel novero delle squadre partecipanti alla SuperLega.Ve lo ricordate quando Agnelli dichiarò che la Roma ,per il suo nome nel Mondo e il suo passato calcistico in Europa,meritava di stare nell’elite del calcio europeo più di atalanta e lazzio?
Il Roma-Barcellona 3 a 0 di pallottiana memoria,ha portato più vantaggi e credito alla Roma di 2 ò 3 stupide coppette vinte dalla lazzio e che voi,emeriti Abbocconi, quotidianamente ricordate.🙀
Zenò, non per contraddirti…ma la Roma non è tra le squadre che hanno fondato e firmato per la super lega. Se giri sui principali quotidiani, delle italiane, ci sono solo Juventus, Milan e Inter.
Infatti, ieri sera, quando ho appreso la notizia, ho pensato “ma dove sta la Roma?”.
Pallottino tuo, come poteva rientrare al tavolo dei grandi?
Ma analizziamo i fatti. Così concepita, la superlega, è un tentativo di oligarchia a danno delle altre squadre. Quindi, non ci sarà più un Cagliari o un Verona campione d’italia. Nessun sogno, nessun Leicester. Nessuna favola. E mi dispiace, ma questo non è calcio.
Ma analizziamo da un punto di vista economico la situazione. Questi “top club” dicono di portare a sé circa un miliardo di tifosi, su i 4 che seguono il calcio. Ma il problema è la natura di questi tifosi, che non sono particolarmente attaccati alla loro squadra. Vi ricordate la battaglia di Sensi per i diritti tv? Sosteneva che la Roma dovesse prendere più di tutti. Perché? Perché aveva più abbonati. La pay tv di allora per un paio di anni fece abbonamenti per la singola squadra, e risultò che la Roma fosse al primo posto per abbonamenti. Sensi fece la voce grossa. Cambiarono le modalità di vendita del prodotto: si vendeva il campionato, tutta la serie A, non le partite della singola squadra. La Juve continuò ad incassare più delle altre. Ora, voi pensate davvero che la superlega avrà un miliardo di abbonati? Io credo che sia un progetto destinato a naufragare, un tentativo per garantire l’accesso ad alcune squadre blasonate. Un colpo basso per ottenere più soldi.
Ma immaginiamo che le federazioni mantenessero le promesse fatte ieri sera: giocatori della super lega fuori dalle nazionali, squadre fuori dalle competizioni. Qualche giocatore, potrebbe rinunciare ai soldi dei top club per amore della maglia della nazionale (pensiamo ai brasiliani o agli argentini…). I soldi dei campionati nazionali, sarebbero spartiti tra le squadre di seconda fascia come Napoli, Roma, Lazio. E, a quel punto, saremo noi a vincere. E crescere. E poter prendere i calciatori migliori. Pensate davvero che in un momento di congiuntura economica come questo, un tifoso del Cagliari e della Fiorentina si faccia l’abbonamento al campionato nazionale, alle coppe europee e alla super lega? NO.
Quindi, i 3 miliardi di persone (75% dei tifosi), continuerebbe a vedere quelle squadre. La super lega resterebbe, nella migliore delle ipotesi, con il suo 25%.
Io spero che sia così. Magari la facessero.
se la roma partecipasse ad una pagliacciata del genere mi leggerei giusto il risultato il giorno dopo, per affetto, ma non seguirei più una partita.
il calcio è uno sport che permette anche al verona e al leicester di vincere il campionato, all’atalanta di giocare con il real, e a chi ha il talento e l’organizzazione di battere le squadre forti.
la superlega è la vittoria dell’io so io e voi nun siete un ca..o. io non sono così e non mi sentieri legato, come adesso, ad una squadra che facesse questo passo.
io vorrei per la Roma un futuro migliore giocandomela alla pari con gli altri. voglio una migliore distribuzione dei diritti tv, lo stadio di proprietà, un presidente che faccia il bene della squadra e non, solo, della sua saccoccia! voglio potermela giocare e poi che vinca il migliore, non il più ricco. questo è lo sport e già ora è drogato, ma la superlega è il contrario di tutto ciò!
Zenò, Radio Boston non funziona. E’ notizia twitter che Pallotta ha preso le distanze dalla super lega…quindi, altra fregnaccia: non dovevamo essere uno dei club fondatori di questa competizione? Pallotta ha preso le distanze.
E qualcuno ancora ne parla bene. Ma non avete ancora capito in mano a chi siamo finiti per dieci anni?
Tifoso giallorosso,
scusa ma apri gli occhi se arriva la SuperLega i giocatori migliori vanno tutti li,
e se non ci saranno correttivi i tornei nazionali verranno svuotati, il loro livello si abbasserà talmente tanto che interesserà solo ai vecchi nostalgici.
Full Albara, il problema è che se Messi gioca questa superlega, non potrà far parte della nazionale argentina. Ce li vedi i sudamericani a rinunciare a campionati, mondiali e altro? io no. Si parla di squalifiche immediate per quanto riguarda le competizioni in corso, e per quelle del prossimo anno. UEFA e FIFA sono d’accordo.
C’è un piccolo problema anche con l’UE, che ha espresso un parere contrario… qui rischia di dover intervenire anche la politica. Non so se mi spiego…
È molto semplice…è la fine del calcio… sara una lega tipo basket nba… soldi campioni e TV andranno la ..noi giocheremo un calcio minore ..tipo squadre college americani …e i migliori giocatori una volta fatto un rodaggio nei campionati minori andranno nella super lega …tutto qua ..sarà un altro modo di vedere il calcio …il problema è dove vorremo stare noi tifosi della Roma
A me va bene la lega minore.
La cosa ottima è che siamo praticamente qualificati per la Champions League, con il minimo sforzo. Le strisciate se la prendano in der ciulo. Ciaone.
non hai capito che senza quelle top le tv annulleranno i contratti e la champions avrà lo stesso revenue di una amichevole estiva?
Scusa eh, ma chi se ne frega delle televisioni? Anzi, se si levano dai cosiddetti è pure ora. Io ho iniziato ad andare allo stadio negli anni ’70, figurati quanto me ne può fregare di tornare a “Tutto il calcio minuto per munito”, anzi, non vedo l’ora!
e secondo te i soldi per mandare avanti la baracca da dove escono, nemmeno totti lavorava gratis alla roma pensa gli altri
Io credo che se le varie FIFA e Federazioni terranno il punto è un progetto destinato a naufragare. Sarà una specie di circo, un Harlem Globetrotters che diverrà ben presto stucchevole. Non avrà mai il pathos e il fascino degli scontri dentro o fuori.
Penso che stavolta gli Alì Babà del calcio stiano facendo male i loro conti. E vedremo quanti giocatori saranno disposti a non giocare più altri tornei e a non rappresentare la propria nazione.
E soprattutto quanti tifosi saranno contenti di non vivere più l’atavica atmosfera delle rivalità interne che è il sale del tifo.
Per quanto mi riguarda, dico subito che se dovessi vedere la Roma partecipare a questa pagliacciata, mi guarderò bene dal dare il minimo contributo.
come al solito fanno i conti senza l’oste, perchè se è vero che potenzialmente hanno un miliardo di tifosi messe tutte insieme, voglio vedere quanti di questo miliardo saranno disposti a mantenere il carrozzone a suon di abbonamenti alla tv, a cifre sicuramente più alte delle attuali. Degli 8 milioni e rotti che tifano per i gobbi, quanti sono in Italia quelli che oggi pagano un abbonamento regolare alla tv? e un domani che gli abbonamenti si moltiplicheranno per vedere più sport su piattaforme diverse? io già sto seriamente pensando di non abbonarmi l’anno prossimo e togliere anche Sky, figurati se dovessi farmi un abbonamento per la Roma, uno per la Superleague, uno per la Formula 1 e la moto GP, uno per il tennis…ma andassero tutti affancuxo che i risultati me li guardo su televideo
Vedo che tutti (molti) si sentono a metà fra rivoluzionari (contro il mondo dei ricchi) e conservatori, per il mantenimento delle tradizioni.
A me non piace il mondo in cui i ricchi hanno stravinto, costruendo la cultura della diseguaglianza, del profitto e dello sfruttamento, ma sto in contraddizione con me stesso in quanto tifoso della Roma che partecipa a un calcio che è in tutto e per tutto espressione sporca di questo mondo in cui governano i soldi.
Detto questo, oggettivamente, prendo atto che il sistema “tradizionale” fa piuttosto schifo.
E’ gestito da incompetenti, da peracottari.
Ci sono calendari assurdi, con regole spesso idiote.
Il calcio produce un’enorme torta di profitti e questi vengono spartiti in maniera molto discutibile.
E’ comprensibile che chi investe e movimenta più soldi voglia decidere di più.
Il mondo attuale va così, che piaccia o meno.
A me non piace, ma se devo fare il tifoso della Roma, preferisco che la Roma stia in mezzo a questa realtà, piuttosto che debba stare a competere con pulciari come Lotito.
Significherebbe che i proprietari della Roma intendono investire alla grande. Significherebbe entrare nel gotha del calcio mondiale.
Se permettete, preferisco giocare contro il Real piuttosto che contro il Crotone (senza offesa) o il Carpi.
Bartolo, il problema è che già le strisciate andranno lì a fare le comparse (il gap è già troppo ampio e gli altri so’ più ladri, quindi col caxxo che un’italiana vince la superleague), figurati se ci andiamo noi. E’ vero che non si retrocede, ma finire ultimi o penultimi tutti gli anni, sai che goduria?
l’italia lo fa da anni nel rugby e come tutti gli anni “perdiamo a testa alta”
Ora è così.
magari dopo qualche anno che ti arrivano centinaia di milioni nelle casse qualcosa cambia.
Benfica, Sporting Lisbona, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, PSG, Lione, Ajax, PSV, senza contare italiane, spagnole e inglesi restanti: credo che sia altrettanto se non più interessante vedere un calcio con queste squadre che si misurano sulla base del merito con le altre, no?
se poi metti le partite di campions negli stessi orari della superlega, li ammazzi.
roma-porto, napoli-psg e bayern-ajax, non penso che farebbero meno ascolti di una partita di metà classifica superlega, tipo juve-chelsea
Dario, Le squadre da te menzionate si dividono in due categorie :
Quelle che stanno vedendo come finisce e quelle che aspettano di essere invitate.
Se i governi non intervengono e propongono una mediazione il calcio nazionale ed europeo è morto.
L’idea della Super Lega nasce per aumentare gli introiti delle società, che sono indebitate per gli elevati costi di gestione primo fra tutti gli ingaggi spropositati pagati ai calciatori. Il problema è che, così come la trasmissione delle partite in tv ha fatto entrare più denaro nelle casse delle società, allo stesso modo i calciatori che sono gli attori principali di questo sport hanno preteso e ottenuto ingaggi più elevati in proporzione ai maggiori guadagni ottenuti dalle società. Pertanto se crescono i guadagni delle società crescono i guadagni dei calciatori e diventa un cane che si morde la coda. Aumenta tutto in proporzione, debiti compresi. Se una società incassa 100 e paga 20 per l’ingaggio di un calciatore, se incassa 200 paga per lo stesso calciatore 40. Diventa solo una soluzione temporanea ma poi ricominciano i problemi. L’unica soluzione per rendere più competitivo e meno indebitato il calcio è introdurre il tetto salariale, annoverando nel salario anche i compensi di eventuali sponsor riconducibili alla società di appartenenza e vietando la possibilità di corrispondere una percentuale del costo d’acquisto al calciatore. In caso di violazione della legge, retrocessione di due serie e sostanziosa multa. Nel calcio più soldi entrano e più soldi escono con i risultati che tutti vediamo. Di sicuro nella Super Lega le italiane non possono vincere, a meno che le altre squadre portino il pallone e le italiane gli arbitri e i guardalinee.
e quale sarebbe la soluzione? Ilvincitore della serie a vince 25 milioni circa, ma oggi con quei soldi al massimo ci paghi un top o tre buoni e visto il numero di partite è una cifra ridicola, considera che Lega e Uefa drenano un sacco di risorse per non fare sostanzialmente nulla sono pieni di consulenti e menager che di fatto sono li solo per le loro amiczie
Non ho le competenze necessarie per dare un giudizio attendibile su questa iniziativa, ma almeno una cosa vorrei scriverla: sarebbe bello se decisioni importanti come la creazione di una Super Lega nascessero dalla base e non solo dai vertici. Forse sbaglio, ma se nel calcio odierno girano miliardi di euro lo si deve anche – se non soprattutto – ai tifosi che comprano i biglietti per le partite, che si abbonano per l’intera stagione, che acquistano gli abbonamenti alle pay-tv, che comprano abbigliamento e magliette ufficiali delle varie squadre etc. Insomma, anche gli appassionati dovrebbero avere il diritto di esprimere il loro parere. O no?
Ma dai, state a credere alle favole? stanno ricattando il sistema, questo è tutto. Di certo vale per le spagnole e le italiane. Mi meraviglia che non ci sia il Bayern. Fanno la voce grossa (e grassa direi anche) come hanno sempre fatto nelle segrete stanze. Solo che adesso, nella modernità e con il covid, non è, del tutto, più possibile e minacciano apertamente. Ma cercano l’accordo, come potrebbe essere altrimenti? hanno tutti contro. Nell’accordo “democratico” prenderanno ogni bene per se stessi, lasciando ancor di più le briciole agli altri. Peggio ancora della Super League: almeno lì sarebbero nitide le posizioni.
A me non meraviglia che non ci sia il Bayern, é una delle poche se non l’unica società dell’elite del calcio che ha sempre i conti in regola e riesce a competere sempre ad altissimi livelli, vincendo anche spesso. Non hanno bisogno di magheggi, hanno una cultura del lavoro e dello sport superiore.
Non é ben chiaro che vorrebbero fare: o hanno intenzione di giocare tra di loro nel mezzo della settimana, (il che presupporrebbe che non giocano le coppe classiche Champions e Europa League) oppure hanno deciso loro unilateralmente che queste competizioni non debbano più esistere, così il mercoledì stiamo tutti a guardare le loro “amichevoli di lusso”… Beh per come la vedo io facessero pure, se l’Uefa ha le palle li esclude tutti dalle coppe, le rispettive leghe li escludono da campionati e coppe nazionali, il Milan e l’Inter non hanno neanche uno stadio di proprietà in cui giocare….
Chi possono essere le altre tre squadre aderenti?
Benfica? Ajax? Sevilla? Roma? Porto?
Meno inter juve milan = 4 posto Champions!
Obbiettivo stagionale “raggiunto”
…
Che situazione assurda
Per me scoppierà tutto in una bolla di sapone, ci sono troppi interessi comuni per creare una spaccatura simile, corrono un rischio enorme
Dimenticavo: esclusione M.U. ed Arsenale con annessa finale diretta col Villareal
Vomito!
Chissà come mai le 3 spagnole e le 3 italiane indebitati fino al midollo partono con l acchitto, a pagliacci !!! E questo è calcio.. l uefa li facesse neri per davvero..nn a chiacchiere.
e come li pagano i buffi barcellona 1 miliardo di debiti juve 500 milioni poi si passa ad inter e il milan che è praticamente fallito perche non puo fare una competizione europea da 2 anni per il fair play , quindi hanno solo la strada di accaparrarsi o cercare di accaparrarsi tutto il cucuzzaro delle TV pero spartito tra 20 squadre o meglio 15 +5 che prenderanno sicuramente meno
Il delirio di onnipotenza da sempre provoca danni; SUBITO SANZIONI ESCLUSIONE DA TUTTE LE COMPETIZIONI NAZIONALI DEI TESSERATI DELLE PRIME SQUADRE E DEI SETTORI GIOVANILI E DALLE TV DI STATO LA SUPERLEGA SAREBBE LA FINE DEL CALCIO
Dovrebbero escludere subito ste squadre?!….seeeee…nn ci credo nemmeno se lo vedo
Ieri sera ho letto una dichiarazione di Gary Neville sulla questione, in pratica dice che è un’idea schifosa e che si vergogna soprattutto del comportamento dello United e del Liverpool tra le altre cose. Non potrei essere più d’accordo, mi fa schifo sta cosa, quindi spero vivamente che i club partecipanti vengano esclusi da campionato e Champions (dove prenderei volentieri il loro posto).
E sono contento che la Roma non faccia parte di questa cosa
io scommetto che quando quando la SL allargherà le maglie ci fionderemo anche noi
Tutto finirà in una bolla di sapone o finirà male.
Ennesima dimostrazione che il Calcio oramai è diventato solo Business Quello che mi lascia alquanto basito (andandoci leggero) è che: Nonostante Campionati e Competizioni palesemente “truccate” UEFA e FIFA s’imbevano di valori morali che non gl’appartengono, innalzandosi a Portavoce della Giustizia. “Quando l’ipocrisia è di casa.”
Ora vediamo quanto conta l’Uefa. Io direi minimo 4 rigori per noi contro il man utd, se li fanno giocare. Altrimenti siamo in finale…
Guarda come va a fini…Roma-Villareal
basterebbe che ci restituissero un po dello schifoso arbitraggio che abbiamo subito contro l’ajax
Iniziativa del tutto scellerata e destinata a naufragare rapidamente . Mettersi contro un organismo sovranazionale e potentissimo a livello politico e governativo come la UEFA significa uscirne distrutti a tutti i livelli . Io sono stato sempre critico nei confronti dei burocrati di Nyon ma riconosco che con l’introduzione del VAR e la gestione del calcio in piena pandemia sono stati impeccabili .Benissimo fanno i Friedkin a stare alla larga da questo progetto. Cosa accadrà adesso è difficile prevederlo . Non abbiamo certezze ma pare che il Presidente Ceferin in nottata abbia contattato la ns.Società per alcuni chiarimenti ….
Non condivido il tuo commento perché penso che se la Roma fosse stata invitata avresti parlato di iniziativa all’ avanguardia tra i migliori club.
ahahahaha Robbo, attento a esprimere posizioni troppo nette, perché se la Roma entrasse poi ti toccherebbe fare i salti mortali per riposizionarti coperto e allineato alle posizioni del partito.
Caro Bartolo non penso che i Friedkin siano così pazzi da mettersi contro la UEFA e provocando così la distruzione del Club stesso . Ovvio che continuino doverosamente nell’alveo degli attuali organismi che governano il calcio mondiale recependone ogni direttiva…
Beh Bartolo, si continua a tifare Roma, e quello è scontato, a prescindere dalle porcate che fa la Roma. E’ un pò come essere innamorati di una donna che ti mette le corna, tu lo sai ma non riesci a lasciarla…
A me personalmente non importa nulla, mi fanno solo ridere quelli che dicono che sarebbe la morte del calcio fondato sull’amore e sulla passione dei tifosi e la definitiva vittoria del business. Come se la serie A itagliana non fosse già uno squallido Carrozzone governato da delinquenti, con arbitri, giudici sportivi e mass media servi dei Potenti e di un morto di fame intral-laz-zatore. Magari entrasse pure la Roma in questa Lega, probabilmente sarebbe più pulita, con arbitri e giudici sportivi internazionali.
@LucioBecker la penso allo stesso modo. La FIFA rappresenterebbe un Calcio Italiano Onesto e Pulito, privo di qualsiasi scorrettezza, quale trova in GRAVINA il piu’ alto rappresentante dei valori morali?! Ma per favore…
io sono per forma mentis da sempre conservatore e ricordo con nostalgia le vecchie coppe europee degli anni 90 che avevano un fascino, anche per i sorteggi che si facevano di turno in turno senza paragone. Ma c’è da dire che soprattutto la champions di questi ultimi dieci anni sta diventando scontatissima, con le solite sette otto squadre che ormai sono diventate imbattibili e giocano davvero un altro calcio (basta guardare Bayern -psg). Quindi ben venga un nuovo format, purtroppo bisogna rassegnarsi al cambiamento e lo dico pur essendo appunto un nostalgico del calcio di una volta.
Anzi auspico che la Roma faccia pare di questa elite, immaginatevi i fegati scoppiati dei laziali 🙂
Pensa come stai messo…
Vorrei vedere tanto i pareri di giornali come La Stampa ..Corrierone..La Repubblica.. Il Giornale …nonche’ Partiti come Lega e FI e IV a riguardo dove i primi tre sono della famiglia Agnelli. Sicuramente ci saranno anche delle forti pressioni politiche a riguardo . Povero calcio.
Non c’è bisogno che la guardiamo noi le partite le guarderanno i loro stessi tifosi e ti assicuro sono molti. Per esempio i tifosi della Juventus sono10 volte quelli della Roma. Somma solo in Italia i tifosi di Juventus Inter e Milan e vedi quanti tifosi sono totali sono la metà se non di più mettici Manchester Real E via dicendo vedi i soldi a chi li danno le televisioni
Peccato che molti tifosi della rubentus neanche guardino la televisione e si proclamano tali per dare un senso ad una vita mediocre.
Il primo pensiero che ha suscitato in me questa faccenda è stato Oh caxxo, giovedì urge continuare il trend delle ultime partite in campionato perché se squalificano inter milan e juve qui si rischia grosso.
La realtà è che una volta uscì un articolo di questa super lega ed era compresa anche la Roma, i toni qua erano entusiasti ed addirittura c’era chi sosteneva che quelli che rimanevano a fare la seria A erano dei poveracci. Orna leggo cose diametralmente opposte, la verità è che sarebbe bello esserci, il resto sono solo rosicate… sempre se andrà in porto.
Concordo.
Ci fossimo rientrati anche noi, i caroselli si sprecavano magnificando guadagni e, soprattutto, prestigio.
me sa tanto che chi si lamenta, a sto giro fa come la volpe con l’uva….
A noi ci prendono a schiaffi il Torino il Parma e l’Ajax, figurati che goduria se oggi ti trita il Real e la prossima ce l’hai con il City….
Ma la posizione del presidente quale è? Si e’ espresso?
No comment aspetta che i 12 lo invitino….
Rosicate? Io rosico talmente tanto che se la Roma si adegua a questo scempio ho chiuso con il calcio. Tu fai pure, ma si vede che sei di quelli che si lamentano delle ladrate di Lolito perché vorrebbe essere al posto dei laziesi, non per un senso della giustizia.
Rosico pure io ma bisogna adeguarsi alla realtà se questa sarà.
Non sono io quello che si lamenta e si vorrei vincere al 92esimo ed avere errori a favore… mica è reato.
E’ l’ulteriore dimostrazione di come il dio danaro ha sopraffatto tutti i sentimenti ed i valori anche nello sport. Il sig. agnelli e la sua squadra che spesso hanno rubato dimostrano ancora una volta che rappresentano il peggio della storia italiana del calcio
Oggettivamente hanno il coltello dalla parte del manico.In questi anni la uefa non è intervenuta in nessuna maniera per rendere il calcio più equo con regole redistributive e riforme sistemiche, stesso discorso vale per le leghe nazionali.Credo sia impossibile fermare questa deriva purtroppo
Ho letto che il prossimo anno la uefa farà una terza competizione chiamata conference league e vi parteciperà sicuramente la settima classificata in Italia. Consoliamoci così.
A me sembra una bella cosa invece. Già la Roma è 16ma.in Europa e credo che rientreremo tra quelle partecipanti. Ridurre le competizioni europee a solo quella… tanto l europa ligue e bella dai quarti.. dare più credito alle coppe nazionali. Il giro di soldi sarebbe medesimo. Non penseremo mica di raggiungere il Barcellona nei prossimi 50 anni vero? Forse non riusciremo mai. Il mondo evolve il calcio pure… Sono i nostri stipendi che sono sempre uguali… Quando gioca la Roma io ci sono in qualunque partitella. Non facciamo i moralisti è lasciamo che lo spettacolo evolva. Chi se ne frega quanto guadagnano loro…
Per me è una schifezza sono società indebitate fino al collo, che pensano così di ripianare i loro bilanci
Poi comunque le cose si fanno in accordo con uefa e fifa, non si può fare un torneo tutto loro fondato da loro, con soldi che si beccano solo loro, dove partecipano sempre loro.
Quando si parla di padri fondatori e cose elitarie secondo me di buono non c’è mai nulla
Ah e un’ altra cosa : per quelli che dicono
“I tifosi non vedranno le partite” : si, i VECCHI tifosi Europei, quelli come noi.
Ma sti qua fanno sta Lega per vendere il “calcio” (in minuscolo perché non e’ il CALCIO vero), dicevo questi vogliono vendere il “prodotto calcio” a paesi come la Cina.
E’ QUEL mercato che vogliono, non il piccolo e vecchio mercato Europeo.
Poi mi dite “ma allo stadio non ci andrà nessuno” : bé abbiamo visto che il Covid non ha fermato il calcio, no ? Nessuno allo stadio ma le partite si giocano.
Poi dite “eh ma la Storia, gli sfotto’, la passione delaggente….” : non gliene frega un caxxo a loro delle cose che contano per NOI, che non lo sapete ?
i Cinesi avranno meno passione ma sono un mercato piu’ GIOVANE e grande a cui vendere merchandising e alre caxxate plasticate.
Io so d’accordo con voi : sta roba fa schifo, ma sti qua sicuramente si sono fatti i loro calcoli per andare avanti con un progetto cosi’ assurdo.
Non e’ un progettino da due soldi alla Lotito per mantenere il potere nel suo quartieruccio : que c’ è gente importante a manovrare ste cose, ma li avete visti i nomi delle squadre ?
E li avete visti chi sono i proprietari ? Americani, Cinesi, Arabi…. tutto tranne gli EUROPEI.
Questi non vogliono neanche una Mega-Lega Europea che e’ quello che auspicavo io (giocare ogni settimana con Marsiglia, Valencia, Ajax etc al posto di Chievo, Crotone e Benevento vi fa schifo ? A me no : firmerei subito)
no questi vogliono un MINI-Torneo esclusivo SOLO per le squadre i cui proprietari fanno parte della loro cricca !
e poi tirano un tozzo di pane a 5 squadre “che si sono comportate bene” per venire a mangiare qualche fettina della torta.
(con pallotto che vende i giocatori sotto costo a agnelli in cambio di una “buona parola” per partecipare a sto torneo ogni volta che sabatini sperpera i soldi per giocatori inutili e stiamo con l’acqua alla gola, immagino che il progetto fosse quello)
Sta roba e’ MAFIA allo stato puro : peggio pure di quello che abbiamo in Italia, che e’ uno schifo totale ed il motivo principale per cui ormai solo i pensionati guardano ancora sta farsa.
Riuscire nell’impresa di rovinare il CALCIO ancora di piu’ di quanto abbia fatto Lotito negli ultimi 15anni (= traformare la Serie A in un carrozzone di squadre SCARSE che esistono solo per votare per lui in Lega) e’ qualcosa che perfino un cinisco pessimista come me non avrebbe mai potuto immaginare.
Pero’ guardiamo il lato positivo :
oggi stiamo parlando di questo e pare che manco abbiamo perso col Torino.
Per me l’arma più forte per fermare tutto è escludere i loro calciatori dalle competizioni FIFA (mondiali/europei)
Se si riuscisse a mettere i giocatori stessi contro i loro club sarebbe una battaglia stravinta in partenza. Non accetto di credere che Ronaldo, Benzema e compagnia bella possano accettare di non giocare per e rappresentare la loro nazionale.
Come ho scritto pure nell’altro articolo, l’unica domanda è: avranno gli attributi per giocarsi una carta così pesante? Visti tutti i soldi in ballo penso di si.
Dai troppa fiducia a quelli che “si sono fatti i calcoli”, la storia è piena di imprese miliardarie finite in fumo, non ultima la superliga cinese sul quale hanno buttato letteralmente miliardi ed è rimasta quella che era, un campionato minore.
Poi ci sta anche che nella società di plastica che viviamo, coi tifosi dei tatuaggi e degli scarpini custom, questa idea abbia anche successo. Avrà successo senza di me e senza altri di noi “vecchia guardia”, ma sia noi che loro ce ne faremo una ragione.
Per perseguire i soldi vi siete ridotti a pagare un uomo che tira calci ad un pallone 50 milioni di euro l’anno… Che differenza fa ormai..
Per quello dico 1% contro lo United… MIRACOLO.
ma la juve che ce va a fa cosi fa ride anche li dopo che in champions nun conta un caxxo
…siamo al calcio wrestling…ancora dubbi sul campionato farsa cui stiamo assistendo e sulla becera arroganza delle strisciate?…
Sogno un campionato senza le strisciate … buttiamoli fuori dalla Serie A.
Purtroppo hanno il coltello dalla parte del manico, sono stato in Kuwait, Cipro, Creta ecc.
Lì si guardano le partite tipo Manchester vs Real Madrid…
Non Roma vs Braga…o Graniska Gora…
Ferme restando le validissime e in gran parte condivisibili opinioni sull’argomento già ampiamente e variamente esposte sopra da altri utenti, mi chiedo solamente come mai la AS Roma società modello forgiata in 10 anni da un grande mecenate a nome James Sballotta (anche detto il plusvalenza bond) a fronte di grandi, personali, esposizioni finanziarie con “esponenziale costante crescita” , “invidiabile espansione del brand a livello mondiale”, grandi e rinomati sponsor a contendersela a suon di milioni, finanziaramente solida e soprattutto con ben 10 coppe Focene e un bonsai in bacheca, non sia stata invitata a far parte dei clubs fondatori. Capisco come un probabile spareggio per partecipare alla prossima Conference League sia un pregevole obiettivo alternativo.
Si legge in giro di una esclusione immediata di MC e Arsenal dalla Europa League con conseguente finale Roma Villareal. Ci credo poco anche perché nella coppa maggiore a chi farebbero giocare la finale ? Le 4 semifinaliste sono tutte membri fondatori della superleague….
Questi quattro manigoldi dall’alto delle loro ricchezze e dei loro privilegi sono abituati a combinarne di ogni e a cadere sempre in piedi, la loro presunzione e burbanza dunque non ha confini, ma stavolta a mio parere rischiano di farsi tanto male, e probabilmente se hanno un pizzico di intelligenza (capiranno che i vantaggi cui ambiscono rischiano di essere molto inferiori agli svantaggi, in uno scontro epocale con le Federazioni) si dovranno ritirare in buon ordine, con l’UEFA che cercherà di non infierire troppo a quel punto e di accontentarsi di far rientrare prima possibile questa grave crisi senza strepitare più di tanto.
Se tutto va come deve andare, nessuno si farà male, ma, se i secessionisti non si tireranno indietro presto, sarà guerra, e purtroppo guardando in faccia tipi come Agnelli non mi sembra si parli di persone particolarmente ispirate e brillanti da prendere la decisione più saggia; hanno soldi e potere, ma non molto di più e temo che tutti i compari della combriccola stiano più o meno a quel livello.
Il rischio di uno scontro molto lungo e devastante resta quindi sempre un’ipotesi concreta.
io fossi la Uefa cancellerei tutti i trofei dagli albi d’oro dei club ribelli .
inoltre i giocatori che giocano in queste squadre non più convocabili nelle nazionali
é uno schifo totale , poi una lega d’elite con Monociglio presidente , un rubentino!
Ma per carità , questa è la fine del calcio
Io stavo già chiudendo col calcio, con questa poi.. manco mi mancherà. Capito sti mafiosi? Non dovrà mai più succedere che la Juve, Milan e Inter non vadano in Champions, anche se arrivano 8i..coi soldi che prenderanno dubito! In questo modo le capre comprano sciarpe, maglie e abbonamenti TV.. Ma è sport? Sono fabbriche di soldi, TV e tifosi di plastica. Spero la Roma si schieri contro.
Io non sono contrario in linea di principio, la Nba è un po’ questo, ma il calcio nazionale diverrà un calcio minore e questo non va bene.
La prospettiva del calcio nazionale sarà quella di costruire atleti per la Superlega, come le Università e i championship vari costruiscono giocatori per l’Nba.
Le squadre della Superlega non parteciperanno ai campionati nazionali, o lo faranno con seconde squadre o squadre giovanili potentissime (le famose seconde squadre), da mettere su con il fiume di soldi che faranno. Alleveranno giovani di alto livello.
Tutti gli esclusi, o saranno i club mediopiccoli (esclusi in assoluto) o saranno i club un po’ più importanti (Valencia, Siviglia, Ajax, Eindhoven, Lione, Marsiglia, Lipsia, Borussia M., Napoli, Roma, Atalanta, Lazio, Shaktar e qualcuno altro) che ogni anno, in 15 o 20, si giocheranno 5 posti.
Se la cosa va avanti, questo sarà. Una rivoluzione totale. Dico la verità. Non gradisco certi risvolti dell’operazione ma se la Roma fosse stata invitata non mi sarebbe dispiaciuto.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.