ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Il prossimo ds? Non credo che Paratici si sposi bene con il progetto giovani che forse si vuole portare avanti. Lui è più il tipo che prende Cristiano Ronaldo a 100 milioni, non credo sia capace di piazzare Juan Jesus. Un nome potrebbe essere Pantaleo Corvino, è uno che conosce tutti i segreti del mercato, che conosce tutti i procuratori e i direttori sportivi. Non dico che la Roma debba prendere lui, ma uno con quei requisiti lì…”
Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Totti? Ieri parlavo con una persona molto vicina alla proprietà della Roma che mi diceva che i Friedkin seguono con attenzione alla situazione di Totti. Loro sanno che sarebbe uno straordinario parafulmine, e questo spingerebbe a un accordo, ma dall’altro lato chi si insedia è preoccupato di inserire uno che diventerebbe più importante di lui. Totti sarebbe un dipendente della Roma e non può diventare più importante della Roma, già lo è stato per anni come calciatore. In questo dubbio si sta pensando a una collaborazione diversa, che rispetti il nuovo ruolo di talent scout. Io questo so…”
Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Io avevo detto già tempo fa che intorno a ottobre tornerà Totti, e ora cominciano a dirlo tutti. Vedremo come andrà a finire… Sulla Roma, abbiamo perso 3 a 0 senza neanche giocare. Una vergogna, punto, non c’è altro da dire. Questa è la sciatteria di una società che porta questo nome, e che la gente ormai chiama Borgorosso, perchè tenuta da persone non professioniste. Fienga non è all’altezza, e non perchè ci sta antipatico, ma perchè con lui la Roma non mi sembra in buone mani. Friedkin? Dirò che è il vate quando vincerà uno scudetto, perchè ci siamo stufati di non vincere niente. Basta con questa storia dei 4-5 anni per vincere…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Cristante è diventato il capro espiatorio, ma ricordiamoci che è arrivato per fare il trequartista e sta giocando difensore centrale…”
Massimiliano Magni (Rete Sport): “Rivoluzione in società? Una cosa è un ricambio inteso come l’inizio di un programma nuovo, ma non vorrei che noi vedessimo una lotta fra fazioni interne dove una vince con l’altra… Fonseca ha chiesto pubblicamente due giocatori: Smalling e un attaccante. Intanto per Roma-Juve stiamo con la stessa formazione di prima, con Dzeko… Kumbulla titolare? Se gioca , sarebbe una bocciatura di Cristante in quel ruolo…”
Dario Bersani (Rete Sport): “E’ il momento delle buone notizie, almeno è quello che mi voglio augurare. Milik si sta mettendo d’accordo con il Napoli, ma perchè non lo prendiamo noi insieme a Dzeko? Ma perchè deve andare al Newcastle a perdere 3 a 0 in casa con le neopromosse. Perchè non può stare qui con noi insieme a Dzeko a fare quello che può farci vincere le partite. Poi l’altra bella notizia deve essere Smalling, è arrivato il momento di portarlo. E’ il 23 settembre, bisogna dare fiducia a chi sta lavorando sul mercato…Io sono alla disperata ricerca di buone notizie…e il fatto che se ne va Baldissoni è un trionfo…”
Marco Juric (Rete Sport): “La domanda è: chi sta lavorando sul mercato? Lo fanno gli agenti…Io voglio dare fiducia. Il vice Dzeko? Non sarà Milik, penso che sarà Kalinic. Quando devi fare una cena, e non hai la possibilità di spendere chissà quali cifre per un pasto raffinato, allora vai alla tavola calda che conosci. Ecco perchè credo che per sistemare delle situazioni dove non c’è emergenza, si andrà alle botteghe economiche che conosci…”
David Rossi (Roma Radio): “Da parte della gente c’è contentezza che la Roma sia nelle mani di un presidente che si presenta in maniera così rigorosa e seria. Il passaggio di proprietà vuol dire tante cose, anche un periodo di transizione, sia a livello di organigramma societario che di risorse. Ci sono tantissime questioni da affrontare, a cominciare da quella dello stadio. E’ un momento di passaggio, che crea aspettative ma anche sofferenza perchè nell’immediato non c’è la possibilità di vedere i risultati di questo lavoro. Sappiamo che i conti della Roma sono quelli che sono perchè sono stati tirati fuori tanti soldi e si è cercato di mantenere alta la competitività. La Roma deve abbassare il monte ingaggi, cercare di aumentare i ricavi, sistemare i conti per ridare spinta alla costruzione di un progetto valido dal punto sportivo ma anche finanziario. Ed è complicato…”
Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Mi dicono di un Friedkin furioso mentre gli traducevano quello che era successo. Ora si parla di un ritorno di Totti nella Roma, come vice presidente al posto dell’indimenticabile Baldissoni, oppure come direttore tecnico… Roma-Juve? Mi rifiuto di credere che i giallorossi siano considerati degli sparring partner, non si può perdere in casa contro i bianconeri dopo quel pasticcio che è successo con Diawara, serve una scossa. Vedo un ambiente troppo moscio. Si può perdere con la Juve, è chiaro che affronti una squadra più forte di te, ma rifiuto il concetto di una Roma sconfitta a priori…”
Roberto Renga (Radio Radio): “Quello che è successo alla Roma è un fatto insolito…La pena è eccessiva per un errore di questo tipo, addirittura dare la sconfitta per 3 a 0 mi sembra troppo… Fonseca? A me non convinceva già l’anno scorso, e la Roma ha commesso un errore a tenerlo se non lo convinceva. Dzeko? Se si fosse rifiutato di partecipare alla riunione tecnica come molti dicono, la Roma lo avrebbe messo fuori rosa, per questo non ci credo. C’è ancora Fonseca, c’è ancora Dzeko, li mettessero insieme in una stanza…”
Furio Focolari (Radio Radio): “Lo 0-3 a tavolino? Per il ricorso, da quello che ho capito, c’è poco da fare. Fonseca secondo me è un buon allenatore, ma ora sbaglia perchè è sotto pressione. Con la Juve è probabile che perderà, e vedrete che il giorno dopo inizieranno a dire che se perde a Udine è fuori… Il ritorno di Totti? Bella notizia, ma non possiamo pensare che arriva lui e risolve tutti i problemi della Roma… La stagione della Roma è di transizione, è inutile raccontarci cose, questi sono i fatti…”
Franco Melli (Radio Radio): “Il reintegro di Dzeko? Si può aggirare questa questione prendendo provvedimenti con l’allenatore. Se questi non vanno d’accordo è brutto, già è una situazione problematica, e raramente la Roma si era trovata in certe condizioni, con il segretario che sbaglia la lista…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Bisogna capire se Fonseca era già in bilico prima, a prescindere dal suo rapporto con Dzeko. Perchè se è così, è un bel problema… E’ vero, questa è una stagione di transizione, ma allora se non sei convinto dell’allenatore è meglio cambiare subito. Rangnick? Servirebbe un progetto di almeno due o tre anni, e qui non c’è tempo per provare a fare un’operazione del genere…”
Redazione Giallorossi.net
La questione Smalling non si sbloccherà fino agli ultimi giorni di mercato, è chiaro da tempo:
il MU vuole venderlo, ma non è soddisfatto dell’offerta.
Per cui aspetta di vedere se arriva un’offerta migliore che può andare bene anche a Smalling
(e a quel punto la Roma dovrebbe decidere se rilanciare),
altrimenti si farà bastare l’offerta attuale, anche perchè rinunciare a 12ML (pare) e aggiungerci
i quasi 8ML € lordi che percepisce Smalling per tenersi il sesto centrale mi sembra folle.
E ci sta anche che la Roma preferisca averlo un mese dopo ma risparmiare 8ML (sempre stando alle cifre che sparano…).
Detto questo, dal mio punto di vista servirebbe un quinto centrale.
Oltre alla vicepunta… e dubito fortemente sia Kalinic perchè starebbe già qui, l’AM non aspetta altro!
Anto, io credo che quegli 8 milioni che non spendi ora, li pagherai molto più cari quando avrai 9 punti di distacco dalle prime dopo solo 3 giornate. Una campagna acquisti non si può fare sempre e solo l’ultimo giorno, perchè se è chiaro che non c’hai una lira, allora parti subito con dei giocatori in prestito, magari meno forti di quelli che sogneresti, ma dai all’allenatore una squadra su cui lavorare prima dell’inizio del campionato. Qua tra esuberi di lusso, partenti per motivi di bilancio, giocatori che devono arrivare da tre mesi e non arrivano, stiamo lavorando su meno che l’anno scorso. Un vice Dzeko lo sai da giugno che ti serve…che stiamo aspettando? se puoi spendere compra, se non puoi spendere prendi in prestito, ma ci vorrà un po’ a chiunque arrivi a capire cosa vuole Fonseca? ok che c’è la sosta delle nazionali, ma già Fonseca non sembra brillare per reattività, in più gli lasci Dzeko incarognito e 4-5 ruoli ancora scoperti, che pensiamo possa succedere da qua fino a metà ottobre? che vinciamo perchè gli altri sbagliano a fare le liste? ad oggi persino la partita con l’Udinese è un ostacolo preoccupante…messo in una squadra appena decente, persino Caputo ha fatto un sacco di gol, ma devi avercelo almeno un Caputo in panchina, sennò ‘ndo vai?
Aggiungiamo che non chiudere subito per Smalling comporta il rischio di un’offerta improvvisa di una squadra il cui centrale magari s’è gravemente infortunato nell’ultima partita.
Capisco la speranza e l’ostinazione di ottenere condizioni più favorevoli, però preferirei chiudere…
Criptico,
io parlavo del solo Smalling.
sulla vicepunta sono totalmente d’accordo con te.
Poi ovviamente se stai dietro a un giocatore che ancora non s’è liberato dipende,
ma questo lo potremo dire solo dopo.
Quanto ai 9 punti, non penso che Smalling avrebbe cambiato l’esito della partita a Verona (a prescindere dal papocchio Diawara). Certo non averlo contro la Juve peserà, ma l’anno scorso c’era ed è finita male comunque…
Nessuno pensa che a novembre il campionato potrebbe fermarsi ancora per il covid? Difficile che non ci sia un contagio con l abbassarsi delle temperature.
Intorno alla Roma c’è del torbido che francamente non m’aspettavo, almeno in questa fase. L’agguato di Verona e la farsa Milik, con Juve e Napoli complici, sono i primi avvertimenti lanciati a Friedkin. Mi fanno ridere quelli che si riparano sempre dietro l’oziosa espressione “portaci le prove” – poi quali “prove”, non si sa. A questi babbei mi limito a ricordare che in genere quando si sente odore di merd@, pure forte, questa si trova da qualche parte. Non v’è certo bisogno di cercarla, a meno che si abbia le narici intasate.
Ciò che più irrita, tuttavia, è l’atteggiamento dei media che orbitano col loro atavico parassitismo intorno alle cose giallorosse. Nel caso Suarez, una misera vicenda alla Totò e Peppino, la Juve, la potente Juve, è ritenuta parte lesa, mentre per la questione Diawara, quella sì controversa per gli scenari che si stanno via via aprendo, la Roma è colpevole e quindi da punire senz’appello.
In bocca al lupo al Presidente, credo lo attenda un compito immane. Che si armi presto e portasse l’artiglieria pesante, perchè in giro è pieno di bastardi che odiano la (sua) Roma.
Piantatela di vedere complotti dappertutto, siete un club che non fa paura a nessuno e che porta indegnamente il nome glorioso della città eterna
Amedeo ritengo che qui nessuno voglia gridare al complotto, tuttavia Gravina e Malagò sparavano a Zero sul 3-0 a tavolino mentre silenzio assoluto sulla vicenda Suarez Trovo tutto ciò alquanto grottesco
Full Albara, dimostri di non capire un emeritoca: la Roma è una questione politica, prima che sportiva. La sua poltrona, e tutto ciò che ruota intorno a essa, è altamente ambita per una mera questione potere.
Indegno, poi, sarai tu che pascoli come un muflone peloso sui siti dei tifosi, e non certo la nostra Roma, che la serie B de jure non l’ha mai conosciuta e negli scandali è sempre rimasta fuori.
Fatti una vita, o tifa una squadra, che è più facile.
Leggo di Farsa MiliK con Juve e Napoli complici? De Laurentis che si autoevira pur di non concedere nulla al giocatorf e la Juve che deve rinunciare al giocatore, più a Suarez, più a Dzeko per un cavallo di ritorno sfiatato come Morata non concorrono a un complotto ma a un suicidio di entrambe. Vicenda Diawara? Applicazione del regolamento, cosa ci si può fare? Nulla. Juventus graziata nel caso Suarez? Aspettiamone gli esiti ancora tutto è prematuro. Morale di fondo? Basta col complottismo, per colpa di una contrapposizione umana tra De Laurentis e Milik è saltato tutto. Punto. Per colpa di una disattenzione dovuta a quadri professionali di basso livello in un contesto dove non comanda(va) più nessuno si son persi 3 punti. (Ri)punto. Friedkin ha preso la Roma all’ultimo minuto utile (e nessuno mi leverà dalla mente la perfidia Pallottiana di allungare i tempi proprio per questo) e si è fidato di ciò che aveva pensando ad una riorganizzazione tecnica, sportiva e aziendale con margini più lunghi di tempo ma poi lo sfracello, l’abisso si è palesato e sarà costretto a intervenire immediatamente, chirurgicamente, impietosamente. Prima sarà e meglio sarà per tutti.
Fatico a credere ai complotti, e nella specie ad un accordo Juve/Napoli.
Ad Amedeo mi sento di dire che le prove servono eccome, altrimenti il complotto è solo a parole.
A Full Albara invece faccio notare che per lui quel che conta sia che una squadra “faccia paura”. Mi suona lievemente sinistro…
Ma che stai a dì… ” l’agguato” di Verona è semplicemente un clamoroso autogol che ce semo fatti; per quanto riguarda la stampa non c’è dubbio che la Juve e le milanesi sono più protette, ma la storiella che nell’ affare Suarez i gobbi vengano considerati parte lesa te la sei inventata te. Basta piangere sempre guardando agli altri, vediamo di fare crescere sta Roma a livello di squadra e di società! Buon lavoro friedkin!
Ragazzi, ma chi parla di “complotto”? Possibile siate così ingenui? Un termine del genere non l’ho mai usato. Un complotto per sua STESSA natura è anti sistema e serve per scardinare uno stato di cose. Il Sistema non complotta. Il Sistema è un radicato meccanismo politico socio culturale che funge (e unge) automaticamente senza dover chiedere. Da sempre. Si rinnova per conservarsi, rivoluziona per restaurare e cambia per mantenere. Con la straordinaria capacità, sopratutto in Italia, di far da mandante senza esserlo, ottenere senza chiedere e regnare sempre come nulla fosse. Ognuno ambisce a entrare in qualche modo nel Sistema, in passato l’hanno fatto anche Viola e Sensi, il primo politicamante, l’altro attraverso alleanze in Lega, e forse c’ha provato anche Pallotta con gli accordi con Juve e Gazzetta.
Poi, ti raccomando gli zelanti che sono più realisti del re e il popolo che chiede ancora le prove, quando le ha davanti gli occhi giornalmente.
Un’ultima cosa: il Sistema, qualsiasi Sistema, conosce alla perfezione tutti i punti deboli di chi vuol colpire o portare a se’. Ricordarsi del caso Lipopill, il primo che mi viene in mente, le false fidejussioni sensiane e le modalità dell’allontanamento del primo Baldini, un acerrimo nemico del potere costituito. Di esempi ce ne sono a valanga…
Hic Sunt rispondo a te che sei obiettivo e civile.
Ovviamente la paura di cui parlo è quella sportiva (di calcio stiamo parlando) , ammetto una certa provocazione ma la megalomania presente in larghe fette del tifo romanista sono uniche e divertenti da bacchettare (i latini dicevano “Castigat ridendo mores”).
Ho visto cose che voi umani…
I complotti non si vedono si fanno.
A Mariolino hai scassato le balls come i zerbini del bostoniano!
Dan è entrato da appena un mese e già pretende la CL, e dai!!!
ce stanno a pià per il cuxo tutti, stadio,diawarà, milik, smalling.
e loro a che pensano? a totti, allo stemma, tifoseria ridicola.
Comprasse i giocatori e manda subito via fonseca
Giusto! deve mandare via fonseca e tutti quei parassiti succhiaruote che stanno a viale tolstoj e a trigoria,e questo lavoro Friedkin può farlo solo con il ritorno di Totti o DDR
Vorrei spezzare una piccola lancia verso coloro che adducono alla malvolenza giornalistica Girovagando un pò nel Web notavo una piccola (per cosi’ dire) differenza Sul 3-0 a tavolino Titoloni a non finire mentre su quest’articolo che ritengo di una certa importanza:
“La Procura delle Federcalcio ha appena aperto un’inchiesta sulla vicenda dell’esame “farsa” sostenuto dal calciatore Luis Suarez a Perugia per acquisire la cittadinanza italiana!” Poche righe…
Addirittura sul Menzioniero tale notizia, viene posta in un angoletto quasi a volerla nascondere
Qui neppure il piu’ piccolo accenno Eppure questa vicenda, la reputerei assai piu’ grave rispetto a quella della Roma che potrebbe (potrebbe) essere stata una svista madornale Capisco che questa “rubrica” parla solo di fatti inerenti alla Roma ma a volte mi chiedo che fine abbia fatto l’equita giornalistica Sempre che ci sia maii stata!
Ma se la notizia sta in in prima pagina in alto e in grande sia sul Corriere della Sera che su Repubblica, e pure sulla Gazzetta dello Sport, ma che stai a di’ ? Non si parla di altro oggi !
Ma che stai a di, il caso Suarez è l’apertura di tutti i giornali sportivi italiani e dei siti che si occupano di sport. Ripeto quello che ho già detto a un tuo collega di tifo , nella storia del calcio siete irrilevanti pensare che ordinascono complotti contro di voi fa scompisciare, sembrate quei matti che si credono Napoleone.
Full Basara l’irrilevanza stà nel leggere talune risposte Solo nell’insulto siete capaci di trovare voi stessi ergo a simili bassezze neppure rispondo
Basara Dove trovi l’insulto nel segnalare la mitomania largamente rappresentata nel tifo romanista lo sai solo tu.
Se foste più umili nel giudicarvi nessuno si divertirebbe a sfottervi.
Ribadisco o diventate un grande club (cosa di cui dubito) oppure la cosa migliore è cambiare il nome che indegnamente portate.
Roma vi ricordo rappresenta civiltà cultura e arte
Bella Full Albara! Torna ad ordinascare in Padania (da come scrivi, giusto un nerostrisciato potresti essere, sennò saresti doppiamente ridicolo)!!!
Anacronistico,
rispetto per Roma e anche per la Padania che è il motore economico dell’Italia, meno rispetto di quelli che infangano il nome di Roma (voi) e della Padania (leghisti)
Bah, le accuse di infangare Roma da parte di chi neanche si presenta, seppur virtualmente, lasciano il tempo che trovano. Soprattutto se portate con concetti di una genericità e superficialità disarmanti, ma vabbè.
Nel mio piccolo cerco di rendere il posto in cui vivo migliore e son sicuro che anche dove stai tu ci sarà chi ci prova. E pure a lui toccherà convivere con chi invece lo “infanga”.
Ad ogni modo, che la Juve faccia la parte del leone nella melma del calcio italiano è cosa arcinota da chiunque non sia gobbo. Come che Inter e Milan facciano la parte delle iene spazzine quando il “re” ha finito di mangiare o non riesce a proteggere il pasto.
Anacronistico; fate una squadra competitiva e vedrete che vincerete anche voi.
Le squadre che citi hanno vinto sia in Italia che in Europa perchè sono sempre state tra le piu’ forti.
Nella storia del nostro calcio hanno vinto anche altri club, il Genoa(9 scudetti) il Bologna il Torino addirittura la Pro-Vercelli (7 scudetti per ognuna).
Domando senza provocare come mai la AS Roma è ferma a soli 3 scudetti (e 0 trofei europei) ?
Complotto? Sfortuna?
Sai, me lo chiedo anche io come possa aver vinto solo 3 scudi una società che ha visto giocare gente come:
Tancredi, Nela, Di Bartolomei, Falcao, Cerezo, Conti, Pruzzo, ecc in un’era;
o Totti, Cafu, Candela, Emerson, Samuel, Aldair, Batistuta, Montella, ecc in un’altra;
o Totti, Chivu, Mexès, Juan, Mancini, Cassano, Vucinic, De Rossi, ecc in un’altra ancora;
o più recentemente Alisson, Szczensy, Manolas, Ruediger, Castan, Maicon, De Rossi, Strootman, Nainggolan, Salah, Dzeko, ecc.
Io dalle partite che ho visto e da quel che ogni tanto esce fuori dalle viscere del calcio (memoria corta?) un’idea me la son fatta.
Ps ho notato che non hai citato le 9 Coppa Italia…
Siamo senza presidente e con la squadra a pezzi io non credo che da qui al 5 ottobre compri qualcuno anzi penso che vendi ancora ….e allora rimpiangeremo pallotta che qualche campioncino vedi salah ecc te lo portava !questi sono zero assoluto proprio
ma che portava pallotta, ma fai il favore.
Straordinario, adesso Kumbulla non dovrebbe giocare perché sarebbe una bocciatura per Cristante in quel ruolo. Spiegate a Magni che Cristante non è un difensore…
Dario concordo. A volte penso venga spontaneo chiedersi come facciano taluni soggetti a diventare giornalisti (Per raccomandazione?!) E pensare che c’è pure chi li difende Mhà…
Fienga non è capace,con lui la Roma non è in buone mani è un disastro, adesso a ottobre viene Totti e la Roma diventa un esempio di efficienza e professionalità.
Aooo ma che sta a di, ma anvedi che sei,a chi tocca non se ‘ngrugna, se stava mejo quando se stava peggio,un attimino, un momentino, diciamo che….
Pori Friedkin
Pora Roma
dopo i fatti di verona, chiunque venga, possiamo solo migliorare.
meglio un ao che la figura barbina che abbiamo fatto, neanche da squadra provinciale, al limite da squadra amatoriale, ma a pensarci bene certi errori non li fanno neanche i tornei di calcetto rionali.
A me personalmente del caso Suarez,non me ne puo’ fregare di meno.Bisogna guardare in casa nostra,sono due casi diversi e come al solito provare che la juve sia implicata in magheggi vari, non e’ mai stato facile,anche perche’ Suarez e’ finito altrove (e forse anche per questo).Di contro il nostro o i buona fede o no,e’ un caso accertato e con dei precedenti passati che hanno subito la stessa sanzione,quindi prendiamo atto dell’ imbecillita di chi doveva controllare e andiamo avanti.
David Rossi, Galopeira e Marione, come speaker radiofonici, sono l’equivalente dei nostri dirigenti. Vogliono imporre le loro idee che, però, si dimostrano sempre sbagliate. E poi negano di averle dette o cercano di cambiarne la forma. Poi c’è chi fa il tifo per loro anziché per la Roma. Incomprensibile!
Totti né vicepresidente né tantomeno parafulmine.
Il vicepresidente dev’essere Ryan Friedkin, perché serve la longa manus della proprietà.
È opportuno che tutti all’A.S. Roma stiano sotto il diretto controllo di chi ci mette i soldi.
Totti lo vedo a contestare il prossimo goal o calcio di rigore farlocco. Se parla lui, nessuno può ignorarlo, e del resto mi pare non le mandi a dire. Sarebbe perfetto nel ruolo.
E poi chi ha talento purissimo da calciatore può aiutare a scoprire il talento nelle giovani leve.
Quanto alla farsa di Suarez, ho scritto in altro thread che la Juve è quantomeno “indiziata” quale unica squadra italiana interessata al superamento dell’esame. Fa inoltre pensare che l’AzzannaChiello sia stato scaricato all’improvviso, praticamente in coincidenza con la notizia della frode.
Viene da chiedersi chi ha contattato l’Università di Perugia (o gli agenti di Suarez, o la stessa Juve), e se ci si sia indirizzati lì perché si sapeva che sarebbero stati “malleabili”.
Hic Sun Leones sembra che ci siano arrivati per caso Stavano indagando su ben altro Oltretutto i reati contestati sembrano essere abbastanza pesanti Trà gl’indagati risultano: la rettrice dell’università degli stranieri, il direttore generale dell’ateneo, l’esaminatore dell’atleta e la docente incaricata di preparare Suarez per il test. Possibile che la Rubens fosse estranea a tutto questo? Ci credo poco…
Non lo so. Per ora siamo a livello di mere illazioni… Aspettiamo le prove 😝
Proprio perché la frode è stata scoperta casualmente, vai a sapere se riusciranno a risalire agli effettivi mandanti.
Per ora hanno sotto il mirino un’avvocata della Juve, non tesserata.
Approfitto per annotare:
– F. Bocca nella sua rubrica tuona contro il 3-0 a tavolino, ciò gli fa onore, ma purtroppo anche una regola assurda e temo insuscettibile di interpretazione vada applicata;
– mi sorge il dubbio se non sarebbe stato preferibile incassare la sanzione e non proporre appello… Per un verso, sarebbe un tentativo per segnalare l’assurdità della regola; per un altro, sarebbe un segnale forte di dissociazione della Società da un certo modo di dirigerla.
Stavolta sono d’accordo con Focolari il laziese. E’ un anno di transizione, mettiamoci l’animo in pace, non meglio del 7° posto (se va bene). L’importante è che l’anno sia utilizzato per fare chiarezza, pulizia, mettere a posto i conti e riorganizzare i quadri. Che casoa possiamo pretendere dai Friedkin ? Ha trovato una dirigenza incapace e carente, una squadra sconclusionata, un monte ingaggi da squadra top co un organico di pippe o di medi giocatori, i migliori della rosa che, o sono rotti o sono vecchi tanto che possono durare uno/ anni. Ha trovato macerie, ma non per modo di dire. Ci vuole tempo e capacità di programmazione altrimenti si rischia di continuare con le pezze a colori. Un anno e poi si riparte. Sempre FORZA ROMA.
🦉 🦉 gufi!!!! 🦉 🦉
Abbiamo tanti guai e tanti problemi da risolvere, ma, per favore, non mettiamoci in mezzo ora anche Totti. Come giocatore lo conosciamo, come dirigente è un perfetto sconosciuto. Lasciamo decidere a quelli che hanno messo i soldi, non a quelli che sono a corto di prosciutti Forza Dan!
aridatece er pallottone nostro