Roma-Fiorentina 2-1, Leggo: “L’aiutino è di rigore”. Il Messaggero: “Super Veretout avvicina l’Europa”, Gazzetta: “Quinto posto blindato”

57
3823

AS ROMA NEWS – La Roma batte per due a uno la Fiorentina e fa un passo importante verso la qualificazione alla prossima Europa League senza passare per i temuti preliminari. Adesso basterà un’altra vittoria nelle ultime due partite (Torino e Juventus già campione d’Italia) per strappare con certezza il pass per l’Europa.

Questa mattina i giornali puntano molto su Jordan Veretout, l’ex autore dei due gol partita, e sui penalty concessi da Chiffi. Non proprio riuscitissimo il titolo di Leggo (F. Balzani) che scrive: “Roma, l’aiutino è di rigore”. La vittoria, scrive il giornale, è meritata ma il secondo penalty è dubbio.

Dello stesso avviso la Gazzetta dello Sport (M. Cecchini), che preferisce concentrarsi più sull’importanza della vittoria per la classifica: “Roma, due rigori e Veretout blinda il quinto posto“, titola il quotidiano sportivo milanese. Il Messaggero (U. Trani) invece apre la sua edizione sportiva con “Roma e l’Europa, è tutto Veretout”. La prestazione non è stata brillante ma i tre punti aprono la strada verso la prossima Europa League.

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSerie A: la Juve batte la Samp (2-0) e vince il suo nono scudetto consecutivo
Articolo successivoPellegrini, rientro incerto: forse ce la fa per il Siviglia

57 Commenti

  1. Come volevasi dimostrare, la Roma vince e i rosoconi,rosicano.
    Balzani attaccati e tira forte, forte,ma forte……
    prrrrrrrrrrdrddrrd
    Maalox a litri glu glu glu

    • Solita strategia dei delinquenti calcistici.

      Alla lazie a forza di aiutini li hanno portati in Champions, a noi ci hanno massacrato, penalizzando severamente il nostro cammino e le motivazioni a livello psicologico.

      Per nascondere le loro tracce che fanno? Ci regalano rigori inutili per poter dire “vedi? Anche a voi gli aiutini”.

      Io cedo volentieri il rigore di ieri in cambio del fuorigioco di turone.

      Vediamo se accettano.

      Detto ciò la Roma ieri ha strameritato di vincere. Un punto alla viola ieri sarebbe stato scandaloso. Hanno fatto 1 tiro in porta.

    • Un tiro in porta ed un gol… Linter addirittura un tiro in porta e ben DUE gol… Vedi di chi è la colpa… Mettendo il tuo miglior saltatore(smalling) a marcare a uomo il loro migliore (Milenkovic, De vry ecc) sui calci piazzati secondo me avrebbe evitato tante, ma tante polemiche…. Sveja mister!!!

    • “Rigore è quando arbitro da’…”. (Vujadin da Novi Sad)

      “Rigore è quando è per la Roma” (Gaetano da Sarno)

      “Il calcio è una cosa semplice, solo che prima bisogna capire cosa è la semplicità” (Nils da Valdermarsvik)

    • Diciamo anche che su Twitter (ad esempio) sono più di 12 ore che ci stanno bersagliando per la storia del rigore… esce fuori che rubiamo più de tutti, 😏 che ci vogliono portare in europa PER FORZA onde evitare i libri in tribunale, il bilan che dovrebbe intervenire ecc ecc… certo che così è facile aizzare la massa…😏 se penso che “rubando più de tutti” non metto niente in bacheca da 12 anni allora che rubbo a fa’?

    • Che poi ieri cor pareggio rimani quinto per cui nun capisco sta cagnara. Anche da parte della Fiorentina, manco se stanno a giocà niente loro, so dodicesimi.
      Boh…a me me pare tutta na buffonata.

    • Leggo? Caltagirone? Messaggero? Alvaro Moretti ex direttore di Leggo ora vice direttore del Messaggero? Mi sembra che tutto torna no?

  2. a balza’ te e l’aiutino se il fallo che il portiere fa’ su Edin portava conseguenze con infortunio( tra l’altro il fallo subito da Lorenzo è intenzionale e non viene sanzionato al limite dell’area viola) era da espulsione anche se il pallone aveva altra direzione comunque il contatto c’è contro di noi certe azioni si strasformavano in rigori ,e ci avreste ricordato in questo caso il regolamento che lo prevede tale fallo da rigoreart,91 me pare

  3. Ok. Il Napoli beneficia di 4 reti 4 annullate all’avversario. Ma a diventare un caso sono i 2 rigori dati a noi.
    Anacronistico in altro articolo ha ben messo in luce che, in definitiva, la più importante di tutte le regole del gioco del calcio è quella che demanda ogni decisione all’arbitro. Il quale fornisce sempre e comunque la propria interpretazione degli episodi.
    O la si accetta, o la si accetta.
    Così, vi sono falli da rigore inequivocabili, falli da rigore palesemente inesistenti, e in mezzo c’è una vasta zona di falli che possono o non possono essere sanzionabili.
    Gli episodi toccatici iersera, come vogliamo catalogarli? Con buona pace del discutibile Adani, vogliamo largheggiare e concludere che sono falli per i quali un arbitro avrebbe potuto concedere il rigore ed un altro invece no? Anche qui sul forum ci si è divisi sulla loro interpretazione.
    Peraltro, una partita è fatta di episodi. Ma un intero campionato? Vogliamo discorrere allora dei 18 (credo) rigori concessi alla Lotitazio? O no, quelli rientrano nell’assoluta normalità?

    • Di incredibile e inaccettabile c’è lo sproloquio di Adani. Mai udita una cosa del genere. Uno che aveva anche cominciato bene e che adesso evidentemente si è montato la testa, pensando di essere diventato il fuoriclasse che non è stato da calciatore.
      Spero che anche questi pseudo dirigenti, dalla spina dorsale di un ippocampo, si facciano sentire nelle opportune sedi e pretendano l’allontanamento di tale soggetto seduta stante. Perché il danno di immagine è stato incalcolabile.

    • Buon HSL, ricordo un’episodio di quando giocavo a basket in cui l’allenatore in un prepartita ci disse “ragazzi, oggi impegnatevi e proviamo a fare come in allenamento, ma soprattutto mantenete la calma in campo perché questa partita non la vinceremo”.
      All’inizio poteva sembrare una resa all’avversario più forte (loro in volata per la promozione, noi a centro classifica ma la classica “mina vagante”), ma durante la partita capimmo in fretta a cosa si riferisse: ogni decisione dell’arbitro era a senso unico!

      Ora, se queste cose capitano anche in sport “minori” a livello giovanile, immagino solo cosa succede all’interno del carrozzone calcistico ad alti livelli!

      Per chiarire: la discrezionalità arbitrale è in buona parte inevitabile, ma se c’è l’opportunità di ridurre al minimo gli errori allora bisogna coglierla al volo.
      E non affossarla con regolette sceme e cavilli molesti perché altrimenti aumentano i rigori contro la Juve o non si possono più portare in braccio le squadre dei Lotiti di turno…

      Saluti giallorossi.

    • @UB40
      ADANI è sempre indecente.
      Uno che si permette di avere la saccenza di dire ad un allenatore (allegri) plurititolato sproloqui sul suo modo di allenare, dovrebbe essere allontanato subito.
      Poi non sto lì a sindacare dove appena un giocatore fa una mezza giocata incominciano gli elogi dell’incompetente… “Come gioca quest udinese”, “De Paul e fofana, top players!”… So top players Eh adà… 27 anni all udinese in lotta retrocessione sò top players Eh adà…a 28 anni Toni Kroos aveva un mondiale 10 scudetti, 4/5 CL diverse coppe nazionali e internazionali in due squadre diverse molteplici premi individuali… È Kroos che è?
      E la lista continua delle eresie che dice….si chiama DISINFORMAZIONE.

      ADANI È UN OMUNCOLO INCOMPETENTE.
      Molto piu equilibrato Trevisani invece, anche se non aggiunge nulla, narra e basta.

    • A me fa venire l’orticaria il 75% dei commentatori, in qualsiasi settore.
      Sarà pure invidia la mia, però l’impressione è che si siano montati la testa per esser stati prescelti e quindi il loro sia un continuo pontificare. Ma che pontifichi? Chi ti credi d’essere? Perché dovrei pensare che sei autorevole e imparziale?
      Qui sul forum, almeno, sappiamo che non è obbligatoria l’imparzialità, perché siamo tutti più o meno obnubilati dal tifo. Ma in una trasmissione televisiva, davanti a miliardi di spettatori…
      Persisto nel credere che la forma, ossia il modo con cui esprimi il tuo punto di vista, ha importanza pari alla sostanza. Puoi esprimere dubbi sul rigore dato, ma di qui a pretendere di farne un caso esemplare di ruberia sportiva… A noialtri, poi? Saremmo noi quelli favoriti nel campionato italiano?
      Sarebbe un caso di malafede quello dell’arbitro di iersera? E chi lo dice? Chi di malafede si nutre ogni giorno che viene? Posso capire la Fiorentina, ma tutti gli altri…
      Spero d’esser stato chiaro nel commento precedente. Ho dimenticato di aggiungere che se si accetta la regola dell’insindacabilità della decisione arbitrale (“o la si accetta, o la si accetta”), allora si ammette anche la possibilità di errore, che c’è sempre stata.
      E’ il Primo Assioma di Boskov, che ha ricordato Amedeo poco più sopra (il Secondo Assioma è quello della testa dei calciatori).

  4. Che tempi Quando si lottava per il tricolore,poi l’obiettivo è diventato l’ingresso in CL. (quarto posto) ,per finire a lottare per l’ingresso in EL.., PERÒ oh?
    Per i camerieri È tutto ok eh!

    Pallotta Vattene!!!!

    • Ma anche quando siamo arrivati secondi, in realtà senza avvicinarci veramente ai primi, tanto non vi stava bene. Che tempi quando si tifava la maglia.

    • Eccolo
      Mancava il commento intelligente, fortuna che ci sei tu, altrimenti sarremmo restati senza parole …

    • “altrimenti *sarremmo* restati senza parole” :che spettacolo!!!😂😂😂,,fortuna che ci siete voi

  5. Bisogna riconoscere che in questo momento Varetout i rigori li tira benissimo. Penso che a Torino la Roma farà almeno un punto e quindi la volata 5-7 posto non è conclusa (anche per scaramanzia) ma ben messa. Forza Roma!

    • Se pareggiamo col Torino e il Milan vince le ultime 2 siamo obbligati a battere la Juve a casa loro.

  6. PS Godo come un riccio per tutti quelli che gridano allo scandalo per il secondo rigore. (Netto)
    Esempio: se io terzino rinvio un pallone nella mia metà campo, magari sbagliando il passaggio, e un avversario interviene su di me di slancio prendendoli le gambe, l’arbitro che fa? Fischia il fallo a mio favore. Idem su Dzeko. Rigore netto.
    PS cmq godo ancora di più su chi risicata.
    Forza Magggica Roma Sempre

    • Infatti anche io non sono d’accordo né con adani né con chi tra i giornalini di Caltagirone e corriere di Formello grida all’errore arbitrale o addirittura all’aiutino.
      Il regolamento sul calcio di rigore rimanda se regole 12 e 13 che disciplinano falli e scorrettezze e calci di punizione.

      Se un fallo si fischia fuori dall’area, lo stesso fallo si fischia in area.

      Il contatto c’è e cade nel caso di fallo per negligenza, cioè il portiere non si cura delle conseguenze del suo intervento, che tra l’altro mai tocca la palla e va addosso solo al giocatore. L’arbitro giudica questo, altrimenti lo avrebbe espulso se la palla non fosse andata fuori. Ineccepibile così come è ineccepibile il fatto che questi analfabeti del calcio che si spacciano per addetti ai lavori ci raccontino la loro verità sbiadita e puzzolente di cacio da lontano un miglio.

    • no, ma mi sembra che in realtà le proteste sono per un precedente tocco dell’arbitro (che io non ricordo, ma pare ci sia stato prima del tiro di Perez).

    • Realista, allora non possono parlare di aiutino. Perché se l’arbitro non ferma il gioco (e anche su questo vorrei vedere bene il regolamento perché la palla non cambia direzione e non finisce agli avversari) non può di certo pensare che facendo questo darà un goal alla roma. Quello che succede dopo è imprevedibile.

      Il problema è che oggi invece di passare le notizie di zaniolo alla Juve o di Dzeko pierrot, scrivono solo de sto rigore, insomma mai una gioia.

      C’ho Na voglia di lanciafiamme catartico che non immagini.

    • Ma in ogni caso è fuffa: anche la deviazione dell’arbitro, che non ha comportato alcuna modifica sostanziale nel possesso palla, è ininfluente.

  7. Parliamoci chiaro: se quel rigore me lo fischiano contro rosico.
    In primo luogo perché la palla tocca l’arbitro prima del tiro di Perez (e l’azione andava fermata)
    in secondo perché è vero che il portiere fa fallo su Dzeko, e il fatto che non avesse la palla non è essenziale, ma se la palla era già uscita (e lo era) l’azione di gioco era di fatto terminata.

    Non mi dimentico, solo per parlare di questa stagione, degli arbitraggi “contro”. Tutta la prima parte della stagione fu segnata da decisioni dubbie e a senso unico.

    E non dico che alla fine torti e regali si bilanciano. Perché sia negli uni che negli altri vedo la malafede di una classe arbitrale che influenza pesantemente gli esiti le partite.
    Non mi piace vedere una regia occulta dietro i campionati.

    Ora, aldilà dell’episodio, ultimamente vedo soffiare un vento favorevole. Questo mi fa piacere, ai fini del risultato, ma non credo nelle coincidenze.

    Comunque ieri la Roma ha meritato di vincere, perché lo ha voluto di più.
    Ha creato di più. Dzeko ha avuto 2-3 occasioni d’oro non sfruttate (si vede che non è lucido).
    Ha preso due pali interni a portiere battuto.
    Il palo di Pezzella (che avrei voluto alla Roma) è esterno e Pau Lopez aveva chiuso gli spazi. Se fosse stata più interna quella palla non sarebbe comunque entrata. Il gol è stata l’unica occasione, su palla inattiva.

    Quindi bene così.
    Ora battiamo il Torino e andiamo a fare l’amichevole con la Juve per preparare il Siviglia.

    • Immagino che il fattore pallone in gioco al momento dell’intervento di Terracciano su Dzeko sia stato valutato dal VAR e ritenuto dentro il campo. Anche da un fermo immagine su You Tube, sembra che sia ancora in gioco.
      Il tocco dell’arbitro invece, anche se lieve e probabilmente ininfluente, avrebbe dovuto provocare l’interruzione del gioco.
      E alla fine è questo che pregiudica la legittimità del gol. Anche se i viola, almeno in campo, si lamentavano del merito del fallo di Terracciano. Che era fallo.

    • Solo un appunto…
      Il “meritato” nel calcio non esiste, soprattutto in campionato dove si compensa tutto.

    • Ho sentito oggi interpretazioni del regolamento che spiegano con chiarezza che mi sbagliavo.
      Il tocco dell’arbitro non ferma sempre e comunque il gioco, ma solo se cambia il possesso, se determina un vantaggio, se da quel tocco inizia un’azione “promettente”, se la palla finisce in rete.
      Non era questo il caso.
      La palla era in possesso della Roma che l’azione promettente l’aveva già iniziata.

  8. Buongiorno!
    Sono stra ma strafelice. Perche? Per colpa del rigore datto ala Roma, i giornali non hanno ancora cominciato a vendere giocatori della Roma. Sono tutti ancora della Roma. Veretuot non sente ancora il piombo del Napoli, Dzeko non sente quell piombo di tutte le squadre di serie a e cosi via.

    FORZA ROMA SEMPRE

  9. 96 minuti di catenaccio, la Fiorentina ridotta a giocare come una neo promossa, con Chiesa a 30 metri dalla porta… che pena Iachini e Commisso. L’anticalcio.

  10. Ma alcuni sono semplicemente scandalosi!
    Quelli che non dicono nulla quando ci sono 20 rigori a stagione per la Juve o la Lazio o per chi tutti andava bene nell’era Moggi… E ora per uno o due rigori generosi per noi è un scandalo?? E tutti quelli non fischiati prima del Covid?
    Che schifo…

  11. Balzani ha detto qualcosa del rigore non dato al Cagliari contro la Lazio? Chissà perché i rigori fanno notizia dolo quando li danno alla Rona…

  12. la.prima cosa da dire che è una vittoria strameritata contro un avversario che ha fatto solo catenaccio….per il resto se lo prendo contro quel rigore mi.rode.

    • Ao se un avversario fa catenaccio e sopravvive che je voi di?
      Per me difendere è un arte al pari di saper attaccare.

  13. F. Balzani mi sbaglio o è uno degli scudieri di radiolone, quindi un titolo del genere non mi sorprende minimamente.
    Per la Roma sono aiutini, invece, quelli che danno alla Lazio sono tutti rigorosamente rigori sacro santi.
    Dopo che si sono castrati con le mani loro e li nessun aiutino poteva aiutarli, ora scatta l’aiutino per far vincere la classifica dei cannonieri a Immobile, almeno il premio di consolazione bisogna darglielo

  14. Caro Balzani…gli aiutini sono sempre quando si tratta della roma…..ma forse vedi solo le partite dei giallorossi e ti scappano le altre…..forse non ti sei accorto che ad alcuni hanno dato 18 rigori e sono in Champion…..ma come sempre vi svegliate quando si tratta di roma.Complimenti non vi smentite mai.

  15. Mah state a montà un caso su una partita che in palio ha il non fare i preliminari DI Europa League 😂😂😂 dato che sia Milan che Roma sono tutte e due già qualificate…
    Stringendo, i calciatori, stanno lottando per farsi le vacanze e questo si che è la benzina di Milan e Roma!!! 😂😂😂😂😂
    Detto questo io mi preoccuperei solo su una cosa.. Due tiri in porta, due gol tutte e due da calcio d’angolo dalla stessa posizione punto e basta, la corsa a sto “non fare i preliminari” è ridicola, anche perché io, altre 3 partite della Roma(visto che sono gare secche) me le vedo volentieri 😁

  16. Io penso,che se leviamo la maschera a Moretti e Balzani,sotto ci sono lo “spadaccino ” Pantano ed il fido Diaconale.
    In fondo,per quel che riguarda gli “aiutini “,magari
    per quel che riguarda la loro squadra, se ne saprà di più tra qualche anno…..

  17. Se DDR accetta la panchina dei viola si ha un’altra concorrente,la prossima stagione con James Plusvalenza possiamo dire addio anche all’EL….grazie Ballo, per arriva’ dopo arrivi sempre primo 🤣

  18. adesso i giornalai parlano di aiutini quando ormai i giochi sono fatti però quando gli arbitri ci danneggiavano a noi durante il girone d’andata dove stava il povero balzani che gente veramente ridicoli è proprio vero quando la Roma vince a certa gente fa proprio male e rosica tanto. Forza roma

  19. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome