ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Non c’è solo Dan Friedkin. La Roma farebbe gola anche ad altri investitori statunitensi che ancora non sono usciti allo scoperto. L’indiscrezione viene raccontata dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport (M. Cecchini).
Cominciamo col dire che ancora oggi è il magnate texano ad avere una posizione privilegiata rispetto agli altri, avendo già effettuato una due diligence sulla Roma: la trattativa con Pallotta non è ancora del tutto tramontata e le parole pronunciate dal bostoniano nella sua ultima uscita pubblica lasciano aperta la porta Friedkin, nonostante tra i due il feeling non sia mai scattato.
Ma c’è un’altra voce da tenere in considerazione. E cioè che ci siano discussioni preliminari con altri due gruppi sempre statunitensi, ma per ora ci sono bocche cucite. Non è una novità che Goldman Sachs abbia sottoposto il dossier Roma a diversi investitori Usa, e non è da escludere che dietro il no di Pallotta a Friedkin ci sia l’interesse ad attendere nuove mosse di altri gruppi.
Fonte: Gazzetta dello Sport
Praticamente non hanno detto niente. Tutta fuffa.
Farebbe gola… Beh, se ci sai fare col merchandising, col brand, il nome di Roma, che è il più bello, importante e conosciuto al mondo (se non ignori la storia), se arrivi a questo benedetto stadio (e relativo business attorno)…. Ma ci vogliono persone capaci, competenti, che ci credano e si impegnino veramente per questo. Non persone a capo di un fondo che lavorano part-time, delegando e dando carta bianca ad imbroglioni (Monchi), che fregandosene altamente della città e dei tifosi, scrivono letterine e rilasciano interviste acconciate e, alla fine, non fanno neanche gli interessi loro e dei loro soci perché, si sa, l’occhio del padrone ingrassa il cavallo. Se devono venire altri come Pallotta, ma anche no! Ci vuole anche passione oltre a capacità finanziaria e competenza.
…e anche se compri giocatori forti, tali da rendere competitiva ai massimi livelli la squadra
Speriamo che ce ne sia almeno uno co tanti ma tanti ma tanti soldi!!!!
Uno che arriva e ci fa vincere in pochi anni senza vendere tutti quelli buoni ogni anno.
Altra giornata altra corsa.
Sempre Ballotta stringe la morsa.
Vuol guadagnare da questo affare.
Soldi per lui e per il suo degno compare.
Siamo l’urbe che al mondo ha fatto da culla.
Siamo romani siam pronti all’armi e non abbiam paura di nulla.
BALLOTTA GO HOME
(Penny Lane is in my ears and in my eyes)
(cit.)
I pollici versi mi piacciono tanto… dai ancora ancora ancora!
🤫
Pensa che farabutto, vuole guadagnare dalla vendita della Roma, dovrebbe regalarla. Posa il fiasco.
Un’agonia che va avanti da 9 anni, il peggior presidente che ci poteva capitare. E poi i suoi camerieri hanno pure il coraggio di accollarla a noi beceri tifosi… è sempre colpa di qualcun altro!!!
One Love ma che sei matto… er bilancio er ranking a semifinale er secondi posti er terzi posti a qualificazione in gembions er Roma Cares a beneficenza er merchandising er leasing er factoring er project financing oooo ssadio i gampioni…. er sito in italiano inglese cinese aramaico… i followers i leaders Keynes Friedman e Monti… oooo stemma nuovo… er toppe manager Fienga Baldissoni Baldini Zubiria Calvo Petrachi De Sanctis… eee Plusvalenze l’asset la quotazione…. er valoreeee da Roma.
Ciao.
Ah, ora ho capito. “Mai schiavi del risultato” va inteso come “ti contesto qualsiasi cosa fai”. E io che pensavo fosse il vanto di saper restare al fianco della Roma sempre e comunque… Che ingenuo.
Io capisco i Davidino e co che ce prendono uno stipendio per difendere costui, ma voi che lo difendete per uscire dall’anonimato non vi sentite umiliati???
Anacronistico cosa c entra ?????? Sicuramente non significa schiavi degli affari di pallotta
Il cesarone è umiliato sin dalla nascita, non possono sentirsi tali se è una condizione intrinseca che hanno in via ancestrale.
Non sono consapevoli di essere umiliati.
One Love, c’entra quando i duri&puri si lamentano per la mancanza di trofei. Inoltre io non mi sento umiliato o in agonia dopo una serie di secondi e terzi posti in un campionato ad uso e consumo dei gobbi. O dopo una Semifinale. O dalle attività extracalcistiche del club.
Ovvio che ci siano state anche parecchie cacate in 9 anni (la più grave delle quali per me resta il caro biglietti), ma fare un calderone e buttarci tutto e il suo contrario (tipo vendersi i “campioni” che il giorno prima erano “indegni eliminati dallo Spezia o dalla Fiorentina”) denota solo uno scarso senso critico e una forte antipatia personale.
Saluti giallorossi.
Blouson,
“Il cesarone è umiliato sin dalla nascita”-
è un fantastico rovesciamento della Realtà.
Io tifo Roma a prescindere, e me sento er moejo solo perchè c’ho ‘sta fortuna,
il resto, anche le vittorie, sono un dettaglio, un lampo di gioia, un fuoco d’artificio,
ma passano. La ROMA è per sempre.
E mi basta questo: certo non devo riscattare la mia vita nelle vittorie della Roma.
Sono contento se vince, ma sono contento comunque di tifare Roma, sempre e da sempre.
Se invece c’è qualcuno fallito e frustrato nella vita che deve riversare tutto il suo asti verso la AS Roma,
beh, mi spiace per lui, ma mica è un problema mio. E neanche di Pallotta. E neanche della Roma.
LA ROMA NON DI DISCUTE, SI AMA.
Anto,
fai quel che ca te pare ma che me frega a me.
Non capisco perché perdi tempo a rispondere, alza i tacchi manco stavo a parla co te.
🤫
Non ti stava rispondendo ti stava dando del cojote, non serve il tuo consenso per farlo. Perché perdi tempo a dire che non lo sei? è evidente dopo quello che hai scritto. Facce tarzan
È altrettanto evidente che lo sei pure tu… visto che hai perso secondi preziosi del tuo tempo a intervenire.
Vieni a trovarmi in Sud e ti faccio Tarzan, Jane e pure Cita.
Anto, commento perfetto. Standing ovation a te.
Vorrei capire perché la Roma interessi solo a gruppi finanziari e non ad appassionati di calcio che pur investendo per guadagnare, mettessero anche passione e competenze
perchè gli appassionati di calcio sanno che col calcio soldi non se ne fanno, se ti va bene vai in pareggio, sopratutto in Italia dove le tasse si mangiano metà degli utili e la burocrazia l’altra metà
Scommetto che l’Assemblea dei soci del 29 giugno darà mandato al Presidente (se confermato) di vendere al più presto per evitare altra ricapitalizzazione e finanziamenti. Forza Roma!
ma non è stato già deliberato?
Il sogno per noi difficilmente è a stelle e strisce anche perchè non ci comprerà la Coca Cola,troppo presuntuosi ed arrogati convinti di insegnare al mondo come si fa business per studiare realmente la realtà nella quale investono,ma il modello di business che ha successo in USA non è detto funzioni allo stesso modo se trapiantato tale e quale in altre realtà e ci sono esempi anche in aziende Italiane rilevate da Americani e rinate,poi,invece,quando finite sotto gestioni Europee o di altri Paesi,ma c’è bisogno di un cambiamento e di un rilancio che non può avvenire se non con un cambio di proprietà ed un approccio imprenditoriale ed un piano a medio lungo termine che preveda una visione ,un progetto sportivo ed in cui la parte finanziaria e quella sportiva non viaggino su piani paralleli,ma siano sovrapponibili!
“Il sogno a stelle e striscie…” embè, de stelle ne avemo viste parecchie, tipo quanno venimo ” malmenati” in campo pure dai pincopalla… in quanto alle striscie… beh, fate un po voi… 😏
l’italia è l’unico paese al mondo con tutti gli indici in peggioramento (sanità, pil, disoccupazione, istruzione ect ect) da almeno 30’anni. A non funzionare sicuramente è il sistema italiano non quello americano
Scusa Monika, ma seguendo il tuo ragionamento chi ci dovrebbe comprare? la mafia? qualche multinazionale “italiana” che sposta la sede in Olanda per pagare meno tasse? perchè le nostre “migliori” aziende campano perchè lavorano con l’estero. Sul mercato italiano, tra burocrazia, tasse, truffe, mancati pagamenti, se la cavano solo i delinquenti o realtà molto snelle, che sicuramente se ne sbattono di una industria a perdere come quella del calcio. Una persona sana di mente, che conosca bene la situazione politica ed economica di Roma, secondo te ci metterebbe anche solo 5 euro? a sto povero scemo di americano, la banca gli ha fatto un bel paccotto, con tanto di Parnasi in omaggio, e chissà quante fregnacce gli hanno raccontato (e lui cojone che c’ha creduto). Ma tu, se avessi 1 miliardo di soldi tuoi, pur con tutto l’amore per la Roma, te la compreresti mai? siamo onesti dai…è facilissimo fare gli splendidi coi soldi degli altri…
Er paccotto nun je l’ha fatto nessuno. Je l’hanno quasi regalata l’As Roma…difatti è ricicciato fòri ,dopo mesi de silenzio, solo pe esternà er forte rodimento de coolo che c’ha. La faccenda Covid, che j’ha fatto quasi saltà l’accordo co “Rosati Lancia”, mettendoglie a rischio la ricca plusvalenza, l’ha mannato fòri de cocomero…
E comunque, parlando di modello di business che funziona in USA, hai sbagliato paragone citando la Coca Cola. In america non se la caca nessuno, l’America è Pepsi. Solo per precisare.
Nessuna notizia. Articolo inutile, tutto teoria e niente fatti.
Serve solo ai Gufi Tristi per ripartire col teatrino antiromanista.
Buona giornata e FORZA ROMA.
Anacronistico restare al fianco della Roma non vuol dire incensare, difendere e sostenere l’attuale proprietà anzi è l’esatto contrario. L’attuale proprietà non è la Roma per fortuna. E visti i risultati la suddetta proprietà può essere incensata solo dai tifosi della Lazio e del Liverpool in primis. Per alzare una coppa e guadagnare di più anche Manolas e Mario Rui se ne sono dovuti andare. Chi va via da questa proprietà vince, guadagna più soldi e gioca in società con bilanci sani e tifosi che vogliono vincere e non applaudire un presidente perdente!
Yawn
Oibò Alda, qui sembra esistano solo due visioni della situazione: o sei a favore ed incensi tutto o sei contro e spali cacca dappertutto.
La realtà è un tantino più complessa di così. Si può criticare (anch’io lo faccio), ma contestare ogni virgola spesso stravolgendo i fatti lo trovo solo controproducente.
Poi perdonami, ma se vogliamo considerare la Roma un’idea, un motivo d’aggregazione sociale, uno stato d’animo, allora nessuna proprietà la può rappresentare.
Neanche Sensi o Viola, giusto per citare i due più vincenti.
Anche negli anni in cui Cragnotti aveva allestito uno squadrone e Sensi veniva considerato da molti un blablabla, sono sempre stato orgoglioso d’esser romanista.
Alda (ir) non so di cosa parli: Pallotta è il presidente della Roma, e quando l’ha presa non c’era una fila di ricchi pretendenti che volevano svenarsi per prenderla. Questa è la realtà. Non sarà capace, non sarà un ultrà. Ma è il presidente, e Roma ha fatto di tutto per affossarlo ( Parnasi, lo stadio, i voltafaccia continui della politica, che ha usato la squadra per fare e disfare campagne elettorali, massacrandola). Se la Roma passerà di mano, speriamo sia in meglio. Ma chi continua a mettere le catene a questa squadre è Roma stessa, i politici ed i faccendieri romani.L’impossibilità di Roma di essere normale (nelle mafie si barcamena solo il Mafioso di Formello). E questo sino dai tempi di Viola: Viola e Sensi che hanno perso soldi e salute per amore di questa squadra.
“La Roma farebbe gola anche ad altri investitori statunitensi che ancora non sono usciti allo scoperto”
Si vabbé mo’ sto giornalaro fa pure la suspance , ma che e’ ?
“Vi sveliamo gli investitori misteriosi nella prossima puntata…. abbonatevi !”.
Ma andate a quel paese và, cialtroni !!!
Se continua così, Jimbo rischia di scoprire che l’investitore già l’ha trovato…
Dan Friedkin al volante di una Toyota che lo tira sotto… 😉
Daye Sballò non ti stare a preoccupare, ormai lo sa tutto il mondo che c’hai bisogno di soldi, su stai sereno prima o poi qualcuno te lo compra il bancofrutta ma non esagerare però non sono tempi in cui puoi sperare di guadagnare con quella poca roba che t’è rimasta ma consolati con i Pallotta boys quelli sono con te ma n’te danno na lira però).
Te becchi er dislike pe du motivi. Er primo perché c’hai un nikname da fagiano, er secondo è perché scrivi “Daje” co l’ipsilon. P.s. nun so pallottiano…
Ciao bello ma lo sai che c’hai quasi ragggione, m’hai messo er dislikke? e mo cume faccio a dormì, nun ce la posso fa’ e ar solo pensiero m’arimbarza tutto…. P.s. Nun so cesarone……
aripiyate…
@@@ ti ho quotato Blouson, perché la filastrocca calza.
@@ sono due sassolini in su,
due gocce nell’oceano, rispetto all’immensita’ di quelli in giù!
Un saluto 👋
Ciao Ave,
ti dovevo una risposta sull’altro topic e poi mi sono dimenticato.
Hai intuito lo spirito dissacrante che provo a buttare dentro i miei post 🙂
Un abbraccio.
@@@ ciao Blouson, l’ho capito fin da subito pur frequentando da poco il sito.
@@ ci vogliono persone come te.
a volte serietà, a volte ironia (che non guasta mai).
@ anch’io a volte sdrammatizzo, altrimenti è la fine per come siamo messi.
Un saluto 👋
ed un abbraccio anche a te.😉
FRS
Antoniop l’unico tifoso della Roma che conosco con un po’ di soldi che avrebbe anche acquistato la Roma (ma la famiglia non ha voluto) è Angelini (Gruppo Farmaceutico). Anche se il fatturato della sua azienda (1,6 /1,7 mld) risulta essere inferiore a quello di Friedkin. Però lui è romanista, almeno….
Vedendo la Juve di ieri sera, sento di poter dire che tra un mesetto la Roma avrà un nuovo presidente. Per forza.
Vedendo la juve di ieri sera ho PAURA per quello che succederà tra un mese e mezzo…🙈
E sarebbe una fortuna, aggiungo Max56, ahahhaha Forza ROMA
La risposta era indirizzata a Buonik, pardon. Forza ROMA
BNFI ti faccio una domanda molto difficile che riporta agli albori della filosofia ahahhah ma sono convinto che mi darai una risposta soddisfacente: ahah secondo te i cesaroni hanno un’anima? ahahhahhahahahahha Forza ROMA
Certo Prohy…
Hanno l’anima delimejoxxxxxxxxxxxxx
😄😄😄😄😄😄😄😄
Ti do ragione Prohaska. Il fatto è che purtroppo i Moratti e i Berlusconi stanno a Milano. Se stanno a Roma se ne guardano bene dal farsi notare….
Dopo tutto questo Pallotta sta” in mano alla Goldman compagnia Shalom specializzata ha spennare polli tipo Pallotta.
Max56 concordo, qui i furbetti del quartiere l’hanno fatta franca,,, questione aperta e per affrontarla ci vorrebbe una giornata. Ma i bostoniani non mi sembrano più affidabili dei romani, tutto il mondo è paese, un caro saluto. Forza ROMA
BNFI 30 e lode in parolacce in gergo romanesco. Ho la prima cattedra di professore ordinario ahahhah alla faccia dei cesaroni schifini. Forza ROMA (qui faccio la persona ciovile ahahhah)
Caro Prohaska, sono tifoso della Roma da 58 anni e non sei certo te che devi giudicare se ho o meno un’anima. Non so cosa intendi per cesaroni, parola usata dai tuoi cugini, ma se intendi una persona che tifa Roma a prescindere, allora sono orgoglioso di questo appellativo. Se verrà un presidente meglio di Pallotta sarò il primo a esserne felice, ma al momento tifo Roma con tutto me stesso e appoggio la società. Errori ne facciamo tutti, ma non per questo smetterò di tifare e mai uscirà una parola offensiva verso i Romanisti, cesaroni o meno. AD MAIORA E FORZA ROMA SEMPRE
Chapeau e 58 minuti di applausi, uno per anno
CI VORREBBE trump CI VORREBBE..prima cosa..chiuderebbe tutte le radio-faciolare..poi la guardia nazionale per Lo-tito..un Trump-stadium tipo colosseo..è uno squadrone di marines sul campo e BLOUSON NOIR COME..ALLENATORE..EH EH EH
Mi avete preso per un coxxxxne
No sei un eroe!
(cit.)
Ciao Orange 🤐
Excusatio non petita, accusatio manifesta, così ti risponderebbe un avvocato , ahahhah Gerry,,,
A Roma si dice “avere la coda di paglia”. Nessuno ti impedisce di restare della tua opinione, il mio unico consiglio, almeno in città, è di esprimerti a bassa voce ahhahahhah. Forza ROMA
10 che non vinciamo niente
Una squadra di turisti indegni
Un presidente che non si vede da anni
Uno stadio vecchio vuoto e deprimente
Uno stadio nuovo promesso e mai visto
Una squadra sotto di 15 punti alla lazzie
Una società ad un passo dal portare i libri in tribunale.
E ci sono ancora dei babbei che blaterano “ma la radio….bla bla bla l’ambiente…”.
Vi meritate pallotto a vita, vi meritate zero trofei PER SEMPRE.
Vi meritate che la lazzie vinca sto scudetto e pure i prossimi 10.
PALLOTTO VATTENE E PORTATI I TUOI SERVI AL MERCATO DELLA FRUTTA DE BOSTON !!!
Grazie a FIGC e UEFA.
Tranne quando se ne vanno e si trasformano in campioni plusvalenzati.
Irrilevante.
Qui hai ragione sul “vuoto”, visto che con 2 biglietti ci paghi 4 mesi di sky(fo), a meno che non vuoi accollargli pure l’architettura dell’Olimpico.
Non l’ha portata Pallotta la burocrazia in Italia.
Per 9 anni i cugini son rimasti nei tombini.
Il calcio italiano in generale non mi sembra stia molto meglio.
La polemica e le notizie shock (anche se poi si rivelano farlocche) tirano più di un giornalismo equilibrato.
Sempre orgoglioso d’esser romanista.
Sei laziale per caso?
Se resta o se ne va, sempre la Roma nel mio cuor sarà.
Ma è chiaro che una Roma veramente in vendita farebbe gola a molti, non è detto che dobbiamo stare per forza alle grazie di Friedkin, si può ambire a meglio
Non credo siano stati i soldi il problema che comunque sono stati spesi ….per vincere bisogna avere la fortuna e la competenza di indovinare contemporaneamente le due figure più importanti ds e allenatore .
Notizie in attesa di verifiche ma che vanno nella direzione più volte auspicata dal sottoscritto. È di tutta evidenza come con il progetto di Tor di Valle prossimo al via libera definitivo si stiano palesando all’orizzonte grandi gruppi industriali stranieri pronti a fare irruzione a vario titolo nella compagine finanziaria di As Roma e nello stesso business Stadio. Al centro della scena si agita però sempre James Pallotta in veste di gran cerimoniere dedito alla valutazione di una serie di offerte che potrebbero arrivare sul suo tavolo . Il tutto non molta calma e ponendo al centro dell’attenzione lo sviluppo economico e sportivo del Club al quale nuovi investitori potrebbero iniettare imponenti quantità di denaro liquido…
Signor Robbo,
sta facendo smartworking oppure si trova negli uffici di viale Tolstoj?
Mi saluti Baldissoni se lo vede passare.
Prohaska ma secondo te Friedkin sarebbe più affidabile di Pallotta?
Max 56..Angelini è forse adesso il più ricco imprenditore che ci sia a Roma.. Cmq correggetemi se sbaglio.. Sarebbe stato perfetto 15anni fa.. 20 anni fa.. Non oggi! Il calcio è cambiato tantissimo. È prima di tutto buisness . Gli sceicchi hanno stravolto tutto.. Quello che prima costava 10 ora costa 50 o 100.ora qnto potrebbe resistere il buon Angelini se volesse allestire una squadra vincente con i costi che ha il calcio oggi? Dopo poco farebbe la fine di sensi! Duole dirlo ma solo all estero c è la speranza di vittorie… Nel senso che ci prenda qlcuno tipo Suning o altri simili.