ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Friedkin di nuovo a caccia di un socio. La notizia torna a rimbalzare sulle pagine della Gazzetta dello Sport oggi in edicola che titola in modo eclatante: “Svolta Roma: un fondo Usa come partner per puntare alla Champions“.
I texani, pur elargendo passione e denaro nel delineare il profilo della sua “creatura”, stanno capendo come le «magnifiche sorti» che dovevano materializzarsi a breve, forse avranno bisogno di interventi più strutturali. Insomma, non si può vivere di solo Mourinho.
E così i Friedkin, dopo ad aver pagato la Roma 199 milioni, aver lesinato finanziamenti ed essersi accollati i tanti debiti, stanno lavorando per cercare soci di minoranza nel mondo dei fondi statunitensi, che garantiscano liquidità e, in prospettiva, soluzioni strutturali.
Fonte: Gazzetta dello Sport
Dio volesse!
E le strisciate pure cercano soci? Magnate leggero la notte che poi avete gli incubi
Aspettiamo che quelle indebitate,indebitate,poi,ogni estate acquistano più di noi,vediamo il primo vero mercato dei Friedkin. La Juve ha varato per l’autunno un aumento di capitale di 400 mln,quindi pensiamo a noi che è meglio
Voglio vedere l’Inter quali grandi investimenti farà… senza un euro di liquidità, e con una proprietà che, a causa delle restrizioni del governo cinese, nemmeno può promuovere aumenti di capitale. La Juventus purtroppo rimane un discorso a parte, perché pur generando perdite e buffi, alle spalle ha un colosso industriale, che non si tira mai indietro al momento di coprire le perdite.
e finiamola di dare la colpa al governo cinese in questo caso, suning non può fare aumenti di capitali perchè di capitali non ne ha, hanno dovuto chiere dei presti ad alcuni fondi statali e la società è in pegno ad alibaba. il wolverhampton è sempre in mani cinesi ma di problemi non ne ha, cos’ come altre squadre cinesi. L’inter ha fatto all in per lo scudetto ed ha perso comunque
Lasfiga, ti credo che il Wolverhampton non ha problemi… milita in Premier, in cui l’ultima classificata incassa di diritti Tv quanto la Juventus, ed è gestita in maniera tale da non generare perdite. Pure il Southampton ha proprietà cinese, ma non si possono paragonare quelle realtà all’Inter, per il semplice fatto che quest’ultima, non è una società auto-sostenibile.
Suning è praticamente in bancarotta, semplicemente si è esposta troppo e non è un caso raro tra le aziende cinesi. In cina se un azienda vuole espandersi di finanziamenti ne trova quanti ne vuole, di fatti suning dalla mediawolrd cinese si espansa all’edilizia, alla telefonia ed all’inter appunto; però arriva il momento di pagare quei debiti e se non hai le spalle grosse sono guai
Prima cosa… onore a Dan friedkin…
Questo uomo ha pagato e garantito per 600mln
In questo hanno ha messo nella Roma 200mln
E sta per fare un aumento di capitale importante di oltre 200mln…
È sacrosanto portare un fondo…. visto che hai squadre come il PSG che hanno la propietà che è un fondo sovrano…un fondo di uno stato….
Per competere ai massimi livelli piena fiducia nel presidente…..
Onore a friedkin
Daje José
Forza grande Roma
Il PSG? La Juve farà un aumento di capitale di 400 mln e fattura più del doppio di noi,troppi voli pindarici
Cmq una cosa è certa….
Se entra un fondo….nn è per entrare in Champions….
Ma è per vincere…..e il presidente lo ha scritto ufficialmente nel comunicato…
E ha preso José Mourinho
Dan friedkin e José sono accumunati dallo stesso pensiero….
Vincere con la as Roma
Forza grande Roma
Olimpico? Il Coni non lo venderà mai soprattutto per i soldi che percepisce per il fitto, ma soprattutto perché al suo interno ci sono le sedi federali di parecchie discipline.
Forse confondi l’Olimpico col Foro Italico
Se non sbaglio il CONI prende 5 mln dalla Roma e dalla Lazio… e se non sbaglio un’altra volta, è stato lo stesso CONI ad offrire due anni fa l’Olimpico alla sola Roma perché la Lazio non pagava l’affitto… detto ciò, secondo me la Roma farebbe un grande affare…avere l’Olimpico e la libertà di modernizzarlo internamente togliendo il cerchio di atletica … portando circa 80 mila persone sopra il campo…sarà una bolgia calcistica… ed esternamente con allargamento per ristoranti, Museo AS Roma e altro…
Dajeeeeeeeeee Friedkin e Sempre Forza Roma!!
No, Luigi, hai ragione tu.
Vi sono sedi federali sia in curva nord (diverse) sia in curva Sud (Danza e Triathlon).
Non lo sapevo. ✋
Devi garantire una percentuale di riempimento dello stadio, con 80 mila posti è impossibile e incorreresti in delle penali. Senza considerare che l’Olimpico resta, pista di atletica o meno, uno dei punti d’interesse peggio collegati di Roma
e come togli la pista senza abbattere tutto?
forse state confondendo il calcio con il subbuteo. per potere avvicinare lo stadio devi abbattere tutto. la pista di atletica non può essere tolta, perchè l’olimpico resta sempre l’unico stadio della capitale dove potere fare eventi di atletica leggera.
ma è tanto difficile da capire che la roma si deve svincolare da tutto quello cheè è di opera pubblica o del CONI ?
che fare lo stadio di proprietà ha senso se dentro puoi farci degli store, dei ristoranti o comunque dei circoli ricollegati alla squadra e alla sua storia.
solo 1/5 dello stadio delle alpi ,la juve lo ha ripagato con la vendita delle mattonelle che i tifosi si potevano acquistare, un altro quinto lo hanno pagato i main sponsor.
il restante lo stà ripagando con le visite guidate o con il business collegato alla vendita di gadget
Non passano le notizie dalla società, non possono lavorare…e via alle ritorsioni..
Ho l’impressione che gegghini vede i video di Nik giallorosso…lui sta pompando su blackstone e la Walton.
Gegghini dove prende queste (non)notizie?
Diedero pure la notizia dell’ingaggio di maruzio sarri alla roma….
So credibili!
Sempre forza Roma
Quale sarebbe la ritorsione?
Ma vedete il marcio ovunque?
Ma magari entrasse un nuovo socio a sostenere ulteriori investimenti.
Monika, intanto scrivere che la proprietà va in cerca di un fondo per puntare alla champions, il che sottintende che la proprietà non metterà altri soldi di suo e che nella migliore delle ipotesi anche qualora riuscissimo ad attirare investitori e facessimo il mercato, noi con Mourinho punteremmo alla qualificazione champions. Mentre gli altri con Inzaghi, pieni di buffi e in autofinanziamento, con Pioli, pieni di buffi che non riescono neanche a riscattare i prestiti, con Sarri, la stessa squadra dello scorso anno (basta una sistemata con il comandante), con Spalletti e il grande rapporto con De Laurentis e la consueta bravura dell’Atalanta, puntano alla scudetto insieme alla sempre presente Juventus
Ragazzi miei, che volete farci, qui c’è tanta gente intossicata da un decennio di propaganda del messaggio di un complotto plutogiudaicomassonicointergalattico che ha impedito alla corazzata del Grande Skipper di mietere successi.
Per cui ogni indiscrezione, anche innocua o persino desiderabile, viene interpretata in tal senso.
Ci vorrà del tempo prima che questa opprimente cappa sia definitivamente rimossa.
Ogni giorno un sorso di skipper a colazione, e quei fantasmi, e i brutti pensieri, e le voci che urlano dentro la testa “uccidi, uccidi!” svaniscono.
E interessante leggere la stessa notizia circa la ricerca di soci, che qualche anno fa significava “nun c’hanno na lira” e oggi invece significa “ulteriori investimenti”.
A poco serve ricordarsi che la liquidità non la puoi usare per comprare giocatori, anche ora che il ffp è sospeso. Non a caso l’ipoteca che ha fatto l’Inter è servita quasi esclusivamente al pagamento degli stipendi.
Quindi meglio evitare di fantasticare troppo sugli argomenti, ricordiamoci che la Roma già fattura poco rispetto alle altre, e ora col covid non oso immaginare quanto sia ulteriormente sceso. Dobbiamo serrare i ranghi più che fantasticare. Una cosa però va detta, mi aspetto qualche follia sui parametri zero.
Mi dispiace Mago Oronzo, ma da parte mia tale lettura non c’è mai stata.
Certo che se poi il socio agognato e cercato è lo sceicco di Perugia…
e se lo sceicco di perugia, viene intervistato dal radiolone quando la consob lo tana e multa, ti fa capire chi sono i mandanti, e i suoi sostenitori, vista la excusatio non petita.
Provare ad entrare nella Roma tramite i Fioranelli prima e Qaddumi poi si sono rivelati un po’ come il triplice fraterno abbraccio contro Baldini. un tentativo di furto con maldestrezza, neanche perseguibile tanto era ridicolo.
Nella Roma non ci entreranno più, inutile sognare di papponare a trigoria come ai vecchi tempi.
Io ti consiglio di tenerti più leggero, soprattutto a cena…
È bello alzarsi la mattina e leggere tanta fantasia….. Soprattutto sull’Olimpico. E le milanesi come stanno? Così, per curiosità
Ovvio, c’è l’Inter sotto ipoteca che se non restituisce il debito appena contratto sotto precisa tempistica nelle scadenze e con possibilità di spesa futura calmierate finisce da Suning nelle mani di un fondo. Infatti il contratto al turco é reso possibile solo dal parametro zero e dal fatto che Erikssen verrà pagato dall’Uefa da oggi in poi (che si é infortunato all’Europeo), quindi Chala, che sostituisce il danese, é pure un risparmio di 2/3 milioni dell’ingaggio. Il Milan ha appena salutato a zero il turco perché ha limiti precisi imposti dall’alto negli ingaggi (il fondo che la possiede), ha salutato Gigio per gli stessi motivi, e siamo a 2, vedremo se é a quanto rinnova Kessie, saluta Tonali… vuoi che il giornale di Milano non voglia regalare, sottintendendo che i Friedkin hanno fatto il passo più lungo della gamba, un fondo anche alla Roma? Trovatemi uno che mette decine di milioni di euro in una squadra per essere socio di minoranza…(quello che cercava Suning, prima di ipotecare l’Inter… la squadra cinese l’ha già fatta fallire, intanto)
Nell’assetto finanziarizzato del calcio (competitivo) attuale, è una prospettiva quasi inevitabile.
L’iniezione di capitale dalle mani forti porta anche alla crescita del suo valore, scontandosi, come immediata aspettativa, il rafforzamento dell’organico (cioè dell’investimento e del “prodotto-risultato sportivo” dato dalla squadra).
I fondi statunitensi sono avvantaggiati, e più vantaggiosi per la società, per via della geo-politica (cioè c’è una tendenziale maggior stabilità del loro investimento, rispetto a fondi/gruppi asiatici) e anche per la ricerca di nuovi sbocchi fuori dalle ipervalutazioni degli asset più tradizionali gravitanti nella finanza Usa; e ciò vale, oggi, specialmente per investimenti sportivi-turistico-culturali in paesi europei con aziende sottovalutate, rispetto al loro potenziale, a causa del credit crunch derivante dalla disciplina dell’Unione bancaria.
Alice Walton!!!
“i texani, pur elargendo passione e denaro nel delineare il profilo della sua “creatura”,..oltre a sparare ca@@ate questi non sanno manco scrivere in italiano corretto! Ma ormai riguardo i giornalisti sportivi si accetta tutto..che tristezza
Succo dell’articolo: “la Roma cerca partner per ampliare la sua forza economica”
La gazza: “fondo USA per puntare alla ChAmP10nS”
Tutto bene. Tutto regolare. Pero’ poi quando dicono che siamo i campioni d’agosto e che ci esaltiamo inutilmente, un esamino di coscienza là a Milano se lo dovrebbero fare. Sti titoli sono una roba imbarazzante. Sarebbe oro colato vincere una Coppa Italia nei prossimi 2-3 anni mentre questi tirano fuori ste parole che possono solo creare false aspettative e quindi nuovo livore nonappena qualcosa dovesse malauguratamente andare storto. Tutto bbbbene.
Faccio una premessa….sono felice di questi presidenri ma l’esperienza mi dice, che gli affari sono conclusi solo quando c’è l’ufficialità!!!
Scusate ma non capisco sta cosa dell’olimpico, che appartiene ad una società controllata dal MEF ( ministero economia e finanza ), il MEF da alla Roma l’olimpico? Lo può fare? A che titolo il MEF affida l’olimpico? Sai che caciara alzerebbe il pregiudicato panzone formellese?
Forse andrebbe messo a gara…boh
Qualcuno sa spiegare?
Soci di minoranza che fanno bello un proprietario non esistono
Nuovo proprietà è sempre più Avvolta nel mistero Cerca partner nei sogni Che significa introdurre danaro destinato al guadagno e ciò è già avvenuto con Pallotta che i buoni giocatori l’ho tutti venduti per il momento c’è un gran nebbione
Fondo più,fondo meno… Friedkin è amerikano come Pallotta 🙀
Zenone comprendo il tuo timore però bisogna ammettere che pur essendo americani ( i Friedkin ) stanno declinando ( in senso figurato…da intendersi come il discostarsi! )la Roma rispetto al bostoniano.
Vi sono indubbiamente delle affinità…si veda la ricerca di soci che per pallotta non si è materializzata ( tranne lo sceicco con camera e cucina perugina!)…
Ulteriormente lo sviluppo social rivolto ad altre parti del pianeta ( i 130 milioni di cinesi tutti romanisti )
Forse la maggior cesura rispetto a Pallotta è Costanzo che picchia sullo stadio ( simile il discorso stadio=vittorie per entrambi…totalmente diverso l’approccio verso i radiolari…con Costanzo che ci vuol parlare ( uomo di mondo conosce l’arte del prosciuttello ) mentre pallotta voleva farli chiudere.
Rimane da capire chi mette i soldi…e se li mette…li mette a uffa?! Boh
Quindi sono americani entrambi ma diversi
E spero che friedkin riesca
Speriamo… In bocca al lupo ai Friedkin… E sempre grazie a loro