ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Una clamorosa indiscrezione arriva oggi dalle pagine di Tuttosport: i Friedkin starebbero considerando l’ipotesi di cedere la Roma a un altro investitore americano, mettendo fine alla loro era dopo appena tre anni.
E, racconta il quotidano, c’è chi ha già tratteggiato l’identikit del possibile acquirente il cui profilo si avvicina moltissimo nientemeno che a quello del miliardario Tom Barrack, colui che che ha venduto il Psg alla Qatar Investmenet Authority di Al Khelaifi con cui Friedkin è in grandi rapporti professionali.
Di certo l’attuale proprietà della Roma sta riflettendo sui termini economici dell’investimento (ultimo bilancio in rosso di 219, 3 milioni, il peggiore della storia giallorossa. Tra acquisto delle quote e successivi versamenti hanno già speso 817, 1 milioni di euro nel giro di poco più di due anni e mezzo), senza dimenticare le difficoltà per avviare il progetto stadio.
Non è da escludere che l’interessamento di Barrack per la Roma sia dettato proprio da questa opzione, considerato che il suo core business è quello immobiliare, e che si possa arrivare a una partnership.
Fonte: Tuttosport
Ah però… ecche’ famo, s arrendemo così?
Bisognerebbe arrendersi quando si legge che un giornale che percepisce soldi pubblici, cioè i miei, continua una crociata ridicola, insieme alla gazzetta, sui dubbi dei friedkin per cercare di nascondere la situazione delle strisciate del nord.
Paolo B(ambolo), sei stato il primo a abbocca’.
Ahahahah, nun ce se crede aho’
Quindi questi hanno dato 600 milioni a Pallotta e 300 per coprire il debito e poi cedono… quando è stato approvato il progetto Stadio ed hanno tolto la Roma dalla borsa…. si certo
ghy
Elise’, nun ce ne stanno de scavi naa zona tua?
Spam: non aprite quell’articolo.
episodio.. infinito!
che tristezza mi vien da piangere. Una volta c’era più serietà e credibilità.
ora è monnezza..quotidiana.
apriamo una testata on-line e la chiamiamo “monnezza quotidiana” linkando (termine non coniato per ora) e citando giornalisti e articoli che puramente inventano, a discapito dei protagonisti citati solo per creare polveri e chiacchere..
chi è con me?
@Sick Boy,
io per primo!
Hahaha ma se non ha un dollaro…..
I soldi li ha eppure tanti, ma è tipo Ciarrapico… Meglio evitare..💛🧡❤️🏆🐺🐺🐺
Scusate, Tuttosport…
Domando per conoscere, sapere..
Il rosso in bilancio della Roma è quello più alta della serie A o, ci sono altre società più in rosso..
Così possiamo avere un quadro più preciso…
Grazie..!!
💪🧡♥️
Sapete qual è la mia risposta a questi articoli, alle polemiche che innescano su Candela e Mourinho, ai bilanci in rosso di cui parlano e quelli di cui non parlano, ai giocatori della Roma che sono sempre sul mercato per due lire, a Zaniolo co’ l’armadietto nel Belucistan?
Compro altri biglietti della Roma.
Più loro intignano, più io compro e cerco di riempire lo stadio.
Poi glielo urlo dalla tribuna, cosa ne penso di loro… Dopo il Forza Grande Roma Alè!
Ma pare che a quell’altro Club ancora più in rosso sia interessata più la Guardia di Finanza che imprenditori internazionali sai, cose strane di economia…..
paolo B.ti prego nn farti risucchiare nel ridicolo di questi perenni terroristi della ” notizia”
i friedkin nn sono ne babbi natale ne cantastorie.immagina che boomerang sarebbe x loro una resa così .sia a livello di immagine che economico.
è cmq risaputo che cercano degli investitori di alto profilo ma sempre con loro al timone…poi Tuttosport
perché nn fa un inchiesta giornalistica sulle sorti della Juventus?nel fango ci stanno e si guardano bene a nn parlarne ,dopo le dimissioni del presidente e di tutto il CDA il titolone di Tuttosport lo ricordi? “SI RIPARTE” Tanto per sdrammatizzare il dramma bomba.
Ma magari!
intendi magari chiude sto giornalino de caxxari?
si ma magari chiude Tuttosporc e tant fregnacc…
dai…..
Sarà, ma non è che mi ispira molto sto soggetto…🤔
perché ma magari! i Friedkin stanno lavorando bene poi chi ha un presidente che quando prende un giocatore o un allenatore pilota un aereo per portarlo qua, è una cosa che mi gasa troppo. a parte gli scherzi veramente credo che il nostro presidente lavori bene e se non sbaglio parlò di progetto a lungo termine. ovvio che guardi i propri interessi economici ed appunto per quello redo anche che piuttosto che un compratore cerchi un socio. ma quando si fanno certi nomi così grossi, sicuramente aiuta la città storica di Roma ma vuol dire anche che c’è un potenziale per fare un investimento del genere. i paletti del fpf ci sono e se non ci fossero si userebbe lo stesso la capoccia per comprare certi giocatori…
ma MAGARI LUPO, lo associano entro la settimana, così metton 300 milioni in tasca a PINTO, che chiude le trattative in corso entro lunedì (tipo LEAO, BARELLA, VICARIO, MODRIC…) cede al contempo un tot di ragazzi forti ma ormai superflui, a rate ventennali, alla concorrenza delle strisciate che cosi’ vanno fuori dalla prossima UCL…
Quello che è lavorar sotto silenzio, quello che è il mercato creativo di TIAGO, e così rido fino al 2024 tutti i giorni compreso il lunedì… 😊
Tornatene a formello…
ecco ruttosport che prova a destabilizzare l’ambiente di una diretta concorrente alla qualificazione champions. Turiamoci le orecchie.
i paletti uefa varrebbero anche per questo miliardario…
rosicano talmente tanto di Dybala che si inventano le cessioni..poi a un soggettino del generare che te lo raccomando …
I Friedkin non hanno “improvvisato” l’acquisto della ROMA.
La due diligenze è durata un anno e mezzo!
La notizia assume tuttalpiù, fosse vera, connotati opposti al tentativo dell’articolo: i Friedkin non sono “in confusione” ma in “cofusione”… ( nel senso che hanno le idee così chiare sul progetto ROMA che lo ha reso appetibile ad un partner importante)!
Fiducia totale nella Società.
FORZA ROMA
Purtroppo troppi maiali dentro casa nostra ci sono……qui ci sarebbe da parlare per ore, ma noi a casa nostra stiamo messi male con l’informazione.
non capisco quali siano le difficoltà nel progetto stadio, dato che, a quanto pare ,l’iter va avanti senza intoppi (ma la parte che spetta alla politica inizia fra poco). abbiamo inoltre saputo dalla puntata di report, che la Roma è già stata investigata per le plusvalenze, non trovando irregolarità. quindi anche succedesse il terremoto che coinvolga più società (ma quando mai…) noi stamo parati. evidentemente questo brucia sia stato detto.
a proposito, pare che l’uso massiccio di compravendita di calciatori, “porti benefici il primo anno, con le plusvalenze, ma gli ammortamenti sul lungo periodo creano problemi più profondi”. sembra il riassunto di quel che penso dell’operato di Sabatini, invece era un estratto sempre della puntata di report sulla rube.
Giusto per puntualizzare.
Le plusvalenze di Sabatini erano reali e portavano effetti benefici.
Quelle attuali invece sono farlocche ed intossicano i bilanci.
Vege, che le plusvalenze di Sabatini fossero reali, mai messo in dubbio. anzi, spesso, quando stavamo sotto settlement agreement, o quando dovevamo pagare i famosi prestito con obbligo di riscatto, abbiamo venduto anche a meno del valore del giocatore (Salah su tutti).
però se Sabatini ha preso la Roma lasciata da Rosella Sensi con debiti totali pari a 0€, ed ha lasciato con debiti pari a 198 milioni, non ti viene il dubbio che qualcosa nel modo in cui ha operato non funzionasse? ad esempio, essere perennemente 2i in Italia e fra le prime 10 in Europa per commissioni agli agenti, ha trasformato buona parte di quelle plusvalenze in debiti. non a caso motivo per cui è stato licenziato a Salerno.
Il debito rilevato da Pallotta non era 0 euro per la verità, ma 42 mln (di cui 30 accumulati da Unicredit…verso se stessa!).
Sabatini ha sempre creato uno sbilancio di 20/25 mln l’anno, in linea col SA stipulato con la Uefa. Passivo che ovviamente finiva regolarmente a debito.
Per cui, pur essendo le sue plusvalenze reali e non farlocche, i conti non tornavano comunque mai e a giugno ci si trovava nelle condizioni di dover cedere per chiudere il bilancio entro il passivo tracciato dal SA.
Tutta roba scolpita nei bilanci, quindi non discutibile. Come non è discutibile che chi è arrivato dopo ha fatto molto peggio di lui.
UB, a me risulta che DiBenedetto-Pallotta comprarono una Roma senza debiti, da Rosella Sensi. Montella e Panucci non furono rinnovati proprio per tenere il tutto in equilibrio. Roma che il primo anno post Sensi, spese 92 milioni incasssandone 26, poi si può sempre fare come in parlamento, e la colpa è sempre della gestione precedente, c’ho fatto r pelo a sta cosa che è sempre colpa de quelli prima..
il settlement agreement (che è durato solo 3 anni) non prevedeva certo che la Roma potesse andar sotto di 25 l’anno, le regole normali erano che potevi sforare al max di 4, secondo te ti puniscono permettendoti di sforare fino a 25?
quindi, Sabatini spendeva ogni anno come se dovesse incassare i soldi del passaggio dei gironi di champions (per quello la cifra era sempre più o meno quella), poi raramente passavamo i gironi, capitava pure che non ci arrivavamo nemmeno ai gironi (il porto), e puntualmente bisognava vendere.
incassava 50? rispendeva quei 50, più quello che poteva e vendeva, cambiavva 15 giocatori a sessione, faceva cose assurde tipo Josè Angel (comprato a 5,5 + bonus, dato via l’anno seguente a 0, solo con lui ha creato una decina di milioni di buco nel ffp, ma non l’ha fatto una volta sola), e i conti erano perennemente ingolfati dagli ammortamenti.
oltre al fatto che, se i giocatori li rivendi subito, hai l’ammortamento al max, quindi a parità di cifra, la plusvalenza sarà moinore…
Sabatini si può prendere al massimo come capo scouting, affidargli le casse di una società è follia. romantica, ma follia.
Non userei questo giornale neanche nel …… bagno
Hai ragione vito
Non e ‘ utile neanche per quello cosi’ anche il corriere del siero , il corriere dello sport, il menzognero , il tempo (che fu’) la repubblica delle banane , la gazz..tta dello spork, ecc..
.
Come cappellino per imbiancare casa? ..no eh? hai ragione non serve a un cxxzo 🙂 Pensassero ad imbastire una rosa x la promozione dalla B alla A…
Ma quando mai ste botte de cu.o…..!
Mi lascia tranquillo il fatto che a parlarne sia Tuttosport. Sarebbe una delusione enorme, ho fiducia nei Friedkin per quanto fatto finora e trasformare la Roma in un asset economico finanziario (speculativo) sarebbe la sorte peggiore. Oltretutto il PSG, prima degli arabi, non mi pare facesse sfracelli, anzi…
il PSG prima degli arabi era sotto a Monacò, Olympique e Lione
Tuttomerd che si preoccupasse di raccontare come neviga nella mer.. la sua amata juve! Che le indagini non sono ancora finite
ma entrasse come socio no? ce servirebbe qualcuno co du’ spicci e con questo non voglio dire che i friedkin siano poveri 😂
ma magari
E certo sono Stanlio e olio mica hanno guardato i bilanci prima e non hanno fatto un piano hanno comprato a scatola chiusa. La butto lì sarà mica che cercate di sviare il discorso perché tra un po’ restate senza padrone? Con la giuve in B
Che la vendono ho qualche dubbio dopo tutto quello che stanno facendo, comunque mai dire mai.
Una cosa però è certa, se non ci fossero questi americani il calcio a Roma sarebbe finito da un pezzo.
Guardate la fine che gli hanno fatto fare al basket, non abbiamo più una squadra di Roma, in A1 sia maschile che femminile.
Per trovare una squadra di basket romana bisogna scendere in A2 la stella azzurra e poco altro
Complimenti a lor signori
è chiaro che soldi questi non ne vogliono spendere piu di tanto
dispiace perche sembrano delle brave persone a dispetto del precedente… ma nel calcio servono un po di soldini, magari non quelli del psg real o city, ma un minimo per fare mkt.
non facciamo un mkt decente ormai da anni ..
può anche arrivare Paperon de Paperoni, ma se non alzi il fatturato non puoi spendere, vale la regola di spendere solo una parte delle entrate, precisamente fino a un massimo del 70% dei ricavi.
Spero sia una cavolata e vista la fonte sono abbastanza tranquillo. Nel calcio è famoso per aver venduto il psg (che all’epoca non era sto granché) ad al kelaifi…bel biglietto da visita
non mi sembra il caso di ricominciare da capo…..se vuole fare un bel regalo alla roma paghi 219 milioni di buffi ed entri come socio al 30 per cento.
Friedkin è più ricco di questo, basta guardare Forbes. Non c’è altro da aggiungere.
Secondo Forbes, Commisso che domenica era seduto all’Olimpico con la sua mediocre Fiorentina, è ben più ricco di Friedkin, attualmente 280° posto nel mondo contro 482° di Friedkin; Forbes ti dà un freddo numero non ti dice quanta voglia ha tizio di spendere e di spendere nel calcio.
Beh se permetti il patrimonio personale conta, e parecchio. Vorrei ricordarti che i Friedkin hanno speso una barca di soldi per tenere a galla la Roma, se non fossero stati ultra miliardari ora stavamo gambe all’aria. Se c’avesse comprato Giggi Ruttone, il pizzicarolo sotto casa mia, nonostante la voglia di investire il suo patrimonio nella Roma adesso staremmo messi maluccio, non ti pare?
Scusami se mi ripeto ma temo di non essermi spiegato, secondo il tuo ragionamento visto che “il patrimonio personale conta” la Fiorentina che è da tre anni di Commisso, molto più ricco di Friedkin lo ripeto, dovrebbe navigare nell’alta classifica, giusto?
O viceversa, se Friedkin meno ricco di Commisso ha investito tanti più soldi di lui, chi te lo dice che questo Barrack non ne spenderebbe di più dei Friedkin?
E’ la somma che fa il totale, diceva Totò
Quello che conta è la solidità delle loro aziende e il loro fatturato , nè Commisso ,nè Friedkin investono sodi del loro patrimonio personale, ma neanche al Kelaifi oi proprietari del Chelsea!
Che il patrimonio personale conta è un’ovvietà, non c’è bisogno che ti spieghi il perchè. Tutti i tutti i top club mondiali hanno alle spalle magnati, multinazionali, sceicchi, proprio per questo. Poi se tu sei molto ricco (Commisso, ad esempio) ma non vuoi/puoi spendere è un altro discorso. Io tra i Friedkin, che hanno un patrimonio personale sei volte superiore, e questo Barrack, mi tengo i Friedkin.
Il problema “SAREBBE” l onestà…. sui Friedkin se potemo pure sbilancia’ perché ormai li conoscemo… MA su questo?
Confermo invece che il patrimonio personale conta zero, se non per il sollazzo di coloro che hanno la fortuna di averlo.
Il denaro investito sulla AS Roma finora sono soldi del gruppo Friedkin, e la LLC Romulus & Remus Investments, detentrice delle quote del club è entrata a far parte del gruppo stesso.
E’ molto meglio essere nelle mani di un gruppo industriale profittevole piuttosto che di un singolo individuo ricco sfondato. Anche se poi è ovvio che non troverai un morto di fame a guidare una multinazionale.
I soldi del patrimonio personale servono a poco, perché non possono essere immessi nel club neanche volendo, ammesso e non concesso che qualcuno abbia voglia di sperperare il proprio denaro per farci vincere Champions e scudetto.
Giggi Ruttone c’ha er prosciutto più bbono de tutta Roma…
Concentriamoci sul fatto che la juve deve essere radiata e che il sassuolo deve retrocedere in serie B il resto sono invenzioni per distrarre l’ambiente
Che il Sassuolo retrocede e’probabile. ..che la juve venga penalizzata ci credo poco. Anche se la speranza e’ultima a morire.
Se garantisce la permanenza Di Mou con un progetto Vincente ben venga.
Ma quanno ve n’gabbiano a tutti, così ve levate mezzo le p….
A luglio ruttosporc intitolava a piene pagine il passaggio imminente di Zaniolo alla rubens. Ieri, articoloni su di un probabile passaggio di Chris Smalling alla rubens (notizia smentita dall’enturage del giocatore. Oggi, i Friedkin (Sostenitori del silenzio assoluto) starebbero considerando l’ipotesi di cedere la Roma a Tom Barrack. Alla prossima Fake😅😅😅
Riassumendo brevemente…per rientrare dell’investimento i Friedkin dovrebbero incassare dalla cessione almeno 820 mln di euro.
La Roma vale quella cifra oggi? Manco per niente.
Fine del riassunto. Conclusione: caxata pazzesca.
mkt? soldini?
ma cosa dici?
lo sai che questi signori hanno già investito più di 800 milioni nella Roma?
lo sai cosa è e come funziona il fairplay finanziario?
lo sai che se anche domani venisse Bill Gates, la Roma non potrebbe spendere e spandere comunque?
e finiamolo con questa storia che senza soldi non si può fare una squadre decente!
per fare mercato, servono soprattutto idee e conoscenza del calcio!
Un’altra affarista della stessa banca, se vero conferma quanto già ho scritto precedentemente, sono tutti gestori del debito, vedremo
i gestori del debito stanno tutti i giorni a trigoria , e tutte le partite allo stadio.
Quest’Uomo è una Ombra nera del potere Saudita. Ha diversi carici processuali ed è stato arrestato dall’FBI con l’accusa di essere spia degli Emirati. Tutto è nato da quando come avvocato fu mandato in Arabia e divenne amico dei principi sauditi.
Direi che mi tengo i Friedkin.
e stato assolto cmq
ma americano x americano perché non ci prende giggino bezos? cosi sulle maglie abbiamo gia lo sponsor e se qualche giocatore è na sola lo impacchettamo e lo spediamo a fan..lo
avoglia a resi allora….
Il Friedkin Group ha un patrimonio 5 volte superiore a Barrack, più probabile invece l’ intervento di Al Thani, la famiglia reale che ha ospitato i Friedkin durante il mondiale del Qatar.
potrei dire una minchiata, non sono sicuro delle regole esatte, ma mi pare che in caso di cambio di proprietà o subentri di maggioranza, il fair play finanziario sia sospeso per un certo periodo?
potrebbe entrare in società, ma non credo alla cessione, avrebbe poco senso visto che hanno speso tanto per uscire dalla borsa qualche mese fa. Poi quelli che si esaltano per questo nome hanno capito che era il proprietario precedente gli arabi cioè quando il PSG manco la Champions League faceva e i campionati li vincevano Marsiglia e Lione?
Amo i Friedkin per averci ridato un trofeo e la speranza verso il futuro tramite acquisti inaspettati (Mou e Dybala), cessioni non molto dolorose (la “peggiore” per me è aver perso l’armeno a zero, anche se era ‘anziano’ dovevamo rischiare e rinnovarlo, le sue geometrie in mezzo al campo erano fondamentali) ed investendo in generale qualcosa come 800 milioni nella Roma nel corso di 3 anni circa, il tutto nel calcio post-covid che non è cosa da nulla. Premier, Real e PSG esclusi, queste cifre si vedono raramente.
MA… Ho capito che la cosa più urgente per avere un futuro luminoso dal prossimo decennio in avanti è alzare il fatturato, insomma fare sto stadio. E che siano i Friedkin o un altro miliardario a farlo, poco mi importa, mi importa solo del bene della Roma. Le simpatie personali sono un discorso a parte. Quindi se una cessione parziale o totale dovesse portare ad un aumento delle probabilità di farlo, ben venga.
Per chi ancora non lo ha capito, da quando le banche hanno mangiato la Roma di Sensi, di fatto la Roma è diventata della banca, si alternano alla proprietà figure che sono in affari con la banca, praticamente prestanomi, cioè gente che risulta proprietaria della Roma sulla carta, che in sostanza gestisce il debito, sono decine di milioni di interessi che devono far entrare alla banca.
Perché la banca non può figurare direttamente proprietaria, che fa si presta i soldi per pagarci sopra gli interessi? Quindi passa la proprietà a questi affaristi che hanno il compito di gestire questo debito, che sono soldi che prendono dai ricavi della società, decine di milioni l’anno.
Per questo c’è la volontà di costruire lo stadio, sono ulteriori 600 milioni di debito, sui già 200 esistenti, questa è la realtà, poi qualcuno finge di non capire o proprio non capisce.
Quindi negli anni ne vedremo alternarsi di lobbisti che reggono il moccolo alla banca americana, investendo milioni su milioni, santificati dal popolo giallorosso.
Nessuna impresa rende più di una società volutamente indebitata che non viene fatta fallire.
Magnati, magnanti, cravattari
Mah… complottismi senza senso.
Intanto, i 200 milioni non sono il debito ma le perdite, DECISAMENTE diverso. Per dire, parli di chi non capisce, ma ti sfugge il primo soggetto di questa categoria. Lo trovi guardando nello specchio.
E se ci pensi… l’ipotesi fa acqua da tutte le parti. I prestanome, per definizione, lavorano per conto di qualcuno (della banca) ottenendo da questa collaborazione un profitto. Dunque, mentre la banca deve pagarli direttamente o per vie traverse, perde altri soldi a causa di una società che continua a produrre perdite enormi ogni anno… cosa gli conviene a tenerla? Non sarebbe meglio vendere tutto e liberarsi di un asset che porta solo perdite?
Mah
Non sono un esperto finanziario, ma quello che so per certo sono i dati pubblici. E sul webbe trovi facilmente che uno dei maggiori creditori della Roma è “Apollo Global Management”, una società esperta nel fare investimenti ‘rischiosi’ e che non c’entra nulla con Unicredit. Infine, hanno scritto chiaro e tondo che “(Unicredit) dall’agosto 2013 non ha più in essere alcun rapporto creditizio con la A.S. Roma… …non ha mai avuto rapporti di natura creditizia con l’attuale gruppo di controllo della A.S. Roma”. Se fossero b@lle, se li sarebbero già bevuti, quando giochi in borsa rischi grosso a dichiarare il falso. Ergo, la bbanga c’ha mollati da un pezzo. Accanna chi ti ha convinto di ste f3sserie.
Quanno hai finito de delira’ facce ‘n fischio.
Nel frattempo spiegame perché il bond da 275 milioni è passato a 175 e la differenza so’ sordi dei Friedkin. Uguale meno interessi.
P.S. Guarda che ‘a tera nun è piatta.
Dio ce ne scampi. con questo individuo il Psg navigava stabilmente niente di meno che a metà classifica tutti gli anni e nella Ligue 1 non in Premier! la notizia sarà sicuramente falsa ma qualora un domani i Friedkin dovessero vendere la Roma auspico un acquirente di ben altra caratura e forza economica!
Ah, e prima che qualcuno venga a dirmi che pure l’Udinese c’è l’ha lo stadio e non ha mai fatto niente di che… Beh, si lo stadio è importante ma dovresti anche riempirlo per avere dei profitti… Difatti hanno previsto la scarsa affluenza e i seggiolini sono tutti colorati in modo diverso per simulare la presenza di persone allo stadio così da nascondere la desolazione che si trova in quella struttura.
Pure la rube non era messa troppo male grazie ai soldi ottenuti da Champions e Stadio, prima di depauperare tutto con Ronaldo ed altri investimenti non esattamente azzeccati.
In Inghilterra sono esplosi puntando soprattutto tutto sull’ammodernamento delle infrastrutture, nel nostro piccolo possiamo e dobbiamo farlo anche noi!
ma chi è il Galliani amerikano?..eh eh eh..cari compatrioti giallorossi diffidate degli arabi sauditi..la lancetta del Destino sta per scoccare sui re del petrol..
Forse sono in cerca di investitori per lo stadio e basta? C’era anche scritto che si potevano vedere quote societarie di minoranza per scopi specifici ,ma la gestione del club sarebbe rimasta in mano loro.. .Tuttosport,figuriamoci
Ma ‘do va…..c’ià un quarto del patrimonio dei Friedkin. Che dovemo fa Pallotta due?
Forza ROMA ❤️🧡❤️🧡
per non parlare del rosso sul bilancio della Juventus e le varie inchieste😂😂😂 ah Tuttosport Tuttosport
beh partnership e cessione sono due cose molto diverse; ma i Friedkin di sicuro non sono scemi, staremo a vedere
Ah ma è ruttosporc, scusate…
Caro Tuttosporc , voci USA che significa? quale giornale riporterebbe sta presunta indiscrezione? ovviamente nessuno altrimenti citerebbero la fonte. PIuttosto voci di corridoio dei tribunali UEFA parlano di Culetto R@tt@ alla JUVE e squalifica dalle competizioni europee.
Voci di Corridoio dei tribunali italiani parlano di falso in bilancio nell’ambito dell’inchiesta Prisma.
Voci di corridoio dei tribunali sportivi italiani parlano di penalizzazione e rischio retrocessione in B.
Ci faremo due risate…
preferisco commentare le notizie ..
Tuttosport non e’ un giornale SERIO.
Te sei dimenticato la solita su Pallotta…
tuttosport zero affidabilità…..Ancora parla della rubentus che compra i campioni non hanno capito che in serie B non ci vengono i top player
Ma ar massimo sarà er famoso socio de minoranza. Essendo uno che ha già masticato de pallone e pure immobiliarista, se butta ner progetto de li Friedkin, A bòn bisogno avrà fatto da tramite Al Khelaifi, l’amichetto de Dan…
Se proprio devono,la vendessero a un cavolo de fondo arabo strapieno di soldi.
Denigratori seriali !
Si proccupino del processo penale degli strisciati.
Se un Dio esiste auguro loro la RADIAZIONE !
… e niente, mi ero un po’ preoccupato. Poi ho letto “Fonte:Tuttosport”. Ora sono più tranquillo
Non c’è da commentare, infatti
Ormai stamo in mano all’americani …da Di Benedetto a Pallotta ai Freidkin e mo quest’altro ….ma sempre loro so….ma ancora n’avete capito? Ma che sete de coccio? la as roma è roa loro!!!
Io la vedo così e già lo dissi dopo che da Di Benedetto passò a Pallotta….per me se la vendono sempre tra loro, cambia solo er nome der proprietario….per me è cosi.
semo sempre li, gli americani vanno cacciati go home come fatto a manchester, a me sono più che bastati questi americani…anni e anni di insuccessi e delusioni sportive, gicatori di 4°livello, solo mou ci ha messo una pezza per fortuna (l’unica cosa buona degli ultimi 15 anni il nostro mister).
questo barrak non è altro che l’ennesimo gestore scelto da goldmans sachs e unicredit se non si è capito, sono queste banche le vere proprietarie della as roma, e questi vogliono i soldi ed i risultati alla fine dell’anno, mai visto una banca che c’è rimette er sordo???
ecco perchè se parla sempre de debito ma mai di introiti…quanto encassa la as roma?
semo messi male secondo me, unico faro è mou ma non so quanto ancora può andare avanti co sta squadra…non può chiamare lui i giocatori per convincerli a venì a roma, dovrebbero venirci perchè c’è un progetto…che non c’è!
Vedi troppi film di spionaggio sarai un fan di 007
La terra è piatta?
Nando Mericoni e Bolteni ma cosa debbo rispondere a due come voi?
nun vale la pena…potrei scadere nel volgare non è da me!
ringrazio i 5 pollici in su, mi fa piacere che c’è (anche se pochissimi) che capiscono le cose, altro che terra piatta!
Alberto perdonami..
La Roma purtroppo ha sempre avuto problemi con gli introiti.. Da molto molto molto prima degli americani.. Anzi negli anni gli introiti sono aumentati rispetto a prima..
Grazie a sponsorizzazioni più alte..
Quindi già questo è sbagliato..
Una proprietà che compra la Roma per così tanti soldi.. Non può essere una proprietà che lavora per una banca..
E poi.. In questo caso stiamo parlando dei Friedklin.. Che hanno un gruppo che fattura 11 miliardi l’anno.. Perché mai dovrebbe lavorare per una banca?.. Non ha il minimo senso..
La realtà è che può venire qualsiasi proprietario.. Ma nessuno viene a spendere di tasca loro 200 mln per il mercato.. Neanche tu che tifi Roma da quando sei nato lo faresti..
Ed in più ti direbbero che non lo puoi fare..
Non stiamo più negli anni 80 Alberto.. Una società spende ciò che produce.. La Roma lo scorso anno ha speso molto di più di quanto ha prodotto (male).. Ed ora ne paga le conseguenze..
Perché si parla di debiti?.. Perché ci sono da anni.. Perché la Roma ha cercato di fare il passo più lungo della gamba e quando è mancata la qualificazione Champions sono mancati anche gli introiti..
Potevo anche capire la gestione Pallotta.. Ma associare i Friedklin alle banche lo trovo ridicolo.. Non lo fanno neanche più i laziali.. Perché hanno capito che non possono più farlo..
Non viviamo più nell’epoca dove Sensi, Moratti, Berlusconi.. Comprano chi vogliono.. Adesso se vuoi spendere devi produrre soldi.. E guarda caso.. Chi produce di più è la premier.. E guarda un po’.. Chi può spendere di più sono gli inglesi..
A meno che non hai gli Arabi che fanno sponsorizzazioni spesso farlocche.. Perché loro con i soldi ci giocano.. Funziona così..
Forza Roma..
Sembra kojak
spero non sia vero
magna tranquillo Tom
se i friedklin decidessero di mollare il timone, l’unico grande regalo che posso chiedergli è di passare la Roma a uno sceicco arabo.
@ultras gli arabi fino ad oggi non sono interessati all’Italia. Arabi americani quatarioti usano il football come passepartout per fare affari in Inghilterra Francia
Al posto di comentà ste STRONXATE
andate a legge le dichiarazioni di dino baggio riguardo a vialli
(prima che faccino sparire le dichiarazioni e pure lui…)
Ah, forse e’ PER QUESTO che tuttosport ci rifila st’articolo da due soldi….
Tutto si spiega.
Allora fatemi un favore : al posto di stare qua a commentare il NULLA…
….scrivete a tuttosport !!!!!!! Ditegliene quattro a quegli ZOZZONI !!!
Ditegli di scrivere di dino baggio e del DOPING RUBBENTINO
al posto di cimentarsi in fantasie societarie che manco li riguardano.
VERGOGNA !!!!!!!!!!!!!
ZOZZONI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma davvero pensate che chi compra una società di calcio di serie A ingaggiando un allenatore come Mou non sa quanto deve spendere???Lassamo perde va!!!
“arriva oggi dalle pagine di Tuttosport”
l’unico pezzo di informazione rilevante in questo articolo.
Basta e avanza.
che brutto lavoro quello del giornalista di una testata che non vende nulla e deve inventarsi delle balle per attirare attenzioni sul suo giornale
Non dimenticate che la società ha modificato da poco lo statuto aprendo ad eventuali compartecipazioni…
Si cercano soci, e mi pare anche giusto. Certo il tizio sembra avere un profilo strano.
Aho, sto H.P.L cià ‘a vista periscopica: vede er profilo pure da ‘e foto de fronte!
Beh ho letto che è amicone di Trump (che sta leggermente impicciato per un colpo di stato), inquisito dall’fbi… Insomma, mo o de profilo o da davanti, me pare un tizio “particolare”.
Poi io vedo tutto, discendo dagli antichi XD
Basta vedere dove e soprattutto con chi ha fatto i soldi sto tipo. È praticamente un emissario di Dubai Qatar ed Emirati Arabi. Se la voce è vera penso piu ad un ingresso minoritario in società per una futura cessione a qualche arabo piuttosto che a un suo interesse personale di acquisto. Ripeto, sempre se la notizia non sia na bufala totale.
Il debito è stato abbassato perché la consob, l’organo di vigilanza della borsa ha attenzionato la AsRoma, per operazioni non chiare.
Chi non capisce che la AsRoma è sotto una speculazione finanziaria da parte delle banche o fa finta o è de coccio, e se gli chiedono vuoi più bene a mamma o a papà risponde Dan!
Leggere questo articolo e poi chiedersi, ma lo ha scritto un bambino delle elementari?
Il miliardario Tom Barrack, ha un patrimonio personale di 1 miliardo, i Friedkin hanno investito complessivamente nella AS Roma 780 milioni, quindi o gliela regala oppure chi scrive questi articoli lo fa solo per cercare qualche poverino che abbocca. Poi ci si chiede, perché certa gente venga ancora stipendiata e non licenziata
veramente l’articolo parla anche di possibile socio di minoranza..
Cosa non si fa per non scrivere delle nefandezze della giuve… encomiabili per abnegazione e totale disprezzo della propria credibilità professionale. Mi raccomando, crediamo a questi giornalettisti che sono gli stessi che continuano a negare calciopoli.
Forza Roma
Hpl..tu che vedi..lontano ..se l Iran viene attaccato..chi trascina per primo nel baratro..?🤫☮️
ahahah pure geopolitico mo?
C’era pure il film: “tutto può succedere”. In effetti i Friedkin a un certo punto, dopo aver stabilizzato la situazione dovranno decidere se lasciare o raddoppiare. Qualunque cosa per migliorare è positiva. Dispiace solo che il calcio è sempre più business e sempre meno calcio..
La Roma è vero ha rifinanziato il debito attraverso il fondo Apollo Global Management (che ha utilizzato il fondo pensionistico di Athene) per €175M (e da parte dei Friedkin di €92M) per il bond emesso nel 2019 per un totale di €267M.
Si è scelta la strada quindi di accordi con investitori privati per abbassare il debito del club, ma c’è da verificare la scadenza di tale contratto.
La situazione va però monitorata e secondo me altro che Barrack, l’Apollo Global Management si sta muovendo ed interessando a vari asset in Italia, tra i quali l’acquisizione del “Project Dream” dell’Enpam, acquisendo 68 immobili nel 31 Marzo 2021 spendendo €842M, ubicati a Roma e Milano, per una metratura quadrata che supera 1M di mq, la compravendita più alta del 2021.
L’operazione di rifinanziamento è stata condotta dall’Apollo tramite Athene, società acquisita nel Gennaio 2022, principale operazione in Europa del gruppo a livello finanziario.
E’ un mio parere ma come “garanzia”, penso che i Friedkin abbiano messo il loro gruppo alberghiero “Auberge Resorts Collection”, collezione di 24 alberghi e resorts, tra cui il nuovo boutique resort che aprirà nel 2023 vicino a Firenze a Collegio alla Querce, che è il nostro ufficiale back sponsor di magliette, operazione atta anche ad incrementare il valore a livello del gruppo alberghiero.
Non siamo legati più a Goldmann-Sachs (potrebbero subentrare però in ambito del progetto stadio ma se hai Apollo, un gruppo di oltre €500 miliardi in asset immobiliare e con potenza di investimento superiore ai €350 miliardi, ti basta Apollo per lo stadio) o Unicredit, ma piuttosto è chiaro che lo siamo con l’universo dell’Apollo.
Secondo il mio modesto parere, Apollo come dimostrato dall’operazione Enpam (ma anche negli ultimi anni hanno ad esempio acquisito degli asset in Italia come azioni della Gamenet Spa e traite la Gamenet, la International Game Technology per l’Italia per €950M nel Maggio 2021), hanno un forte interesse sul mercato immobiliare, gaming ed industriale italiano ed i Friedkin si sono alleati con loro, anche per la reperibilità dei fondi per il progetto stadio.
Più che ad uno come Barrack, penserei agli istrionici Leon Black e Josh Harris, ma sarebbe meglio un Marc Rowan, cioè la “trinità” di Apollo, che se uno di queste figure entra come socio della Roma in futuro, soprattutto dopo una approvazione del progetto stadio, io non ne sarei affatto sorpreso.
La fonte..
La fonte dice tutto.. E secondo me neanche va presa in considerazione..
Forza Roma..
Fandonie di Ruttosport
ragazzi però facciamo chiarezza.. ok è una bufala ma sta storia del patrimonio personale non centra niente! pensate che i miliardari che comprano club di calcio ci buttino soldi della propria cassaforte? arrivano direttamente dal fatturato del loro gruppo… soldi che finirebbero in tasse e che invece vengono dirottati nelle casse di una società di calcio! perché se si segue il vostro ragionamento Moratti doveva stare in mutande a quest ora con tutto quello che ha speso x l inda… con un patrimonio personale di neanche 1 miliardo di dollari! i soldi arrivavano direttamente dalla Saras! infatti un magnate può avere un patrimonio ridicolo ma spendere quanto un fondo arabo rispetto magari ad un altro che ha miliardi di patrimonio! perché i soldi non vengono di li.
Se ha più soldi dei Friedkin va bene
@@@ Sbinf e UB
Le campagne di calciomercato della Roma sabatiniana hanno prodotto un passivo di 85 ml in 5-6 anni: praticamente hanno pesato i primi due esercizi , quelli della rivoluzione della rosa, poi il fumante riuscì successivamente ad andare in pari.
Reputare quindi il sistema delle plusvalenze VERE di Sabatini come fallimentare è un falso storico.
I debiti della Roma in epoca Sabatiniana non dipesero dal mercato ma dal fatto che la voce ingaggi non venne mai controbilanciata da entrate adeguate di sponsors, Merchandising, Stadio ……
Il fumante anzi grazie a 3-4 partecipazioni in CL portó entrate per 130 ml oltre alla enorme patrimonializzazione del parco giocatori che consentì a Monchi di fare nei successivi 2 anni cessioni per 250-300 ml.
Quindi vi chiedo di desistere da questa opera di revisionismo volto a screditare l’operato di un dipendente che a Roma ha fatto non bene, ma benissimo.
Ciao Ciao napule….ROMA cremonese ai quarti di coppa italia…..
Barrack e un uomo più influente chi ricco, lui occupa la 524 uomo più ricco del mondo, ma ha grande relazioni con le uomini più ricche del Emerati arabi.chi sa un giorno arrivi Uno Di loro a prendre La ROMA.
tuttosporc si occupasse piuttosto dei reati dei gobbi bianconeri, dalle sostanze illegali come fatto presente da Dino Baggio a questa situazione d’impicci con l’ingresso della Guardia di Finanza nella loro sede e le dimissioni di Agnelli & Co. invece di insabbiare il tutto riportando stron…te sulla Roma.