ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Non è solo Lorenzo Pellegrini a tenere in ansia Fonseca. Questa mattina a Villa Stuart si è visto anche l’attaccante giallorosso Mkhitaryan che ha svolto dei controlli per il problema all’inguine accusato contro il Lecce. Il giocatore ha già terminato gli esami e ha lasciato la clinica da un’uscita secondaria.
Dalla Roma fino a ieri filtrava un certo ottimismo sulle condizioni dell’armeno, che non sembrava destare particolari preoccupazioni. Ma guai a cantare vittoria: oggi il calciatore saprà se il suo problema muscolare non gli impedirà di giocare le prossime gare, ma è comunque probabile che Micki salti la gara di Europa League a scopo precauzionale.
Nel pomeriggio si dovrebbero già conoscere i risultati degli esami. Lorenzo Pellegrini invece è stato già operato in queste ore al quinto dito del piede destro: l’operazione è perfettamente riuscita, e anche per lui si attendono novità per sapere con esattezza i suoi tempi di recupero.
Redazione GR.net
Vabbè che volemo fà ? O famo na body Tac a tutti i giocatori o trovamo na soluzione pe sti caxxo de infortuni! Non può essere che il primo problema di Fonseca sono gli infortuni dei giocatori e quindi gli indisponibili piuttosto che le tattiche, gli scheni o i ruoli dei giocatori. Non si può gestire x l’ennesimo anno la squadra così con la costante di ritrovarsi senza giocatori quando servono.
Be che dire, ci vorrebbe un viaggetto al Divino Amore.
Pellegrini che era uno dei più in forma si deve fermare, ma abbiamo un rosa ampia.
Il problema è comunque la tattica che Fonseca vuole attuare. Difesa a 3 o a 4?.
Pensiamo a fare il pieno con le prossime due partite e poi soste per recuperare qualche giocatore.
Basterebbe fare una contro MACUMBA alla “combriccola dei tirapiedi”.
Insieme a qualche beccaccione spennato che vuol farsi passare per tifoso, con tutti i corvacci che aleggiano sopra Trigoria cosa di diverso possiamo aspettarci?
Niente macumba caro lacrima.. É solo sfortuna, maledetta sfortuna.. Confido molto in pastore, il quale dovrebbe dimostrare di essere ancora un calciatore e non un semplice giocoliere da circo.
I Romanisti Veraci…come le vongole di Fiumicino… pur di vedere in difficoltà il progetto del Presidente Pallotta,non esitano a Gufare a 360° contro la Roma.
Quando un giocatore s’infortuna loro..i Romanisti Veraci…sono felici e contenti…
Zenone sono ormai anni che tutti sanno che i lupini sono migliori.. sei rimasto allae vongole veraci ed è per Questo che tifi Pallotta.
Magari è tempo di puntare du Riccardi? Diciamo che ha talento pazzesco: quindi a 18 anni puo esordire. E abbiamo Zaniolo e Pastore come trequartista…Pastore io sinceramente le vedo bene quest’anno.
Poi, Under e Perotti rientrano presto, e il Mkhitaryan visto ultimamente è inferiore a Perotti e Under. Non è la fine del mondo.
Non so cosa fa più ridere nel leggere :il presidente Pallotta, o Pallotta forever.. Forse Pallotta il grande a pensarci bene
“pallotta il grande” vince per distacco.
Le zenonate sono fuori concorso.
Se è per questo ci sarebbe anche un bel “Lotito ti amo” o “Claudio sei mio”, avete l’imbarazzo della scelta.
V’avessi mai visto prender in giro i laziali, voi due…..
Si chiama “memoria selettiva”, Amedeo, non è grave.
Si tende a ricordare ciò che più ci aggrada (o che ci fa più comodo).
Per me invece si chiama principio di lazializzazione con rischio di cronicizzazione.
E’ grave…
Non capisco perché se si critica pallotta c’è sempre chi deve dare del laziale a chi lo fa.Su questo sito è così,c’è chi parla della Roma nel bene e nel male a seconda dei risultati(così deve essere),e chi parla di quelli che parlano della Roma usando insulti e nomignoli vari senza poi tra l’altro esprimere mai un’opinione sportiva tecnica o tattica.La critica dei risultati non va ad incidere sulla fede;se un figlio sbaglia se ne parla e si sottolineano gli Errori non si smette di volergli bene.A me,e ciò conta zero,questa gestione non piace perché è falsa e priva di identità ,poi a livello di risultati sportivi si colloca neanche così male.Il problema sta nel fatto che si persevera sulla falsa riga di grande club,quando siamo ben lontani dall’esserlo.Questa è la verità .
io per esempio vorrei che mi aiutassi a ricordare quale tra i presidenti che abbiamo avuto in 92 anni abbia o abbia avuto un patrimonio personale che si aggiri all’incirca sul miliardo di euro
giusto per capire se stiamo andando a peggiorare o a migliorare.
Ovviamente potremmo usare un po’ di matematica finanziaria per attualizzare i valori, ma sono convinto che non ce ne sia bisogno.
Perché se Pallotta è uno straccione e magari risulta il più ricco presidente della storia della Roma, allora stiamo insultando in maniera peggiore tutti i suoi predecessori.
Sei rimasto a Roma Lazio, il derby della mediocrità .. purtroppo è su questa mentalità che Pallotta sopravvive.
Pensa sopravvivere tu, piuttosto.
Da par mio lo faccio tutti i giorni…
attento nel distinguere i veri romanisti da quelli contrattualizzati (con una cellula perfino in Colorado, a quanto pare), caro FABIANONE ALIAS GUARDIOLA.
Sarai presto accusato di “aver avvelenato i pozzi”, è nel copione dei secondi
Caro Fabianone, ormai sono sgamati… basta stuzzicarli un po’ che prendono subito d’aceto.
Secondo te, se un presidente molto più facoltoso di chi l’ha preceduto ottiene più o meno gli stessi risultati, è da considerare meglio o peggio?
Tralasciamo ogni valutazione su valori identitari, senso d’appartenenza et similia, perché altrimenti il paragone è davvero imbarazzante..
quanto me fai ride quando parli da solo in terza persona 😀
Carissimi Alieno e Kawa,avete pienamente ragione come al solito.
Parlano del presidente più facoltoso della storia della Roma nel momento in cui il calcio è economicamente al massimo della sua storia.I risultati parlano chiaro,Pallotta ed il suo essere facoltoso non sono stati sufficienti a portare a termine il discorso annunciato tramite fanfara gracchiante…ovvero quello di essere tra le migliori di Europa e portare un trofeo entro 5 anni.Fanno pseudo discorsi di alta finanza e poi quando si parlava di mercato a costo zero dicevamo,proprio a kawa,che sulla parola non gli potevano credere.Questi sono quelli che dicono che con i 1500 attuali negli anni 80 sarebbero stati signori. Per loro non esistono cambiamenti e momenti storici è tutto uguale sempre e comunque.
Continuo dicendo che Se possibile poi le cose ogni anno vanno peggio,il mercato dei prestiti totali ne è la dimostrazione.Un affare su tutti quello di zappacosta in prestito semestrale o annuale a scelta del Chelsea è paradossale se si pensa che il parma per 1,5 mln ha preso darmian a titolo definitivo.
Nel momento nel quale alla squadra mancavano 3 giocatori non c’erano nemmeno 5 milioni di euro nonostante le varie cessioni.
Caro alieno avrò pure avvelenato i pozzi ma almeno non vado avanti a big mac e non mi fodero gli occhi con gli hamburger.
Pensare che per essere romanista bisogna fare da scendiletto a Pallotta è come credere che malgioglio vincerà miss Italia.
Di questo passo le rose dovranno essere di 50 giocatori
Volevo vedere che fine facevamo se Capitan Kolarov l’anno scorso avesse dato forfait per il dito rotto per 60 giorni ??? … non per denigrare Pellegrini sia chiaro ma per sottolineare la STOICITA del Capitano mio.
KOLAROV CAPITANO.
David,sono 2 infortuni completamente diversi,non mi sembra che per quello di Kolarov(grande combattente)fu necessario l’intervento.
Basterebbe saper scegliere i giocatori buoni e sani e non accontentarsi di scarsi e rotti….mi pare che a roma si vengono solo a curare…fanno due partite e si rompono….che so de cristallo…..alle altre squadre tutto questo non succede….
Non sarebbe il momento per far giocare Antonucci ,ma che è infortunato pure lui?
Il problema degli infortuni che ci perseguita da anni non è dovuto al fatto che vengono acquistati giocatori mezzi rotti per pagarli meno, nooooo, la colpa è dei campi di Trigoria troppo duri 😀 Per fortuna che a Bostone stanno avanti e trovano sempre una soluzione valida, si si in pratica, grazie ar Big Data e ar Machine Learning, i nuovi campi di allenamento saranno tutti in Memory Foam, soffici come na piuma, alla faccia de tutti i nordisti magna tortellini de eminflex!!!
Per Henrikh Mkhitaryan gli esami hanno evidenziato una lesione tendinea dell’adduttore della gamba destra. I tempi di recupero sono stimati in alcune settimane.