ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Alessandro Austini (Tele Radio Stereo): “Ritiro quanto detto a Di Francesco l’altro giorno, l’ho definito patetico e voglio ritirare quell’aggettivo perchè è stato esagerato. Fra l’altro è un professionista che stimo. Friedkin? Lui vuole comprare la Roma come vanity asset dei suoi investimenti, ma non è un’operazione dalla quale vuole guadagnare soldi. Non è uno che fa investimenti nello sport. Come grande motivatore ha Ryan Friedikin. Ma ora, con il mercato dell’economia fermo, come può questo gruppo non fermare una trattativa per un asset secondario? Fino a quando il gruppo Friedkin non saprà quanto inciderà l’emergenza nel suo fatturato, non può risiedere al tavolo con Pallotta. E dall’altra parte Pallotta non può aspettare, e ha già dato mandato ai suoi advisor di scandagliare il mercato per trovare investitori, perchè deve pensare al futuro della Roma… La Roma resta in vendita…”
Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Le parole di Di Francesco? Anche io ho trovato alcune sue dichiarazioni fuori luogo e poco riconducibili alla realtà. Lui come persona è degnissima, qua parliamo dell’allenatore, di quello che è successo a Roma, e non di chi è. Lui ha commesso degli errori, anche se è il minor colpevole di quello che è successo. Ma quanto ha detto su Strootman è inesatto. Oggi leggo un’altra intervista a un ex giocatore della Roma, il carrozzone è questo, deve continuare questo trend…”
Paolo Cento (Rete Sport): “Già non ci saranno le corse ai ristoranti perchè non ci sono soldi… Poi i ristoratori si troveranno a dover ridurre i coperti, con due soluzioni: o si alzano i prezzi, oppure si licenziano tutti e si chiude…Meglio quindi un tavolino in più in strada, in deroga alle norme vigenti, che un ristorante chiuso…”
David Rossi (Roma Radio): “Spadafora ha parlato della data del 4 maggio, dicendo che gli allenamenti sarebbero stati a porte chiuse e mi si è gelato il sangue…ma sa il ministro di cosa sta parlando? Gli allenamenti sono sempre a porte chiuse… Questo ci deve preoccupare, che spesso una piccola affermazione nasconde una forma di incompetenza che è preoccupante… Parliamo del ministro dello Sport…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Io le partite me le vedrei tutte, non solo quelle della Roma, perchè non ce la faccio più a vedere altro… Però se i medici ti dicono che non è ancora sotto controllo la situazione… Roma è relativamente al sicuro, ma al nord sono ancora sotto bombardamento e non riescono a fermare il virus. Ci dicono che va tutto bene, ma poi sono ancora tanti quelli che si presentano in ospedale. I tg dicono che si sta abbassando tutto, ma i medici invece ti dicono che non è assolutamente così… Se ci fosse un aumento di contagi non richiuderanno mai tutto…non lo possono fare…”
Daniele Lo Monaco (Tele Radio Stereo): “Abbiamo sempre detto che la Roma, se non arrivava quarta, sarebbe stato un disastro per i conti del club. Ora chi dice che non può arrivare quarta? Sta solo 3 punti sotto all’Atalanta… C’è gente che dice che sta sotto di 7 punti perchè ha una partita in meno, ma intanto tocca vedere se la vince…intanto sono tre… E comunque la Roma, se il campionato finisse così, sarebbe parecchio sfavorita. Eppure non ho sentito nessuno, nè portavoce autorizzati o meno, nè diretti responsabili, nè giocatori o giornali chiedere chi rimborsa la Roma se finisce tutto qua…non lo fanno per decenza… E i presidenti di serie A hanno la stessa decenza? A me pare di no…”
Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Ora bisogna riprogettare la nostra vita. Preservare le persone che hanno patologie, ma gli altri devono tornare a vivere…con accortezza, con intelligenza, altrimenti si muore… C’è gente che non riesce a fare un controllo…ma non può essere. C’è un popolo di malati di altre patologie che vanno seguiti, altrimenti peggiorano e poi muoiono. I politici se ne devono rendere conto, perchè poi li andremo a prendere e dovranno renderci conto delle cose che fanno…”
Redazione Giallorossi.net

Di Francesco è semplicemente un mediocre, sia come allenatore che come persona, dato che non si è mai assunto una responsabilità. Tutti parlo delle cessioni, ma dimenticano che in 2 anni non ha dato uno straccio di gioco alla squadra, cosa che altri hanno fatto con squadre inferiori (lo stesso De Zerbi a Sassuolo).
In quanto a Friedkin, è proprio il fatto che per lui sia un vanity asset, che mi porta a credere che prima o dopo, la trattativa riprenderà. Sia chiaro, non regala soldi a nessuno, e anche lui ragiona nell’ottica do profitti… solo che, a differenza di altri, sono imprenditori che ragionano sul lungo periodo e con prospettive di guadagno legate alla loro immagine, e per quanto questa pandemia sia deleteria, non parliamo della seconda guerra mondiale.
Quindi anche Friedkin secondo il tuo ragionamento, se fosse non lo farebbe per motivi calcistici, no perché io vedo un grande entusiasmo intorno a Friedkin, tutti sperano nel suo arrivo come fosse un Cesare il salvatore della Roma, poi quando scopriranno che più o meno il texano è una fotocopia di Pallotta, allora giù ardatece Rossella, Sensi, Viola, Ciarapico, Anzalone, Friedkin addirittura peggio di Pallotta, diranno i soliti noti
Po’ esse Luca, po’ esse, mica dico de no. Però almeno faccelo vede’, no? Sarà peggio de Omino Buffo? Se dirà, dove sta er problema? Chi non ha vincoli di “parentela” con Pallotta non li avrà neanche con Friedkin o chi per lui.
Magari ci ridessero Viola, non pronunciate il suo nome invano.
“… quando scopriranno che più o meno il texano è una fotocopia di Pallotta …”
Ma fammi capire, lo scrivi perché lo sai, perché lo speri o solo per rompere il cazzo a chi spera tutt’altro?
preparo il set per “La notte dei soliti noti viventi”.
Cari KAWA62 e CATTIVIK, mirate sempre alla testa.
CIAK!
Poi aggiungo un’altra cosa… gli interessi di Friedkin sono legati non solo all’industria automobilistica, ma anche al settore cinematografico e ai resort di lusso. Secondo voi, quest’ultima attività è destinata ad una clientela che ha problemi economici, e che in questo momento sta patendo la crisi? Non credo proprio… anzi, chi versa in certe condizioni economiche, la prima cosa che penserà a fare è proprio dedicarsi ai propri svaghi, non parliamo di persone preoccupate perché non riescono a mettere insieme il pranzo e la cena, come un comune dipendente in cassaintegrazione, o un proprietario di una piccola impresa, che magari era già in crisi di suo.
@Cattivik certo pure io sarei curioso di vedere,ma non mi aspetto il Salvatore della patria,un simil Pallotta più o meno, che sicuramente i primi anni avrebbe più entusiasmo rispetto a Pallotta che l’ha perso completamente.
Ma siccome ho letto che c’è gente che già abbina Friedkin alle Champions League, allora mi sa che hanno capito poco, di tutta questa storia
Luca, secondo me, quello che fa essere più ottimisti nei confronti di Friedkin è che lui solo per acquistarla spenderà (subito) quello che Pallotta e soci hanno speso in 9 anni… ma anche che non gestendo i soldi di altri ma tenendo catene di resort di lusso, interessi cinematografici e automobilistici possa applicare la regola ufficiale del FPF dell’Uefa che permette il 30% di sponsorizzazione diretta, quindi arrivare ai 400/500ml (il doppio circa del fatturato odierno, che è poco più del doppio di quello dei Sensi) in un par d’anni invece che 9 anni, Stadio escluso
se poi farà come Pallotta sarà contestazione e critiche anche per Fridkin, abbiamo contestato i Sensi che è stata l’ultima famiglia a portarci Scudetti e coppette Italia non vedo perchè dovrebbe avere un trattamento diverso??? si chiama coerenza… d’altronde come per Pallotta, nessuno lo sta costringendo a comprare la ASRoma e ci sono tante squadre meno ambiziose…
Non lo so, non lo spero e non voglio rompere il cavolo a nessuno, ma lo penso
Perché se Friedkin aveva tutta questa voglia di Roma, da luglio perché li sono iniziati i primi contatti a marzo, un straccio di preliminare lo avrebbe firmato, invece sta ancora a fare i conti ( dell’oste)
Commisso la fiorentina l’ha fatta sua in 10 giorni evidentemente aveva voglia di fiorentina
Comunque non credo che Dan (o chi per lui) si presenti a fiumicino come fece il cavallo di troia di pollotto (di benedetto 😂) nella primavera del 2011… (per dire…) QUINDI, non penso popio che possa fare peggio di loro… (senza dimenticare l altro “involucro”/avatar monco, il “killer” di Totti… della serie, il lavoro “sporco” o famo fa’ all artri) pollotto si, che razza di presidente…😏
Lo dico io, prima che arrivi il Conte Tacchia: è tutta colpa del populismo!
Marcoilpolo La stessa identica cosa si diceva anche di Pallotta, avrebbe fatto crescere il suo gruppo, con una grande Roma vincente.
Poi purtroppo non è stato così, io sono della idea di non aspettarci nulla di che, se poi viene qualcosa di bello ce la prendiamo e ce la godiamo.
Ma se già partiamo con il farà una grande Roma, bruciamo Friedkin come è stato bruciato Pallotta
austini sempre 5%
Austini ritratta? Lascia perde, che se cominci…
Luca, tutti gli imprenditori investono nel calcio per guadagnare soldi… o pensate che Suning abbia acquistato l’Inter per svago, o perché da sempre tifosi nerazzurri? La speranza è che chi spera di guadagnare soldi, abbia in mente di farlo tramite la crescita della squadra. Friedkin evidentemente è convinto che con una Roma vincente grazie a lui, aumenterebbe il giro d’affari legato alle sue attività, dato che fino a qualche mese fa, era uno sconosciuto che con le sue aziende, fatturava più di alcune multinazionali.
Mi sa che Pallotta adesso interessi piu’ il non svalutation della Roma.
Austini spero che domani non ritratti sulla volonta’ di Ryan
GS2012 Difatti lo vedo i soldi che sta tirando fuori per comprare la Roma, questo è un altro che spacca il centesimo, la politica sarà più o meno quella di Pallotta, forse con qualche impennata, ma non è il magnate che ti trasforma nel real Madrid, come già sognano molti
Fosse stato il sud in crisi covid come lo è il nord, oggi avrebbero ghettizzato e messo muri come Berlino nei confronti del sud.
Salvini avrebbe cavalcato l’onda.
Ogni santo giorno lo monaco tira fuori la storia del 4° posto… e niente, LUI è popio convinto che la ROMA (QUESTA 😏 ROMA) gira e vota superi l Atalanta… addirittura arriva a dire che i bergamaschi potrebbero non vincere la gara di recupero… (eccerto, col real sassuolo come fa a vince? ) OK, anche se fosse, ma NOI che stamo dietro “magicamente” ingraniamo la quinta? La vita non è fatta coi se e i ma, ce vonno i fatti, punto. Purtroppo la ROMA che abbiamo visto (prima della sosta forzata) non autorizza ne du’ metri de petto fori, ne sogni ne voli pindarici…
A parte che se ricomincia il campionato bisogna vedere con che spirito riusciranno a giocare, lo stesso spirito con il quale io ( e immagino tutti noi,TUTTI) riesco adesso a pensare al calcio. Avevo anche dimenticato che esistesse come sport.
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.