Zeman: “Napoli favorito. L’impegno della Roma in coppa? Non incide se sei allenato bene”

63
3585

AS ROMA NOTIZIE – Zdenek Zeman, ex allenatore della Roma, è stato intervistato dal Corriere dello Sport (A. Giordano) oggi in edicola e ha parlato anche della sfida di domani sera tra i giallorossi e il Napoli.

“La Roma è rientrata solo ieri dall’Ucraina? Penso non incida”, il pensiero di Zeman. Se sei allenato bene, hai la possibilità di recuperare sino a domenica sera. E comunque non sarà un aspetto condizionante: gli organici sono ampi, si può procedere con le rotazioni“. 

Il boemo non sembra volersi sbottonare su Fonseca, ma qualche frecciata la lancia: “Se la Roma mi piace? Non glielo posso dire. Contro le prime della classifica ha conquistato pochi punti. E domenica scorsa hanno cominciato anche a perdere con il Parma. Anche questi sono segnali“.

Che si è poi sbilanciato sulla partita di domani: Il Napoli per me è favorito. Ma anche a loro manca la continuità nelle prestazioni, un paio buone e poi una o qualcuna sbagliata”.

Fonte: Corriere dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDzeko rimanda Mayoral in panchina. Per Smalling si decide oggi
Articolo successivoKUMBULLA: “Roma è un altro mondo, all’inizio ho faticato. Friedkin sempre vicini, la loro presenza ci aiuta nei momenti difficili”

63 Commenti

    • Zeman e Pruzzo possono prendere un caffè insieme.
      La rabbia che provano ora contro i NS colori è lampante.
      Hanno paura per la pensione ?

    • Simone e Ingolstadt, queste cattiverie le ritengo ingenerose, si non ha vinto nulla in carriera di importante, ma ha vinto nelle serie minori, e ricordate, vincere non è mai facile.
      Per vincere col calcio zemaniano (si lui ha inventato e insegnato un tipo di calcio che porta il suo nome ormai da anni) ci vuole tempo, un percorso di almeno 3 anni, e tre anni di fila Zeman li ha fatti solo al Foggia, dove dalla C è arrivato a 2 punti dalla qualificazione alla coppa Uefa.
      Tra 30 anni degli allenatori di oggi si ricorderanno Guardiola, Conte, Ancelotti, Mancini perchè allena la Nazionale, ci ricorderemo di Sacchi, di Capello e di Lippi… nessuno si ricorderà di Spalletti, Pioli, Fonseca, Prandelli, Di Francesco…. ma quando una squadra giocherà col 433 offensivo, pressing asfissiante, tagli della mezz’ala e il terzino che vola sulla fascia, si parlerà sempre di calcio Zemaniano, quello del maestro che formava i campioni sui gradoni e gli insegnava a dare del tu al pallone.
      Zeman non ha livore per la Roma, Zeman ama la Roma, ed è vero forse rosica un po per non aver avuto il tempo per renderla grande e vincere con i nostri colori, chi può biasimarlo? ma lui non vuole il male della Roma, dice semplicemente ciò che pensa, come ha sempre fatto, anche facendosi tagliare la carriera come quando (unico ad avere le palle) denunciò quello che gli strisciati bianchi e neri facevano per portare a casa scudetti e soldi a discapito di chiunque altro, noi tifosi giallorossi compresi.
      Non ha vinto scudetti e coppe, ma è uno dei pochi Signori del mondo del calcio davanti a cui mi toglierei il cappello.

    • Ma con un calendario cone questo ma cosa significa “allenarsi bene”? Non hai il tempo, puoi preparare giusto le partite, con l’aggeavante di avere giocatori spesso infortunati o a rischio. Ma del resto il personaggio è anacronostico. Secondo me non ha neanche seguito la Roma viste le risposte date.

    • Mi piacerebbe (per modo di dire…) vederlo adesso sulla panchina di una big a pretendere di fare un ritiro di tre settimane in montagna, con la prima amichevole contro i consueti boscaioli dopo 15 giorni. E dire al suo presidente che non ne vuole sapere di tournée in giro per il mondo, perché lui ha bisogno di far correre le maratone ai suoi giocatori.
      E poi, aspetta, ci sono pure i mitici gradoni. Anche quelli richiedono il loro tempo.
      Personaggio rimasto, nella migliore delle ipotesi, a venti anni fa che parla di un calcio che non conosce, non capisce, e non gli appartiene più.

    • @KAWA62 il tempo passa per tutti Zeman, Sacchi, Capello etc… e forse le cose sono un po’ cambiate. Penso che dal 2000 ad oggi le cose sono cambiate molto, le società sono cambiate molto. Non mi sembra lo abbia presente Zeman. Le sue parole mi sembrano estremamente superficiali, di uno che non ha presente il momento della squadra, della situazioni infortuni e del numero di impegni. Frasi fatte insomma!

    • @UB40 Di turneè in giro per il mondo, proprio in questo momento storico, credo che non ne faccia nessuno… la migliore soluzione di ritiro nell’immediato post-covid (sperando che già dal prossimo anno solare, si respiri un’aria meno opprimente di oggi), sarebbe proprio quella del ritiro di tre settimane in montagna… in quanto alla preparazione atletica delle squadre di Zeman, penso si possa dire poco di negativo, semmai il negativo (dove ci fosse) è nella “concezione di calcio” del Mr Boemo. Io, invece, sono convinto che in una squadra di media caratura, Zeman possa dire ancora la sua senza sfigurare…

    • Alessandro, credo che Zeman di chance ne abbia avute parecchie in squadre, come dici tu, di media caratura. Più spesso che no, esonerato o dimessosi prima del giro di boa.
      Se non fosse stato per quell’anno al Pescara, in cui si avvalse, non dimentichiamo, di gente fuori categoria per la B come Insigne, Immobile e Verratti, su di lui l’oblio sarebbe sceso da vent’anni.
      In quanto alla preparazione in montagna, la pandemia non durerà in eterno e le grandi squadre torneranno a girare il mondo in estate per raggranellare soldi.
      La sua mitica preparazione è ormai anacronistica: per quanto è fitto di impegni il calendario, ormai nessuno la basa sul fondo come fa lui. Quello si acquisisce giocando.
      Tutti i tecnici che vanno per la maggiore puntano sull’intensità a scapito della durata. Doppie sedute quando giochi ogni tre giorni non si possono fare.
      Nessun giocatore riuscirebbe oggi a comprendere per quale motivo dovrebbe passare due settimane a correre e fare i gradoni senza toccare il pallone.
      E come già qualcuno ha giustamente rimarcato, le squadre del boemo, anche negli anni migliori, conoscevano comunque una netta flessione nella fase invernale. Oltre ad essere imballate e poco brillanti nel mese iniziale: una cosa che oggi non puoi permetterti, con gli impegni di coppa che iniziano a ridosso del campionato.

    • Non sono d’accordo.

      Nel calcio, come d’altronde nella vita, sono i falsi, gli ipocriti e gli opportunisti a farsi strada, proprio a danno di quelle persone capaci il cui “insopportabile difetto” sociale (e mai la virtù!) è quello di esprimere liberamente ciò che si pensa.

      Zeman è a mio avviso una persona lodevole perché dice civilmente quel che pensa… che possa piacere o no! Alcune volte non ho condiviso affatto le sue opinioni… ma la sua onestà intellettuale fa di lui una perla rara in un mondo meschino come quello del calcio.

      Se fosse stato un ruffiano, un falso o un opportunista come Sacchi, Ancelotti e Capello (ad esempio), avrebbe vinto tanti titoli quanto questi “signori”… e ovviamente lo avrebbe fatto con squadre vincenti come le strisciate del nord!

    • Capisce tanto che non ha vinto niente. Pensa se capiva un poco meno. Riesce sempre ad essere indisponente.

  1. Il solito, ora giocare in coppa non conta se sei allenato bene? Fregnacce! Quando per più di un mese giochi ogni 3 giorni conta e conta parecchio. Spero che Fonseca abbia fatto riposare i titolari a sufficenza e che il Napoli possa perdere, per la zozzata che ha fatto con la Juve ai danni della Roma.
    Forza Roma e abbasso la Lazio

    • Giocare in coppa non conta se hai 2 squadre.
      Che poi era vero gia quando il Milan vinceva in coppa con Capello…

  2. No caro Dan non ha tutti i torti hai visto il Parma ieri? Ha ricominciato a perdere e a prendere gol e non ci aggrappiamo al rigore di pellegrini se non sei riuscito a fare un tiro in porta.

    • Io non sono un grande Fan di Fonseca, ma quello che Zeman ha detto è di una banalità unica. Allenamento ed io aggiungo riposo. La Roma se vedi nei periodi di Europa League ha avuto sempre una flessione, evidentemente la rosa è insufficiente.

  3. Mitico! C’è sempre un fondo di verità su quello che dice Zeman, bisogna saper leggere tra le righe ma non e’mai banale…

    • Zeman grande allenatore fino agli anni 90 poi si è perso, non ha capito che il calcio cambiava, che la tattica diventava più importante del modulo lui è rimasto troppo ancorato alle sue idee

    • Tra le righe di Zeman si legge il vuoto assoluto lo volevo vedere allenare una squadra oggi al tempo del covid che fine faceva….quella di sempre perdente ed esonerato.

    • Concordo,persona di una serieta’,onesta’ e professionalita’ inequiparabile..veramente una bella persona!!!

  4. Come sempre molto schietto e ritengo condivisibile il suo pensiero. Il Napoli favorito? …solo se Insigne è in giornata

  5. A livello fisico gli dò ragione, se in 48h un calciatore non recupera fisicamente allora è arrivato il momento di ritirarsi. Al livello mentale e tattico però un conto è preparare una partita in 4-5 giorni, in conto farlo in mezza giornata, su questi aspetti ne risentiremo, speriamo che le motivazioni anche per il magheggio del calendario colmino il gap.

    • non hai alcuna idea della fisiologia degli atleti professionistici.

      recuperi in 48h solo per un certo periodo. ma giocare in continuazione ogni 3 giorni, ai ritmi del calcio moderno, con solo un paio di finestre all’anno di recupero – ben inteso per chi non ha le nazionali – logora il fisico degli atleti.

      i miglioramenti degli allenamenti, del protocollo di scarico e dell’aspetto dietetico aiutano fino ad un certo punto.

      il corpo umano non e’ concepito per questi sforzi sostenuti e continui e prima o poi si pagano.

      per questo, le societa’ moderne stanno cambiando il modo di gestire le stagioni. oggi servono rose di 25 giocatori pronti, ed il minutaggio di tutta la rosa va gestito.

      chi ha le rose piu’ profonde e chi ha la fortuna di avere meno infortuni avra’ vantaggi sostanziali nell’arco della stagione.

      chi si ritrova con 16-17 elementi, dei quali alcuni si allenano male, non arriva in fondo.

    • ertimmolo te posso di na cosa?? vatti a vedere le partite della NBA, ogni quanti giorni giocano, con che intensità, e le trasferte che si fanno, poi torna qua e ne riparliamo.
      I calciatori stanno troppo comodi, con la media di 2 milioni di euro l’anno di stipendio parlare di stanchezza per giocare ogni 3 giorni è solo una scusa, manco fossero poi gli stessi 11 e giocassero tutti e 95 minuti… con le rotazioni e le sostituzioni a partita in corso che sono ben 5 parlare di stanchezza è proprio fuori luogo.
      se vogliono sapere cos’è la stanchezza posso insegnarglielo io che devo correre tutto il giorno come un matto a risolvere perdite di vecchi tubi nei muri di case di gente che in un modo o nell’altro ha bisogni di riavere l’acqua o i servizi igienici disponibili il prima possibile, o perchè ha bambini, o perchè ha anziani, e mentre spacco un muro per capire che tipo di tubo ha la perdita e poi corro a rifornirmi del materiale necessario, devo anche pensare di controllare cosa fanno gli altri miei dipendenti, organizzare il lavoro e gli appuntamenti, stresso il fisico e la mente dal lunedì al sabato per 10/12 ore al giorno e la domenica sono sempre reperibile, e non posso permettermi di dire “non vengo sono stanco” perchè se lo faccio appalti e credibilità e mi tocca lasciare famiglie in mezzo alla strada.
      Stasera non ci sono alibi di stanchezza,
      distruggiamo quella squadra di mondezza
      Forza Roma!!

    • A 25 o 30 anni due giorni pieni per ruperare sono sufficenti in quanto il tempo effettivo di gioco in molte partite non supera l’ora …ma di che parliamo!!!

  6. Zeman è stato un grande, nel bene e nel male, il suo dogma è stato per lui, il “tallone di Acchille!” come il nostro “baccalao” Fonseca, stesso gioco, stesso dogma, con calciatori multiruolo, non sono distanti, come pensiero e mentalità la cattiveria di Fonseca con i calciatori non è paragonabile alla bontà del Boemo. ❤️🧡💛

  7. Non si e’ mai evoluto il suo calcio e’ superato da piu’ di 20 anni fu una sciagurata idea riprenderlo nel 2012 fu una stagioni delle piu’ orribili, da allora nonostante il suo fallimento ha solo sputato veleno sulla Roma e’ proprio vero che chi nasce rivoluzionario muore dittatore.

    • Con i giusti interpreti ho molti dubbi che il suo gioco sia superato, non c’è purtroppo la riprova ma sono sicuro che molte big che noi non siamo riusciti a battere con lui ci avrebbero rimesso le penne…

    • Ao ricordate che sei arrivato in finale de coppa italia con Zeman,senza calciatori..perché je presero le scartine.
      Poi qualche grande uomo che era bollito da tempo, da 4 anni ormai perché non aveva più a fianco il più forte centrocampista della As roma negli ultimi decenni, ovvero il pek Pizarro. Lo fece cacciare.
      Risultato? Andreazzoli con finale persa..Andreazzoli che ti ricordo ,disse z spalletti come doveva giocare la Roma facendo le fortune di quel piccolo uomo.

    • Sempre bravo a centrare e pontificare sui problemi degli altri, i suoi di problemi non li ha mai nemmeno intravisti.

  8. Caro presidente sono un tifoso assiduo della AS ROMA io non pretendo nulla pe il futuro anche perché bisognerà fare i conti con il fear play finanziario…. Ma le chiedo soltanto una cosa…. FACCIA PIAZZA PULITA DI QUESTI ASSIDUI PORTASFIGA CHE CIRCONDANO IL NOSTRO MERAVIGLIOSO MONDO

  9. Il Napoli è effettivamente favorito, visto che ha la rosa al completo e a noi mancano i più forti, uno per reparto.
    Ciò non significa comunque che non ce la giocheremo, voglio sperare, senza alibi e con le unghie e con i denti.

  10. Se sei veramente allenato 2 partite in 4 giorni si fanno, ha ragione Zeman e la Roma vista la partita con il Parma pone qualche interrogativo, vedremo domani sera.

  11. Tanta stima per la persona. Uno dei pochi che ha avuto il coraggio a suo tempo di attaccare la Juventus senza fare prigionieri. Dare il Napoli favorito domani, visti i risultati fatti ad oggi dalla ROMA con le “grandi”, la trasferta Ucraina, le partite post Europa, l’assenza di Miky, Veretout, Karsdorp e (forse) Smalling, con Dzeko sicuramente non al massimo, e ci metto pure i precedenti dell’arbitro in campo e al Var, é assolutamente normale. Vorrei vedere chi, tra i tifosi giallorossi dotati di buon senso, può affermare che sulla carta i favoriti siamo noi. Legittimo sperare di vincere, almeno di non perdere, c’è comunque tutto il tempo di giocarsi i posti Champions, basta non perdere terreno. Detto questo, Diego é stato sufficientemente onorato all’andata. Forza Magica!

  12. Zeman era quello che si lamentava che non riusciva a preparare bene la partita perché doveva giocare la Coppa Italia…patetico

  13. ZZ ti voglio bene, ma come sempre pecchi di astrazione dalla realtà.
    Certo che se ci si allena bene e con una rosa ampia si possono affrontare senza patire campionato e coppe, solo che con una partita ogni 3 giorni quando?
    Inoltre ci mancano i 3 titolari più forti, uno x reparto, senza considerare Zaniolo.
    Pertanto l’unica cosa giusta che hai detto è che il Napoli è favorito, ma non x come gioca e nemmeno per la qualità complessiva della rosa, bensì proprio perché, in quanto reduci dall’impegno di Coppa, non abbiamo potuto preparare come si deve la partita ed inoltre dovremo fare a meno di Smalling, Veretout e Mikhitaryan, oltre a Zaniolo.

  14. sul “se sei allenato bene” penso abbia ragione. Ci sono molte altre squadre che giocano ogni tre giorni e, soprattutto all’estero, corrono molto di più della Roma

  15. Mah… a me sembrano affermazioni abbastanza superficiali e probabilmente anche di un uomo che è fuori dal meccanismo da troppo tempo… non sono certo un preparatore atletico ma se gioco in coppa, rientro alle 4 del mattino di venerdi, ho praticamente 1 notte per riposare e una mattina per preparare a partita e…particolare non da poco..non posso fare chissà quale turn-over perchè ho anche un bel po di infortunati o gente che sta appena rientrando da infortuni… io direi che queste cose avranno sicuramente un grande impatto sulla gara…
    gara che io vedo così:
    grande primo tempo della Roma che darà fondo alle energie…secondo tempo di penitenza per noi tutti davanti alla TV…
    risultato finale..non so..a volte occorre anche che ci sia un po di Kulus… un pareggio serve poco perchè l’atalanta potrebbe allungare ulteriormente e quelli son difficili da riprendere…
    forza lupi!

  16. ma zeman cosa ha fatto nella sua illuminante storia calcistica?

    e perche’ ha sempre allenato squadre minori ad eccezione di roma e lazie?

    e cosa ha combinato con la roma e la lazie?

    ma de che stamo a parla’?

  17. Secondo me Fonseca non sarà più l’allenatore della Roma se no lo avrebbero già detto per tranquillizzare l’ambiente e tenere tranquilli i calciatori, ogni giorno stampa addetti hai lavori mettono in discussione la guida tecnica e minano l’ambiente,per me i Friedkin hanno già deciso di non cambiare allenatore

  18. Secondo me Fonseca non sarà più l’allenatore della Roma se no lo avrebbero già detto per tranquillizzare l’ambiente e tenere tranquilli i calciatori, ogni giorno stampa addetti hai lavori mettono in discussione la guida tecnica e minano l’ambiente,per me i Friedkin hanno già deciso di cambiare allenatore scusate

    • Vedo che hai le idee molto chiare. Anche per quanto riguarda l’italiano, con la “h” davanti ad ai.

  19. Grande uomo di verita’ tanti altarini con te so venuti fuori ( vedi calciopoli doping ecc ecc) ma pure che li facevi allenare 15 ore al giorno non che Co te abbiamo vinto tanto la media di gol presi era mediamente più di 2 gol a partita. L Europa league c ha troppe partite giochi ogni tre giorni e di energia te ne leva pure con 11 messi

  20. È evidente il suo astio nei confronti della società. Non nominare la porcata fatto contro la Roma con il rinvio della partita Napoli juve lo dimostra come tacere sugli arbitraggi, poi che dire sulla frase se ti alleni bene non conta avere più giorni per riposarsi? Forse se hai, come la juve 20 giocatori dello stesso livello. Perché non dice anche questo? Ti ho ammirato quando, unico, hai avuto il coraggio di dire quello che tutti sapevamo ma nessuno diceva , ora non sputare nel piatto dove hai mangiato.

  21. Considerando Zeman un uomo di principi questa sua considerazione stavolta mi appare un po’ superficiale.
    La questione è di aver spostato una gara evidentemente creando un vantaggio, quantomeno potenziale, a scapito della Roma.
    Il principio alla base è questo, e non altro!

  22. Zeman è superato, ma quanto a dire le cose come stanno non lo batte nessuno. Quando tutti si appecoravano al palazzo lui lottava. Sempre merito per questo.

  23. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome