UFFICIALE: Pietro Berardi è il nuovo CEO della Roma. I Friedkin: “Entusiasti, metterà in pratica i nostri piani” (COMUNICATO)

39
2268

AS ROMA NEWS – L’AS Roma è lieta di annunciare che Pietro Berardi diventerà il nuovo Corporate Chief Executive Officer del Club. Pietro Berardi prenderà il posto di Guido Fienga, che di comune accordo con il Club lascia la posizione di CEO, dirigente e membro del Comitato Esecutivo dell’azienda.

“Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Pietro Berardi nella famiglia giallorossa”, hanno dichiarato Dan e Ryan Friedkin. “Come Società siamo orgogliosi del nostro processo di selezione e potenziamento del management e crediamo che Pietro abbia tutte le caratteristiche necessarie per mettere in pratica i piani ambiziosi che abbiamo messo in atto per il Club”.

“Siamo fiduciosi che, con la sua visione globale, il suo dinamismo e le sue doti di leadership, porterà avanti il percorso di costruzione di una forte cultura della responsabilità all’interno della Società, criterio per noi fondamentale in ogni organizzazione di successo”.

“Questo è un Club che richiede gli standard più elevati e ora abbiamo un compito di fronte a noi: accelerare la crescita del brand e del business in tutti gli aspetti, al fine di supportare al meglio ogni necessità legata al campo di gioco”.

Berardi, 47 anni, arriva alla Roma nell’ambito di una brillante carriera che lo ha visto lavorare in posizioni di rilievo presso prestigiose società di livello internazionale in tutto il mondo. Laureato all’Università Bocconi, ha iniziato il suo percorso come analista finanziario in Generali Assicurazioni nel Sud America.

Dopo aver conseguito un MBA a Boston, ha proseguito la carriera presso Royal Dutch Shell in Europa, prima di trasferirsi nel settore dell’automotive, dove ha lavorato per oltre 15 anni in ruoli di leadership negli Stati Uniti sia per Fiat Chrysler sia per Nissan. All’inizio del 2020 era stato nominato Presidente e CEO di Pirelli in Nord America.

Pietro Berardi avrà il compito di curare i vari aspetti dell’ambiziosa visione del Club per gli anni a venire. Il manager è stato già nominato nel board e nel Comitato Esecutivo della Società e assumerà il ruolo di Corporate CEO nelle prossime settimane.

Sono davvero onorato di unirmi all’AS Roma in un momento così emozionante di crescita del Club“, ha dichiarato Berardi. “Voglio ringraziare la famiglia Friedkin per avermi affidato la responsabilità di dare seguito a tutte le ambizioni che hanno in mente per questa fantastica Società. Tutti conoscono il profondo legame che l’AS Roma ha con Roma, una delle più grandi città al mondo: farne parte è sia un onore sia una responsabilità che prenderò con il massimo dell’impegno e della passione.

Non vedo l’ora di iniziare, di incontrare tutti i miei nuovi colleghi e di intraprendere questo percorso per raggiungere ciascuno degli obiettivi che abbiamo davanti”. “Voglio cogliere l’occasione per ringraziare anche Guido per tutto ciò che ha realizzato durante i suoi anni alla Roma”.

Fienga, diventato CEO del Club nel gennaio 2019, resterà consulente della Società. “Vorremmo esprimere la nostra gratitudine a Guido per le sue direttive, i suoi consigli e per l’impegno profuso sin dal primo giorno del nostro arrivo”, hanno aggiunto Dan e Ryan Friedkin. Quando abbiamo iniziato a delineare la visione che abbiamo per questo Club, l’esperienza e le intuizioni di Guido, assieme al supporto e alla continuità che ha fornito all’azienda, hanno costituito elementi preziosi nell’aiutarci a definire le varie priorità che dovevamo affrontare e i passaggi chiave che dovevamo attuare”.

“Siamo lieti di averlo al nostro fianco come consulente, ora che i nostri piani per questo grande Club continuano a prendere forma”. Fienga ha iniziato a lavorare nell’AS Roma nell’ottobre 2013, quando ha supervisionato la rivoluzione del dipartimento media del Club facendolo crescere a tal punto da essere considerato tra i migliori del calcio europeo.

Dopo aver ricoperto il ruolo di Head of Media and Strategy della Società, è successivamente diventato Chief Operating Officer, prima di essere nominato CEO nel 2019.

Quando il Friedkin Group ha completato l’acquisizione del Club nell’agosto 2020, Fienga ha continuato a ricoprire la sua carica, svolgendo un ruolo di primo piano mentre l’azienda attraversava i numerosi effetti negativi della pandemia da Covid-19.

“Devo ringraziare Dan e Ryan per la fiducia che mi hanno accordato nel chiedermi di gestire la Società in una fase stimolante e delicata come quella dell’insediamento di un nuovo gruppo imprenditoriale alla guida del Club”, ha dichiarato Guido Fienga.

“Sono onorato di rimanere a disposizione come Advisor della Società. Essendo giunto al termine del mio lavoro, voglio in particolar modo ringraziare tutti gli azionisti che mi hanno sempre accordato la loro fiducia, i colleghi e collaboratori della Roma che mi hanno sostenuto in tutte le sfide intraprese, i calciatori e allenatori, che mi hanno fatto capire il calcio, i molti giornalisti di quotidiani, radio e tv con i quali ci siamo sempre confrontati con rispetto, ed infine tutti i tifosi della Roma, a partire dai ragazzi della Curva Sud per avermi insegnato che la Roma non è solo un’azienda ed è molto più di una squadra di calcio”.

L’AS Roma augura a Guido le migliori fortune per questa nuova fase della sua vita professionale.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteUfficiale: Fienga e la Roma si separano. All’ex CEO una buonuscita di 1,5 milioni di euro (COMUNICATO AS ROMA)
Articolo successivoAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto

39 Commenti

    • Ahahahahahahahaha 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣

      Wow… ho riso davvero di gusto… 😊.

      Comunque anche questo comunicato è zucchero per le mie orecchie: polemiche zero, cortesia ai massimi livelli… proprio come deve essere in un grande club.

      E le parole di Fienga (‘la Roma non è solo un’Azienda ed è molto di più di una squadra di calcio’) mi sono piaciute… ciao a tutti 😊.

  1. Stiamo mettendo basi solide

    Stiamo crescendo

    Ora la struttura calcistica deve crescere

    Forza grande Roma

  2. Grazie a Guido Fienga e Benvenuto a Pietro Berardi !
    Sperando che sportivamente parlando, il secondo sia più fortunato del primo !
    Forza Roma e grazie Friedkin !!!

    • Direi piu competente del primo,la fortuna nun c’entra niente per la gente del bostoniano…

  3. qualcuno sa dove è nato questo e per chi ha tifato fino ad oggi? nn si trova niente sul net

  4. Gli Abbocconi hanno ovviamente scambiato “questo” Berardi con il Berardi del Sassuolo. Da lui si aspettano tanti gol… 🙀

  5. Benvenuto a Pietro Berardi.

    Zeno’ laurearsi all’università Bocconi non è quello che intendi tu, capito?🙀
    👓

  6. Un ringraziamento a Guido Fienga per il suo lavoro e un benvenuto a Pietro Berardi nella A.s Roma Calcio – Forza Friedkin 💛💖

  7. Quando parliamo di una struttura societaria della Roma sovradimensionata rispetto all’effettivo peso sportivo della squadra intendiamo questo..
    Fienga va via percependo 1,5 milioni di euro di buona uscita (alla faccia di nzonzi) dopo aver guidato la Roma al 7 posto!!! Oltre rilevanti figure di cacca in coppa Italia ed in Eu
    Europa..
    Il nuovo Ceo viene da esperienze come ceo in multinazionali che nulla hanno a che fare con il calcio con compenso simile a quello di Fienga..
    Ottimo per guidare la società nella conference league…
    Vorrei capire.. Ma pagare un po’ di meno gli AD e comprarci un Anguissa in più è possibile??

  8. Mah speriamo che almeno sia romano e romanista io mi fido molto poco di uno che ha lavorato con la peggiore espressione del capitalismo italiano rappresentati da Tronchetto, famiglia Agnelli e le Generali di Mediobanca…ho subito acquisizione Pirelli sono scappato via …milanesi alla ennesima potenza..da vomito.

    • Perché, un club professionistico di calcio ai massimi livelli ti sembra forse una Onlus? Dovrà indirizzare e dirigere la politica finanziaria della Roma.
      Se riuscirà a raddrizzare i conti, ad aumentare i profitti e limare le perdite avrà fatto il suo dovere. E personaggi in grado di fare questo in genere non provengono da un convento di carmelitani scalzi.

    • UB40..a parte il fatto che il mondo del terzo settore è nella maggior parte dei casi gestito dagli stessi personaggi che girano nel settore profit e non da carmelitani scalzi….io non reputo personaggi che provengono dal mondo Fiat, Pirelli o Mediobanca Generali automaticamente dei maghi della finanza perché ho ben presente la distruzione del sistema industriale italiano operato proprio da queste società…poi costui magari sarà un mago che trasforma debiti in crediti e costi in fantastici ricavi …io dubiterei che uno che sembrerebbe non avere alcuna esperienza in un settore a metà strada tra profit e nonprofit possa farlo…per il bene della AS Roma spero che gli riesca la magia..ma dubito fortemente..

  9. Scusate, non conosco questo Berardi, ma dal curriculum sembra uno tosto, e se è stato scelto dai Friedkin, è una garanzia.

    Una domanda, in sostanza Fienga è stato trombato?
    Cmq in bocca al lupo a tutti e due.
    Ora senza l’inetta, LO STADIO.

  10. Salutiamo Fienga che ha avuto il merito di guidare la transizione da Pallotta ai Friedkins e il demerito di aver condotto un mercato alquanto insufficiente.
    Benarrivato a Berardi e buon lavoro!
    Io però cari Friedkins mi aspetto pure qualche dirigente che sappia di calcio.
    Magari un DS.
    Magari Sabatini.

    • Non sono propensa ai ritorni,Sabatini,tra l’altro,non ce la farebbe ora a sostenere il lavoro che svolgeva anni fa e mal sopporterebbe il non poter agire da lupo solitario,sarebbeun ottimo consulente esterno. Concordo sulla necessità di maggiore cultura calcistica all’interno del club.

  11. “Questo è un Club che richiede gli standard più elevati e ora abbiamo un compito di fronte a noi: accelerare la crescita del brand e del business in tutti gli aspetti, al fine di supportare al meglio ogni necessità legata al campo di gioco”.

    Che ci piaccia o no, i successi, le vittorie,i trofei ecc., passano attraverso questo virgolettato.

    Auguro buon lavoro al dott. Berardi, figura di altissimo livello .
    Grazie Guido !

  12. Per carità, benvenuto! e sicuramente è una eccellenza come analista finanziario.

    Però la Juve ha Nedved, aveva Paratici e Marotta per anni, ora Cherubini.
    Milan con Maldini, Baresi in società e Massaro insieme al delfino di Sabatini Ricky Massara.
    Inter Zanetti, Marotta e Ausilio.
    Atletico Madrid con Berta, Barcellona fino al 2019 Braida, Borussia Dortmund dal 1998 con Michael Zorc ex calciatore e co-artefice delle varie grandi stagioni. Manchester United direttore tecnico Flechter, Carrick vice allenatore e Ferguson e Charlton nel Cda…

    Tiago Pinto è un giovane ds che speriamo tutti possano diventare Top, ma nella gestione delle risorse, visto il centrocampo della Roma, qualche limite di inesperienza lo ha mostrato.

    Quando capirà la Roma, Friedkin dopo Pallotta; che servono uomini di esperienza e di calcio?
    E non alludo a Totti o a De Rossi, ma quando si capirà che serve gente che mastica calcio anche se in un lato prettamente manageriale?

    Perchè è chiaro che servano figure anche come questa di Berardi per una solida progettualità finanziaria, ma la gestione delle risorse attraverso il mercato non può non passare anche per le mani di un dirigente di esperienza calcistica, manageriale o di campo e che possibilmente sia italiano.

    Quando lo si capirà?
    Senza contare che 1.5 milione di buonuscita per Fienga si e per il prestito di Anguissa no?
    i misteri allucinanti del calcio…

    • Il nuovo CEO Berardi con agganci nelle alte sfere della Fiat e Pirelli è tanta roba, incomincia amministrare la minestra anche la asRoma… grazie ai Friedkin

  13. si va completando il rinnovamento dirigenziale, e pian pino quello calciatori che ha un costo notevolmente superiore, che fortunatamente non è stato fatto di fretta e con l’arroganza di capire più di tutti ma inserendo una pedina alla volta con la dovuta calma dettata dalla necessità prima di comprendere al mejo il personaggio più adatto alla linea del progetto…
    progetto che come ci hanno più volte chiaramente detto non è galleggiare tra le prime quattro o attendere lo Stadio, ma tornare ad alzare Trofei entro un triennio…
    CeSoloLaRoma!!!

  14. un riflessione…
    leggo in molti lamentarsi del 1,5ml di buonauscita, “ma mi” sembra chiaro che parlando di risoluzione si intende che Fienga aveva un contratto che non scadeva oggi e, come Nzonzi e tutti i professionisti, per andarsene prima (nonostante gli sarà stato chiaramente detto di non rientrare nel loro progetto) ha voluto la buonascita e se la ASRoma gliela data evidentemente riteneva la sua figura inutile al proprio progetto, tantè che era già pronto il sostituto…
    in pratica potremmo dire, i Friedkin hanno chiuso un’altra pratica lasciata aperta da Pallotta…

  15. Non so e non posso quindi giudicare la bontà della sostituzione di Fienga con Berardi.

    I Friedkin hanno dimostrato fin qui di avere le idee molto chiare e solidissime capacità manageriali.

    Per sillogismo ritengo quindi che il cambio debba portare ad un ulteriore miglioramento delle capacità di business, relazioni internazionali e gestione strategica della Società A.S. Roma.

    Non entro nel merito della necessità di assumere un’altra figura con il ruolo di Direttore Sportivo. Forse lo faranno, magari lo annunceranno tra poco o forse mai. Vedremo.

    FORZA ROMA!

    • Aggiungo, inoltre, che Mourinho ripete spesso di come e quanto sia rimasto colpito dai Friedkin dopo essere stato messo a conoscenza dei programmi di sviluppo previsti dai proprietari.

      E fa spesso appello e raccomanda l’attesa di tre anni.

      Leggo il curriculum di del nuovo CEO Berardi, noto che ha lavorato ad altissimi livelli anche in Nord America; chissà che le sue conoscenze non lo portino a gestire anche l’ingresso di nuovi soci?

      Nessuno ha fatto mai la domanda specifica a Mourinho: mister, ma cosa intendono fare i Friedkin visto che sostiene di esserne rimasto impressionato? Cosa dobbiamo aspettarci, ad ogni livello, da questa Società? Stiamo vedendo quello che, pur cominciando ad essere soddisfacente, rappresenta, forse, l’inizio di qualcosa di grandioso?

      Ovvio che Mou non avrebbe potuto che glissare su questa domande, però, magari, qualcosina sarebbe pure trapelata, chissà.

      FORZA ROMA!

  16. Comunque CEO della Corporate non ha nulla a che fare con As Roma Calcio. La Corporare non si occupa di aspetti sportivi se non indirettamente. Questo cura Il business (sponsorizzazioni, accordi commerciali), il brand (in Italia e nel mondo) e si occupa di Finance. Per intenderci non compra vende giocatori, al più definisce i paletti e gli indicatori finanziari a cui si deve attendere Pinto.

    • Esatto. Lo stesso Pinto era stato abbastanza chiaro nell’indicare la divisione del club in due tronconi, quello finanziario e quello sportivo di cui lui è a capo. Disse anche che lui avrebbe riferito direttamente ai Friedkin e non attraverso l’intermediazione di un CEO.
      Per cui questo Berardi poco avrà a che fare con le vicende che riguardano l’aspetto prettamente sportivo del club, e in quanto tale non necessita di competenze dirette concernenti il rettangolo di gioco.

  17. Tutto bene ok. Ma x affermarsi ci vuole il.pane cioe’ i giocatori!!!!! Puoi avere i Ceo.i ciao ecc.migliori ma il calcio e’ cuoio.e scarpini

    • come per un’azienda che costruisce automobi. Ci vogliono modelli belli e funzionali, ben fatti e resistenti (squadra).
      Ma poi ci vuole il Resto: i concessionari, le sale espositive, i soloni vendita, i test drive, la pubblicità, gli accordi con le finanziarie, le partnership e le filiere per le materie prime, gli accordi bancari per la gestione dei flussi di cassa e degli impegni finanziari, i legali per i contratti… Berardi si occuperà del Resto.
      Se i modelli di auto non sono validi (squadra), il Resto serve a poco; se il Resto non funziona, le auto (la squadra) non servono a nulla.

  18. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome