Tra Pallotta e Friedkin trattativa negli States

24
4111

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Dieci giorni al massimo e la Roma conta di ufficializzare la chiusura con il gruppo Friedkin per l’ingresso in società, a meno che il banco non salti.

In attesa di trovare il definitivo accordo economico e di capire quanto sarà effettivamente l’impegno dei texani, si continua a trattare negli States. Entro metà mese le parti vorrebbero raggiungere l’accordo su cui preparare i passi futuri.

Sarà certamente l’attuale management a gestire il futuro, ma intanto gli avvocati di Friedkin stanno per completare la due diligence, per poi passare agli atti formali, considerando che l’aumento di capitale al quale parteciperà andrà eseguito entro il 31 dicembre 2020. 

(Gazzetta dello Sport)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedente“ON AIR!” – CORSI: “Dzeko e Kolarov hanno deciso di mandare via Florenzi”, PRUZZO: “Storia chiusa, ora Ale faccia la sua scelta”, PAGLIA: “Perdere con l’Inter non sarebbe un dramma”, LO MONACO: “State sereni, Dzeko ce la farà”
Articolo successivoAlla Roma è andata meglio così

24 Commenti

  1. Io per la Roma vorrei Bill Gates…un qualsiasi Dan Friedkin non conta niente,non cambia niente…è fumo negli occhi per il popolo degli Abbocconi… i Parassiti delle Radio Romane continueranno a pagare il biglietto…

  2. Sulle orme del leggendario Delta Blues torna a gran richiesta il sound della Foce del Tevere che tanto successo ha mietuto quest’anno. Il tour Focenian Rhapsody che ha visto il tutto esaurito ovunque si concluderà in pompa magna alla Pork House di Ariccia il 24 dicembre prossimo, imperdibile occasione per un augurio di buone feste a tutti i fans e un saluto al nuovo presidente omaggiato con una perla, Friederkin, cover del classico di Patti Smith, oltre ai pezzi storici della band divenuti ormai classici. Prezzo del biglietto 10 euro per ingresso (1000 per uscire).

    ROMANO 1 & the Boccalons (White) Blue Band

    Romano 1 lead vocal, trombone
    Bah schiamazzi e pernacchie
    Alieno fonico
    Kawa (new entry) secondo trombone
    Fabianone bruscolinaro
    Blouson bongo
    Dark Dog ululi campionati
    Evangelista basso elettrico e citofono

    FOCENIAN RHAPSODY

    Encore:

    London Smalling
    Sgt Pipper
    Radio gaga(ta)
    In the name of l’ova
    Runaway Trani
    Selling Salas by the pound
    One scotch, one beer, one velletri
    Knock on Formello ‘s door
    Viva Las Segas
    La Bamba (ciona)
    Go Nalons
    Song For Mello
    Like a rolling rollè
    Baila Moreno (versione acustica solo Romano)
    No money for us (nun c’è ‘na lira theme)
    Le freak c’est Scick
    Nzonzbie
    Shock the Monchi

    Outcore:

    Formello Medley
    Porn in the USA
    Tutti Fruttaroli
    Sòla man

  3. Come da un pezzo affermo, ballotta a Roma non lo vedremo più. Alla faccia della letterina strappalacrime in cui faceva uno strumentale “mea culpa”.
    In pratica la sua uscita da “presidente” sarà coerente con la sua gestione: vile e anonima.
    Avanti Friedkin, di certo peggio non potrà fare specie se chiamato a rafforzare la AS Roma sui mercati da cui, grazie a ballotta, è quasi del tutto assente. Dopotutto un marchio non può tirare se è quello di una squadra che non ha campioni iconici in rosa, non è competitiva nei tornei cui partecipa, non vince nulla.
    Da un fallimento totale come quello ballottiano si può solo risalire.

    • Ilario non essere pessimista, al peggio non c’è mai fine….comunque da come era messa la società quando è stata rilevata, non si può obiettare nulla. nessuno si azzardava ad acquistarla, e neppure le cordate più fantasiose sono riuscite (grazie a Dio) a metterci sopra le mani. Qualcuno dimentica come sono andate le cose nel passato, ed ora il fatto che ci siano soggetti strutturati interessati al club e che possano acquistarlo, è già un successo. Dimentichiamo che per far saltare l’acquisto della AS ROMA da parte dei russi hanno mandato la guardia di finanza a trigoria il giorno prima della firma.

    • Chi è che je spiega che dietro a sta cessione fittizia c’è “Ballotta”,(come lo chiama lui)?

  4. Bamboli, vi sfugge un particolare: proprio mentre ballotta urlava “Fake news, la Roma non è in vendita”, Goldman&Sachs mandava in stampa volantini con su scritto “Accattatavélla”, esattamente come fece Unicredit con Sensi. E quando una banca mette in vendita la TUA attività non è mai una bella cosa…

    Forse non sarà Friedkin a salvare ballotta; quello che è certo è che qui, a breve, qualcuno dovrà cambiare nick…

    • Ciao Zeno’, chissà er tempo che ce perdi pe’ trova’ nuovi nick ogni mattina e spollicia’ a tutto spiano. Ma fatte ‘na vita, no?

    • Cari gufi noi venerdi vinciamo per iniziare.
      Voi gufate la magica per partito preso antipallotta che non ha vinto nulla e poi vi fate il bagno insieme in fontana .almeno siate coererenti nei vostri gufaggi
      Ah dimenticavo il carro è molto grande il posto c è per tutti
      Poi chi viene viene come dite nn può fare peggio delle ultime gestioni, almeno sto presidente mi ha fotto viaggiare in trasferta cl ogni anno, emozioni che avevo dimenticato
      Forza Roma basta gufi

  5. Aggiungo appena, se la redazione me lo permette, che al di là delle sparate ballottiane (“vojo mille mijardi”) la proprietà deve provvedere a una pesante ricapitalizzazione OBBLIGATORIA e onorare un prestito obbligazionario di 280 milioni (al tasso più oneroso tra TUTTE le squadre europee di calcio, a riprova della fiducia che accordano i mercati finanziari alla solvibilità di ballotta).

    Insomma, cifre ben oltre la portata di un ingenuo e squattrinato speculatore che, a conti fatti, voleva fare come thoir ma è rimasto col cerino in mano.

    • Infatti è ciò che dicevo, H501.
      Sia per il prestito obbligazionario ancora da onorare che per la ricapitalizzazione obbligatoria cui ballotta evidentemente non può provvedere per mancanza di risorse (e che fa? chiede un altro prestito accumulando buffi? e chi glielo concede allo stato dell’arte?), G&S ha messo in vendita l’ASR.
      Probabilmente in qualità di reale proprietaria dell’asset dato in gestione a questo mediocre speculatore che non è stato in grado di valorizzarlo come nei desiderata dell’istituto. E allora avanti un altro chiamato a gestirla diversamente che facendo solo plusvalenze e sparando caxxate.
      Friedkin, se arrivasse, lo giudicherò dai risultati che l’ASR conseguirà sul campo, in totale trasparenza, da tifoso e basta. Non mi interessa altro.

    • Bond as Roma tasso interesse 5,125%
      Bond Arsenal tasso interesse 5,1418%
      Aumento del capitale “obbligatorio” perché votato dagli azionisti (di cui Pallotta è il maggiore), mica è stato imposto dall’alto con la forza. Semmai necessario per garantire la gestione corrente della società.
      Fate le pulci alla Roma, ma non conoscete o fate finta di non conoscere la situazione di Inter, Milan e Juve.
      Poi sia chiaro, io non sono fan di Pallotta, se viene qualcuno più facoltoso ben venga, io vorrei vincere titoli, ma non denigro a prescindere chi ci ha permesso di “sopravvivere”.

    • I bond Arsenal pagano il 3.78% (fonte Sole24Ore). Ad ogni modo, che i nostri bond siano i più onerosi lo ha ammesso lo stesso Baldissoni “Vero, però prima pagavamo il 7% a G&S”.

      Gli ultimi due aumenti di capitale sono stati deliberati per obbligo di legge: rispettivamente artt. 2447 e 2446, c.c.

  6. Mi auguro che presto la roma cambi proprietà.
    Vorrei che arrivasse un presidente che riuscisse a ricompattare tifo e intenti
    Vorrei rivedere e sentire cori di solo sostegno per la roma.
    Vorrei vedere sparire dei comunicatori infami che nascosti dietro la passione per la roma curano solo sporchi interessi e ingannano tante persone che credono alla loro buona fede.
    Ma sono solo uno sciocco sognatore che spera in ciò che mai avverrà purtoppo!

    • Mi auguro lo stesso.
      Per quanto riguarda i comunicatori, però, dissento.
      Di loro me ne infischio e sono convinto che i risultati sul campo ne ridimensionerebbero il “ruolo”.
      Contano i risultati e la competitività reale della squadra, la cui atavica mancanza nell’era ballottiana relega nel ridicolo i “comunicatori” che magnificano le gesta del modesto ristoratore. Perchè lo fanno? Interessi? Infamia? Mah….
      Invece i comunicatori “contro”, rafforzati dalla totale latitanza di risultati e competitività, dalle bugie, dalle plusvalenze, dalle umiliazioni, dall’assenza di ballotta, dalle letterine etc, se pur mossi da infamia e sporchi interessi (sempre per parafrasarti) nel contesto attuale finiscono inevitabilmente per risultare i più obbiettivi e credibili.
      Io non do retta a nessuno, c’è solo l’AS Roma.

  7. Con Fridkin finalmente un presidente che metterà di tasca sua soldi per portare a Roma campionissimi. Lui ci porterà M’bapè e Messi come primi colpi. Noi a Roma ne siamo sicuri!!!!
    Forza!!!!!!!

    • ma proprio nient’altro da fare, che so andare a sederti sulla panchina ai giardinetti vicino casa? portati un pò di pane secco, sai se per sbaglio ti s’avvicinasse un piccione…fai amicizia!
      😉

  8. @H501 Solo per essere precisi: i Bond arsenal pagano il tasso di interesse del 5,1418% (da me correttamente riportato), il 3,78% da te citato è il rendimento a scadenza, che è più basso del tasso di interesse pagato perchè il bond quota sul mercato oltre 111 euro. Ma è il tasso di interesse quello che paga l’emmittente (cioè 5,1418% appunto) valori presi dallo stesso articolo del sole24ore a cui probabilmente ti stai riferendo anche tu… prima ho provato pure ad inserire il link della pagina del sole 24ore, ma il commento probabilmente è stato moderato e non inserito qui sul forum.

  9. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome