Ufficiale, Dan Friedkin nuovo membro del comitato esecutivo dell’Eca (FOTO)

32
1254

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Dan Friedkin entra nell’Eca, l’associazione che riunisce i grandi club europei. La notizia era nell’aria da giorni, ma questa mattina è diventata ufficiale.

Il presidente della Roma è entrato a far parte del consiglio d’amministrazione dell’UCC SA, organizzazione che rappresenta l’Eca davanti all’Uefa. Friedkin ricoprirà altresì la carica di membro del comitato esecutivo.

Di seguito il tweet ufficiale che annuncia l’ingresso del presidente della Roma nell’Eca.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRebus Florenzi: alla Roma manca un terzino, può avere una seconda chance
Articolo successivoMancini, il discorso alla squadra prima di Italia-Inghilterra. E in formazione inserisce Spinazzola… (VIDEO)

32 Commenti

    • Guarda che Lotito ha rinunciato per una posizione molto più prestigiosa!

      E’ stato nominato Board Director della Cooperativa Casearia Burini Riuniti,
      con sede a Formello, e dotato di poteri speciali per la promozione della Caciotta
      di media stagionatura in territoli ostili e sconosciuti alle Quaglie,
      ovvero quelli all’interno GRA.

  1. Poche ore dopo l’annuncio della superlega (naufragata in 48 ore, con il primo ministro inglese Johnson che ha fatto fallire subito il progetto costringendo i club inglesi ad una repentina retromarcia, questa è la ragione per cui le final dell’europeo si sono svolte a Londra il capo dell’uefa doveva dare qualcosa agli inglesi) ricordate il comunicato della Roma, ora Ceferin paga la cambiale preferendo Dan al “Pinocchio” Giovannino tuttebugie Agnelli

    • Me va bene tutto.
      Complimenti.
      Ma il mio vero grande apprezzamento arriverà quando vedrò alzare qualcosa.
      Certo non critico in maniera disfattista….Ma prima di tutto osservo e non mi lascio andare a nulla.

    • @007 però quando abbiamo vinto lo scudetto Sensi aveva una posizione in lega, quando ci capitavano i “Rocchi” in lega comandavano l’agnello e la quaglia!
      Io questi sono i passi che apprezzo di più dei Friedkin, quelli politici, che Paollotta invece ha ignorato sbagliando al 100%, per me errore molto più grave e con molte più conseguenze di quelli di mercato… con un nostro rappresentante “FORTE” in lega non so come sarebbero finite certe stagioni, come sarebbero stati certi calendari che perfino Sarri riconobbe erano sbilanciati contro la Roma (sequenze di partite dure e trasferte a ridosso delle gare importanti di coppa… molto più che per le altre).

    • Ceferin c’entra poco. L’ECA è una società privata formata dai club europei più grossi proprio per rappresentare i “big market” di fronte all’UEFA. Quest’ultima ne è ovviamente influenzata e non può ignorarla nelle sue decisioni (né tantomeno sceglie chi può farne parte e chi no).

      Il quadro ricalca un po’ la distinzione tra Lega e FIGC: la prima è un’associazione formata dai presidenti delle squadre, la seconda è un ente “pubblico” che dovrebbe garantire le regole del gioco ed essere super partes.

      Giudicare che ciò sia un bene o un male è lasciato al libero arbitrio di ognuno.
      La SuperLega ad esempio è un progetto ideato proprio in seno all’ECA ed era da anni che se ne parlava.
      Oppure, fosse per me verrebbero tolte le fasce, sostituite dal sorteggio integrale per stabilire i tabelloni dei tornei. L’ECA non permetterà mai una cosa simile.
      Comunque dai commenti che leggo sembra esserci un discreto entusiasmo. Molti auspicano da oggi un trattamento almeno paritario per la Roma per quanto riguarda gli arbitraggi in Europa. Come se ciò non fosse dovuto a prescindere…

    • Agnellino Andrea si era dimesso all’indomani dell’avvento poi sventato della Superlega…ti di forza. Improbabile possa riproporsi ora, tanto meno essere richiamato. Anche perché non mi pare abbia ancora abiurato …

    • …per dire, caro ANACRONISTICO, Ceferin c’entra tanto invece. L’ECA, da te così bene descritta, rappresenta certo i club europei presso l’Uefa stessa. Ma proprio per questo la Superlega abortita la stanno pagando con questa nomina, e una sostanziale ristrutturazione in corso nell’EcaEurope stessa. Infatti Andrea Agnelli si é dimesso per aver creato la Superlega (per averci provato). E con lui se ne é andato pure il signor Fiorentino Perez…

    • L’Eca agisce di concerto con l’uefa con cui ha stipulato un memorandum di intesa nel 2008 ha sede a Nyon nel palazzo della uefa e alcuni membre direttivi dell’eca diventamo membri del consiglio direttivo dell’ uefa.
      Prima di scrivere consiglio di informarsi

    • Anto, il fatto che i due enti agiscano di concerto (o dovrebbero, visto le ultime vicende che coinvolgono la gran parte dei grandi club e non solo Juve e Madrid) e che alcuni membri dell’ECA entrino nell’UEFA non significa che Ceferin può scegliere i membri di un’associazione parallela alla sua.
      Come se Gravina potesse scegliere i consiglieri della Lega Calcio.

  2. Ottimo,finalmente! Adesso in Italia,non è possibile che abbiano un posto in Lega e FIGC porci e…porci e nessun seggio per la Roma!

    • Ai Friedkin frega il giusto dei posti in cui parli, a loro frega poco della serie A aggiungo, che è marcia fino al midollo, ed è pregna di fauna locale tipo agnelli e pecore (lotito).
      Perché ambire ad avere più tifosi in Italia quando oramai tifosi si nasce, e più di tanto non sposti la lancetta a tuo favore. E’ meglio ambire ad avere più tifosi all’estero, in particolare in Europa, dove il brand Roma ha iniziato da poco a sviluppare tutto il suo potenziale. Con Dan può avvenire il cambio di marcia.

      Più tifosi, più ricavi, più influenza nel mercato calcio. Questa è la direzione.

      Ovviamente ci si arriva in un modo solo, con i successi sportivi, ma scalare certe posizioni nel salotto buono del calcio europeo sicuramente aiuta.

    • E,ma è nella Serie A che giochiamo e gli ambitissimi posti per la Champions sono 4 e Rocchi sarà il nuovo designatore arbitrale!

    • Se sei importante in Europa lo sei automaticamente anche in Italia, ma non funziona nel senso opposto. Questa è la differenza d’ora in poi tra Friedkin da un lato e lotirchio e Agnelli dall’altro.

      Il risultato quindi lo ottieni lo stesso, senza doversi mischiare a quella melma.

  3. Speriamo che questa entrata di Dan Friedkin nell’Eca porti la Roma ad essere rispettata dagli arbitri in ambito europeo.
    Perché se andiamo a fare l’elenco delle partite che ci hanno biscottato in Europa, nel corso del tempo, iniziamo adesso e non si sa quando si finisce

  4. Grande notizia!
    Aumenterà il rispetto (e l’attenzione) intorno alla Roma… Ci penseranno 10 volte prima di farci torti arbitrali (e ne abbiamo sempre parecchi) sia in europa che in Italia. Grande presidente!

  5. Allontanamento di Agnelli ed entrata di Dan Friedkin. Se non erro un Checkmate senza precedenti La reputo un ottima notizia Avere un Presidente che ci rappresenti nell’Eca è una mossa che porterà sicuramente dei buoni frutti. Senza contare che lavorerà a fianco del nuovo Presidente che dovrebbe essere Al-Khelaifi attuale Proprietario del Psg Davvero ben fatto 💛💖

  6. Dajeeee….
    Alla faccia di chi definisce la Roma… Rometta…

    Senza vergogna…

    Sempre forza Roma…alla faccia de sti finti lupi
    Ps: uno dei finti lupi è il terzo giorno che scrive forza Roma

  7. Il Comitato Esecutivo ECA si è allargato progressivamente nel corso della sua esistenza (12 anni) e l’ultima versione (precedente a questo aggiornamento) contava ormai 23 membri (contro i 7 iniziali e i 16 delle ultime elezioni).

    Un posto all’interno di esso rimane comunque motivo di grande prestigio dato che l’ECA riunisce e rappresenta 250 club.

    Un posto nel CdA dell’UCC è ancora più prestigioso: l’UCC (Uefa Club Competition) SA è una sussidiaria dell’UEFA (fondata 3 anni fa) i cui membri sono eletti per metà dall’ECA e per metà dall’UEFA.

    La sua funzione è ‘consigliare e raccomandare’ l’UEFA in materia di business calcistico: in pratica la governance dei club che vogliono un’alternativa a iniziative come la Superlega…

    Due riconoscimenti di grandissimo valore…

    Ciao a tutti 😊.

  8. Ricoprire certi ruoli forse non sarà fondamentale ma di sicuro aiuta. Se voi fare un grande club sicuramente devi sedere tra i grandi nei posti in cui si prendono le decisioni. I Friedkin non si muovono solo con la gestione interna ma anche in quella esterna ed associandole si segna la strada maestra.

  9. Ricordo comunque, a chi giustamente asserisce che è anche in Italia che dobbiamo VIGILARE che c’è a libro paga nella ROMA anche un certo Scalera.
    E non credo che i Friedkin paghino milioni di euro senza….rendicontazione…
    Quindi, fiducia e tifo.
    Il nostro nuovo stile: comportamenti silenti ed incisivi!!!
    FORZA ROMA

  10. Ho una sensazione, i Friedkin sembrano figure determinate a fare una grande Roma, non con i MILIARDI degli Arabi, sarebbe facile e improbabile, ma con la determinazione e la serietà.
    Non credo siano venuti a Roma per il Colosseo e la porchetta..

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome