Uefa, le scuse non bastano: possibili sanzioni ai dissidenti. E Agnelli rischia il posto nella Juve

42
4512

ALTRE NOTIZIE – Le semplici scuse non basteranno. La Uefa è ancora furiosa per quello che è successo in questi ultimi, terribili giorni. La Superlega non c’è più, ma non è finita qui. Ci saranno conseguenze perché l’Uefa ha vissuto i giorni più terribili della sua storia, con il rischio di diventare l’organizzatore dell’Europa League e di un Europeo senza fuoriclasse “squalificati”.

Bentornati sì, ma c’è una corrente che non ha voglia di perdonare. E che in queste ore ha proposto una punizione per i leader della ribellione, Real e Juve, suggerendo un anno senza Champions. Qualcuno pensa di chiedere i danni. Difficile che possa succedere davvero, ma di sicuro si farà in modo che la cosa non si ripeta.

E come impedire un nuovo tentativo di secessione? Blindando le coppe. Chi parteciperà dovrà impegnarsi a rispettare le regole per decenni e a non flirtare con amanti private, rischiando conseguenze sportive e finanziarie.

Intanto in Italia trema soprattutto Andrea Agnelli dopo il tentativo fallito del golpe e la sua esposizione in prima persona. John Elkann, amministratore delegato di Exor, starebbe valutando in queste ore un cambio al vertice. Il nome nuovo, in casa Juventus sarebbe quello di Alessandro Nasi, cugino di Andrea e John Elkann, vice presidente di Exor e presidente di Comau, industria che fa parte del gruppo Stellantis. Nel recente passato è stato accostato alla guida della Ferrari, ma ora dopo ora salgono le quotazioni che lo vedrebbero alla guida del club più titolato d’Italia per riportare in ordine il bilancio, ultimamente dissestato dalle troppe spese.

Fonti: Gazzetta dello Sport / Il Messaggero

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFonseca prova a sfatare il tabù Gasperini e tenta di salvare un posto in Europa
Articolo successivoDalla panchina agli uffici: Friedkin cambia la Roma

42 Commenti

  1. Se gli altri club fossero guidati da gente seria ( e non da utili idioti tipo Cairo, Preziosi De Lamentis Ferrero e compagnia bella) ci sono tutti i presupposti legali per una azione di rivalsa contro La Juventus che ha di fatto boicottato l’ingresso dei Fondi che avrebbero immesso 1,7 miliardi di € nella Seria A a sostegno dei club…
    Se ci fosse presidenti “seri appunto….”

  2. Non sarebbe così difficile far fronte ai costi, basterebbe:
    1) Rose delle prime squadre max 18-20 tesserati, se ti mancano per infortuni e squalifiche attingi dalla primavera o squadra “B” (max 21 anni)
    2) Tetto massimo ingaggi 5 milioni l’anno. Se vuoi integrare in nero fai pure, ma se ti becco anche per 100 euro ti schiaffo in serie C e senza passare dal via
    3) Commissioni massime a intermediari e faccendieri 2% totali. Se intervengono in due fanno a mezzi, in tre dividono in tre ecc. Se una società vuole passare soldi in nero faccia pure, ma: vedi punto 2
    4) I procuratori dei giocatori prendono le provvigioni ed ogni emolumento solo dai loro assistiti e non dalle società. Se una società vuole passare soldi in nero faccia pure, ma: vedi punto 2
    5) Non guasterebbe la riduzione delle squadre in serie A a 16-18
    Per far quadrare i conti non è obbligatorio incassare di più, si può anche spendere di meno….

    • Analisi e soluzioni perfette.

      Poi purtroppo ti danno del comunista anticapitalista a cagate varie.

    • Il calcio è gestito da ignoranti. La maggior parte dei dirigenti, sono ex calciatori, che indubbiamente conoscono il campo ed i calciatori (aspetto fondamentale) ma talvolta conoscono poco il mondo dei tifosi e degli affari. Con netto anticipo, vi avevo anticipato che sarebbe stato un fallimento. Così è stato.
      Ma come non hanno potuto prevedere la reazione delle varie federazioni? Ma soprattutto…come non hanno potuto considerare la prevedibile reazione delle loro tifoserie?
      E JP Morgan, a dato a questi 5 miliardi di euro per iniziare.

      Il calcio e le banche sono gestite da questi individui. Vabbé.

      La soluzione è semplice: invece di lasciare un libero mercato, bisognerebbe calmierare i prezzi. Lo sport più ricco (guardate gli sponsor) del mondo, la F1, da anni ha sposato la filosofia del contenimento dei costi. E dal prossimo anno addirittura dovrebbero arrivare ad una sorta di salary cap – per dire, lo stipendio di Lewis Hamilton, è di 55 mln di dollari.

      Si potrebbero studiare delle formule di redistribuzione dei soldi e soprattutto di contenimento di costi. Per dire, ad esempio: stipendio massimo 10 mln, senza sponsor collegati e simili. 10 mln te li può dare sia il cagliari che il barcellona. stop.

    • Mi spiace , la tua un ottima idea.. ma questi imbecilli sono come i nostri politici..pensano solo alla poltrona.

    • unica cosa sugli stipendi, max il 60% del fatturato (fatturato = incassi da botteghino, diritti tv e merchandising). debiti max del club pari al 200% del fatturato

      poi se sei bravo a fare plusvalenze, bene, ma non serviranno più ad aggiustare i bilanci e non ci prendono più in giro con i mandragora a 20 milioni.

      se il calcio fosse sano, economicamente, sarebbe più equilibrato e avvincente.

    • Il problema vero è come per l’Europa in genere: ci sarebbero i modi, però dovresti armonizzare le leggi e tutto in maniera Europea, stesse leggi in Italia, Germania, Francia, etc. altrimenti poi capita che “qualcuno” fa il furbo e poi si rivolge alla magistratura e in nome “del libero mercato” (l’attuale DIO molto in voga) qualsiasi tentativo viene “stoppato”.
      Ora la UEFA ha tanti difetti ma il FPF avevano cominciato a provare a farlo, hanno pure provato a fare correttivi in corsa, ma se poi il Milan, l’Inter, il PSG trovano escamotage da “paradisi fiscali” e vendite farlocche, sponsorizzazioni false e hanno l’appoggio delle magistrature dei rispettivi paesi per non essere sanzionati. Quando si parlava dei problemi del Milan c’è stata un alzata di scudi NAZIONALE contro l’UEFA e alla fine con le carte “false” si sono salvati. Oggi NESSUNO indaga sui fatti noti del riciclaggio. Ricordo che la juve non è stata sanzionata per doping dall’UEFA semplicemente perchè le carte del processo la federazione si è “scordata, di mandarele entro i tempi ammissibili, e quindi in realtà non sono mai state esaminate a livello UEFA (l’Ajax lo ricorda spoesso quel punto, perchè se l’Italia avesse mandato le carte la squalifica era certa e pure la REVOCA della coppa vinta contro i lanceri, perchè in Italia non c’era la legge che puniva il reato, introdotto dopo, MA per le regole UEFA il reato esisteva. Però si sono “dimenticati”!)

    • Perfetto !!! Niente da eccepire, ma…..sarà una battaglia dura. Nessuno rinuncerà mai al suo “malloppo”, Purtroppo sarà un’abitudine dura da scalzare via. Però. pensiamoci bene, è la soluzione più logica da attuare: Via tutti i mangia pane a tradimento !!!!! Brava lupacremona, se dipendesse da me, ti eleggerei a Capo della UEFA !!!! …..e sempre forza Roma !!!

    • Più che ingaggio massimo a mio parere sarebbe meglio salary cap, e spiego il perché. Con un ingaggio massimo (diciamo 10 mln a calciatore) posso avere anche 20 star che prendono quella cifra, che poche società possono comunque assicurare, ed ecco che come al solito le star vanno tutte a giocare nel Real e simili. Con il salary cap, se ho diciamo 50 mln annui di stipendi da elargire, posso avere una massimo una o due star, e queste devono anche sperare che non ne prenda altre con cui dover dividere la torta: se ho già Mbappè a cui do 20 mln ne posso certamente avere anche Neymar, ma qualcuno si deve abbassare lo stipendio, sennò gli altri con che li pago? Questo però a patto che TUTTE le società che giocano nei campionati “gestiti” dall’Uefa rispettino la regola, dal Real al Crotone. Utopia? Probabile, ma altrimenti non se ne viene fuori. Per il resto condivido tutto quello che dici!

  3. Sinceramente sono basito dall’atteggiamento di Agnelli e Perez,
    almeno gli altri, chi più chi meno, hanno capito l’errore e chiesto scusa (non il Milan,
    ma il Milan conta quanto il 2 a coppe).

    Addirittura Perez ieri ha rilasciato un’intervista farneticante in cui fa la vittima,
    e in cui dice “dobbiamo fare come nel tennis, dare Nadal-Federer in tutti i tornei”!
    Ora, a parte che non c’è assolutamente un Nadal-Federer in tutti i tornei,
    quelli in cui accade è perchè i due hanno superato tutti i turni come gli altri
    e arrivano ad affrontarsi nelle fasi finali, mica si classificano per il nome!!!
    E se perdono partite, vanno giù nel ranking come tutti gli altri, mica restano alti per la carriera.
    Questo non sa neanche di cosa parla, è allucinante.

    Un po’ come leggere Agnelli dire che il calcio deve fare concorrenza a Fortnite e Call of Duty.
    Certo, anche a Masterchef e a Youporn, perchè no…
    Perchè è facile pensare a un adolescente di Singapore o di Dallas a cui non frega nulla del calcio che improvvisamente decide di lasciar perdere la PS per abbonarsi a FOX e guardarsi alle 4 di mattina un bel Arsenal-Atletico Madrid… la stessa cosa proprio, c’è la fila…

  4. Donnarumma sta rifiutando 8 mln netti.
    Romagnoli come Chalanoglu ne chiede almeno 6 netti
    Mkitharyan anche con clausola tergiversa
    Juan Jesus definì i suoi 2,5 mln netti ” una miseria”…
    ” Come mai le squadre vanno male economicamente ?”.
    Ma poi uno scopre l’ Atalanta : 50 mln TUTTA la squadra
    GOSENS 0,8 .
    Se lo prende la Roma almeno 3

    • Certo,
      perchè i procuratori sanno cosa possono chiedere a chi.
      Se vuoi giocare nell’Atalanta, sai che non puoi chiedere 3.
      E sarebbe lo stesso con la Superliga-
      Adesso so che hai 150 di diritti televisivi, e ti chiedo 10.
      Domani hai 400? Perfetto: ti chiedo 30.

      Raiola è stato chiarissimo nella sua intervista “questa cosa non ci riguarda,
      il punto importante è che i vantaggi eventuali ricadano a cascata sui giocatori,
      che sono gli unici protagonisti del sistema”
      Per cui dopo 2 anni quelle squadre avrebbero gli stessi problemi di oggi,
      ed è il motivo per cui squadre serie come Bayern o Ajax non sono interessate
      (il PSG non è interessato perchè 100, 300, 500 non cambia nulla… loro hanno già 5000…)

    • Sono d’accordo con Ingolstadt3…nel senso che non si capisce e mai si è capito perchè la Roma debba strapagare emerite pippe il triplo di quello che prendono da altre parti,come se la Roma fosse un Top Club quando invece,purtroppo per noi, non lo è affatto..
      Basta non cedere al ricatto dei procuratori alla Raiola,come sembra abbiano intenzione di fare i neo-presidenti Friedkin,con i quali sono assolutamente d’accordo…basta con gli stipendi da nababbi a giocatori che non ci fanno vincere unkazzo…

    • Altra soluzione semplice semplice. Clausole bonus malus nei contratti dei calciatori. Mi fai vincere trofei che mi danno visibilità e aumento dei ricavi?benissimo allora ne prendi una fetta anche tu. Questo non succede?benissimo lo stesso, ti decurto lo stipendio di un tot. Vedi come trottano poi….
      FORZA ROMA SEMPRE!

  5. Ahahahahaha… Questa è bella!! Come se la UEFA contasse qlcosa! Conta chi caccia i soldi e cioè sponsor e pay tv. Esattamente come i governi politici di mezzo mondo sono condizionati nelle scelte dalle lobby.. Specie quelle farmaceutiche e di armi.. Così succede nel calcio..! Guardate l esempio di Ronaldo Lima che non doveva giocare la finale mondiale x un malore ed è stato rimesso in piedi in tempo di record su pressione degli sponsor. Tra l altro fu un fantasma in campo ed il Brasile giocò in 10 praticamente. La Federazione brasiliana. L allenatore.. Nessuno decise nulla. Ma furono gli sponsor! Sec voi una Nike od un Adidas od uno sky vogliono sentirsi dire che i club x i quali sganciano vagonate di milioni ogni anno saranno squalificati dalle coppe? 😄… Si come no. Forse su Marte.

  6. suona un po’ come i 400 euro di multa dati ai calciatori della juve sorpresi a festeggiare il loro compagno americano in pieno lockdown…staranno ancora piangendo per quella sanzione (ma dal ridere però)

  7. Aspettiamo la LEGA di serie A, che farà?
    che faranno i suoi amici lotito e delaurentis? manipolati da agnelli sui diritti, mentre parlava con i fondi americani per la superlega?

  8. Cosa aspettano i giullari e menestrelli della corte Agnelli, del corrotto/truffatore Lotruffa e le dame di compagnia Merdinter e milan???
    Nulla!!!

    in realtà erano pronti a litigarsi l’osso che la defunta e mai nata SuperLega ogni tanto gl’avrebbe tirato sotto al tavolo, in fondo cosa ci si può aspettare da pseudo presidenti perennemente genuflessi con valigette piene di soldi annesse da ricevere o consegnare???
    Senza dimenticare la grande stampa itaGliana e relative TV sportive che nel 2006 volevano far passare per “incapace di intendere e volere” Franco SENSI che li accusava, presidenti TUTTI e informazione pubblica e privata, di essere a tutti gli effetti “UNA ASSOCIAZIONE A DELINQUERE”…!!!

    Ne abbiamo ennesima riprova con il silenzio vergognoso, a parte 2/3 eccezioni tra cui la Mia Meravigliosa Roma, di tutte le parti che dovevano sentirsi chiamate in causa in quanto trattate come dei pezzenti e mendicanti!!!

    NOI SIAMO ROMA, NOI SIAMO IL CALCIO PULITO !!!

  9. La Lega sono loro purtroppo…….ma la Uefa li deve sbattere fuori dalle Coppe subito per il 2022! La squadra più vergognosa in Italia insieme a Impicci&Imbrogli ss 1900 dintornideroma!

  10. Dalla truffa ora siamo alla presa in giro

    Perez ha sbugiardato tutti
    Nn è uscito nessuno dalla superlega

    Sono tutti in correità… sono emersi i rapporti tra agnelli ceferin presidente Manchester e tutti gli altri

    Si devono dimettere tutti e servono immediatamente provvedimenti durissimi

    Finirà che la UEFA favorirà premierà il Manchester

    Sono indegni tutti

    Forza grande Roma

  11. Certamente devono essere puniti. Cosa dicono, abbiamo scherzato ? Eh no ! Anzi personalmente introdurrei regole ben più rigide, così passerebbe la fantasia del….golp !

  12. La soluzione è semplice. Il fair play finanziario. Da applicare, non interpretare come si fa da anni. Senza guardare in faccia a nessuno.

    Quello è il tuo bilancio e qesto è quello che puoi spendere. Se vai oltre sei fuori. I tetti di ingaggio sono solo pannicelli.

    • Mica tanto. Il FFP, quando anche applicato in modo coerente e puntiglioso, non farebbe (come è poi accaduto) che cristallizzare una situazione in cui il grande rimane tale e il piccolo non può crescere.
      Se io posso spendere 10 e tu 100, il confronto resta impari.
      E come faccio io a crescere da 10 se non posso investire? Dovrei essere più bravo di te che puoi spendere 10 volte tanto. Molto improbabile.
      Mi devi lasciare la libertà di investire, se posso. Ma devo mettere soldi freschi. Non mi posso indebitare oltre quello che ricavo. Diciamo che sarebbe opportuno mettere una soglia sull’indebitamento, quello sì. Ricavi 200? Il tuo debito non può stare sopra quota 100.
      Ma se dispongo di liquidità non mi puoi impedire di investirla.

    • Secondo me, il “fair play finanziario” e’ una misura assurda infilata a forza per calmierare arbitrariamente (e spesso, per questioni di mera facciata…) un sistema economico capitalista e liberista per natura.

      Non ho capito perche’ una societa’ di calcio, che e’ una azienda come tutte le altre, dovrebbe avere regole extra e speciali su come e quanto investire i propri soldi.
      Spiegatemelo, perche’ non ci arrivo.

      Uno investe i propri soldi quanto, quando, e come vuole.
      Se gli va male e finisce i soldi, fallisce e finisce li, come succede a una qualsiasi altra azienda. Ci sono gia’ leggi in abbondanza che regolano queste cose e le loro conseguenze.
      Se pero’ gli investimenti vanno bene, ovviamente, e’ un’altra storia…

      Oltre ad essere intrinsecamente una stupidaggine, if FPF e’ stato applicato “ad orologeria”, con gradazioni di severita’, praticamente gravando solo sulle squadre fuori “dai grandi giri”…

      Anziche’ aggiustarlo, ha rovinato il mondo del calcio contribuendo a creare divari finanziari tra societa’ come mai si erano visti nella storia del calcio professionistico e piu’ direttamente a cementare tali divari in una specie di situazione “chicken and egg”, senza concedere alle squadre meno abbienti nessuna possibilita’ di colmarli.

  13. Mah, non si capisce in base a che principio tra 12 club che si mettono d’accordo per causare un danno enorme all’ambiente grazie al quale esistono (è bene ricordarlo), con tanto di firme su contratti, sponsor già trovati, ecc ecc, debbano pagare solo i 2 allocchi che hanno rilasciato le interviste a riguardo.

    Quei 2 mentre farneticavano stavano rappresentando tutti i presidenti delle altre 10 squadre.

    Io una proposta ce l’avrei: multa equivalente al prestito jpm (se non all’ammontare del loro debito…) da spartire tra le 12 “fondatrici” e da redistribuire ai “modesti”.

  14. La Superlega voleva solo essere un ricatto alla Uefa per avere più soldi .
    Figurati se adesso sanzionano Real e Juve
    Finirà come al solito in niente

  15. E come impedire un nuovo tentativo di secessione? Blindando le coppe. Chi parteciperà dovrà impegnarsi a rispettare le regole per decenni

    Francamente pensavo che questa cosa già ci fosse, che il calcio e le società fossero legalmente protette da dalle regole e chi sta dentro queste regole le deve solo rispettare.
    Invece abbiamo visto che non è così con riunioni carbonare fatte a notte fonda, siamo andati vicinissimo alla scissione e se non era per Boris Johnson che è sceso in campo in prima persona Agnelli e i suoi degni compari, si erano presi il calcio spazzando via in un colpo solo Fifa e uefa.
    Allora a questo punto bisognerebbe firmarlo e metterlo per iscritto questo regolamento.
    Chi sta dentro al calcio, rispetta le regole e i tornei organizzati da Fifa e Uefa, chi non lo firma è fuori

  16. Via subito i procuratori, massimo un milione tanto non penso che morirebbero di fame! Nella loro vita o faranno i Ds, o gli allenatori o i manager o faranno altro, non muoiono di fame! Innun anno guadagnano quello che un operaio o impiegato non guadagnano una vita intera!

  17. via le Pipoe strapagate da Roma andatevi a cercare un altra vigna dei cojoni come bussano a rinnovo si chiama il Procuratore e si cercano un altra squadra tanto se visto che se rinnovi o meno tanto non vinci un c.. ..uguale!!!!

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome