Pellegrini, rientro incerto: forse ce la fa per il Siviglia

18
2534

NOTIZIE AS ROMA – Aggiornamenti sulle condizioni di Lorenzo Pellegrini. Il centrocampista ha riportato una frattura del setto nasale e questa mattina sarà operato.

Per lui campionato finito: salterà infatti sia Torino che Juventus. Ma i giornali oggi in edicola non concordano sui tempi di recupero e sul fatto che possa recuperare in tempo per la partita contro il Siviglia di Europa League.

Secondo Leggo per Pellegrini saranno necessarie due settimane di stop, mettendolo di fatto fuori dai giochi per l’ottavo di finale. Per Il Tempo la sua presenza contro gli spagnoli è da valutare, mentre secondo la Gazzetta dello Sport il trequartista dovrebbe farcela indossando una mascherina protettiva.

Fonti: Leggo / Il Tempo / Gazzetta dello Sport

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma-Fiorentina 2-1, Leggo: “L’aiutino è di rigore”. Il Messaggero: “Super Veretout avvicina l’Europa”, Gazzetta: “Quinto posto blindato”
Articolo successivoFiorentina furiosa. Iachini: “Il secondo rigore non c’era”, Commisso: “Mi sento preso in giro”

18 Commenti

  1. il fallo su LOrenzo è intenzionale si vede che gli contro con la spalla per fermarlo non è normale fallo da gioco ,è da sanzionare con punizione e ammonizione (neo arbitrale e del var)per il resto direzione arbitrale sufficiente anche nei due rigori

    • E’ una normalissima dinamica di gioco. La differenza la fa l’incontro tra un TIR e una Panda.

  2. Già il buon Lorenzo sano in questo momento non nè azzecca nessuna figurarsi con la maschera protettiva.
    Con Torino e rube Fonseca deve portare a regime Zaniolo, solo Nicolò mi da qualche chance contro il siviglia.

  3. Pellegrini in una partita secca in campo neutro contro una squadra forte come il Siviglia, non serve a nulla, non apporta nulla, non dà carattere alla squadra, non le dà animo nei momenti difficili. Insomma meglio che non giochi

  4. Nel replay tv c’è un’ottima inquadratura, roba di frazioni di secondo, nelle quali si vede chiaramente che Milenkovic è pronto all’impatto, mentre Pellegrini non se ne accorge perchè guarda la palla.
    Milenkovic invece di proteggersi con le mani, come si fa di solito quando ci si accorge di stare per scontrarsi con l’avversario, gira la spalla e lo prende dritto in faccia. Chi ha giocato un minimo a calcio lo capisce.
    Scontro di gioco un par de ca221.

    • Beh, certo, così se gli mette le mani in faccia fa fallo di sicuro. Si vede che sei l’unico che ha giocato a calcio…

    • Concordo con Julian b. Il fallo di Milenkovic era voluto e anche “cattivo”, e i risultati infatti si sono visti. Doveva esserci fischiata a favore una punizione dal limite e Milenkovic andava ammonito. Invece non è stato fatto nulla di tutto ciò, e il gioco è ripreso con palla alla Fiorentina. Ciò dimostra che Chiffi non era in serata, ben prima del rigore su Dzeko. Che a prima vista a me sembrava esserci, poi effettivamente, rivedendolo, mi pare più no che sì. Insomma errore arbitrale, forse. Punto. Non facciamola così lunga, anche perché la Fiorentina ormai ha raggiunto la salvezza, che era il suo obbiettivo massimo, a giudicare da come giocano, da chi li allena e dal fatto che l’unico che sa giocare a pallone è un signore ormai attempato di nome Frank Ribery. Insomma Commisso si plachi, impari meglio l’italiano e torni pure a vendere caciotte in tutta tranquillità, che col calcio (e su come funzionano gli arbitraggi delle partite in Italia) ha ancora tanto da imparare.

    • Ma il magico Pastore, no?… Daje de tacco, daje de punta, Flaco facci sognare! Oppure facce ride, ma comunque gioca, che è meglio!

  5. Nel cambio modulo ne ha risentito molto anche perché l’unica cosa che ha è lanciare in profondità un giocatore e senza esterni che si inseriscono perde l’unica cosa che poteva elevarlo.

    Senza di esso non ha nulla in più di un normalissimo giocatore che puoi trovare in giro a meno di 10mln.

    Spero possa riprendersi al meglio e dimostrarr più di quello che può dare, ma purtroppo dopo 3 anni si è distinto in maniera discontinua notevole e NON può in tal caso essere un punto da cui ripartire il prox anno.

  6. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome